Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Durata canne di armi corte

3,168 views
Skip to first unread message

Simone Meggiato

unread,
Aug 6, 2001, 5:45:56 PM8/6/01
to
Visto che si e' parlato di moly coating e di durata delle canne di armi
lunghe... Qualcuno ha dati sperimentali, anche approssimati, di quanto dura
una canna di un'arma corta? In particolare a me interessa sapere quanti
colpi (blindati e non) si possono sparare in una buona semiauto da tiro
dinamico, mantenendo una precisione accettabile (eventualmente, definite
anche cosa significa "accettabile" per voi).
Ovviamente mi aspetto differenze sensibili a seconda dei modelli, dei
calibri e dei materiali, nonche' del tipo di munizionamento.

Molto concretamente, e poco filosoficamente, vorrei capire quando dovro'
sbarazzarmi della mia Tanfoglio Limited Custom e pensare di comprare una
pistola nuova.

Grazie,
--
Saluti,
---------------------------------------------------------
Simone Meggiato
E-mail: arg...@tin.it
ICQ: 10073514
HomePage: argo16.dyndns.org
Online dal 1991
---------------------------------------------------------


contini

unread,
Aug 7, 2001, 8:47:39 AM8/7/01
to
penso che utilizzando palle in piombo anche a 'fattore' le canne abbiano,
per ciò che riguarda l' usura, una tenuta incredibile (decine di migliaia di
colpi).
quindi se non cedono a 'fatica' (rigonfiamenti, fessurazioni ecc) campa
cavallo.
col blinadato visto che le velocità superano di poco (normalmente) i 400ms
penso
che il n° dei colpi sparabili sia pure molto o relativamente alto.
sarebbe interessante rintracciare un articolo pubblicato qualche anno fà da
un rivista
delle nostre (magnum, armi e tiro, armi magazin?) sulle prove fatte dall'
usa che hanno
visto la nostra 92 prevalere sulle aguerrite concorrenti.
penso che la tanfoglio, se non la terrai per i figli o i nipoti, ti verrà a
noia. ciao

--
Posted from smtp1.libero.it [193.70.192.51]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

Simone Meggiato

unread,
Aug 7, 2001, 12:52:41 PM8/7/01
to
"contini" <lord...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:000101c11f3e$e71d6020

> penso che utilizzando palle in piombo anche a 'fattore' le canne abbiano,

> per ciņ che riguarda l' usura, una tenuta incredibile (decine di migliaia
>di colpi).

Si, l'ordine dovrebbe essere quello. Credo ci si attesti su dati variabili
tra 20.000 e 50.000 colpi.

> quindi se non cedono a 'fatica' (rigonfiamenti, fessurazioni ecc) campa
> cavallo.

Eh, insomma! Io, modestia a parte, viaggio a circa 10.000 colpi l'anno e
comincio ad essere preoccupato ;-).

> visto la nostra 92 prevalere sulle aguerrite concorrenti.

Non ricordo se 32 o 38.000 colpi sparati.

> penso che la tanfoglio, se non la terrai per i figli o i nipoti, ti verrą
a
> noia.

Mi sa invece che faccio in tempo a finirla.... ;-).

