Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

cercasi esperti per ricarica del calibro 44 magnum

1,956 views
Skip to first unread message

maurizio cesari

unread,
Sep 28, 2004, 3:19:54 PM9/28/04
to
Come detto nel sbj, cerco infoermazioni su come ricaricare il 44
magnum con delle palle TC in lega de grn 240 e polvere GM3 o
Winchester 450.
Grazie per ora
MC

Garolini Gianluca

unread,
Sep 29, 2004, 3:23:16 AM9/29/04
to

"maurizio cesari" <mau...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:6158058d.04092...@posting.google.com...

Con le due polveri piuttosto vivaci elencate si possono ottenere buone
cartucce da poligono e non certo colpi "magnum" nel vero senso del termine,
tuttavia queste cartucce morbide e precise sono proprio quelle più adatte ad
un utilizzo prolungato in poligono per tiro a segno a 25 metri su bersagli
in carta.
Con le palle in lega TC da 240 grani può caricare:
GM3 alla dose di grs 6,5/7,0
W-450 alla dose di grs 7,0/8,0
Per entrambe innesco Large Pistol Standard e palla affondata fin al solco
apposito (quello più in alto e senza grasso colorato) nel quale si deve
effettuare un crimpaggio medio.

Cordialità
G.G.

maurizio cesari

unread,
Sep 29, 2004, 4:38:32 PM9/29/04
to
"Garolini Gianluca" <garol...@nospamlibero.it> wrote in message news:<Ept6d.12144$75.5...@news3.tin.it>...

Caro Gianluca,
grazie tante per il tuo consiglio.
Vorrei però spiegarti meglio la situazione...
Ho una carabina semiauto Ruger appunto in calibro 44 Rem.Mag., che
vorrei utilizzare in battuta al cinghiale, effettuando tiri molto
corti, spesso quando l'animale è fermato dalla muta dei cani.
Le palle in lega mi dovrebbero servire per "impattare" più possibile.
Ho provato a fare alcune cartucce con la polvere GM3, PRENDENDO LA
DOSE COME SE FOSSE UNA PALLA SJ SP, crimpando abbastanza al
colletto...
Ho impiegato 9 grn di polvere, ma il risultato è che la carabina non
riesce a riarmare.
Ho provato ad aumentare la dose, fino a 10,5 gnr, ma il risultato non
cambia!!
Vorrei risolvere il problema, e non so come procedere!!
Grazie
MC

Garolini Gianluca

unread,
Sep 29, 2004, 6:39:54 PM9/29/04
to

"maurizio cesari" <mau...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:6158058d.0409...@posting.google.com...

> grazie tante per il tuo consiglio.
> Vorrei però spiegarti meglio la situazione...
> Ho una carabina semiauto Ruger appunto in calibro 44 Rem.Mag., che
> vorrei utilizzare in battuta al cinghiale, effettuando tiri molto
> corti, spesso quando l'animale è fermato dalla muta dei cani.
> Le palle in lega mi dovrebbero servire per "impattare" più possibile.
> Ho provato a fare alcune cartucce con la polvere GM3, PRENDENDO LA
> DOSE COME SE FOSSE UNA PALLA SJ SP, crimpando abbastanza al
> colletto...
> Ho impiegato 9 grn di polvere, ma il risultato è che la carabina non
> riesce a riarmare.
> Ho provato ad aumentare la dose, fino a 10,5 gnr, ma il risultato non
> cambia!!
> Vorrei risolvere il problema, e non so come procedere!!


Cavolo la storia così è molto diversa, dalla tua prima richiesta sembrava
proprio che volessi caricare delle cartucce leggere per il tiro a segno con
un'arma corta. :-))
Cancella la Gm3 e la W-450.
Per la Ruger Deerstalker occorrono polveri lente che si dosino in almeno 20
grani.

Con palla da 240 grani puoi usare:

W-296..................grani 25,0
H-110...................grani 24,0
Vectan SP3...........grani 23,5
N-110 ..................grani 22,0

Innesco Magnum e crimpaggio deciso nel solco apposito.
Le palle in lega tendono a sporcare la presa gas.

