Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[novizio]Revolver 6 o 8 pollici?

104 views
Skip to first unread message

AlexRiemann

unread,
Feb 24, 2011, 6:00:56 PM2/24/11
to
Buonasera NewsGroup,
ho una domanda, probabilmente molto ingenua, per i conoscitori di
revolver.
trovo estremamente affacinanti i "revolveroni", con canne da 6 e da 8
pollici, tecnicamente avrei anche "scelto" il calibro di base per il
mio acquisto, il .357Mag.
ora mi chiedo, e vi chiedo, visto che sto cercando info da qualche
giorno e non riesco a trovare "conferme":
la Colt Python da 8 pollici si trova? in giro ho trovato unicamente 6"
malconce o a prezzi veramente assurdi.
Ho letto su alcune riviste della Taurus 608, che è un .357 esiste sia
nella versione da 6-1/2" e da 8-3/8", esteticamente mi piace
parecchio, ha un design più moderno rispetto al Python, pur mantenendo
il fascino, per me irrinunciabile, del tamburo(faccio eccezione solo
per le luger e per la p38).
La brasiliana è anche parecchio economica (almeno i modelli
pubblicizzati sulle riviste), mentre l'americana mi pare un pochino
eccessiva sul fattore "€"

Quindi, dopo tante parole, probabilmente a salve, ecco a voi le
fatidiche domandine:
qualcuno ha provato sia l'americana che la brasiliana?
differenze?
come rapporto qualità/prezzo la Taurus com'è?
ne varrebbe effettivamente la pena risparmiare con la 608 oppure è
meglio "investire" in una Colt?


sbirciando in rete ho visto anche la ruger gp100, chi mi da qualche
parere?

Grazie a chi avrà la pazienza di leggere tutto questo papiro e avrà la
bontà d'animo di istruire un niubbo.

Saluti

--

Alex Riemann

aspis

unread,
Feb 25, 2011, 2:04:25 AM2/25/11
to
Ma i Signori Smith & Wesson, proprio non producono nulla che ti piace?

Sniper

unread,
Feb 25, 2011, 2:28:53 AM2/25/11
to
On 25 Feb, 00:00, AlexRiemann <riemann.hypote...@gmail.com> wrote:
> Buonasera NewsGroup,
> ho una domanda, probabilmente molto ingenua, per i conoscitori di
> revolver.
> trovo estremamente affacinanti i "revolveroni", con canne da 6 e da 8
> pollici,

Benvenuto nel club.... ;-)


>tecnicamente avrei anche "scelto" il calibro di base per il
> mio acquisto, il .357Mag.

ottima scelta per "partire", potrai spaziare dai caricamenti WC fino
ai magnum a carica piena.

> ora mi chiedo, e vi chiedo, visto che sto cercando info da qualche
> giorno e non riesco a trovare "conferme":
> la Colt Python da 8 pollici si trova?

Sarà forse perchè non le ho mai cercate ma....non ricordo di averne
vista una in italia.


>in giro ho trovato unicamente 6"
> malconce o a prezzi veramente assurdi.

uno dei motivi per cui non le ho mai cercate ;-))
(In realtà non amo questo modello di Colt)


> Ho letto su alcune riviste della Taurus 608, che è un .357 esiste sia
> nella versione da 6-1/2" e da 8-3/8",

e volendo si trova anche con la canna da 12" (mod Silhouette)


>esteticamente mi piace parecchio,

de gustibus...... ;-)


>ha un design più moderno rispetto al Python, pur mantenendo
> il fascino, per me irrinunciabile, del tamburo

Conosco più di una persona che sarebbe disposta ad accendere una
graaaande pira (con te sopra ovviamente) per questa frase :-p


>(faccio eccezione solo per le luger e per la p38).

poi forse qui ti salvi.... ;-)


> La brasiliana è anche parecchio economica (almeno i modelli
> pubblicizzati sulle riviste), mentre l'americana mi pare un pochino
> eccessiva sul fattore "€"

Il problema è che la Colt è "da collezione" (comprese le ciofeche post
anni 70) mentre la taurus è semplicemente un revolver "economico"....
Tieni presente che la perdita di valore del secondo è elevata (se
compri un'arma nuova).


> Quindi, dopo tante parole, probabilmente a salve, ecco a voi le
> fatidiche domandine:
> qualcuno ha provato sia l'americana che la brasiliana?

Yes

> differenze?

chiedi di confrontare una mustang con una golf taroccata....
corrono tutte e due ma....
Cmq, e tutto IMHO: praticamente tutto è rifinito a livello superiore
nei Colt, le taurus han fama di esser meno delicate (se poi sia
vero...io ricordo che il racing bull .454 si "smontava" dopo pochi
tamburi) e alla fine sparano cmq bene quanto le altre.


> come rapporto qualità/prezzo la Taurus com'è?

Comprandola usata IMHO il rapporto è ottimo. A prenderla nuova non ci
penserei neanche.


> ne varrebbe effettivamente la pena risparmiare con la 608 oppure è
> meglio "investire" in una Colt?

