Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

pistole automatiche vs pistole revolvers

205 views
Skip to first unread message

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 5, 2012, 9:08:24 AM11/5/12
to
ciao a tutti, sono nuovo del ng volevo fare una domanda dal topic
usurato (probabilmente tanto quanto "m16 vs ak47") ossia

"pistole automatiche vs pistole revolvers"

ossia

"colt m1911 vs colt python 357 = smith & wessons 686"

Tenete presente che
a)non so nulla di armi,
b)mai vista una dal vero in vita mia
c)non ne sono interessato

Per una serie di ragioni "letterarie" ho provato ad effettuare un
confronto teorico estratto da wikypedia :-) e volevo sapere da voi
esperti "armaioli" quanto l'analisi fatta su carta, da un neofita
incompetente come me, sarebbe pisciata fuori dal vaso :-)

mentre googlavo pr informarmi ho scoperto che
http://en.wikipedia.org/wiki/Colt_Python

ha una sorella gemella ancora in produzione

http://it.wikipedia.org/wiki/Smith_%26_Wesson_686

Il revolver smith & wessons 686 e' praticamente l'imitazione povera
della colt python 357 perche':

-la s&w 686 e' stata introdotta dal 1980 mentre la colt python
era presene gia' dal 1955 e deriva dal revolver 38 special, quella dei
film gialli di humfrey bogart :-)
-la colt python 387 e' praticamente *perfetta* nella meccanica,
mentre la sua replica la smith & wessons 686 ha il tamburo che viene
bloccato in modo diverso dalla colt (in modo opposto), il risultato
meccanico e' che nella s&w nonostante il meccanismo di blocco si ha 1mm
di gioco sul tamburo anche quando la camera di scoppio dovrebbe essere
totalmente bloccata (e cio' alla lunga determina nel meccanismo smith &
wessons un'usura ed un'inceppamento!!!)


A parte la meccanica antica da far west :-) ed una differenza di
rotazione del tamburo ed un diverso meccanismo di blocco del tamburo che
sulla smith & wessons 686 si ripercuote alla lunga sulla sua
affidabilita', la colt python 357 e' identica alla s&w686

Allora, tornando al confronto

"colt m1911 vs colt python 357=smith & wessons 686"

http://en.wikipedia.org/wiki/Colt_Python
http://it.wikipedia.org/wiki/Smith_%26_Wesson_686
http://en.wikipedia.org/wiki/.357_Magnum

[forma:]
ganza! pare roba da western :-)

[pallottole:] 357 (9mmx33mm)
[colpi:] 6
[rateo di sparo:] direi piu' lento di un'automatica
[meccanismi di sicura:] non lo so se ci sono nella colt, che forse si
deve tenere il tamburo vuoto di un colpo rispetto al primo colpo utile
come i cowboys? la smith & wessons 686 ha una chiavetta che blocca il
grilletto
[caricamento:] va fatto a mano singolarmente o con grip da 6 colpi
[meccanica:] a tamburo / double o single action
[affidabilita':] 100% le pistole colt a tamburo non s'inceppano mai (le
smith & wessons alla lunga si)
[peso:] 1.4kg
[lunghezza:] il modello medio ha la canna di almeno 15cm
[rinculo:] alto, perche' non ci sono parti mobili ad attutire il colpo
[maneggevolezza:] forse poca, la canna e' lunga, estrarre il pistolone
dal cinturone tenuto alla cowboy, puo' essere lento o complicato
[precisione:] MBOH?? dipende dal tiratore direi, cmq la difficolta'
penso sia media perche' gia' al primo colpo a causa dell'alto rinculo ed
il calibro grosso, la pistola forse sobbalza molto??
[tecnica d'uso bellico]: niente double tap, una serie di 2 colpi
equivale a spendere subito il 33% delle munizioni, inoltre l'alto
rinculo fa si che probabilmente il secondo colpo sparato difficilmente
andra' a colpire vicino a dove e' cascato il primo colpo (sicuramente
piu' preciso) e la rosa del tiratore in double tap probabilmente sara'
molto larga oltre che piu' lenta come risposta, rispetto ad un double
tap con un'automatica


http://it.wikipedia.org/wiki/Colt_M1911
http://it.wikipedia.org/wiki/.45_ACP

[forma:] ganza! pare roba WWII
[pallottole:] 45 (11.5mm x32mm)
[colpi:] 7 colpi + volendo uno in canna
[rateo di sparo:] direi piu' veloce del revolver python/s&w686
[meccanismi di sicura:] manuale, disingaggio del grilletto
[caricamento:] sgancio automatico e caricamente manuale con contenitore
da 7 colpi l'uno
[meccanica:] automatica / single action
[affidabilita':] la molla di recupero gas va cambiata spesso se no
s'inceppa tutta la pistola
[peso:] poco piu' di 1.1kg
[lunghezza:] 12.7 cm
[rinculo:] medio (il carrello che e' mobile attutisce parte del colpo)
[maneggevolezza:] alta e' piu' compatta della python
[precisione:] piu' alta del revolver, il carrello mobile attutisce il
rinculo
[tecnica d'uso bellico]: double tap, una serie di 2 colpi equivale a
spendere subito il 33% delle munizioni, ma essendoci meno rinculo il
secondo colpo dovrebbe colpire piu' vicino rispetto ad un revolver

Quale delle due pistole e' meglio?!
Mboh?? :-) Lascio la parola a voi.

Pero' storicamente, da quello che ho capito su wikypedia, le
pistole revolver sono uscite dai teatri bellici dopo la WWII (gli
inglesi ed i russi usavano le pistole revolver) i nazy e gli americani
avevano automatiche, i japs non lo so cosa usavano durante la WWII.Di
certo dal vietnam in poi le automatiche hanno messo fuori mercato i
revolver perche' anche i russi c'hanno tutte pistole automatiche
perche':

-le automatiche come ad esempio la beretta 92fs hanno aumentato
l'affidabilita' (de facto non si inceppano mai)

-quando si scaricano, hanno un'indicatore meccanico inconfondibile con
il disassamento :-) del carrello che permettono un rapidissimo
ricaricamento automatico della camera di sparo, con una leva specifica

-hanno piu' munizioni rispetto ai revolver quindi la tecnica double tap
non consuma molte ammos, 2/

-hanno cambiato calibro delle munizioni usate, il 9mm parabellum e'
piu' piccino del 357 e del 45 e quindi nel vano munizioni ci stanno piu'
colpi, che messi di profilo raddoppiano la capienza

-le nuove automatiche beretta/glock hanno un rateo di fuoco piu' elevato
rispetto ad un revolver

-beretta/glock hanno meno rinculo (sia grazie al carrello che assorbe
parte dell'energia cinetica dello sparo sia per via della munizione piu'
piccola che genera meno energia cinetica) e quindi sono piu' precise e
permettono al tiratore di fare una rosa piu' stretta

-con l'evoluzione della tecnologia, le pistole automatiche sono
diventate mezze di plastica e pesano pare molto meno, come ad es la
glock17 che pare quasi tutta di plastica!

domande:
1-cosa c'e' di sbagliato in quanto valutato su carta da un'analisi
storica?!

2-i revolver come il python/smith & wessons 686 hanno ancora qualche
vantaggio tecnico che non e' stato raggiunto dalle pistole automatiche
oppure sono solo roba da "quasi far west?!" perche' le pistole
automatiche sono sempre meglio dei revolver?

3-Immaginando uno scenario di guerra (fango, sabbia, neve) con
condizioni ambientali estreme, un'automatica necessita di piu'
manutenzione di un revolver oppure entrambi le pistole hanno la stessa
probabilita' d'inceppamento?!

4-In taluni videogiochi si vede che ai cecchini viene data come seconda
arma una colt python invece di una beretta 92fs (od una automatica).
Avendo le automatiche piu' colpi e piu' letalita' mi sembra un po' un
contro senso usare un revolver. Ma considerando che il revolver python
spara munizioni 357 (che sono piu' grosse) un revolver python/s&w686 non
mi sembra poi una scelta cosi' hollywoodiana o no?!

5-cosa dareste come seconda arma ad un fuciliere?!
[ ] un revolver python con pallottole 357
[ ] una colt m1911 con pallottole 45
[ ] una beretta 92fs con pallottole 9mm parabellum
[ ] una glock 17 con pallottole 45

6-Mi pare di aver capito che i revolver sono piu' facili da costruire
(anche in modo artigianale e necessitano di tolleraze e materiali meno
complessi rispetto a polimeri e plastiche nelle automatiche piu'
raffinate).
Inoltre i revolver possono sparare (a quanto ho capito) sia
cartucce center fire che rimfire, mentre le automatiche solo center
fire, ma le munizioni rimfire sono munizioni ancora piu' facili da
costruire rispetto alle center fire, e' vero?!

7-Quanto secondo voi, ritenere che in un futuro possa esistere una
proliferazione di revolver (usati come armi secondarie in dotazione tra
truppe di irregolari) nei paesi sottosviluppati, potrebbe essere
plausibile?!

Tnx 1000



--
---

www.datafilehost.com/download-22830b12.html
www.datafilehost.com/download-6f0611f0.html
www.datafilehost.com/download-01718daa.html
www.sharepdfbooks.com/7GN59SWEJGH1/EWWIIIRMT.pdf.html

Go to your windows, stick your head out and yell:"I'm a human being,
Goddamn it, my life has a value! I'm mad as hell, and I'm not gonna take
this aymore!"

p.s.
attenzione al follow-up messo su it.cultura.militare dove c'e' un post
simile

Sandro

unread,
Nov 5, 2012, 11:40:38 AM11/5/12
to
Il 05/11/2012 15:08, I.Terminetor Magnetico ha scritto:

> c)non ne sono interessato

Vista la premessa, mi chiedo come mai tu abbia scritto un romanzo (come
al solito sconclusionato come tutti quelli che scrivi su
ii.cultura.militare) invece di un post.

>quanto l'analisi fatta su carta, da un neofita
>incompetente come me, sarebbe pisciata fuori dal vaso :-)

Tanto che nemmeno le tue fantasie piᅵ deliranti di guerra futura nemmeno
si avvicinano in quanto ad assurditᅵ.

> 4-In taluni videogiochi si vede che ai cecchini viene data come seconda
> arma una colt python invece di una beretta 92fs

Ecco, meglio se rimani sui videogiochi, come giᅵ ti ᅵ stato consigliato
da molti su i.c.m.

Detto questo spero che nessun utente serio si sogni di rispondere al tuo
post.

Ciao




I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 5, 2012, 2:13:37 PM11/5/12
to
Sandro <san...@people.it> wrote:

> Il 05/11/2012 15:08, I.Terminetor Magnetico ha scritto:
>
> > c)non ne sono interessato
>
> Vista la premessa, mi chiedo come mai tu abbia scritto un romanzo (come
> al solito sconclusionato come tutti quelli che scrivi su
> ii.cultura.militare) invece di un post.
ho provato ad azzardare un'analisi su carta, ma poiche' ci sono molte
considerazioi dedotte dall'osservazione di filmati su youtube e da
quello letto su wikipedia, mi si sono creati molti quesiti pratici a cui
non so rispondere, quindi ho chiesto lumi

"pistole automatiche vs pistole revolvers"

ossia

"colt m1911 vs colt python 357 = smith & wessons 686"



> Detto questo spero che nessun utente serio si sogni di rispondere al tuo
> post.
boia! proprio socievole abbestia e'... ;-P

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 5, 2012, 2:13:37 PM11/5/12
to
Prova <Pr...@Prova.iu> wrote:

> > ciao a tutti, sono nuovo del ng volevo fare una domanda dal topic
> > usurato (probabilmente tanto quanto "m16 vs ak47") ossia
> >
> > "pistole automatiche vs pistole revolvers"
> >
> > ossia
> >
> > "colt m1911 vs colt python 357 = smith & wessons 686"
> >
> > Tenete presente che
> > a)non so nulla di armi,
> > b)mai vista una dal vero in vita mia
>
> > c)non ne sono interessato
>
> Visto la premessa mi sembra che il discorso finisca qui !
non sono interessato (all'acquisto)
non sono interessato (alla prova)

interessato al funzionamento si'. Interessato ad apprendere
considerazioni pratiche purche' rimangano a livello teorico, si'.
Interessato ad un confronto anche per valutare quanto l'analisi fatta su
carta tramite wikipedia aveva errori, si. Interessato a conoscere le
risposte a domande tecniche che io di certo non posso sapere, si'.

> Non per cafonaggine ma, sembra che il discorso parta palesemente OT
adesso penso siano In Topic le domande ;-P

Aim

unread,
Nov 5, 2012, 2:17:07 PM11/5/12
to
I.Terminetor Magnetico ha scritto:

Caro TM, non e' che la vita possa essere solo virtuale, prima o poi
bisogna stccarsi da wikipedia e assaporare le cose dal vero, questo se si
e' normali, se poi si hanno dei problemi, delle costrizioni oggettive,
allora il discorso cambia e se un tetraplegico mi chiede di perdere tre
ore a spiegargli le differenze non ho problemi a farlo anzi ne sono
onorato, fammi sapere, altrimenti e' meglio che ingurgiti tutto il tubetto
delle pasticche.

