Fatemi sapere grazie ..
>Non so cosa stiano combinando quelli della Bignami ma le Umarex CO2 sono
>introvabili
>alcune armerie dicono di averle in ordine da mesi e non averle mai viste.
>Qualcuno per miracolo in 8 mesi di liberalizazione ha visto una Beretta ..
>Ma le varie S&W , Walther ed Umarex nessuno le ha mai viste..
>Bignami distribuisce solo al nord ?
>Qui (umbria), toscana e Lazio nada de nada..
La mia impressione e' che, considerando il costo abbastanza elevato,
molte armerie non se la siano sentite di mettere in magazzino un
prodotto del quale non erano certe.
A questo contribuiscono le riviste... chi si e' letto l'articolo
Umarex 586 contro Gamo 77, sa di cosa parlo.
Leggendo l'articolo, pare quasi che siano la stessa cosa. Io le ho
provate entrambe, e posso garantire che tra le due c'e' un abisso. Una
e' un giocattolo, l'altra e' una vera replica.
E non a caso tra le due mi sono preso la Umarex marcata SW, e tanto
per esagerare pure con il red dot.... e tre caricatori aggiuntivi,
cosi' da avere disponibili 40 diabolo :-)
Due settimane fa ero a San Marino (Armeria Ceccoli) ed ho visto
vendere "on the fly" una Umarex/Walther con red dot, e tra l'altro il
prezzo mi e' sembrato interessante (240 euro in tutto, ed il red dot
e' di ottima fattura).
Peccato che fosse la Walther corta... io preferisco la CP88 target con
le mire regolabili (purtroppo l'ho comprata ante-liberalizzazione ed
e' ancora considerata arma). Aspetto con ansia di avere un po' di
ferie per portare al BNP la Umarex/Walther e la FAS AP604 per farle
"liberalizzare" e liberare un po' di posto in denuncia :-)
Ciao
Absolut
--
Ciao, Giampingjack
personal Home Page:
http://digilander.libero.it/giampingjack
"Gius" <giu...@acqueminaerali.it> ha scritto nel messaggio
news:ak3hlh$qm4$1...@lacerta.tiscalinet.it...
Appunto non mi sembra una gran politica commerciale, non mi va di ordinare
le cose per catalogo
visto che hanno le vetrine piene di altre marche ed altri prodotti beh mi
dovrò accontentare..
Le Umarex avrebbero un grande successo ma visto che sono prodotti nuovi per
il nostro mercato molti nemmeno le conoscono tanti non sanno ancora che sono
libera vendita tutti gli armieri che conosco mi continuano a dire che
esponendo in vetrina col cartellino libera vendita pistole Co2
fanno veramente terra bruciata a differenza delle carabine e delle pistole
A/C che hanno ancora qualche difficoltà.
Il tizio che ha avuto due beretta Umatrex in 4 mesi le ha venute a 250 euro
l'una visto che aveva
8 acquirenti per due soli pezzi ..ed i prossimi arriveranno non prima di
ottobre.
Ok inizierò con la Gamo ...almeno quelle si trovano.. però è un gran peccato
:-(
>> A questo contribuiscono le riviste... chi si e' letto l'articolo
>> Umarex 586 contro Gamo 77, sa di cosa parlo.
>Indovina di chi era la 586 ;-)))
Beh... almeno stavolta non l'hanno buttata dal terzo piano :-))
>By the way l'attacco non me l'hanno ancora spedito... Giuda!!!
>;-)))
>Te lo stai godendo alla facciaccia mia? ;-)))
Si... me lo sto godendo molto :-)))
Da una parte la 586 CO2 con il red dot Walther, dall'altra (grazie
alla scina che hai rintracciato in quella scatola!) la 586 in 357 mag
con il red dot Bushnell Trophy :-))))
Dove posso trovare una scina per la SW 617, cosi' monto il red dot
anche a quella??? :-)))))))
Ciao
Absolut
>> Ne continua ad importare,i clienti che le ordinano (e pagano) le ricevono.
>> Con un po' di ritardo (in questo periodo) ma le ricevono
>
>
>Appunto non mi sembra una gran politica commerciale, non mi va di ordinare
>le cose per catalogo
>visto che hanno le vetrine piene di altre marche ed altri prodotti beh mi
>dovrò accontentare..
