Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

piccola discussione sulle munizioni detenibili...

230 views
Skip to first unread message

bear

unread,
Feb 29, 2012, 4:54:39 AM2/29/12
to
... ieri sera è sorta una discussione animata...
parliamo per eventualità remote ma comunque possibili
posto che in questura posso denunciare (200) solo cartucce commerciali col
foglio di scarico...
posto che il sabato pomeriggio o sera ricarico e che al poligono mi porto
100 o 200 cartucce (ricaricate)
se vengo fermato nel tragitto ed al controllo annotano le 200 cartucce... e
mi dicono "ora andiamo a fare un controllo a casa" e li naturalmente ci sono
le 200 cartucce commerciali denunciate.... come va a finire? male? ;-/
ciao
B.


matt smitherz

unread,
Feb 29, 2012, 5:39:41 AM2/29/12
to

> se vengo fermato nel tragitto ed al controllo annotano le 200 cartucce... e
> mi dicono "ora andiamo a fare un controllo a casa" e li naturalmente ci sono
> le 200 cartucce commerciali denunciate.... come va a finire? male? ;-/
> ciao
> B.
Beh, dovresti avere 72 ore di tempo per denunciare variazioni in
numero, no?

il fatto che il numero eccederebbe il limite superiore dovrebbe venire
in SEGUITO alla denuncia....

Sniper

unread,
Feb 29, 2012, 7:29:07 AM2/29/12
to
quoto


Ciao by Alex

Jurassic Park

unread,
Feb 29, 2012, 8:41:05 AM2/29/12
to

"bear" <bear...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:jiksm1$c2k$1...@tdi.cu.mi.it...
Secondo me, a meno di trovare un poliziotto MOLTO comprensivo che accetti
la giustificazione "ma sto andando a spararle tutte al poligono" va a finir
male.
Il termine di 72 ore vale per la denuncia, non significa che per 72 ore si
possono detenere più cartucce per arma corta del limite di 200.
Al momento che tu, mentre già detenevi 200 cartucce commerciali, ne hai
ricaricate altre 200, sei comunque fuori regola, perché non puoi né
detenere 400 cartucce né denunciarle (denuncerebbero loro te...).
My two cents...

Carlo "Jurassic Park"

WinXP

unread,
Feb 29, 2012, 8:54:51 AM2/29/12
to

"bear" <bear...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:jiksm1$c2k$1...@tdi.cu.mi.it...
Astruso per astruso.... :-)

Tu abiti a Jesolo e vai a sparare al TSN di Treviso.
Ti fermano a Casale sul Sile mentre STAI ANDANDO a tirare a Treviso con 200
cartucce...

CHE FANNO?

Ti ammanettano... ti caricano sul Cellulare e ti PORTANO a Jesolo per
"controllare" SE HAI altre cartucce?

Va bene che viviamo nella Repubblica delle Banane di Maradonia... ma a
tutto c'è un limite!

:-(


"Tiropratico.com®"

unread,
Feb 29, 2012, 11:30:05 AM2/29/12
to
Ma chi lo ha detto ?? Io prima acquisto le munizioni o le armi e poi
(entro il tempo dettato dalla legge) provvedo a farne denuncia.
Del resto come posso denunciare un arma che non possiedo o munizioni che
non ho ancora caricato ??

E se denuncio 200 cartucce e poi mi si rompe la pressa e ne carico solo
50 ??

Del resto la norma dice "chi detiene armi e munizioni deve farne
denuncia........." e non dice chi vorrà detenere.

bear

unread,
Mar 1, 2012, 2:56:12 AM3/1/12
to

"Sniper" <memento_au...@alice.it> ha scritto nel messaggio

>> > se vengo fermato nel tragitto ed al controllo annotano le 200
>> > cartucce... e
>> > mi dicono "ora andiamo a fare un controllo a casa" e li naturalmente ci
>> > sono
>> > le 200 cartucce commerciali denunciate.... come va a finire? male? ;-/
>> > ciao
>> > B.
>>
>> Beh, dovresti avere 72 ore di tempo per denunciare variazioni in
>> numero, no?
>>
>> il fatto che il numero eccederebbe il limite superiore dovrebbe venire
>> in SEGUITO alla denuncia....
>
> quoto

allora... non è che ne ho in denuncia 100 e ne porto 200... allora si... è
come dite voi ma non sarei stato nemmeno a chiedere... il fatto è che si
svolgesse come descritta la situazione io mi troverei in "possesso" di 400
cartucce.. di cui 200 denunciate... io non posso denunciare la variazione
del numero.. perchè non mi è permesso... per cui? sono perseguibile?
ciao
B.


bear

unread,
Mar 1, 2012, 2:57:29 AM3/1/12
to

"WinXP" <than...@me.no> ha scritto nel messaggio
io infatti parlavo di possibilità remote.... ma comunque POSSIBILI
ciao
B.


