Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

fucili da caccia

152 views
Skip to first unread message

home....@libero.it

unread,
Oct 23, 2007, 2:33:01 PM10/23/07
to
salve a tutti,
ho trovato in casa dei miei genitori dei fucili da caccia presumo
abbastanza vecchi. premetto che non sono un esperto ma sono riuscito a
tirare giù qualche dato
1) merkel sovrapposto con estrattore automatico
2) cosmi (matricola 0513) con canna di ricambio
3) Doppietta R.Toschi con canne Whitworth (W.Scott)
sapreste darmi una indicazione di massima dei valori commerciali di
questi fucili?
grazie e scusate per il disturbo

IMR

unread,
Oct 23, 2007, 3:38:11 PM10/23/07
to

<home....@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1193164381.6...@k35g2000prh.googlegroups.com...

Ho anch'io lo stesso problema.
Forse sono più fortunato, perchè di armi ne ho trovate ben 9.
Tutte in solaio da mia zia 94 enne proprio ieri, regolarmente denuciate da
lei anni fa, ora mi vuole lasciare a tutti i costi, questi fucili che da
quanto appreso sono:

1) Coppia di doppiette olandesi (c'è scritto Holland e Holland) in una cassa
di legno rivestita di cuoio, l'interno è in moquette verde.
2) Automatico Cosmi tutto decorato con una specie di arabesco, c'è scritto
cal. 12 ed ha due canne di scorta.
3) Automatico Cosmi uguale al primo ma di calibro minore; c'è scritto cal.
20. ed ha tre canne di scorta.
4) Sovrapposto BOSS, credo siciliano, cal. 12 tutto ossidato come una sorta
di tartaruga, cal. 12.
5) Doppietta Purdey molto arabescata con bei legni cal. 12.
6) Doppietta Franchi Imperiale Montecarlo Extra cal. 12, (un fucile vinto
forse a qualchè casinò).
7) Sovrapposto FABBRI cal. 12. (è quello delle famose amarene?)
8) Doppietta Greener il Principe Facile cal. 12.
9) Sovrapposto Beretta SO3 EEFF in cassetta di cuoio con paio di canne di
scorta.

La zia dice che erano di suo marito e le usava per cacciare passeri ed
allodole.
Da vedersi sono belle, ...le prendo o lascio perdere??

Grazie dei consigli

IMR


ale

unread,
Oct 23, 2007, 5:08:05 PM10/23/07
to
Se non ti interessano e le devi rottamare fammelo sapere ciao
Nino
"IMR" <IMR_...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:471e4d91$0$36440$4faf...@reader5.news.tin.it...

wondergun

unread,
Oct 23, 2007, 5:21:27 PM10/23/07
to
Se a home.rossi ci credevo quasi, com IMR ho capito ....
vi siete fumati le cartucce del nonno! :-D
Comunque sarebbe stato bello!
Saluti ai due buontemponi!
wondergun


Pedro

unread,
Oct 24, 2007, 4:40:53 AM10/24/07
to
Daccordissimo con te Wondergun, sono due buontemponi o, nella peggiore delle
ipotesi, due sprovveduti.

Se hanno voluto fare uno scherzo definendo,ad esempio, l'IMPERIALE
MONTECARLO una doppietta "vinta al casinò" è meglio che si
vergognino........

Ragazzi carnevale e il primo d'aprile sono lontani....

Ciao

Pedro

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

bear

unread,
Oct 24, 2007, 5:13:51 AM10/24/07
to

"Pedro" <hcp...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio

> Daccordissimo con te Wondergun, sono due buontemponi o, nella peggiore
> delle
> ipotesi, due sprovveduti.


almeno è l'unico post di IMR dove parla di armi e non di politica!!!

