Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Informazioni su campi di tiro

259 views
Skip to first unread message

Giorgio

unread,
Feb 5, 2003, 7:02:57 AM2/5/03
to
Buongiorno a tutti, mi permetto di postare per chiede un'informazione pur
essendo consapevolissimo che non siete l'ufficio informazioni.
Qualcuno saprebbe indicarmi se in piemonte ci sono campi di tiro dinamico
e poligoni (Uits e non) con linee di carabina?
Grazie.

Giorgio


Cris

unread,
Feb 6, 2003, 3:04:27 AM2/6/03
to
"Giorgio" <gio...@invalid.com> wrote in message
news:b1qulj$7jo$1...@stargate1.inet.it...

Per quanto riguarda i campi privati di tiro dinamico non ne conosco (anzi,
se qualcuno ha indicazioni si faccia avanti che interessa anche a me!)
mentre per linee di carabina io conosco Alessandria (molte linee a 300
metri) e Torino (poche linee a 100 metri).

Ciao, Cris


mbrac

unread,
Feb 6, 2003, 5:17:51 AM2/6/03
to

Piccoli poligoni privati per carabina 50, 100, 200 metri:
Barge (prov. Cuneo), sul Monte Bracco, per soci Enalcaccia, attualmente
chiuso per neve.
Montoso(prov. Cuneo), per soci Federcaccia, attualmente chiuso per neve.
Prevista riapertura marzo/aprile.

Saluzzo (pov. Cuneo), UITS, linee 50 e 25 metri per pistola (qualunque
calibro) e carabina (solo 22 lr) + poligono per AC


Ciao

mbrac


--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it

mbrac

unread,
Feb 6, 2003, 6:41:15 AM2/6/03
to
> Un campo privato (asssociativo) dovrebbe esistere a Bagnolo, ma non
> riesco a trovare il telefono del presidente.

Non e' a Bagnolo ma a Montoso (che e' il paesino sopra Bagnolo).
Se interessa, il numero di un responsabile posso procurarmelo io.

Ciao

Mbrac

P.S. per tersite: certo che frequento il poligono di Barge, dal giorno della
sua apertura. Sai che adesso lo spostano un po' prima e forse si riesce a
fare le linee a 300 metri?

Cris

unread,
Feb 6, 2003, 7:16:11 AM2/6/03
to
"tersite" <slo...@despammed.com> wrote in message
news:1fpygf2.c4x4t4wlkvisN%slo...@despammed.com...
CUT
> Si vocifera che stia per risorgere il defunto campo di Niella Tanaro ma
> a Carru' (la porta sbagliata delle langhe nota per le feste del bue
> grasso, in loco un paio di eccellenti ristoranti per le carni alla
> piemontese).

Interessantissimo! Carrů vicino a Mondově, magari un po' "imboscato" da
risultare non troppo comodo per me, ma se aprirŕ 2 botti li verrň a fare
molto volentieri. Se puoi tienimi informato sugli sviluppi, grazie.

Ciao, Cris


absolut

unread,
Feb 6, 2003, 7:30:33 AM2/6/03
to
On Thu, 6 Feb 2003 11:50:00 +0100, slo...@despammed.com (tersite)
wrote:

>Si vocifera che stia per risorgere il defunto campo di Niella Tanaro ma
>a Carru' (la porta sbagliata delle langhe nota per le feste del bue
>grasso, in loco un paio di eccellenti ristoranti per le carni alla
>piemontese).

Prego definire "carni alla piemontese" :-)
Se intendi il fritto misto del Monferrato... non mi fregano piu' :-)
Non e' possibile mangiare un secondo che non si digerisce in meno di 5
giorni :-)

Ciao

Absolut

Cris

unread,
Feb 6, 2003, 7:33:30 AM2/6/03
to
"absolut" <nob...@nowhere.org> wrote in message
news:98l44v8momvq8qfra...@4ax.com...

