Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[D] Red Cherry: colore uova

98 views
Skip to first unread message

Serena Pilla

unread,
Jan 29, 2013, 10:56:58 AM1/29/13
to
Alcune delle mie Red Cherry hanno le uova talmente verdi da far pensare
a tamarrissimi neon sottoscocca, altre le hanno di un rosato pallido che
quasi non si notano.
Io ricordo di averne prese in negozio, avute da Pesce Solubile e da EC
(credo le piu' recenti).

Lo ammetto, sono piu' divertenti quelle con le uova verdi. :P

(piu' che altro e' che vedo facilmente che si riproducono. Spero di non
aver tolto troppe alghe. Fango sul fondo ne hannno a palate...)

Serena

EloSam

unread,
Jan 30, 2013, 8:33:55 AM1/30/13
to
Serena Pilla ha scritto:

> Alcune delle mie Red Cherry hanno le uova talmente verdi da far pensare
> a tamarrissimi neon sottoscocca, altre le hanno di un rosato pallido che
> quasi non si notano.

Le mie ne fanno quasi esclusivamente di bianche, perché sono
tendenzialmente
pudiche in quanto a pratiche atte alla riproduzione. Ricordo però di
averne
viste anche di verdi (di uova) in passato. In ogni caso, si sono più che
abbondantemente schiuse sia le verdi che le bianche.

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Paolo De Dionigi

unread,
Jan 30, 2013, 9:26:41 AM1/30/13
to
Il 30/01/2013 14:33, EloSam ha scritto:
> Serena Pilla ha scritto:
>
>> Alcune delle mie Red Cherry hanno le uova talmente verdi da far pensare
>> a tamarrissimi neon sottoscocca, altre le hanno di un rosato pallido che
>> quasi non si notano.

Le mie raramente verdi, per lo più gialle. Spesso un bel giallo carico
tipo pallini di mimosa o smiles.


--
Paolo De Dionigi

-EC-

unread,
Jan 30, 2013, 10:27:19 AM1/30/13
to

Non mi ricordo di averti dato delle red. Mi ricordo delle white (a
vimodrone?) ma parliamo di almeno 7 o 8 anni fa. Comunque C. heteropoda ha
uova verdi. Selezione e ibridazione che hanno portato alle red cherry
hanno creato diversi ceppi con uova di diversi colori. Il primo ceppo
arrivato in europa aveva uova gialle. Se hai preso le ultime che avevo (in
realtą non le allevavo ma aspettavo solo di darle a nonmiricordochi)
arrivavano da Svetlana-Nino-Miomao ed avevano in maggior parte uova
bianche causa ibridazioni varie.

Ciao Enrico

Serena Pilla

unread,
Jan 30, 2013, 4:48:33 PM1/30/13
to
-EC- <sieb...@libero.it> wrote:

> Non mi ricordo di averti dato delle red. Mi ricordo delle white (a
> vimodrone?) ma parliamo di almeno 7 o 8 anni fa. Comunque C. heteropoda ha
> uova verdi. Selezione e ibridazione che hanno portato alle red cherry
> hanno creato diversi ceppi con uova di diversi colori. Il primo ceppo
> arrivato in europa aveva uova gialle. Se hai preso le ultime che avevo (in
> realtą non le allevavo ma aspettavo solo di darle a nonmiricordochi)
> arrivavano da Svetlana-Nino-Miomao ed avevano in maggior parte uova
> bianche causa ibridazioni varie.
>
> Ciao Enrico

Ricordo chiocciole varie vicino a casa tua, le red sotto l'ufficio (le
ultime, quelle "porzionate" sulle sei sette a persona) ma ammetto delle
white a Vimodrone sono un po' nel buio.
Qualunque varieta' siano spero non facciano troppo casino mentre le
anubias a cui ho spuntato le radici e ripiantato si adattano -e spero
ancorano al fondo.

Se pulisco il vetro da qualche alga magari le fotografo pure, ma secondo
me la prendono male. :)

Serena

Serena Pilla

unread,
Jan 30, 2013, 4:48:33 PM1/30/13
to
EloSam <q...@niente.it> wrote:

> viste anche di verdi (di uova) in passato. In ogni caso, si sono più che
> abbondantemente schiuse sia le verdi che le bianche.

Ecco, ogni tanto individuare qualche larva sarebbe carino, ma so che
pretendo troppo. O vedo adulti con uova o senza. :-/

Serena

EloSam

unread,
Jan 31, 2013, 3:39:38 AM1/31/13
to
Serena Pilla ha scritto:

> Ecco, ogni tanto individuare qualche larva sarebbe carino, ma so che
> pretendo troppo. O vedo adulti con uova o senza. :-/

In effetti sono difficili da individuare. Fortunatamente i piccoli delle
mie
tendono a cimentarsi nell'arrampicata sui vetri, per cui vedo piccole orde
di
micro-red cherry che si inerpicano qua e là. In generale imitano in tutto
e
per tutto i genitori, soprattutto nei banchetti di ortica e catappa. :D

La schiusa, invece, non l'ho mai vista :S

--
Sim

-EC-

unread,
Feb 6, 2013, 5:38:36 AM2/6/13
to
Serena Pilla ha scritto:

> Ricordo chiocciole varie vicino a casa tua, le red sotto l'ufficio (le
> ultime,

Questa anche se "recente" non la ricordavo. Dev'essere l'eta' o il fatto
che nel parcheggio dell'ufficio sono passati migliaia di caridinomani
incalliti.

> (quelle "porzionate" sulle sei sette a persona)

Si, adesso mi ricordo, Ne avevo pescate solo un centinaio abbondante, la
richiesta era alta e il numero era divisibile per 6.

> ma ammetto delle white a Vimodrone sono un po' nel buio.

Anche qui era in un parcheggio. Non mi ricordo come sei finita a Vimo, Io
c'ero andato perch� un mio amico africanista ha un acquario anche a casa
dei genitori.

> Qualunque varieta' siano spero non facciano troppo casino mentre le
> anubias a cui ho spuntato le radici e ripiantato si adattano -e spero
> ancorano al fondo.

Sono superibridate. Alcune possono mostrare due colorazioni con divisione
netta a meta' corpo.

> Se pulisco il vetro da qualche alga magari le fotografo pure, ma secondo
> me la prendono male. :)

Difficile. Le caridina non puliscono i vetri e non le ho mai incontrate ai
semafori. Piu' facile che si accaniscano sui batteri.
0 new messages