Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

quanti guppy in un 34litri?

355 views
Skip to first unread message

Gabriele

unread,
Oct 24, 2011, 12:51:25 PM10/24/11
to
Ciao a tutti... volevo chiedervi come da titolo se e quanti guppy
posso mettere in un Askoll Ambiente 34litri.

Alla mia bimba piacciono tanto i pesciolini che se ne vagano per
l'acquario.
Pensavo a 4 in tutto con 1 maschio e tre femmine e qualche caridina
per dare altro movimento, il tutto con muschi, piante galleggianti e
qualche microsorum attaccata ad un legno...

Si può fare?

Che ne pensate?

Grazie a tutti.

Zorz

unread,
Oct 24, 2011, 11:35:55 PM10/24/11
to

"Gabriele" <gabriele...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:f946fe90-d493-4847...@u10g2000prl.googlegroups.com...
Ciao a tutti... volevo chiedervi come da titolo se e quanti guppy
posso mettere in un Askoll Ambiente 34litri.

Pochissimi, ci pensano da soli a "moltiplicarsi".
Direi di acquistare 1 maschio e max 3 femmine.


Giuseppe Lucente

unread,
Oct 25, 2011, 4:33:51 AM10/25/11
to
On 24 Ott, 18:51, Gabriele <gabrielebertin...@gmail.com> wrote:
> Ciao a tutti... volevo chiedervi come da titolo se e quanti guppy
> posso mettere in un Askoll Ambiente 34litri.

[...cut...]

4-5 esemplari vanno bene. Io metterei solo maschi:

1. sono di taglia piu' piccola rispetto alle femmine;
2. sono molto piu' colorati delle femmine che tendono ad avere solo la
coda molto appariscente;
3. perche' in breve tempo avresti l'acquario colmo di avannoti...[*]

Saluti
Giuseppe

[*] con 2 maschi e 4 femmine mi sono nati in una vasca un centinaio di
esemplari. Un po' li regali ad amici e parenti, un po' li porti al
negoziante di fiducia ma poi... :)

Claudia

unread,
Oct 25, 2011, 6:28:14 AM10/25/11
to

> 4-5 esemplari vanno bene. Io metterei solo maschi:
>
però tendono a indebolirsi e morire perchè gli manca lo stimolo di stare
arzilli!
:-(
kk


--
Bacio
Cai

Giampaolo Natali

unread,
Oct 25, 2011, 6:32:32 AM10/25/11
to
Fra l'altro i guppy hanno un ciclo di vita abbastanza breve, al massimo 2
anni.
Immettendo un paio di maschi e 3 o 4 femmine, oppure un maschio e tre
femmine già gravide, il risultato finale può essere una varietà cromatica
della livrea dei nuovi nati molto interessante.

--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Gabriele

unread,
Oct 25, 2011, 9:26:28 AM10/25/11
to
> giampaolo_nat...@alice.it

Anzitutto Vi ringrazio molto tutti. Diciamo che vorrei provare il
"brivido" della riproduzione quindi opterei per 1 maschio e tre
femmine. Poi vorrei mettere delle planorbarius qua e là (perchè le ho
già avute) oppure provare con qualche caridina... che mi dite?

per le piante sto rimendiando un vagone di pistia (tanto per fare
accoppiata fra pesci fornicatori e piante a megariproduzione) e
muschio di giava...poi ho un paio di anubias barteri nana che spero di
recuperare dalle diatomee ed una anubias normale.

Considerato che ho ghiaietto sul fondo che altre piante potrei
mettere?

Grazie grazie a tutti!!!