... allora non hai mai provato un buon brasato al barolo, se fatto bene si
scioglie in bocca e non ha eguali. Vieni su e io o Tersite (o tutti e due)
ti daremo una "tangibile" dimostrazione.... non potrai mica vivere di sole
tajadčli?!?!? ;-)

Ciao, Cris


mbrac

unread,
Feb 6, 2003, 7:59:28 AM2/6/03
to
> >
> > Prego definire "carni alla piemontese" :-)
> > Se intendi il fritto misto del Monferrato... non mi fregano piu' :-)
> > Non e' possibile mangiare un secondo che non si digerisce in meno di 5
> > giorni :-)

A parte che il fritto misto se e' fatto bene per digerirlo basta un giorno
(ristorante "il centro" a Priocca d'Alba), pregasi specificare la quantita'
che ne hai ingurgitata. Se hai fatto scorta come i cammelli, a digerirlo ci
hai messo ancora poco!!!!

> ... allora non hai mai provato un buon brasato al barolo, se fatto bene si
> scioglie in bocca e non ha eguali. Vieni su e io o Tersite (o tutti e due)
> ti daremo una "tangibile" dimostrazione.... non potrai mica vivere di sole
> tajadčli?!?!? ;-)

E che dire del bollito misto??? Mai sentito parlare della razza Fassone?? A
detta di molti e' la migliore carne bovina che c'e' in giro.
Pero' un paio di sgombri freschi fatti alla griglia come li fanno a
Cesenatico al San Marco...

Ciao

mbrac

absolut

unread,
Feb 6, 2003, 8:18:10 AM2/6/03
to
On Thu, 6 Feb 2003 13:33:30 +0100, "Cris"
<clottiLED...@hotmail.com> wrote:

>... allora non hai mai provato un buon brasato al barolo, se fatto bene si
>scioglie in bocca e non ha eguali. Vieni su e io o Tersite (o tutti e due)
>ti daremo una "tangibile" dimostrazione.... non potrai mica vivere di sole
>tajadčli?!?!? ;-)

Sono stato fidanzato con una piemontese per parecchio tempo (molti,
molti anni fa!), ed in passato ho vissuto anche a Casale Monferrato.
Ma quando sento parlare genericamente di "carne alla piemontese"...
non riesco mai a capire se ci si riferisce al brasato (del quale sono
ghiotto!!!), al fritto del Monferrato (che mi piace, ma che digerisco
con molta difficolta')... o alle "rane e lumache" che per amore ho
mangiato fin troppo spesso ma che non mi hanno mai convinto troppo :-)

Ciao :-)

Absolut

Cris

unread,
Feb 6, 2003, 8:22:05 AM2/6/03
to
"absolut" <nob...@nowhere.org> wrote in message
news:igm44vojs1t3oam4e...@4ax.com...

> Sono stato fidanzato con una piemontese per parecchio tempo (molti,
> molti anni fa!), ed in passato ho vissuto anche a Casale Monferrato.
CUT

Allora tu sei riuscito a divincolarti... io invece sono rimasto
definitivamente incastrato!!! ;-)

Ciao, Cris


Giorgio

unread,
Feb 6, 2003, 1:46:25 PM2/6/03
to
On Thu, 06 Feb 2003 13:30:33 +0100, absolut <nob...@nowhere.org>
wrote:

...abbastanza strano che un romagnolo, romagnolo, romagnolo abbia lo
stomaco così delicato !?! oppurre ti avevano fregato davvero? è
sempre possibile, boia d'un mond l....! .-))))
Giorgio

Giorgio

unread,
Feb 6, 2003, 1:46:26 PM2/6/03
to
On Thu, 06 Feb 2003 14:18:10 +0100, absolut <nob...@nowhere.org>
wrote:

>On Thu, 6 Feb 2003 13:33:30 +0100, "Cris"
><clottiLED...@hotmail.com> wrote:
>

CUT

>Sono stato fidanzato con una piemontese per parecchio tempo

... specificare provenienza della pulzella: dalle valli della Granda
alla bassa Vercellese corrono già alcune differenze...