Credo che tu non abbia afferrato il concetto... e' l'armeria presso la
quale ti servi che NON ordina le Umarex, ed ecco perche' non le trovi
in vetrina.
>Il tizio che ha avuto due beretta Umatrex in 4 mesi le ha venute a 250 euro
>l'una visto che aveva
>8 acquirenti per due soli pezzi ..ed i prossimi arriveranno non prima di
>ottobre.
Se il tuo armiere le avesso ordinate... ora le avrebbe in vetrina. Ma
evidentemente non se l'e' sentita di impegnarsi finanziariamente per
un prodotto di buona qualita', ed ha preferito riempire gli scaffali
di Gamo.
Non mi pare che dimostri fiducia nei confronti della capacita' di
scelta dei propri clienti.
>Ok inizierò con la Gamo ...almeno quelle si trovano.. però è un gran peccato
>:-(
La Gamo 77 l'ho provata... ma veramente non c'e' neppure un paragone
lontano con la Umarex 586.
Mi e' sembrato di riprendere in mano il revolver Diana a CO2 di
plastica... dove se un fesso cercava di aprire il tamburo con il cane
alzato... il tamburo si apriva schiantando di netto il perno (sempre
di plastica) che lo faceva ruotare.... trovandosi cosi' per le mani un
costoso giocattolo buono solo per il rusco.
Sono convinto che se fai un po' di telefonate in giro di Umarex ne
trovi...
Ciao
Absolut
Bignami S.p.A.
"Gius" <giu...@acqueminaerali.it> ha scritto nel messaggio
news:ak3hlh$qm4$1...@lacerta.tiscalinet.it...
>Umarex CO2 già consegnate sono alcune migliaia, dalle Alpi alle.....
>Piramidi.
>Se ci vorrà indicare i nomi degli armieri contattati potremo capire perchè
>non hanno ancora ricevuto.
>
>Bignami S.p.A.
Mi pare strano.... io sono alla terza Umarex... una CP88 target, una
SW 586 e, proprio ieri, una Walther CP99.
Ciao
Absolut
boh io sono in lombardia e le ho comprate in due armerie diverse una
piccolina ne aveva 6 diverse walter colt
l'altra ne aveva 4 modelli ma di s&w nessuna
d beretta poi a iosa , ma io sono abrescia e qui non fa testo...
abrescia(provincia) ci sono ovunque solo i prezzi hanno dei ventagli
strani.....
comuqnue ottimo prodotto... speriamo ceh duri :o))
> Mi pare strano.... io sono alla terza Umarex... una CP88 target, una
> SW 586 e, proprio ieri, una Walther CP99.
cosa fai mi copi?:o)
domanda.. secondo te è meglio l'alloggiamento del gas sulla 99 che si
sfila o sulla 88 che è nel calciolo....
altra domandina... e come sensibilità sul grilletto rispetto alla 88 e 99 la
s&w com'è?meno corsa? dimmi dimmi... e a peso come siamo.... e cosa usi come
munizioni ? diablo?
sono troppe domande o no ? :o)
Salve, scusate l'intrusione, ma colgo la palla al balzo per una
domandina non OT senza dover aprire un thread apposito.
Assoluto neofita, con una vecchia passione per le armi mai
concretizzata, tempo addietro ho (ri)preso una rivista del settore.
Da quella, e dalla rete sono venuto a conoscenza della
liberalizzazione delle CO2 sub 7,5J. Ho fatto un giro per le armerie
di Firenze, ma non e' che abbia visto gran che di accattivante.
Mi spiego, le Gamo che ho visto parevano meno "serie" di repliche da
soft air. Poi mi hanno fatto vedere una beretta (versione match. col
contrappeso/compensatore) e mi sono innamorato. Solo che avrei avuto
piacere di vederla anche senza l'ammenicolo davanti (tanto con quella
potenza a che serve?) e piu' che altro brunita. Ma era l'unica, e alla
modica cifra di 265Euro. Al che ho desistito, rimandando all'autunno.
E si giunge alla misera domanda: qualcuno ha la beretta 92 Umarex in
una delle tre versioni (normale, match e match con l'ottica/red dot;
la finitura importa meno, se non per la seconda parte della domanda)?
Se si, come va (difetti particolari..) e piu' che altro, il prezzo e'
giusto o da queste parti ci mangiano un po' di piu'?
