Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

acquario 60 litri

125 views
Skip to first unread message

simo...@gmail.com

unread,
Jan 2, 2017, 6:32:06 AM1/2/17
to
Salve ho appena allestito un acquario di 60 litri aperto, voglio prima farlo andare un bel po' in modo che il filtro maturi. volevo qualche consiglio su che pesci mettere.L'acquario é arredato maggiormente lato sinistro e dietro con ampio spazio nel davanti,nn ho voluto caricarlo troppo per nn occuparlo tutto.A me piacerebbe inserire dei neon e delle caridine,ma nn so se posso mettere le caridine per due motivi,uno perché l'acquario é aperto e ho sentito che a volte può capitare che scappino, e due perché ho piante nn vere, sono quelle ultra realistiche infatti nn si nota quasi la differenza però nn sono vere quindi nn so se vanno bene lo stesso per le caridine.Sennò avevo pensato ad una coppia di scalari piccoli e sempre neon o guppy. i scalari piccoli in modo da evitare che attacchino gli altri pesci.Che ne dite ? accetto consigli di qualsiasi genere.

Baloo

unread,
Jan 3, 2017, 6:21:09 AM1/3/17
to
Ciao

Io eviterei sia gli scalari che i neon dato che sono pesci che
necessitano di vasche più grandi.
Nel mio ho le rasbore, a mio parere sono molto più belle a vedersi dei
neon e dovrebbero anche starci meglio (intendo come dimensione e
litraggio).

Per le caridine secondo me dal punto di vista di acquario aperto non
avrai problemi, per il discorso piante (che non condivido ma... de
gustibus) non saprei. Le alghe si formano comunque e il cibo lo metti,
quindi in linea teorica ci vivono, solo che ai gamberi piace stare tra
le piante, nei muschi; qui non ne hai...

Io inserirei qualche chiocciola, io ho le ampullarie (quelle gialle) e
ci stanno benissimo. Le neritine, più comuni, sono più delicate.

Per la parte bassa, se hai un ghiaino abbastanza fine e un po' di
spazio, non sono male neanche i coridoras.

Se invece dei gruppi preferisci una coppia (parlavi di scalari) sono
belli anche i Nannacara anomala, il maschio soprattutto ha dei colori
stupendi in fase di corteggiamento.

Io ci riprovo: ma perchè non togli le piante finte e ci metti solo rocce
e muschi? ti assicuro che i problemi di gestione non aumentano!!!
Le piante finte io le toglierei anche solo per il problema delle alghe e
le sostituirei con piante che non necessitano di fondo (muschi, anubias
e varie) che ti aiutano nella gestione dell'azoto.

Considera che con l'acquario che hai descritto probabilmente dovrai
stare molto accorto nella gestione per non ritrovarti pieno di alghe.

P.S. se sei in zona FI-PO-PT e vuoi un po' di chiocciole, gratis
ovviamente, contattami.

--
Baloo

simo...@gmail.com

unread,
Jan 4, 2017, 6:57:00 AM1/4/17
to
mi hai dato belle idee grazie. Per quanto riguarda togliere le piante finte ti assicuro che sono poche il resto sono pietre e legni tipo stile iwagumi.ho già aggiunto anche il muschio le cladophora e voglio ancora aggiungere quello di java incastonato fra i legni, in modo che non solo aiuto il processo dell'azoto ma anche se voglio inserire le caridine perché so che ne vanno matte a mangiare li in mezzo.Per quanto riguarda mettere le anubias ci ho pensato anche a quello ma lo farò più avanti, e casomai andrò in sostituzione a quelle finternet . Comunque per quanto riguarda i corydoras e le nannacara mi hai stuzzicato.Ancora un po' di tempo per decidere aspettando che maturi il filtro c'é quindi intanto ti ringrazio e se hai altri consigli li accetto volentieri da chiunque.

Baloo

unread,
Jan 4, 2017, 4:20:09 PM1/4/17
to
<simo...@gmail.com> wrote:

> che se voglio inserire le caridine perché so che ne vanno matte a mangiare
li in mezzo.Per quanto riguarda mettere le anubias ci ho pensato anche a
quello ma lo farò più avanti, e casomai andrò in sostituzione a quelle
finternet .

Se e quando lo farai occhio a metterle in ombra, altrimenti si riempiono
di alghe.