>(molti,>molti anni fa!), ed in passato ho vissuto anche a Casale >Monferrato.
>Ma quando sento parlare genericamente di "carne alla piemontese"...
>non riesco mai a capire se ci si riferisce al brasato (del quale sono
>ghiotto!!!), al fritto del Monferrato (che mi piace, ma che digerisco
>con molta difficolta')... o alle "rane e lumache" che per amore ho
>mangiato fin troppo spesso ma che non mi hanno mai convinto troppo :-)

e qui c'è proprio da chiedersi "dove" le hai mangiate e "come" te le
avevano cucinate perchè se le cose sono ffatte bene, ooohhhhh se
saresti stato convinto!!!!

Tra l'altro, visto l'argomento da te avviato (ovviamente ultraOT per
IHA, ma che definirei comunque ... gustoso ...) suppongo che un certo
granuloma abbia avuto decorso positivo ....
>Ciao :-)
>
>Absolut

Cerea, neh!?
Giorgio

Pat

unread,
Feb 6, 2003, 2:14:36 PM2/6/03
to

mbrac <mbr...@libero.it> wrote in message
193Z203Z232Z9Y1...@usenet.libero.it...

> > >
> > > Prego definire "carni alla piemontese" :-)
> > > Se intendi il fritto misto del Monferrato... non mi fregano piu' :-)
> > > Non e' possibile mangiare un secondo che non si digerisce in meno di 5
> > > giorni :-)
>
> A parte che il fritto misto se e' fatto bene per digerirlo basta un giorno
> (ristorante "il centro" a Priocca d'Alba), pregasi specificare la
quantita'
> che ne hai ingurgitata. Se hai fatto scorta come i cammelli, a digerirlo
ci
> hai messo ancora poco!!!!
>
> > ... allora non hai mai provato un buon brasato al barolo, se fatto bene
si
> > scioglie in bocca e non ha eguali. Vieni su e io o Tersite (o tutti e
due)
> > ti daremo una "tangibile" dimostrazione.... non potrai mica vivere di
sole
> > tajadčli?!?!? ;-)
>
> E che dire del bollito misto??? Mai sentito parlare della razza Fassone??
A
> detta di molti e' la migliore carne bovina che c'e' in giro.

Concordo. Sia come razza che come tipo di allevamento (oltre che come
cucina). Concordo anche sul fritto misto, sul brasato e su tutto il resto,
ben accompagnato da ottimi vini locali.
Qualche volta passo anch'io da Saluzzo e dovrei cominciare a frequentare
Montoso.

Magari ci vediamo.

Ciao

Pat (piemontese doc con moglie dell'albese...)


mauro minervini

unread,
Feb 6, 2003, 3:06:35 PM2/6/03
to

"Pat" <NienteSecc...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:wuy0a.89490$YG2.2...@twister1.libero.it...
> cazzo, ragazzi, che OT!!!
poi qualcuno si č inacazzato:-)))) per quello sul mio essere
arabo\svevo\normanno!!!!!!!!!!!!
almeno č storia opatria, non abbuffata:-
a proposito, si puň assaggiare qualkosa ?
:-)))
.
Ciao
mauro


Rage Hard

unread,
Feb 6, 2003, 4:56:09 PM2/6/03
to
> ...abbastanza strano che un romagnolo, romagnolo, romagnolo abbia lo
> stomaco così delicato !?! oppurre ti avevano fregato davvero? è
> sempre possibile, boia d'un mond l....! .-))))

Fermi tutti!!!!
L'Absolut è così romagnolo, ma così romagnolo che se uscendo dal portone di
casa inciampa, sbatte il naso nelle Marche. Altro che romagnolo. Pfui.
:-ppp

:-DDDD

--
Yours Truly, Raoul


absolut

unread,
Feb 6, 2003, 6:21:00 PM2/6/03
to
On Thu, 06 Feb 2003 18:46:25 GMT, Giorgio <gio....@libero.it> wrote:

>...abbastanza strano che un romagnolo, romagnolo, romagnolo abbia lo

>stomaco cosě delicato !?! oppurre ti avevano fregato davvero? č


>sempre possibile, boia d'un mond l....! .-))))

Brutalmente off topic.... hai presente il fritto misto del Monferrato?
Ti portano un mega-piatto con tante "palline" fritte tutte uguali...
una e' una salsiccia, una e' una mela, una e' cervello, una e' un
amaretto..... alla fine non sai cosa hai mangiato :-))

Ciao

Absolut

absolut

unread,
Feb 6, 2003, 6:23:32 PM2/6/03
to
On Thu, 06 Feb 2003 18:46:26 GMT, Giorgio <gio....@libero.it> wrote:

>... specificare provenienza della pulzella: dalle valli della Granda
>alla bassa Vercellese corrono già alcune differenze...

La seconda che hai detto :-)

>Tra l'altro, visto l'argomento da te avviato (ovviamente ultraOT per
>IHA, ma che definirei comunque ... gustoso ...) suppongo che un certo
>granuloma abbia avuto decorso positivo ....

L'unico problema adesso sono i nove punti sulla gengiva che sono
rimasti dopo l'operazione :-)

Ciao

Absolut

al

unread,
Feb 6, 2003, 8:49:46 PM2/6/03
to
razza fassone ??? devo dire che ho sentito della frisona, della chianina (
migliore carne assoluta) , ma fassone mai di che zona si parla della nostra
ITALIA -al-


Logan

unread,
Feb 7, 2003, 4:24:21 AM2/7/03
to
...mentre io, nella notte gelida e buia, nella città deserta e
addormentata, vegliavo sulle vostre anime e i vostri beni materiali...
"absolut <nob...@nowhere.org>" scriveva:

>On Thu, 06 Feb 2003 18:46:25 GMT, Giorgio <gio....@libero.it> wrote:
>
>>...abbastanza strano che un romagnolo, romagnolo, romagnolo abbia lo

>>stomaco così delicato !?! oppurre ti avevano fregato davvero? è


>>sempre possibile, boia d'un mond l....! .-))))
>
>Brutalmente off topic.... hai presente il fritto misto del Monferrato?
>Ti portano un mega-piatto con tante "palline" fritte tutte uguali...
>una e' una salsiccia, una e' una mela, una e' cervello, una e' un
>amaretto..... alla fine non sai cosa hai mangiato :-))
>
>Ciao
>
>Absolut

io sapevo che quello era il "fritto misto all'italiana" che si fa qua
a Genova...
chi è che ha copiato???

--
Saluti

Logan argal9tag...@hotmail.com


"La pianta del male porta amari frutti"
(massima non valida per l'Italia)

Pat

unread,
Feb 7, 2003, 11:29:16 AM2/7/03
to

al <sn...@tiscalinet.it> wrote in message
b1v3bg$1jh$1...@lacerta.tiscalinet.it...

In realtà iltermine "fassone" non indica esattamente una razza, ma un certo
gruppo di bovini di razza piemontese (questa sì è una razza) che, per
caratteristiche genetiche e modalità di allevamento, presenta uno sviluppo
particolarmente accentuato delle masse muscolari ed in particolare dei
muscoli del gruppo posteriore della coscia. Sono questi animali che vengono
utilizzati per il gran bollito, i brasati o, semplicemente, le fettine più
tenere e gustose del pianeta. I vitelloni piemontesi che non hanno questa
conformazione (cosiddetti "nostrali") vengono utilizzati per altre
preparazioni (per mangiarne uno cucinato allo spiedo - inizio cottura alle 9
di mattina per consumarlo a cena... - abbiamo dovuto metterci in 700... ma
era una fiera.)

In ogni caso, per la cucina di tutti i giorni, nostrali o fassoni i
piemontesi sono sempre buonissimi.

Ciao

Pat


al

unread,
Feb 7, 2003, 1:28:59 PM2/7/03
to
grazie è sempre bello ricordare i vecchi testi studiati a scuola :-))) al

"Pat" <NienteSecc...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:w9R0a.92385$YG2.2...@twister1.libero.it...