Claudia

unread,
Oct 25, 2011, 9:44:50 AM10/25/11
to
Gabriele <gabriele...@gmail.com> ha scritto:


> Anzitutto Vi ringrazio molto tutti. Diciamo che vorrei provare il
> "brivido" della riproduzione quindi opterei per 1 maschio e tre
> femmine. Poi vorrei mettere delle planorbarius qua e là (perchè le ho
> già avute) oppure provare con qualche caridina... che mi dite?
>

puoi metterle pure insieme....sporcano sì però fanno movimento

> per le piante sto rimendiando un vagone di pistia (tanto per fare
> accoppiata fra pesci fornicatori e piante a megariproduzione)
a me è sparita tutta!!!
che io sia un caso raro di attila acquariofilo (oltre che attila del giardinaggio!)?
comuqnu io ho optato per evitare le piante galleggianti perchè tolgono luce al
fondo vasca (alle piante piantate dunque!)
> e
> muschio di giava...poi ho un paio di anubias barteri nana che spero di
> recuperare dalle diatomee ed una anubias normale.
questi direi che vanno benino ma le anubias son lente quidni cerca pure qualcosa
di veloce se no quando li introduci i pesci??????????

>
> Considerato che ho ghiaietto sul fondo che altre piante potrei
> mettere?

di che zona sei?
kk

--
Bacio
Cai

Giampaolo Natali

unread,
Oct 25, 2011, 10:34:15 AM10/25/11
to
Personalmente non metteri la pistia, difficile da controllare data la sua
normale "esplosione".
Poi ti oscura completamente il fondo e non fa da protezione agli avannotti
appena nati.
Per questo molto meglio il muschio di giava.
Metti piante a crescita rapida come l'egeria densa o la bacopa caroliniana
oltre alle anubias nane.
Molto più bello il risultato sul piano estetico, che non guasta di certo, e
altrettanto funzionale come piante mangia nitrati e fosfati.
Personalmente le lumache non mio piacciono, ma è un gusto personale.
Preferisco le caridine anche se non so se ti faranno fuori gli avannotti
ooppure no. Prima di immetterle io aspetterei qualche riproduzione di guppy.
Ciao

P.S. - Sempre e soltanto mie opinioni personali, sia chiaro!!

--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Gabriele

unread,
Oct 25, 2011, 10:11:32 AM10/25/11
to
On 25 Ott, 15:44, "Claudia" <22304inva...@mynewsgate.net> wrote:
> Gabriele <gabrielebertin...@gmail.com> ha scritto:
Io sono in zona Roma Salaria - Talenti - Porta di Roma, sembra una
grande zona e uno potrebbe dire "ma 'ndò abiti veramente?" però in
macchina è una zona che si copre facilmente... tu di che zona sei?

Comunque in effetti la anubias la metto solo perchè già c'è... vorrei
trovare delle potature di microsorum o della ceratophillium ma ho
serire difficoltà manuali a legare il tutto a tronchi e sassi... ogni
volta è un dramma e quando metto dentro l'acquario mi fa tutto schifo
perchè le soluzioni di ancoraggio che trovo sono sempre una
pecionata...
Ah, dimenticavo, ho anche della pothos ficcata in modo un po' strato
sul retro fuori dell'acquario con solo le radici in acqua e anche lì
un giorno mi piacerebbe mettere una plafoniera al posto del coperchio
per poter avere la pothos che mi cresca dentro e fuori l'acquario.

Comunque diciamo che per i pesci non ho proprio frettissima... vorrei
creare un layout carino per poi pensare ai pinnuti.

C'è un modo per postare qualche foto? diciamo che ora l'acquario è un
disastro ma facendovi vedere cosa intendo togliere magari si può
"chiacchierare" con + serenità...

Grazie comunque per la tanta attenzione... da altre parti mi hanno
semplicemente liquidato con "in un 34l ci puoi mettere solo un
betta"... che magari è pure vero però...

Ciao ciao.
Gabriele.

Giampaolo Natali

unread,
Oct 25, 2011, 12:09:34 PM10/25/11
to
Gabriele wrote:
> On 25 Ott, 15:44, "Claudia" <22304inva...@mynewsgate.net> wrote:
>> Gabriele <gabrielebertin...@gmail.com> ha scritto:

> Comunque in effetti la anubias la metto solo perchè già c'è...
> vorrei trovare delle potature di microsorum o della ceratophillium ma ho
> serire difficoltà manuali a legare il tutto a tronchi e sassi...