--
Baloo

atm

unread,
Jan 8, 2017, 6:01:06 AM1/8/17
to
simo...@gmail.com wrote:

> Salve ho appena allestito un acquario di 60 litri aperto, voglio prima farlo andare un bel po' in modo che il filtro maturi. volevo qualche consiglio su che pesci mettere.L'acquario é arredato maggiormente lato sinistro e dietro con ampio spazio nel davanti,nn ho voluto caricarlo troppo per nn occuparlo tutto.A me piacerebbe inserire dei neon e delle caridine,ma nn so se posso mettere le caridine per due motivi,uno perché l'acquario é aperto e ho sentito che a volte può capitare che scappino, e due perché ho piante nn vere, sono quelle ultra realistiche infatti nn si nota quasi la differenza però nn sono vere quindi nn so se vanno bene lo stesso per le caridine.Sennò avevo pensato ad una coppia di scalari piccoli e sempre neon o guppy. i scalari piccoli in modo da evitare che attacchino gli altri pesci.Che ne dite ? accetto consigli di qualsiasi genere.

ciao

1- lo fai andare un bel po' in modo che il filtro maturi... puoi farlo
andare anche per 5 anni di fila senza pesci e il filtro non sara' piu'
maturo di oggi.

Metti i pesci subito, aggiungendone pochi per volta, per dare tempo al
filtro di crescere *insieme* all'aumento del carico organico.

2- togli le piante finte anche se sono ultra realistiche e quasi nn si
nota la differenza e mettine di vere.

Le piante hanno un ruolo fondamentale nell'ecosistema di un acquario,
molto piu' fondamentale dell'aspetto estetico. Quelle di plastica non
servono e tolgono spazio a quelle vere.

3- eviterei gli scalari piccoli, col passare del tempo crescono anche
loro e una vasca da 60 Litri non e' poi grandissima.

I neon amano farsi delle belle nuotate e la vasca e' ai limiti, ma tutto
sommato li puoi mettere, ci dovrebbero stare ancora abbastanza bene.

Eviterei i Guppy perche' (se metti sia maschi che femmine) nel giro di
tre mesi ti ritrovi tanti di quegli avanotti che ci puoi fare una
frittura per 4 persone, e si, veder crescere gli avanotti e' sempre
emozionante ma poi davvero non sai dove metterli. Entro 3 mesi io ho
riportato i guppy di prima generazione al negozio dove li avevo comprati
e ho inserito dei predatori nella vasca (coltelli di vetro) con licenza
di uccidere per tenere la popolazione sotto controllo.

4- Ti consiglio un bel branchetto di corydoras di taglia piccola, tipo 6
o 7 corydoras panda o di taglia simile. Su fondo ci devi pur mettere
qualcosa.

5- non farti intenerire da quanto sono belli gli ancistrus piccoli, o
peggio i plecostomus cuccioli. Crescono in fretta e i Pleco non
entrerebbero piu' nella vasca. Se vuoi pesci "con la ventosa" vai di
Otocinclus, una decina scarsa. Sono poco colorati ma
vivaci e socievolissimi, se metti le mani nella vasca ti si attaccano
perfino alle dita.

Carolinaeboris

unread,
Jan 8, 2017, 6:44:36 AM1/8/17
to
Il giorno lunedì 2 gennaio 2017 12:32:06 UTC+1, simo...@gmail.com ha scritto:
> Salve ho appena allestito un acquario di 60 litri aperto, voglio prima farlo andare un bel po' in modo che il filtro maturi. volevo qualche consiglio su che pesci mettere.L'acquario é arredato maggiormente lato sinistro e dietro con ampio spazio nel davanti,nn ho voluto caricarlo troppo per nn occuparlo tutto.A me piacerebbe inserire dei neon e delle caridine,ma nn so se posso mettere le caridine per due motivi,uno perché l'acquario é aperto e ho sentito che a volte può capitare che scappino, e due perché ho piante nn vere, sono quelle ultra realistiche infatti nn si nota quasi la differenza però nn sono vere quindi nn so se vanno bene lo stesso per le caridine.Sennò avevo pensato ad una coppia di scalari piccoli e sempre neon o guppy. i scalari piccoli in modo da evitare che attacchino gli altri pesci.Che ne dite ? accetto consigli di qualsiasi genere.

ciao a tutti,
il mio pesce, Boris, era da un po' di tempo che NUOTAVA STORTO e aveva degli scatti fulminei. pensavo fosse normale visto che Boris è abbastanza vecchio (circa 8 anni). oggi però ho trovato nell'acquario una specie di "VOMITO". non so come spiegarlo e anche cercando su internet non ho trovato niente. questo "vomito" consiste in una "SACCHETTA" trasparente con all'interno dei "SASSIi" abbastanza grandi, che si intravedono. è possibile che Boris abbia mangiato dei sassi (presenti all'interno del suo acquario) e che successivamente li abbia vomitati?
inoltre, ha cominciato ad andare storto, probabilmente per un problema alla VESCICA NATATORIA.
e se questo sacchetto fosse la vescica natatoria?? è possibile??
grazie a tutti per l'aiuto!