> Se hanno voluto fare uno scherzo definendo,ad esempio, l'IMPERIALE
> MONTECARLO una doppietta "vinta al casinò" è meglio che si
> vergognino........

anche l'ossidazione a tartaruga del Boss "siciliano" non è male!!!
ciao
B.

mauro minervini

unread,
Oct 24, 2007, 7:48:34 AM10/24/07
to
In teoria sono tutti armi di pregio , soprattutto i Toschi ed il Cosmi, ma
bisogna vedere in che condizioni si trovano. puoi mandarmi delle foto, sulla
mail personale (leva le n dopo minervini) o su info.radicaebaionette.net

--
saluti
mauro

www.radicaebaionette.net
le belle armi in rete


<home....@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1193164381.6...@k35g2000prh.googlegroups.com...

mauro minervini

unread,
Oct 24, 2007, 8:15:52 AM10/24/07
to

--
saluti
mauro

www.radicaebaionette.net
le belle armi in rete

"IMR" <IMR_...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:471e4d91$0$36440$4faf...@reader5.news.tin.it...

> Facci sapere; quello delle amarene é ottimo per gli storni, ghiotti di
> ciliege; quelli olandesi non dovrebbereo valere molto, con l'umido che c'é
> da quelle parti in genere escono di fabbrica già arruginiti. Quello BOSS
> non é siciliano, li facevano in genere a Chicago o nel Bronx di new york.
> Credo che la stessa fabbrica facesse (a las Vegas) il franchi monrtecarlo.
Il Principe facile non so chi fosse, foerse qualche nobile dissoluto
Ciao
mauro
>
>


home....@libero.it

unread,
Oct 24, 2007, 8:22:16 AM10/24/07
to
On 24 Ott, 11:13, "bear" <bearte...@libero.it> wrote:
> "Pedro" <hcph...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio

mi dispiace...sicuramente sono uno sprovveduto infatti non ho mai
preso in mano un fucile in tutta la mia vita. ma buontempone credo
proprio di no. l'unica certezza che ho è che sono dentro un armadio in
casa dei miei genitori. credevo di trovare in questo gruppo qualcuno
che mi potesse dare qualche consiglio su come e a quanto eventualmente
venderli, ma evidentemente è un gruppo di "buontemponi".
M.

home....@libero.it

unread,
Oct 24, 2007, 8:27:53 AM10/24/07
to
On 24 Ott, 13:48, "mauro minervini" <maurominervini...@alice.it>
wrote:

> In teoria sono tutti armi di pregio , soprattutto i Toschi ed il Cosmi, ma
> bisogna vedere in che condizioni si trovano. puoi mandarmi delle foto, sulla
> mail personale (leva le n dopo minervini) o su info.radicaebaionette.net
>
> --
> saluti
> mauro
>
> www.radicaebaionette.net
> le belle armi in rete

grazie per l'interessamento, almeno qui qualcuno crede che la
miarichiesta non sia un pesce d'aprile.
domani farò dell foto a tutti e tre i fucili e al più presto te le
invierò per email.
se riesci nel frattempo a darmi qualche indirizzo internet dove posso
trovare qualche valutazione di questi fucili (aste, collezionisti
ecc.) sarebbe stupendo.
grazie ancora
m.

> <home.ro...@libero.it> ha scritto nel messaggionews:1193164381.6...@k35g2000prh.googlegroups.com...

mauro minervini

unread,
Oct 24, 2007, 9:04:21 AM10/24/07
to
Non mi pare il caso di prendersela se abbiamo pensato (ma io all'inizio le
ho risposto seriamente; se ci sono cascato, peggio per me) che lei volesse
scherzare; tra l'altro mi sembra che le reazioni siano state certamente
vivaci, ma altrettanto certamente allegre e corrette.
Il fatto é, probabilmente, che lei avrebbe rinvenuto due capolavori
assoluti; può vedere un mio scritto su un R. Toschi sul sito
www.radicaebaionette.net, mentre il Cosmi é 'unico semiautomatico che si
possa considerare un fucile fine prima che "di lusso".
Il Merkel é certamente un arma di pregio, ma é stato prodotto in vari
modelli ed allestimenti, per tanto non si può dargli una precisa
classificazione senza vederlo.Comunque non siamo ai livelli dei primi due.
Quindi, niente di strano se in un gruppofrequentato, in genere, da pesone
che ormai si conoscono, spesso si frequentano, da anni qualcuno abbia
pensato ad uno scherzo. Che tra l'altro avrebbe visto me tra i principali
destinatari, in quanto tra i pochi appassionati di armi lisce.
Quindi, se la sua dignità non é stata ferita troppo profondamente, se crede
può mandarmi le foto.
E sappia, per sua norma, che essere buontemponi non é un difetto; lo é,
semmai, il prendersi troppo, e troppo spesso, sul serio
--
saluti
mauro

