Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Beretta M9 vs. Tanfoglio Combat

1,310 views
Skip to first unread message

@lberto

unread,
Aug 19, 2004, 2:30:41 PM8/19/04
to
Salve a tutti i frequentatori del NG. Avrei intenzione di acquistare una
pistola per uso misto tra difesa e tiro al poligono. Da sempre sono
innamorato della Beretta M9, anche se da qualche tempo sento parlare molto
bene delle Tanfoglio. In particolare sono indeciso se acquistare la 98 FS
oppure la Tanfoglio Combat in calibro 9x21. Qualcuno mi sa dire qualcosa sui
due modelli? Secondo voi qual è la migliore? Se invece dovessi acquistare
una versione in cal. 40 S&W, avrei dei vantaggi sensibili oppure
aumenterebbero solo il prezzo dei proiettili e il peso?


@lberto

unread,
Aug 19, 2004, 2:32:47 PM8/19/04
to
ah, dimenticavo... qualcuno conosce il prezzo delle armi in questione?

@lberto <bo...@spam.cicciolina.it> wrote in message
ll6Vc.123711$OR2.6...@news3.tin.it...

De Santis Biagio www.hunteresniper.com

unread,
Aug 19, 2004, 3:34:06 PM8/19/04
to
@lberto ha scritto:


La tanfoglio è superiore in tutto, pigliala, in 40 puo' servire solo
perperdere meno punti in alcune gare di tiro dinamico quando non si prende
il punteggio massimo.
Insomma il 40 costa di più e la sua validità nell'uso difensivo è ancora
opinabile, nel tiro è molto meglio il 9.

La beretta funzionerà anche meglio ma mal sopporta cariche toste e per
spararci bene devi essere un mezzo campione.
Considera che Tanfoglio ha un palmares di premi impressionante e 3
capionati mondiali, beretta solo un titolo italiano secondo me conquistato
solo dall'eccezionale bravura del tiratore che se avesse sparato con
tanfoglio sarebbe di certo ai più alti livelli internazionali.


--


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


bruno

unread,
Aug 19, 2004, 5:12:05 PM8/19/04
to
Indubbiamente consiglierei Beretta , come disse un mio vecchio amico,
sergente dei marine americani " di due cose sono sicuro di portare sempre
con me in combattimento e iniziano per B & B" ( Beretta e Benelli )
e dopo la mia piccola , ma significativa , esperienza la Beretta , che ho
avuto al fianco x 17 anni ( sia 92 che 98 Fs), non mi ha mai tradito
sparando di tutto e in tutte le condizioni ( solo qualche migliaia, decinedi
m...., di colpi sparati)
Per la tanfoglio sarei un po polemico se ammettessi la mia personale
delusione ( posseggo una Limited 40 HC ) e di come le ultime lavorazioni e
produzioni Tanfoglio siano al di sotto del prezzo pagato, chi fa tiro
pratico di solito e non è una norma le proprie armi vengono
preparate.....................

non è pubblicità se ti consiglio Beretta, ma se devi affidare la tua vita
alla propria arma questa deve essere affidabile e sicura , il minimo dubbio
sul " ferro "che porti al fianco potrebbe "ucciderti".........

Comunque rimane il fatto che ogniuno e libero di scegliere l'arma che piu
gli si aggrada............................


Bruno


"@lberto" <bo...@spam.cicciolina.it> ha scritto nel messaggio
news:ll6Vc.123711$OR2.6...@news3.tin.it...

Max

unread,
Aug 19, 2004, 7:14:42 PM8/19/04
to

"bruno" <brunofi...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:FI8Vc.159826$5D1.7...@news4.tin.it...

> Indubbiamente consiglierei Beretta , come disse un mio vecchio amico,
> sergente dei marine americani " di due cose sono sicuro di portare sempre
> con me in combattimento e iniziano per B & B" ( Beretta e Benelli )
> e dopo la mia piccola , ma significativa , esperienza la Beretta , che ho
> avuto al fianco x 17 anni ( sia 92 che 98 Fs), non mi ha mai tradito
> sparando di tutto e in tutte le condizioni ( solo qualche migliaia,
decinedi
> m...., di colpi sparati)
> Per la tanfoglio sarei un po polemico se ammettessi la mia personale
> delusione ( posseggo una Limited 40 HC ) e di come le ultime lavorazioni e
> produzioni Tanfoglio siano al di sotto del prezzo pagato, chi fa tiro
> pratico di solito e non è una norma le proprie armi vengono
> preparate.....................
>
> non è pubblicità se ti consiglio Beretta, ma se devi affidare la tua vita
> alla propria arma questa deve essere affidabile e sicura , il minimo
dubbio
> sul " ferro "che porti al fianco potrebbe "ucciderti".........
>
> Comunque rimane il fatto che ogniuno e libero di scegliere l'arma che piu
> gli si aggrada............................

Concordo pienamente, se l'arma doveva servire soltanto per il tiro allora
forse Tanfoglio, però per difesa è meglio perdere qualcosa in precisione ma
essere tranquillo che l'arma sia al 100% affidabile.

Ciao Max


Garolini Gianluca

unread,
Aug 19, 2004, 7:50:28 PM8/19/04
to

"bruno" <brunofi...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:FI8Vc.159826$5D1.7...@news4.tin.it...

> Indubbiamente consiglierei Beretta , come disse un mio vecchio amico,
> sergente dei marine americani " di due cose sono sicuro di portare sempre
> con me in combattimento e iniziano per B & B" ( Beretta e Benelli )
> e dopo la mia piccola , ma significativa , esperienza la Beretta , che ho
> avuto al fianco x 17 anni ( sia 92 che 98 Fs), non mi ha mai tradito
> sparando di tutto e in tutte le condizioni ( solo qualche migliaia,
decinedi
> m...., di colpi sparati)
> Per la tanfoglio sarei un po polemico se ammettessi la mia personale
> delusione ( posseggo una Limited 40 HC ) e di come le ultime lavorazioni e
> produzioni Tanfoglio siano al di sotto del prezzo pagato, chi fa tiro
> pratico di solito e non è una norma le proprie armi vengono
> preparate.....................

"De Santis Biagio www.hunteresniper.com" <NOSPA...@hunteresniper.com> ha
scritto nel messaggio news:cg2vbf$sca$1...@news.newsland.it...

> La tanfoglio è superiore in tutto, pigliala, in 40 puo' servire solo
> perperdere meno punti in alcune gare di tiro dinamico quando non si prende
> il punteggio massimo.
> Insomma il 40 costa di più e la sua validità nell'uso difensivo è ancora
> opinabile, nel tiro è molto meglio il 9.

Bene, due risposte differenti diametralmente e giustificate da esperienze
vissute anche se dissimili.

Io riporto modestamente le mie tratte da uso delle armi, testimonianza
diretta in poligonoed in armeria.
La Beretta M9 come la chiami tu o più correntemente 98FS, è una onesta
pistola nazionale derivata dalla meccanica Walther da cui ha mutuato la
chiusura a blocchetto oscillante.
In ormai vent'anni di intensa vita civile e militare, la 92/98 ha dimostrato
di essere una buona arma, non scevra da difettucci progettuali (diversi) e
di lavorazione (rari) ma sostanzialmente positiva, il suo funzionamento è
molto affidabile e mangia veramente di tutto senza problemi di alimentazione
(tranne le mitiche SJSP della Geco per le quali nutriva un profondo odio e
con le quali a volte si inceppava in fase di cameratura) ed espulsione, lo
scatto è buono anche se non troppo leggero, e la sicura affidabile, magari
poco pratica in fase di scarrellamento in cui può involontariamente venire
inserita.
La Beretta 98 FS, soprattutto nella versione in acciaio al carbonio è una
pistola robusta e non ha mai dato problemi se non con ricariche esagerate e
sballate nella scelta di polveri e palle, situazione anomala in cui le
pressioni erano fuori standard.
La Beretta 98 FS spara mediamente bene, ho visto però modelli sia in 9x21
che in 9x19, vicinissimi di matricola uno all'altro sparare in modo
estremamente dissimile e non causa del tiratore, delle munizioni o dello
scatto; in media la Berettona con cartucce commerciali a palla FMJ da
123/124 grani tiene agevolmente il nero del bersaglio di PS a 25 metri,
spesso l'8.
E' stata e rimane una delle più belle wondernine di tutti i tempi, anche se
le recenti leggere modifiche di linea a mio avviso l' hanno abbruttita e non
abbellita, odioso il nuovo guidamolla in plastica, speculazione
inaccettabile su quest'arma.