Grazie in anticipo a tutti, e scusate ancora per il disturbo.
A
vai sul sito www.umarex.com li ci sono tutti i prezzi in germania in euro ..
mo non so se valgono per l'italia dato che anche io ho trovato variazioni
notevoli
la beretta non c'è perche ha il listino beretta vai su beretta comunque si
il prezzo è giusto è la piu cara. io ti consigliere però di fare un
pensierino sulla s&w che è davvero bella comunque anche le walter sono
fatte davvero bene
poi sta ai gusti
pspspsp ma che razza di nick hai?
ciao
>
>"A" <a.no...@libero.it> ha scritto nel messaggio
>Ma era l'unica, e alla
<CUT>
>
>vai sul sito www.umarex.com li ci sono tutti i prezzi in germania in euro ..
>mo non so se valgono per l'italia dato che anche io ho trovato variazioni
>notevoli
>
>la beretta non c'è perche ha il listino beretta vai su beretta comunque si
>il prezzo è giusto è la piu cara. io ti consigliere però di fare un
>pensierino sulla s&w che è davvero bella comunque anche le walter sono
>fatte davvero bene
> poi sta ai gusti
>
>pspspsp ma che razza di nick hai?
>ciao
>
Grazie per le indicazioni, il sito Umarex l'ho visitato (anche se di
tedesco ne so una pina), e ho notato la simpatica ironia della
mancanza del prezzo solo per quelle che mi interessavano. Ora vedo su
quello beretta, anche se c'ero passato tempo fa e non mi pareva ci
fossero prezzi, neppure indicativi. Si appunto, due soli modelli, con
o senza compensatore, nelle due "colorazioni" (sul sito umarex c'e'
anche la match di piu', con un attacco che e un qualcosa sopra, che
presumo sia un red dot), ma di prezzi nisba.
In verita' ho girato poco, perche' l'armeria piu' vicina (che per
altro e' uno dei due "punti beretta" di Fi) me la lasciavo come ultima
sponda, ed ha chiuso per ferie esattamente quando la stavo per
visitare, e l'altra in cui ho visto quella bellezza aveva solo quella,
e una manciata di gamo (mi hanno sinceramente inorridito, leggerine,
quasi fragili; in piu' il carrello basculante....). Si revolver manco
l'ombra.
In effetti, tamburo per tamburo il modello S&W potrebbe essere una
degna opzione, sempre se mi dara' quella bella sensazione di solidita'
che mi ha dato la Beretta. Ma non mi sembrano fornitissime le armerie
che ho visto. A questo proposito, una ben piu' scicchettosa armeria
aveva in vetrina alcune CO2 di libera vendita, anche simil beretta
(senza il marchio), ma niente di somigliante ai modelli che avevo
visto nella prima. Chi le produce? Insomma opinioni di prima mano su
tutti questi prodotti?
Grazie comunque.
P.S.
Il modello A-3000 Anics, che ho visto su AM, e' liberalizzato? Sulla
rivista si dice "in attesa di attribuzione del numero di conformita'",
ma so un tubo quando hanno scritto l'articolo. A me pareva un oggetto
interessante, non fosse altro che per il caricatore (il tamburo su una
automatica mi convince poco!).
P.P.S.
Non ho un nick; anni fa usavo semplicemente il mio nome, tra una
masnada di nomignoli fantasiosi. Per questa incursione ho
semplicemente scelto la prima lettera, che per altro fa parte del mio
nome. Semplice, conciso, e difficilmente sovrapponibile ad altri.
Avessi scelto un Marco, Alex o che so io, ma quante singole vocali ci
potranno mai essere in questo ng?:-)
>> Mi pare strano.... io sono alla terza Umarex... una CP88 target, una
>> SW 586 e, proprio ieri, una Walther CP99.
>cosa fai mi copi?:o)
La CP88 target e' stata acquistata "per sbaglio"... avevo visto un
revolver Diana e mi piaceva... l'ho portato a casa e mi sono accorto
che era un disastro, oltre che un plasticone. L'ho restituito in
mezz'ora e ho preso qualcosa che sembrasse un'arma, la CP88 target,
nichelata :-)
La SW 586, solo in 6 pollici (non ho preso le canne di ricambio) con
red dot l'ho presa perche'.... abitualmente tiro con una 586 in 357
mag (almeno finche' non saranno nuovamente disponibili le 625) e con
una 617 (identica alla 586/686 ma in calibro 22).
