Ciao, anch'io sono interessato alla risposta..
Se anche per te la scelta tra i due fucili č per una questione di prezzo,
considera anche il Marocchi Zero3,
che mi pare il migliore per rapporto qualitŕ/prezzo e tanti mi hanno detto
che si tratta di un ottimo fucile.
Io sono orientato su quello.
Ciao
Lorenzo
diciamo che siamo nella fascia tra i 1100-1500 euro ed è la cifra che al
momento avrei dedicato rimanendo sul nuovo. Marocchi zero 3 ora guardo, ciao
in effetti parrebbe un ottimo fucile, devo andare a vederlo (non so dove a
Milano). ma ha il calcio regolabile? sembra ottimo. grazie e ciao
>> Ciao a tutti, dovendo scegliere tra un Franchi barrage ed un Sabatti
>> olimpo
>> trap, quale scegliereste e perchè? grazie
>>
>>
>
> Ciao, anch'io sono interessato alla risposta..
> Se anche per te la scelta tra i due fucili è per una questione di prezzo,
> considera anche il Marocchi Zero3,
> che mi pare il migliore per rapporto qualità/prezzo e tanti mi hanno detto
> che si tratta di un ottimo fucile.
> Io sono orientato su quello.
Ciao, anch'io sarei interessato alle risposte, visto che intendo acquistare
un fucile da trap intorno ai 1000 euro.
Ed aggiungo: quale regge meglio il prezzo ?
Essendo io un neofita del trap, un Beretta 686 varrebbe la spesa in più
rispetto a quelli già citati, oppure la differenza si noterebbe solo dopo
aver raggiunto un buon livello ?
> in effetti parrebbe un ottimo fucile, devo andare a vederlo (non so dove a
> Milano). ma ha il calcio regolabile? sembra ottimo. grazie e ciao
>
Allora, mi pare che con il calcio regolabile di listino costi sui
1.300,00/1.400,00 Euro, ma si trova anche a meno (a me l'avevano offerto a
900,00 ma c'ho pensato troppo) :-(((
Se sei di Milano considera che in un'oretta arrivi anche alla fabbrica: a
fianco dovrebbe esserci anche il rivenditore. Altrimenti sul sito
www.marocchiarms.com puoi chiedere a chi ti puoi rivolgere a Milano.
Ciao
Lorenzo
mannaggia mi hai dato una dritta preziosa. ora provo a dare un occhio,
grazie
> Ciao, anch'io sarei interessato alle risposte, visto che intendo
> acquistare un fucile da trap intorno ai 1000 euro.
> Ed aggiungo: quale regge meglio il prezzo ?
Secondo me tra Marocchi Zero3, Sabatti Olimpo e Franchi Barrage, che stanno
nella stessa fascia di prezzo, il migliore è il primo, poi ciascuno di noi
ha sicuramente il fucile con cui si trova meglio.
Se per "reggere il prezzo" intendi il mantenimento del valore nel tempo,
temo che tutti e tre siano fucili destinati ad essere rivenduti con certa
difficoltà (salvo offertona a fortunati neofiti).
> Essendo io un neofita del trap, un Beretta 686 varrebbe la spesa in più
Anche io mi sono posto il medesimo problema, ottenendo risposte contrstanti.
Dipende comunque cosa intendi per buon livello: se io facessi 25 con fucile
meno blasonato di un Beretta o di un Perazzi, non credo che lo cambierei
solo per avere il fucile più bello/costoso, ma continuerei a fare 25 su 25
con il mio catenaccio ;-)))
Il beretta 686 è un ottimo fucile, ma forse cercherei a questo punto un bel
682 usato e tenuto bene.
Comunque per il trap bisogna sparare, sparare e ancora sparare.
Credo che non sia matematico che, se rompo 22 o 23 piattelli con un Franchi
o con un Marocchi, a quel punto, prendendo un Perazzi, ne spaccherei 25:
potrei anche spaccarne 20...