Non stimo le Tanfoglio perchè in molti anni le pistole di questa marca hanno
dimostrato di essere poco precise ed affidabili, spesso denotando rotture di
pezzi importanti e malfunzionamenti che ne rendevano impossibile un impiego
difensivo affidabile e serio, il sistema di assistenza della ditta di cui ho
avuto bisogno per tre pistole Witness non è mai stato in grado di risolvere
i problemi di inceppamenti ripetuti sulle loro stesse pistole.
Una delle primissime Tanfoglio (credo fosse la GT 21) uscita in calibro
9x21, venne acquistata da un mio caro amico e quindi provata da entrambi
abbastanza intensamente agli albori della nuova cartuccia israeliana.
L'arma in linea di massima non ha mai brillato per la sua precisione che
consentiva a malapena e con incertezza di restare nel nero, restituiva
bossoli spanciati e dopo soli 100 colpi ha ceduto nella saldatura/brasatura
del mirino.
Una Silver Team compensata acquistata da un altro amico a 25 metri in mano d
un buon agonista di pistola di grosso calibro teneva a malapena il 3 del
bersglio di PS ed è stato solo grazie alla gentilezza di Sandro Amadini se
l'arma (cambiando carrello, canna e compensatore ha inizito a restare nel
nero)
Sulla Witness stendiamo un velo pietoso, le uniche tre che funzionano
perfettamente sono quelle sistemate da Roberto Dallera che è intervenuto su
almeno 4-5 punti.
Sulla HC Custom in base ai commenti in poligono ed armeria, ci sono più
lamentele che elogi, io però le due o tre che ho provato in calibro 40 S&W
le ho trovate precise..
Mi fermo qui e preciso che per tutto quanto riportato ho prove con
testimonianze dirette a volontà.

Se non ti dispiace la sua linea squadrata e la sua meccanica innovativa,
considera anche la Glock 17 (o 22), funziona bene e spara meglio di molte
altre concorrenti, altrimenti le CZ 75 ed 85 pistole spartane ma robuste e
precise, da cui è derivato il design delle Tanfoglio.

Il calibro 40 S&W ai fini difensivi è notevolmente superiore al 9x21;
impiegando poi solo palle FMJ come accade sull'italico suolo, il divario
aumenta ancora maggiormente a favore della palla del 40 che evidentemente
equivale in sezione ad un 9 già espanso con circa il 45% di massa in più.
Negli USA dove le analisi dei vari calibri e della loro efficacia vengono
condotte in modo razionale e statistico, il 40 S&W per le sue ottime
perogative e qualità nell'uso di difesa personale ha di fatto cancellato il
calibro 9x19 (là il 9x21 non lo usano) soprattutto dopo l'esito della
sparatoria di Miami.

Cordialità
G.G.

alfredo tadini

unread,
Aug 20, 2004, 1:54:21 AM8/20/04
to
Come disegno dell'impugnatura e puntabilità istintiva il design tanfoglio è
superiore alla Beretta . Però le Tanfoglio sono pessime pistole in quanto
queste sono diretti concorrenti della CZ 75 della quale sono copie . Siccome
devono essere in linea con i prezzi delle CZ e la manodopera in Italia costa
molto più che in Cecoslovacchia , le Tanfoglio sono pessimamente rifinite e
molti modelli presentano notevoli anomalie strutturali . Inoltre le
Tanfoglio sono costruite con acciai cementati e se il processo di
cementazione non è fatto in maniera adeguato possono verificarsi rotture di
molte parti meccaniche , soprattutto il traversino della leva di smontaggio
, le CZ invece sono costruite con acciai di bonifica e la loro robustezza è
testata ampiamente dai quasi 30 anni di vita di quest'arma .Quindi la
tanfoglio come armi da difesa non sono assolutamente da prendere in
considerazione . E' invece da tenere in conto la CZ 75 b , che puo' essere
portata anche col cane allzato e sicura inserita , ma senza abbatticane e
senza indicatore di cartuccia o la CZ 75 Police con sicura abbatticane ,
avvisatore di cartuccia in canna e organi di mira al trizio . le CZ sono
armi che hanno una meccanica collaudatissima ed un'affidabilità assoluta .
Inoltre hanno la camera supportata a differenza della Beretta , fatto che in
40 SW ha una sua notevole valenza in ambito di sicurezza . Insomma, sia la
beretta 98FS o 96FS che la CZ sono ottime armi , anche se io come
puntabilità istintiva e come impugnatura preferisco la CZ .Inoltre le Cz
sono strutturalmente più robuste in quanto sono dotate di carrello di tipo
chiuso a differenza della Beretta che hanno il carrello di tipo aperto e le
fresature che servono a far scorrere le alette del blocchetto oscillante
possono rompersi dopo un certo numero di colpi ( circa 40.000)se si usano
cartucce ad elevata potenza . Anche se conosco Beretta 98 che hanno sparato
circa 60.000 colpi senza nessun problema usando però cariche target .
Inoltre le Cz sono costruite interamente in acciaio . Come precisione da
prove da me effettuate la Cz non ha nulla da invidiare alla beretta ,
inoltre lo scatto di serie della CZ è migliore di quello della Beretta .La
scelta di una Beretta puo' essere giustificata solo se dopo aver eseguito le
prove che descrivo nel mio post INEGNAMENTI PRATICI (che ti invito a
leggere) quest'arma ha superato le prove meglio delle altre . Per quanto
riguarda il calibro , se ricarichi , le differenze di costo tra il 9 ed il
40 non sono eccessive e in 40 puoi ottenere delle cariche target molto dolci
da sparare . Per difesa personale le cose sono diverse . I caricamenti
commerciali in 40 sono tutti molto potenti per cui il 40 è una cartuccia che
ha un rinculo e rilevamento superiore al 9 anche se ha un potere d'arresto
maggiore . ma queste del potere d'arresto sono disquisizioni da teorici .
Chi usa un'arma in maniera professionale sa che il primo requisito è quello
di riuscire a gestire bene l'arma ed a colpire il bersaglio con la massima
precisione e rapidità , il potere d'arresto viene molto dopo queste
caratteristiche . Prova un'arma in 40 e vedi se riesci a gestire il rinculo
e rilevamento , se li trovi fastidiosi evita assolutamente l'acquisto , e
rivolgiti ad un calibro meno stressante come il 9x21 . ricordati, cio' che
conta in un'arma da difesa non è il calibro , ma la capacità di gestirla al
meglio . E non dar retta a chi ti dice che con l'allenamento le cose
miglioreranno,sono solo chiacchiere , se un calibro risulta esubernte per te
eliminalo , devi poter sparare nella massima comodità e senza dover pensare
che se spari riceverai una bella botta , altrimenti non riuscirai mai a
gestirla , a meno che non voglia sparare decine e decine di migliaia di
colpi ( ma a questo punto quanto ti viene a costare?)@lberto
<bo...@spam.cicciolina.it> wrote in message
jn6Vc.123731$OR2.6...@news3.tin.it...

alfredo tadini

unread,
Aug 20, 2004, 1:56:30 AM8/20/04
to

@lberto <bo...@spam.cicciolina.it> wrote in message
ll6Vc.123711$OR2.6...@news3.tin.it...

Max

unread,
Aug 20, 2004, 3:12:24 AM8/20/04
to

"Garolini Gianluca" <garol...@nospamlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:81bVc.124782$OR2.6...@news3.tin.it...

Concordo su tutto, però volevo dire anche che se @lberto deve anche imparare
a sparare gli conviene prendere il 9x21 in quanto è meno brusco ed è più
preciso, il potere d'arresto è da considerare , però prendere il bersaglio
IMHO è più importante.

Ciao Max


De Santis Biagio www.hunteresniper.com

unread,
Aug 20, 2004, 7:13:35 AM8/20/04
to
Ciao, mandami il tuo post INSEGNAMENTI PRATICI, la Beretta che vince un
test non militare per me è una novità.

De Santis Biagio www.hunteresniper.com

unread,
Aug 20, 2004, 8:55:55 PM8/20/04
to
Garolini Gianluca ha scritto:

Ciao, a questo punto sarebbe da vedere se Tanfoglio spedisce le pistole
peggiori in Lombardia mentre al centro e al sud le migliori, ossia quelle
che funzionano meglio. Comunque sull'affidabilità Tanfoglio sappiamo come
vanno le cose, anche se da te mi sembra veramente tragica, comunque finora
non ho mai visto pistole Tanfoglio non ultra precise anche nel tiro in
appoggio.
In appoggio la media era di rosate da 2 cm a 25 m.

Per il resto nel caso Miami, gli agenti che avevano le 9 mm. oltre a
perdersi i caricatori avevano cartucce lente da 147 grs, ironia della
sorte se quegli agenti contro la Chevrolet Montecarlo nera fossero stati
armati come i carabinieri = M12s e 92fs con veloci e leggere cartucce 9x19
fmj 115 grs. le cose sarebbero andate diversamente. Inoltre entro poche
settimane il ban americano ai caricatori oltre i 10 colpi decade, quindi
le vendite risaliranno vertiginosamente per le 9 mm.
Inoltre visto che se le pistole si rompono e chi spara si spezza anche
un'unghia e le + soggette a rotture sono le 92fs credo che onde evitare
problemi le case costruttrici abbiano affosato un po il 9x19 e realizzato
principalmente cariche ridotte, quindi giustamente non potenti.

Sempre del caso Miami, li solo alcuni avevano 9mm. , gli altri 38, 357,
cal 12, ecc. Solo il 9 mm. è stato accusato di impotenza.

Garolini Gianluca

unread,
Aug 21, 2004, 8:10:52 AM8/21/04
to
scritto nel messaggio news:cg66il$u1f$1...@news.newsland.it...

> Garolini Gianluca ha scritto:
>
> Ciao, a questo punto sarebbe da vedere se Tanfoglio spedisce le pistole
> peggiori in Lombardia mentre al centro e al sud le migliori, ossia quelle
> che funzionano meglio. Comunque sull'affidabilità Tanfoglio sappiamo come
> vanno le cose, anche se da te mi sembra veramente tragica, comunque finora
> non ho mai visto pistole Tanfoglio non ultra precise anche nel tiro in
> appoggio.
> In appoggio la media era di rosate da 2 cm a 25 m.
>
Io sono armiere, ma dal momento che scrivo su un NG cerco di essere un
appassionato e non un armiere e soprattutto cerco di dire la verità, tanto
le bugie hanno le gambe corte. :-)).

