--
Ciao
Giampingjack
http://digilander.libero.it/giampingjack
http://groups.msn.com/learmidigiampiero
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/giampingjack/my_photos
Siamo in Italia, poi in Europa, non negli USA, la numerazione usata è
quella locale.
I dati di pressione della cartuccia e velocità alla bocca dei
pallini/pallettoni, cambiano leggermente da casa a casa ed addirittura da
lotto a lotto di cartucce, come puoi pretendere una tabella "valida"??
Anzi, chi su un link pubblicasse una tabella "valida ed assoluta" non
avrebbe capito molto, di come funziona la produzione mondiale di munizioni,
con tutte le sue belle e fisiologiche differenze.
Ti dovrai accontentare di sapere che i pallettoni raggiungono solitamente
velocità iniziali di circa 400/420 m/s (vuzero più elevate poi allargano
troppo le rosate e peggiorano l'effetto della cartuccia) e che le cartucce
caricate in questa linea di munizioni speciali sviluppano pressioni di circa
700/800 bar.
La numerazione dei pallini/pallettoni è come ho detto locale, infatti già
tra la nostra nazionale e quella inglese o tedesca c'è una minima ma
percepibile differenza.
Il piombo n. 0 italiano misura 3,9 mm. ed in una cartuccia i pallini sono
circa un centinaio poco più o meno in base alla sua carica intesa come
grammatura.
Nella nostra numerazione nazionale i pallettoni iniziano dal 5/0 che ha
diametro di 5,0 mm. e seguono una scala che tuttavia non ha molta
importanza, perchè nel calibro 12 a pallettoni si utilizzano sostanzialmente
tre misure di pallettoni: il 7/0 (6,2 mm.) con 28 pallettoni, oppure il 9/0
(7,4 mm.) con 12 o 16 pallettoni oppure il 11/0 (8,6 mm.) con 9 pallettoni
per cartuccia.
Qui dovresti trovare la tabella comparativa delle numerazioni italiana/USA
dei pallini e pallettoni in piombo temperato.
http://img70.imageshack.us/my.php?image=palliniitausagj3.jpg
Cordialità
G.G.
> Comunque grazie e scusa per lo sfogo... ;-(
>
> Eviterò i prodotti nazionali come la Peste... ;-)
>
Solo perchè le case non scrivono o pubblicizzano che si possono usare per
difendersi?
Abbiamo cartucce nazionali di ottima qualità ed insegnamo al mondo a fare
cartucce cal. 12!!
Procurati cartucce da piattello trap a 24/28 grammi piombo n. 7 1/2 per fare
pratica e per Home Defense.
Possono completare la dotazione:
- una ventina di cartucce con piombo n. 3/0 (4,3 mm.) per tiro a medio
raggio, entro i 25/30 metri.
- una ventina di cartucce con pallettoni 7/0 che sono una scelta universale
e multipurpose.
- una ventina di cartucce con pallettoni 11/0 per difesa personale,
efficaci anche su vetture.
- una ventina di cartucce a palla (la Gualandi è la migliore), per
sviluppare tutta la potenza e la penetrazione che il calibro mediamente
consente.
Cordialità
G.G.
>
> Ciao,
>
> WinXP
> --
>
> A kick in the butt can be a good thing
> if it propels you forward...
per fare un esempio tra i vari "prodotti nazionali da evitare" ma che invece
sono validi quanto e piů che gli altri:
-BASCHIERI & PELLAGRI Big Game type 4 11/0 -
-Fiocchi 12 HV-(varie tipoliogie di piombo da 6/0 a 11/0)
RC4 special (varie tipoliogie di piombo da 6/0 a 11/0)
certo che se non si sa cosa cercare č difficile trovarlo.
LMB
>
> E per "Home Defense"... cosa uso? Quelle per le Pantegane?