Sinceramente, non prenderei nè l'una nè l'altra.
E ti spiego il mio punto di vista: la taurus è un oggetto che non mi
dà alcuna soddisfazione e che è destinato a perdere valore con il
tempo, inoltre le caratteristiche della catena di scatto non lo
rendono interessante per un utilizzo volto alla ricerca della max
precisione.
La Colt è interessante come pezzo da collezione solo se è in
condizioni "pari al nuovo" e se appartiene ai lotti prodotti prima
degli anni '80. Però con un esemplare cosi mi guarderei bene dallo
spararci.
Le post'80 IMHO non valgono assolutamente i prezzi richiesti. La
catena di scatto è migliorabile ma con più difficoltà rispetto a
quella di uno S&W. Lo sgancio del tamburo mal si presta alla ricarica
veloce.

> sbirciando in rete ho visto anche la ruger gp100, chi mi da qualche
> parere?

Dovendo prendere un .357 eviterei un ruger: arma solidissima e in
grado di digerire senza problemi migliaia di colpi magnum, non ha la
catena di scatto di una S&W, e nonostante si possa migliorarla, non si
otterrà mai la doppia azione di uno Smith.

Se invece un domani passerai al .44mag....allora Ruger può diventare
interessante....

> Grazie a chi avrà la pazienza di leggere tutto questo papiro e avrà la
> bontà d'animo di istruire un niubbo.

Se hai avuto la voglia di leggere pure questo papiro...arrivo ai
consigli pratici.

Considera l'acquisto di un S&W 686: ne trovi a badilate, a prezzi più
che buoni, nella versione 6" è arma sportiva e non ti occupa il posto
nelle (3) comuni. Se trovi la versione con percussore SUL cane avrai
già uno scatto ottimo, in caso contrario qualsiasi armaiolo degno di
questo nome sarà in grado di ottimizzare quello di serie. Inoltre, se
acquisti un usato, avrai un assegno circolare in mano.
Se hai voglia di "cannoni" esiste anche la versione con la canna da
8", ed essendo arma comune non è infrequente vederle a prezzi
relativamente bassi. Ricordati cmq che un revolver con canna da 8"
risulterà scomodo ("lento") nel brandeggio e affaticante dopo pochi
tamburi (la rosata tenderà a "scendere" verso il basso...).

Ciao by Alex

bear

unread,
Feb 25, 2011, 2:58:48 AM2/25/11
to

"Sniper" <memento_au...@alice.it> ha scritto nel messaggio

> ora mi chiedo, e vi chiedo, visto che sto cercando info da qualche
> giorno e non riesco a trovare "conferme":
> la Colt Python da 8 pollici si trova?

>Sarà forse perchè non le ho mai cercate ma....non ricordo di averne
>vista una in italia.

ne ha una un mio amico... royal blue...bellissima... la porta al poligono
ogni tanto.. una delizia.. prima di vederla avrei giurato non se ne
trovassero

>in giro ho trovato unicamente 6"
> malconce o a prezzi veramente assurdi.

>uno dei motivi per cui non le ho mai cercate ;-))
>(In realtà non amo questo modello di Colt)

la pensavo come te finchè non le ho provate... e maneggiate... l'ultima una
6" nikelata satin anni '70... davvero nulla a che vedere con qualsiasi altra
marca!!! e sono un fan S&W...

>ha un design più moderno rispetto al Python, pur mantenendo
> il fascino, per me irrinunciabile, del tamburo

>Conosco più di una persona che sarebbe disposta ad accendere una
>graaaande pira (con te sopra ovviamente) per questa frase :-p

lollissimo

>(faccio eccezione solo per le luger e per la p38).

>poi forse qui ti salvi.... ;-)

della serie "l'acqua calda e la patata lessa" ?!! ;-)))

>Considera l'acquisto di un S&W 686: ne trovi a badilate, a prezzi più
>che buoni, nella versione 6" è arma sportiva e non ti occupa il posto
>nelle (3) comuni. Se trovi la versione con percussore SUL cane avrai
>già uno scatto ottimo, in caso contrario qualsiasi armaiolo degno di
>questo nome sarà in grado di ottimizzare quello di serie. Inoltre, se
>acquisti un usato, avrai un assegno circolare in mano.

quoto
ciao
B.


VDG

unread,
Feb 25, 2011, 4:40:09 AM2/25/11
to
Un'unica soluzione:

Smith & Wesson 686 o 586 con canna da 6".

Ciao, Enzo.

AlexRiemann

unread,
Feb 25, 2011, 6:20:00 AM2/25/11
to
On 25 Feb, 08:04, aspis <as...@fastwebnet.it> wrote:
> Ma i Signori Smith & Wesson, proprio non producono nulla che ti piace?

ho dato un'occhiata alle già suggerite 686 e 586, potrei farci un
pensierino ;)

gia che siamo in america ed in casa S&W, sbirciando sul loro sito ho
trovato anche la 386 XL Hunter...

mi sa tanto che viro verso S&W...