Spesso e volentieri mi alleno a casa, e non mi sembrava il caso di
continuare ad usare la 617 con le Winchester Long Z... e una volta
verificato che la 586 CO2 della Umarex era decisamente valida... sono
passato agli allenamenti casalinghi con la CO2.
Peccato che, avendo la guancetta apribile per l'inserimento della
bomboletta, non ho potuto mettere le solite guancette Mustang Zebrano
con le quali tiro di solito con le SW.
Fortunatamente comunque la 586 Umarex ha delle grips maggiorate
rispetto a quelle di serie sulla SW586, che sembrano fatte per bambini
di 10 anni per quanto sono striminzite.
>domanda.. secondo te è meglio l'alloggiamento del gas sulla 99 che si
>sfila o sulla 88 che è nel calciolo....
Quello della 99 e' piu' pratico, ed un eventuale cambio di O-ring di
tenuta non richiede due ore di lavoro. Inoltre e' possibile ordinare
un "caricatore" di ricambio, ed avere sempre una bomboletta carica e
pronta.
>altra domandina... e come sensibilità sul grilletto rispetto alla 88 e 99 la
>s&w com'è?meno corsa? dimmi dimmi... e a peso come siamo.... e cosa usi come
>munizioni ? diablo?
Il grilletto della 99 secondo me e' il piu' problematico... la doppia
azione e' abbastanza dura e l'unico modo per tirare in singola e'
scarrellare. Ma e' un buon allenamento per le DAO, e comunque
rispecchia la durezza dello scatto della 99, che come arma da difesa
necessita di scatti "robusti".
Quello della 88 va decisamente meglio per il tiro, e la presenza del
cane esterno consente somunque di tirare in SA senza bisogno di
utilizzare anche la mano debole (come devi fare con la 99 dove per
attivare la SA devi scarrellare).
Quello della 586... non lo so :-)
Sia le mie SW 586/686 che la SW 617 hanno avuto lo scatto
accuratizzato da Barsanti. Quando ho preso la Umarex 586 CO2 l'ho
presa da Barsanti e prima di consegnarmela me l'ha aperta,
lubrificata, montato la scina, tarato il red dot ecc. per cui non sono
sicuro che si tratti dello scatto "di fabbrica".
Lo scatto comunque e' il migliore delle tre, tirando in DA si avverte
chiaramente il punto di monta del cane e lo scatto e' fluido.
Non ti nascondo che la 586 e' quella con la quale mi trovo meglio,
vuoi per abitudine all'attrezzo, vuoi perche' con tre caricatori
aggiuntivi (comprati ovviamente a parte) ti ritrovi sempre con 40
diabolo pronti all'uso.
Peccato che la bomboletta di CO2 sulla 586 duri un po' meno rispetto
alla CP88. Per la 99 e' presto per fare confronti perche' e' ancora
"in rodaggio", e quel fetente di Marco! (che mi ha invogliato a
comprarla qualche giorno fa) mi ha anche pubblicamente sputtanato
perche' al momento dell'acquisto Barsanti mi ha rifatto il vivo di
volata per correggere un problema di mira :-(
Sulle Umarex uso i diabolo delle Hirtemberg HP, o CO2.... ma considera
che in tutta onesta' non vado in cerca di "fare rosate" con le Umarex
ma le uso solo per plinking e per il tiro alle classiche "papere di
latta" del bersaglio magnetico.
Per "fare rosate" uso la Morini o la FAS, che sono a/c da tiro
accademico (di costo decisamente molto diverso, e comunque non le uso
per gara perche' mi rifiuto di fare gare di accademico) e con quelle
uso diabolo piu' "performanti" di costo decisamente piu' elevato.
Insomma... non le uso quasi mai, perche' piuttosto che stare in mira
come un fesso davanti ad un bersaglio "coi cerchietti"... preferisco
fare tiro rapido alle lattine vuote di Coca con le Umarex :-)
Ciao
Absolut
> Lo scatto comunque e' il migliore delle tre, tirando in DA si avverte
> chiaramente il punto di monta del cane e lo scatto e' fluido.
> Non ti nascondo che la 586 e' quella con la quale mi trovo meglio,
gia, era quello che pensavo anche io..