Il microsorium è pure lui a crescita lenta, bello da vedere, ma lento.
Comunque non è necessario legarlo in un qualche modo, basta piantarlo vicino
a un legno e dare tempo al tempo.
Ci penserà lui ad abbarbicarsi al legno :-) :-)

> Ah, dimenticavo, ho anche della pothos ficcata in modo un po' strato
> sul retro fuori dell'acquario con solo le radici in acqua e anche lì
> un giorno mi piacerebbe mettere una plafoniera al posto del
> coperchio
> per poter avere la pothos che mi cresca dentro e fuori l'acquario.
>

Beh a quel punto acquisterai un 200 litri mino, se vorrai avere un bel
risultato :-) :-)

> Comunque diciamo che per i pesci non ho proprio frettissima...
> vorrei
> creare un layout carino per poi pensare ai pinnuti.
>
> C'è un modo per postare qualche foto?

Picasa, oppure flicker, oppure ..... ce ne sono tanti dei siti dove puoi
pubblicare foto.

diciamo che ora l'acquario è
> un
> disastro ma facendovi vedere cosa intendo togliere magari si può
> "chiacchierare" con + serenità...
>
> Grazie comunque per la tanta attenzione... da altre parti mi hanno
> semplicemente liquidato con "in un 34l ci puoi mettere solo un
> betta"... che magari è pure vero però...

No, assolutamente.

Io in un 30 litri ho riprodotto almeno 400 pelvicachromis pulcher;

nel 10 litri (!!!) ho riprodotto platy corallo a gogo. Adesso lo uso come
vaschetta di accrescimento avannotti vari

nel 30 litri di cui sopra mi nascono circa 50 poecilia velifera ogni anno.

in un altro 25 litri si riproducono tranquillamente gli endler

nel mirabello 30 si riproducono i platy corallo talmente bene che ho
infestato amici e negozi della zona.


--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Gabriele

unread,
Oct 25, 2011, 12:27:57 PM10/25/11
to
> giampaolo_nat...@alice.it

Grazie... la cosa mi rincuora molto... le due alternative percorribili
sarebbero state prendere un betta e basta oppure ricomprare una casa
più grande... lasciando a voi immaginare quale delle due avrei
scelto...

Grazie mille.

Aspetto di sapere da Claudia come mai mi ha chiesto di che zona
sono... per caso hai piante da sbolognare"? ;-)

Ciao ciao.

Giuseppe Lucente

unread,
Oct 25, 2011, 3:09:39 PM10/25/11
to
On 25 Ott, 12:28, "Claudia" <22304inva...@mynewsgate.net> wrote:
> > 4-5 esemplari vanno bene. Io metterei solo maschi:
>
> però tendono a indebolirsi e morire perchè gli manca lo stimolo di stare
> arzilli!
> :-(

E' vero, anche se per mia esperienza personale, gli esemplari nati e
cresciuti in vasca (non quelli del negoziante tanto per capirsi)
tendono ad essere piu' longevi.

Saluti
Giuseppe

Giampaolo Natali

unread,
Oct 25, 2011, 3:20:53 PM10/25/11
to
Non è difficile constatarlo, quelli del negoziante mica hanno il certificato
di nascita :-) :-)
Scherzi a parte, quelli destinati alla vendita in genere sono "pompati",
cioè ipernutriti per farli crescere in fretta.
Normale che campino meno.
Per esempio i miei avannotti di platy non raggiungono la pubertà .-) .-)
prima di 6 mesi come minimo.

