Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pressa LEE cast o LEE Turret - ricarica Neofita -

883 views
Skip to first unread message

Sasso

unread,
Nov 30, 2006, 10:05:30 AM11/30/06
to
Ciao,
volendo iniziare a ricaricare il cal 9x21 ( 400 colpi al mese circa ),
leggendo i vari NG sull'argomento, e il parere dei
più navigati, ho dedotto che un'attrezzatura buona per un neofita
può essere così composta:


1) bilancina RCBS 5-0-5.

2)dosapolvere RCBS Uniflow e Baffo per dosatore

3)I dies LEE 9x21

4)Factory crimp lee

5)martello cinetico per smontare cartucce sbagliate ...


Per la pressa, però ho letto opinioni diverse ed ho un dubbio:
quale è secondo voi la scelta migliore (sono neofita)
tra una LEE classic Cast oppure una LEE Turret ?
(esperienze..pareri...)


Per la pulizia dei bossoli, quale è il sistema migliore:
Pentola, acqua calda e solventi
oppure
"lavatrice" per bossoli e graniglia apposita
oppure tutti e due assieme ?

Ciao e
Grazie in anticipo.

9x21=189.

Salwo

unread,
Nov 30, 2006, 10:32:50 AM11/30/06
to

> 1) bilancina RCBS 5-0-5.

è un'ottimo bilancino. Se usi il dosatore sul die ti servirà solo per
controllo.

> 3)I dies LEE 9x21
> 4)Factory crimp lee

c'è un set di dies della Lee che comprende anche il factory crimp, a mio
parere poco utile per il calibro in questione


> Per la pressa, però ho letto opinioni diverse ed ho un dubbio:
> quale è secondo voi la scelta migliore (sono neofita)
> tra una LEE classic Cast oppure una LEE Turret ?
> (esperienze..pareri...)

nessuna delle due: la Lee classic Turret. Unisce la comodità della
semiprogressiva alla robustezza della classic (corpo in ghisa, leveraggi
in acciaio). Compra pure l'innescatore automatico da montare sulla pressa.
Difficoltoso da far carburare, ma funzionale appena saputo utilizzare.

> Per la pulizia dei bossoli, quale è il sistema migliore:
> Pentola, acqua calda e solventi
> oppure
> "lavatrice" per bossoli e graniglia apposita
> oppure tutti e due assieme ?

In alternativa al tumbler, stesso prezzo circa) ci sono gli apparecchietti
per la pulizia ad ultrasuoni. Puliscono i bossoli a fondo
(interno/esterno) e si possono usare per mille altre cose (parti d'arma,
armi complete, gioielli, ecc. Si usano con acqua distillata e detergente
specifico per ultrasuoni. Unico neo (!?!) che i bossoli sono da asciugare

--


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it

Ritmosix

unread,
Dec 1, 2006, 12:57:17 PM12/1/06
to

"Salwo" <salwo...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:ekmtj2$gn4$1...@news.newsland.it...
CUT

> Si usano con acqua distillata e detergente
> specifico per ultrasuoni. Unico neo (!?!) che i bossoli sono da asciugare
>

Anche se un po OT mi inserisco nel topic:

io non ho mai utilizzato l'acqua distillata ma solo l'acqua del rubinetto,
questo può causare problemi? come mai è preferibile l'acqua distillata?

saluti

Ritmosix

pietro

unread,
Nov 30, 2006, 1:01:02 PM11/30/06
to

Per quanto rigurda la pressa tra le due la Turret va bene.-

Per la pulizia dei bossoli sono contentissimo di una lavatrice alias
buratto alias vibropulitrice della Lyman: i bossoli ritornano puliti e
lucidi come nuovi; tieni presente che č meglio passarli
successivamente e velocemente con uno straccio in quanto la graniglia
genera un pň di polvere, e passare bossoli polverosi deteriori un pň
i dies.-

Saluti Pietro

Biagio Mazzeo

unread,
Dec 1, 2006, 2:55:18 AM12/1/06
to
Sasso ha scritto:

> Ciao,
> volendo iniziare a ricaricare il cal 9x21 ( 400 colpi al mese circa ),

> ...

Il neofita si pone mille problemi, che poi nella pratica si superano
agevolmente.
Ad esempio, non è sempre indispensabile pulire i bossoli. Qualche traccia
di affumicatura non pregiudica la qualità delle munizioni ricaricate.
Altra cosa: si vorrebbe subito acquistare una pressa automatica o comunque
in grado di sfornare molte cartucce all'ora.
Invece, è molto meglio partire con una pressa a stadio singolo (anche
molto economica) per "farsi le ossa" lavorando in modo accurato su ogni
passaggio. In ogni caso, la prima pressa sarà sempre utile in futuro per
piccole operazioni, anche quando poi uno avrà una o più presse automatiche.
L'innescatore automatico è sicuramente utile. La Lee ne ha di vari tipi
(da montare sulla pressa o manuale: io uso quest'ultimo).
In teoria, la ricarica si può fare anche con un'attrezzatura molto
semplice, che sta in una borsa: pressa manuale (della Lee oppure pinza
Lymann), un dies set con misurino, innescatore manuale, inneschi, polvere
e palle). Naturalmente la velocità è limitata ma l'attrezzatura necessaria
è economica e facilmente trasportabile.
Saluti e buon divertimento!
BM

Sasso

unread,
Dec 1, 2006, 5:33:27 AM12/1/06
to

Biagio Mazzeo ha scritto:

> Sasso ha scritto:
>
> > Ciao,
> > volendo iniziare a ricaricare il cal 9x21 ( 400 colpi al mese circa ),
> > ...
>
> Il neofita si pone mille problemi, che poi nella pratica si superano
> agevolmente.