Giampingjack

unread,
Mar 1, 2012, 6:34:30 AM3/1/12
to
si e sono due ipotesi di reato distinte, detenzione senza denuncia se
entro il num di 200 e detenzione senza licenza di deposito prefettizia
se detieni oltre le 200

bear

unread,
Mar 1, 2012, 7:15:27 AM3/1/12
to

"Giampingjack" <giampi...@libero.it> ha scritto nel messaggio

> si e sono due ipotesi di reato distinte, detenzione senza denuncia se
> entro il num di 200 e detenzione senza licenza di deposito prefettizia se
> detieni oltre le 200

allora, a tal proposito, c'è un esercito di fuorilegge in giro!!!!
ciao
B.


Sniper

unread,
Mar 1, 2012, 7:30:07 AM3/1/12
to
On 1 Mar, 08:56, "bear" <bearte...@libero.it> wrote:
> "Sniper" <memento_auderesem...@alice.it> ha scritto nel messaggio
Ho quotato "un po troppo" di fretta, in effetti.

Non puoi detenere le 400. Vedi qui sotto, le ultime 2 righe:

sentenza Cass. I,18/05/2001 n.20234: "In materia di sicurezza
pubblica, l'obbligo della denunzia previsto dall'art. 38 R.D. n. 773
del 1931 riguarda la detenzione e non l'acquisto delle munizioni, con
la conseguenza che non e' riconducibile nell'ambito della norma
incriminatrice il fatto di chi reintegri la scorta di munizioni,
consumate durante una esercitazione di tiro, senza denunziare il nuovo
acquisto, ma non superando il numero di munizioni detenute e già
denunziate precedentemente.

Non credo dia adito a dubbi.


Ciao by Alex

Sniper

unread,
Mar 1, 2012, 7:31:07 AM3/1/12
to
On 29 Feb, 17:30, "Tiropratico.com®" <tiroprat...@tiscalinet.it>
wrote:
Bruno, ultimamente sei veramente "criptico"...... ;-)



Ciao by Alex

"Tiropratico.com®"

unread,
Mar 1, 2012, 8:18:55 AM3/1/12
to

>
> Bruno, ultimamente sei veramente "criptico"...... ;-)
>
>
>
> Ciao by Alex

........ hai ragione, in verità non leggo a fondo quello che scrivete e
spesso parto a "palla".
Ciao

(però si dovrebbe capire ugualmente)

"Tiropratico.com®"

unread,
Mar 1, 2012, 8:25:07 AM3/1/12
to

>
> allora... non è che ne ho in denuncia 100 e ne porto 200... allora si... è
> come dite voi ma non sarei stato nemmeno a chiedere... il fatto è che si
> svolgesse come descritta la situazione io mi troverei in "possesso" di 400
> cartucce.. di cui 200 denunciate... io non posso denunciare la variazione
> del numero.. perchè non mi è permesso... per cui? sono perseguibile?
> ciao
> B.
>
>

Dunque; diciamo che si è perseguibili solo in due casi, nel primo quanto
si è sorpresi con un numero di cartucce superiore al quello permesso,
due quando si denuncia di avere un numero di cartucce superiore a quello
permesso.
Sembra che nessuno di questi due casi sia ancora capitato a te !!

vediamo di chiarire: se io carico 500 cartucce e le trasporto, in caso
di controllo non sono in regola. (e qui ci siamo)
se io carico 200 cartucce e le trasporto, in caso di controllo sono in
regola
di fatto dovrebbero controllare se ne ho ancora a casa ....... ma
passiamo oltre
dopo il controllo vado al poligono e sparo tutte le 200 cartucce poi
torno a casa dove ne ho ancora 200 ..........
ora sono nuovamente in regola !!

matt smitherz

unread,
Mar 1, 2012, 10:05:39 AM3/1/12
to
Preciso che quando la mia risposta al post iniziale non intendevo dire
che pensavo che in caso di controllo "approfondito" di passarla
liscia, ma ritengo che ad un eventuale processo il magistrato
riuscirebbe chiaramente a distinguere la successione temporale e
lobbligo di detenzione-denuncia.