>> Per "fare rosate" uso la Morini o la FAS, che sono a/c da tiro
> accademico (di costo decisamente molto diverso, e comunque non le uso
> per gara perche' mi rifiuto di fare gare di accademico) e con quelle
> uso diabolo piu' "performanti" di costo decisamente piu' elevato.
> Insomma... non le uso quasi mai, perche' piuttosto che stare in mira
> come un fesso davanti ad un bersaglio "coi cerchietti"... preferisco
> fare tiro rapido alle lattine vuote di Coca con le Umarex :-)
mm daccordissimo, perň ho provato anche i diablo standard a funghetto con
punta tonda e non mi sono piaciuti,mentre quelli della gamo a punta non mi
avevano soddisfatto,. ho visto invece quelli strani a forma di lattina che
si vedono sul sito della umarex mai visti prima ma forse sono troppo pesanti
per la pistola
sorry se ho tagliato tutto per non fare un tread troppo lungo ma ti
assicuro che l'ho letto attentamente e ho trovato tutte le risposte
esaurienti
confermo che le tue perplessita sulla 99 le ho avute anche io in questo
giorno e mezzo di esperimenti, ma il vantaggio che vedo nella 99 sta nel
fatto di avere gia le scanalature della slitta sotto la volata per poter
montare o il supporto der il red dot o per il classico puntatore laser o
per im montaggio della slittina della Maglite piccola che tutto sommato fa
anche la sua bella figura e la sua luce utile nei 10-15 metri di tiro utile
l'altro vantaggio sta poi nel peso decisamente inferiore alla 88 che pesa
1040 contro i soli 740 della 99
comunque sia un ottimo prodotto, difficile chiedere di piů.. speriamo
comunque che in caso di necissita si possano trovare i ricambi, cosa che in
questo tipo di arma dovrebeb ridursi a oring e guarnizioni
speriamo bene :o)
>In effetti, tamburo per tamburo il modello S&W potrebbe essere una
>degna opzione, sempre se mi dara' quella bella sensazione di solidita'
>che mi ha dato la Beretta.
Stessa sensazione di solidita', scatto decisamente migliore (parere
ovviamente personale), 10 colpi nel tamburo e la possibilita' di
cambiare tamburo al volo per ricaricare altri 10 diabolo in pochissimi
secondi.
>Ma non mi sembrano fornitissime le armerie
>che ho visto. A questo proposito, una ben piu' scicchettosa armeria
>aveva in vetrina alcune CO2 di libera vendita, anche simil beretta
>(senza il marchio), ma niente di somigliante ai modelli che avevo
>visto nella prima. Chi le produce? Insomma opinioni di prima mano su
>tutti questi prodotti?
Le producono cani e porci.... :-(
Alcune sono visibilmente poco piu' che giocattoli in plastica (ho
avuto pessime impressioni su Diana revolver 6" e Gamo revolver 6"),
altre sono spartane ma economiche e valide (e purtroppo monocolpo,
come la Leslie Bruni), altre sono vere repliche spesso talmente
realistiche da essere vendute con lo stesso marchio del produttore
dell'arma vera (Smith Wesson, Walther, Beretta.... "casualmente" tutte
prodotte da Umarex), altre ancora sono veri e propri attrezzi da gara
con prezzi non esattamente popolari (credo che la piu' economica sia
la vecchissima FAS AP 604 che comunque viaggia attorno ai 500 euro, e
con finiture di pessima qualita' che fanno rimpiangere le AP604 di 15
anni fa quando l'impugnatura era di noce naturale e i metalli erano
bruniti.... evitero' di parlarti di quelle "costose" che vanno spesso
oltre i 1500 euro).
>Il modello A-3000 Anics, che ho visto su AM, e' liberalizzato? Sulla
>rivista si dice "in attesa di attribuzione del numero di conformita'",
>ma so un tubo quando hanno scritto l'articolo. A me pareva un oggetto
>interessante, non fosse altro che per il caricatore (il tamburo su una
>automatica mi convince poco!).
Il tamburo sulla automatica non lo vedi.... sta dentro il fusto ed e'
la soluzione piu' veloce per caricare 8 colpi "al volo".
Da qualche parte ho gia' letto di qualcuno incavolato per la Anics che
a quanto pare da qualche problemino.... ma non l'ho provata, e non ho
nemmeno avuto la tentazione di acquistarla, e non so dirti niente di
piu'.