> Per il resto nel caso Miami, gli agenti che avevano le 9 mm. oltre a
> perdersi i caricatori avevano cartucce lente da 147 grs

Sicuro?
"........
Grogan, nearly blind without his corrective lenses, had dismounted and begun
firing his S&W Model 459, discharging a total of nine rounds of issue 9 X
19mm Winchester 115-grain Silvertip hollow points at the recalcitrant felons
inside the Monte Carlo. On the other side of their Buick, Jerry Dove was
also shooting his Model 459. He would reload and shoot some more, a total of
20 rounds............"

A me risulta avessero caricatori con Winchester Silvertip specifiche per Law
Enforcement 115 grs JHP +P+.
Il problema era la bumba che avevano in corpo i due delinquenti e la fifa
che avevano in corpo gli altri, inolte un buon tiratore da poligono come
Grogan nello scontro sulla strada persi gli occhiali ha finito, ed infatti è
morto!
La realtà è che quando dopo i primi botti che avverti con l'udito ti rendi
conto che ti stanno sparando, la capacità di ragionamento va in vacanza ed
allora conteranno solo i riflessi condizionati ed il fatto che tu abbia
sparato per vent'anni con la tua pistola in ogni modo ed in ogni posizione,
e qui non posso dare che ragione al buon Tadini.

> ironia della
> sorte se quegli agenti contro la Chevrolet Montecarlo nera fossero stati
> armati come i carabinieri = M12s e 92fs con veloci e leggere cartucce 9x19
> fmj 115 grs. le cose sarebbero andate diversamente.

Lascia perdere.
Il campanilismo è fuori luogo, studiati i livelli di incapacitazione di
questa umanitaria ed inutile cartuccia 9 Nato; un drogato corpulento negli
USA ne ha incassate 33 prima di cadere esanime.
Se gli agenti avessero usato PM Beretta M12S probabilmente si sarebbero
ammazzati tra loro.
Il 9 comunque ha dimostrato tutta la sua inefficienza ed insufficienza e
Marshall e Sanow lo confermavano già prima di Miami.
Se si fossero usati S&W mod. 19 o 586 con canna da 4" in 357 Magnum con
munizioni 357 Magnum CCI o Federal e palla da 125 grs JHP invece di anemiche
38 Special +P con palla SWC Lead HP , tutto sarebbe finito dopo i primi 4-5
colpi a segno.
Alternativa valida, sarebbe bastata molta freddezza ed una Beretta mod. 71
caricata con volgari Fiocchi Ultrasonic e un paio di colpi alla testa di
Platt e Matix per finire la giostrina. :-))))

>
> Sempre del caso Miami, li solo alcuni avevano 9mm. , gli altri 38, 357,
> cal 12, ecc. Solo il 9 mm. è stato accusato di impotenza.
>

La maggioranza degli agenti aveva pistole S&W M459 calibro 9 Luger.
Nessuno degli agenti ha usato cartucce calibro 357 Magnum, ma solo 38
Special +P con palla SWC lead HP.
Per regolamento le munizioni 357 Magnum potevano essere utilizzate solo "in
partcolari corcostanze".

Cordialità
G.G.


De Santis Biagio www.hunteresniper.com

unread,
Aug 21, 2004, 2:40:36 PM8/21/04
to
Le silvertip, solitamente si espande molto e non č il massimo per sparare
contro gente nascosta o al riparo in un'auto.
Ayoob racconta di un caso ove nel corpo di un robusto energumeno la palla
silver tip non uscě dalla parte opposta.
Certo che una 357 magnum 125grani sarebbe stato meglio, ma contro
rapinatori armati e al riparo di auto robuste ma ancor meglio un bel tiro
celere di 9 mm 115 grani fmj. Inoltre sotto stress un m12s meglio se in
tiro semiauto avrebbe risolto la situazione. (lo so che un MP5 č ancora
meglio). Ripeto, se al posto di quegli agenti USA ci fossero stati i
nostri italiani diciamo quasi tutti con un m12s a testa le cose sarebbero
andate diversamente. I banditi avevano un fucile a pompa, un mini 14 in
223 e 2 357 magnum da 6". Se non ricordo male erano proprio le armi lunghe
ad aver fatto la differenza all'inizio a favore dei banditi.
Comunque erano 2 ex special forces che sparavano in media 300-600 colpi a
settimana, agli agenti gli č andata bene cosě...

Conosco bene la storia dei 32 inutili 9 para, comunque sia ci sono state
anche persone che sono sopravvissute al 357 al cuore.
Anche 6 sul torace e poi uccidevano l'agente con un colpo di 22 a 15 metri.
Col mitra gli agenti avrebbero sparato meglio, con maggior precisione,
volume di fuoco e anche un po piů di potenza.
Sto vedendo la differenza di precisione pratica al tiro delle Glock con
calciolo e senza, la gente ci spara molto meglio, come del resto con
seconde impugnature anteriori, anche se poi sulla Glock non č il massimo.

Nb. Se non ricordo male Grogan era uno SWAT ed avrebbe fatto la differenza
se non avesse perso gli occhiali... Fatto č che lo pure mandarono senza
armamanto speciale, manco andasse ad un pic nic, che io sappia nei
dipartimenti dove si lascia agli agenti autonomia d'armamento come i Texas
Ranger (non parlo dei film) si puň anche mandare un agennte contro diversi
criminali ( tutti quei ranger hanno in bagagliaio un'arsenale, incluse
carabine da caccia grossa e piccole Derringer), ma con armamento standard
molte volte sarebbe meglio rimanere in caserma.

Garolini Gianluca

unread,
Aug 21, 2004, 3:33:18 PM8/21/04
to
scritto nel messaggio news:cg84v5$lgf$1...@news.newsland.it...
> Le silvertip, solitamente si espande molto e non è il massimo per sparare

> contro gente nascosta o al riparo in un'auto.

I primi colpi di 9x19 hanno attinto bersagli scoperti ed hanno fallito
clamorosamente la loro missione.
Erano cartucce speciali ad alta potenza e con palle "premium grade" ,
destinate all'armamento di forze di Polizia.

Tu insisti con la storia del 9x19 e dell'M12S.
Hai mai sparato con una M12S a raffica?
Chiedi a Mauro, Gualbo, LMB e ad Absolut se è così facile gestire quest'arma
nel tiro a piccole raffiche controllate. :-)))
Abbiamo sparato tutti con questo attrezzo nel tunnel militare Beretta poco
tempo fa!

> Ayoob racconta di un caso ove nel corpo di un robusto energumeno la palla

> silver tip non uscì dalla parte opposta.

Vorrei vedere, è una espansiva fatta apposta per cedere tutta l'energia nel
tramite intracorporeo e se possibile arrestarvicisi.
La palla che pur fortemente espansa esce è o meglio era la Black Talon che
ora è divenuta SXT.

> Certo che una 357 magnum 125grani sarebbe stato meglio, ma contro
> rapinatori armati e al riparo di auto robuste ma ancor meglio un bel tiro
> celere di 9 mm 115 grani fmj.

Se i ripari erano molto efficaci, l'ideale sarebbe stata una Vulkan a canne
rotanti con proiettili dal nucleo in uranio impoverito.

> Inoltre sotto stress un m12s meglio se in

> tiro semiauto avrebbe risolto la situazione. (lo so che un MP5 è ancora
> meglio)

Qui non ti posso dire nulla, perchè l' H&K MP5 ed il suo vice B&T 96 non li
ho mai provati.

> Ripeto, se al posto di quegli agenti USA ci fossero stati i
> nostri italiani diciamo quasi tutti con un m12s a testa le cose sarebbero
> andate diversamente.

ROTFL
In che senso? E' una battuta?

> I banditi avevano un fucile a pompa

Avevano un pompa S&W modello 3000 che ha sparato un solo colpo con piombo da
fagiani del n. 6.

> un mini 14 in 223

Questo ha fatto la vera differenza.
I colpi esplosi da questa peste bubbonica sono stati 42 ed hanno fatto la
differenza.
Consiglialo per la difesa di abitazione e area cortiliva, non sbaglierai
mai.


> e 2 357 magnum da 6".

Una S&W 586 ed una Dan Wesson che hanno sparato 3 colpi ciascuna, questi
però con vere cartucce 357 Magnum.

> Se non ricordo male erano proprio le armi lunghe
> ad aver fatto la differenza all'inizio a favore dei banditi.

E' stato il Mini 14!

> Comunque erano 2 ex special forces che sparavano in media 300-600 colpi a

> settimana, agli agenti gli è andata bene così...
>
Se gli agenti FBI fossero stati preparati a quello che li aspettava sarebbe
finito tutto senza perdite in meno di 30 secondi.

> Conosco bene la storia dei 32 inutili 9 para, comunque sia ci sono state
> anche persone che sono sopravvissute al 357 al cuore.

Quello che conta è l'arresto istantaneo dell'attivita cortico-cerebrale
all'atto dello scontro, poi se il colpito dopo adeguato ricovero ospedaliero
campa 100 anni non ha importanza.
Una cartuccia che consente ad un organismo umano di resistere a 33 ferite
successive non ha parentela con shock neurogeno e con potere di
incapacitazione.

