Te lo dico in un modo più comprensibile......
modello Cow boy.
Si riferisce ad una single action con canna un pò più corta delle clessiche
armi con canna da cinque-sei pollici.
direi sui quattro pollici.
Non so se il termine cattleman sia stato coniato da Uberti, dalla Ruger o se
era preesistente.
ciao
danidane
Ho capito, grazie. Sai perchè lo chiedo? Perchè ne ho presa una di
occasione. Calibro 45LC, 4"3/4 di canna. E' quasi nuova, non ha
neanche la rigatura del nottolino di blocco del tamburo. Pagata 300€.
Dice che mi darà anche il tamburo per il 45ACP, che è previsto.
Così ora ho un calibro in più da ricaricare e fondere palle..!! Cmq i
bossoli sono belle grandi e si manovrano bene :-))
Ciao a tutti
claudio
Vaquero è ruger e non c'entra una mazza col mondo colt o cloni vari!!
Altra arma che sembra una colt ma non lo è la Beretta Stampede (o come
l'hanno chiamata)
Dopodichè abbiamo la colt 1873 single action armi (SAA) + sue derivazioni e
di queste i cloni!
La colt si divide in tre generazioni principali, la prima generazione dal
1873 alla cessazione della produzione negli anni immediatamente precedenti
la WWII, la seconda generazione prodotta dalla colt negli anni '50 e '60 e
una terza generazione di difficile attribuzione:-)) (non stò a scendere nei
particolari)
La 1873 SAA di prima generazione si divide in due macroguppi, il black
powder frame e lo smokeless frame, ovviamente il primo è il più vecchio, la
distinzione principale stà nello sblocco del perno di rotazione, la BPF era
a vite, la SF è un tottolino caricato a molla (Uberti produce- eva entrambi
i telai) Nel 1878-9 circa (la memoria ogni tanto mi falla) la coplt camerò
il suo revolver per il calibro 44WCF (noto ora come 44-40) e in
quell'occasione fece due cose semplici, cambiò nome a quel revolver e alla
cartuccia, semplicemente perchè i nomi Colt e Winchester non fossero legati
su un'unico oggetto:-)) Se non ricordo male la SAA in 44WCF era chiamata
Frontier e la cartuccia da 44 winchester center fire (44WCF) venne
battezzata da colt come 44-40, ma era in pratica la stessa cosa:-)
Durante la seconda generazione vennero prodotti revolver single action
senza la boccola al perno di rotazione, credo esistano cloni o repliche made
in italy con questa caratteristica, la boccola venne ritenuta inutile con
l'uso della polvere infume, non essendoci più le abbondanti fecce che
bloccavano la rotazione dal tembuto, però si è visto come la presenza della
boccola rende fluido e veloce il lavoro dell'azione della SAA quindi oggi è
di nuovo presente su praticamente tutte le repliche!
Nella produzione nazionale abbiamo SAA prodotte da Jaeger e nuova jaeger (il
caro Piscetta:-)) negli anni '70 se non ricordo male anche armi san marco e
armi san paolo, ora euroarms, producevano SAA, oggi sono prodotte da Uberti,
Pietta, e Palmetto
Esiste anche una famiglia di piccole SAA in 22LR prodotte da Rohm e anche da
case italiche, ma non le metterei nelle full size!
Le lunghezze di canna tipiche erano, la 7,5" per l'esercito, la 5,5" per
l'artiglieria, la 4,75" per il mercato civile, serie limitate con canne più
corte e più lunghe si sono viste ma non sono numericamente importanti!
Vi sono le pochissime versioni flat-top concepite per il tiro a segno, con
organi di mira regolabili, molte di queste con impugnatura tipo Bisley e
calibro .455 dell'ordinanza inglese, tale era il mercato a cui si
rivolgevano queste versioni!