Potrei fare un altro caso ipotetico...

Ho in denuncia 2 armi comumi, lunedi' ne compro altre 2 (pertanto
lunedi' sera e martedi mattina sono in possesso di ben 4 armi comuni,
oltre il limite delle 3 denunciabili).

Martedi' pomeriggio ne vendo 1 e mercoledi' (entro le 72 ore dal primo
acquisto e dalla vendita) denuncio la DETENZIONE di 3 armi comuni in
mio possesso (con gli atti di vendita e acquisto)...... pertanto io ho
denunciato il numero max di armi comuni detenibile....



"Tiropratico.com®"

unread,
Mar 1, 2012, 1:32:47 PM3/1/12
to
Il 01/03/2012 16.05, matt smitherz ha scritto:
> Preciso che quando la mia risposta al post iniziale non intendevo dire
> che pensavo che in caso di controllo "approfondito" di passarla
> liscia, ma ritengo che ad un eventuale processo il magistrato
> riuscirebbe chiaramente a distinguere la successione temporale e
> lobbligo di detenzione-denuncia.
>
> Potrei fare un altro caso ipotetico...
>
> Ho in denuncia 2 armi comumi, lunedi' ne compro altre 2 (pertanto
> lunedi' sera e martedi mattina sono in possesso di ben 4 armi comuni,
> oltre il limite delle 3 denunciabili).
>
> Martedi' pomeriggio ne vendo 1

come fai a venderla se non 'l'hai ancora denunciata ??
l'armiere te l'ha scaricata il giorno prima, come fai a non denunciarla ?

Goodtime

unread,
Mar 1, 2012, 1:44:53 PM3/1/12
to
OT) mi sembra di ravvisare sintomi di tafazzite acuta....
Fine OT

matt smitherz

unread,
Mar 1, 2012, 6:19:00 PM3/1/12
to

> > Martedi' pomeriggio ne vendo 1
>
> come fai a venderla se non 'l'hai ancora denunciata ??
> l'armiere te l'ha scaricata il giorno prima, come fai a non denunciarla ?

Intendevo che quella venduta era una della due in mio possesso GIÁ
denunciata.

bear

unread,
Mar 2, 2012, 2:06:19 AM3/2/12
to

""Tiropratico.com®"" <tirop...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio


> vediamo di chiarire: se io carico 500 cartucce e le trasporto, in caso di
> controllo non sono in regola. (e qui ci siamo)

ok...
> se io carico 200 cartucce e le trasporto, in caso di controllo sono in
> regola
> di fatto dovrebbero controllare se ne ho ancora a casa ....... ma passiamo
> oltre

no no.. fermiamoci qui... è il caso che proponevo.. per assurdo ma non
impossibile... che dicano "ora andiamo a casa e vediamo quante ne
troviamo"... era questo il caso limite!!!

> dopo il controllo vado al poligono e sparo tutte le 200 cartucce poi torno
> a casa dove ne ho ancora 200 ..........
> ora sono nuovamente in regola !!

su questo non ci è mai piovuto!!! ;-D
ciao
B.


Andrea

unread,
Mar 2, 2012, 9:04:47 AM3/2/12
to
Nel momento esatto in cui hai 4 armi comuni sei fuorilegge.
Il tempo di 72 ore per la denuncia non c'entra.

Diverso sarebbe se l'acquisto della nuova fosse contestuale alla
cessione della vecchia, in questo caso avresti il foglio di carico
della prima e quello di scarico della seconda e avresti 72 per
denunciare il nuovo acquisto e contestualmente la cessione.

Eric Draven

unread,
Mar 2, 2012, 12:01:34 PM3/2/12
to
>
> no no.. fermiamoci qui... è il caso che proponevo.. per assurdo ma non
> impossibile... che dicano "ora andiamo a casa e vediamo quante ne
> troviamo"... era questo il caso limite!!!

Bhè, bisogna vedere.
Si tratterebbe di perquisizione domiciliare, che necessità dell'intervento
dell'autorità giudiziaria su specifiche garanzie.