Per le Walther 88 target e 99, e per la SW 586 non posso che parlarne
bene, avendole tutte e tre e trovandomici benissimo (con notevole
predilezione per la SW).
Beretta.... sorry, ma sono allergico. L'ho avuta in 9x21, l'ho venduta
e non ne voglio sapere, ne' di armi da fuoco ne' di repliche :-)
L'unica Beretta che ho e' una carabina Olimpia in 22 e l'unico Beretta
che sono disposto ad acquistare e' il BM59 quando l'Arsenale di Terni
si decidera' :-)
Ciao
Absolut
Parlando di Walther 99 Umarex
>comunque sia un ottimo prodotto, difficile chiedere di più.. speriamo
>comunque che in caso di necissita si possano trovare i ricambi, cosa che in
>questo tipo di arma dovrebeb ridursi a oring e guarnizioni
Di Bignami non si puo' dire che sia economico.... ma non mi e' mai
capitato che mi "lasciasse a piedi" con i ricambi (cosa che invece mi
e' capitata con i blasonati prodotti Colt).
Insomma.... magari costano parecchio, ma i ricambi li trovi sempre.
Giusto per la cronaca... avevo accennato al fatto che prima di passare
alla Umarex avevo provato un Revolver Diana.... il proprietario
successivo ha avuto una rottura (il dentino IN PLASTICA che fa ruotare
il tamburo) ed ha dovuto rispedire l'arma all'importatore. L'ha
riavuta indietro solo dopo qualche mese.... e parliamo di Diana, che
e' stato un grande marchio, non di Anics (che non avevo mai sentito
nominare fino a un mese fa!!!!)
Ciao
Absolut
>On Fri, 30 Aug 2002 21:11:41 GMT, A <a.no...@libero.it> wrote:
>
>>In effetti, tamburo per tamburo il modello S&W potrebbe essere una
>>degna opzione, sempre se mi dara' quella bella sensazione di solidita'
<cut>
>Stessa sensazione di solidita', scatto decisamente migliore (parere
>ovviamente personale), 10 colpi nel tamburo e la possibilita' di
>cambiare tamburo al volo per ricaricare altri 10 diabolo in pochissimi
>secondi.
Buona notizia, e sommata alle poche cose che riesco a capire dal sito
umarex (misure internazionali, a meno di non usare il pesce babele),
si direbbe piacevolmente pesante. Strani "tagli" per la canna, 3,5",
5,5", 7,4", pero' interessante. Non h sono riuscito a capire quale
fosse l'attacco giusto per eventuali "aiuti visivi", mi pare ce ne
siano due per due differenti red dot. Speravo in uno standard piu' o
meno unico!
>>ma so un tubo quando hanno scritto l'articolo. A me pareva un oggetto
>>interessante, non fosse altro che per il caricatore (il tamburo su una
>>automatica mi convince poco!).
>Il tamburo sulla automatica non lo vedi.... sta dentro il fusto ed e'
>la soluzione piu' veloce per caricare 8 colpi "al volo".
Ho visto, ma non mi convince molto lo stesso! Mi pare una forzatura,
allora tanto vale farla a forma di revolver. In piu' e' per questo che
la volevo vedere brunita: il colore chiaro fa spiccare la fessura sul
carrello!
Per questo e le notizie che mi date in molti, penso mi indirizzero'
verso la S&W; sempre ammesso che da queste parti ce l'abbiano!
>Da qualche parte ho gia' letto di qualcuno incavolato per la Anics che
La curiosita' mi era venuta perche' mi pare di capire che sia l'unica
con un caricatore degno di questo nome. La qualita' costruttiva non mi
pareva gran che, per quello che si puo' capire da una fotografia.
Grazie per l'aiuto,
Saluti
A.
>>>ma so un tubo quando hanno scritto l'articolo. A me pareva un oggetto
>>>interessante, non fosse altro che per il caricatore (il tamburo su una
>>>automatica mi convince poco!).
>>Il tamburo sulla automatica non lo vedi.... sta dentro il fusto ed e'
>>la soluzione piu' veloce per caricare 8 colpi "al volo".
>Ho visto, ma non mi convince molto lo stesso! Mi pare una forzatura,
>allora tanto vale farla a forma di revolver. In piu' e' per questo che
>la volevo vedere brunita: il colore chiaro fa spiccare la fessura sul
>carrello!