www.radicaebaionette.net
le belle armi in rete

<home....@libero.it> ha scritto nel messaggio

news:1193228536.5...@i13g2000prf.googlegroups.com...

mauro minervini

unread,
Oct 24, 2007, 9:08:46 AM10/24/07
to

Se i fucili non si vedono é praticamente impossibile dare una valutazione;
condizioni generali, allestimenti particolari, livello delle incisioni e dei
legni comportano, su due armi tecnicamente equivalenti, differenze di prezzo
abissali.
saluti
mauro

www.radicaebaionette.net
le belle armi in rete

<home....@libero.it> ha scritto nel messaggio

news:1193228873.0...@k35g2000prh.googlegroups.com...

Ceru

unread,
Oct 24, 2007, 12:33:01 PM10/24/07
to

Se qualcuno dei due non sa cosa farsene me lo faccia sapere :-)))))
Sono disposto anche a perdere qualche giornata con scartofie tra
uffici .......

Saluti
Ceru

Danidane

unread,
Oct 24, 2007, 1:33:24 PM10/24/07
to
Nel caso non lo avessi ben compreso, e nel caso che tu sia serio, ci tengo a
precisarti che hai in mano una fortuna (dipende ovviamente dal tuo reddito)
e che da questo momento è bene che ti fornisca di guardie del corpo, perchè
ci sono dei nobili di mia conoscenza che per un Toschi potrebbero anche
uccidere.....
ciao
danidane


lmb

unread,
Oct 24, 2007, 3:34:53 PM10/24/07
to

<home....@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1193228873.0...@k35g2000prh.googlegroups.com...

grazie per l'interessamento, almeno qui qualcuno crede che la
miarichiesta non sia un pesce d'aprile.

la tua no ma l'altro simpaticissimo post si ... e se esistesse una zia
94enne cosě ben dotata (e vedova) mi sa che cercherei di sedurla :-)))
LMB


mauro minervini

unread,
Oct 24, 2007, 6:33:05 PM10/24/07
to

"Danidane" <dani...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:471f81dc$0$4796$4faf...@reader4.news.tin.it...

> ci sono dei nobili di mia conoscenza che per un Toschi potrebbero anche
> uccidere.....


e chi sarebbero, di grazia??:-)))))

Dodi

unread,
Oct 25, 2007, 2:17:40 AM10/25/07
to

"Danidane" <dani...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:471f81dc$0$4796$4faf...@reader4.news.tin.it...


Anche i plebei, t'assicuro, anche i plebei.:-)))

dodi


bear

unread,
Oct 25, 2007, 2:38:48 AM10/25/07
to

<home....@libero.it> ha scritto nel messaggio

>mi dispiace...sicuramente sono uno sprovveduto infatti non ho mai
>preso in mano un fucile in tutta la mia vita. ma buontempone credo

>proprio di no. l'unica certezza che ho č che sono dentro un armadio in


>casa dei miei genitori. credevo di trovare in questo gruppo qualcuno
>che mi potesse dare qualche consiglio su come e a quanto eventualmente

>venderli, ma evidentemente č un gruppo di "buontemponi".
>M.

ciao
guarda che mentre il tuo post "potrebbe" (e quasi sicuramente lo č) essere
veritiero quello di IMR era sicuramente una p.p.i.c. ed io a quello facevo
riferirimento, non al tuo....
a questo punto posso solo complimentermi per il ritrovamento...
saluti
B.