Ritengo davvero altamente improbabile che due carabinieri di pattuglia
chiedano in diretta al magistrato di turno un decreto, ovvero procedano
direttamente a perquisizione per farsela convalidare sucessivamente( senza
tra l'altro ordini espliciti di un superiore e con la grande probabilità che
non venga convalidata a seguito della mancanza del "fondato motivo" di
ritenere che cose pertinenziali il reato o corpo del reato si trovino in
casa di tizio).

La fattispecie è un caso di scuola a mio avviso.


bear

unread,
Mar 3, 2012, 2:09:19 AM3/3/12
to

"Eric Draven" <bonneyt...@gmail.com> ha scritto nel messaggio

> Bhè, bisogna vedere.
> Si tratterebbe di perquisizione domiciliare, che necessità
> dell'intervento dell'autorità giudiziaria su specifiche garanzie.

non vorrei sbagliarmi ma in caso di armi possono agire di iniziativa...

> Ritengo davvero altamente improbabile che due carabinieri di pattuglia
> chiedano in diretta al magistrato di turno un decreto, ovvero procedano
> direttamente a perquisizione per farsela convalidare sucessivamente( senza
> tra l'altro ordini espliciti di un superiore e con la grande probabilità
> che non venga convalidata a seguito della mancanza del "fondato motivo" di
> ritenere che cose pertinenziali il reato o corpo del reato si trovino in
> casa di tizio).
>
> La fattispecie è un caso di scuola a mio avviso.

enrico.. lo so che è un caso altamente improbabile... ma non impossibile..
dalle mie parti c'è gente che manda l'amico in svizzera a "ritirare" un
stg90 (vero) e poi lo fa fermare in dogana e arrestare...
ciao
B.


matt smitherz

unread,
Mar 3, 2012, 8:21:17 AM3/3/12
to
On 2 Mar, 22:04, Andrea <abo...@libero.it> wrote:
> On 1 Mar, 16:05, matt smitherz <matt.smith...@gmail.com> wrote:
>
>
>
>
>
>
>
>
>
> > Preciso che quando la mia risposta al post iniziale non intendevo dire
> > che pensavo che in caso di controllo "approfondito" di passarla
> > liscia, ma ritengo che ad un eventuale  processo il magistrato
> > riuscirebbe chiaramente a distinguere la successione temporale e
> > lobbligo di detenzione-denuncia.
>
> > Potrei fare un altro caso ipotetico...
>
> > Ho in denuncia 2 armi comumi, lunedi' ne compro  altre 2 (pertanto
> > lunedi' sera e martedi mattina sono in possesso di ben 4 armi comuni,
> > oltre il limite delle 3 denunciabili).
>
> > Martedi' pomeriggio ne vendo 1 e mercoledi' (entro le 72 ore dal primo
> > acquisto e dalla vendita) denuncio la DETENZIONE di 3 armi comuni in
> > mio possesso (con gli atti di vendita e acquisto)...... pertanto io ho
> > denunciato il numero max di armi comuni detenibile....
>
> Nel momento esatto in cui hai 4 armi comuni sei fuorilegge.
> Il tempo di 72 ore per la denuncia non c'entra.
>
Allora la stessa cosa varrebbe x le munizioni ricaricate oltre il
limite.

É chiaro che qui si gioca sul tempo che intercorre tra la
comunicazione all'autoritá ed il reale possesso.
Seguendo il tuo ragionamento potrei dire che dal momento della presa
in possesso di un arma in generale e la sua denuncia sono in possesso
di un'arma NON denunciata ed ho 72 ore di tempo x 'regolarizzare' la
deuncia.

Questo imo varrebbe per il ' giochetto' delle 2+2 -1 di cui parlavo.

Sono 'irregolare' per un breve lasso di tempo che la legge mi consente
per la denuncia....

Eric Draven

unread,
Mar 3, 2012, 10:29:21 AM3/3/12
to
> enrico.. lo so che è un caso altamente improbabile... ma non impossibile..
> dalle mie parti c'è gente che manda l'amico in svizzera a "ritirare" un
> stg90 (vero) e poi lo fa fermare in dogana e arrestare...
> ciao
> B.

e questo qualcuno non è inquisito per istigazione a delinquere e/o concorso
nel reato????

vallo a dimostrare che "ti ci ha mandato lui".............