> Nb. Se non ricordo male Grogan era uno SWAT ed avrebbe fatto la differenza
> se non avesse perso gli occhiali...

Non sapevo e non credo che Benjamin Grogan fosse uno Swat, ne sei sicuro?
Dubito che nel corpo SWAT siano attive persone di 53 anni con grossi
problemi di vista.

Cordialità
G.G.


mauro minervini

unread,
Aug 21, 2004, 4:25:21 PM8/21/04
to

--
Una sola morte dobbiamo alla vita; chi muore quest'anno non dovrà farlo
l'anno prossimo.
W.S.
"Max" <blondi3[NoSpam]@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:svhVc.160718$5D1.7...@news4.tin.it...


>
> "Garolini Gianluca" <garol...@nospamlibero.it> ha scritto nel messaggio
> news:81bVc.124782$OR2.6...@news3.tin.it...
>
> > Bene, due risposte differenti diametralmente e giustificate da
esperienze
> > vissute anche se dissimili.
> >
> > Io riporto modestamente le mie tratte da uso delle armi, testimonianza
> > diretta in poligonoed in armeria.
> > La Beretta M9 come la chiami tu o più correntemente 98FS, è una onesta

> >>CUT

> > Non stimo le Tanfoglio perchè in molti anni le pistole di questa marca
> hanno

> >CUT


>Ho portato la pistola per difesa(e non era una scusa, purtroppo) 2o anni
circa.Ho avuto sempre revolver, ad eccezione di 3 casi(ho avuto anche una
MAB in 7,65 para, ma mi hanno offerto il doppio del prezzo pagato dopo una
settimana. Non fà testo)
:
Beretta 98 FS in 9x21
Walther PPK in 7,65
Tanfoglio baby in 9x21

La beretta era grossa e scomoda da portare. Ma assolutamente affidabile,
precisa quanto deve essserlo un'arma da difesa (con tacca LPA andava
veramente benino) e pesante in relazione al calibro. Diedi subito una
sistemata agli scatti, ricordo che il Brunitron era difficile e noioso da
levare, che però erano solo pesanti, ma senza grossi problemi. Chi avesse
visto quella pistola sparare, come le sorelle, qualsiasi cosa sa cosa voglio
dire quando dico "affidabile". Veri i piccoli difetti notati da
Picodellamirandola, ma il pregio dell'affidabilità non ha pari in un arma da
difesa o militare
La PPK, una bella Zela Melis in 32 Acp, non ha bisogno di commenti; però il
calibro è quel che è. D'estate sotto la lacoste, o nella tasca dei calzoni,
ci stava bene. Ma la mod. 19 da 2,5" ci stava meglio.
La tanfoglio è stata, in assoluto, la peggiore arma tra lunghe e
corte(parliamo di qualche centinaio) che io abbia mai avuto. Se restasssero
solo loro a produrne, andrei in giro con il KaBar e la fionda.
Mauro


Max

unread,
Aug 21, 2004, 7:06:42 PM8/21/04
to

"mauro minervini" <maurominervi...@virgilio.it> ha scritto nel
messaggio news:RcOVc.131687$OR2.6...@news3.tin.it...

Io non ho mai portato un arma per difesa, però immagino che un arma
affidabile ti fa stare più tranquillo,
comunque anche un revolver S&W mod. 36 canna 2", cal.38Special non è
male....

Ciao Max


Max

unread,
Aug 21, 2004, 7:29:56 PM8/21/04
to
scritto nel messaggio news:cg84v5$lgf$1...@news.newsland.it...

> andate diversamente. I banditi avevano un fucile a pompa, un mini 14 in
> 223 e 2 357 magnum da 6". Se non ricordo male erano proprio le armi lunghe
> ad aver fatto la differenza all'inizio a favore dei banditi.
> Comunque erano 2 ex special forces che sparavano in media 300-600 colpi a
> settimana, agli agenti gli č andata bene cosě...

Allora con due ex special forces armati con un fucile automatico e altre
armi non avrebero potuto far nulla neanche i carabinieri armati di M12s,
comunque se ci pensi erano soltando due uomini ma dovevano essere propio
tosti, pensa se tutti i delinguenti fossero come quei due.
Ps. Io avevo visto anche un film che si ispirava a quella famosa
sparatoria........
Ciao Max


Max

unread,
Aug 21, 2004, 7:33:19 PM8/21/04
to

"Garolini Gianluca" <garol...@nospamlibero.it> ha scritto nel messaggio
news:2sNVc.131565$OR2.6...@news3.tin.it...

>
> Tu insisti con la storia del 9x19 e dell'M12S.
> Hai mai sparato con una M12S a raffica?

SI

> Chiedi a Mauro, Gualbo, LMB e ad Absolut se č cosě facile gestire


quest'arma
> nel tiro a piccole raffiche controllate. :-)))

E' molto facile sparare a raffica con l'M12s , non capisco di cosa parli
??????

> Abbiamo sparato tutti con questo attrezzo nel tunnel militare Beretta poco
> tempo fa!

E quale č stato il vostro commento ?

Ciao Max

De Santis Biagio www.hunteresniper.com

unread,
Aug 21, 2004, 9:28:50 PM8/21/04
to
Garolini Gianluca ha scritto:

> "De Santis Biagio www.hunteresniper.com" <NOSPA...@hunteresniper.com> ha
> scritto nel messaggio news:cg84v5$lgf$1...@news.newsland.it...
> > Le silvertip, solitamente si espande molto e non è il massimo per sparare
> > contro gente nascosta o al riparo in un'auto.

> I primi colpi di 9x19 hanno attinto bersagli scoperti ed hanno fallito
> clamorosamente la loro missione.
> Erano cartucce speciali ad alta potenza e con palle "premium grade" ,
> destinate all'armamento di forze di Polizia.

> Tu insisti con la storia del 9x19 e dell'M12S.
> Hai mai sparato con una M12S a raffica?
> Chiedi a Mauro, Gualbo, LMB e ad Absolut se è così facile gestire quest'arma
> nel tiro a piccole raffiche controllate. :-)))
> Abbiamo sparato tutti con questo attrezzo nel tunnel militare Beretta poco
> tempo fa!


Non per nulla parlavo di tiro semiautomatico (ma quando rimetteranno in
servizio le 30M1?)

> > Ayoob racconta di un caso ove nel corpo di un robusto energumeno la palla
> > silver tip non uscì dalla parte opposta.

> Vorrei vedere, è una espansiva fatta apposta per cedere tutta l'energia nel
> tramite intracorporeo e se possibile arrestarvicisi.
> La palla che pur fortemente espansa esce è o meglio era la Black Talon che
> ora è divenuta SXT.

bhe l'energumeno citato da Ayoob era un culturista da 100 kg. con un
giubbotto di pelle, secondo me era coriaceo come un cinghiale di pari peso.

> > Certo che una 357 magnum 125grani sarebbe stato meglio, ma contro
> > rapinatori armati e al riparo di auto robuste ma ancor meglio un bel tiro
> > celere di 9 mm 115 grani fmj.

> Se i ripari erano molto efficaci, l'ideale sarebbe stata una Vulkan a canne
> rotanti con proiettili dal nucleo in uranio impoverito.


Darebbe bastata anche una palla Norma Vulcan sparata da una semiauto in
300wm, pare che abbatta 2 cingliali con un colpo solo...

> > Inoltre sotto stress un m12s meglio se in
> > tiro semiauto avrebbe risolto la situazione. (lo so che un MP5 è ancora
> > meglio)

> Qui non ti posso dire nulla, perchè l' H&K MP5 ed il suo vice B&T 96 non li
> ho mai provati.

Il principio della minicarabina pero' ti è noto.

> > Ripeto, se al posto di quegli agenti USA ci fossero stati i
> > nostri italiani diciamo quasi tutti con un m12s a testa le cose sarebbero
> > andate diversamente.

> ROTFL
> In che senso? E' una battuta?

Entrambe, infatti ironia della sorte rimango dell'opinione che se ci
fossero stati i "nostri" le cose sarebbero andate meglio.

> > I banditi avevano un fucile a pompa
> Avevano un pompa S&W modello 3000 che ha sparato un solo colpo con piombo da
> fagiani del n. 6.

> > un mini 14 in 223
> Questo ha fatto la vera differenza.
> I colpi esplosi da questa peste bubbonica sono stati 42 ed hanno fatto la
> differenza.
> Consiglialo per la difesa di abitazione e area cortiliva, non sbaglierai
> mai.

lo consiglio da anni assieme all'olimpic e al kala... ;-)

> > e 2 357 magnum da 6".
> Una S&W 586 ed una Dan Wesson che hanno sparato 3 colpi ciascuna, questi
> però con vere cartucce 357 Magnum.

> > Se non ricordo male erano proprio le armi lunghe
> > ad aver fatto la differenza all'inizio a favore dei banditi.
> E' stato il Mini 14!

> > Comunque erano 2 ex special forces che sparavano in media 300-600 colpi a
> > settimana, agli agenti gli è andata bene così...
> >
> Se gli agenti FBI fossero stati preparati a quello che li aspettava sarebbe
> finito tutto senza perdite in meno di 30 secondi.

Insomma inseguivano pericolosissimi criminali, noti da tempo per aver
anche ucciso e rubato armi a cacciatori e sparatori di campagna, quegli
agenti fbi presenti al fatto se li avevano sottovalutati così sarebbe
cambiato pochissimo se fossero andati pronti, salvo sparare per primi e
fare domande poi...