De Santis Biagio

unread,
Aug 7, 2001, 3:46:46 PM8/7/01
to
Precisione della canna?
Probabilmente quando la tua Tanfoglio diventerà troppo poco precisa, smonta
la canna e mettila su una pistola nuova, vedrai che tirerà meglio e la sua
vita si allungherà di almeno un'altro anno.
La rigatura non è l'unico componente da controllare, anche la camera di
scoppio, le quote esterne della stessa e il foro dell'old open sono
importanti e sto parlando ancora della canna. Bisogna anche verificare e
sostituire parti dell'arma per allungarne la vita operativa. Sulle mie
Bernardelli, almeno 10.000 colpi a testa le canne riescono a regalermi
ancora rosate da 10 del bersaglio di ps.
Alla P018s Cromo dopo 6 anni ho sostituito solo l'hod open con uno della
Practical Vb che avevo di scorta, adesso che ha festeggiato i 9 anni tira
ancora benissimo, difatti sabato in doppia azione al poligono ho fatto pure
molti 10 di cui anche delle mouches tirando il primo colpo in doppia azione.
(ebbene si, lo accuratizzato io per eseguire lo scatto in d.a. con la
tecnica di tiro per le Smith & Wesson)
Pero' devo dire una cosa: le P018s avevano la camera di scoppio perfetta
tipo Sig 210, che qualcuno non provi a darmi torto o lo sfido a duello (nel
senso di gara), quindi non ha niente a che fare con una pistola attuale con
le canne a norme cip.
Vorrei sapere dal sig. Simone se la sua canna e' poligonale... e se spara in
major e se si in che quantità.
Questi dati sono importanti per una valutazione.

--
Posted from mta38-acc.tin.it [212.216.176.91]

De Santis Biagio

unread,
Aug 8, 2001, 5:02:24 AM8/8/01
to
Se t'interessa sapere ancora qualcosa sulla p99 e la steyer, ho altre informazioni a proposito.
Ma la hai già comperata?

Simone Meggiato

unread,
Aug 8, 2001, 3:06:50 AM8/8/01
to
"De Santis Biagio" <desan...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:001601c11f79

> Precisione della canna?
> Probabilmente quando la tua Tanfoglio diventerà troppo poco precisa,
smonta
> la canna e mettila su una pistola nuova, vedrai che tirerà meglio e la sua

Ti rispondo in fretta (a proposito, se non ti dispiace, ci diamo del "tu",
come di consuetudine in Internet?) perche' sto per correre al lavoro.

A a quel punto di usura avro' gia' da tempo venduto la mia Tanfoglio (non mi
piace tirare pacchi, se vendo lo faccio quando l'arma e' ancora efficiente).

> Vorrei sapere dal sig. Simone se la sua canna e' poligonale...

Semipoligonale, in linea con i dettami delle ultime pistole sportive
Tanfoglio. In effetti dovrebbe essere ancora meno sensibile all'usura. Vedi
anche: http://www.tanfoglio.it/html/limited_hc.htm

>e se spara in major e se si in che quantità.

No, sparo in Minor, anche perche' la pistola e' camerata per il 9x21. In
categoria Standard, come tu saprai, per sparare in Major bisogna avere un
calibro minimo di 10mm (.40). Quindi non ricarico in modo esasperato;
tipicamente 4,8 grani di W450 sfusa o 5 grani di W450 in barattolo o,
ancora, 5,3 grani di Vectan BA9 su palle in piombo da 122 grani o, ogni
tanto, blindato da 123. Sparo almeno 200 colpi a settimana per il mio
periodico allenamento di TD, a cui spesso se ne aggiungono altri 100 o 200
di prove di munizionamento e di tiro "convenzionale".

> Questi dati sono importanti per una valutazione.

Naturalmente. Un altro fatto e' che la pistola e' nata praticamente per
l'energetico .40 S&W e quindi, camerata in 9x21 si stressa molto meno (pero'
mi costringe in Minor).

De Santis Biagio

unread,
Aug 8, 2001, 3:56:59 PM8/8/01
to
Ciao, bhe se è così certamente la venderai prima per gli eccessivi gioci
fusto carrello e canna carrello (ma siccome è conica scordatelo). Ne ho
viste abbastanza in giro per affermare che te ne disfarrai prima che le
rigature finiscano.
Probabilmente prima di questo ti capiterà che qualche cartuccia scivoli per
usura del free boring in canna inceppandosi con mancata percussione,
estrazione o entrambe. L'ho visto su una Beretta 92s a quota di poco
superiore 10.000 colpi.
Credo che per sapere della durata di una canna semipoligonale e della sua
precisione tu debba chiamare in Tanfoglio, ma non credo che abbiano dati
sulle canne o vorranno risponderti. Credo che fare i paragoni con i test
Glok o H&K sia piu' realistico (Mi pare che c'era un totured test su un
Magnum magazine di qualche anno fà) Se poi la tua canna è una Lothar
Walther e non una Tanf di serie probabilmente dovrai aggiungere almeno un
10% di durata in più delle altre "poligonali".
Ciao