Cordialmente
aim


--


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 5, 2012, 2:37:09 PM11/5/12
to
Aim <a...@poste.it> wrote:

> I.Terminetor Magnetico ha scritto:
>
> Caro TM, non e' che la vita possa essere solo virtuale, prima o poi
> bisogna stccarsi da wikipedia e assaporare le cose dal vero, questo se si
> e' normali, se poi si hanno dei problemi, delle costrizioni oggettive,
a)come ex_OdC non posso (e non voglio) toccare armi ;P
b)non sento il bisogno di toccare armi e/o di provare armi ;P
c)essendo la leva diventata facoltativa, probabilmente potrei scrivere
una dichiarazione per disobbiettarmi :-7 ma personalmente non sento la
necessita' di cambiare la mia posizione giuridica di ex_OdC perche' io
non sento il bisogno di sparare ad un foglio
d)sto bene surgelato nel freezer con su scritto nella mia teca di vetro:

*rompere in caso d'invasione aliena :-)
*rompere in caso di guerre puniche II/cause endemiche :-)
*rompere in caso di guerre puniche II/diversione strategica WWIII :-)


Sono pero' incuriosito dagli aspetti di funzionamento e confronti
pratici, cosi' come si puo' essere incuriositi da una formula 1 ferrari,
williams, senza pero' volerne una ;P
Quindi acculturarmi, curiosare e confrontarmi teoricmente
sbirciando tra i manuali e fruendo qualche filmato su youtube (meglio se
illustrate da persone posate e moderate che non sparano e non si filmano
mentre sparano ma discutono di cose pratiche) lo trovo istruttivo e
curioso, ed un'ottimo modo anche per tenere in caldo i miei skills
linguistici d'inglese


> allora il discorso cambia e se un tetraplegico mi chiede di perdere tre
> ore a spiegargli le differenze non ho problemi a farlo anzi ne sono
> onorato, fammi sapere, altrimenti e' meglio che ingurgiti tutto il tubetto
> delle pasticche.
>
ecco si, consideratemi un tetraplegico, grazie :-)
Message has been deleted

news.eternal-september.org

unread,
Nov 5, 2012, 3:58:55 PM11/5/12
to
L'emerito I_termineto...@29th-tag.net (I.Terminetor Magnetico),
in data Mon Nov 5 20:37:09 2012, profferᅵ i seguenti lemmi:
>>
> ecco si, consideratemi un tetraplegico, grazie :-)

No, non un tetraplegico: costui per definizione vuole ma non puᅵ, in
quanto impedito (dalla malattia). Tu sei un disturbato della serie
"vorrei ma non posso", dove il limite non ᅵ solo semantico ma debolmente
morale. Se tu veramente fossi coerente con l'obiezione di coscienza, non
dovresti nemmeno porti alcun interesse sulle armi ed in generale sui
mezzi di coercizione.

Ma non lo sei, stai solo trollando.

Jurassic Park

unread,
Nov 5, 2012, 4:05:02 PM11/5/12
to

"Luchino" <luc...@luchino.com> ha scritto nel messaggio
news:4b6g98tjbruoqh6sg...@4ax.com...
> On Mon, 05 Nov 2012 17:40:38 +0100, Sandro <san...@people.it> wrote:
>>Tanto che nemmeno le tue fantasie pi� deliranti di guerra futura nemmeno
>>si avvicinano in quanto ad assurdit�.
> ecco, invece credo vi siate resi conto meglio dei deliri del nostro,
> che sono appunto di questo livello quale che sia l'argomento dibattuto
> (oddio, dibattuto nel suo caso � un parolone, LOL!)

Lasciatelo perdere, � lo stesso individuo che ha appestato con i suoi post
deliranti it.cultura,militare, finch� non � stato plonkato praticamente da
tutti.
E' un troll, ma un troll particolarmente scemo.

Carlo "Jurassic Park"

Aim

unread,
Nov 5, 2012, 5:07:04 PM11/5/12
to
I.Terminetor Magnetico ha scritto:

cut

caro TM, purtroppo per te io sono solidale con i tetraplegici ma non con i
pigri, sei liberissimo di chiedere di esserci considerato ma non vedo come
potrei essere io libero di considerartici.

Sei liberissimo di essere odc, ovviamente questo comporta maggiori
difficolta' nel poter conoscere determinate cose e francamente non saro'
io a spendere tempo gratis per supplire a queste tue mancanze.

Acculturarsi implica lo scambiare reciprocamente opinioni sensate espresse
in modo sensato e ragionevolmente costruttivo o metti sul campo
informazioni valide per riceverne di altrettanto valide oppure metti sul
tavolo impegno serio e modestia espresse con la dovuta forma che non
ricomprende imperi gengiskani etc., mica puoi seminare cazzate e
raccogliere fiori.

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 6, 2012, 5:21:13 AM11/6/12
to
news.eternal-september.org <sh...@hotmail.com> wrote:

> No, non un tetraplegico: costui per definizione vuole ma non pu�, in
> quanto impedito (dalla malattia). Tu sei un disturbato della serie
> "vorrei ma non posso", dove il limite non � solo semantico ma debolmente
> morale.
sono un'idealista, e sono convinto che qualsiasi veterano che e' stato
in guerra, ti dira' che la guerra e' una cosa da evitare come la peste
(specie alle prossime generazioni) e non e' un'esperienza da far fare
alle generazioni future. Piu' i veterani sono stati sul campo (e non a
comandare scrivanie) piu' questi cercheranno di evitare le guerre.
L'onere di restare di vedetta contro la guerra e' una "corve'" che
dovrebbe passare di generazione in generazione, ed i rimpiazzi piu'
adatti sono quelli in cui non credono nella guerra :-P
La guerra non e' la continuazione della politica con altri
mezzi, ma e' un dilemma a cui (a priori) non c'e' risposta perche'
praticamente consiste a)nello sparare contro la collina di Dio oppure
b)sperare d'arrivar ad urlare sulla collina della gloria

www.datafilehost.com/download-ccd19f6d.html
;-P

Per evitare questo dilemma basta identificare e mantenere un
comportamento proattivo sulle piu' probabili minacce poste "behind
visual range". Il gap operativo che non riesce a fare l'umana logica
posta in asimmetria informativa (perche' il futuro non e' certo e non e'
noto) per evitare le minacce future, si spera che sia colmata in itinere
dall'analisi OODA loop e sopratutto dalla classica pezza messa dal buon
Dio ;-P



> Se tu veramente fossi coerente con l'obiezione di coscienza, non
> dovresti nemmeno porti alcun interesse sulle armi ed in generale sui
> mezzi di coercizione.
a)ti informo che la lotta non violenta e' un potente sistema d'arma
(come ha dimostrato Gandi in India, che ha spezzato le gambe all'impero
Inglese, riuscendo ove nemmeno i nazy sono riusciti).

b)Chiunque e' libero di ragionare delle possibili minacce future, ma per
identificarle "behind visual range", occorrono skills altrimenti si
raccontano favole e si cazzeggia. Il primo passo e' contestualizzare e
pensare e ragionare come il tuo nemico :-P poi magari nonostante lo
sforzo... si cazzeggera' comunque perche' il futuro non e' noto :-P ma
almeno ci si sara' provato, con un minimo di comportamento pro-attivo.
Comportamento pro-attivo che e' l'onere che spetta agli OdC che non
credono nella guerra e che hanno accettato la corve' di star di vedetta
contro le guerre (perche' quando la guerra scoppia :-P ormai la frittata
e' fatta e non e' che ci sia molto da fare, se non farsi sparare addosso
o sparare addosso a qualcuno).

c)cazzarola, qui' siete socievoli come quei pischelli violenti che
frequentano Arma2 :-P che usano il software solo per creare script con
cui sparare agli zomby. Sinceramente sparare in testa a sagome di civili
disarmati (ancorche' zomby) e' una cosa che mi disturba ancorche' sia in
un gioco ;P
Ecco perche' preferisco programmare in SQF in Arma2 e crearmi
dei bellissimi scenari dell'inferno delle guerre puniche II :-)

Per me la simulazione via sodtware e' importante per cogliere le
dinamiche guerraffondaiche e poi raccontarci sopra storie di guerre
future :-P far riflettere e destar coscienze!
Sono un fottuto idealista! :-P


> Ma non lo sei, stai solo trollando.
maronna... avessi iniziato un thread "pistole protoniche vs spade laser
jedi" ti darei ragione, ma ho cercato di dare l'inizio ad un thread
"revolver vs automatiche", al limite mi sarei aspettato un

RFTM = Read The Fucking Manual oppure
RTFFAQs=Read The Fucking Frequently Asked Questions

mica una killatura genarale, e che cazzo! ;-P

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 6, 2012, 5:21:13 AM11/6/12
to
Aim <a...@poste.it> wrote:

> I.Terminetor Magnetico ha scritto:
>
> cut
>
> caro TM, purtroppo per te io sono solidale con i tetraplegici ma non con i
> pigri, sei liberissimo di chiedere di esserci considerato ma non vedo come
> potrei essere io libero di considerartici.
>
infatti non esigo una risposta ;P il ng e' un forum pubblico di
partecipazione.

E' buona norma salutare, fare una breve presentazione si se (entro i
limiti della privacy di internet), porre quesiti in topic ed attendere
risposte volontarie di chi vuole ragionare.

Se avessi aperto un thread:

"pistole protoniche vs spade laser jedi"

avrei potuto capire l'invito a non rispondere ed il messaggio "don't
feed the troll".

Ma poiche' ho chiesto un confronto via usenet su una serie di
considerazioni pratiche (che non posso sapere) ed ho cercato di postare
quesiti in topic (basandomi su una povera e teorica sbirciatina a
wikypedia + qualche filmato su youtube dell'utente nutfancy, che a
quanto ho capito dai suoi filmti, per lo piu' non si filma mentre spara
ad con uno sguardo invasato, ma pone la telecamera di spalle oppure con
in primo piano sull'arma per coglierne la dinamica del rinculo), mi
sembrava che il topic e lo sviluppo del tema "revolver vs automatiche"
fosse in topic. Poi mi rendo conto che le domande che pongo potrebbero
sembrare "banali" e quindi da troll, ma sono motivate dal fatto che sono
un tetraplegico :-)

> Sei liberissimo di essere odc, ovviamente questo comporta maggiori
> difficolta' nel poter conoscere determinate cose
meno male che qualcuno capisce che

1-non sono interessato all'acquisto
2-non sono interessato alla prova

sono un tetraplegico che se ne sta nella propria teca di vetro, su cui
sta scritto :-)
-rompere in caso d'invasione aliena :-)
-rompere in caso di guerre puniche II/cause endemiche :-)
-rompere in caso di guerre puniche II/divesione strategica WWIII :-)


> e francamente non saro'
> io a spendere tempo gratis per supplire a queste tue mancanze.
libero d'inserirmi in una blacklist per filtrare i posts


> Acculturarsi implica lo scambiare reciprocamente opinioni sensate espresse
> in modo sensato e ragionevolmente costruttivo
ecco appunto!

> o metti sul campo
> informazioni valide per riceverne di altrettanto valide
pensavo che il topic "revolver vs automatiche" fosse un argomento in
topic. E pensavo che postare un'analisi cartacea e teorica fatta su
wikypedia e dall'osservazione di filmati su youtube, potesse essere un
buon inizio di discussione (nonostante la mia incompetenza in materia),
per dimostrare un mio sforzo ed interesse sui quesiti posti.
Pensavo pure che declinare il topic "revolver vs automatiche"
prendendo spunto dai tf su Iris di "starsky & hutch" con "colt m1911 v
colt pyhton" fosse un buono spunto di partenza, ma evidentemente non e'
cosi'


> oppure metti sul tavolo impegno serio
> e modestia espresse con la dovuta forma
ho pure detto che sono un'incompetente in materia :#) e che aspettavo
suggerimenti e spunti ed informazioni a voi esperti armaioli ;-P

> che non
> ricomprende imperi gengiskani etc., mica puoi seminare cazzate e
> raccogliere fiori.
ho capito, siete allergici alla parola "impero gengiskano e impero
sumerico", cmq non le ho pronunciate mi pare :-P
Message has been deleted

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 6, 2012, 5:58:53 AM11/6/12
to
Luchino <luc...@luchino.com> wrote:

> perch� hai scritto una serie incredibile e interminabile di cazzate,
> come tuo solito, facendo le domande e dandoti le risposte da solo.
> Esattamente come fai in ambito di navi militari e quant'altro:
> premetti che non ne sai un cazzo (unico passaggio sensato dei tuoi
> post) e poi gi� con un lenzuolo di cazzate.
Ok!, ricominciamo da capo:

1-sono meglio i revolver oppure le automatiche ?! e se sono meglio le
automatiche perche' ancora gli armaioli producono revolver?!

2-meglio colt python oppure la smith & wessons 686 ?!

3-meglio la colt m1911 oppure la python/smith & wessons 686 ?!

4-quanto i revolver sono inadeguati alla tecnica di difesa double tap?!