> > Conosco bene la storia dei 32 inutili 9 para, comunque sia ci sono state
> > anche persone che sono sopravvissute al 357 al cuore.

> Quello che conta è l'arresto istantaneo dell'attivita cortico-cerebrale
> all'atto dello scontro, poi se il colpito dopo adeguato ricovero ospedaliero
> campa 100 anni non ha importanza.
> Una cartuccia che consente ad un organismo umano di resistere a 33 ferite
> successive non ha parentela con shock neurogeno e con potere di
> incapacitazione.


Vogliamo parlare di 7 inutilissime cal 45 acp?

> > Nb. Se non ricordo male Grogan era uno SWAT ed avrebbe fatto la differenza
> > se non avesse perso gli occhiali...
> Non sapevo e non credo che Benjamin Grogan fosse uno Swat, ne sei sicuro?
> Dubito che nel corpo SWAT siano attive persone di 53 anni con grossi
> problemi di vista.

infatti dicevo "Se non ricordo male", comunque o lo era stato o era il
loro miglior tiratore a detta di Ayoob.
Comunque c'è gente di oltre 70 anni con problemi di vista che avrebbe
sparato meglio di noi.

> Cordialità
> G.G.

Io rimango delle mie idee ma questa discussione mi piace molto.Ciao.

alfredo tadini

unread,
Aug 22, 2004, 7:15:59 AM8/22/04
to
Seeee...bellissima discussione , del tutto inutile e sterile . Dovevano
essere armati con M12, no la Vulcan a canne rotanti era meglio , sì però col
357 le cose sarebbero migliorate , quello ha perso gli occhiali altrimenti
......ma quei due erano special forces però...se al posto degli FBI ci
fossero stati i carabinieri italiani....... La verità è che nessuno di quei
due è stato colpito in punti vitali ed inoltre erano sotto gli effetti di
sostanze doopanti e comunque molto motivati e decisi a non arrendersi .
tutti fattori che vanno valutati . E' bastato un solo colpo cal . 9 para per
mettere fuori combattimento Liboni pochi giorni fa , lui aveva un revolver
357 magnum ma è stato battuto. Sapete perchè??Perchè tutti i colpi sparati
da lui sono andati a vuoto mentre il carabiniere ha mantenuto la calma ed ha
piazzato con precisione il colpo . In Italia ogni anno vengono uccise molte
persone con pistole cal.7,65 , il mostro di Firenze ha ucciso 16 persone con
una cal . 22 LR e sono bastati pochi colpi per metterli fuori combattimento
. esistono molti casi in cui il 45 acp ha clamorosamente fallito , famoso è
quello di quel poliziotto che venne attinto alla testa da una 45 ma ebbe
ancora la forza di reagire ed uccidere con la sua cal. 9 il suo avversario .
E potrei continuare per ore . E' ovvio che il 45 o il 40 SW hanno maggior
potere d'arresto del 9 , ma asserire che il 9 è del tutto inefficace mentre
gli altri due calibri sono eccellenti man stopping power significa avere una
visione molto accademica delle cose . Le differenze tra potere d'arresto tra
il 9 ed il 40 ci sono ma sono quantificabili al massimo in un 5-10% .
differenza che viene annullata dal fatto che molte persone non riescono a
dominare al 100% il 40 , allora molto meglio affidarsi al 9 che non è certo
da buttare per difesa e poi la cosa più importante come sto dicendo da molto
tempo è il piazzamento del colpo . Io come calibro da difesa uso il 40 ma
solo perchè provandolo ho notato che riesco a dominarlo senza problemi ,
altrimenti sarei passato al 9 senza pensarci su nemmeno 1 attimo
.www.hunteresniper.com <NOSPA...@hunteresniper.com> wrote in message
cg8ssh$q4g$1...@news.newsland.it...

Max

unread,
Aug 22, 2004, 7:46:22 AM8/22/04
to

"alfredo tadini" <mar...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:Pf%Vc.50104$1V3.1...@twister2.libero.it...

Concordo, quello che conta è prima di tutto prendere il bersaglio, secondo
essere precisi nel prenderlo in zone vitali.

Ciao Max


Message has been deleted

Max

unread,
Aug 22, 2004, 9:04:42 AM8/22/04
to

"Antonio" <s...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:p26hi0lg7l8d4v4ok...@4ax.com...

> "Garolini Gianluca" <garol...@nospamlibero.it> wrote:
>
>
> >
> >> un mini 14 in 223
> >Questo ha fatto la vera differenza.
> >I colpi esplosi da questa peste bubbonica sono stati 42 ed hanno fatto la
> >differenza.
> >Consiglialo per la difesa di abitazione e area cortiliva, non sbaglierai
> >mai.
> >
>
> bello 'sto ruger, specie col calcio sintetico, quanto costa? cell'hai?
> ;-)

Anche a me piace, in 7.62x39 mi piace di più

Ciao Max


alfredo tadini

unread,
Aug 22, 2004, 9:20:08 AM8/22/04
to
Il mini 14 non ha fatto nessuna differenza , l'altro delinquente aveva un
fucile a pompa ma ha sparato solo 1 colpo perchè era andato completamente
nel pallone in quanto il suo stesso compagno sparandolgi molto vicino gli
aveva lesionato i timpani . Quello col Ruger mini 14 invece ha mantenuto
molto self control ed è riuscito ad utilizzare al meglio l'arma che aveva e
che probabilmente sapeva usare molto bene . Ma non è stata l'arma , o almeno
solo in parte a permettergli di combattere al meglio , è stata la sua grande
determinazione e la sua esperienza nell'uso delle armi . Se anche l'altro
che è andato nel pallone avesse avuto un Mini 14 non avrebbe sicuramente
fatto meglio di quello che ha fatto . Qualunque arma necessita di
allenamento , comprare un Mini 14 significa dover utilizzare il 223
remington calibro costosissimo se si vuole sparare con cariche commerciali
ed anche con la ricarica i costi non sono certo contenuti . -Antonio
<s...@tin.it> wrote in message p26hi0lg7l8d4v4ok...@4ax.com...

> "Garolini Gianluca" <garol...@nospamlibero.it> wrote:
>
>
> >
> >> un mini 14 in 223
> >Questo ha fatto la vera differenza.
> >I colpi esplosi da questa peste bubbonica sono stati 42 ed hanno fatto la
> >differenza.
> >Consiglialo per la difesa di abitazione e area cortiliva, non sbaglierai
> >mai.
> >
>

Max

unread,
Aug 22, 2004, 9:26:22 AM8/22/04
to

"alfredo tadini" <mar...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:c41Wc.50227$1V3.1...@twister2.libero.it...

> Il mini 14 non ha fatto nessuna differenza , l'altro delinquente aveva un
> fucile a pompa ma ha sparato solo 1 colpo perchè era andato completamente
> nel pallone in quanto il suo stesso compagno sparandolgi molto vicino gli
> aveva lesionato i timpani . Quello col Ruger mini 14 invece ha mantenuto
> molto self control ed è riuscito ad utilizzare al meglio l'arma che aveva
e
> che probabilmente sapeva usare molto bene . Ma non è stata l'arma , o
almeno
> solo in parte a permettergli di combattere al meglio , è stata la sua
grande
> determinazione e la sua esperienza nell'uso delle armi . Se anche l'altro
> che è andato nel pallone avesse avuto un Mini 14 non avrebbe sicuramente
> fatto meglio di quello che ha fatto . Qualunque arma necessita di
> allenamento , comprare un Mini 14 significa dover utilizzare il 223
> remington calibro costosissimo se si vuole sparare con cariche commerciali
> ed anche con la ricarica i costi non sono certo contenuti . -Antonio

Qui non sono daccordo, è vero che quello armato di mini14 ha avuto un buon
autocontrollo, però il mini 14 non è una pistola, cercare riparo dietro un
auto per evitare i colpi di un fucile è quasi inutile, un fucile buca la
lamiera come se fosse di burro, poi non era un mini14 normale, quel mini 14
sparava a raffica.

Ciao Max


De Santis Biagio www.hunteresniper.com

unread,
Aug 22, 2004, 9:54:10 AM8/22/04
to
Qualunque arma necessita di
> allenamento , comprare un Mini 14 significa dover utilizzare il 223
> remington calibro costosissimo se si vuole sparare con cariche commerciali
> ed anche con la ricarica i costi non sono certo contenuti . -Antonio
> <s...@tin.it> wrote in message p26hi0lg7l8d4v4ok...@4ax.com...

LE CARTUCCE LE RUBAVA, QUINDI COSTI 0.

De Santis Biagio www.hunteresniper.com

unread,
Aug 22, 2004, 10:09:35 AM8/22/04
to
Garolini Gianluca ha scritto:
Stavo riensando che se al posto di una pattuglia di carabinieri o PS.
attuali ci fossero stati dei carabinieri o dei PS. degli anni 70, i 2
criminali sarebbero stati fatti fuori facilmente.
All'epoca e lo vedevo con i miei occhi pattuglie andare di servizio con
M12, MAB, Carabine cal 30M1 e qualcuno si portava pure il FAL BM 59!
Sempre in quel periodo alcuni col PDA si portavano pure la 38 o la 7.65 di
scorta.
Insomma eravamo armati meglio noi negli anni 70 che gli americani negli
anni 80-90!
Dopo il caso Miami, sempre + corpi di polizia negli USA hanno autorizzato
al porto di fucili d'assalto (ar15, ruger, ecc) e carabine in calibri da
pistola, come Mp5, Ruger, ecc. con e senza calcio retrattile, da
affiancare all'immmancabile fucile a pompa.
Solitamente queste armi vengono tenute nel portabagagli per ogni
evenienza, talvolta hanno anche carabine sniper, per ogni evenienza,
inutile dire che ogni agente deve essere specializzato con quell'arma e
ogni tot tempo deve fare delle prove, altrimenti gliela tolgono assieme
all'indennità di servizio come specialista.