--
Posted from pop05-acc.tin.it [212.216.176.68]

Marco Madonia

unread,
Aug 9, 2001, 2:20:16 PM8/9/01
to
Un paio di mesi fa ho rotto il carrello della mia 98FS.
Sono andato direttamente alla Beretta di GVT per farmelo sostituire
(approfittando di un giro di lavoro) e loro - straniti dall'accaduto - mi
hanno chiesto quanti colpi avessi sparato. Ho risposto che secondo i miei
calcoli stavo sui 30.000-40.000 colpi almeno, e gli ho comunque detto che su
rec.guns ci sono un sacco di post sulle rotture del carrello della 92.
Gia' che c'ero, ho chiesto se era il caso di sostituire anche la canna.
Hanno fatto le loro prove, dicono anche di averla radiografata, e hanno
sentenziato di no.
Moralina: la canna va bene anche dopo un casino di colpi, il carrello no.
Non ho mai notato scadimenti di precisione (tranne col carrello rotto...) ma
premetto che sono un barattolaio.
Possiedo migliaia di pistole (e una grossa propensione all'esagerazione...),
ma uso quasi sempre la mia vecchia 98 inox.
Ricarico da sempre con palle in lega da 124, con basse dosi di polveri
vivaci (GM3) e quindi bassisimo stress.

lele

unread,
Aug 9, 2001, 3:51:00 PM8/9/01
to
E a proposito del carrello ti hanno detto niente?

Ovviamente non stiamo giudicando della serieta' della Beretta. La casa
seria non e' quella che "non richiama le sue auto" . Bensi' quella che
"le richiama e le sistema", magari gratis.

ciao
lele (che pensa che forse gli amerindi hanno la Beretta sullo stomaco
per i ben noti motivi. Ma pensa anche che di armi se ne intendano)

Marco Madonia

unread,
Aug 10, 2001, 3:52:22 PM8/10/01
to
Solamente una risposta tipo "ma dopo 40.000 colpi di che si stupisce ?"
In effetti, non ho sottomano i protocolli dei test di robustezza, credo che
la vita media garantita sia di ben lunga inferiore dei miei colpi, anche se
i test li fanno con pallottole blindate a carica di fabbrica.
Comunque, se esiste un paradiso delle 98, credo che la mia ci andra' a buon
diritto, visto quanto l'ho spremuta.
Un'ultima curiosita' poco scientifica: da quando ricarico (in pratica
dall'estate del 1873....) ho sempre conservato gli inneschi espulsi dalle
varie presse, invero mischiando pistola e carabina, e li ho conservati in
bottiglie del latte Sole.
Adesso le vado a recuperare, vedo il peso medio di cento inneschi random
presi da una bottiglia e cerco di calcolare a peso quante cartucce ho
ricaricato in vita mia. Considerando che avro' comprato (nuovi di fabbrica)
si e no mille colpi in tutta la mia vita, sara' interessante avere il
risultato.

Marco, che da oggi e' in ferie e sta gia' in crisi di astinenza da
lavoro.....

Simone Meggiato

unread,
Aug 11, 2001, 6:47:54 AM8/11/01
to
"Marco Madonia" <deut...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:WXWc7.569

> Un'ultima curiosita' poco scientifica: da quando ricarico (in pratica
> dall'estate del 1873....) ho sempre conservato gli inneschi espulsi dalle

^^^^

Complimenti! ;-) :-)))

0 new messages