Cordialità
G.G.

mauro minervini

unread,
Sep 30, 2004, 1:15:41 PM9/30/04
to

--
Una sola morte dobbiamo alla vita; chi muore quest'anno non dovrà farlo
l'anno prossimo.
W.S.


"maurizio cesari" <mau...@libero.it> ha scritto nel messaggio

news:6158058d.04092...@posting.google.com...

Non saprei darti altro che un consiglio: lascia perdere le polveri vivaci
come la GM3 o la WW 450 nei magnum.
Ciao
Mauro

mauro minervini

unread,
Sep 30, 2004, 2:06:51 PM9/30/04
to

> Cancella la Gm3 e la W-450.
> Per la Ruger Deerstalker occorrono polveri lente che si dosino in almeno
20
> grani.
>
> Con palla da 240 grani puoi usare:
>
> W-296..................grani 25,0
> H-110...................grani 24,0
> Vectan SP3...........grani 23,5
> N-110 ..................grani 22,0
>
> Innesco Magnum e crimpaggio deciso nel solco apposito.
> Le palle in lega tendono a sporcare la presa gas.
>

> Per questa ed altreragioni, posso permettermi di suggerire un diversa
soluzione?
Nel 444 marlin, per aumentare la radenza, ho usato ultimamente palle SJHP da
200 e 210 grani (50 e 52 grani di Norma 200). Hanno una capacitą lesiva
spaventosa, specialmente a corto.
Perchč non provi , sempre con 296, h110 e 4227 o analoghe, a caricarle nel
44 e cronografarle?Per le dosi, parti da quelle medio alte suggerite dai
manuali e dai fabbricanti di polveri.
Mauro

maurizio cesari

unread,
Oct 2, 2004, 4:34:08 PM10/2/04
to
PER MAURO E GIANLUCA...
ragazzi scusate per ilritardo ma sono stato fuori per lavoro e non ho
potuto ringraziarVi prima.
Lo faccio adesso.
Grazie tante.
Vorrei però, come ultimo favore, chiederVi la dose -possibilmente con
la GM3 o con la w450 (mi scoccia un pochetto comprare la w296 per
caricare poche cartucce) - con palla HORNADY da 240 grani tipo
HP/XTP, sempre per lesionare a morte un cinghiale con tiro su 15/20
metri in battuta.
Grazie di nuovo
MC

Garolini Gianluca

unread,
Oct 2, 2004, 5:22:29 PM10/2/04
to

"maurizio cesari" <mau...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:6158058d.04100...@posting.google.com...


Credo tu non abbia capito che non si tratta di dose massima ma di quantità
di gas insufficiente.
Con la GM3 la carabina non funzionerà in automatismo per il poco gas
prodotto, mentre la pressione sarà già arrivata al livello massimo
consentito.
La carica massima di GM3 per la palla Hornady da 240 grani è di 9,0 grani,
ma la Ruger difficilmente funzionerà.
Per vederla funzionare regolarmente occorre una polvere molto più lenta.!!!

Cordialità
G.G.

maurizio cesari

unread,
Oct 3, 2004, 3:11:15 PM10/3/04
to
> Credo tu non abbia capito che non si tratta di dose massima ma di quantità
> di gas insufficiente.
> Con la GM3 la carabina non funzionerà in automatismo per il poco gas
> prodotto, mentre la pressione sarà già arrivata al livello massimo
> consentito.
> La carica massima di GM3 per la palla Hornady da 240 grani è di 9,0 grani,
> ma la Ruger difficilmente funzionerà.
> Per vederla funzionare regolarmente occorre una polvere molto più lenta.!!!
>
> Cordialità
> G.G.

Grazie Gianluca,
comprerò in settimana la w296... hai mica la dose per palla Hornady
240 grn tipo HP/XTP, io ho le tabelle di ricarica di Gianluca Bordin
ma là non è contemplata.
Ti ringrazio comunque per la tua disponibilità e complimenti per la
tua competenza, io posso ricambiare male il favore che mi hai appena
fatto avendo esperienza solo -o quasi- sulla ricarica del 9x21 e del
40s&w.
Saluti
MC

mauro minervini

unread,
Oct 3, 2004, 5:23:45 PM10/3/04
to

--
Una sola morte dobbiamo alla vita; chi muore quest'anno non dovrà farlo
l'anno prossimo.
W.S.
"maurizio cesari" <mau...@libero.it> ha scritto nel messaggio

news:6158058d.04100...@posting.google.com...
> PER MAURO E GIANLUCA...