--

Alex Riemann

Tonibaruch

unread,
Feb 25, 2011, 6:42:00 AM2/25/11
to
Il 25/02/11 12:20, AlexRiemann ha scritto:

> On 25 Feb, 08:04, aspis<as...@fastwebnet.it> wrote:
>> Ma i Signori Smith& Wesson, proprio non producono nulla che ti piace?

>
> ho dato un'occhiata alle già suggerite 686 e 586, potrei farci un
> pensierino ;)

Male non cadi

> gia che siamo in america ed in casa S&W, sbirciando sul loro sito ho
> trovato anche la 386 XL Hunter...
>
> mi sa tanto che viro verso S&W...

Questa è quella che mi tenta di più in questo momento.
Non è il tuo calibro, ma è una meraviglia

http://en.wikipedia.org/wiki/Smith_%26_Wesson_Model_625


--
A well regulated Militia, being necessary to the security of a free
State, the right of the people to keep and bear Arms, shall not be
infringed.

Sniper

unread,
Feb 25, 2011, 7:02:19 AM2/25/11
to
On 25 Feb, 12:20, AlexRiemann <riemann.hypote...@gmail.com> wrote:
> On 25 Feb, 08:04, aspis <as...@fastwebnet.it> wrote:
>
> > Ma i Signori Smith & Wesson, proprio non producono nulla che ti piace?
>
> ho dato un'occhiata alle già suggerite 686 e 586, potrei farci un
> pensierino ;)
>
> gia che siamo in america ed in casa S&W, sbirciando sul loro sito ho
> trovato anche la 386 XL Hunter...

prima di ingolosirti verifica che sia importata da Bignami... ;-))

> mi sa tanto che viro verso S&W...

ma no... ;-)))

ciao by Alex

Sniper

unread,
Feb 25, 2011, 7:05:10 AM2/25/11
to
On 25 Feb, 12:42, Tonibaruch <tonibar...@gmail.com> wrote:
> Il 25/02/11 12:20, AlexRiemann ha scritto:
>
> > On 25 Feb, 08:04, aspis<as...@fastwebnet.it>  wrote:
> >> Ma i Signori Smith&  Wesson, proprio non producono nulla che ti piace?
>
> > ho dato un'occhiata alle gi suggerite 686 e 586, potrei farci un

> > pensierino ;)
>
> Male non cadi
>
> > gia che siamo in america ed in casa S&W, sbirciando sul loro sito ho
> > trovato anche la 386 XL Hunter...
>
> > mi sa tanto che viro verso S&W...
>
> Questa quella che mi tenta di pi in questo momento.
> Non il tuo calibro, ma una meraviglia
>
> http://en.wikipedia.org/wiki/Smith_%26_Wesson_Model_625

prima di comprarti la versione "base" ti consiglio di ricercare una
625 Performance Center con canna da 5".......(è comune ma...ne vale la
pena).


Ciao by Alex

Sniper

unread,
Feb 25, 2011, 7:07:28 AM2/25/11
to
On 25 Feb, 08:58, "bear" <bearte...@libero.it> wrote:
> "Sniper" <memento_auderesem...@alice.it> ha scritto nel messaggio

>
> > ora mi chiedo, e vi chiedo, visto che sto cercando info da qualche
> > giorno e non riesco a trovare "conferme":
> > la Colt Python da 8 pollici si trova?
> >Sar forse perch non le ho mai cercate ma....non ricordo di averne

> >vista una in italia.
>
> ne ha una un mio amico... royal blue...bellissima... la porta al poligono
> ogni tanto.. una delizia.. prima di vederla avrei giurato non se ne
> trovassero
>
> >in giro ho trovato unicamente 6"
> > malconce o a prezzi veramente assurdi.
> >uno dei motivi per cui non le ho mai cercate ;-))
> >(In realt non amo questo modello di Colt)
>
> la pensavo come te finch non le ho provate... e maneggiate... l'ultima una

> 6" nikelata satin anni '70... davvero nulla a che vedere con qualsiasi altra
> marca!!! e sono un fan S&W...

E' proprio il modello.....ne ho viste e provate di varie annate
ma....non mi "dice" nulla, non lo ha mai fatto.
Che le "pre'80" sian fatte bene l'ho scritto, ma questo non me rende
appetibili.

Ciao by Alex

Palmiro Pangloss

unread,
Feb 25, 2011, 8:03:33 AM2/25/11
to

Un caro amico ha una Python royal blue del '69. Non sono un esperto ma
avendola provata dico che è un vero gioiello, a mio modesto giudizio.
A parte la finitura splendida, ha uno scatto che pare fatto dalla
Vacheron Constantin :-)

PP

Tonibaruch

unread,
Feb 25, 2011, 8:35:15 AM2/25/11
to
Il 25/02/11 13:05, Sniper ha scritto:


Hai ragione, ho postato questa ma avevo in ente la performane center di
Miculek.
Ho ancora spazio per due "comuni", quindi non sarebbe un ostacolo.
Però devo moderarmi....