simo...@gmail.com

unread,
Jan 15, 2017, 9:01:42 AM1/15/17
to
alla fine ho inserito le piante seguendo il tuo consiglio è sostituendole a quelle finte, ho inserito delle microsorum e delle anubias e anche un po' di muschio di java. Ho anche fatto i vari test dell'acqua e il filtro è maturo e il resto va bene,conto di inserire i primi pesci in questa settimana ancora sono indeciso ahah penso comunque di restare sempre nel tema neon o qualche nano fish e un po' di caridine.

Giampaolo Natali

unread,
Jan 16, 2017, 2:36:45 AM1/16/17
to
Sei (quasi) recidivo :-)

Hai messo piante a lenta crescita, insomma non aiutano molto la pulizia
del'acqua, intendo dire eliminazione dei nitrati e fosfati. Mettine almeno
un paio a crescita veloce.

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it


Baloo

unread,
Jan 16, 2017, 3:06:24 AM1/16/17
to
Giampaolo Natali <nata...@libero.it> wrote:

> Sei (quasi) recidivo :-)
>
> Hai messo piante a lenta crescita, insomma non aiutano molto la pulizia
> del'acqua, intendo dire eliminazione dei nitrati e fosfati. Mettine almeno
> un paio a crescita veloce.

sempre meglio che piante di plastica ;)

P.S. che piante ci metti a crescita veloce senza avere fondo fertile?

--
Baloo

Giampaolo Natali

unread,
Jan 16, 2017, 8:39:55 AM1/16/17
to
Baloo wrote:
> Giampaolo Natali <nata...@libero.it> wrote:
>
>> Sei (quasi) recidivo :-)
>>
>> Hai messo piante a lenta crescita, insomma non aiutano molto la pulizia
>> del'acqua, intendo dire eliminazione dei nitrati e fosfati. Mettine
>> almeno
>> un paio a crescita veloce.
>
> sempre meglio che piante di plastica ;)

Questo è chiaro :-)

>
> P.S. che piante ci metti a crescita veloce senza avere fondo fertile?

Le prime che mi vengono in mente:

- egeria densa (la puoi coltivare pure galleggiante, ottima per fare ombra
alle anubias
- ceratopteris cornuta (l'ho trovata in vasetti stagni presso IKEA)
assolutamente spettacolare, almeno per me :-)

Poi, il fondo diventerà fertile con la presa di possesso da parte dei
batteri e delle deiezioni dei pinnuti.
A prescindere, esistono anche i fertilizzanti sia da fondo, tipo le
pastiglie di Sera che normali fertilizzanti liquidi.

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it


simo...@gmail.com

unread,
Jan 16, 2017, 10:32:15 AM1/16/17
to
Lo so che sono a crescita lenta le ho scelte appositamente anche se so che nn aiutano tanto nell'acquisizione delle sostanze , e le ho scelte per un semplice motivo che queste tipo di piante mi permettevano di poterle legare a legni e pietre xk il mio problema è che non ho fondo fertile e il mio strato di fondo non è molto alto, posso anche metterle ugualmente le piante con radici e ovviare con le pillole per fertilizzante però ho preferito fare questa scelta. Quindi so che nn ho cambiato molto però condivido il pensiero che meglio di quelle di plastica sono , e comunque esistono anche altre tipi di piante che voi conoscerete sicuramente e che non è escluso che potrei inserirle in futuro. Comunque vi ringrazio per tutti i consigli se ne avete ancora io li accetto sia su questo ambito o anche per la scelta di pesci grazie ancora.

Baloo

unread,
Jan 17, 2017, 4:17:57 AM1/17/17
to
Giampaolo Natali <nata...@libero.it> wrote:

> Le prime che mi vengono in mente:
>
> - egeria densa (la puoi coltivare pure galleggiante, ottima per fare ombra
> alle anubias

Avuta in acquario ma non mi piace, per me è buona solo per vedere i
cloroplasti in laboratorio a scuola ;)

> - ceratopteris cornuta (l'ho trovata in vasetti stagni presso IKEA)
> assolutamente spettacolare, almeno per me :-)

Mai avuta ma la conoscevo.