Lo facessero anche da noi non ci vorrebbero 40 carabinieri per circondare
un toro fuggito da una stalla e per abbatterlo molti caricatori di m12 a
vuoto...
anche se devo dire che un mio amico sniper dei cc. ne ha abbattuto uno con
un solo colpo in testa, un secondo solo per sicurezza, ovviamente ha
dovuto usare l'm12 visto che il G3 era in caserma (come da regolamento) e
non aveva il tempo di andarlo a prendere.

Garolini Gianluca

unread,
Aug 22, 2004, 11:13:16 AM8/22/04
to

"Antonio" <s...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:p26hi0lg7l8d4v4ok...@4ax.com...

> "Garolini Gianluca" <garol...@nospamlibero.it> wrote:
>
>
> >
> >> un mini 14 in 223
> >Questo ha fatto la vera differenza.
> >I colpi esplosi da questa peste bubbonica sono stati 42 ed hanno fatto la
> >differenza.
> >Consiglialo per la difesa di abitazione e area cortiliva, non sbaglierai
> >mai.
> >
>
> bello 'sto ruger, specie col calcio sintetico, quanto costa? cell'hai?
> ;-)

No, al momento non ce l'ho, ma se lo vuoi te lo trovo.
In passato ho gią avuto richieste di Ruger Mini 30 e Mini 14.
E' un simpatico fucilino che all'occorrenza diventa una peste bubbonica per
davvero!
Ciao
Gianluca


Garolini Gianluca

unread,
Aug 22, 2004, 11:18:45 AM8/22/04
to
scritto nel messaggio news:cga8i3$rvu$1...@news.newsland.it...

> Qualunque arma necessita di
> > allenamento , comprare un Mini 14 significa dover utilizzare il 223
> > remington calibro costosissimo se si vuole sparare con cariche
commerciali
> > ed anche con la ricarica i costi non sono certo contenuti . -Antonio
> > <s...@tin.it> wrote in message
p26hi0lg7l8d4v4ok...@4ax.com...
>
>
>
> LE CARTUCCE LE RUBAVA, QUINDI COSTI 0.
>

ROTFL! ;-)))
Quantomeno rubava i soldi per comprarle. :-))))

Cordialità
G.G.


Garolini Gianluca

unread,
Aug 22, 2004, 11:49:23 AM8/22/04
to

"alfredo tadini" <mar...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:c41Wc.50227$1V3.1...@twister2.libero.it...

> Il mini 14 non ha fatto nessuna differenza , l'altro delinquente aveva un
> fucile a pompa ma ha sparato solo 1 colpo perchè era andato completamente
> nel pallone in quanto il suo stesso compagno sparandolgi molto vicino gli
> aveva lesionato i timpani .

Questo lo dici tu.
A quanto pare il medico legale che esaminò i cadaveri è di tutt'altro
parere!
Motivo della minore attività di Matix fu il primo colpo di Grogan (9x19
Winchester Silvertip +P+ con palla JHP 115 grs), che lo colpì al polso
destro attraversandolo e recidendo l'arteria ulnare, se hai cognizioni di
anatomia, saprai che un danno al fascio vascolo nervoso ulnare toglie o
riduce drammaticamente l'attività motoria alle prime tre dita della mano
(quello radiale alle ultime due).

"......Dr. Anderson observes that although Platt fired 13 rounds of .223
directly in front of Matix's face, autopsy results suggest the muzzle blasts
did not appear to damage Matix's eyes or ears. His corneas were intact and
there was no blood in his ear canals to indicate that his eardrums had been
ruptured......Matix received his first wound, which entered his right
forearm just above the wrist. Dr. Anderson believes Grogan fired this shot,
which hit Matix from a distance of approximately 25 feet. Grogan's bullet
entered Matix's forearm on the little finger side, traveled just beneath the
ulnar and radius bones, cut the ulnar artery, and exited the forearm on the
thumb side.".


> Quello col Ruger mini 14 invece ha mantenuto
> molto self control ed è riuscito ad utilizzare al meglio l'arma che aveva
e
> che probabilmente sapeva usare molto bene . Ma non è stata l'arma , o
almeno
> solo in parte a permettergli di combattere al meglio

Tadini, che tu abbia sempre la "tua personalissima versione" di ogni cosa è
risaputo apprezzabile e molto pittoresco, però almeno accetterai quello che
dicono gli americani dopo 18 anni di considerazioni e disanime
sull'andamento dei fatti di Miami e su ogni risvolto ad essi legato; se loro
dicono che l'arma (il Mini 14) ha fatto la vera differenza e se ne sono
convinti con la presenza di prove tangibili, credo ci sia per te poco altro
da inventare e scoprire.
Che i due tipi fossero ex militari allenati nell'uso delle armi, lo sapevamo
già tutti.

Cordialità
G.G.

P.S.
Quella sulla Vulkan (visto che non lo hai capito te lo dico) era solo una
battuta. :-))


alfredo tadini

unread,
Aug 22, 2004, 12:14:17 PM8/22/04
to
Ok allora come dici tu , se diamo un mini 14 a qualunque inesperto pauroso
immediatamente diventa una macchina da guerra . Quel Platt aveva un mini 14
che sparava a raffica (ma hai mai sparato a raffica con un mini 14?)la
controllabilità è minima , in tiro semiautomatico a distanze medio-brevi
(5-25 metri) un fucile a canna liscia è sicuramente più efficace avendo un
potere di staurazione nettamente superiore . a queste distanze l'unico
vantaggio dl mini 14 è la maggiore penetrazione . Il tuo grande difetto ,
egregio Garolini è che leggi troppe riviste . Sei imbevuto di teoria ma di
pratica 00000000 . Certo , un fucile d'assalto ha un potere offensivo
nettamente superiore a qualunque pistola o fucile a canna liscia ma siccome
i fucili d'assalto che sparano a raffica tipo Kalashnikov o M16 non possono
essere detenuti dai privati , a me non interessano assolutamente . In tiro
semiautomatico, ripeto , un Benelli SL 90 M1 a distanze medio-brevi , è
sicuramente da preferirsi a qualunque fucile a canna rigata .Garolini
Gianluca <garol...@nospamlibero.it> wrote in message
7g3Wc.133638$OR2.6...@news3.tin.it...

falcone

unread,
Aug 22, 2004, 1:12:07 PM8/22/04
to

"alfredo tadini" <mar...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:tD3Wc.54347$OH4.1...@twister1.libero.it...

> Ok allora come dici tu , se diamo un mini 14 a qualunque inesperto pauroso
> immediatamente diventa una macchina da guerra .

Io questa frase non l'ho trovata da nessuna parte. A dir la verità anche
altri concetti da lui teoricamente espressi ed a cui ti riferisci non li ho
ritrovati. Probabilmente è una mia mancanza, un mio limite.
Tutto questo non succederebbe se si quotasse in modo più chiaro. Se la
conversazione è a due tanto vale scriversi in privato. Se è pubblica sarebbe
auspicabile citarla nei modi in uso nei newsgroup. Scrivendo prima la parte
da cui si prende spunto e poi il proprio intervento stimolato dallo stesso.
Non è possibile studiare tutti i post del Garolini per trovare il contenuto
ed il contesto a cui fai riferimento.
Quota meglio.


Message has been deleted
Message has been deleted

Garolini Gianluca

unread,
Aug 22, 2004, 3:38:20 PM8/22/04
to

"Antonio" <s...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:adshi0140gtrrhfh7...@4ax.com...

> "Garolini Gianluca" <garol...@nospamlibero.it> wrote:
>
> >No, al momento non ce l'ho, ma se lo vuoi te lo trovo.
> >In passato ho già avuto richieste di Ruger Mini 30 e Mini 14.
>
> qual'e' meJo secondo te? 30 o 14? vedo che vanno sui 7/800 $, quindi
> immagino che qui non costeranno meno di 1.500 euri...
>
> mi piacciono inox col sintetico
>

Sicuramente Mini 14... istintivamente il Mini 30 mi piace meno.
Inox e sintetico piace molto anche a me. :-))))
Io credo (però non ho ancora controllato) non costi oggi più di 750/850
euri.

> come lo vedi per plinkare bersagli a 50 metri (ovviamente senza
> ottica) in poligono?

Un divertimento puro, l'ottica a mio avviso stonerebbe su un'arma simile.
E poi a casa avresti uno strumento da difesa abitativa eccellente.