--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Giuseppe Lucente

unread,
Oct 25, 2011, 3:52:41 PM10/25/11
to
On 25 Ott, 21:20, "Giampaolo Natali" <natali...@libero.it> wrote:
> Giuseppe Lucente wrote:
> > On 25 Ott, 12:28, "Claudia" <22304inva...@mynewsgate.net> wrote:
> >> > 4-5 esemplari vanno bene. Io metterei solo maschi:
>
> >> però tendono a indebolirsi e morire perchè gli manca lo stimolo di
> >> stare arzilli!
> >> :-(
>
> > E' vero, anche se per mia esperienza personale, gli esemplari nati e
> > cresciuti in vasca (non quelli del negoziante tanto per capirsi)
> > tendono ad essere piu' longevi.
>
> > Saluti
> > Giuseppe
>
> Non è difficile constatarlo, quelli del negoziante mica hanno il certificato
> di nascita :-) :-)

lol

> Scherzi a parte, quelli destinati alla vendita in genere sono "pompati",
> cioè ipernutriti per farli crescere in fretta.

Questo non lo sapevo. Pensavo solo a fattori come

1. "trasporto dal produttore al punto vendita (viagi lunghi talvolta
strassanti)"
2. "cambio di habitat (vasche di nascita / vasche di vendita / vasca
utente finale)"

che di certo no aiutano a campare piu' a lungo.

Giuseppe

Claudia

unread,
Oct 26, 2011, 3:47:00 AM10/26/11
to
Gabriele <gabriele...@gmail.com> ha scritto:


> Io sono in zona Roma Salaria - Talenti - Porta di Roma, sembra una
> grande zona e uno potrebbe dire "ma 'ndò abiti veramente?" però in
> macchina è una zona che si copre facilmente... tu di che zona sei?
>

ehm no io sono in zona Pisa.....ma se passi da queste parti....qualceh potatura
, qualche caridina e i guppy ...te li puoi aggiudicare!

> Comunque in effetti la anubias la metto solo perchè già c'è... vorrei
> trovare delle potature di microsorum o della ceratophillium ma ho
> serire difficoltà manuali a legare il tutto a tronchi e sassi... ogni
> volta è un dramma e quando metto dentro l'acquario mi fa tutto schifo
> perchè le soluzioni di ancoraggio che trovo sono sempre una
> pecionata...

io la mia l'ho incastrata semplicemntee nel tronco e poi lei s'è avvinghiata da
sola con le radici!
kk

--
Bacio
Cai

Claudia

unread,
Oct 26, 2011, 3:47:37 AM10/26/11
to

> Aspetto di sapere da Claudia come mai mi ha chiesto di che zona
> sono... per caso hai piante da sbolognare"? ;-)
>
piante, pesci (soprattutto coi guppy) ecc ce ne sono sempre.....
però coem ti ho detto nell'altro mess...mi sa che siamo distanti!


--
Bacio
Cai

talpottolo

unread,
Oct 26, 2011, 4:06:17 AM10/26/11
to
Beh si diciamo che mi rimani un po' fuori mano... comunque già qui ho
ricevuto tanto aiuto. Ho provato anche io a legare intorno ad un
tronco ma alla fine non mi piace mai il risultato. Vedo sempre quelle
degli altri e senza mezzi termini rosico parecchio... comunque penso
di non avere molto pollice verde, per questo pensavo a delle
galleggianti a crescita rapida.

Comunque ieri sera intanto ho sistemato i tubi del filtro che erano
pieni e potato le anubias togliendo le foglie che oramai erano
andate... stiamo a vedere a vasca vuota, senza che nessuno ci faccia
la cacca dentro come va. Il mio problema era anche di natura
psicologica. Ho fatto lo sbaglio da principiante di mettere un pesce
rosso che amava la delizia delle foglioline appena spuntate e mi ha
ridotto le anubias a degli spuntoni inguardabili, rachitici e con le
sole foglie grandi che provenivano dal negozio. Tutti i germoglietti
mangiucchiati e questo per tutte le piante messe dentro...

Speriamo che con pesci meno "sporcaccioni" e + piante mi torni un po'
di ottimismo da acquariofilo...