Mordo il freno e guardo, e prima o poi soddisferò uno dei molteplici
desideri che mi tormentano :-)

Guidobaldo Maria Riccardelli

unread,
Feb 25, 2011, 8:42:58 AM2/25/11
to

> revolver.
> trovo estremamente affacinanti i "revolveroni", con canne da 6 e da 8
> pollici, tecnicamente avrei anche "scelto" il calibro di base per il
> mio acquisto, il .357Mag.

S&W 27 ;.-)

korso

unread,
Feb 25, 2011, 10:50:42 AM2/25/11
to
Sniper ha scritto:

>On 25 Feb, 12:42, Tonibaruch <tonibar...@gmail.com> wrote:
>> Il 25/02/11 12:20, AlexRiemann ha scritto:
>>
>> > On 25 Feb, 08:04, aspis<as...@fastwebnet.it> =A0wrote:
>> >> Ma i Signori Smith& =A0Wesson, proprio non producono nulla che ti piac=

>e?
>>
>> > ho dato un'occhiata alle gi suggerite 686 e 586, potrei farci un
>> > pensierino ;)
>>
>> Male non cadi
>>
>> > gia che siamo in america ed in casa S&W, sbirciando sul loro sito ho
>> > trovato anche la 386 XL Hunter...
>>
>> > mi sa tanto che viro verso S&W...
>>
>> Questa quella che mi tenta di pi in questo momento.
>> Non il tuo calibro, ma una meraviglia
>>
>> http://en.wikipedia.org/wiki/Smith_%26_Wesson_Model_625
>
>prima di comprarti la versione "base" ti consiglio di ricercare una
>625 Performance Center con canna da 5".......(=E8 comune ma...ne vale la
>pena).
>
>
>Ciao by Alex

Se poi si vuole restare nelle "sportive" c'è la 625 ottava serie con canna da
4', io da qualche anno ci pratico tiro dinamico e sono soddisfattissimo; per
il poligono ho la irrinunciabile (per me) 686 ...

Saluti

K

--

Danidane

unread,
Feb 25, 2011, 2:26:38 PM2/25/11
to

"AlexRiemann" <riemann....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:39d0e5ae-5f50-43ae...@e9g2000vbi.googlegroups.com...

Buonasera NewsGroup,
ho una domanda, probabilmente molto ingenua, per i conoscitori di
revolver.
trovo estremamente affacinanti i "revolveroni", con canne da 6 e da 8
pollici, tecnicamente avrei anche "scelto" il calibro di base per il
mio acquisto, il .357Mag.

Come ha già detto Snip, benvenuto nel club.
Intervengo in quanto Ruger GP10 6" e Redhawk 7 1/2" Owner
Tutti e due inox, i revolveroni che ti piacciono :-)))


ora mi chiedo, e vi chiedo, visto che sto cercando info da qualche
giorno e non riesco a trovare "conferme":
la Colt Python da 8 pollici si trova? in giro ho trovato unicamente 6"
malconce o a prezzi veramente assurdi.

Non ne ho mai visti. Comunque un revolver oltre i sei pollici si giustifica
solo per il tiro a caccia, cosa che in Italia non si fa.
Per il poligono una canna oltre sei pollici non serve a niente, anzi, è
peggiorativa.

Ho letto su alcune riviste della Taurus 608, che è un .357 esiste sia
nella versione da 6-1/2" e da 8-3/8", esteticamente mi piace
parecchio, ha un design più moderno rispetto al Python, pur mantenendo
il fascino, per me irrinunciabile, del tamburo(faccio eccezione solo
per le luger e per la p38).
La brasiliana è anche parecchio economica (almeno i modelli
pubblicizzati sulle riviste), mentre l'americana mi pare un pochino

eccessiva sul fattore "?"

Esatto. Io non comprerei nessuna delle due per i motivi che hai esposto.
le colt erano dei gioielli fino agli anni '70, adesso sono
ingiustificatamente costose.
Le Taurus sono degli onesti revolver. Se vuoi imparare a sparare col
revolver, ne acquisti uno, impari, poi ne prendi uno "serio".e
gratificante...quindi o S & W, o Ruger.


Quindi, dopo tante parole, probabilmente a salve, ecco a voi le
fatidiche domandine:
qualcuno ha provato sia l'americana che la brasiliana?
differenze?
come rapporto qualità/prezzo la Taurus com'è?
ne varrebbe effettivamente la pena risparmiare con la 608 oppure è
meglio "investire" in una Colt?

Non investire in una Colt. Adesso è una fregatura, per quel prezzo.
Come ha già detto Snip, se vuoi spendere veramente poco, prendi una Taurus
usata e hai un revolver per impratichirti col tiro.
Ma scordati di sparare in doppia azione.

sbirciando in rete ho visto anche la ruger gp100, chi mi da qualche
parere?

E' eccellente già out of the box, robusta, bella e precisa. Perde solo da
S&W per il tipo di scatto in doppia azione. In singola è allo stesso
livello, ma è più robusta, e IMHO, e solo IMHO, è anche più bella.

