--
Saluti.
Paolo
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> Mi sapete dire la differenza tra questi due tipi di canne in cal. 12 (in
> rete non ho trovato nulla...nemmeno sul sito di Mori: solo palle slug)?
> Ho visto due Remington 870 con questi due tipi di strozzature: quale va
> meglio per sparare a palla e a trasia?
> Anticipatamente ringrazio.
cerco di risponderti come meglio posso:
1. la canna cilindrica di solito viene usata nei sovrapposti come prima
canna per le caccie in bosco oppure nei sovrapposti da tiro (skeet).
La funzione è quella di avere una rosata molto ampia in poco spazio (in
termini di distanza di tiro).
La lunghezza della canna è di circa 60-62 cm in un fucile "da bosco".
In questo tipo di canna puoi sparare tranquillamente anche pallettoni o
palla asciutta senza problemi di sovrapressioni.
2. la canna slug ha caratteristiche specifiche per il tiro a palla:
strozzatura cilindrica, mire metalliche e lunghezza intorno ai 55-57 cm
(dipende dalla casa costruttrice).
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.
Andrea
--
> cerco di risponderti come meglio posso:
> 1. la canna cilindrica di solito viene usata nei sovrapposti come prima
> canna per le caccie in bosco oppure nei sovrapposti da tiro (skeet).
> La funzione è quella di avere una rosata molto ampia in poco spazio (in
> termini di distanza di tiro).
> La lunghezza della canna è di circa 60-62 cm in un fucile "da bosco".
> In questo tipo di canna puoi sparare tranquillamente anche pallettoni o
> palla asciutta senza problemi di sovrapressioni.
> 2. la canna slug ha caratteristiche specifiche per il tiro a palla:
> strozzatura cilindrica, mire metalliche e lunghezza intorno ai 55-57 cm
> (dipende dalla casa costruttrice).
> Spero di essere stato chiaro.
> Ciao.
> Andrea
Sei stato chiarissimo: il mio dubbio era sulla strozzatura che poteva
essere diversa...
Grazie mille!
--
Saluti.
Paolo
--
Una sola morte dobbiamo alla vita; chi muore quest'anno non dovrà farlo
l'anno prossimo.
W.S.
"Chico" <sta...@melloni.it> ha scritto nel messaggio
news:cl643g$7cv$1...@news.newsland.it...
> Mi sapete dire la differenza tra questi due tipi di canne in cal. 12 (in
> rete non ho trovato nulla...nemmeno sul sito di Mori: solo palle slug)?
> Ho visto due Remington 870 con questi due tipi di strozzature: quale va
> meglio per sparare a palla e a trasia?
> Anticipatamente ringrazio.
>
Se la cilindrica è veramente cilindrica e la slug non è rigata, paradox o
altre stranezze, la differenza è negli organi di mira.
Per il cinghiale con digressioni a beccacce o fagiani meglio la slug , per
beccacce con digressioni a cinghiale meglio la prima.
Quaeso, la trasia checazzè???
SE sono pallettoni, dipende a cosa ci drvi tirare
Mauro
> cerco di risponderti come meglio posso:
> 1. la canna cilindrica di solito viene usata nei sovrapposti come prima
> canna per le caccie in bosco oppure nei sovrapposti da tiro (skeet).
> La funzione è quella di avere una rosata molto ampia in poco spazio (in
> termini di distanza di tiro).
> La lunghezza della canna è di circa 60-62 cm in un fucile "da bosco".
> In questo tipo di canna puoi sparare tranquillamente anche pallettoni o
> palla asciutta senza problemi di sovrapressioni.
> 2. la canna slug ha caratteristiche specifiche per il tiro a palla:
> strozzatura cilindrica, mire metalliche e lunghezza intorno ai 55-57 cm
> (dipende dalla casa costruttrice).
> Spero di essere stato chiaro.
> Ciao.
> Andrea
Andando a rivedere il sito di Paganini vedo che si indica come strozzatura
"SLUG" un tipo di pompa (Mod. 870 Express Fully Rifled), mentre nella
pagina successiva lo stesso pompa (Mod.870 Express Deer) ha strozzatura
"CILINDRICA" rimanendo con mirino e tacca di mira uguali al precedente.
Mi viene un dubbio come avevo in precedenza scritto: con "slug" non varia
anche tipo di strozzatura? Altrimenti che senso avrebbero le due diverse
diciture sul sito di Paganini?
Boh...illuminatemi!
--
Saluti.
Paolo
> Andando a rivedere il sito di Paganini vedo che si indica come strozzatura
> "SLUG" un tipo di pompa (Mod. 870 Express Fully Rifled),
questa canna non è strozzata, è rigata, serve prevalentemente per le
palle sabot. Ma potremmo considerarla comunque una slug, se ha tacca e
mirino.
mentre nella
> pagina successiva lo stesso pompa (Mod.870 Express Deer) ha strozzatura
> "CILINDRICA" rimanendo con mirino e tacca di mira uguali al precedente.
> Mi viene un dubbio come avevo in precedenza scritto: con "slug" non varia
> anche tipo di strozzatura? Altrimenti che senso avrebbero le due diverse
> diciture sul sito di Paganini?
come già disse autorevolmente il Barone, la differenza è negli organi di
mira. Una canna slug, che è una cilindrica pensata per il tiro a palla,
deve avere qualcosa di più di una bindella con perlina.