Probabilmente è vero, la pratica sarà più semplice della teoria
...:)
ma ho sempre paura di rovinare le cose a cui tengo ...

comunque ho deciso : prendo la Lee Cast che va bene anche per carabine
,mi faccio le ossa e vedo se ho necessità di roba + raffinata ...

per la pulizia dei bossoli per il momento userò il prodotto più
efficace: l' Olio di Gomito ... magari mentre guardo la TV , sperando
di non rovisciare tutto sul tappeto...
(avevo letto anche qualcosa sull'uso del cestello per asciugare
l'insalata ...vediamo...)

comunque grazie a tutti.
Ogni altro parere è bene accetto

ciao.
9x21=189.

Max223

unread,
Dec 1, 2006, 2:02:45 PM12/1/06
to

"Sasso" <maind...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:1164969207.1...@l12g2000cwl.googlegroups.com...
>

> comunque ho deciso : prendo la Lee Cast che va bene anche per carabine
> ,mi faccio le ossa e vedo se ho necessità di roba + raffinata ...
>

guarda, io i bossoli li pulisco sempre, siano essi per pistola che per
carabina. E prima di farlo li decapsulo, perché ritengo che volendoli
pulire, sarebbe sciocco tralasciare la sede innesco.
Utilizzo così proprio una classic cast, montando un die decapsulatore (solo
decapsulatore, non resizer).
In questo caso la monostazione diventa perfettamente indicata per lo scopo.
Per il divano e la tv consiglio invece la pressa manuale della Lee, che
adopero per la stessa funzione..;-))
..come è vario il panorama, eh? .. ;-)))

ciao, buon divertimento
Max

Barabba

unread,
Dec 1, 2006, 4:36:09 PM12/1/06
to

L'acqua distillata non contenendo minerali disciolti non produce
incrostazioni. Comunque spesso l'acqua del rubinetto è quasi
distillata o comunque ha bassi valori, quindi per il caso in questione
va bene lo stesso (distillata è certo meglio).

wolf...@hotmail.it

unread,
Dec 2, 2006, 1:42:51 PM12/2/06
to

Sasso ha scritto:


Io i bossoli che sparo li pulisco sempre.
Ne guadagna la funzionalità della pressa(Pro 1000) e anche della
pistola.
Ho acquistato un Tumbler della Lyman (turbo 1200) e in 1 ora pulisce
piuttosto bene i 200 bossoli che uso.
Forse è vero che è inutile pulirli ,ma io li paragono (come
principio) ad esempio all'auto : funziona anche se non la
lavi.....però.....
Come ultima cosa e la dico con estrema franchezza ,ho letto di tutte le
accortezze e metodi che ognuno pratica per pulire l'arma e poi ci si
confonde con dei bossoli? Fatto 30 tanto vale fare 31.
Un Saluto

Garolini Gianluca

unread,
Dec 2, 2006, 2:33:56 PM12/2/06
to

<wolf...@hotmail.it> ha scritto nel messaggio
news:1165084971....@80g2000cwy.googlegroups.com...

>
>
> Io i bossoli che sparo li pulisco sempre.
> Ne guadagna la funzionalità della pressa(Pro 1000) e anche della
> pistola.
> Ho acquistato un Tumbler della Lyman (turbo 1200) e in 1 ora pulisce
> piuttosto bene i 200 bossoli che uso.
> Forse è vero che è inutile pulirli ,ma io li paragono (come
> principio) ad esempio all'auto : funziona anche se non la
> lavi.....però.....
> Come ultima cosa e la dico con estrema franchezza ,ho letto di tutte le
> accortezze e metodi che ognuno pratica per pulire l'arma e poi ci si
> confonde con dei bossoli? Fatto 30 tanto vale fare 31.
> Un Saluto

C'è chi li getta nella vasca da bagno al sabato sera prima di immergersi,
come fossero dolcissimi sali da bagno,...ed unisce così l'utile ad
dilettevole!
Fatto il bagnetto, asciugatina prima con canovaccio di lino bianco, poi col
phon, quindi creme al silicone e talco (o meglio mica in polvere);... belli
luccicanti e profumati...!
Ragazzi, scherzate o dite davvero??
Un'ora,... anche solo mezza di tumbler e viaaaa!
Piuttosto è bene dividerli per marca e usarli separati.

Cordialità
G.G.

0 new messages