Quindi, se vuoi un revolver per sparare in doppia azione, in realtà non hai
scelta, il revolver è uno solo.
Se invece vuoi un bel revolver, di ottima qualità, preciso, da usare sia in
doppia, ma più in singola, hai anche il Ruger, se infine vuoi spendere poco,
vai sul Taurus.
per il 44 Magnum cambia la musica. Ma questo è un altro discorso.
Mio figlio ha sparato per la prima volta col Ruger Redhawk a 25 metri poco
tempo fa.
Con una canna da 7 3/4 ", pensavo che avrebbe avuto difficoltà a colpirlo.
Sono rimasto senza parole....... 50 colpi nel nero. Ed alcuni colpi erano
pure a carica piena!!!!!!!

Riassumendo:

Colt Pyton : acquisti un bel revolver, ma avrai sempre la sensazione
amareggiante di essere stato fregato, e di avere strapagato qualcosa che non
vale i soldi spesi.
S&W 686 - hai il top della produzione dei revolver, preciso ed affidabile.
Un pò delicato, meglio non esagerare con le cariche piene. Mantiene il suo
valore nel tempo.
Ruger GP100 - hai ancora il top della produzione, arma robusta, bella ed
affidabile. Soffre un pò il confronto con S&W solo per via dello scatto in
doppia.
Taurus - cosa dire? è il meglio forse della produzione di seconda scelta.
Una volta era una ciofeca inaffidabile, ma a forza di affinare la copiatura
dello S&W, alla fine hanno messo assieme un buon revolver "onesto" ad un
prezzo competitivo.
Altri revolver? ce ne sono, anche costosissimi, e di cui non si giustifica
il costo. Ma questi sopra sono le pietre di paragone.
Ciao

Danidane

unread,
Feb 25, 2011, 2:36:58 PM2/25/11
to
Dimenticavo il Rhino.
E' un revolver nuovo, tutto da scoprire.
Io l,ho provato solo con un prototipo, canna da due pollici e cartucce 357
magnum a carica piena.
Non avendo mai sparato con un revolver da due pollici, non č stato
esaltante.
Ma adesso ci sono le versioni a 4 e 6 pollici, e lě penso che ci sia da
vedere il suo comportamento al tiro, magari con cartucce Wad cutter.
Anche lo scatto č tutto da scoprire. Con i pochi colpi che ho sparato, ero
piů impegnato a pensare come dominare il rinculo che a sentire la doppia
azione....
L'unica cosa che ho notato, in relazione al rinculo, č che non hai una
torsione con rotazione dell'arma, ma la potenza si scarica in modo molto piů
assiale verso il polso, una cosa diversa dai revolver normali.


Palmiro Pangloss

unread,
Feb 25, 2011, 5:56:38 PM2/25/11
to
On 25 Feb, 20:26, "Danidane" <daniele.dane...@gmail.com> wrote:
>
> Altri revolver? ce ne sono, anche costosissimi, e di cui non si giustifica
> il costo.

Cosa ne pensi dei Manurhin?

PP

bear

unread,
Feb 26, 2011, 2:11:33 AM2/26/11
to

"Danidane" <daniele...@gmail.com> ha scritto nel messaggio


> L'unica cosa che ho notato, in relazione al rinculo, è che non hai una

> torsione con rotazione dell'arma, ma la potenza si scarica in modo molto

> più assiale verso il polso, una cosa diversa dai revolver normali.

eh eh.... sagace..... (cit.)
ciao
B.


bear

unread,
Feb 26, 2011, 2:16:45 AM2/26/11
to

"Palmiro Pangloss" <alesa...@gmail.com> ha scritto nel messaggio


>Un caro amico ha una Python royal blue del '69. Non sono un esperto ma
>avendola provata dico che è un vero gioiello, a mio modesto giudizio.
>A parte la finitura splendida, ha uno scatto che pare fatto dalla
>Vacheron Constantin :-)

è quello che volevo dire... è tutta un altra cosa..
ciao
B.


Danidane

unread,
Feb 26, 2011, 3:09:03 AM2/26/11
to
Premessa: non li ho mai provati, e li ho solo visti nelle riviste in
fotografia. ne parlano bene, ma non entusiasticamente.
All'apparenza sono ben rifiniti, ed esteticamente piacevoli.
In pratica quello che ho letto è che sono dei buoni revolver, ma per il loro
prezzo non si capisce perchè non prendere uno S&W o un Pyton anni '70.
Un'altro revolver che mi piacerebbe provare è il Korth, una ditta che a
giudicare dal prezzo non fa armi, ma è un concorrente di Bulgari.

Palmiro Pangloss

unread,
Feb 26, 2011, 4:02:54 AM2/26/11
to
On 26 Feb, 09:09, "Danidane" <daniele.dane...@gmail.com> wrote:
>
> > Cosa ne pensi dei Manurhin?
>
> Premessa: non li ho mai provati, e li ho solo visti nelle riviste in
> fotografia. ne parlano bene, ma non entusiasticamente.
> All'apparenza sono ben rifiniti, ed esteticamente piacevoli.
> In pratica quello che ho letto che sono dei buoni revolver, ma per il loro
> prezzo non si capisce perch non prendere uno S&W o un Pyton anni '70.