5-i revolver come il python/smith & wessons 686 hanno ancora qualche
vantaggio tecnico che non e' stato raggiunto dalle pistole automatiche
oppure sono solo roba vecchia da "quasi far west" ??

6-Immaginando uno scenario di guerra (fango, sabbia, neve, pioggia) con
condizioni ambientali estreme, un'automatica necessita di piu'
manutenzione di un revolver oppure entrambi le pistole hanno la stessa
probabilita' d'inceppamento?!

7-In taluni videogiochi si vede che ai cecchini viene data come seconda
arma una colt python invece di una beretta 92fs (od una automatica).
Avendo le automatiche piu' colpi e piu' letalita' mi sembra un po' un
contro senso usare un revolver. Ma considerando che il revolver python
spara munizioni 357 (che sono piu' grosse) un revolver python/s&w686 non
mi sembra poi una scelta cosi' hollywoodiana o no?!

8-cosa dareste come seconda arma ad un fuciliere?!
[ ] un revolver python con pallottole 357
[ ] una colt m1911 con pallottole 45
[ ] una beretta 92fs con pallottole 9mm parabellum
[ ] una glock 17 con pallottole 45

9-Mi pare di aver capito che i revolver sono piu' facili da costruire
(anche in modo artigianale e necessitano di tolleraze e materiali meno
complessi rispetto a polimeri e plastiche nelle automatiche piu'
raffinate). Inoltre i revolver possono sparare (a quanto ho capito) sia
cartucce center fire che rimfire, mentre le pistole automatiche solo
center fire, ma le munizioni rimfire sono munizioni ancora piu' facili
da costruire rispetto alle center fire, e' vero?!

10-Quanto in un futuro una proliferazione di revolver (usati come armi
secondarie in dotazione a truppe di irregolari) nei paesi
sottosviluppati, potrebbe essere plausibile?!


Message has been deleted

Aim

unread,
Nov 6, 2012, 8:35:03 AM11/6/12
to
I.Terminetor Magnetico ha scritto:

> 1-sono meglio i revolver oppure le automatiche ?! e se sono meglio le
> automatiche perche' ancora gli armaioli producono revolver?!

Evidentemente perche' le pistole automatiche ed i revolver possono
soddisfare due bacini d'utenza in larga parte diversi.

> 2-meglio colt python oppure la smith & wessons 686 ?!

anche qui, per farci cosa? Python e 686 con quali lunghezze di canna?

> 3-meglio la colt m1911 oppure la python/smith & wessons 686 ?!

1911 in che calibro e modello, tra la python e la 686 l'unica cosa in
comune e' che sono entrambe revolver.

> 4-quanto i revolver sono inadeguati alla tecnica di difesa double tap?!

Ovviamente molto visto che hanno solo sei colpi tendenzialmente molto
potenti.

> 5-i revolver come il python/smith & wessons 686 hanno ancora qualche
> vantaggio tecnico che non e' stato raggiunto dalle pistole automatiche
> oppure sono solo roba vecchia da "quasi far west" ??

vedi sopra, senza contare nuove tipologie di revolver come il Rhino.

> 6-Immaginando uno scenario di guerra (fango, sabbia, neve, pioggia) con
> condizioni ambientali estreme, un'automatica necessita di piu'
> manutenzione di un revolver oppure entrambi le pistole hanno la stessa
> probabilita' d'inceppamento?!

Dipende da molte viariabili.

> 7-In taluni videogiochi si vede che ai cecchini viene data come seconda
> arma una colt python invece di una beretta 92fs (od una automatica).
> Avendo le automatiche piu' colpi e piu' letalita' mi sembra un po' un
> contro senso usare un revolver. Ma considerando che il revolver python
> spara munizioni 357 (che sono piu' grosse) un revolver python/s&w686 non
> mi sembra poi una scelta cosi' hollywoodiana o no?!

IMO un python in mano ad uncecchino e' semplicemente una stupidaggine,
manco a holliwood.

> 8-cosa dareste come seconda arma ad un fuciliere?!
> [ ] un revolver python con pallottole 357
> [ ] una colt m1911 con pallottole 45
> [ ] una beretta 92fs con pallottole 9mm parabellum
> [ ] una glock 17 con pallottole 45

Nulla di cio' che hai detto.

> 9-Mi pare di aver capito che i revolver sono piu' facili da costruire
> (anche in modo artigianale e necessitano di tolleraze e materiali meno
> complessi rispetto a polimeri e plastiche nelle automatiche piu'
> raffinate). Inoltre i revolver possono sparare (a quanto ho capito) sia
> cartucce center fire che rimfire, mentre le pistole automatiche solo
> center fire, ma le munizioni rimfire sono munizioni ancora piu' facili
> da costruire rispetto alle center fire, e' vero?!

Se ti dicono che in fatto di cultura oplofila sei a zero non credergli,
sei parecchio al di sotto.

> 10-Quanto in un futuro una proliferazione di revolver (usati come armi
> secondarie in dotazione a truppe di irregolari) nei paesi
> sottosviluppati, potrebbe essere plausibile?!

Le vie del Signore sono infinite quelle delle armi quasi.

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 6, 2012, 10:27:11 AM11/6/12
to
Luchino <luc...@luchino.com> wrote:

> con un lenzuolo cos� fai passare la voglia a chiunque eh.
> I revolver (non "pistole revolver", pistola � una semiautomatica) non
> sono n� meglio n� peggio, sono "diversi", hanno pro e contro e dipende
> dalle esigenze quale preferire. L'autonomia di fuoco � ovviamente a
> favore delle pistole, l'affidabilit� a favore delle rivoltelle, per
> dirla proprio papale papale.
allora la migliore arma secondaria in guerra da dare ad un fante,
sarebbe una rivoltella con calibro 9mm parabellum: esiste una pistola
cosi'?! c'e' qualche esercito che la usa?

perche' le rivoltelle sono sparite dai teatri di guerra dopo la WWII ??
Sino alla WWII inglesi e francesi e russi usavano rivoltelle, mentre
americani e nazy automatiche (i giapponesi non lo so, cosa avevano).

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 6, 2012, 10:27:10 AM11/6/12
to
Aim <a...@poste.it> wrote:

> I.Terminetor Magnetico ha scritto:
>
> > 1-sono meglio i revolver oppure le automatiche ?! e se sono meglio le
> > automatiche perche' ancora gli armaioli producono revolver?!
>
> Evidentemente perche' le pistole automatiche ed i revolver possono
> soddisfare due bacini d'utenza in larga parte diversi.
non ho capito la risposta! :-(

Le pistole sono armi da guerra e servono per sparare ->
1-in guerra le pistole sono armi secondarie di emergenza, l'arma
primaria e' il fucile -> le pistole moderne hanno tante munizioni e
basso rinculo -> il basso rinculo presumo che aiuti il tiratore ad
essere + preciso e se la pistola non ha difetti (inceppamenti) allora le
pistole hanno una loro utilita' dove la regola pratica "morte del
nemico, vita del tiratore" e' importante nel close combact :-P

altro scenario di guerra ma con meno intensita' e'

2-quello dell'ordine pubblico (scenari di guerra urbana ma con
un livello d'intensita' piu' basso) i nemici di solito sono pochi, poco
armati oppure hanno armi da taglio -> in italia circolano per fortuna
meno armi che in america, il basso rinculo delle beretta 92fs presumo
che aiuti il tiratore della forza dell'ordine ad essere + preciso e
quindi in caso di conflitto a fuoco molto + capace di ferire (od
accoppare) il terrorista/killer evitando che dei suoi proiettili vaganti
accoppino ignari passanti/civili innocenti nel panico

se le automatiche hanno piu' munizioni e meno rinculo (e presumo piu'
precisione a parita' di bravura del tiratore) perche' gli armaioli
producono ancora revolver?!


> anche qui, per farci cosa? Python e 686 con quali lunghezze di canna?
MBOH?!?!
colt python 357 vs smith & wessons 686 sono due revolver, una delle due
avra' qualche difetto? C'e' sempre un meglio ed un peggio
;-P
Su un video di un utente nutfancy (in inglese) emerge che il tamburo
della python si muove meno della smith & wessons quando e'in sede e
poiche' entrambe sono revolver, la mobilita' del tamburo mi pare
un'elemento molto critico :-P che alla lunga potrebbe dare inceppamenti
o rotture, proprio perche' nei revolver la camera di scoppio e' rotante
ed e' collegata solo temporaneamente alla canna di uscita.
Wikypedia invece dice che e' la python che sparando veloce si ha
che il tamburo tende ad andare "fuori tempo" ossia la camera di scoppio
non e' allineata al cane ed alla canna, provocando l'inceppamento =8-7
del revolver!!!

chi ha ragione?!


> 1911 in che calibro e modello, tra la python e la 686 l'unica cosa in
> comune e' che sono entrambe revolver.
la colt m1911 cimelio WWII spara il calibro 45, la colt python 357 spara
munizioni 357, wikypedia dice che sono calibri simili, ma essendo due
pistole con meccanica diversa, mi chiedo quale delle due e' meglio?!

:-P

Cioe', per dirla brutalmente, chi e' piu' al sicuro in un conflitto a
fuoco, starsky con la colt m1911 oppure hutch con la colt pyhton 357
quando lottano contro i killers?!
Secondo me nessuno dei due, perche' la colt m1911 s'inceppa con
facilita' e la colt python e' lenta, non puo' dare il double tap e
perche' ha poche munizioni

;P

gli servirebbe una beretta 92fs oppure una glock 17 :-)

quale e' meglio delle due: la beretta 92fs od una glock 17 ??

> > 4-quanto i revolver sono inadeguati alla tecnica di difesa double tap?!
>
> Ovviamente molto visto che hanno solo sei colpi tendenzialmente molto
> potenti.
se i revolver sono inadeguati alla tecnica double tap, allora perche'
gli armaioli le producono ancora?!


> > 5-i revolver come il python/smith & wessons 686 hanno ancora qualche
> > vantaggio tecnico che non e' stato raggiunto dalle pistole automatiche
> > oppure sono solo roba vecchia da "quasi far west" ??
>
> vedi sopra, senza contare nuove tipologie di revolver come il Rhino.
andro' a googlare "pistola rhino"...

http://www.chiappafirearms.com/it/products/4

e' questa?! e' bruttissima :-) sembra la pistola dei giocatori d'azzardo
del far west, tipo queste

http://en.wikipedia.org/wiki/Pepper-box


> > 6-Immaginando uno scenario di guerra (fango, sabbia, neve, pioggia) con
> > condizioni ambientali estreme, un'automatica necessita di piu'
> > manutenzione di un revolver oppure entrambi le pistole hanno la stessa
> > probabilita' d'inceppamento?!
>
> Dipende da molte viariabili.
non e' che abbia capito molto...
Sul video che ho visto ieri su youtube (utente nutfancy) dice
che le beretta 92fs s'inceppano, ma che la colpa e' della sabbia non
della meccanica. La sabbia entra nella camera di scoppio e blocca tutto,
ma non entra dal design della pistola (cioe' non sarebbe un difetto di
progetto) ma dal caricatore, tant'e' che pare che i marines abbiano dei
caricatori "sand proof".

Mi chiedo: sabbia, neve, fango, pioggia, quanto possono incidere nel
generare inceppamenti su un'automatica rispetto ad un revolver?!

Essendo le pistole armi da guerra (ossia arma secondaria = un'arma di
emergenza) si presuppone che dovrebbero funzionare sempre quando dovesse
capitare un'emergenza, quanto un'automatica e' + affidabile rispetto ad
un revolver, considerando la variabile neve, sabbia, fango, pioggia...