>
> Comunque grazie e scusa per lo sfogo... ;-(
>
> Eviterò i prodotti nazionali come la Peste... ;-)
>
>
> Ciao,
>
> WinXP
Mi pare che tu stia scambiando fischi per fiaschi......sei solo abituato ad
una scala di misura americana, e non a quello italiana.
Qui da noi siamo abituati alla nostra scala di misura e quella americana
(che non è internazionale, ma solo americana, visto che in europa non se la
fila nessuno) la usiamo giusto quando abbiamo bisogni urgenti al WC (che non
vuol dire wad cutter).
Grosso modo possiamo dire che le cartucce le consideriamo a pallini fino
alla 3/0 (che va bene per oche e grossi volatili o cacciagione di diversi
Kg) poi si passa a pallettoni da 5/0 in su, con dimensioni e lesività
crescenti (riferendosi al singolo pallettone, perchè complessivamente, non
saprei quale effetto terminale potrebbe avere a 25 metri uno schiame di 3/0
rispetto a qualche pallettone del 9/0......Per difesa vanno bene tutte, la
scelta è solo basata sugli effetti terminali che vuoi garantirti e a che
distanza. Leggevo in un articolo, tempo fa, che una palla del 11/0 è
equiparabile, come potenza ad una pallottola del 7,65 Browning. Quindi
essere colpiti da una rosata di questa cartuccia equivale a scaricare un
intero caricatore di questa pistola addosso ad un aggressore.
non capisco la tua esterofilia. Non abbiamo niente da imparare nè sulle
armi, nè sulle cartucce dagli americani. L'unica cosa da importare, IMHO, è
la correttezza dei commercianti.
ciao
danidane
> E per "Home Defense"... cosa uso? Quelle per le Pantegane?
Sebbene i pallettoni del 11/0 (o 00 Buck) siano la scelta più diffusa e
acclamata, ho letto che i pallettoni del 9/0 (o 1 Buck) sono quelli che
garantiscono una sufficiente penetrazione del bersaglio senza eccessivi
pericoli di sovra-penetrazione, e con risultati migliori, in base a masse
e densità sezionale.
Certo che per difesa domestica la munizione spezzata ha certi vantaggi.
Ma sulle normali distanze di ingaggio di una normale abitazione (a meno che
uno non viva nella Reggia di Caserta) anche una banalissima cartuccia da
Trap fa uno scempio tale che un'incrimazione per omicidio volontario è assai
probabile.
Prendere un qualsiasi trattato di medicina legale per vedere che succede a
chi si prende in petto uno sciame di pallini non ancora abbastanza diviso.
In altri termini se spari con la pistola puoi anche dire che non avevi
intenzione di uccidere ma soltanto di ferire ... se spari con un 12 a
munizione spezzata sarà dura farsi credere.
LMB
> Prendere un qualsiasi trattato di medicina legale per vedere che succede
> a chi si prende in petto uno sciame di pallini non ancora abbastanza
> diviso. In altri termini se spari con la pistola puoi anche dire che non
> avevi intenzione di uccidere ma soltanto di ferire ... se spari con un
> 12 a munizione spezzata sarà dura farsi credere. LMB
E ci rimani sordo. Ma è soltanto per discutere, sto seguendo una
discussione su come caricare il fucile per difesa in casa su TheFiringLine
che va avanti da un po' e dibattono alla grande sull'argomento. In
particolare, riguardo ai pallini, sono in molti a dire che "bastano", che
non ci sono droghe che rendono antiproiettile, etc,, ma gli si ribatte che
in quei casi non interessa una ferita che anche arrivando in ospedale si
rivelerà comunque mortale perché il danno è massiccio, ma una ferita che
impedisca allo sfortunato malvivente di avere anche solo la forza di
premere un grilletto, esigenza abbastanza sentita nel contesto della
legittima difesa, dove se puoi sparare è perché se no ti sparano. Tutte e
due le correnti di pensiero hanno i loro pro e contro.