Grazie. In effetti lo pensavo anchio da quello che leggo, ma mi
farebbe piacere parlare con qualcuno che l'ha provati. Almeno su di me
hanno un discreto fascino, anche vista l'origine come arma
d'ordinanza.

> Un'altro revolver che mi piacerebbe provare il Korth, una ditta che a
> giudicare dal prezzo non fa armi, ma un concorrente di Bulgari.


'Azzo! Non li conoscevo ma leggo sul loro sito yankee che il revolver
modello Troja (penso che derivi il nome dall'irriferibile esclamazione
che il cliente fa quando gli viene comunicato il prezzo) parte da 3995
USD negli USA! E in Italia a quanto lo vendono? Un rene e una cornea?

PP

Danidane

unread,
Feb 26, 2011, 4:07:23 AM2/26/11
to

"Palmiro Pangloss" <alesa...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:0d30fa71-b9e0-40b2...@t16g2000vbi.googlegroups.com...

Hi! Hi! HI!

prova a mettere nel motore di ricerca il nome Korriphilla, e poi cerca il
prezzo.
:-)

Palmiro Pangloss

unread,
Feb 26, 2011, 8:17:28 AM2/26/11
to
On 26 Feb, 10:07, "Danidane" <daniele.dane...@gmail.com> wrote:
> "Palmiro Pangloss" <alesant...@gmail.com> ha scritto nel messaggionews:0d30fa71-b9e0-40b2...@t16g2000vbi.googlegroups.com...

Letto. Devo dire che nemmeno mi piacciono. Non le comprerei nemmeno
potendomelo permettere.

PP

Mr Wolf

unread,
Feb 26, 2011, 4:09:54 PM2/26/11
to
Il 25/02/2011 12:42, Tonibaruch ha scritto:
>
> Questa č quella che mi tenta di piů in questo momento.
> Non č il tuo calibro, ma č una meraviglia
>
> http://en.wikipedia.org/wiki/Smith_%26_Wesson_Model_625
>
>

Non vuole essere una critica, ma io non capisco perchč uno dovrebbe
comprare un revolver in calibro da pistola e complicarsi la vita con le
lunette quando esistono tanti bei calibri da revolver.
Potrei immaginare che:
-gli piace un calibro da pistola e vuole provare qualcosa di diverso
-vuole ridurre il numero di calibri delle armi possedute ed usare cosě
meno presse da ricarica con vantaggi economici


Mr Wolf - felice possessore di un 686 :)

Sniper

unread,
Feb 27, 2011, 6:36:07 AM2/27/11
to
On 26 Feb, 22:09, Mr Wolf <ute...@esempio.net> wrote:
> Il 25/02/2011 12:42, Tonibaruch ha scritto:
>
>
>
> > Questa quella che mi tenta di pi in questo momento.
> > Non il tuo calibro, ma una meraviglia
>
> >http://en.wikipedia.org/wiki/Smith_%26_Wesson_Model_625
>
> Non vuole essere una critica, ma io non capisco perch uno dovrebbe

> comprare un revolver in calibro da pistola e complicarsi la vita con le
> lunette quando esistono tanti bei calibri da revolver.
> Potrei immaginare che:
> -gli piace un calibro da pistola e vuole provare qualcosa di diverso
> -vuole ridurre il numero di calibri delle armi possedute ed usare cos
> meno presse da ricarica con vantaggi economici

questa può essere una motivazione ma.......

la principale è che le lunette ti consentono di essere molto più
veloce durante le operazioni di svuotamento/riempimento del tamburo.
Inoltre azzerano il rischio di ritrovarsi un bossolo vuoto bloccato
sotto la stessa estrattrice durante una gara...
Inoltre il .45ACP ti permette di andare facilmente a fattore, e la
forma della cartuccia si presta al caricamento rapido (si "butta" la
lunetta piena nel tamburo, con la sicurezza che tutti i colpi andranno
"al loro posto").

Chiediti perchè *tutti* i tiratori IPSC usano revolver
lunettati... ;-)

> Mr Wolf - felice possessore di un 686 :)

Dipende molto da cosa si vuol fare con il revolver...per il TSN il tuo
discorso "regge", ma se si vuol fare qualche garetta la scelta è una
sola: lunettare!


Ciao by Alex

Bormioli

unread,
Feb 27, 2011, 8:15:02 AM2/27/11
to
On 2011-02-27 12:36:07 +0100, Sniper said:

>> Non vuole essere una critica, ma io non capisco perch uno dovrebbe
>> comprare un revolver in calibro da pistola e complicarsi la vita con le
>> lunette quando esistono tanti bei calibri da revolver.
>> Potrei immaginare che:
>> -gli piace un calibro da pistola e vuole provare qualcosa di diverso
>> -vuole ridurre il numero di calibri delle armi possedute ed usare cos
>> meno presse da ricarica con vantaggi economici
>
> questa può essere una motivazione ma.......
>
> la principale è che le lunette ti consentono di essere molto più
> veloce durante le operazioni di svuotamento/riempimento del tamburo.
> Inoltre azzerano il rischio di ritrovarsi un bossolo vuoto bloccato
> sotto la stessa estrattrice durante una gara...
> Inoltre il .45ACP ti permette di andare facilmente a fattore, e la
> forma della cartuccia si presta al caricamento rapido (si "butta" la
> lunetta piena nel tamburo, con la sicurezza che tutti i colpi andranno
> "al loro posto").

