Max Seggy
------------------------------------icq 44873026
"Max Seggy" <mas...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:8fmquq$89t$1...@pegasus.tiscalinet.it...
Stasera quando arrivo a casa (sperando di ricordarmi, mi attacchero' un
postit
nella borsa) prendo dallo scaffale un vecchio libro sulle pistole. Ci
dovrebbe
essere anche questa 81. Dunque, dalla sigla direi che fa parte della
famiglia
83/84, ma se cosi' fosse sarebbe ancora in produzione........ Forse e' quel
modello da tiro con la canna lunga, carrello chiuso. Stasera guardo comunque
poi ti faccio una mail. Promesso.
Ciao
Matteo
"Max Seggy" <mas...@tin.it> wrote in message
news:8foi80$259$1...@pegasus.tiscalinet.it...
--Grazie! credo sia detta "9 corta"
Ti riporto il testo integrale tratto da "Il libro delle pistole"
di John Walter:
"Serie 80
Questa serie, la prima comprendente moderne pistole a
doppia azione e' molto riuscita. Si tratta di pistole
eleganti e di forma aereodinamica, con il carrello
parzialmente aperto tagliato caratteristico della Beretta.
L'efficace sistema a doppia azione non ha risentito
delle consuetudini inglesi.
Il dispositivo di disarmo e' stato semplificato, e' stato
montato un capace caricatore, l'estrattore si raddoppia
come indicatore di caricamento ed una sicura manuale e'
situata su ogni lato della pistola.
A richiesta esiste una sicura sul caricatore e un bullone
trasversale per liberare il caricatore.
Il modello 81 ha un aspetto di prima qualita', al punto di
essere stato copiato dalla FN 140 DA con alcune variazioni
insignificanti. ........
Modello 81 BB
Questa pistola possiede il castello in acciaio brunito ed
il telaio in lega anodizzata, con impugnatura in noce liscio
o, a richiesta, in plastica nera lavorata.
Esistono molte pistole con scanalature sulla parte frontale
della fascia per migliorare la presa in caso di pioggia.
Le particolarita' del tipo <lusso>, a disponibilita' limitata,
consistono in incisioni fatte a mano, nel calcio e grilletto
placcati d'oro, nell'impugnatura in noce scelto con stemma
intarsiato d'oro e nelle finiture brunite, dorate o nichelate.
Sfortunatamente queste pistole utilizzano cartucce 7.65 mm
Auto, poco efficaci, che limitano la loro utilita' nella
difesa personale."
Ciao
Matteo
Max Seggy
------------------------------------icq 44873026
"Matteo Regazzi" <matteo....@diagramaps.it> ha scritto nel messaggio
news:8fpf8s$jri$1...@pegasus.tiscalinet.it...
> Ora che ci penso io ho sparato con la 82 BB
CUT
Max Seggy
------------------------------------icq 44873026
"Matteo Regazzi" <> ha scritto nel messaggio ...
>
> Ti riporto il testo integrale tratto da "Il libro delle pistole"
> di John Walter:
>
>
CUT> Sfortunatamente queste pistole utilizzano cartucce 7.65 mm
> ----Vorrei un parere su questa affermazione:(auto?) grazie
7.65 auto e' la definizione "semiufficiale" del 7.65 Browning, alias 32
ACP (automatic Colt pistol), alias 7.65x17.
Confermo che la 81 e' una bellissima pistola, con una linea molto
elegante ed equilibrata, molto affidabile, con una impugnatura
eccellente (va a gusti, ma a mio avviso ha "manico" molto piu' valido
delle celebratissime 92 e derivate)
Ora non ricordo esattamente i nominativi, ma era (e'?) disponibile sia
in versione bifilare che monofilare, tanto in 7.65 Br. sia in 9 corto
(4 versioni, quindi: 81,82,83,84?)
La doppia azione era buona, come anche la singola, ma non era ancora
dotata di sicura automatica al percussore (puo' darsi che sia stata
aggiunta in seguito, ma non sono sicuro).
La serie 80 e' quasi universalmente nota in Italia in 7.65, essendo
rimasto il 9 corto "da guerra" per parecchi anni dal lancio della serie
80. Con la legalizzazione dei vari 9 mm il mercato si sposto' su altri
modelli.
La copia quasi conforme prodotta dalla Browning aveva pero' il carrello
chiuso, cosa che danneggia non poco l'estetica di questa pistola.
marco
--
*****************************
il paradiso per il clima
l'inferno per la compagnia
*****************************
> > Sfortunatamente queste pistole utilizzano cartucce 7.65 mm
> > Auto, poco efficaci, che limitano la loro utilita' nella
> > difesa personale."
Se intendi questa sul calibro poco efficace:
Per quanto ne so io il 7,65 Br non e' un calibro precisissimo, ne'
balisticamente performante. Rispetto al 9 corto ha poi il difetto
di non avere lo stesso diametro su tutto l'asse (scusa se lo dico
cosi' ma mi sfuggono termini piu' adatti) per le cui munizioni ballano
nel caricatore. E' sempre piu' potente rispetto ad altri calibri
adottati su piccole pistole da difesa, come il 22lr o il 6,35.