> > 8-cosa dareste come seconda arma ad un fuciliere?!
> > [ ] un revolver python con pallottole 357
> > [ ] una colt m1911 con pallottole 45
> > [ ] una beretta 92fs con pallottole 9mm parabellum
> > [ ] una glock 17 con pallottole 45
>
> Nulla di cio' che hai detto.
forse ho capito, gli daresti una fionda? :-)


> > 9-Mi pare di aver capito che i revolver sono piu' facili da costruire
> > (anche in modo artigianale e necessitano di tolleraze e materiali meno
> > complessi rispetto a polimeri e plastiche nelle automatiche piu'
> > raffinate). Inoltre i revolver possono sparare (a quanto ho capito) sia
> > cartucce center fire che rimfire, mentre le pistole automatiche solo
> > center fire, ma le munizioni rimfire sono munizioni ancora piu' facili
> > da costruire rispetto alle center fire, e' vero?!
>
> Se ti dicono che in fatto di cultura oplofila sei a zero non credergli,
> sei parecchio al di sotto.
cultura oplofila????
8-?
ah... http://it.wikipedia.org/wiki/Oplologia
non sapevo che si chiamasse cosi' lo studio delle armi, pensavo volesse
dire che un oplofilo e' ghiotto di polpi, totanini e gamberetti :-) nel
risotto di mare


> > 10-Quanto in un futuro una proliferazione di revolver (usati come armi
> > secondarie in dotazione a truppe di irregolari) nei paesi
> > sottosviluppati, potrebbe essere plausibile?!
> Le vie del Signore sono infinite quelle delle armi quasi.
ho capito, ho capito...

c'ho ragione io ;-P ci sara' probabilmente una proliferazione di
revolvers -> ma il calibro 387 e 45 non e' diffuso in italia quindi ->
nel caso di guerre puniche II, saranno molto scarse le supplies per le
loro armi primarie (ak47) e secondarie (revolvers 387/45) che i
chartaginesi troveranno in italia e quindi i chartaginesi dipenderanno
a)dall'economia o spreco di munizioni che sapranno fare negli scontri
contro i defenders b) dai contingenti chartaginesi successivi che
arriveranno e che potranno rifornirli o meno

:-P
Message has been deleted

Prova

unread,
Nov 6, 2012, 3:12:41 PM11/6/12
to

"I.Terminetor Magnetico" <I_termineto...@29th-tag.net> ha scritto
nel messaggio
news:1kt58un.1khoepfij1gowN%I_termineto...@29th-tag.net...
> Aim <a...@poste.it> wrote:



ZUM CUT


> c'ho ragione io ;-P ci sara' probabilmente una proliferazione di
> revolvers -> ma il calibro 387 e 45 non e' diffuso in italia quindi ->
> nel caso di guerre puniche II, saranno molto scarse le supplies per le
> loro armi primarie (ak47) e secondarie (revolvers 387/45) che i
> chartaginesi troveranno in italia e quindi i chartaginesi dipenderanno
> a)dall'economia o spreco di munizioni che sapranno fare negli scontri
> contro i defenders b) dai contingenti chartaginesi successivi che
> arriveranno e che potranno rifornirli o meno
>


Tadini !

Tadini ! Tadiniiiiii! Dov'è il Tadini ?. Dov è il Tadini ??


Rivoglio il Tadini !!!!!!!!1


Shut Up and Die Like an Aviator!

unread,
Nov 6, 2012, 3:15:21 PM11/6/12
to
Il 06/11/2012 21:12, Prova ha scritto:

> Tadini !
>
> Tadini ! Tadiniiiiii! Dov'è il Tadini ?. Dov è il Tadini ??
>
>
> Rivoglio il Tadini !!!!!!!!1

*** Tadini non era quello che si esercitava con la Steyr seduto nel
cesso? :-D

--

Cheers,
Aleks

Http://sobchak.wordpress.com/

Prova

unread,
Nov 6, 2012, 3:22:09 PM11/6/12
to
>
>> Tadini !
>>
>> Tadini ! Tadiniiiiii! Dov'è il Tadini ?. Dov è il Tadini ??
>>
>>
>> Rivoglio il Tadini !!!!!!!!1
>
> *** Tadini non era quello che si esercitava con la Steyr seduto nel cesso?
> :-D


Assolutamente Si :-))))

Però era IT :-)))




Shut Up and Die Like an Aviator!

unread,
Nov 6, 2012, 3:31:38 PM11/6/12
to
Il 06/11/2012 21:22, Prova ha scritto:

> Assolutamente Si :-))))
>
> Perᅵ era IT :-)))

*** LOL, ma dov'e' finito?? Mi ricordo un periodo in cui postava e
crosspostava in mezza usenet e non solo. Andava nei NG di cantanti a
spiegare la superiorita' della M40, ROTFL.

Un matto, ma i suoi post mi facevano (spesso) schiattare.

Prova

unread,
Nov 6, 2012, 3:47:05 PM11/6/12
to
>
>> Assolutamente Si :-))))
>>
>> Per� era IT :-)))
>
> *** LOL, ma dov'e' finito?? Mi ricordo un periodo in cui postava e
> crosspostava in mezza usenet e non solo. Andava nei NG di cantanti a
> spiegare la superiorita' della M40, ROTFL.
>
> Un matto, ma i suoi post mi facevano (spesso) schiattare.
>

Ecco ! Appunto ! :-)


Il Tadini era sempre IT !:-)))


Prova

unread,
Nov 6, 2012, 3:59:48 PM11/6/12
to
Hem !! Hem !!

Mi scuso per il crosspost involontario !



"Prova" <Pr...@Prova.iu> ha scritto nel messaggio
news:k7bt07$427$1...@wieslauf.sub.de...

Bear

unread,
Nov 7, 2012, 2:59:57 AM11/7/12
to

"Shut Up and Die Like an Aviator!" <aoxo...@horde.fm> ha scritto nel
messaggio

> *** Tadini non era quello che si esercitava con la Steyr seduto nel cesso?
> :-D

non solo.. aveva l'impermeabile con le tasche bucate per poter accedere piů
rapidamente alla pistola.. quale pistola lo sa solo lui!!!
ciao
B.


Aim

unread,
Nov 7, 2012, 6:28:25 AM11/7/12
to
I.Terminetor Magnetico ha scritto:

> Aim <a...@poste.it> wrote:

> > I.Terminetor Magnetico ha scritto:
> >
> > > 1-sono meglio i revolver oppure le automatiche ?! e se sono meglio le
> > > automatiche perche' ancora gli armaioli producono revolver?!
> >
> > Evidentemente perche' le pistole automatiche ed i revolver possono
> > soddisfare due bacini d'utenza in larga parte diversi.
> non ho capito la risposta! :-(

Evidentemente servono a soddisfare esigenze diverse ancora attuali, si
capisce meglio?

> Le pistole sono armi da guerra e servono per sparare ->

Le pistole non sono armi da guerra, la legislazione Italiana considera da
guerra quella capaci di sparare a raffica e ai soli fini interni quelle in
9mm PB.


La precisione con cui e' possibile sparare dipende da molti fattori,
essendo un'arma portatile destinata ad essere imbracciata/impugnata da un
tiratore, la prima discriminante importante e' l'ergonomia.

> se le automatiche hanno piu' munizioni e meno rinculo (e presumo piu'
> precisione a parita' di bravura del tiratore) perche' gli armaioli
> producono ancora revolver?!

In primo luogo i revolver quando usati in azione singola possono essere
nettamente piu' precisi, sia per le loro caratteristiche ergonomiche, sia
per le loro caratteristiche meccaniche (qualita' dello scatto) sia per
l'uso di munizioni balisticamente piu' idonee ad essere molto precise su
distanze molto maggiori.

cut

> colt python 357 vs smith & wessons 686 sono due revolver, una delle due
> avra' qualche difetto? C'e' sempre un meglio ed un peggio
> ;-P

anche cose semplicemente diverse, comunque nel cso di specie la 686 e'
decisamente migliore in tutto tranne che nella qualita' della doppia
azione.

cut

> > 1911 in che calibro e modello, tra la python e la 686 l'unica cosa in
> > comune e' che sono entrambe revolver.
> la colt m1911 cimelio WWII spara il calibro 45, la colt python 357 spara
> munizioni 357, wikypedia dice che sono calibri simili, ma essendo due
> pistole con meccanica diversa, mi chiedo quale delle due e' meglio?!


Le 1911 sono state camerate moltissimo anche in 38 SA e 9mm PB oltre che
in 45 ACP, la differenza tra un 357 Magnum ed un 45 ACP non potrebbe
essere piu' abissale.


> Cioe', per dirla brutalmente, chi e' piu' al sicuro in un conflitto a
> fuoco, starsky con la colt m1911 oppure hutch con la colt pyhton 357
> quando lottano contro i killers?!

Negli anni 70, il resto dei poliziotti USA veri che normalmente usavano
delle S&W mod 19 oppure modello 27 o modello 28 o modelli molto simili.

> Secondo me nessuno dei due, perche' la colt m1911 s'inceppa con
> facilita' e la colt python e' lenta, non puo' dare il double tap e
> perche' ha poche munizioni

Con un 357 magnum un colpo solo e' piu' che sufficente se ragionevolmente
ben piazzato.

> gli servirebbe una beretta 92fs oppure una glock 17 :-)

> quale e' meglio delle due: la beretta 92fs od una glock 17 ??

Sono opinioni, la mia e' che per uso militare sia meglio la 92 mentre per
uso di polizia sia di gran lunga migliore la Glock.

cut

> se i revolver sono inadeguati alla tecnica double tap, allora perche'
> gli armaioli le producono ancora?!

Perche' non e' detto che tale tecnica sia indispensabile.

> http://www.chiappafirearms.com/it/products/4

> e' questa?! e' bruttissima :-) sembra la pistola dei giocatori d'azzardo
> del far west, tipo queste

Deve sparare mica vincere un concorso di bellezza.


> non e' che abbia capito molto...
> Sul video che ho visto ieri su youtube (utente nutfancy) dice
> che le beretta 92fs s'inceppano, ma che la colpa e' della sabbia non
> della meccanica. La sabbia entra nella camera di scoppio e blocca tutto,
> ma non entra dal design della pistola (cioe' non sarebbe un difetto di
> progetto) ma dal caricatore, tant'e' che pare che i marines abbiano dei
> caricatori "sand proof".

Certo, una vera Bibbia sto nutfancy.

> Mi chiedo: sabbia, neve, fango, pioggia, quanto possono incidere nel
> generare inceppamenti su un'automatica rispetto ad un revolver?!

Incidono su quasliasi meccanismo, comprese pistole e revolver.


Sia i revolver che le pistole ossono sparare munizioni centerfire o
rimfire.

Ti ricordo gli opliti greci, non erano un'associazione di ghiottoni,
prendevano nome da cio' che usavano.


In caso di guerre puniche servono solo gli psicofarmaci, non te preoccupa'
del resto.

Aim

unread,
Nov 7, 2012, 6:46:15 AM11/7/12
to
I.Terminetor Magnetico ha scritto:


> sono un'idealista, e sono convinto che qualsiasi veterano che e' stato
> in guerra, ti dira' che la guerra e' una cosa da evitare come la peste
> (specie alle prossime generazioni) e non e' un'esperienza da far fare
> alle generazioni future. Piu' i veterani sono stati sul campo (e non a
> comandare scrivanie) piu' questi cercheranno di evitare le guerre.
> L'onere di restare di vedetta contro la guerra e' una "corve'" che
> dovrebbe passare di generazione in generazione, ed i rimpiazzi piu'
> adatti sono quelli in cui non credono nella guerra :-P
> La guerra non e' la continuazione della politica con altri
> mezzi, ma e' un dilemma a cui (a priori) non c'e' risposta perche'
> praticamente consiste a)nello sparare contro la collina di Dio oppure
> b)sperare d'arrivar ad urlare sulla collina della gloria


Caro TM, l'idealismo sara' probabilmente in una qualche variante
idealistica del nostro mondo, in quello in cui viviamo noi , dominato da
uomini, cioe' essere non collaborativi ma competitivi, le parole di
clawsevitz sono da intendersi come "la politica e' l'arte della
preparazione delle guerre" :-)

Il giorno in cui i governi saranno in mano ai pacifisti faremo la brutta
fine che abbiamo sempre fatto quando siamo stati in mano agli altri "isti"
(fascisti, comunisti, Franchisti, Nazisti etc.).

cut

> b)Chiunque e' libero di ragionare delle possibili minacce future,

Stai minacciando di passare dal delirio al ragionamento????


> c)cazzarola, qui' siete socievoli come quei pischelli violenti che
> frequentano Arma2 :-P che usano il software solo per creare script con
> cui sparare agli zomby. Sinceramente sparare in testa a sagome di civili
> disarmati (ancorche' zomby) e' una cosa che mi disturba ancorche' sia in
> un gioco ;P
> Ecco perche' preferisco programmare in SQF in Arma2 e crearmi
> dei bellissimi scenari dell'inferno delle guerre puniche II :-)

Non deve essere difficilissimo capire che se un perfetto ignorante di SW
venisse a parlare su quei NG alla fine risulterebbe noioso, inopportuno
etc..


> Per me la simulazione via sodtware e' importante per cogliere le
> dinamiche guerraffondaiche e poi raccontarci sopra storie di guerre
> future :-P far riflettere e destar coscienze!
> Sono un fottuto idealista! :-P

Direi il sogno di ogni psichiatra sperimentale (credo si chiamino cosi').

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 7, 2012, 8:17:47 AM11/7/12
to
Luchino <luc...@luchino.com> wrote:

> On Tue, 6 Nov 2012 16:27:11 +0100, I_termineto...@29th-tag.net
> (I.Terminetor Magnetico) wrote:
> >allora la migliore arma secondaria in guerra da dare ad un fante,
> >sarebbe una rivoltella con calibro 9mm parabellum: esiste una pistola
> >cosi'?! c'e' qualche esercito che la usa?
> non ho capito in base a che cosa trai questa conclusione; per non
> parlare del fatto che le armi non vengono utilizzate solo dai "fanti",
> ma anche da diverse altre categorie (da corpi di polizia a forze
> speciali, da privati per porto a privati per difesa
> d'abitazione/terreni, a usi sportivi ecc. ecc. e ognuna di queste
> categorie ha esigenze anche molto differenti, ci arrivi?)
non proprio :#)
Davo per scontato che le pistole fossero armi da guerra e quindi fossero
limitate a militari e forze dell'ordine. Ai privati guardie giurate,
vigili e qualche privato che fa rischiesta di pistole, pensavo che
esistessero sul mercato (a cause delle restrizioni legli) sempre le
stesse pistole (automatiche) ma con l'obbligo legale e vincolo tecnico
di usare munizioni con calibro piu' piccolo.
Poi sempre per il porto d'armi c'e' la questione dei cacciatori,
i quali (pensavo) dovrebbero avere solo fucili (sono grossi e si vedono
e non si possono nascondere addosso) e per di piu' a canna liscia e
quindi con gittata limitata e doppiette.
Per le armi sportive, pensavo che essendo sportive usassero
munizioni di plastica oppure ad aria compressa? quindi fossero poco piu'
che giocattoli complessi e molto costosi ma che non avessero niente a
che vedere con armi da guerra come le pistole, fucili d'assalto,
mitragliatori e fucili bolt action da marksman.