La Smith Wesson 625 è l'erede della modello 25, a sua volta derivata
dalla M1917 usata durante la prima guerra mondiale.

E replicato dalla Smith Wesson nel "contratto brasiliano" del 1937.

Un gran revolver, attuale ancora oggi, prodotto per l'US Army
(ovviamente in calibro 45 ACP!) sia da Colt che da Smith and Wesson.
Se lo si vuole utilizzare senza le lunette, non c'è niente di più facile!
Basta usare i bossoli .45 auto rim, che permettono di caricare i colpi
uno ad uno, esattamente come avviene per qualunque altro calibro da
revolver.... salvo poi dovere utilizzare gli speed loaders per caricare
un tamburo ad una velocità accettabile!

Queste considerazioni sull'uso del magnifico calibro .45 ACP in un
revolver, fatte nel 2011, mi perplimono non poco.
Soprattutto perchè arrivano con 94 anni di ritardo sullo splendido
revolver modello M1917!

http://en.wikipedia.org/wiki/M1917_revolver


Palmiro Pangloss

unread,
Feb 27, 2011, 1:45:07 PM2/27/11
to
On 27 Feb, 14:15, Bormioli <J...@Roccobormioli.com> wrote:
>
> Un gran revolver, attuale ancora oggi, prodotto per l'US Army
> (ovviamente in calibro 45 ACP!) sia da Colt che da Smith and Wesson.

Sicuro? Non mi risultano revolver in servizio nelle FFAA USA.

PP

Tonibaruch

unread,
Feb 27, 2011, 2:03:11 PM2/27/11
to

Sì, nella WWI


--
recoil is insignificant when there is a tiger on the head of your elephant

Tonibaruch

unread,
Feb 27, 2011, 2:11:58 PM2/27/11
to
Tonibaruch <tonib...@gmail.com> wrote:
> Palmiro Pangloss <alesa...@gmail.com> wrote:
>> On 27 Feb, 14:15, Bormioli <J...@Roccobormioli.com> wrote:
>>>
>>> Un gran revolver, attuale ancora oggi, prodotto per l'US Army
>>> (ovviamente in calibro 45 ACP!) sia da Colt che da Smith and Wesson.
>>
>> Sicuro? Non mi risultano revolver in servizio nelle FFAA USA.
>
> Sì, nella WWI


Ops, avevo letto male

Sandro

unread,
Feb 27, 2011, 2:30:28 PM2/27/11
to

"Palmiro Pangloss" <alesa...@gmail.com> ha scritto nel messaggio

news:acf78eb8-3e12-45c0...@g11g2000vbq.googlegroups.com...

Ahem....
Bormioli ha scritto che è attuale ancora oggi, non che è in servizio ancora
oggi... :-)

http://www.gunscollecting.com/articoli/us-government-mod-1917/

Ciao
Sandro

Palmiro Pangloss

unread,
Feb 27, 2011, 2:41:24 PM2/27/11
to
On 27 Feb, 20:03, Tonibaruch <tonibar...@gmail.com> wrote:

> Palmiro Pangloss <alesant...@gmail.com> wrote:
> > On 27 Feb, 14:15, Bormioli <J...@Roccobormioli.com> wrote:
>
> >> Un gran revolver, attuale ancora oggi, prodotto per l'US Army
> >> (ovviamente in calibro 45 ACP!) sia da Colt che da Smith and Wesson.
>
> > Sicuro? Non mi risultano revolver in servizio nelle FFAA USA.
>
> Sì, nella WWI

Intendevo ora.

PP

Sniper

unread,
Feb 28, 2011, 2:17:59 AM2/28/11
to
On 27 Feb, 14:15, Bormioli <J...@Roccobormioli.com> wrote:
> On 2011-02-27 12:36:07 +0100, Sniper said:
[.....]

> Queste considerazioni sull'uso del magnifico calibro .45 ACP in un
> revolver, fatte nel 2011, mi perplimono non poco.
> Soprattutto perch arrivano con 94 anni di ritardo sullo splendido
> revolver modello M1917!

Immagino tu ti riferisca al post di Mr Wolf......

Ciao by Alex

bear

unread,
Feb 28, 2011, 3:13:40 AM2/28/11
to

"Palmiro Pangloss" <alesa...@gmail.com> ha scritto nel messaggio

>> Un gran revolver, attuale ancora oggi, prodotto per l'US Army


>> (ovviamente in calibro 45 ACP!) sia da Colt che da Smith and Wesson.
>
> Sicuro? Non mi risultano revolver in servizio nelle FFAA USA.

ci sono le virgole... ;-) è ".. attuale ancora oggi.." non che "ancora oggi
prodotto per le forze armate"... ;-)
ciao
B.