Pat

unread,
Feb 7, 2003, 4:00:47 PM2/7/03
to

al <sn...@tiscalinet.it> wrote in message
b20tt0$sgs$1...@lacerta.tiscalinet.it...
> grazie č sempre bello ricordare i vecchi testi studiati a scuola :-)))
al

... mi sa che siamo colleghi...

ciao

Pat

> "Pat" <NienteSecc...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:w9R0a.92385$YG2.2...@twister1.libero.it...
> >
> > al <sn...@tiscalinet.it> wrote in message
> > b1v3bg$1jh$1...@lacerta.tiscalinet.it...
> > > razza fassone ??? devo dire che ho sentito della frisona, della
chianina
> (
> > > migliore carne assoluta) , ma fassone mai di che zona si parla della
> > nostra
> > > ITALIA -al-
> >

> > In realtŕ iltermine "fassone" non indica esattamente una razza, ma un
> certo
> > gruppo di bovini di razza piemontese (questa sě č una razza) che, per
> > caratteristiche genetiche e modalitŕ di allevamento, presenta uno


sviluppo
> > particolarmente accentuato delle masse muscolari ed in particolare dei
> > muscoli del gruppo posteriore della coscia. Sono questi animali che
> vengono
> > utilizzati per il gran bollito, i brasati o, semplicemente, le fettine

piů

danidane

unread,
Feb 7, 2003, 8:47:27 PM2/7/03
to

>
> L'unico problema adesso sono i nove punti sulla gengiva che sono
> rimasti dopo l'operazione :-)
>
> Ciao
>
> Absolut

ANCHE TU!!!!!!????????
Io no granuloma, ma comunque sette punti su gengiva superiore, da un canino
all'altro.
Un fastidio della miseria, e mi li devono ancora togliere.
ciao
danidane (che ha ancora qualche difficoltà a mangiare, ma con questo thread
è già sazio) :-)


mauro minervini

unread,
Feb 8, 2003, 1:14:41 PM2/8/03
to

"danidane" <dani.da...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:PkZ0a.202689$AA2.7...@news2.tin.it...
ragazzi, la prossima volta venite da me, vediamo con un .444 se facciamo
meno danno! e il lavoro, a parte le spese di 50 grani di 204, ve lo faccio
gratis:-)))))))))
scherzi a parte, auguri soprattutto se tirate con l'arma lunga
Ciao
mauro
>
>
>
>


absolut

unread,
Feb 8, 2003, 2:03:14 PM2/8/03
to
On Sat, 08 Feb 2003 18:14:41 GMT, "mauro minervini"
<mauro_m...@tin.it> wrote:

>ragazzi, la prossima volta venite da me, vediamo con un .444 se facciamo
>meno danno! e il lavoro, a parte le spese di 50 grani di 204, ve lo faccio
>gratis:-)))))))))

Considera che da me il problema e' nato dal fatto che una dentista ha
lasciato un pezzo di strumento chirurgico nel canale... Con una .444
avresti SICURAMENTE fatto meno danni :-)

>scherzi a parte, auguri soprattutto se tirate con l'arma lunga

Grazie per gli auguri... ma finche' non mi tolgono i punti dalla
gengiva superiore destra... sono un ex tiratore di lunga :-(

Oggi ero al TSN con un revolver SW... e mi sentivo un pesce fuor
d'acqua a tirare con la corta. E comunque... si vedeva che non tiravo
di corta da piu' di sei mesi. Tirando in doppia ho messo 6 colpi su
100 fuori dal nero :-(

Ciao

Absolut

mauro minervini

unread,
Feb 8, 2003, 2:12:21 PM2/8/03
to

"absolut" <nob...@nowhere.org> ha scritto nel messaggio
news:crka4vs5fplljilqc...@4ax.com...
ragazzi stiamo invecchiando. NESSUNO SI E' ACCORTO CHE HO INDICATO LA 204
per quel puzzoso yankee del 444, bossolo dritto come la fettuccia di
terracina, in pratica un 44 rm anabolizzato, che si carica anche con la IMR
4227 e la WW 296! Volevo dire 50 grani (rectius 49.9 ) di Norma 200
E non mi dite che mi avete risparmiato, non ci credo:
Ciao
Mauro