Il fatto che esistano nomi come cattleman o dakota è puramente per motivi di
royalties con la Colt, rimangono sempre e comunque delle 1873 SAA
(La colt tuttora produce delle SAA)
Esiste una ditta americana la USFA che produce un clone di single action a
livelli elevatissimi di qualità http://www.usfirearms.com/ vedere
link:-))
Cmq cattle era il bestiame, e cattleman era un altro modo di chiamare il
cowboy, il cattleman era più l'allevatore prorpietario delle mandrie mentre
il cowboy era l'uomo che spremeva sudore sulla pista:-)))
Serve altro:-D
ciao
Rusty
Rusty wrote:
> (La colt tuttora produce delle SAA)
E ti stupirebbe sapere chi gliele fa ;-)
Non sono così convinto che sia così come tu pensi!
però ci sono buone possibilità!:-DDD
So solo che negli anni '90 la colt decise di chiudere il settore repliche
vecchi revolver, e il dirigente di tale reparto con americana audacia comprò
i marchi da colt e fondò la Colt Black Powder arms che produsse la famosa
terza generazione, su telai e parti semilavorate in arrivo dall'Italia,
questo è siuro per il '51 il '60 il '61 ecc non so se anche una versione di
SAA segui questa strada!
Al momento ignoro se colt stà vendendo dei single action nuovi, c'è da dire
che spesso vengono emesse serie dedicate a quelche evento storico, le
classiche commemorative che piaccino tanto agli americani, tanto da avere
maneggiato un winchester 92 taroccato da 66 con una vistosa doratura
posticcia del castello e una bellissima dedica al little big horn per il
centenario stampigliata sulla canna!!!
Peccato che a little big horn gli unici ad avere dei winchester erano gli
indiani, il 7° era armato con la carabina d'ordinanza springfield:-DDDD
Qui in inglese
COLT BLACKPOWDER ARMS CO. Previous manufacturer and retailer of 3rd
Generation Colt Black Powder pistols and muskets located in Brooklyn, NY
1994-2002.
All 3rd Generation Colt blackpowder models are also referred to as Signature
Series Models.
A reprise of the original Colt Blackpowder line, along with historic models
not offered in the 2nd Generation, and a new series of Commemoratives, each
model (with the exception of the Heirloom Tiffany 1860 Army and 1842 Texas
Paterson) bears the Sam Colt signature on the backstrap. These 3rd
Generation models were manufactured under an authorized licensing agreement
with Colt Firearms by Colt Blackpowder Arms Company - the same company (and
many of the same craftsmen) responsible for the 2nd Generation Colt
revolvers. Although parts for the Signature Series were cast in Italy, they
were fully assembled and hand finished in the United States using the
proprietary Colt formulas for bluing and color case hardening.
Colt Blackpowder Arms Company Signature Series revolvers are regarded as
authentic Colt pistols. The 3rd Generation models have original Colt
markings, including the barrel address and serial number stampings. There
are no foreign proof marks on these authentic Colt models.
ciao
Rusty
>
Questa volta è la prima in cui il tuo sproloquiare in inglese serva a
qualcosa.
ciao
danidane
Cattleman deriva da cattle, come ho già detto prima, che significa vacche
nel senso di bestiame, e man, uomo.
Cow boy = cattleman = vaquero (in spagnolo-messicano)
ciao
danidane
> Cattleman deriva da cattle, come ho già detto prima, che significa vacche
> nel senso di bestiame, e man, uomo.
puoi togliere vacche... è inteso in senso generico come bestiame... vale
anche per le pecore....
noi abbiamo il pastore per le pecore, il mandriano per le vacche o i
cavalli... etc.. loro semplicemente cattleman....
il cow boy è propriamente delle vacche....
ciao
B.
= boaro (in veneto) ... :o) ... saluti, davide
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Essere ignorante della propria ignoranza
è la maledizione dell'ignorante.
Amos B. Alcott
"M_C" <my...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:151Z48Z47Z158Y...@usenet.libero.it...