Andrea

unread,
Mar 5, 2012, 6:08:55 AM3/5/12
to
>
> Allora la stessa cosa varrebbe x le munizioni ricaricate oltre il
> limite.
>



Certo che si, nel momento in cui hai anche solo 1 cartuccia in più del
massimo detenibile non sei in regola.
In pratica:

Caso 1: non hai munizioni in denuncia, ne compri 200. Hai 72 ore di
tempo per denunciarle o consumarle
Caso 2: hai 100 cartucce in denuncia e detenute a casa, ne compri
altre 100, hai 72 ore di tempo per aggiornare la denuncia o consumarle
Caso 3: hai 200 cartucce in denuncia e detenute a casa, ne compri 100,
sei fuori legge

In pratica le 72 ore valgono se si resta entro i limiti, se si va
oltre i limiti si è sempre in torto.




> É chiaro che qui si gioca sul tempo che intercorre tra la
> comunicazione all'autoritá ed il reale possesso.
> Seguendo il tuo ragionamento potrei dire che dal momento della presa
> in possesso di un arma in generale e la sua denuncia sono in possesso
> di un'arma NON denunciata ed ho 72 ore di tempo x 'regolarizzare' la
> deuncia.
>
> Questo imo varrebbe per il ' giochetto' delle 2+2 -1 di cui parlavo.
>
> Sono 'irregolare' per un breve lasso di tempo che la legge mi consente
> per la denuncia....- Nascondi testo citato
>

E' ovvio che devi essere proprio sfigato per subire un controllo
proprio in quel momento, ma dal punto di vista legale, nel momento in
cui hai 4 armi comuni sei in torto.
Mettiamo conto che la sera stessa in cui hai comprato la quarta arma
ti capiti un controllo, tu non hai nessun modo per dimostrare che una
l'avresti venduta il giorno dopo, quindi di fatto hai 4 comuni.

WinXP

unread,
Mar 5, 2012, 6:16:35 AM3/5/12
to

"Andrea" <abo...@libero.it> ha scritto nel messaggio


Quante "Seghe" mentali!

Se... se... se...

se mia nonna fosse stata una ruota...
io potrei essere una carriola!

Se NON vi sta bene "come funziona"...

CAMBIATE HOBBY!

Oppure cambiate... Nazione!

Tanto a ROMA... con 600.000+ Euro...

...fanno CHE CAZZO VOGLIONO LORO!

E "voi" fatevi le seghe!


bear

unread,
Mar 5, 2012, 6:20:46 AM3/5/12
to

"WinXP" <than...@me.no> ha scritto nel messaggio

> Se NON vi sta bene "come funziona"...
>
> CAMBIATE HOBBY!
>
> Oppure cambiate... Nazione!

nessuno ha detto che non sta bene.... era per discutere una situazione
limite ma possibile...
ciao
B.


Andrea

unread,
Mar 5, 2012, 6:10:39 AM3/5/12
to
Comunque tanto per chiarire, conta la data dell'acquisto, non quello
della denuncia.
La detenzione nasce nel momento in cui si ha la disponibilità
dell'arma, non nel momento in cui la si denuncia.

WinXP

unread,
Mar 5, 2012, 6:38:05 AM3/5/12
to

"bear" <bear...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:jj27jj$5cl$1...@tdi.cu.mi.it...
La domanda "iniziale" era comprensibile...
ma poi ne č nato un thread con tutto e di piů!

E se qua.. e se la... :-(.


bear

unread,
Mar 5, 2012, 6:53:58 AM3/5/12
to

"Andrea" <abo...@libero.it> ha scritto nel messaggio

chiaro limpido e recoaro... ma a proposito delle cartucce io parlavo di
ricaricate...
ciao
B.


WinXP

unread,
Mar 5, 2012, 7:05:27 AM3/5/12
to

"bear" <bear...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:jj29hr$729$1...@tdi.cu.mi.it...
E..... SE... ne ricarichi 100...

di cui 50 PRIMA di mezzanotte e le restanti 50 DOPO mezzanotte?

Di che giorno è da fare la denuncia?

Ovvio: DEVI fare DUE denunce! :-)


Andrea

unread,
Mar 5, 2012, 7:41:59 AM3/5/12
to
Stessa cosa, nel momento in cui le ricarichi e vai oltre il limite
delle 200 sei fuori legge.

Andrea

unread,
Mar 5, 2012, 7:46:20 AM3/5/12
to
A me risulta che i forum siano fatti per discutere anche di casi al
limite, altrimenti uno si legge il TULPS e la 110/75 e la finisce li.

bear

unread,
Mar 5, 2012, 7:50:57 AM3/5/12
to

"Andrea" <abo...@libero.it> ha scritto nel messaggio

>Stessa cosa, nel momento in cui le ricarichi e vai oltre il limite
>delle 200 sei fuori legge.

chiaro chiaro....
ciao
B.


