--
Automatic posted from mail.tin.it [194.243.154.49]
via Mailgate Server - http://www.mailgate.org
"Flavio Tentori" <flav...@tin.it> ha scritto nell'articolo
<1998042815...@mail.tol.it>...
Non crederai mica a stupidate come quella che un anno di vita per un cane
corrisponde a sette anni per un uomo o cose di questo genere!
"Flavio Tentori" <flav...@tin.it> scritto nell'articolo
Dipende dalle specie. Ieri ho visto un botia di 24 anni, ci sono i killi che
vivono cica un anno.
Ciao
_________________________________________
| |
| Maurizio Ghelli |
| Firenze |
_| http://freeweb.aspide.it/freeweb/ghelli |
/ ) ( \
___/ /| _ Ci sono anche le FAQ del gruppo _ |\ \___
(((( ( |_/ )_________________________________( \ | ) ))))
\\\\ \_/ / \ \_/ ////
\ / \ /
) _/ \_ (
/ / \ \
/ __/ \__ \
Per rispondermi privatamente togliere xx dal mio indirizzo
>Non crederai mica a stupidate come quella che un anno di vita per un cane
>corrisponde a sette anni per un uomo o cose di questo genere!
Che discrosi !!!!
Non sono stipidate, e' soltanto un calcolo percentuale:
se un umano vive in media 70 anni, quando ne ha 35 e' alla meta' della
sua vita, per cui se un cane vive 10 anni di media, quando ne avra' 5
sara' l'equivalente di un umano di 35 anni !!!!! Hai capito ????
E' solo un modo per trasporre, nel punto di vista degli umani, l'eta'
degli animali.
Seguendo questo ragionamento, bisognerebbe sapere esattamente per ogni
specie la vita media, e da qui fare i calcoli per tradurre il tempo
gia' trascorso in 'vita umana'. Se si tratta di un 'Oscar' che magari
vive 30 anni, e adesso ne ha 10, si tratta di un giovannotto, mentre
un altro pesce (non mi viene in mente un esempio) che ha 3 anni,
e' magari un vecchietto canuto.
I dati che ho messo (cifre nomi e numeri) me li sono inventati sul
momento, ma forse non ho sbagliato proprio piu' di tanto.
Ciao, Fiorenza
___________________________________________________
Il tempo, e' il fuoco nel quale noi tutti bruciamo
(ST, Generazioni)
>
>Seguendo questo ragionamento, bisognerebbe sapere esattamente per ogni
>specie la vita media, e da qui fare i calcoli per tradurre il tempo
>gia' trascorso in 'vita umana'. Se si tratta di un 'Oscar' che magari
>vive 30 anni, e adesso ne ha 10, si tratta di un giovannotto, mentre
>un altro pesce (non mi viene in mente un esempio) che ha 3 anni,
>e' magari un vecchietto canuto.
Ok, ma qual'e', per curiosita', la vita media d'un neon o
d'uno xipho?
A me resistono pochi mesi, significa che debbo cominciare a
preoccuparmi?
>
>Ciao, Fiorenza
>___________________________________________________
>Il tempo, e' il fuoco nel quale noi tutti bruciamo
>(ST, Generazioni)
Preferisco l'interpretazione di JLP! ;)
~~
Roberto Colmegna - roberto....@login.IT
* Sostituite "earth" con "it" per rispondere *
* Replace "earth" with "it" for reply *
Per gli xipo non ti so' dire, i neon, quelli che ho io, hanno quasi cinque
anni.
>A me resistono pochi mesi, significa che debbo cominciare a
>preoccuparmi?
Penso di si :-)