Mi rendo conto che forse, la realta' e' piu' complessa?! :-?


> a occhio e croce in uno scenario di guerra avere una maggiore
> autonomia di fuoco mi sembra utile. Poi ci sono anche considerazioni
e' lo penserei anche io, ma se poi la pistola s'inceppa a causa del
clima (neve, freddo, acqua, polvere, fango...) in una situazione
d'emergenza in cui ci si trova in un close combact, l'automatica
servirebbe a poco

> costruttive, contratti di fornitura eccetera, sulle quali qualcun
> altro qui potrebbe sicuramente illuminarti meglio di me, se solo non
> lo tramortissi con i tuoi lenzuoli e gli facessi passare la voglia di
> rispondere....
alludi al pappie' kilometrico sulla stima di 12 nodi della velocita'
media dello sciame chartaginese :-)

Message-ID:
<1kp2gn6.1rmdrjb1fhs9jbN%I_termineto...@29th-tag.net>

pensavo che fosse possibile in Arma2 mettere numero di barche, rotta e
velocita' e poi simulare uno sbarco chartaginese, invece si puo' mettere
solo numero e rotta ma non velocita' :P quindi a meno che l'editor di
Arma3 non sia migliorato, la stima cervellotica mi serve a poco :-)

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 7, 2012, 8:17:48 AM11/7/12
to
Prova <Pr...@Prova.iu> wrote:

> Tadini !
>
> Tadini ! Tadiniiiiii! Dov'è il Tadini ?. Dov è il Tadini ??
>
>
> Rivoglio il Tadini !!!!!!!!1
do what?!

:-?

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 7, 2012, 8:17:48 AM11/7/12
to
Aim <a...@poste.it> wrote:

> Le pistole non sono armi da guerra, la legislazione Italiana considera da
> guerra quella capaci di sparare a raffica e ai soli fini interni quelle in
> 9mm PB.
>
>
> La precisione con cui e' possibile sparare dipende da molti fattori,
> essendo un'arma portatile destinata ad essere imbracciata/impugnata da un
> tiratore, la prima discriminante importante e' l'ergonomia.
Davo per scontato che le pistole fossero armi da guerra e quindi fossero
limitate a militari e forze dell'ordine.
Ai privati guardie giurate, vigili e qualche privato che fa
rischiesta di pistole (per esigenze oggettive particolari), pensavo che
esistessero sul mercato (a cause delle restrizioni legali e commerciali)
sempre e solo le stesse pistole (automatiche) ma costruite con l'obbligo
legale e tecnico di usare munizioni con calibro piu' piccolo.
Poi sempre per il porto d'armi c'e' la questione dei cacciatori,
i quali (pensavo) dovessero avere solo fucili ad anima liscia e quindi
con gittata limitata e solo uno o due copi (doppiette).
Per le armi sportive, pensavo che essendo sportive usassero
munizioni di plastica e quindi fossero poco piu' che giocattoli
complessi e costosi ma niente a che vedere con armi da guerra pistole,
fucili d'assalto, mitragliatori e fucili bolt action da marksman.

Mi rendo conto che forse, la realta' e' piu' complessa?! :-?


> In primo luogo i revolver quando usati in azione singola possono essere
> nettamente piu' precisi, sia per le loro caratteristiche ergonomiche, sia
> per le loro caratteristiche meccaniche (qualita' dello scatto) sia per
> l'uso di munizioni balisticamente piu' idonee ad essere molto precise su
> distanze molto maggiori.
a me sembra che abbiano un rinculo piu' elevato e quindi avendo piu'
rinculo siano per questo meno precisi


> anche cose semplicemente diverse, comunque nel cso di specie la 686 e'
> decisamente migliore in tutto tranne che nella qualita' della doppia
> azione.
allora la storia del cilindro che quando e' bloccato si muove di piu'
della python e che poi puo' indurre jam, non e' vera?

>
> > > 1911 in che calibro e modello, tra la python e la 686 l'unica cosa in
> > > comune e' che sono entrambe revolver.
> > la colt m1911 cimelio WWII spara il calibro 45, la colt python 357 spara
> > munizioni 357, wikypedia dice che sono calibri simili, ma essendo due
> > pistole con meccanica diversa, mi chiedo quale delle due e' meglio?!
>
>
> Le 1911 sono state camerate moltissimo anche in 38 SA e 9mm PB oltre che
> in 45 ACP, la differenza tra un 357 Magnum ed un 45 ACP non potrebbe
> essere piu' abissale.
ma la colt m1911 ancorche' in 9mm parabellum e' vero che s'inceppa a
causa della molla del recupero gas che va cambiata spesso?!


> Sono opinioni, la mia e' che per uso militare sia meglio la 92 mentre per
> uso di polizia sia di gran lunga migliore la Glock.
la glock da quello che ho visto su youtube nelle presentazioni
(dell'utente nutfancy) mi pare piu' semplice
-ha solo 2 pulsanti (estrazione del caricatore) e ricarica
automatica dopo lo scarico,
-tutte le sicure sono implicite all'interno del grilletto
-se non si tiene il colpo in canna mi pare ancora piu' sicura
della beretta che ha una sola sicura
-la beretta92fs e' meno ergonomica perche' la sicura l'ha
posizionata (forse) troppo in alto (accanto al grilletto) meglio sarebbe
stato un selettore tipo m16 di fianco al grilletto a tiro di pollice.

L'unica cosa che non mi convince della glock 17 e' che e' mezza di
plastica... non la percepisco "solida" tanto quanto la beretta 92fs
anche se questa ha piu' parti mobili della glock


>
> > non e' che abbia capito molto...
> > Sul video che ho visto ieri su youtube (utente nutfancy) dice
> > che le beretta 92fs s'inceppano, ma che la colpa e' della sabbia non
> > della meccanica. La sabbia entra nella camera di scoppio e blocca tutto,
> > ma non entra dal design della pistola (cioe' non sarebbe un difetto di
> > progetto) ma dal caricatore, tant'e' che pare che i marines abbiano dei
> > caricatori "sand proof".
>
> Certo, una vera Bibbia sto nutfancy.
non lo so se e' una vera bibbia :-? mi pare pero' 1-molto gettonato su
youtube, 2-maneggia pistole sempre scariche, 3-ripete spesso di
scaricare l'arma e verificare sempre la camera di scoppio e di puntare
sempre e cmq l'arma in direzioni sicure e mai a nessuno 4-mi pare si
filmi di rado mentre spara (penso sia ;-P meno invasato) 5-quando si
filma/lo filmano c'e' quasi sempre un primo piano sulla pistola, cosi'
che l'osservatore via rete possa valutare ad occhio la forza del rinculo
dell'arma in questione

> Sia i revolver che le pistole ossono sparare munizioni centerfire o
> rimfire.
non lo sapevo!


> Ti ricordo gli opliti greci, non erano un'associazione di ghiottoni,
> prendevano nome da cio' che usavano.
non lo sapevo, pero' so che venivano divisi tra mancini e destrimani :-)

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 7, 2012, 8:35:18 AM11/7/12
to
Shut Up and Die Like an Aviator! <aoxo...@horde.fm> wrote:

> Il 06/11/2012 21:22, Prova ha scritto:
>
> > Assolutamente Si :-))))
> >
> > Però era IT :-)))
>
> *** LOL, ma dov'e' finito?? Mi ricordo un periodo in cui postava e
> crosspostava in mezza usenet e non solo. Andava nei NG di cantanti a
> spiegare la superiorita' della M40, ROTFL.
cosa e' la m40 ?? la pistola mitragliatrice mp40

http://it.wikipedia.org/wiki/MP_40

roba da nazy/ss che mitragliavano la gente disarmata, pistola
mitragliatrice con poca gittata, che si finiva subito le mags e
sopratutto senza appigli sicuri per impugnare l'arma
Secondo me un fante con un garand era ampiamente superiore ad un
nazy con l'mp40, benche' avesse soli 8 colpi erano in automatico e con
un'arma precisa perche' i 4kg di fucile ammortizzavano il rinculo. Unico
difetto
-non era un fucile d'assalto e poi c'era
-il click of death che tradiva il fante dicendo a tutti che
aveva l'arma scarica
-inoltre non era possibile ricaricare o cambiare mags, se prima
non si finivano i colpi

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 7, 2012, 9:08:51 AM11/7/12
to
Aim <a...@poste.it> wrote:

> Caro TM, l'idealismo sara' probabilmente in una qualche variante
> idealistica del nostro mondo, in quello in cui viviamo noi , dominato da
> uomini, cioe' essere non collaborativi ma competitivi, le parole di
> clawsevitz sono da intendersi come "la politica e' l'arte della
> preparazione delle guerre" :-)
>
non e' proprio cosi' ;-P

se guardiamo la storia, l'ultima volta che c'e' stato un macrostato e'
stato l'impero romano. Nel mediterraneo, prima della nascita del macro
stato romano, scoppiarono le guerre puniche 1,2,3 :-) la terza ed ultima
guerra punica fini' nel 146ac. Dopo questa data, non ci furono piu'
guerre nel mediterraneo (escludendo le guerre civili di pompea memoria,
con truppe tutte romane) sino al 476dc. Il sesterzo (che oggi potrebbe
essere l'euro e gli United States of Europe se esistessero potrebbero
sfruttare l'esperienza della px romana stabilizzando il mediterraneo)
portarono ben 600 anni di pace!.

600 anni di pace, non sono male per un'epoca in cui i diritti umani
nemmeno esistevano!. Neppure la UE per ora ha fatto di meglio, perche'
se e' vero che dentro la ue ci sono stati garantiti 67 anni di pace,
fuori dalle ue, la guerra in jugoslavia dimostra che in europa, gli
europei hanno il brutto vizio di spararsi addosso

;-P


> Stai minacciando di passare dal delirio al ragionamento????
minaccie future e reali :-)
guerre puniche II per cause endemiche e/o
guerre puniche II per diversione strategica WWIII

www.omaha-beach.net/omaha/webmas/EBOOK002.HTM

terapia politica ;-)
plan A: nascita degli USE, espansione dell'euro ai paesi del
bacino del mediterraneo, investimenti massivi nel solare termico di
rubbia per la produzione di idrogeno ed energia elettrica e produzioni
agricole con tecniche di produzione senza terra -> faremmo abortire le
guerre per cause endemiche e miticheremmo gli effetti delle guerre
puniche II per diversione strategica WWIII a mere rivolte sotto la
fascia sub-sahariana/golfo di aden, proteggendo il mediterraneo ed i
paesi nordafricani che dietro le loro spalle troverebbero un continente
intero, disposto a mantenere la pace e proteggere i propri stati
federati. Unico vincolo dei paesi nordafricani, l'accettazione dei
diritti umani :-) il che non mi pare un grande giogo da portare, dato
che la liberta' religiosa e' garantita in europa!

plan B: (da usarsi se non funziona il piano A) prepararsi per le
guerre puniche II per cause endemiche o per le guerre puniche II per
diversione strategica WWIII con gli USE, perche' nessun paese europeo
andando separato e non mettendo in comune la difesa, avra' forze e
sistemi d'arma capaci di affrontare tali minacce.

se non si applica nessun piano A oppure B, imho e' altamente probabile
che finiamo dritti nell'ipotesi pessimista :-) ossia la grecia e
l'italia si sorbisce prima un nuovo medioevo e poi le guerre puniche II
per cause endemiche e poi pure quelle per diversione strategica WWIII
:-)


> Non deve essere difficilissimo capire che se un perfetto ignorante di SW
> venisse a parlare su quei NG alla fine risulterebbe noioso, inopportuno
> etc..
nemmeno sapevano cosa fosse il copyleft :-D pensavano fosse il copyright

Shut Up and Die Like an Aviator!

unread,
Nov 7, 2012, 10:44:48 AM11/7/12
to
Il 07/11/2012 14:35, I.Terminetor Magnetico ha scritto:

> cosa e' la m40 ?? la pistola mitragliatrice mp40
>
> http://it.wikipedia.org/wiki/MP_40

*** None, la M40 della Steyr. Capisci sempre fischi per fiaschi, com'e'?

http://www.shootingillustrated.com/index.php/4761/steyr-m40-a1-2/

Aim

unread,
Nov 7, 2012, 10:58:36 AM11/7/12
to
I.Terminetor Magnetico ha scritto:

> a me sembra che abbiano un rinculo piu' elevato e quindi avendo piu'
> rinculo siano per questo meno precisi

Il rinculo e' la reazione di un'arma allo sparo, un rinculo eccessivo puo'
infastidire o affaticare il tiratore, detto questo i parametri che
influenzano la precisione sono anche molti altri.