IMR

unread,
Oct 25, 2007, 2:03:00 PM10/25/07
to

"lmb" <l...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:471f9e42$0$37197$4faf...@reader3.news.tin.it...

>
> <home....@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:1193228873.0...@k35g2000prh.googlegroups.com...
> grazie per l'interessamento, almeno qui qualcuno crede che la
> miarichiesta non sia un pesce d'aprile.
>
> la tua no ma l'altro simpaticissimo post si ... e se esistesse una zia
> 94enne così ben dotata (e vedova) mi sa che cercherei di sedurla :-)))
> LMB
>

Infatti la zia di 94 anni non esiste!
E mi scuso con home.rossi, se per un attimo ho avuto il dubbio che fosse il
solito burlone e quindi ho alimentato la giostra; non c'era alcuna
cattiveria o malignità, ma solo voglia di scherzare.

IMR


Garolini Gianluca

unread,
Oct 25, 2007, 2:24:26 PM10/25/07
to

<home....@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1193164381.6...@k35g2000prh.googlegroups.com...

Senza vederli si può solo ipotizzare, ma per rispondere ugualmente
consideriamo in modo ottimistico una perfetta conservazione di legni e
metalli ed una intonsa estetica e meccanica.

Se il Merkel ha la batteria di tipo sidelock, quindi cartella lunga e
meccanica laterale, si tratta di un fucile molto interessante e che se ben
conservato vale non sotto ai 4000/5000 euro, il mezza piastra con meccanica
boxlock è meno pregiato e vale meno, non oltre i 2000 euro.
Il Cosmi dalla matricola pare essere molto vecchio, se è nella tipologia
base con castello bianco liscio considerando la canna di scorta, se ben
conservato vale circa 2500/3000 euro.
La doppietta Toschi con canne Scott, deve essere tassativamente vista, può
valere al minimo dai 2500 fino ai 4000 euro o anche oltre, in base alle
incisioni ed alla qualità e freschezza dell'intera arma.

Questi sono valori approssimativi per vendita al pubblico, l'armiere che
ritirasse il blocco per rivenderlo avrebbe giustamente cifre d'acquisto
inferiori.
Ripeto che per una valutazione precisa è necessario un esame approfondito
delle tre armi, se le canne ad esempio fossero camolate o le chiusure molto
lasche e da rifare, oppure le condizioni esterne precarie, allora le stime
avrebbero bisogno di una decisa revisione.

Cordialità
G.G.


aspis

unread,
Oct 26, 2007, 2:45:33 AM10/26/07
to

LOL

home....@libero.it

unread,
Oct 26, 2007, 1:26:03 PM10/26/07
to
On 25 Ott, 20:24, "Garolini Gianluca" <garolin...@nospamvirgilio.it>
wrote:
> <home.ro...@libero.it> ha scritto nel messaggionews:1193164381.6...@k35g2000prh.googlegroups.com...
> lasche edarifare, oppure le condizioni esterne precarie, allora le stime

> avrebbero bisogno di una decisa revisione.
>
> Cordialità
> G.G.

Grazie infinite per le informazioni che mi hai dato.
Per il merkel ho letto nei documenti, e un pochino aiutato dalle
conoscenze di mio padre, che è un calibro 12 a piastra intera
estrattore automatico. Il grilletti (si dice così?) sono placati in
oro. Per quanto riguarda il R.Toschi ritenete che sia megli andare
direttamente alla ditta F.lli Toschi per farglielo vedere oppure fare
venire in casa qualcuno (anche se non so assolutamente dov'è). La mia
ignoranza nel settore credo raggiunga livelli spaziali. Altro: esiste
o conoscete qualche collezionista che potrebbe essere interessato ad
acquistarli? Esistono delle aste dove eventualmente fare vendere i
fucili.
Spero di non abusare troppo della vostra pazienza.
Grazie ancora
Mattia

0 new messages