Danidane

unread,
Mar 6, 2012, 2:59:50 AM3/6/12
to

> vediamo di chiarire: se io carico 500 cartucce e le trasporto, in caso
> di controllo non sono in regola. (e qui ci siamo)
> se io carico 200 cartucce e le trasporto, in caso di controllo sono in
> regola
> di fatto dovrebbero controllare se ne ho ancora a casa ....... ma passiamo
> oltre
> dopo il controllo vado al poligono e sparo tutte le 200 cartucce poi torno
> a casa dove ne ho ancora 200 ..........
> ora sono nuovamente in regola !!

Io ho l'impressione che si sia dimenticato quello che si diceva su questo NG
tanti anni fa.......................

Il possesso temporaneo e la detenzione sono due cose diverse.
Se io tengo per un tempo valutabile almeno in un tempo superiore a quello
previsto per la denuncia obbligatoria, (adesso sono tre giorni) abbiamo
detenzione, altrimenti abbiamo solo un possesso temporaneo in attesa
dell'uso delle munizioni.
Altrimenti potremmo arrivare all'assurdo che tu acquisti 200 munizioni al
venerdě, le spari al sabato, poi il lunedě devi denunciarle perchč le hai
acquistate, anche se non ne sei piů in
possesso....................dichiarando praticamente il falso.



Danidane

unread,
Mar 6, 2012, 3:41:05 AM3/6/12
to
Mi spiace, ma non sono d'accordo, ed il bello č che anche la mia questura č
d'accordo con me.
Per loro, quelle denunciate sono quelle che detengo in casa, diciamo
malamente "come scorta". Poi se vai al poligono, e la sera prima ti
ricarichi 500 colpi, puoi farlo tranquillamente, basta che poi le spari
realmente tutte e 500.
L'importante č che non te le ricarichi una settimana prima, in quanto allora
si configura la detenzione......



Jurassic Park

unread,
Mar 6, 2012, 5:40:34 AM3/6/12
to

"Danidane" <dani...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4f55cd97$0$1377$4faf...@reader2.news.tin.it...
Se la tua questura č d'accordo con te non c'č problema (almeno finché non
cambia il questore o non ricevono istruzioni diverse da Roma...).
Certo sarebbe bello non dover dipendere dalle interpretazioni di questo o
quel funzionario, in cose che attengono ai nostri diritti e che nel caso di
interpretazione "sfavorevole" possono portare a conseguenze penali, ma
forse č troppo chiedere nel nostro Paese.
Magari la tua questura č anche una di quelle poche che accetta la denuncia
di munizioni "nei limiti di legge": ce ne fossero, di questure cosě.
Perň mi domando, per le munizioni ricaricate, in caso di controllo come
fanno a sapere che i 500 colpi li hai ricaricati la sera prima e non la
settimana scorsa?

Carlo "Jurassic Park"

Andrea

unread,
Mar 6, 2012, 5:44:20 AM3/6/12
to
On 6 Mar, 09:41, "Danidane" <dani.d...@tin.it> wrote:
> Mi spiace, ma non sono d'accordo, ed il bello è che anche la mia questura è
> d'accordo con me.
> Per loro, quelle denunciate sono quelle che detengo in casa, diciamo
> malamente "come scorta". Poi se vai al poligono, e la sera prima ti
> ricarichi 500 colpi, puoi farlo tranquillamente, basta che poi le spari
> realmente tutte e 500.
> L'importante è che non te le ricarichi una settimana prima, in quanto allora
> si configura la detenzione......

Prova a fartelo mettere per iscritto che puoi ricaricarti 500 cartucce
basta che le spari entro 72 ore.

Qui si continua a fare confusione tra tempi di denuncia e limite
massimo di detenzione.
Se sto entro i limiti posso ricaricare/comprarle oggi e spararle
domani senza doverle denunciare, ma nel momento in cui supero i limiti
sono in errore.