> Poi, il fondo diventerà fertile con la presa di possesso da parte dei
> batteri e delle deiezioni dei pinnuti.
> A prescindere, esistono anche i fertilizzanti sia da fondo, tipo le
> pastiglie di Sera che normali fertilizzanti liquidi.

Quello che presumevo, e che poi lui scrive nel post successivo, è che
avesse uno strato di fondo minimo e quindi le uniche piante che può
mettere sono quelle che non radicano, salvo stravolgimenti del fondo.

Non comprendo come si faccia a volere un acquario con piante finte (al
di là di preferire la gestione delle alghe e morie piuttosto che gestire
le potature) però, per come aveva impostato l'acquario direi che ha
quasi radicalmente cambiato idea!!

Ne approfitto per continuare a sconsigliargli i neon e mettere qualcosa
di più adatto. a mio gusto un branchetto di rasbore è una scelta
migliore sia esteticamente che per habitat!

--
Baloo

simo...@gmail.com

unread,
Jan 17, 2017, 5:16:43 AM1/17/17
to
Vengo a spiegarmi meglio l'acquario é nato con piante finte e con poco strato di fondo perchè ho dovuto mettere l'essenziale essendo un regalo che mi sono fatto da me e quindi non lavorando tutto quello che ho comprato dal filtro alla vasca e tutto il resto ho dovuto sborsare io i soldi.Una delle cose che già possedevo erano le piante finte che in passato erano di un acquario al momento dismesso, quindi ho risparmiato. È normale che anche io preferisco con piante vere piuttosto che finte, vedere quei acquari ben piantumati con un bel strato di fondo non ci sono paragoni,purtroppo è questo il mio problema è già che ho aggiunto delle piante per me è un passo avanti, per questo dicevo sempre in futuro perché piano piano io posso aggiungere e non posso purtroppo in una volta.Ho detto questo soltanto per far essere più chiara la situazione è nn per altro, anche io un pò me ne intendo di acquariofilia perché fin da piccolo sono cresciuto con questa passione trasmessa da mio padre , voi sicuramente sapete più di me per questo chiedo consigli e poi penso che ad imparare nn c'è mai fine, per questo ancora vi ringrazio dei consigli e chiedo a te baloo che piante dovrei inserire in un futuRo?

Baloo

unread,
Jan 18, 2017, 10:06:35 AM1/18/17
to
<simo...@gmail.com> wrote:

> chiedo a te baloo che piante dovrei inserire in un futuRo?

ciao,

Io sono uno a cui piace sperimentare.
Non sono uno che ricostruisce un determinato ambiente ma preferisco
l'estetica lavorando su colori, dimensioni e forme.
E' ovvio che non essendo legato a determinati preconcetti ma piuttosto
al fatto che una pianta riesca a vegetare nell'acquario, cerco sempre di
provare nuove piante e valutarne la dinamica Spesso inserisco anche
altri elementi (legni e rocce) che posso trovare in giro.

Quindi io fossi in te proverei varie essenze fino a trovare la
dimensione giusta per i tuoi gusti.
Considera che se guardi un po' in giro puoi trovare potature a
pochissimo prezzo, se non gratis!!!

A mio parere questo discorso non vale per i pesci a cui devi stare
attento ai valori dell'acqua e soprattutto agli spazi ed esigenze.


--
Baloo

simo...@gmail.com

unread,
Jan 24, 2017, 4:54:07 PM1/24/17
to
Volevo aggiornarvi della situazione,ho inserito 5 corydoras e a distanza di una settimana 5 neon che presto aumenterò il numero di quest'ultimi.Sono andato anche dal mio negozio di fiducia a prendere l'egeria densa come mi avevate consigliato ma al momento non ne aveva quindi sarà per la prossima.Volevo farvi una domanda secondo voi quanti neon posso mettere in tutto? oppure se mi conviene mettere pochi neon e un altra specie compatibile? per esempio ho visto dei colisa con dei colori stupendi non so se siano compatibili o meno, se posso metterli in questa vasca, o se mi conviene mettere più neon e basta. Voi che cosa mi consigliate? e in caso non volessi solo neon che specie abbinare?.

atm

unread,
Jan 25, 2017, 2:34:14 PM1/25/17
to
simo...@gmail.com wrote:

> Volevo aggiornarvi della situazione,ho inserito 5 corydoras e a distanza di una settimana 5 neon che presto aumenterò il numero di quest'ultimi.Sono andato anche dal mio negozio di fiducia a prendere l'egeria densa come mi avevate consigliato ma al momento non ne aveva quindi sarà per la prossima.Volevo farvi una domanda secondo voi quanti neon posso mettere in tutto? oppure se mi conviene mettere pochi neon e un altra specie compatibile? per esempio ho visto dei colisa con dei colori stupendi non so se siano compatibili o meno, se posso metterli in questa vasca, o se mi conviene mettere più neon e basta. Voi che cosa mi consigliate? e in caso non volessi solo neon che specie abbinare?.

i neon sono pesci da branco, se sono troppo pochi vivono un po'
spaventati. Dovresti metterne 7 o 8, al massimo 10. Credo che di piu' in
un 60 litri non ce ne stiano.