>CUT

> Grazie tante.
Prego, dovere:-)))

> Vorrei però, come ultimo favore, chiederVi la dose -possibilmente con
> la GM3 o con la w450

Cut


per lesionare a morte un cinghiale con tiro su 15/20
> metri in battuta.

Credo che non ce ne siano, salvo rischiare sovrapressioni; il 44 è, IMHO, un
undershooter per il cinghiale, anche con cartuccia a carica piena.Alle
distanze da te indicate, però, può arrivarci molto bene, sempre full loaded.
Scusami, ma non mi sento di fornirti una dose che rischierebbe di ferire il
cinghiale malamente e\o di fare del male a te.:-(((((((((((((((((
Ovviamente Pico può essere di parere contrario; ma sarebbe una delle poche
volte che gli darei torto, senza mezzi termini.
Ciao
Mauro
Mauro
> Grazie di nuovo
> MC

tersite

unread,
Oct 4, 2004, 1:50:50 PM10/4/04
to
mauro minervini <maurominervi...@virgilio.it> wrote:

> > Vorrei però, come ultimo favore, chiederVi la dose -possibilmente con
> > la GM3 o con la w450
> Cut
> per lesionare a morte un cinghiale con tiro su 15/20
> > metri in battuta.
>
> Credo che non ce ne siano, salvo rischiare sovrapressioni; il 44 è, IMHO, un
> undershooter per il cinghiale, anche con cartuccia a carica piena.Alle
> distanze da te indicate, però, può arrivarci molto bene, sempre full loaded.
> Scusami, ma non mi sento di fornirti una dose che rischierebbe di ferire il
> cinghiale malamente e\o di fare del male a te.:-(((((((((((((((((

per quel poco che conta, sono d'accordo.

ciau
marco

--
... e qualcuno dirà che c'è un modo migliore.

maurizio cesari

unread,
Oct 4, 2004, 4:57:57 PM10/4/04
to
">
> Credo che non ce ne siano, salvo rischiare sovrapressioni; il 44 è, IMHO, un
> undershooter per il cinghiale, anche con cartuccia a carica piena.Alle
> distanze da te indicate, però, può arrivarci molto bene, sempre full loaded.
> Scusami, ma non mi sento di fornirti una dose che rischierebbe di ferire il
> cinghiale malamente e\o di fare del male a te.:-(((((((((((((((((
> Ovviamente Pico può essere di parere contrario; ma sarebbe una delle poche
> volte che gli darei torto, senza mezzi termini.
> Ciao
> Mauro

Ciao Mauro,
grazie innanzitutto per i tuoi preziosissimi consigli...
Avevo solo bisogno di una dose, cosa che a me pare molto normale,
senza pensare di creare problematiche di undershoot o di incolunità
fisica myself.
Io sono di Siena, risiedo -per scelta- in un Comune limitrofo che
sembra sia l'ultimo paradiso terrestre, almeno per quello che riguarda
la caccia, e ti posso dire che pratico la caccia a questo ungulato da
quando avevo dieci anni (ora no ho quaranta). Per dirti meglio... dove
abito non c'è la farmacia, l'edicola, il distretto sanitario, il
supermarket, il meccanico, il distributore di benzina, ecc., ci sono
solo cinghiali, che vengono cacciati (bene o male) sempre, di giorno e
di notte, d'estate e d'inverno.
Questo -senza fare retorica- te lo dico perchè io i cinghiali li ho
visti morire in tanti modi, con le palle maremmane asciutte, le
brenneke, le sottocalibrate, le terzarole (che rimangono le migliori
anche se pericolose), le 7 mm.Rem.Mag, le 30.06, le 300, le 308, ed
anche le 44 magnum, che impattano il selvatico e gli provocano una
buca molto consistente nelle carni.
Se poi, con questo calibro non muoino subito, ci pensa il camillus
nella giugulare a finire il lavoro (mo lo hanno insegnato venti anni
fa nel Tuscania su altri oggetti...).
Io ho cartucce Winchester originali da 240 grani, non mi sono messo in
testa di ricaricare questo calibro per ottenere quello che posso avere
con pochi euro, lo volovo fare solo per passione, perchè da tantissimo
ricarico il 9, il 38, il 357, il 40 e mi volevo cimentare anche nella
ricarica del 44 (cinghiali a parte) volevo avere -in parole povere-
la soddifazione di dire "questa l'ho fatta io".
Detto questo, ringraziandoti ancora, ti saluto cordialmente e .. a
presto!
Con simpatia
MC