Buona giornata a tutti.

bikediablo

unread,
Oct 26, 2011, 5:30:43 AM10/26/11
to
Non mettere le Caridina di movimento ne avrai già a sufficienza con i
guppy e la loro prole che inevitabilmente affollerà l'acquario.
metti qualche Cryptocoryne che non richiede tanta luce e può stare
tranquillamente sotto alle galleggianti ma aiuta a smaltire i carichi
organici in vasca.

marco

Gabriele ha scritto:

-EC-

unread,
Oct 27, 2011, 4:21:16 AM10/27/11
to
bikediablo ha scritto:

> Non mettere le Caridina

Azz..., il primo nella storia dell'acquariofilia italiana che lo scrive
giusto e pure maiuscolo. Sono emozionato.

Ciao Enrico

--


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Renato Zamboni

unread,
Oct 27, 2011, 11:03:35 AM10/27/11
to
Il 27/10/2011 10.21, -EC- ha scritto:

Azz..., il primo nella storia dell'acquariofilia italiana che lo scrive
> giusto e pure maiuscolo. Sono emozionato.
>
> Ciao Enrico
>

Allora esiste ancora un qualche purista , tutto cio mi rincuora

--
Renato Zamboni - Sant'Agostino FE
Socio A.F.A.E.
http://www.afae.it

Graziano

unread,
Oct 27, 2011, 11:24:27 AM10/27/11
to
Il 27/10/2011 17:03, Renato Zamboni ha scritto:

> Allora esiste ancora un qualche purista , tutto cio mi rincuora

Non farti illudere da questi parvenue...
Questo qui poi è un "distinto signore milanese" che gira il mondo
depauperando la natura per portarsi a casa pesci che poi fa morire, solo
per il suo sollazzo personale. :-DDDDDDDDDDDDDDD

Di' che ti siamo mancati, eh? :-DDD

Ciao, Graziano

PS: Stasera al Ghelli gli piglia un coccolone, non è più abituato a
vedere tutti questi messaggi sul NG...


-EC-

unread,
Oct 27, 2011, 11:49:59 AM10/27/11
to
Graziano ha scritto:

> Non farti illudere da questi parvenue...
> Questo qui poi è un "distinto signore milanese" che gira il mondo
> depauperando la natura per portarsi a casa pesci che poi fa morire, solo
> per il suo sollazzo personale. :-DDDDDDDDDDDDDDD

A parte l'uruguay dove comunque non e' morto neanche un pesce io faccio il
fishwatcher, osservo i comportamenti e non mi porto a casa proprio un bel
niente. Me li mangio direttamente sul posto.

Renato Zamboni

unread,
Oct 27, 2011, 11:34:48 AM10/27/11
to
Il 27/10/2011 17.24, Graziano ha scritto:
> Il 27/10/2011 17:03, Renato Zamboni ha scritto:
>
>> Allora esiste ancora un qualche purista , tutto cio mi rincuora

Mi riferivo a chi aveva chiamato le Caridina in modo esatto , non al
killerfish milanese. :-))


> > Di' che ti siamo mancati, eh? :-DDD

Un casino.

>
> Ciao, Graziano
>
> PS: Stasera al Ghelli gli piglia un coccolone, non è più abituato a
> vedere tutti questi messaggi sul NG...
>
>

Se servono dei cardiotonici non ci sono problemi, basta chiedere.
Essendo esente da tiket posso richiederli tranquillamente :-))

Renato Zamboni

unread,
Oct 27, 2011, 11:36:57 AM10/27/11
to
Il 27/10/2011 17.49, -EC- ha scritto:

> > A parte l'uruguay dove comunque non e' morto neanche un pesce io faccio il
> fishwatcher, osservo i comportamenti e non mi porto a casa proprio un bel
> niente. Me li mangio direttamente sul posto.
>
> Ciao Enrico
>

Ops, ho letto il messaggio dopo aver risposto, sorry :-((

Graziano

unread,
Oct 27, 2011, 11:39:28 AM10/27/11
to
Il 27/10/2011 17:36, Renato Zamboni ha scritto:

> Ops, ho letto il messaggio dopo aver risposto, sorry :-((

Non scusarti, il milanese è solo chiacchiere e tessera sanitaria... :-D

Ciao, Graziano

Graziano

unread,
Oct 27, 2011, 11:42:47 AM10/27/11
to
Il 27/10/2011 17:49, -EC- ha scritto:

> A parte l'uruguay dove comunque non e' morto neanche un pesce io faccio il
> fishwatcher,

Si, dicono tutti più o meno così. :-DDD

> osservo i comportamenti e non mi porto a casa proprio un bel
> niente.

Li consumi direttamente li, alla griglia.

> Me li mangio direttamente sul posto.

CVD. :-DDD

Ciao, Graziano

PS: comunque Marco va lodato non solo per l'uso del maiuscolo (dato che
il corsivo qui non si può mettere), ma anche per l'uso del singolare. :-)

maughe

unread,
Oct 27, 2011, 12:44:34 PM10/27/11
to
Il 27/10/2011 17:24, Graziano ha scritto:

> PS: Stasera al Ghelli gli piglia un coccolone, non è più abituato a
> vedere tutti questi messaggi sul NG...


Un coccolone? Macche'!!! Mi sembra di essere ringiovanito, tutto questo
succedeva quando avevo qualche anno in meno ;-)


Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it

atm

unread,
Oct 27, 2011, 1:16:24 PM10/27/11
to
On Mon, 24 Oct 2011 09:51:25 -0700, Gabriele wrote:

> Ciao a tutti... volevo chiedervi come da titolo se e quanti guppy posso
> mettere in un Askoll Ambiente 34litri.
>
> Alla mia bimba piacciono tanto i pesciolini che se ne vagano per
> l'acquario.
> Pensavo a 4 in tutto con 1 maschio e tre femmine e qualche caridina per
> dare altro movimento, il tutto con muschi, piante galleggianti e qualche
> microsorum attaccata ad un legno...
>
> Si può fare?

ce l'hai un 350 litrri disponibile per ospitare le generazioni
successive ?

atm

unread,
Oct 27, 2011, 1:16:54 PM10/27/11
to

-EC-

unread,
Oct 28, 2011, 4:09:54 AM10/28/11
to
Graziano ha scritto:

> Non scusarti, il milanese è solo chiacchiere

Carnevale e' ancora lontano. Ieri ho fatto la torta di grano saraceno alla
marmellata di mirtilli.

> e tessera sanitaria... :-D

Veramente. Ormai uso piu' questa che la tessera dell'autobus. Gli ultimi
viaggi sono stati veramente un disastro e calcolando anche che viaggio
senza assicurazione neanche mi riportano indietro se schiatto. Si..., poi
voglio vedere come cavolo fanno a riportarmi indietro se sono dentro alla
pancia di un coccodrillo o di un tigre.

Graziano

unread,
Oct 28, 2011, 5:31:24 AM10/28/11
to
Il 28/10/2011 10:09, -EC- ha scritto:

>> Non scusarti, il milanese è solo chiacchiere
>
> Carnevale e' ancora lontano. Ieri ho fatto la torta di grano saraceno alla
> marmellata di mirtilli.

Brillante divagazione dolciaria, ma non mi incanti. Da quando ho perso
18 kg, sono in tanti a provare a farmeli ritrovare, ma con scarsi
risultati. :-P

>> e tessera sanitaria... :-D
>
> Veramente. Ormai uso piu' questa che la tessera dell'autobus. Gli ultimi
> viaggi sono stati veramente un disastro e calcolando anche che viaggio
> senza assicurazione neanche mi riportano indietro se schiatto.

Ma non avevi sentito Mondial?

> Si..., poi
> voglio vedere come cavolo fanno a riportarmi indietro se sono dentro alla
> pancia di un coccodrillo o di un tigre.