La canna slug potrebbe anche essere una cilindrica rigata, nel qual caso
spesso viene denominata rifled slug.
Poi le singole ditte, i cataloghi e spesso anche alcuni traduttori che
non hanno idea di cosa stanno traducendo fanno un po' di confusione.
E' abbastanza normale, non è detto che chi sa fare un'ottima arma (posto
che abbia tale capacità) abbia un'altrettanto ottima padronanza
dell'italiano o sia un mago a fare i cataloghi.
Per esempio sul sito in inglese della LPA c'erano degli svarioni
sensazionali, spero li abbiano levati. :-)
ciau
marco
--
... e qualcuno dirà che c'è un modo migliore.
--
--
> Se la cilindrica è veramente cilindrica e la slug non è rigata, paradox o
> altre stranezze, la differenza è negli organi di mira.
> Per il cinghiale con digressioni a beccacce o fagiani meglio la slug , per
> beccacce con digressioni a cinghiale meglio la prima.
> Quaeso, la trasia checazzè???
> SE sono pallettoni, dipende a cosa ci drvi tirare
> Mauro
Ciao Mauro come stanno le tue doppiette ricamate?
Il problema sta nel capire se le differenze risiedono solo negli organi di
mira o nelle strozzature: peccato che Gianluca sia ad allodole!!! :-)
La trasia è (non credo sia una forma dialettale...)la munizione spezzata,
non per forza pallettoni (anche i pallini dal 14 allo 0).
Grazie ancora...
Veramente usa il termine slug soltanto nel caso Fucile Mod. 870 Express
Fully Rifled cal. 12
ossia una delle versioni a canna completamente rigata (non tutte le
munizioni a palla possono essere usate con queste canne, usate spesso con
palle sottocalibrate con sabot; quelle a pallini danno un certo allargamento
della rosata che però è più regolare) ovviamente la canna rigata non ha
strozzature.
Il Fucile Mod. 870 Express Deer ha una strozzatura cilindrica modificata
La strozzatura cilindrica Mod. non è più larga ma più stretta, si tratta di
una modesttissima strozzatura di 2 o 3 decimi di millimetro.
(Tradizionalmente abbiamo poi la Half Choke 5 - 6 decimi di millimetro e la
Full Choke ossia il passaggio al calibro nominale immediatamente inferiore,
circa 12 decimi di millimetro.)
lmb
> Io ho un pompa ma con gli strozzatori e ti assicuro che la strozzatura
> SLUG...non esiste!
> Ciao.
> Andrea
Che pompa hai?
Grazie per le risposte! ;-)
--
Saluti.
Paolo
Marchino che fucile a pompa mi consiglieresti?
Mi sono quasi deciso a prendere un Winchester Defender Camp con canna da
560mm slug, a patto di poter anche acquistare la canna da 470mm se
disponibile...però mi piace tanto il calcio del Remington con
quell'abbassamento nella parte finale.
quelle a pallini danno un certo allargamento
della rosata che perň č piů regolare
Non credo che le rigate slug siano uguali alle canne "rigate"
(raggiate)per beccaccia...ho letto sul sito di Mori che queste rigate
(slug) a pallini hanno un pessimo comportamento!
Grazie per le risposte! ;-)
--
Saluti.
Paolo
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
> Grazie mille Marco e grazie anche a chi mi ha gentilmente risposto.
>
> Marchino che fucile a pompa mi consiglieresti?
quello che ti piace di più :-)
> Mi sono quasi deciso a prendere un Winchester Defender Camp con canna da
> 560mm slug, a patto di poter anche acquistare la canna da 470mm se
> disponibile...però mi piace tanto il calcio del Remington con
> quell'abbassamento nella parte finale.
Mah, sono ottimi entrambi, vedi tu.
Io ho un remington, che uso quando faccio il "battone" accompagnando i
bassotti dietro ai cignali (invece di usare sicure che lasciano il tempo
che trovano tengo lo stantuffo mezzo aperto, molto più affidabile e
veloce e non rischio di dimenticare la sicura...)
Pesa come un accidente ma è indistruttibile e ha un ottimo scatto per il
tiro a palla. Il peso elevato, per un uso sparacchiatorio, non è
caratteristica disprezzabile. Se il serbatoio ti sembra piccolo, per
questi modelli si trovano prolunghe e accessori a josa (calci, attacchi
per cinghie e via dicendo).
Comunque ci sono parecchi altri modelli altrettanto validi anche
italici, a tuo gusto.
l'altro cilindrica modificata
> (cioè ulteriormente larga)
La cilindrica modificata(improved cylindric) ha strozzature tra 1 e 3
decimi, indicate convenzionalmente con 4 stelle o asterischi. Permette una
concentrazione leggermente più marcata, di fatto non apprezabile a breve
distanza con munizione spezzata di grosso diametro
Ciao
Mauro
Con tutto il rispetto, non ci vuole necessariamente Pico.
La strozzatura cilindrica ha volata di diametro pari a quello terminale del
raccordo camera canna
la cilindrica modificata, da 1 a 3 decimi in meno
slug non è una strozzatura, ma un allestimento della canna. In genere su
canna cilindrica.
>
Mauro
PS le mie doppiette "ricaate"stanno benone, hanno sostenuto recentemente uno
scontro con alcuni pennuti