mauro minervini

unread,
Oct 5, 2004, 1:58:16 PM10/5/04
to
..
> >
> > Credo che non ce ne siano, salvo rischiare sovrapressioni; il 44 è,
IMHO, un
> > undershooter per il cinghiale,
CUT

ma non mi sento di fornirti una dose che rischierebbe di ferire il

> > cinghiale malamente e\o di fare del male (((((((((


>
> per quel poco che conta, sono d'accordo.
>

>Non conta poco il tuo parere, giovanotto!! Tutt'altro
Mauro

mauro minervini

unread,
Oct 5, 2004, 2:09:29 PM10/5/04
to

--
Una sola morte dobbiamo alla vita; chi muore quest'anno non dovrà farlo
l'anno prossimo.
W.S.
"maurizio cesari" <mau...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:6158058d.04100...@posting.google.com...
> ">

>> Io sono di Siena, risiedo -per scelta- in un Comune limitrofo

conoisco la zona , sei dalla parte di Bettolle, di Firenze o di grosseto?

che
> sembra sia l'ultimo paradiso terrestre, almeno per quello che riguarda
> la caccia, e ti posso dire che pratico la caccia a questo ungulato da
> quando avevo dieci anni (ora no ho quaranta).

CUT

io i cinghiali li ho
> visti morire in tanti modi, con le palle maremmane asciutte, le
> brenneke, le sottocalibrate, le terzarole (che rimangono le migliori
> anche se pericolose), le 7 mm.Rem.Mag, le 30.06, le 300, le 308, ed
> anche le 44 magnum, che impattano il selvatico e gli provocano una
> buca molto consistente nelle carni.

Ed è qui che si prova l'inadeguatezza; una "buca" invece di un canale di
tramite lungo che interessa vari organi significa elevate possibità,
appunto, di ferire senza abbattere.

> Se poi, con questo calibro non muoino subito, ci pensa il camillus
> nella giugulare a finire il lavoro (mo lo hanno insegnato venti anni
> fa nel Tuscania su altri oggetti...).

Capita, ma se capita troppo spesso qualcosa non va:-(((

> Io ho cartucce Winchester originali da 240 grani, non mi sono messo in
> testa di ricaricare questo calibro per ottenere quello che posso avere
> con pochi euro,

CUT> la soddifazione di dire "questa l'ho fatta io".

Certo, capisco perfettamente; è la molla iniziale che ci ha spinti tutti


> Detto questo, ringraziandoti ancora, ti saluto cordialmente e .. a
> presto!
> Con simpatia

Ricambiata
Mauro

maurizio cesari

unread,
Oct 6, 2004, 10:44:04 AM10/6/04
to
"mauro minervini" <maurominervi...@virgilio.it> wrote in message news:<trB8d.42976$75.21...@news3.tin.it>...

> --
> Una sola morte dobbiamo alla vita; chi muore quest'anno non dovrà farlo
> l'anno prossimo.
> W.S.
> "maurizio cesari" <mau...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:6158058d.04100...@posting.google.com...
> > ">
> >> Io sono di Siena, risiedo -per scelta- in un Comune limitrofo
>
> conoisco la zona , sei dalla parte di Bettolle, di Firenze o di grosseto?
>
> Sto al confine fra la provincia d Siena e quella di Grosseto, sai dove è quel ponte altissimo e ci sono le Terme di Petriolo ?
> CUT

>
> > Se poi, con questo calibro non muoino subito, ci pensa il camillus
> > nella giugulare a finire il lavoro (mo lo hanno insegnato venti anni
> > fa nel Tuscania su altri oggetti...).
>
> Capita, ma se capita troppo spesso qualcosa non va:-(((
Capita spesso con tutti i calibri...
Secondo te il 7.62x39 è buono ... avrei anche un bel Simonov...

