Ciao Eddy, ci mancherai!
Igor
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
Sapevo che era molto malato, ma non pensavo che ci avrebbe lasciato cosě in
fretta.
Ho conosciuto Ricco' due anni e mezzo fa, e subito si č dimostrato persona
estremamente prodiga di consigli. Quello che so sulla ricarica l'ho imparato
da lui e credo che pochi ne sapessero quanto lui in materia. La cosa che piů
mi ha sempre colpito, era la sua essenzialitŕ e devo dire che piů di una
volta mi ha dissuaso dal comperare degli attrezzi (contro il suo interesse),
perchč non erano necessari. Ricco' per me era cosě: essenziale e corretto.
Sicuramente se ne e' andato un profondo conoscitore di armi e ricarica.
Lo ricordero' per sempre come un maestro.
Condoglianze alla famiglia e a tutti noi appassionati.
Manuele (mbrac)
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
> Ci ha lasciato un grande uomo ed esperto d' armi e ricarica, talvolta all'
> apparenza un pò scontroso
definirlo "un po' scontroso" mi pare perlomeno riduttivo (non che io sia
da meno), tuttavia è vero che chi ha carattere non può avere un buon
carattere.
> ma che non negava mai un consiglio o un aiuto a
> nessuno.
verissimo, ed è anche vero che (cosa purtroppo rara) si trattava sempre
di consigli utili e competenti. Una delle rare persone che sapeva quello
che diceva.
> Ciao Eddy, ci mancherai!
ebbene si'. Anche se finivamo per "litigare" quasi ogni volta che ci
s'incontrava, lo incontravo volentieri e mi mancherà.
Peccato.
marco
--
... e qualcuno dirà che c'è un modo migliore.
Mi dispiace molto, avevo avuto modo di conoscelo quando lavoravo a Torino.
Veramente era molto prodigo di consigli.
Condoglianze sentite alla famiglia
Gualbo
> Da oggi la Stitra non esiste più...
Sapevo che Ricco' fosse in procinto di ritirarsi dall'attivita', non
sapevo che fosse malato.
Ho avuto con lui un solo colloquio telefonico, poche secche parole al
posto giusto, molti di piu' i versi (di approvazione o disapprovazione, a
seconda del caso), segni di un carattere spigoloso, ma franco.
Di lui mi resta questo ricordo, ed una bolletta di spedizione compilata a
mano, come si usava nel tempo (praticamente ieri) che ancora non conosceva
i personal computer: per me non e' poco.
Gli faccio i miei migliori auguri per il suo ultimo viaggio.
--
Francesco Mancuso
Mi dispiace veramente, anche se fatto un ordine solo alla Stitra.
In quell'occasione per dettagli tecnici mi hanno passato proprio lui, che č
stato molto gentile e preciso nelle risposte.
Peccato che nessuno raccolga il testimone ...
Mi associo alle condoglianze
Paolo
--
Ogni volta che la gente č d'accordo con me provo la sensazione di avere
torto...
Cris
Ho conosciuto Riccò per telefono e ho potuto parlare di ricarica con una
persona veramente competente, infatti non tutti gli armieri sanno ricaricare
e si limitano
a commercializzare i prodotti del catalogo della Lee e della Lyman, Riccò al
contrario era un grande ricaricatore, lui stesso provava i prodotti da lui
commercializzati e quando ti consigliava un prodotto ti dava delle
motivazioni tecniche molto dettagliate, mi ricordo che mi disse che con quel
sistema di ricarica che mi consigliava aveva effettuato delle rosate con il
suo AR15 di 15mm.
Mi è rimasto impresso un ragionamento che mi aveva fatto, mi disse che lui
avrebbe potuto far comparire spesso i suoi prodotti su articoli di riviste
del settore e libri di ricarica, per far questo, chi fa questo genere di
prove gli ha chiesto i prodotti in regalo o con fortissimi sconti, lui ha
sempre rifiutato e mi ha detto di aver invitato queste persone a desistere
da richieste del genere, questo discorso mi ha colpito molto e mi ha fatto
capire che spesso quello che si legge sulla carta stampata di questo
settore, è compromessa da false prove o comunque prove poco
pulite................
Quindi ricordo Edoardo Riccò come ricaricatore competente, grande
sperimentatore e uomo di sani principi, porgo le più sentite condoglianze
alla sua familia.
Ciao Max
Mi unisco nelle condoglianze a tutti coloro che hanno conosciuto questo
importante e gentile personaggio, ottimo esperto e simbolo nel mondo
italiano della ricarica.
Sono certo che stia discutendo ora di ricarica con Fred Huntington, il
Colonnello Whelen, P.O.Ackley e Niedner.
Cordialità
G.G.
In questi giorni stavo riguadado i listini sulle attrezzature di
ricarica ed ho rivisto quelli Stitra. Volevo chiamare Riccò per
chiedergli di mandarmi gli aggiornamenti...
Adesso accendo il pc e trovo la notizia.
Povero Edoardo. Seppur diametralmente posizionati sullo stivale mi è
stato spesso vicino commercialmente ed è stato l'unico a procurarmi
quello che in Italia nessuno era in grado di trovare.
Mi auguro che stia con gli altri amici con cui condivideva le mortali
passioni.
Condoglianze ai familiari.
Ciao
Salwo
L' ultima volta che ci ho parlato e' stato tutto tranne che scontroso,
inoltre mi ha detto: "la settimana prossima non ci saro', devo operarmi, ma
non e' nulla di grave."
--
Saluti.
Vito
- - -
Global Service S.n.c.
www.globalserviceinformatica.it
>Oggi si svolgeranno i funerali di Edoardo Riccò, titolare della Stitra che
>suppongo tutti conoscano...
Non l'ho mai conosciuto di persona, ma le nostre telefonate erano
frequenti e decisamente lunghe, e ad ogni telefonata imparavo qualcosa
di nuovo.
In alcune occasioni l'avevo sentito definire come una persona con un
carattere forte che a volte dava l'impressione di essere "spigoloso",
ma nei miei confronti si e' sempre comportato in maniera veramente
squisita, e non solo in tema di ricarica.
Pur non essendo un ex-ordinanzaro in senso stretto, mi aveva inviato
degli articoli interessantissimi per confutare tesi, o per
rafforzarle.
Insomma... un oplofilo ed oplologo a trecentosessanta gradi, oltre che
la memoria storica della ricarica in Italia e probabilmente la voce
piu' autorevole in tema di ricarica dei calibri di ex ordinanza.
Con la scomparsa di Edoardo Ricco', sento di avere perso qualcosa di
importante... e non parlo del "fornitore di bossoli", ma parlo
dell'Uomo e della speciale capacita' di Edoardo Ricco' di essere una
grande voce solista in mezzo ad un coro.
Absolut
Cosa significa?
Che la Stitra chiude?
ciao
danidane
--
Ciao
Giampingjack
http://digilander.libero.it/giampingjack
"revorbaro" <revorbaro.t...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:cajivu$c7k$1...@news.newsland.it...
> Oggi si svolgeranno i funerali di Edoardo Riccò,
Non conoscevo Riccň e non ho mai avuto contatti con lui ma mi dispiace
molto apprendere questa brutta notizia.
Sentite condoglianze alla famiglia
Alessio
Mi associo al lutto della famiglia e di tutti gli appassionati.
Sicuramente ci mancherai, Edy.
In realtà la Stitra non chiude: un amico appassionato l'aveva già
rilevata e continua l'attività di Edy. La nuova gestione è già
pienamente operativa.
Saluti, andrea coppo