Attenzione, sono solo opinioni personali, e non voglio certo dire che le
differenze di prezzo siano ingiustificate.
Anzi.
> rispetto a quelli già citati, oppure la differenza si noterebbe solo dopo
> aver raggiunto un buon livello ?
>
>
osservazione che condivido: la prima volta che sono andato a sparare al
piattello (7 anni orsono, poi non ho coltivato la passione) ho sparato con
il mio benelli raffaello in cal. 20: ovviamente e giustamente tutti
storcevano il naso perchè rompevo le scatole con bossoli lanciati ovunque.
Allora il padre di un mio amico mi fece provare il suo SO4: allora non fui
in grado di apprezzarlo... ed anzi feci meglio con il mio fucile da
caccia...
Ovvio che la colpa fosse mia, non dell'SO4...
Ciao
Lorenzo
ho trovato il fucile che fa per me grazie del consiglio, sabato faccio una
puntata a vederlo......
Sono contento!
Se concludi l'acquisto, fammi sapere le tue impressioni (e la spesa!) :-)))
Buona giornata
Lorenzo
> Secondo me tra Marocchi Zero3, Sabatti Olimpo e Franchi Barrage, che
> stanno nella stessa fascia di prezzo, il migliore è il primo, poi ciascuno
> di noi ha sicuramente il fucile con cui si trova meglio.
>
> Se per "reggere il prezzo" intendi il mantenimento del valore nel tempo,
> temo che tutti e tre siano fucili destinati ad essere rivenduti con certa
> difficoltà (salvo offertona a fortunati neofiti).
Vista la tua affermazione e la mia poca esperienza, deduco che i prezzi
dell'usato possano variare a seconda delle zone d'Italia, visto che a me è
stato proposto un Marocchi 03 usato a 1000 euro.
Peccato che era mancino :)
>> Essendo io un neofita del trap, un Beretta 686 varrebbe la spesa in più
>
> Anche io mi sono posto il medesimo problema, ottenendo risposte
> contrstanti.
> Dipende comunque cosa intendi per buon livello: se io facessi 25 con
> fucile meno blasonato di un Beretta o di un Perazzi, non credo che lo
> cambierei solo per avere il fucile più bello/costoso, ma continuerei a
> fare 25 su 25 con il mio catenaccio ;-)))
La domanda era solo per capire se la differenza di prezzo dipenda da una
effettiva qualità, durevolezza, robustezza, ergonomicità o solamente dal
nome.
> Il beretta 686 è un ottimo fucile, ma forse cercherei a questo punto un
> bel 682 usato e tenuto bene.
Nella mia zona (Ancona) non ho trovato 682 usati a meno di 1500euro.
Ma persisto nella ricerca.
> Comunque per il trap bisogna sparare, sparare e ancora sparare.
> Credo che non sia matematico che, se rompo 22 o 23 piattelli con un
> Franchi o con un Marocchi, a quel punto, prendendo un Perazzi, ne
> spaccherei 25: potrei anche spaccarne 20...
A me servirebbe per passare qualche ora, non ho grosse aspettative.
>> rispetto a quelli già citati, oppure la differenza si noterebbe solo dopo
>> aver raggiunto un buon livello ?
>
> osservazione che condivido: la prima volta che sono andato a sparare al
> piattello (7 anni orsono, poi non ho coltivato la passione) ho sparato con
> il mio benelli raffaello in cal. 20: ovviamente e giustamente tutti
> storcevano il naso perchè rompevo le scatole con bossoli lanciati ovunque.
> Allora il padre di un mio amico mi fece provare il suo SO4: allora non fui
> in grado di apprezzarlo... ed anzi feci meglio con il mio fucile da
> caccia...
> Ovvio che la colpa fosse mia, non dell'SO4...
Questa è una convinzione che ho maturato, nel corso degli anni, nei vari
hobby che mi divertono.