Vero, sono sotto CITES. Diventa un casino alla frontiera.
Potresti però farti divorare dalle formiche, quelle non sono in CITES...

Ciao, Graziano

Albus Dumbledore

unread,
Oct 28, 2011, 5:44:46 AM10/28/11
to
-EC- ha pensato forte :

>> e tessera sanitaria... :-D

> Veramente. Ormai uso piu' questa che la tessera dell'autobus.

Sentivo che le ASL di Cremona fanno scaricare i certificati analitici
degli esami medici online cona la tessera.
Si puo' fare anche a Milano, che tu sappia?

--

Albus Dumbledore


-EC-

unread,
Oct 28, 2011, 6:02:25 AM10/28/11
to
Graziano ha scritto:


> Brillante divagazione dolciaria, ma non mi incanti. Da quando ho perso
> 18 kg, sono in tanti a provare a farmeli ritrovare, ma con scarsi
> risultati. :-P

Minchia e io che me la tiravo per 5 miseri kg..

> Ma non avevi sentito Mondial?

Mai sentito assicurazioni. Mi costerebbero piu' di quello che pago il volo.

> Vero, sono sotto CITES. Diventa un casino alla frontiera.
> Potresti per� farti divorare dalle formiche, quelle non sono in CITES...

Buona idea! La prossima volta che torno in borneo mi travesto da pianta
mirmecofila, mi faccio fare un nido in panza dalle formiche e lascio
salire qualche nepenthes gracilis e albimarginata sulle orecchie e sul
naso.

Albus Dumbledore

unread,
Oct 28, 2011, 5:57:31 AM10/28/11
to
Scriveva -EC- Friday, 10/28/2011:

> Mai sentito assicurazioni. Mi costerebbero piu' di quello che pago il volo.

World Nomads.
Anche se, adesso, pare sia aperta anche al mercato italiano piu'
palesemente e abbia perso competitivita'.

--

Albus Dumbledore


-EC-

unread,
Oct 28, 2011, 8:22:24 AM10/28/11
to
Albus Dumbledore ha scritto:

> Si puo' fare anche a Milano, che tu sappia?

Non saprei. Io la tessera la uso solo per esami/visite e per pagare la
mensa scolastica di mia figlia.

Graziano

unread,
Oct 28, 2011, 8:40:20 AM10/28/11
to
Il 28/10/2011 14:22, -EC- ha scritto:

>... e per pagare la
> mensa scolastica di mia figlia.

Paghi la mensa con la tessera della mutua?
E magari le tasse con i soldi del Monopoli?
:-D

Ciao, Graziano

Albus Dumbledore

unread,
Oct 28, 2011, 8:42:16 AM10/28/11
to
Graziano ha pensato forte :

> E magari le tasse con i soldi del Monopoli?

Tasse?!?!?!?

--

Albus Dumbledore


Graziano

unread,
Oct 28, 2011, 8:59:09 AM10/28/11
to
Il 28/10/2011 14:42, Albus Dumbledore ha scritto:

> Tasse?!?!?!?

Ho capito: stando alle ultime Pubblicitᅵ Progresso, la prossima volta
che ti incontro mi porto appresso il Flagyl... :-D

Ciao, Graziano

-EC-

unread,
Oct 28, 2011, 9:57:46 AM10/28/11
to
Graziano ha scritto:

> Paghi la mensa con la tessera della mutua?

Si, nel mio comune e' diventato obbligatorio perche' la mensa non la
pagava nessuno e adesso se non carichi con la carta non mangi e la tariffa
e' fissa. Meglio cosi'. Prima ogni volta che andavo a pagarla ed ero in
fila vedevo le bollette di quelli davanti a me che pagavano la meta' o un
terzo e mi giravano i coglioni sapendo che hanno un reddito almeno doppio
rispetto al mio.

> E magari le tasse con i soldi del Monopoli?

Le tasse purtroppo me le trattengono alla fonte.
0 new messages