> > Io ho cartucce Winchester originali da 240 grani, non mi sono messo in
> > testa di ricaricare questo calibro per ottenere quello che posso avere

Con simpatia
> Ricambiata
> Mauro

Ciao Maurizio ...
n.b. ... la dose me la dai?

Giampingjack

unread,
Oct 6, 2004, 1:46:09 PM10/6/04
to
tiri a colle di Val d'elsa?
io ci vado quando posso il mercoledě pomeriggio

--
Ciao
Giampingjack
http://digilander.libero.it/giampingjack

mauro minervini

unread,
Oct 7, 2004, 1:16:51 PM10/7/04
to
, sai dove è quel ponte altissimo e ci sono le Terme di Petriolo ?

Ci sarò passato 100 volte, lavoro peruna società senese
> > CUT


> Capita spesso con tutti i calibri...
> Secondo te il 7.62x39 è buono ... avrei anche un bel Simonov...

Vediamo, con palla da 150 possono venir fuori sui 200\250 kgm, credo. Non
eccezionale, ma anche per la diversa configurazione della palla dovrebbe
bastare. Ma non che lo ritenga l'ideale, soprattutto su un grosso solengo un
po' lontano!!


>
>
> Ciao Maurizio ...
> n.b. ... la dose me la dai?

Certo, 26 grani di ww 296 dietro la 245.
Per la GM3?? Boh, un mio conoscente ne usava Faticavano ad arrivare sul
bersaglio a 25 metri(conn la dose detta di 296, almeno 15\20 cm a 25 mt)
Tieni presente che ha buttato una telaio N, una mod 27 spinata e con
counterboring del 1960 circa per spararci con la polvere vivace.

maurizio cesari

unread,
Oct 9, 2004, 5:44:12 PM10/9/04
to
"Giampingjack" <giampi...@people.it> wrote in message news:<BbW8d.27586$N45.7...@twister2.libero.it>...

> tiri a colle di Val d'elsa?
> io ci vado quando posso il mercoledì pomeriggio

Scusa se rispondo solo ora..
a Colle Val d'Elsa ho sparato qualche volta tempo fa, ora vado in un
altro poligono di tiro, very good, se vuoi vedi il sito
www.tirodinamicosiena.it
poi dimmi che ne pensi
ciao
MC

maurizio cesari

unread,
Oct 9, 2004, 5:56:36 PM10/9/04
to
"mauro minervini" <maurominervi...@virgilio.it> wrote in message news:<7Se9d.85098$35.41...@news4.tin.it>...

Grazie Mauro...
ti ringrazio per la pazienza e per la cortesia che mi usato nel
fornirmi preziosissimi consigli, sono sicuro che hai anche una
grandissima comptenza nel settore.
In questi giorni ho ordinato una mezza chilata di w-296, con la quale
-grazie ancora- caricherò cartucce eccezionali.
Se fossi stato uno "conform" avrei durato poca fatica a comperare una
30.06, una 300. od una 308, ma tui assicuro che una Ruger Deerstalke
ti fa provare delle belle sensazioni quando la imbracci ...
maneggevolezza, leggerezza, collimazione immediata e peso
contenutissimo per sfruttarla nei foltissimi boschi che tu hai visto,
dove anche dopo anni di esperienza ti puoi perdere, e la strada più
vicina è a decine di chilometri.
A prop, quando passi e hai qualche ora libera, ti inviterei a mangiare
qualcosa o se hai meno tempo a bere un aperitivo, avrei piacere
conoscerti e ringraziarti personalmente. e a ferti vedere meglio i
posti ormai rimasti "unici" nei quali sono immerso.
Grazie ancora Mauro
MC

burroni...@gmail.com

unread,
Jul 30, 2015, 2:25:02 PM7/30/15
to
hodegon 110 con palle da 180 gr. della hornady. sono eccezionali.












0 new messages