Mr Wolf

unread,
Feb 28, 2011, 4:33:34 PM2/28/11
to
Il 27/02/2011 12:36, Sniper ha scritto:
> la principale è che le lunette ti consentono di essere molto più
> veloce durante le operazioni di svuotamento/riempimento del tamburo.
> Inoltre azzerano il rischio di ritrovarsi un bossolo vuoto bloccato
> sotto la stessa estrattrice durante una gara...
> Inoltre il .45ACP ti permette di andare facilmente a fattore, e la
> forma della cartuccia si presta al caricamento rapido (si "butta" la
> lunetta piena nel tamburo, con la sicurezza che tutti i colpi andranno
> "al loro posto").
>
> Chiediti perchè *tutti* i tiratori IPSC usano revolver
> lunettati... ;-)
>
>
> Dipende molto da cosa si vuol fare con il revolver...per il TSN il tuo
> discorso "regge", ma se si vuol fare qualche garetta la scelta è una
> sola: lunettare!
>
>
> Ciao by Alex

Sono d'accordo con te, per le gare è l'unico modo di essere veloce, come
una pistola, ed effettivamente io lo uso solo al tsn. Però secondo me
chi compra un revolver oggi lo fa essenzialmente per tre motivi (gare a
parte):
-è la sua prima arma e vuole qualcosa di semplice, versatile, e che
magari perdoni i primi tentativi di ricarica (mi ricordo le schifezze
che erano uscite dalla pressa le prime volte!)
-gli piacciono i calibri magnum
-gli piace la sua linea tradizionale ed un po' retrò

Per quanto mi riguarda il primo motivo si è esaurito, gli altri
rimangono, soprattutto l'ultimo e quindi, per coerenza lo cerco in un
calibro nato per revolver. Tutto qui. Ovviamente IMO, poi ognuno è
libero di comprarsi quello che più gli piace :)

Mr Wolf

Sniper

unread,
Mar 1, 2011, 2:22:57 AM3/1/11
to
On 28 Feb, 22:33, Mr Wolf <ute...@esempio.net> wrote:
> Il 27/02/2011 12:36, Sniper ha scritto:
>
>
>
>
>
> > la principale che le lunette ti consentono di essere molto pi

> > veloce durante le operazioni di svuotamento/riempimento del tamburo.
> > Inoltre azzerano il rischio di ritrovarsi un bossolo vuoto bloccato
> > sotto la stessa estrattrice durante una gara...
> > Inoltre il .45ACP ti permette di andare facilmente a fattore, e la
> > forma della cartuccia si presta al caricamento rapido (si "butta" la
> > lunetta piena nel tamburo, con la sicurezza che tutti i colpi andranno
> > "al loro posto").
>
> > Chiediti perch *tutti* i tiratori IPSC usano revolver

> > lunettati... ;-)
>
> > Dipende molto da cosa si vuol fare con il revolver...per il TSN il tuo
> > discorso "regge", ma se si vuol fare qualche garetta la scelta una

> > sola: lunettare!
>
> > Ciao by Alex
>
> Sono d'accordo con te, per le gare l'unico modo di essere veloce, come
> una pistola, ed effettivamente io lo uso solo al tsn. Per secondo me

> chi compra un revolver oggi lo fa essenzialmente per tre motivi (gare a
> parte):
> - la sua prima arma e vuole qualcosa di semplice, versatile, e che

> magari perdoni i primi tentativi di ricarica (mi ricordo le schifezze
> che erano uscite dalla pressa le prime volte!)
> -gli piacciono i calibri magnum
> -gli piace la sua linea tradizionale ed un po' retr
>
> Per quanto mi riguarda il primo motivo si esaurito, gli altri

> rimangono, soprattutto l'ultimo e quindi, per coerenza lo cerco in un
> calibro nato per revolver. Tutto qui. Ovviamente IMO, poi ognuno
> libero di comprarsi quello che pi gli piace :)

Ovviamente quoto tutto... ;-)

Sopratutto il punto 2............................

Sul punto 3 non mi pongo il problema, visto che le semiauto nel mio
armadio sono tutte walther P38/PPK, type 1911 e Browning HP.... :-p

Prossimamente arriverà l'unica arma "moderna".....una DE (ma pure lei
sarà "old style" visto che ho trovato una MK VII dual tone)

Ciao by Alex

Danidane

unread,
Mar 2, 2011, 2:00:01 AM3/2/11
to

Prossimamente arriverà l'unica arma "moderna".....una DE (ma pure lei
sarà "old style" visto che ho trovato una MK VII dual tone)

calibro?


Sniper

unread,
Mar 2, 2011, 3:48:03 AM3/2/11
to
On 2 Mar, 08:00, "Danidane" <daniele.dane...@gmail.com> wrote:
> Prossimamente arriver l'unica arma "moderna".....una DE (ma pure lei
> sar "old style" visto che ho trovato una MK VII dual tone)
>
> calibro?

.44mag

Certo il .50 è più godurioso ma......così non spiazzo la 650 e
ottimizzo gli acquisti di palle.


Ciao by Alex

0 new messages