Giorgio

unread,
Feb 8, 2003, 7:43:53 PM2/8/03
to
On Sat, 08 Feb 2003 20:03:14 +0100, absolut <nob...@nowhere.org>
wrote:

>On Sat, 08 Feb 2003 18:14:41 GMT, "mauro minervini"
><mauro_m...@tin.it> wrote:
>

CUT


>
>Oggi ero al TSN con un revolver SW... e mi sentivo un pesce fuor
>d'acqua a tirare con la corta. E comunque... si vedeva che non tiravo
>di corta da piu' di sei mesi. Tirando in doppia ho messo 6 colpi su
>100 fuori dal nero :-(
>
>Ciao
>
>Absolut

... dall'esposizione dei fatti non si evince chiaramente se gli altri
94 erano nel 7 oppure fuori del cartello...
Explication, please...
Ciao
Giorgio

mauro minervini

unread,
Feb 9, 2003, 7:05:18 AM2/9/03
to

"Giorgio" <gio....@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:7f8b4v8l0tsq08gih...@4ax.com...

> On Sat, 08 Feb 2003 20:03:14 +0100, absolut <nob...@nowhere.org>
> wrote:
>
> >On Sat, 08 Feb 2003 18:14:41 GMT, "mauro minervini"
> ><mauro_m...@tin.it> wrote:
> >
> CUT
> >
> >Oggi ero al TSN con un revolver SW... e mi sentivo un pesce fuor
> >d'acqua a tirare con la corta. E comunque... si vedeva che non tiravo
> >di corta da piu' di sei mesi. Tirando in doppia ho messo 6 colpi su
> >100 fuori dal nero :-(
> >
> >no, cari, imparate a quotare !!!!!!!altro che sopra o sotto, qui mi si
attribuisce una nefandezza altrui!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-))))))))))))))))))
io a questo mesaggio ho risposto, non l'ho scritto!!!
bada che la diffamazione (a mezzo stampa,la equipariamo, Dr. Mori) e UN
DELITTO e posso chiederti un risarcimento infinito!:-)))))))))
Ciao
Mauro


absolut

unread,
Feb 9, 2003, 7:44:50 AM2/9/03
to
On Sun, 09 Feb 2003 00:43:53 GMT, Giorgio <gio....@libero.it> wrote:

>>Oggi ero al TSN con un revolver SW... e mi sentivo un pesce fuor
>>d'acqua a tirare con la corta. E comunque... si vedeva che non tiravo
>>di corta da piu' di sei mesi. Tirando in doppia ho messo 6 colpi su
>>100 fuori dal nero :-(

>... dall'esposizione dei fatti non si evince chiaramente se gli altri


>94 erano nel 7 oppure fuori del cartello...
>Explication, please...

Gli altri erano tutti nel nero.... quando comincero' a sparare fuori
dal cartello... credo che vendero' immediatamente tutte le corte :-)

Ciao

Absolut

mauro minervini

unread,
Feb 9, 2003, 8:05:49 AM2/9/03
to

"absolut" <nob...@nowhere.org> ha scritto nel messaggio
news:77jc4vkkb5ug4ogjd...@4ax.com...
> se ci sono revolver buoni, tienimi presente
ciao
mauro


Salwo

unread,
Feb 10, 2003, 4:12:35 AM2/10/03
to

"absolut" <nob...@nowhere.org> ha scritto nel messaggio

> Considera che da me il problema e' nato dal fatto che una dentista ha


> lasciato un pezzo di strumento chirurgico nel canale...

Chiedigli il danno e reinvestilo in ex.o. Almeno i sacrifici saranno valsi a
qualcosa...


0 new messages