Se penso ad armi come la Beretta Tomcat mi rendo conto pero'
che oggetti cosi' piccoli non li puoi camerare in 40SW e te li metti
veramente in "saccoccia" come portachiavi.
Ciao
Matteo
La Beretta 81 fa parte della mia collezione di pistole Beretta,
insieme x es. ad una rara 52 con le mire micrometriche originali beretta.
cosa vuoi sapere?
ciao
Paolo
Br Shooter
----Grazie a tutti. Se ho ben capito la 81 è parente stretta delle attuali
84, 85, 86, 87 (Cheetah, tutte 9mm corto, l'ultima 22lr) ancora visibili
sul sito della Beretta. Quindi debbo ritenere che abbia anche lo stesso peso
(sotto i 700 g) decisamente inferiore alla serie 92 e Brigadier? idem per la
lunghezza di circa 170mm? La 81 di cui parlavo ha 13 colpi nel caricatore,
credo sia un 7.65, mi sembra possa essere considerata una pistola valida,
alcuni di voi la considerano superiore alle stesse 92! Cmq, aldilà del fatto
che il 7.65 balla nel caricatore, è un calibro adatto alla difesa personale?
mi hanno detto che un 9x19/21 è capace di passare l'obiettivo prima di
arrestarsi...con tutte le conseguenze che ne potrebbero seguire.
Grazie
Ciao Max, non credevo fossi anche tu dei nostri.....^____^ (mi hai risposto
su discussioni.ufo....)
>> ----Vorrei un parere su questa affermazione:(auto?) grazie
[..]
>
>Se intendi questa sul calibro poco efficace:
>
>Per quanto ne so io il 7,65 Br non e' un calibro precisissimo, ne'
>balisticamente performante.
Non sarà intrinsecamentre preciso come un .38 WC, ma è stato ideato per armi
leggere e portatili, non destinate al tiro a segno bensì alla difesa sulle
brevi distanze.
Personalmente mi sento di spezzare più di una lancia (tanto per rimanere IT
^__^) sulla precisione del 7,65 Br: con PPk e Bernardelli USA mi ha sempre
dato grandi soddisfazioni.
Quanto alla balistica: non è certamente un "mostro" di potenza, ma viene
considerato da molti (anche da me) come calibro interessante per difesa, se
camerato in una buona pistola "compatta".
E' sicuramente una scelta consigliata per chi ha il porto x difesa ma non si
allena molto (male, molto male..... ma purtroppo questa è la realtà :-(() in
virtù del rinculo modesto.
>Rispetto al 9 corto ha poi il difetto
>di non avere lo stesso diametro su tutto l'asse (scusa se lo dico
>cosi' ma mi sfuggono termini piu' adatti) per le cui munizioni ballano
>nel caricatore.
Secondo me sei chiarissimo, comunque:
il 7,65 Br. presenta un bossolo con struttura "rimmed", ovvero il fondello è
cinto da un collarino che ne aumenta lo spessore. Il problema può diventare
serio nel caso di caricatori bifilari, ma che io sappia quello della 81 va
benissimo.
>che oggetti cosi' piccoli non li puoi camerare in 40SW e te li metti
>veramente in "saccoccia" come portachiavi.
Be... volendo puoi chiedere l'importazione di una American Derringer in
45/70! ^____^
Ciao by Sniper!!
>La doppia azione era buona, come anche la singola, ma non era ancora
>dotata di sicura automatica al percussore (puo' darsi che sia stata
>aggiunta in seguito, ma non sono sicuro).
La 81 monta la sicura al percussore dal 1980 (mod. BB), mi pare che nello
stesso anno sia stata aggiornata anche la 84 (mod. F)
Ciao by Sniper!!
>----Grazie a tutti. Se ho ben capito la 81 è parente stretta delle attuali
>[...] ancora visibili sul sito della Beretta.
>Quindi debbo ritenere che abbia anche lo stesso peso
>(sotto i 700 g)
Ancor piu` maneggevole e facilmente indossabile.
Pesa, nella versione con guancette in legno, 599 g e con il
caricatore pieno di munizione Fiocchi full metal jacket (12 colpi)
pesa 765 g
>La 81 di cui parlavo ha 13 colpi nel caricatore,
12 nel caricatore per quel che vedo, cmq strasufficienti...
>credo sia un 7.65
si`
>mi sembra possa essere considerata una pistola valida,
>alcuni di voi la considerano superiore alle stesse 92! Cmq, aldilà del fatto
>che il 7.65 balla nel caricatore, è un calibro adatto alla difesa personale?
si`. Inoltre a me piace anche sul piano estetico.
Ciao
Mario Benvenuti
--
mbox ma...@computerville.it
http://www.computerville.it
* PGP Key Available *