Essendo complemento d'uniforme in teoria non andrebbe denunciata, ma
alcune questure lo pretendono comunque.
Il consiglio migliore è andare a chiedere direttamente alla tua
questura.
Non mi è mai capitato di vedere una sciabola da ufficiale che avesse
il filo, per questo ho scritto che è considerata complemento
d'uniforme e non arma bianca.
Non mi � mai capitato di vedere una sciabola da ufficiale che avesse
il filo, per questo ho scritto che � considerata complemento
d'uniforme e non arma bianca.
va beh, ma se qualche sconsiderato, per renderla pi� realistica ce lo
facesse anche artigianalmente......
:-)
personalmente la mia non l'ho denunciata
ciao
danidane
Allora dovrebbero chiedere licenza di porto per comprare il manarello
(machete) tranqullamente esposti nei negozi di ferramenta, o quelle
katane che vendono in alcune tabaccherie ben fornite :D
Ma poverina, che ti ha fatto di male ? ;-)
Ciao
Sandro
On 8 Mar, 16:07, sinhue <c.ciria...@tiscali.it> wrote:
Buonasera a tutti. Ieri un mio nipote mi ha messo in imbarazzo su questo argomento. Lui ha in casa la sciabola d'ordinanza del nonno, ammiraglio, e non sa se deve denunciarla al suo Commissariato di PS. Penso di si: o la puÚ considerare, con tutto il rispetto per la sciabola, che ha l'impugnatura di pelle di razza (invidia! La mia sciabola, di epoca relativamente pi˘ recente, ha l'impugnatura di plastica dei fratelli Turco) come un coltellone extra lungo? Grazie
Allora dovrebbero chiedere licenza di porto per comprare il manarello (machete) tranqullamente esposti nei negozi di ferramenta, o quelle katane che vendono in alcune tabaccherie ben fornite :D
Io la mia sciabola, la prima volta che andai in congedo come Ufficiale, l'ho
denunciata.
Il funzionario di turno mi disse che bene avevo fatto perche è pur vero che
non ha il filo ma che potrebbe essere usata di punta.
Ad ogni modo, visto che ho altre armi e un controllo è sempre possibile, non
me la sono sentita di dissentire rischiando una denunzia per possesso
illegale di arma (casomai anche da guerra....) in caso di controllo.
Ora vi pongo un quesito livemente diverso ma sempre connesso al discorso
delle sciabole di ex Ufficiali.
Qualche giorno fa, in un mezzo pubblico, una passeggera parlava di una
sciabola rinvenuta dopo la morte di un vecchio zio, ex ufficiale al tempo
della II guerra mondiale e recentemente scomparso.
La stessa sosteneva che si sentiva attaccata affettivamente a quell'oggetto
e che non l'avrebbe denunciata per paura che la Questura la confiscasse.
Onestamente non me la sono sentita di entrare nel discorso e rassicurarla.
Risulta anche a voi che in caso di rinvenimento l'arma, chiamiamola così pur
se di sciabola da ornamento si tratta, rimane in custodia del rinvenente
(specie se parente e se non ci sono motivi ostativi che inducono a disporre
diversamente)?
Ciao, Enzo.
> La stessa sosteneva che si sentiva attaccata affettivamente a
> quell'oggetto e che non l'avrebbe denunciata per paura che la Questura la
> confiscasse.
> Onestamente non me la sono sentita di entrare nel discorso e rassicurarla.
> Risulta anche a voi che in caso di rinvenimento l'arma, chiamiamola così
> pur se di sciabola da ornamento si tratta, rimane in custodia del
> rinvenente (specie se parente e se non ci sono motivi ostativi che
> inducono a disporre diversamente)?
> Ciao, Enzo.
Assolutamente SI !!
Le armi da fuoco non sono detenibili senza adeguato titolo, ma la armi
bianche necessitano solamente di denuncia e niente più.
Ciao
Sandro
Scriva al suo commissariato che possiede un simulacro d'arma per uso
scenico.
>Buonasera a tutti. Ieri un mio nipote mi ha messo in imbarazzo su
>questo argomento. Lui ha in casa la sciabola d'ordinanza del nonno,
>ammiraglio, e non sa se deve denunciarla al suo Commissariato di PS.
>Penso di si: o la pu� considerare, con tutto il rispetto per la
>sciabola, che ha l'impugnatura di pelle di razza (invidia! La mia
>sciabola, di epoca relativamente pi� recente, ha l'impugnatura di
>plastica dei fratelli Turco) come un coltellone extra lungo?
>Grazie
pensavo dovesse essere abbinato al porto di equino per carica di
cavalleria.