Nell'aereomodellismo, nella musica, nel biliardo (limitatamente alle mie
esperienze) uno 'strumento' ( o attrezzatura) scadente può portare ad
abitudini errate e spesso a pessimi risultati, mentre la differenza tra una
attrezzatura media ed una top level si può apprezzare solo dopo aver
raggiunto un buon livello di padronanza.
Mi chiedevo se anche in questo campo fosse così, cioè se un fucile mediocre
dia comunque pessimi risultati o se la fascia più bassa abbia comunque una
qualità tale da evitare vizi di impostazione, fragilità strutturali e
problemi insormontabili per chi non abbia ancora assimilato le tecniche
principali.
Ciao.
--
livewire
CUT
> La domanda era solo per capire se la differenza di prezzo dipenda da una
> effettiva qualità, durevolezza, robustezza, ergonomicità o solamente dal
> nome.
>
Il nome e le strategie commerciali dei produttori incidono sicuramente sul
prezzo.
Poi ci saranno anche differenze qualitative.
Mi risulta, tuttavia, che Marocchi costruisca armi molto robuste ed
affidabili: si tratta comunque di una casa armiera che non fa numeri enormi
e le sue armi mi paiono anche curate nei dettagli.
> Nella mia zona (Ancona) non ho trovato 682 usati a meno di 1500euro.
> Ma persisto nella ricerca.
>
Non è facile trovarne a meno.
Il 682 è pressochè eterno e lo rivenderesti alla stessa cifra, se ti
stancassi.
> A me servirebbe per passare qualche ora, non ho grosse aspettative.
Allora il mio consiglio è di non spendere cifre importanti: se hai pazienza
con 1000 euro (magari per un nuovo in occasione) ti prendi un fucile
affidabile, robusto, ben costruito che ti farà divertire
> Mi chiedevo se anche in questo campo fosse così, cioè se un fucile
> mediocre dia comunque pessimi risultati o se la fascia più bassa abbia
> comunque una qualità tale da evitare vizi di impostazione, fragilità
> strutturali e problemi insormontabili per chi non abbia ancora assimilato
> le tecniche principali.
>
> Ciao.
> --
> livewire
Se io sentissi che un'arma ha in partenza limiti strutturali o di robustezza
o affidabilità, eviterei l'acquisto.
Per il resto la corretta impostazione al tiro credo che sia apprendere al di
là di quante migliaia di euro si imbracciano.
Non limitiamoci però a considerare un fucile mediocre solo perchè costa meno
di un altro.
Nei giorni scorsi sul NG si è parlato del Baikal da tiro, se non ricordo
male: costa poco e chi l'ha ne è soddisfatto.
Credo che sia robusto ed affidabile: non lo prenderei solo perchè non mi
piace esteticamente e cerco un'arma un po' più curata.
Ciao
Lorenzo
Hai ragione, sono stato impreciso io: non ho specificato il modello.
Come non ho precisato che per l'usato se non si è esperti è meglio avere
amici che sappiano consigliare!
Lorenzo
p.s il beretta mi è costato 1670 euro ne poco ne tanto, ciao
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Infatti!!!!
Scusa, ......ti si è rotto il tasto della C?
ciao
danidane
--
whiskey & freedom
mauro
www.radicaebaionette.net
le belle armi in rete
"Danidane" <dani...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:47fdaf4a$1$18155$4faf...@reader3.news.tin.it...
> non capisco, a questo punto, che disciplina tiravolistica sia lo sceet!!!
he he... sagace....
mi ritorna in mente...
"scusi mi fa vedere quel televisore Ponola".. "Fonola.. si dice Fonola..
eccolo qua"..
"ah.. bene e quel registratore Pilco?"... "Filco... so dice Filco... eccolo"
"bello.. eh ma.... Forca Futtana quanto costa!!"
ciao
B.
:-)
tastiera senza K? Tanto in italiano mi pare che non esista....... dimmi se
sbaglio, con i tuoi studi classici.
ciao
danidane