> > anche cose semplicemente diverse, comunque nel cso di specie la 686 e'
> > decisamente migliore in tutto tranne che nella qualita' della doppia
> > azione.
> allora la storia del cilindro che quando e' bloccato si muove di piu'
> della python e che poi puo' indurre jam, non e' vera?

Si tratta di meccanismi congegnati diversamente la python ha un meccanismo
di allineamento e blocco del tamburo effettivamente molto piu' critico.


> > > munizioni 357, wikypedia dice che sono calibri simili, ma essendo due
> > > pistole con meccanica diversa, mi chiedo quale delle due e' meglio?!

Nulla di piu' diverso, V0, tipologie di palla, densita' sezionale, range
di pesi di palla, conformazione del bossolo, propellenti usati sono
diversissimi.

cut

> ma la colt m1911 ancorche' in 9mm parabellum e' vero che s'inceppa a
> causa della molla del recupero gas che va cambiata spesso?!

Non esiste tale molla in una 1911, non saprei come la si possa cambiare.


cut
> la glock da quello che ho visto su youtube nelle presentazioni
> (dell'utente nutfancy) mi pare piu' semplice
> -ha solo 2 pulsanti (estrazione del caricatore) e ricarica
> automatica dopo lo scarico,
> -tutte le sicure sono implicite all'interno del grilletto
> -se non si tiene il colpo in canna mi pare ancora piu' sicura
> della beretta che ha una sola sicura
> -la beretta92fs e' meno ergonomica perche' la sicura l'ha
> posizionata (forse) troppo in alto (accanto al grilletto) meglio sarebbe
> stato un selettore tipo m16 di fianco al grilletto a tiro di pollice.

Embe' ti pare che una sola delle cose che hai elencato faccia sparare
meglio l'arma o la renda piu' affidabile?

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 7, 2012, 3:44:17 PM11/7/12
to
Shut Up and Die Like an Aviator! <aoxo...@horde.fm> wrote:

> Il 07/11/2012 14:35, I.Terminetor Magnetico ha scritto:
>
> > cosa e' la m40 ?? la pistola mitragliatrice mp40
> >
> > http://it.wikipedia.org/wiki/MP_40
>
> *** None, la M40 della Steyr. Capisci sempre fischi per fiaschi, com'e'?
non sono un'esperto di armi!

:P

qabbiate presente che

a)non so niente di armi!
b)quel poco che so di armi e' questo
-un po' di roba sulla colt m1911-.45
-tutto o quasi tutto sulla beretta 92fs
-tutto o quasi tutto sull'm16a1, m16a2 (poco o nulla sull'm4)
-tutto o quasi tutto sull'ak47
-ho letto su wikypedia/youtube qualcosa su colt python 357
-ho letto su wikypedia/youtube qualcosa su smith & wesson686-357
-ho visto su youtube qualcosa sulla glock17
-ho scorso il manuale dell'm72 law ma c'ho capito pochissimo
-ho letto su wikipedia dell'rpg/stinger/strela
c)per il resto, vuoto completo!


> http://www.shootingillustrated.com/index.php/4761/steyr-m40-a1-2/
sembra un glock 17

http://en.wikipedia.org/wiki/Glock
http://en.wikipedia.org/wiki/Steyr_M

a me piace piu' la glock17 perche' ha la canna di ferro piu' lunga di
questa steyr-m40a1 che secondo me c'ha la canna troppo piccola e' tutta
di plastica/polimeri e non m'ispira tanta "solidita'" :-P rispetto ad
una metallica (+ sicura?) beretta 92fs

Steyr!
fucile d'assalto Steyr australiano, il primo in leghe di polimero e
plastica AFAIK
http://it.wikipedia.org/wiki/Steyr_AUG

poi il meccanismo se lo sono copiato pure i cinesi ma hanno fatto dei
fucili in metallo, non so quanto precisi, probabilmente perche' mancava
loro il know how sui polimeri?


A me i fucili "bullup" non piacciono, secondo me sono meno intuitivi dei
fucili normali, tocca mettere la mags dietro, mentre l'm16/m4 (ed altri
recupero di gas indiretto come g3/g36/ar7090) sono ergonomicamente
perfetti, puoi tenere la canna verso il bersaglio e fare il cambio di
mag in modo rapido!

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 7, 2012, 3:44:17 PM11/7/12
to
Aim <a...@poste.it> wrote:

> I.Terminetor Magnetico ha scritto:
>
> > a me sembra che abbiano un rinculo piu' elevato e quindi avendo piu'
> > rinculo siano per questo meno precisi
>
> Il rinculo e' la reazione di un'arma allo sparo, un rinculo eccessivo puo'
> infastidire o affaticare il tiratore, detto questo i parametri che
> influenzano la precisione sono anche molti altri.
>
la lunghezza della canna? o quali altri??

>
> > > anche cose semplicemente diverse, comunque nel cso di specie la 686 e'
> > > decisamente migliore in tutto tranne che nella qualita' della doppia
> > > azione.
> > allora la storia del cilindro che quando e' bloccato si muove di piu'
> > della python e che poi puo' indurre jam, non e' vera?
>
> Si tratta di meccanismi congegnati diversamente la python ha un meccanismo
> di allineamento e blocco del tamburo effettivamente molto piu' critico.
>
allora e' vero che la colt python 357 quando spara velocemente il
tamburo puo' rischiare di andare fuori tempo e jammare il revolver. Ma
la smith & wesson 686 non ha difetti??


> > > > munizioni 357, wikypedia dice che sono calibri simili, ma essendo due
> > > > pistole con meccanica diversa, mi chiedo quale delle due e' meglio?!
>
> Nulla di piu' diverso, V0, tipologie di palla, densita' sezionale, range
> di pesi di palla, conformazione del bossolo, propellenti usati sono
> diversissimi.
si va beh, ma il calibro 45 ed il calibro 357 sono grossi, danni piu'
danni del 7.62x39 dell'ak47 in un conflitto di guerra urbana! dovrebbero
essere vietati!!

ak47 7.62x39 : 7.62 mm x 39mm
45 11.50x32 : 11.50mm x 32mm
357 9x33 : 9mm x 33mm

Ho visto un video su youtue, di discoverynews, comparavano l'm16a1 con
il 5.56NATO vs ak47 con 7.62x39. L'ak47 traforava due file di mattoni,
il 5.56 no. Il 7.62x39 traforava due file di ciocchi di legno, il
5.56NATO, no!!

il 7.62x39 dell'ak47
http://it.wikipedia.org/wiki/7,62_%C3%97_39_mm
http://it.wikipedia.org/wiki/.45_ACP
http://it.wikipedia.org/wiki/.357_Magnum

cioe' il calibro 45 e' MOLTO piu' ciccione del 7.62 < 11.50
ma il bossolo+proiettile 45 e' di poco piu' corto dell'ak47 39mm > 32mm

il calibro 357 e' piu' ciccione del 7.62 < 9mm
ma la munizione 357 e' quasi identica al calibro 45 infatti 33mm = 32mm

a parte la polvere ed il peso della palla che non so, secondo me tutti e
tre i calibri sono grossi e sono armi da guerra!!!

=8-P

> cut
>
> > ma la colt m1911 ancorche' in 9mm parabellum e' vero che s'inceppa a
> > causa della molla del recupero gas che va cambiata spesso?!
>
> Non esiste tale molla in una 1911, non saprei come la si possa cambiare.
come non esiste! e quella grossa molla che avvolge sopra la canna e
s'incastra e che qui' e' mostrata al terzo rigo

www.exordinanza.net/foto/1911-2011/Colt1911_esploso.jpg

non e' quella che recupera l'energia cinetica in modo indiretto del
rinculo della canna e poi rispinge la canna di nuovo al suo posto??

>
> cut
> > la glock da quello che ho visto su youtube nelle presentazioni
> > (dell'utente nutfancy) mi pare piu' semplice
> > -ha solo 2 pulsanti (estrazione del caricatore) e ricarica
> > automatica dopo lo scarico,
> > -tutte le sicure sono implicite all'interno del grilletto
> > -se non si tiene il colpo in canna mi pare ancora piu' sicura
> > della beretta che ha una sola sicura
> > -la beretta92fs e' meno ergonomica perche' la sicura l'ha
> > posizionata (forse) troppo in alto (accanto al grilletto) meglio sarebbe
> > stato un selettore tipo m16 di fianco al grilletto a tiro di pollice.
>
> Embe' ti pare che una sola delle cose che hai elencato faccia sparare
> meglio l'arma o la renda piu' affidabile?
si', perche' e' piu' facile, se ti sparano addosso da vicino, e ti
scatta il panico e non sei addestrato all'uso delle armi, punti e spari
(se uno ha gia' camerato il colpo) ma se uno non e' pratico, con la
beretta 92fs non si ricorda che ha da togliere anche la sicura
:-P

Sandro

unread,
Nov 7, 2012, 4:14:48 PM11/7/12
to
Il 07/11/2012 21:44, I.Terminetor Magnetico ha scritto:

> b)quel poco che so di armi e' questo
> -tutto o quasi tutto sulla beretta 92fs
> -tutto o quasi tutto sull'm16a1, m16a2 (poco o nulla sull'm4)
> -tutto o quasi tutto sull'ak47

:-) cavolo, le spara più grosse del Tadini questo...
Sai che hanno un calcio una canna e che fanno bum quando espellono un
proiettile, e questo secondo te sarebbe saper quasi tutto di un'arma ? :-D
Ma mi faccia il piacere...


Message has been deleted

Aim

unread,
Nov 8, 2012, 4:25:17 AM11/8/12
to
I.Terminetor Magnetico ha scritto:

cut
> la lunghezza della canna? o quali altri??

La precisione di una pistola automatica e' influenzata da molti altri
fattori:
1- ergonomia
2- qualita' dello scatto
3- qualita' delle mire
4- meccanica dell'arma
5- qualita' balistiche del proiettile
6- concentricita' tra canna e camera di scoppio
7- diametri, tipo di rigatura e qualita' della canna

Tanto per fare degli esempi.

cut
Ma
> la smith & wesson 686 non ha difetti??

IMO il suo punto relativamente debole (dal punto di vista
dell'affidabilita' estrema) e' nella molla a lamina del cane (cmq. anche
la python ha una molla a lamina a differenza delle Ruger GP 100 etc che
hanno molla a spirale)

cut
> si va beh, ma il calibro 45 ed il calibro 357 sono grossi, danni piu'
> danni del 7.62x39 dell'ak47 in un conflitto di guerra urbana! dovrebbero
> essere vietati!!

E' come pretendere di accomunare una jeep ed una ferrari solo perche'
hanno le ruote, lascia perdere.
cut

> cioe' il calibro 45 e' MOLTO piu' ciccione del 7.62 < 11.50
> ma il bossolo+proiettile 45 e' di poco piu' corto dell'ak47 39mm > 32mm

> il calibro 357 e' piu' ciccione del 7.62 < 9mm
> ma la munizione 357 e' quasi identica al calibro 45 infatti 33mm = 32mm

> a parte la polvere ed il peso della palla che non so, secondo me tutti e
> tre i calibri sono grossi e sono armi da guerra!!!

Torno a dire, un Bignami di fisica serve, il tuo ragionamento sembra
quello di chi pretende di dire che dato che due computer sono grandi
uguale sono anche della stessa potenza, tipo e qualita'!

> www.exordinanza.net/foto/1911-2011/Colt1911_esploso.jpg

Meglio che evito di dirgli quello che hai capito di quel sito altrimenti o
viene a menarti o mi cade in depressione (forse comunque prima ti mena).

> non e' quella che recupera l'energia cinetica in modo indiretto del
> rinculo della canna e poi rispinge la canna di nuovo al suo posto??

E che ci azzecca coi gas ????????????????????????? vedi che se ti applichi
le cose migliorano.

cut
> > Embe' ti pare che una sola delle cose che hai elencato faccia sparare
> > meglio l'arma o la renda piu' affidabile?
> si', perche' e' piu' facile, se ti sparano addosso da vicino, e ti
> scatta il panico e non sei addestrato all'uso delle armi, punti e spari
> (se uno ha gia' camerato il colpo) ma se uno non e' pratico, con la
> beretta 92fs non si ricorda che ha da togliere anche la sicura
> :-P

Premesso che esistono versioni come la G in cui la sicura si toglie da
sola, poi in certi casi la sicura puo' essere utile.

Bear

unread,
Nov 8, 2012, 5:42:03 AM11/8/12
to

"Aim" <a...@poste.it> ha scritto nel messaggio


............. cut
> Premesso che esistono versioni come la G in cui la sicura si toglie da
> sola, poi in certi casi la sicura puo' essere utile.
>
> Cordialmente
> aim

ti invidio la pazienza!!! :-D
ciao
B.