Non vedi nessuna fessura....
Mettiamola cosi'.... oggi ho preso la Walther CP99, Umarex, ero sulla
linea di tiro e l'ho messa in mano ad un direttore di tiro "scafato"
(collezionista di armi corte e direttore di tiro da un pacco di anni)
e gli ho detto "prova a sparare qualche colpo... ho l'impressione che
la ricarica sia troppo leggera".
Dopo avere sparato il colpo... si e' accorto che era una CO2!
E ce l'aveva in mano!!!!!!
Dimenticavo.... ha il caricatore a tamburo, 8 colpi.
Ciao
Absolut
Mi riferivo alla beretta inox, nella quale e' (appena appena) visibile
una riga scura sul carrello. Ho riconosciuto come CO2 quella che e'
sul numero di agosto di AM prima per quella scanalatura, che avevo
gia' notato in armeria, che non per l'indicazione del calibro...
I tamburi sono uguali? Cioe', il tamburo della tua 99 lo puoi usare
anche sulla 88? Questa e' una stupida curiosita', dato che non credo
faro' collezione di questi simpatici quanto costosi giocattoli (dato
il costo di quella che mi piace/va, con un paio ci viene un'arma vera
e propria, mi pare!). Quelli (2) della confezione della beretta mi
hanno ricordato molto il non-metallo delle pistole giocattolo, a
capsule, che avevo da bambino. La stessa aria di "solida" fragilita'.
Comunque nell'insieme mi avete messo nell'orecchio il revolver, che
gia' di forma mi ha sempre molto affascinato, quindi propendo piu' per
quello.
Comunque grazie per le preziose informazioni, sempre meglio imparare
da chi ha e usa, piuttosto che credere ciecamente a chi ti vuol
vendere. All'armeria dove ho visto la beretta non sapevano (o facevano
finta..) neache chi la producesse ("la faranno fare da qualcuno..."),
capirai che peso posso dare alle sue eventuali considerazioni!
Saluti
A.
si sono gli stessi e se vuoi ne vendono a confezioni di tre per volta
riempili tutti e ne hai di colpi gia pronti
(dato
> il costo di quella che mi piace/va, con un paio ci viene un'arma vera
> e propria, mi pare!)
e che te ne fai di una vera? considera solo il costo dei colpi 500 a6 euro ,
1 euro a bomboletta cotro le spese paurose dei proiettili veri cioè non
ricaricati , l'assenza quasi assoluta di manutenzione (la pistola la devi
pulire ogn volta), la disponibilita assoluta delle piazzole per aria
compresa ch3 sono quasi sempre deserte,(di solito spiendi i soldi dei
pallini e non paghi nemmeno la piazzola) la possibilità di usarla nella tua
proprietà (semprechè tu abbia le necessarie condizioni di sicurezza)senza
arrecare disturbo a nessuno visto che il rumore è davvero minimo, la
possibilità di rivenderla inf uturo senza tante menate(denuncia rischio di
furto ecc) e alla fine vedraic eh come acquisto ha i suoi perchè ....poi
se vuoi passare alla vera sei sempre a tempo , queste te le ritirano di
sicuro senza tanti problemi e tra gli amici uno prima o poi lo trovi che la
vuole acquistare .
. Quelli (2) della confezione della beretta mi
> hanno ricordato molto il non-metallo delle pistole giocattolo, a
> capsule, che avevo da bambino.
no no è di metallo vero, mentre sulle gamo è di plastica
> Comunque nell'insieme mi avete messo nell'orecchio il revolver, che
> gia' di forma mi ha sempre molto affascinato, quindi propendo piu' per
> quello.
si merita è davvero bella , ma ti assicuro che anche la 88 (io ho preso
quella nichelata) è davvero bellissima efinita in modo impeccabile con la
sicura che funziona perfettamente come su un arma vera(sposti il pollicino e
zac inserita senzafatica)
comunque se non ne trovi li prova atelefoare a qualche armeria del Nord (uan
qualsiasi a Brescia guarda su pagine gialle online) magari sempre che sia
legale te la spediscono o forse a San Marino nei negozzi di soft air.
non so se sia legale ma basta una telefonata per togliersi il dubbio
>Mi riferivo alla beretta inox, nella quale e' (appena appena) visibile
>una riga scura sul carrello. Ho riconosciuto come CO2 quella che e'
>sul numero di agosto di AM prima per quella scanalatura, che avevo
>gia' notato in armeria, che non per l'indicazione del calibro...
