Non riesco a capire: tra un 96 ed un 93/38 c'è una bella differenza,
quantificabile in CENTIMETRI in meno di canna.
Non solo: i 96/38 mi pare che non siano MAI stati fabbricati dalla
Husquarna, che fabbrico gli m/96 (in ridotta quantità...) OPPURE gli M38
(li fabbricò SOLO la Huquarna...) ma NON gli ibridi.
--
L'Europa, in 60 anni, non ha imparato nulla.
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> Felice possessore di un Husqvarna 96 (civile) del 1943 leggo ora su un
> mensile che potrebbe trattarsi non di un 96 ma di un 38/96
Per cortesia, potresti dire di quale mensile si tratta e chi ha firmato
l'articolo?
Le coroncine inclinate a 45 gradi dicono solo che la fabbricazione fu
fatta da Husqvarna, ma questo lo sapevi già.
La Husky produsse sia il modello 96 che il modello 38.
Che nel 1943 producesse per il mercato civile... beh, consentimi di
dubitarne! :-)
Che dopo la fine della guerra il fucile sia finito in uso ai civili non
mi stupisce, ma che in piena guerra mondiale, con la Norvegia già
invasa, la Husqvarna producesse fucili per il mercato civile... non ci
credo! :-)
Ipotizzerei questo...
idarticoli; idautore; titolo; idrivista; anno; numero; pagina; idargomento;
idarmibianche; idarmidafuoco; idcorte; idlunghe; idfucili; idfucilimilitari;
idnazionalità; idmarca; idmodello; idcalibro; idavancarica; idarmasportiva;
idtipoclone; idperiodostorico; idnote
6286; CRISTIANO SIVIERI; IL MAUSER SVEDESE; ARMI MAGAZINE; 2008; 02; 142;
ARMI DA FUOCO; ; LUNGHE; ; FUCILI; MILITARI; EX ORDINANZA; SVEZIA; MAUSER;
CARL GUSTAFS; HUSQVARNA; 1896 (M96); 6,5x55 Swedish Mauser; NO; NO; MAUSER
BOLT ACTION; 1890; SEQUENZA FOTOGRAFICA DI SMONTAGGIO E MANUTENZIONE
(SINTETICA)
Ciao
Pat
> Secondo il libro "Crown'Jewels" dal '41 al '44 furono costruiti 18.000
> M96 per l'uso da parte del "movimento dei tiratori volontari", un
> ibrido tra l'equivalente del nostro UITS ed il CMP americano, proprio
> in quegli anni, di cui circa 1/4 con diottre varie.
Proprio in Svezia, dove i volontari svedesi erano andati in Finlandia a
combattere malgrado la Svezia non sia stata un Paese ufficialmente
belligerante....
Concordo ovviamente sul fatto che la produzione di un'arma tipicamente
militare, nel periodo in cui dei volontari svedesi combattevano contro
i russi a fianco dei finlandesi, e con la Norvegia invasa dai tedeschi,
non poteva certo prescindere dall'autorizzazione delle autorita'
militari svedesi.
Sono andato anch'io a rivedermi il Crown Jevels... ma proprio non trovo
queste differenze che evidentemente il Maestro Sivieri sembra trovare.
D'altra parte lui trova anche le ottiche su fucili che non ne hanno mai
avute....
Essi'... direi che e' proprio lo stesso Sivieri del Mosin Nagant sniper
tarocco pubblicato su Diana Armi.... e non so perchè, ma ci avrei
giurato! :-(
max max...... e io che ti avevo messo sulla mensola della camera da letto
esattamente sotto il SS. Cuore di Gesu' e appena sopra Minervini e San
Gabriele Possenti...
The Civilian Frivilliga skytterorel (Volunteers Shooter's Movement)
m/96, made during World War II by Husqvarna..... (pag. 76 Crown Jewels by
Dana Jones..)
SECONDO TE TRATTASI DE NA' RAMAZZA ??!!??
Se vuoi le foto ti mando quelle del mio..., del 1943 giustappunto ;-)
luc
Confessa Max.......sei solo incazzato perchč ti sei accorto che ti manca una
variante della tua collezione di svedesi!!!!!
:-)))
ciao
danidane
Mi vado a riguardare il libro NOrthCape sui Mauser Svedesi, ma giuro che
l'esistenza dei "38/96" mi giunge nuova.
Il numero con l'articolo di Sivieri ce l'ho ma evidentemente ero troppo
rincoglionito per aver percepito tale "finezza".
Se non trovo i riscontri credo che sul forum di AM mi sentono...
Guarda che, come per i C.G., sono due fascette e due viti, quindi niente di
trascendentale.
Il resto di quanto scritto sopra resta valido.
Il fucile esiste veramente ma la dizione m/38-96 è diciamo cosi
"arbitraria" in quanto tali fucili non sono MAI stati adottati
ufficialmente dall'esercito svedese.
Prodotti in 300.000 esemplari dalla Husquarna tra il 1943 ed il 1944 erano
niente altro che dei fucili m/96 venduti ai tiratori CIVILI svedesi.
L'Husquarna fu scelta perchè con la IIGM in pieno svolgimento la fabbrica
Carl Gustaf era troppo occupata con altre commesse per badare alle
forniture per i tiratori civili.
I fucili vennero venduti ai tiratori della "Frivilliga skytte rolsen" (che
erano GIA' inquadrati nella riserva di pronta mobilitazione in caso di
guerra...) con l'accordo che in caso di guerra i fucili sarebbero stati
rivenduti allo stato svedese allo stesso prezzo a cui erano stati ceduti
ai civili.
Negli States sono conosciuti anche come "Fsr rifles", e sono stati dotati,
essendo destinati alle gare civili, del più disparato numero di diottre e
mire metalliche di precisione, come le Soderin.
> Alura, mi sono riletto il "sacro testo" della Northcape.
> Il fucile esiste veramente ma la dizione m/38-96 è diciamo cosi
> "arbitraria" in quanto tali fucili non sono MAI stati adottati
> ufficialmente dall'esercito svedese.
> Prodotti in 300.000 esemplari dalla Husquarna tra il 1943 ed il 1944 erano
> niente altro che dei fucili m/96 venduti ai tiratori CIVILI svedesi.
> L'Husquarna fu scelta perchè con la IIGM in pieno svolgimento la fabbrica
> Carl Gustaf era troppo occupata con altre commesse per badare alle
> forniture per i tiratori civili.
> I fucili vennero venduti ai tiratori della "Frivilliga skytte rolsen" (che
> erano GIA' inquadrati nella riserva di pronta mobilitazione in caso di
> guerra...) con l'accordo che in caso di guerra i fucili sarebbero stati
> rivenduti allo stato svedese allo stesso prezzo a cui erano stati ceduti
> ai civili.
> Negli States sono conosciuti anche come "Fsr rifles", e sono stati dotati,
> essendo destinati alle gare civili, del più disparato numero di diottre e
> mire metalliche di precisione, come le Soderin.
Errata corrige: ho scritto una fesseria sul numero dei fucili Fsr (o
cosidetti m/38-96). 300.000 furono il massimo numero di aderenti alla
Associazione Svedese di Tiro a Segno durante la 2 GM, numero raggiunto pr
l'incremento degli aderenti allo scoppio del conflitto. Gli Fsr Rifles
prodotti furono 20.000.
Scusate.