Se non erro il Colisa sta spesso vicino alla superficie, il che andrebbe
bene, visto che i Corydoras stanno sul fondo e i Neon a mezz'acqua,
cosi' non si pestano le pinne a vicenda.

Il Colisa non ricordo che tipo di acqua preferisce, se tenera come i
Neon o piu' dura. Vedo che sei orientato al "fritto misto" :-) direi che
ne puoi mettere un paio, basta che tieni la durezza dell'acqua su valori
medi (e pH intorno a 7) cosi' nessuno soffre.

Ma aspetta una risposta da qualcuno che conosce i Colisa meglio di me.

Baloo

unread,
Jan 26, 2017, 5:39:55 AM1/26/17
to
<simo...@gmail.com> wrote:

> Volevo farvi una domanda secondo voi quanti
> neon posso mettere in tutto? oppure se mi conviene mettere pochi neon e
> un altra specie compatibile? per esempio ho visto dei colisa con dei
> colori stupendi non so se siano compatibili o meno, se posso metterli in
> questa vasca, o se mi conviene mettere più neon e basta. Voi che cosa mi
> consigliate? e in caso non volessi solo neon che specie abbinare?.

Io aggiungerei i neon e poi guardi come va l'acquario.
Per i colisa non so che dirti, non li ho mai avuti.
Leggiti la scheda su acquariofiliaconsapevole, e vedi un po'.

Attento ad inserire troppi pesci dato che con non hai una foresta di
piante per bilanciare un po' il bilancio degli scarti...

--
Baloo

simo...@gmail.com

unread,
Jan 27, 2017, 6:19:57 AM1/27/17
to
Grazie dei consigli per quanto riguarda i neon già era preventivato di ampliare il numero, e per il fatto del fritto misto ahah lo so che la migliore cosa è creare un abitat e mettere soltanto pesci adatti per quell'abitat, ma in questo acquarietto che è nella mia stanza volevo farlo con più specie sempre compatibili. Più avanti vorrei ripristinare il 130 litri che ho in salone che al momento è dismesso e li prometto di fare le cose per come si deve ahah nn che qui nn lo stia facendo sia chiaro. Comunque baloo ho aggiunto un altra pianta che al momento mi sfugge il nome, me l'hanno consigliata perché questa é a crescita veloce ma allo stesso tempo non ha bisogno di tanta cura, conto di inserirne altre del genere in modo che possono compensare e aiutare anche il filtro piano piano farò tutto promesso. Per quanto riguarda i colisa ero curioso se potevo metterli ma ancora l'unica cosa sicura é che aumenterò il numero dei neon.A proposito dei neon ho dovuto spostare più in alto la lampada perché il primo giorno non sono usciti completamente da un anfratto,e spostando la luce il giorno dopo sono usciti e cominciano a nuotare. Ancora sono spaventati e nuotano un pò più bassi del solito "mezza vasca" e non so se sia normale, o ancora sia la luce ma a mio parere non lo è più anzi forse ora è bassa, oppure il fatto che siano pochi quindi timidi e poi sono soltanto da due giorni in vasca.Non so secondo voi hanno qualche problema? alla fine nuotano normalmente è ho notato che nn salgono a mangiare ma aspettano che il cibo scenda non so ditemi voi.Però per il resto nuotano e sembrano a mio parere sani.

atm

unread,
Jan 30, 2017, 4:23:42 PM1/30/17
to
simo...@gmail.com wrote:

> Grazie dei consigli per quanto riguarda i neon già era preventivato di ampliare il numero, e per il fatto del fritto misto ahah lo so che la migliore cosa è creare un abitat e mettere soltanto pesci adatti per quell'abitat, ma in questo acquarietto che è nella mia stanza volevo farlo con più specie sempre compatibili.

Nessun problema, io ho sempre avuto di fritti misti pazzeschi :-)

> Non so secondo voi hanno qualche problema?

non saprei, probabilmente sono solo un po' spaventati dal cambiamento di
vasca, si devono ambientare un po'. E comunque quando sono pochi vivono
un po' a disagio
0 new messages