I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 8, 2012, 5:33:00 AM11/8/12
to
Luchino <luc...@luchino.com> wrote:

> una pistola si puň inceppare anche soltanto per una munizione
> difettosa, se č per quello (con la rivoltella se la cartuccia fa
> cilecca basta schiacciare di nuovo il grilletto per tirare la camera
> successiva), poi qui entrano in gioco le considerazioni industriali di
> cui parlavo (qua stiamo parlando di centinaia di migliaia, milioni di
> pezzi).
perche' esistono le munizioni "difettose" cioe' che non sparano??
una volta "battute" dal percussore ma se non scoppiano, poi tali
munizioni possono scoppiare a tempo ritardato??
Quali tipi di munizioni sono piu' difettose?? le center fire oppure le
rim fire?? e perche'?? e le munizioni 5.56 nato e 9mm parabellum quanto
sono difettose?

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 8, 2012, 5:33:01 AM11/8/12
to
beh insomma :-P sulla beretta 92fs, m16a1/a2 ed ak47 sono preparatissimo

Ok! non saro' un'armaiolo come voi :-P ma

-ho studiato il manuale della beretta 92fs, scaricato da tiropratico
-ho visto su youtube il fieldstrip beretta dell'utente erieordnancejim
-ho visto su youtube il commento alla beretta dell'utente nutfancy

-ho studiato il manuale dell'ar15, scaricato da tiropratico
-mi sono studiato la pagina di wikypedia su m16 vs ak47
-ho visto su youtube la lunga maintenance ar15 dell'utente gunsmokeinc
-ho visto su youtube la lunga discussione ar15 vs ak47 di nutfancy

-ho scorso il manuale dell'ak47, scaricato da tiropratico
-ho visto su youtube il fieldstrip dell'ak47 dell'utente hittman837
-ho visto su youtube varie prove di tiro di m16 vs ak47

=> sono teoricamente conscio del forte rinculo dell'ak47 e
=> sono teoricamente conscio della sua enorme potenza di fuoco
=> sono teoricamente conscio della sua forza di penetrazione, per
ripararsi dal tiro di ak47 non basta un muro di mattoni, un'albero, una
macchina, serve almeno un muro/colonna di cemento!!

ma sopratutto ho imparato che

=> il defender con m16a2 contro un nemico con l'ak47, deve ingggiarlo a
distanza e prima che l'ak47 riesca ad accorciare le distanze perche'
questo diventerebbe piu' letale dell'm16a2 a causa del fatto che l'ak47
ha maggiore potenza di fuoco e su distanze ravvicinate e' accurato tanto
quanto l'm16a2 5.56nato che risulta molto inferiore all'ak47

In sostanza a me pare che m16a2 5.56nato e' superiore ad ak47 7.62 se
c'e' possibilita' di manovra e d'ingaggio a distanza ma l'm16 e'
indubbiamente difettoso a causa del recupero diretto dei gas e dei
materiali che sono stati usati per la costruzione dell'arma. Nella
jungla od in citta' l'ak47 e' superiore perche' e' piu' una
mitragliatrice che un fucile (come l'm16a2)

poi ho imparato che

=> l'm16a2 e' un troiaio e dopo 100-150 colpi serve sempre una
manutenzione, pulire sempre bene la camera di scoppio, pulire la canna,
verificare spesso che l'estrattore non sia rigato (e non estragga piu')
e verificare spesso la funzionalita' dell'estrattore che deve
tickkettare e se del caso s'ha da cambiare la molla dell'estrattore!!

=8-/

=> nel rimontaggio dell'm16a2 **il pezzo piu' critico e' il retaining
pin** che e' un dannato cangillo piccolissimo :-) e lo si puo'
perdere!!! ma e' maledettamente critico perche' e' quello che blocca il
firing pin al bolt group! =8-/

:-P

Probabilmente ho fatto tutto quello che si poteva umanamente fare :-)
per avere una conoscenza teorica in remoto di beretta 92fs, m16a2 vs
ak47

so (quasi) tutto!!!!!!!!!!!!!!!!! dell'm16a2 / beretta 92fs /ak47 :-)

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 8, 2012, 5:46:54 AM11/8/12
to
Aim <a...@poste.it> wrote:

> E' come pretendere di accomunare una jeep ed una ferrari solo perche'
> hanno le ruote, lascia perdere.
> cut
> > cioe' il calibro 45 e' MOLTO piu' ciccione del 7.62 < 11.50
> > ma il bossolo+proiettile 45 e' di poco piu' corto dell'ak47 39mm > 32mm
>
> > il calibro 357 e' piu' ciccione del 7.62 < 9mm
> > ma la munizione 357 e' quasi identica al calibro 45 infatti 33mm = 32mm
>
> > a parte la polvere ed il peso della palla che non so, secondo me tutti e
> > tre i calibri sono grossi e sono armi da guerra!!!
>
> Torno a dire, un Bignami di fisica serve, il tuo ragionamento sembra
> quello di chi pretende di dire che dato che due computer sono grandi
> uguale sono anche della stessa potenza, tipo e qualita'!
se il 7.62 dell'ak47 sfonda due file di mattoni e trapassa due file di
ciocchi di legno, i calibri 45 e 357 non e' che faranno cose tanto
diverse...



> E che ci azzecca coi gas ????????????????????????? vedi che se ti
> applichi le cose migliorano.
ma non sono i gas dell'esplosione/ossidazione che spingono indietro il
carrello e poi escono dalla canna e dalla feritoia della pistala quando
si espelle il bossolo?! E quindi si recuperano i gas in modo indiretto
cioe' con la molla come nell'ak47 dove i fumi comprimono la molla!
Message has been deleted
Message has been deleted

Jurassic Park

unread,
Nov 8, 2012, 7:39:02 AM11/8/12
to

"Bear" <bear...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:k7g1bq$21n$1...@speranza.aioe.org...
Si, però ricordiamoci l'aurea regola "don't feed the trolls"... :
il terminato magnetico è un troll che più troll non ce n'è!

Carlo "Jurassic Park"

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 8, 2012, 8:04:20 AM11/8/12
to
cosa dareste come seconda arma ad un fuciliere che deve combattere in
ambiente mediterraneo (campagna/citta') contro chartaginesi con ak47 e
rivoltelle 357 e/o 45 e lance e coltelli e archi/frecce?!

[ ] un revolver python/smith & wessons 686 con pallottole 357
[ ] una colt m1911 con pallottole 45
[ ] una beretta 92fs con pallottole 9mm parabellum
[ ] una glock 17 con 9mm parabellum
[ ] una glock 17 con pallottole 45
[ ] una fionda :-)

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 8, 2012, 8:04:20 AM11/8/12
to
Luchino <luc...@luchino.com> wrote:

> On Thu, 08 Nov 2012 10:25:17 +0100, a...@poste.it (Aim) wrote:
> >Premesso che esistono versioni come la G in cui la sicura si toglie da
> >sola, poi in certi casi la sicura puo' essere utile.
> senza contare che il fatto che ci sia non significa che vada sempre
> utilizzata, eh, con modelli moderni come la 92 che hanno tutte le
> sicurezze di una rivoltella, in sostanza, per cui un colpo puņ partire
> solo col grilletto a fondo corsa, proprio come con una rivoltella (che
> infatti non ha quasi mai sicura manuale, non serve).
e cmq il dito sul grilletto non va tenuto mai, ci si tiene solo se
contestualmente si pigia (so tutto!!!! delle beretta 92fs) :-)

cosa dareste come seconda arma ad un fuciliere che deve combattere in
ambiente mediterraneo (campagna/citta') contro chartaginesi con ak47 e
rivoltelle 357 e/o 45 e lance e coltelli e archi/frecce?!

[ ] un revolver python/smith & wessons 686 con pallottole 357
[ ] una colt m1911 con pallottole 45
[ ] una beretta 92fs con pallottole 9mm parabellum
[ ] una glock 17 con 9mm parabellum
[ ] una glock 17 con pallottole 45
[ ] una fionda :-)



I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 8, 2012, 8:04:21 AM11/8/12
to
Luchino <luc...@luchino.com> wrote:

> On Thu, 8 Nov 2012 11:33:00 +0100, I_termineto...@29th-tag.net
> (I.Terminetor Magnetico) wrote:
> >perche' esistono le munizioni "difettose" cioe' che non sparano??
> >una volta "battute" dal percussore ma se non scoppiano, poi tali
> >munizioni possono scoppiare a tempo ritardato??
> >Quali tipi di munizioni sono piu' difettose?? le center fire oppure le
> >rim fire?? e perche'?? e le munizioni 5.56 nato e 9mm parabellum quanto
> >sono difettose?
> qualsiasi cosa fatta dall'uomo può essere difettosa, non ho detto che
> accada spesso, ma che può capitare una cartuccia che non spari. Non
> conosco statistiche relative alla frequenza dei differenti calibri.
si ho capito, grazie!

Del genere, se capita una munizione difettosa, si tira il carrello e si
espelle ricaricando. Nell'm16a2 si tira la leva dell'estrattore e si fa
la stessa cosa. In una rivoltella si ripreme il grilletto ed il tamburo
gira ma poi cosa succede ai proiettili che sono stati "battuti" dal
percussore e non scoppiano... puo' essere che scoppino con botto
ritardato dopo un po'?! Non e' che se scoppiano a botto ritardato, un
revolver puo' esplodere?!
Message has been deleted

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 8, 2012, 8:36:01 AM11/8/12
to
Jurassic Park <cdec...@alice.it> wrote:

> Si, però ricordiamoci l'aurea regola "don't feed the trolls"... :
> il terminato magnetico è un troll che più troll non ce n'è!
non e' vero! :-) non sono un troll, sono un tetraplegico!

faccio l'ultima domanda e vado via! togiendo il crossopost

cosa dareste come seconda arma ad un fuciliere che deve combattere in
ambiente mediterraneo (campagna/citta') contro chartaginesi con ak47 e
rivoltelle 357 e/o 45 e lance e coltelli e archi/frecce?!

[ ] un revolver smith & wessons 686 con pallottole 357
[ ] una colt m1911 con pallottole 45
[ ] una beretta 92fs con pallottole 9mm parabellum
[ ] una glock 17 con 9mm parabellum
[ ] una glock 17 con pallottole 45
[ ] una fionda :-)



Sandro

unread,
Nov 8, 2012, 11:37:28 AM11/8/12
to
Il 08/11/2012 11:33, I.Terminetor Magnetico ha scritto:
CUT

Hai studiato molti manuali e guardato molti video, non per questo però
hai capito molto da quello che scrivi, per cui attenzione a dire "so
quasi tutto", parole che hanno ben altro significato.
>
> => sono teoricamente conscio del forte rinculo dell'ak47 e

Che non è per niente forte, anzi...

> => sono teoricamente conscio della sua enorme potenza di fuoco

Come quella di qualsiasi altro fucile d'assalto.

> => sono teoricamente conscio della sua forza di penetrazione, per
> ripararsi dal tiro di ak47 non basta un muro di mattoni, un'albero, una
> macchina, serve almeno un muro/colonna di cemento!!

Come con qualsiasi altro calibro intermedio. Dovresti vedere allora
l'effetto di un 308 W o di un 8 Mauser.
>
> ma sopratutto ho imparato che
>
> => il defender con m16a2 contro un nemico con l'ak47, deve ingggiarlo a
> distanza e prima che l'ak47 riesca ad accorciare le distanze perche'
> questo diventerebbe piu' letale dell'm16a2 a causa del fatto che l'ak47
> ha maggiore potenza di fuoco e su distanze ravvicinate e' accurato tanto
> quanto l'm16a2 5.56nato che risulta molto inferiore all'ak47

Cazzate, oltre ad ingaggiare devi anche COLPIRE il bersaglio, altrimenti
sono solo teorie, come quelle di cui stai parlando, che in caso reale
hanno valenza pressochè uguale a ZERO.
Quello che conta è l'addestramento principalmente, non l'arma.

> In sostanza a me pare che m16a2 5.56nato e' superiore ad ak47 7.62 se
> c'e' possibilita' di manovra e d'ingaggio a distanza ma l'm16 e'
> indubbiamente difettoso a causa del recupero diretto dei gas e dei
> materiali che sono stati usati per la costruzione dell'arma.

Cazzate anche queste, se non fosse affidabile non sarebbe stato adottato
da mezzo mondo occidentale. Didicamo che non è tra i fucili d'assalto
più affidabili in assoluto, ma di sicuro è l'arma più ergonomica con cui
ho sparato in vita mia fino ad adesso.

>Nella
> jungla od in citta' l'ak47 e' superiore perche' e' piu' una
> mitragliatrice che un fucile (come l'm16a2)

Errato sono tutti e due FUCILI D'ASSALTO.
Ed il loro compito lo svolgono egragiamente entrambi.
Chiaro che se vuoi utilizzarli per scopi per cui NON sono stati creati,
il loro problemi sicuramente li hanno.