Non conosco (per scarso amore per il marchio e per dichiarato odio nei
confronti degli scatti) la Beretta, ma nella Walther 88 target, che
pure e' nichelata, non si nota.
>I tamburi sono uguali? Cioe', il tamburo della tua 99 lo puoi usare
>anche sulla 88?
Si, sono uguali quelle delle automatiche.
Ovviamente il revolver SW ha un tamburo di "dimensioni revolver" non
intercambiabile con quello delle automatiche.
>Questa e' una stupida curiosita', dato che non credo
>faro' collezione di questi simpatici quanto costosi giocattoli (dato
>il costo di quella che mi piace/va, con un paio ci viene un'arma vera
>e propria, mi pare!). Quelli (2) della confezione della beretta mi
>hanno ricordato molto il non-metallo delle pistole giocattolo, a
>capsule, che avevo da bambino. La stessa aria di "solida" fragilita'.
Con quell'aria di solida fragilita'.... credo mi sia gia' caduto a
terra un centinaio di volte, e ancora e' perfettamente integro :-)
Cosi' a occhio presumo sia antimonio.
Riguardo alla collezione... nemmeno io sono interessato a
collezionarle, ma casualmente mi ritrovo gia' ad averne tre.
>Comunque nell'insieme mi avete messo nell'orecchio il revolver, che
>gia' di forma mi ha sempre molto affascinato, quindi propendo piu' per
>quello.
Mmhhhh... il revolver non e' un'arma... e' una filosofia.
Immagino che adesso mi prendero' una "sputtanata" da Ipse Dixit.... ma
per il revolver ho quasi una malattia...
Ho il 586, il 686, il 586 CO2, il 617 (che e' il 686 in calibro
22lr)... e se qualcuno vuole vendere un modello 16 (ovvero la 586 in
calibro 32) la cosa mi puo' interessare, cosi' completo la serie :-)
Ciao
Absolut
>comunque se non ne trovi li prova atelefoare a qualche armeria del Nord (uan
>qualsiasi a Brescia guarda su pagine gialle online) magari sempre che sia
>legale te la spediscono o forse a San Marino nei negozzi di soft air.
>non so se sia legale ma basta una telefonata per togliersi il dubbio
Escluderei i negozi di soft air.... perche' e' vero che sono di libera
vendita, ma hanno il numero di serie e devono essere caricate e
scaricate sui registri come quelle "vere", annotando il documento
dell'acquirente.
A San Marino ho visto che ne ha diverse Ceccoli (ma non ho visto la
586), e a Parma dovrebbe averne qualcuna Barsanti (e li'... credo che
abbia la 586).
Da non dimenticare che ogni 300 diabolo circa.... e' opportuno usare
l'apposita bomboletta lubrificante (di colore bianco anziche' color
oro).
Ciao
Absolut
Un po' di sana ironia è la cosa migliore per sperare in un servizio
"espresso"....
Se poi, liberamente ispirandoti alla loro mail, avessi indicato quali sono
le armerie presso le quali ha fatto la richiesta... facile, no?
Pensa che ridere: loro hanno 10 hold open e 12 richieste... magari li
mandano a quelle sbagliate ;-))))
eh eh
--
Ciao, Giampingjack
personal Home Page:
http://digilander.libero.it/giampingjack
"Marco!" <bor...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:rMKc9.138382$lu5.3...@twister1.libero.it...
Ok, lo hanno chiesto (visto che lavoro per loro), la prego volerlo indicare
a em...@bignami.it
Saluti.
Ricevuto. Ho messo "in moto" la macchina.
Ciao.
"Marco!" <bor...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:l8hd9.146727$lu5.3...@twister1.libero.it...
Cmq. non c'č problema: le raccomandazioni finiscono qui.... ;-))), ho girato
il messaggio per conoscenza in ufficio.
Ciao,
M!
Posso garantirti (e provarti) che più di una volta un "partitaivato" ha
chiesto di essere contattato dal rappresentante di zona (almeno da luglio a
oggi) e nulla in riscontro c'è stato.