Sniper

unread,
Mar 6, 2012, 5:51:02 AM3/6/12
to
On 6 Mar, 09:41, "Danidane" <dani.d...@tin.it> wrote:
> Mi spiace, ma non sono d'accordo, ed il bello è che anche la mia questura è
> d'accordo con me.
> Per loro, quelle denunciate sono quelle che detengo in casa, diciamo
> malamente "come scorta". Poi se vai al poligono, e la sera prima ti
> ricarichi 500 colpi, puoi farlo tranquillamente, basta che poi le spari
> realmente tutte e 500.
> L'importante è che non te le ricarichi una settimana prima, in quanto allora
> si configura la detenzione......

Attento a non "sconfinare" nel reggiano perchè la ns. questura non la
pensa cosi.


e cmq ricordo:

sentenza Cass. I,18/05/2001 n.20234: "In materia di sicurezza
pubblica, l'obbligo della denunzia previsto dall'art. 38 R.D. n. 773
del 1931 riguarda la detenzione e non l'acquisto delle munizioni, con
la conseguenza che non e' riconducibile nell'ambito della norma
incriminatrice il fatto di chi reintegri la scorta di munizioni,
consumate durante una esercitazione di tiro, senza denunziare il
nuovo
acquisto, ******ma non superando il numero di munizioni detenute e
già
denunziate precedentemente. *******




Ciao by Alex



Danidane

unread,
Mar 6, 2012, 10:06:29 PM3/6/12
to

> Magari la tua questura č anche una di quelle poche che accetta la denuncia
> di munizioni "nei limiti di legge": ce ne fossero, di questure cosě.
> Perň mi domando, per le munizioni ricaricate, in caso di controllo come
> fanno a sapere che i 500 colpi li hai ricaricati la sera prima e non la
> settimana scorsa?

No, non accetta le denunce "nei limiti di legge" e richiede la lista calibro
per calibro....sia munizioni per armi corte che lunghe.
Inoltre, assurditŕ assoluta, quando acquisti delle cartucce in un calibro
nuovo che non hai mai detenuto, pretende la sua denuncia anche se le hai giŕ
sparate. Questo mi č accaduto con un fucile, acquistato assieme alle sue
munizioni.
Poichč il fucile fu acquistato il venerdě, e il sabato ho sparato tutti i
colpi, il lunedě volevo denunciare solo il fucile.....ed invece mi hanno
obbligato a denunciare anche le cartucce, facendo in pratica una falsa
dichiarazione, in quanto i colpi suddetti non esistevano piů.......
quindi come vedi si tratta solo del fatto che ogni questura ha le sue
"usanze".



Elia S.

unread,
Mar 11, 2012, 5:18:45 AM3/11/12
to


"Sniper" ha scritto nel messaggio
news:dd355a8d-9d7f-48d7...@k6g2000vbz.googlegroups.com...

On 29 Feb, 11:39, matt smitherz <matt.smith...@gmail.com> wrote:

> il fatto che il numero eccederebbe il limite superiore dovrebbe venire
> in SEGUITO alla denuncia....

quoto


Ciao by Alex
-------------------

Eh quotate in due ma non si dice "eccederebbe".... L'italiano è morto, lo
so..


Sniper

unread,
Mar 11, 2012, 9:19:10 AM3/11/12
to
On 11 Mar, 10:18, "Elia S." <ad...@NOSPAMspadhausen.com> wrote:
> "Sniper"  ha scritto nel messaggionews:dd355a8d-9d7f-48d7...@k6g2000vbz.googlegroups.com...
Anche la netiquette è morta, noto.
Su usenet si valutano le idee, non la grammatica.

Detto questo, vedasi:

eccedere[ec-cè-de-re]: Superare la giusta misura in un certo ambito

e

http://www.coniugazione.it/verbo/eccedere.php



Ciao by Alex

WinXP

unread,
Mar 11, 2012, 9:49:42 AM3/11/12
to

"Sniper" <memento_au...@alice.it> ha scritto nel messaggio

vut

>Detto questo, vedasi:
Grazie per il Link! :-)
E' un sito che non conoscevo e mi sarà molto utile per "insegnare" ai
nipotini un po' di onesto "buon parlare"!
Per TV imparano solo il Maradonese!

Ciao.


bear

unread,
Mar 12, 2012, 3:11:24 AM3/12/12
to

"Elia S." <ad...@NOSPAMspadhausen.com> ha scritto nel messaggio

> Eh quotate in due ma non si dice "eccederebbe".... L'italiano è morto, lo
> so..

e come si dovrebbe dire.. di grazia.. ?

ciao
B.


0 new messages