>
> poi ho imparato che
>
> => l'm16a2 e' un troiaio e dopo 100-150 colpi serve sempre una
> manutenzione, pulire sempre bene la camera di scoppio, pulire la canna,
> verificare spesso che l'estrattore non sia rigato (e non estragga piu')
> e verificare spesso la funzionalita' dell'estrattore che deve
> tickkettare e se del caso s'ha da cambiare la molla dell'estrattore!!

Cazzatona galattica, secondo te ogni 3 caricatori dovresti smontare e
pulire il tutto, con tanto di sostituzione di componenti ? :-D
Ma per favoreeeeeeeeee.
C'è chi ha sparato più di 5000 colpi di seguito con cadenza rapida con
M4 CIVILI (e cinesi) raffreddando l'arma in un barile pieno d'acqua ogni
4 caricatori senza riportare malfunzionamenti importanti.
Le uniche sostituzioni fatta a fine test sono state quelle della molla
dell'estrattore e dell'espulsore rovinate più che altro dagli stress
termici del raffreddamento forzato.
http://www.armietiro.it/il-test-endurance-del-norinco-cq-a-armietiro-3618-armi-3618

> => nel rimontaggio dell'm16a2 **il pezzo piu' critico e' il retaining
> pin** che e' un dannato cangillo piccolissimo :-) e lo si puo'
> perdere!!! ma e' maledettamente critico perche' e' quello che blocca il
> firing pin al bolt group! =8-/

Se, e dico se, anche succedesse, basta tenerne un paio di riserva da
qualche parte, non mi sembra pesino od ingombrino molto eh...

> so (quasi) tutto!!!!!!!!!!!!!!!!! dell'm16a2 / beretta 92fs /ak47 :-)

In un'altra vita forse...
Stavolta non ne hai beccata nemmeno una giusta, per cui...

Message has been deleted

Aim

unread,
Nov 8, 2012, 1:15:58 PM11/8/12
to
I.Terminetor Magnetico ha scritto:


> se il 7.62 dell'ak47 sfonda due file di mattoni e trapassa due file di
> ciocchi di legno, i calibri 45 e 357 non e' che faranno cose tanto
> diverse...

Veramente diversissime non semplicemente diverse.



> > E che ci azzecca coi gas ????????????????????????? vedi che se ti
> > applichi le cose migliorano.
> ma non sono i gas dell'esplosione/ossidazione che spingono indietro il
> carrello e poi escono dalla canna e dalla feritoia della pistala quando
> si espelle il bossolo?! E quindi si recuperano i gas in modo indiretto
> cioe' con la molla come nell'ak47 dove i fumi comprimono la molla!

Su youtube trovi le animazioni del funzionamento di Glock, 1911, M16, AK,
i training movies dello US Army li trovi sempre su youtube, ora a fare i
compiti e ricordati la pillolina, vedrai che le differenze non sono poche.

Aim

unread,
Nov 8, 2012, 1:20:02 PM11/8/12
to
I.Terminetor Magnetico ha scritto:

> Jurassic Park <cdec...@alice.it> wrote:

> > Si, però ricordiamoci l'aurea regola "don't feed the trolls"... :
> > il terminato magnetico è un troll che più troll non ce n'è!
> non e' vero! :-) non sono un troll, sono un tetraplegico!

> faccio l'ultima domanda e vado via! togiendo il crossopost

> cosa dareste come seconda arma ad un fuciliere che deve combattere in
> ambiente mediterraneo (campagna/citta') contro chartaginesi con ak47 e
> rivoltelle 357 e/o 45 e lance e coltelli e archi/frecce?!

> [ ] un revolver smith & wessons 686 con pallottole 357
> [ ] una colt m1911 con pallottole 45
> [ ] una beretta 92fs con pallottole 9mm parabellum
> [ ] una glock 17 con 9mm parabellum
> [ ] una glock 17 con pallottole 45
> [ ] una fionda :-)

Mi pare ovvio che la fionda sia l'unica arma in tema con delle guerre
puniche.

Bear

unread,
Nov 9, 2012, 2:42:02 AM11/9/12
to

"Jurassic Park" <cdec...@alice.it> ha scritto nel messaggio

> Si, però ricordiamoci l'aurea regola "don't feed the trolls"... :
> il terminato magnetico è un troll che più troll non ce n'è!

e a me lo dici? io ho risposto ad Aim.... sono gli altri che lo
alimentano!!!! :-D
ciao
B.


Message has been deleted

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 9, 2012, 7:44:46 AM11/9/12
to
Sandro <san...@people.it> wrote:

> Il 08/11/2012 11:33, I.Terminetor Magnetico ha scritto:
> CUT
>
> Hai studiato molti manuali e guardato molti video, non per questo però
> hai capito molto da quello che scrivi, per cui attenzione a dire "so
> quasi tutto", parole che hanno ben altro significato.
quasi tutto :-) per dire che (forse) tutto quello che c'era da sapere a
livello teorico sull'uso e maintenance dell'm16a2 l'ho imparato, pur non
avendone mai visto o smontato uno :-)


> > => sono teoricamente conscio del forte rinculo dell'ak47 e
> Che non è per niente forte, anzi...
cosa vuoi che ti dica? questa e' la mia fonte...
http://youtu.be/lv9k2czwToM


> > => sono teoricamente conscio della sua enorme potenza di fuoco
> Come quella di qualsiasi altro fucile d'assalto.
cosa vuoi che ti dica? questa e' la mia fonte...
http://youtu.be/lv9k2czwToM


> Come con qualsiasi altro calibro intermedio. Dovresti vedere allora
> l'effetto di un 308 W o di un 8 Mauser.
non li conosco, cosa sono fucili?! :-?


> > ma sopratutto ho imparato che
> >
> > => il defender con m16a2 contro un nemico con l'ak47, deve ingggiarlo a
> > distanza e prima che l'ak47 riesca ad accorciare le distanze perche'
> > questo diventerebbe piu' letale dell'm16a2 a causa del fatto che l'ak47
> > ha maggiore potenza di fuoco e su distanze ravvicinate e' accurato tanto
> > quanto l'm16a2 5.56nato che risulta molto inferiore all'ak47
>
> Cazzate, oltre ad ingaggiare devi anche COLPIRE il bersaglio, altrimenti
> sono solo teorie, come quelle di cui stai parlando, che in caso reale
> hanno valenza pressochè uguale a ZERO.
> Quello che conta è l'addestramento principalmente, non l'arma.
cosa vuoi che ti dica? questa e' la mia fonte...
http://youtu.be/lv9k2czwToM



> > In sostanza a me pare che m16a2 5.56nato e' superiore ad ak47 7.62 se
> > c'e' possibilita' di manovra e d'ingaggio a distanza ma l'm16 e'
> > indubbiamente difettoso a causa del recupero diretto dei gas e dei
> > materiali che sono stati usati per la costruzione dell'arma.
>
> Cazzate anche queste, se non fosse affidabile non sarebbe stato adottato
> da mezzo mondo occidentale. Didicamo che non è tra i fucili d'assalto
> più affidabili in assoluto, ma di sicuro è l'arma più ergonomica con cui
> ho sparato in vita mia fino ad adesso.
anche io penso che l'm16 sia tra i fucili piu' ergonomici ma il progetto
dell'm16 e' bacato perche' il recupero diretto e' un sistema pessimo,
per non parlare dell'ingegnerizzazione del bolt group che e'
incasinatissimo!!
cosa vuoi che ti dica? questa e' la mia fonte...
http://youtu.be/lv9k2czwToM
http://youtu.be/ua0kz1pwSKE


> >Nella
> > jungla od in citta' l'ak47 e' superiore perche' e' piu' una
> > mitragliatrice che un fucile (come l'm16a2)
>
> Errato sono tutti e due FUCILI D'ASSALTO.
nell'm16a1 il selettore e'
0-sicura
1-colpo singolo
2-full automatic

nell'm16a2 il selettore e'
0-sicura
1-colpo singolo
2-burst (raffica automatica di 3 colpi)

nell'ak47 il manuale usa dice il grosso selettore laterale e'
0-sicura
1-full automatic
2-colpo singolo

in altri filmati su youtube invece dicono
0-sicura
1-full automatic
2-burst
3-colpo singolo
saranno varianti forse, cmq la prima opzione dell'ak47 e' fully
automatic!



> > poi ho imparato che
> >
> > => l'm16a2 e' un troiaio e dopo 100-150 colpi serve sempre una
> > manutenzione, pulire sempre bene la camera di scoppio, pulire la canna,
> > verificare spesso che l'estrattore non sia rigato (e non estragga piu')
> > e verificare spesso la funzionalita' dell'estrattore che deve
> > tickkettare e se del caso s'ha da cambiare la molla dell'estrattore!!
>
> Cazzatona galattica, secondo te ogni 3 caricatori dovresti smontare e
> pulire il tutto, con tanto di sostituzione di componenti ? :-D
> Ma per favoreeeeeeeeee.
> C'è chi ha sparato più di 5000 colpi di seguito con cadenza rapida con
> M4 CIVILI (e cinesi) raffreddando l'arma in un barile pieno d'acqua ogni
> 4 caricatori senza riportare malfunzionamenti importanti.
cosa vuoi che ti dica? questa e' la mia fonte...
http://youtu.be/ua0kz1pwSKE
il filmato e' lungo, sono varie tranches, non ricordo in quale segmento
l'operatore dica "CLEAN YUOR RIFLE, EVEN IF YOU SHOOT 15 OR 30 ROUNDS,
DON'T USE THE BAD MENTALITY TO LEAVE DIRTY YOUR RIFLE" afair e poi
ripete appunto di
-pulire bene la camera di scoppio
-pulire la canna
-di controllare ad occhio il bolt group che puo' incrinarsi
-controllare l'estrattore a vista che non sia rigato
-controllare la grip dell'estrattore che sia buona
-controllare a mano l'estrattore che deve tikkettare e scattare
e se e' lente o poco reattivo cambiare la molla dell'estrattore


> Le uniche sostituzioni fatta a fine test sono state quelle della molla
> dell'estrattore e dell'espulsore rovinate più che altro dagli stress
> termici del raffreddamento forzato.
cosa vuoi che ti dica! confermi le mie fonti!!
http://youtu.be/lv9k2czwToM
http://youtu.be/ua0kz1pwSKE

l'm16a1/m16a2 non e' il miglior amico del soldato, probabilmente meglio
un ar7090 (di cui non so niente, e' possibile leggere un manuale di un
ar7090 senza essere processato :-) come spia chartaginese o per reati
penali di trafficante d'armi o di segreti militari?! dove lo trovo in
rete un manuale in pdf dell'ar7090?!)

I.Terminetor Magnetico

unread,
Nov 9, 2012, 8:04:03 AM11/9/12
to
Luchino <luc...@luchino.com> wrote:

> On Fri, 9 Nov 2012 08:42:02 +0100, "Bear" <bear...@libero.it> wrote:
> >e a me lo dici? io ho risposto ad Aim.... sono gli altri che lo
> >alimentano!!!! :-D
> negativo, quasi nessuno risponde da anni ai suoi deliri cartaginesi,
> gengiskhani e compagnia bella, ma non la smette lo stesso, continua
> imperterrito con lenzuoli di cazzate.... è un troll anomalo LOL
ho pure scritto le extrapolazioni della WWIII road map theory

www.sharepdfbooks.com/7GN59SWEJGH1/EWWIIIRMT.pdf.html

sono gratis
tutti li possono leggere
tutti possono misurare la teoria
tutti possono verificare quanto la realta' si possa avvicinare agli
scenari di detonazione teorizzati,

c'e' tutto il plot "atteso" dal post Odissey Dawn sino alle guerre
puniche II & WWIII!!!!

Quello che manca sono le date... e' ma quelle non si possono mettere :-)
anche perche' non le so ;-P
Message has been deleted

Sandro

unread,
Nov 9, 2012, 9:46:36 AM11/9/12
to
Il 09/11/2012 13:44, I.Terminetor Magnetico ha scritto:
CUT

Bene, allora segui le tue fonti, prendile per verità colata ed evita di
sproloquiare a caso su NG dove gente che ci capisce qualcosa c'è,
meravigliandoti se le tue teorie vengono sfatate.
Detto questo chiudo il discorso.

Aim

unread,
Nov 9, 2012, 10:16:42 AM11/9/12
to
Bear ha scritto:

cut

> ti invidio la pazienza!!! :-D
> ciao
> B.

Non mi sento particolarmente paziente ma probabilmente sono in errore, mi
ricordo infatti che una volta sentii degi amici dire "tizio ha fatto
incazzare persino Aim".

Dodi

unread,
Nov 9, 2012, 10:06:06 AM11/9/12
to


"Sandro" ha scritto nel messaggio
news:509d174b$0$17945$4faf...@reader1.news.tin.it...
E fai bene, Sandro.. Questo vi manda via di testa.. Sono stato tentato di
rispondergli un paio di volte, ma non vale assolutamente la pena:-) Però è
un troll di razza. Riesce a prolungare un tread molto più di quando si parla
di cose serie.. Se fossi maleducato direi che questo oltre ad essere fuori
di testa, dà ampie dimostrazioni di non capire una fava.Ma sono una
personcina educata e mi taccio..
Ciao e buon WE.:-)

dodi

0 new messages