Ciao
Gianluca

Message has been deleted

Bjt

unread,
Aug 22, 2004, 4:51:49 PM8/22/04
to
Il Sun, 22 Aug 2004 20:01:11 GMT, Antonio <s...@tin.it> ha scritto:
>UH!
>
>pls., quando puoi, mi faresti sapere in mail la quotazione del
>KMINI-14/5P che mi sa che e' la volta buona che faccio una scappata
>dalle tue parti?

anto', non perdi tempo eh? sono appena trascorse 24 ore da quando hai
saputo che al tsn che frequenti si può utilizzare anche il .223 e già
ti sei dato alla ricerca.....
una u.s. m1 carbine non ti piacerebbe, considerato che si può
utilizzare in quella struttura?

ciao....aldo

De Santis Biagio www.hunteresniper.com

unread,
Aug 22, 2004, 6:19:33 PM8/22/04
to

> > LE CARTUCCE LE RUBAVA, QUINDI COSTI 0.
> >

> ROTFL! ;-)))
> Quantomeno rubava i soldi per comprarle. :-))))

> Cordialità
> G.G.


Lessi che col collega di rapine spesso si divertivano ad andare ad
ammazzare cacciatori e anche i tiratori ai barattoli (attività moLto
diffusa in USA), quindi li derubavano anche di armi e munizioni.
Fu proprio uno di questi, fortunosamente superstite a fornire alla polizia
una loro utile descrizione.

Max

unread,
Aug 22, 2004, 7:21:50 PM8/22/04
to

"alfredo tadini" <mar...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:tD3Wc.54347$OH4.1...@twister1.libero.it...

> Ok allora come dici tu , se diamo un mini 14 a qualunque inesperto pauroso
> immediatamente diventa una macchina da guerra . Quel Platt aveva un mini
14

Non esageriamo....

> che sparava a raffica (ma hai mai sparato a raffica con un mini 14?)la
> controllabilità è minima , in tiro semiautomatico a distanze medio-brevi

Io quando sparavo a raffica (da militare), non sparavo più di 3/4 colpi, non
mi attaccavo
al grilletto anche perchè il caricatore si svuota in un attimo, devo dire
comunque che ero
adastanza sensibile con il grilletto e che mediamente le mie raffiche erano
brevi.
Ed è per questo motivo che non avrei difficoltà ad usare un M14 a raffica e
colpire il bersaglio,
mi ricordo che il nostro istruttore Sergente Maggiore era un esperto di armi
e a quelli che sparavano
raffiche prolungate gli dava uno schiaffone dietro la testa:-( , devo dire
che essendo stato sin da subito
molto sensibile con il grilletto, fortunatamente non ho preso
schiaffoni......... :-(((((

> (5-25 metri) un fucile a canna liscia è sicuramente più efficace avendo
un
> potere di staurazione nettamente superiore . a queste distanze l'unico
> vantaggio dl mini 14 è la maggiore penetrazione . Il tuo grande difetto ,
> egregio Garolini è che leggi troppe riviste . Sei imbevuto di teoria ma di
> pratica 00000000 . Certo , un fucile d'assalto ha un potere offensivo

Penso che Garolini sia una persona competente, il fatto che sia un teorico
non deve essere visto
come un difetto, in fondo qui siamo tutti dei teorici, alsi la mano chi ha
avuto dei conflitti a fuoco
con morti e feriti ????......


> nettamente superiore a qualunque pistola o fucile a canna liscia ma
siccome
> i fucili d'assalto che sparano a raffica tipo Kalashnikov o M16 non
possono
> essere detenuti dai privati , a me non interessano assolutamente . In tiro
> semiautomatico, ripeto , un Benelli SL 90 M1 a distanze medio-brevi , è
> sicuramente da preferirsi a qualunque fucile a canna rigata .Garolini

Dipende sempre dalla distanza, un calibro 12 per essere preciso a 50 metri
deve essere caricato a palla, a questo punto diventa una
carabina a canna liscia.

Ciao Max


Message has been deleted

tersite

unread,
Aug 23, 2004, 3:58:03 AM8/23/04
to
Garolini Gianluca <garol...@nospamlibero.it> wrote:

> Sicuramente Mini 14... istintivamente il Mini 30 mi piace meno.

OK, vediamo di spezzare una tibia in favore del mini 30, visto che li ho
avuti entrambi e ho tenuto il 30 :-)

La 7,62x39 risente meno dell'imbrattamento e sicuramente scalda e usura
di meno, fattore non trascurabile se si ha a disposizione un campo per
il plinking (con la velocità di tiro di entrambi i calibri i caricatori
vanno via in un attimo).
Col 7,62 si fanno delle discrete cartucce con palla in lega, abbattendo
i costi e portando l'usura quasi a zero, se si lavora bene
l'imbrattamento della presa di gas è minimo e si elimina in fretta e
senza problemi, con cariche tranquille si ha un funzionamento affidabile
della ripetizione. Col 223 o col 222 (non dimentichiamo che ne circolano
ancora parecchi in 222) questo è ovviamente impossibile.

Il rinculo del 7,62 è un pochino superiore, ma non crea problemi e la
stabilità nel tiro veloce è paragonabile.

Altro vantaggio del 7,62: si vedono meglio i buchi sulla carta e alza
più sabbia sotto ai barattoli facendoli rotolare più lontano :-)
Il 7,62 è più divertente proprio per quel poco di rinculo in più.
Lo scatto in un tempo solo rende i mini enormemente più rapidi nella
ripetizione rispetto ai SKS, i barattoli vengono letteralmente
massacrati.

Il mini 30 che ho tenuto è più preciso dei 223 paragonati, se non si
scalda troppo la canna si riesce a stare nei 7-8 cm a 100 metri, ma con
questo modello non si può trarre una conclusione di carattere generale,
la precisione varia molto da esemplare a esemplare (un po' come le
98...), pare dipenda molto da questioni di bedding e di vibrazioni della
presa di gas quando i suoi giochi non sono ben ottimizzati. Le
accuratizzazioni riescono a portare le rosate entro il fatidico MOA,
ammesso che serva a qualcosa in questo tipo di fucili.

L'affidabilità nei due calibri è simile, quasi assoluta con munizioni
adatte. Lo scatto, spesso criticato, a mio avviso è sensazionale
rispetto alla classe di impiego del fucile (un utility rifle da vaccaro
yankee o arma da polizia).

Il mini 30 può essere impiegato nella caccia boschiva agli ungulati,
entro il centinaio di metri (magari un po' meno per il cinghiale) non
invidio la preda che capita in quella diottra, il 223 ovviamente è
fuori.

Difetti dei mini in generale: canna leggerina, molta sensibilità al
riscaldamento della canna (rosate striscianti, precisione non eccelsa ma
adatta all'arma) e precisione non strepitosa. La presenza del
cannocchiale rende impossibile o quasi la rimozione dell'otturatore per
la pulizia (non che serva, funziona bene anche se l'otturatore è un
letamaio ma il pulito piace a tutti). La diottra abbattibile è
abbastanza delicata (nelle versioni con diottra abbattibile). Inoltre è
abbastanza pesante e sbilancia un po' in avanti, questo appruamento in
verità lo rende ancora più stabile. Prezzo esageratissimo in Italia.

> > come lo vedi per plinkare bersagli a 50 metri (ovviamente senza
> > ottica) in poligono?
>
> Un divertimento puro, l'ottica a mio avviso stonerebbe su un'arma simile.
> E poi a casa avresti uno strumento da difesa abitativa eccellente.

Concordo con Gianluca nel considerarlo uno degli arnesi più pestiferi
mai realizzati, compatto, cattivo, efficiente ed efficace. Nel mondo
canino lo si può paragonare allo Jagt Terrier, che sembra solo un
cagnolino ma in realtà è una pinzatrice assassina.
Il prezzo ipotizzato corrisponde a quello di alcuni anni fa, onestamente
era troppo caro per il tipo di arma che è (un fucilaccio microfuso)
Se si usa in cave accidentate o in TSN frequentati da fregatori di
bossoli consiglio di munirlo di uno dei tanti brass catcher in
commercio, specialmente se si soffre di mal di schiena.

E' estremamente sconsigliabile affrontare un allenato barattolista
armato di ruger mini, non riesco a immaginare imprese più sbagliate.

ciau
marco
--
... e qualcuno dirà che c'è un modo migliore.

Message has been deleted

Bjt

unread,
Aug 24, 2004, 2:01:20 AM8/24/04
to
Il Mon, 23 Aug 2004 18:35:40 +0200, XXVIII Ottobre
<ex-ord...@people.it> ha scritto:

>
>>sei tu quello lanciato nell'exordinanzamento ormai :-P
>
>Che c'entra lui? :-)
>Quello bravo e' Francesco :-))))))
>
>Ciao :-)

...si, infatti lui è deputato alla scelta ed all'acquisto dell'arma,
io mi occupo dell'aspetto meno nobile:... il pagamento :-(((

ps: alla fine di settembre sarò io a ridere...:-))))))))

ciaoooo.

Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

Bjt

unread,
Aug 25, 2004, 3:32:18 PM8/25/04
to
>>Ma che paio d'anni....!!!!!
>>Francesco e' gia' stato "testato sul campo".... dovevi vedere la
>>faccia di uno dei piu' noti armieri italiani specializzati in ex
>>ordinanza, quando Francesco l'ha guardato e gli ha detto: "no...
>>questo non puo' essere di epoca bellica come dice lei, perche' il
>>supporto baionetta ha anche il gancio posteriore, e quindi e' del 1946
>>o successivo" :-))))))
>>
>>Il papa' e' gia' nel panino :-)))))
>>
>
>intendevo come tiratore, come intenditore e' gia' anni luce avanti
>ovviamente :-P
>
>(come conqustarsi un figlio e offendere un padre contemporaneamente,
>eh eh eh)

non so chi dei dei due devo iniziare a menare per primo..:-)))))
certo che da due ceffi come voi non potevo aspettarmi un trattamento
migliore di quello riservatomi....'stards.

vorrà dire che mi rifarò con le fatture di fine mese :-))))))

a proposito, come mai non avete pubblicizzato sul ng tutti i vs.
titoli nobiliari e di carriera dei quali fate ampio sfoggio nelle
corrispondenze commerciali?

ciao.....aldo.

Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

Bjt

unread,
Aug 26, 2004, 3:11:20 AM8/26/04
to
>
>personalmente posso fregiarmi solo del titolo di governatore medaglia
>d'oro del club di topolino di cui conservo ancora la carta da lettere
>intonsa :-P

aspetta e vedrai...:-)))))


Bjt

unread,
Aug 26, 2004, 3:39:52 AM8/26/04
to

>
>Nessuna intenzione di offendere Aldo :-)))
>Ma farlo incavolare un po' e' doveroso :-)))))))

no, non mi offendo per cosě poco e non sono vendicativo.....dove
parcheggi quella spece di auto, abitualmente? 8-)))))))))
>

>
>Perche' Antonio ed io siamo modesti :-)))))))

modesti dalle mie parti č solo un cognome.
voi due oltre ad essere modesti siete anche qualcos'altro!!!
>
>Ciao :-)))

ciao....

Bjt

unread,
Aug 26, 2004, 3:41:23 AM8/26/04
to

>
>aldo, che dici, se viene gli facciamo assaggiare la zuppa del lido?
>gianluca e' gia' stato iniziato, mo' ci manca lui

no, per lui solo cozze, crude e senza il limone! :-)))))

Garolini Gianluca

unread,
Aug 26, 2004, 5:22:56 AM8/26/04
to

"Antonio" <s...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:kk3qi093le5agor4c...@4ax.com...

> XXVIII Ottobre <ex-ord...@people.it> wrote:
> gianluca e' gia' stato iniziato, mo' ci manca lui
>
> a proposito: GIANLUCAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA che mi dici del rugerino? :-)

Che appena riaprono (29/08) te lo ordino!
Ruger Mini 14 Inox-Sintetico in 223 Rem.?
Ciao
G.G.


Garolini Gianluca

unread,
Aug 26, 2004, 5:25:16 AM8/26/04
to

"Bjt" <ts...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ku4ri0ljhhhlvg358...@4ax.com...

>
> >
> >aldo, che dici, se viene gli facciamo assaggiare la zuppa del lido?
> >gianluca e' gia' stato iniziato, mo' ci manca lui
>
> no, per lui solo cozze, crude e senza il limone! :-)))))
>

Aldo, ho un paio di ricariche, morbide morbide per te!
Roba leggera, da passerottini! :-))))))
Le vuoi in via privata?

Ciao
Gianluca


Bjt

unread,
Aug 26, 2004, 5:28:39 AM8/26/04
to
>
>Aldo, ho un paio di ricariche, morbide morbide per te!
>Roba leggera, da passerottini! :-))))))
>Le vuoi in via privata?
>
>Ciao
> Gianluca

invia pure, l'indirizzo di posta elettronica è sempre quello.

ciao . aldo.

Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

Garolini Gianluca

unread,
Aug 26, 2004, 2:35:01 PM8/26/04
to

"Antonio" <s...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:i3bsi0tb06umgmgu7...@4ax.com...

> "Garolini Gianluca" <garol...@nospamlibero.it> wrote:
>
> >>
> >> a proposito: GIANLUCAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA che mi dici del rugerino? :-)
> >
> >Che appena riaprono (29/08) te lo ordino!
> >Ruger Mini 14 Inox-Sintetico in 223 Rem.?
>
> si' ma quanto costa?

Non lo so ancora, ma non ti preoccupare, se non ti piace arma o prezzo, lo
tengo io! :-)))))

Cordialità
G.G.

Bjt

unread,
Aug 26, 2004, 3:01:46 PM8/26/04
to
>>no, per lui solo cozze, crude e senza il limone! :-)))))
>
>cazzarola gli vuoi proprio male!

lungi da me l'idea di volergli male...per lui solo mitili del mar
piccolo :-))))))
e poi, con lo stomaco che si ritrova riesce a digerire di tutto.

Bjt

unread,
Aug 26, 2004, 3:10:56 PM8/26/04
to
>
>Ah.... questo era un colpo basso :-)))))))))
>
>Ciao :-)

touché.
à bon chat, bon rat :- P)

Franz64

unread,
Aug 26, 2004, 3:28:53 PM8/26/04
to
> > >Che appena riaprono (29/08) te lo ordino!
> > >Ruger Mini 14 Inox-Sintetico in 223 Rem.?
> >
> > si' ma quanto costa?
>


GG, per cortesia potresti far sapere anche a me il prezzo in pvt?

scrivi a franz64chiocciola.it

Grazie
Francesco


Message has been deleted

Franz64

unread,
Aug 26, 2004, 3:37:48 PM8/26/04
to

"> Magari ci manca il nome del dominio :-))))
> Le cartoline dove te le mandiamo?
> Franz64 - Europa ???? :-)))))
>

....maledetto; sei sempre in agguato come un falchetto!!!!

Se ci fossero le olimpiadi per Bast@@@@di ti precluderebbero l'iscrizione
per mancanza di validi concorrenti!!!! :-)))

comunque la mail è: franz64chiocciolalibero.it

Ciao

Franz

PS: non mi hai fatto sapere più nulla per il P17.........


mauro minervini

unread,
Aug 26, 2004, 3:50:15 PM8/26/04
to
"Antonio" <s...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:sf3qi0he257kk49pv...@4ax.com...

> Bjt <ts...@hotmail.com> wrote:
>
>
> >
> >a proposito, come mai non avete pubblicizzato sul ng tutti i vs.
> >titoli nobiliari e di carriera dei quali fate ampio sfoggio nelle
> >corrispondenze commerciali?
>
> personalmente posso fregiarmi solo del titolo di governatore medaglia
> d'oro del club di topolino di cui conservo ancora la carta da lettere
> intonsa :-P

mo' che sarebbe 'sta cosa?
Mauro

Una sola morte dobbiamo alla vita; chi muore quest'anno non dovrà farlo
l'anno prossimo.
W.S.


Message has been deleted

Bjt

unread,
Aug 26, 2004, 3:56:00 PM8/26/04
to

>Come un avvoltoio :-)))))
>
>Ciao :-)

avvoltoi, hai ricevuto l'e-mail con il file dei diabolo "ex-o"?

giao.

Message has been deleted
Message has been deleted

mauro minervini

unread,
Aug 28, 2004, 1:16:01 PM8/28/04
to
> >
> > no, per lui solo cozze, crude e senza il limone! :-)))))

Scusate, cos'è sta storia delle cozze? mi sono perso
qualcosa?:-))))))))))))))
A proposito, ho ricevuto una cartolina da Ganzirri, ma la firma è
illegibile. Ne sapete nulla?


> >
>
> Aldo, ho un paio di ricariche, morbide morbide per te!
> Roba leggera, da passerottini! :-))))))
> Le vuoi in via privata?

Pico, ma che succede, perdi
l'àplomb?:-))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
>
> Ciao
> Mauro


mauro minervini

unread,
Aug 28, 2004, 2:35:48 PM8/28/04
to

--


Una sola morte dobbiamo alla vita; chi muore quest'anno non dovrà farlo
l'anno prossimo.
W.S.

"Antonio" <s...@tin.it> ha scritto nel messaggio

news:3uasi01s07m36svnr...@4ax.com...


> Bjt <ts...@hotmail.com> wrote:
>
>
> >
> >no, per lui solo cozze, crude e senza il limone! :-)))))
>

> cazzarola gli vuoi proprio male!

No, gli piacciono così.
Chissà se conosce quelle, tipiche pugliesi, che si chiamano "cozze
pelose"!!!Certamente lo farebbero impaxzzire
:-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Mauro


Bjt

unread,
Aug 28, 2004, 6:06:17 PM8/28/04
to

>No, gli piacciono così.
>Chissà se conosce quelle, tipiche pugliesi, che si chiamano "cozze
>pelose"!!!Certamente lo farebbero impaxzzire
>:-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
>Mauro

Sarei ben lieto di condividere questa tua affermazione, ma
.....ultimamente fonti bene informate hanno riferito che il nostro
amico sia affetto da "strane patologie croniche di natura allergica"
alle cozze pelose, in quanto si ostina a consumarle senza limone.
pertando il suo medico gli ha imposto di tenersi a debita distanza.
:-)))))))

aldo.

Bjt

unread,
Aug 28, 2004, 6:12:50 PM8/28/04
to
>
>mo' che sarebbe 'sta cosa?
>Mauro
>
>Una sola morte dobbiamo alla vita; chi muore quest'anno non dovrà farlo
>l'anno prossimo.
>W.S.
>
Pare che i due, a seguito approfondite ricerche araldiche, possono
fregiarsi di alti titoli nobiliari......adesso non si può dire di più,
per via della legge 675 sulla privacy, ovviamente :-))
sicuramente, a breve, ufficializzata l'investitura, la notizia sarà di
pubblico dominio e ne parleremo tranquillamente.

bcm.

Message has been deleted
0 new messages