> Comunque in effetti la anubias la metto solo perchè già c'è...
> vorrei trovare delle potature di microsorum o della ceratophillium ma ho
> serire difficoltà manuali a legare il tutto a tronchi e sassi...
Il microsorium è pure lui a crescita lenta, bello da vedere, ma lento.
Comunque non è necessario legarlo in un qualche modo, basta piantarlo vicino
a un legno e dare tempo al tempo.
Ci penserà lui ad abbarbicarsi al legno :-) :-)
> Ah, dimenticavo, ho anche della pothos ficcata in modo un po' strato
> sul retro fuori dell'acquario con solo le radici in acqua e anche lì
> un giorno mi piacerebbe mettere una plafoniera al posto del
> coperchio
> per poter avere la pothos che mi cresca dentro e fuori l'acquario.
>
Beh a quel punto acquisterai un 200 litri mino, se vorrai avere un bel
risultato :-) :-)
> Comunque diciamo che per i pesci non ho proprio frettissima...
> vorrei
> creare un layout carino per poi pensare ai pinnuti.
>
> C'è un modo per postare qualche foto?
Picasa, oppure flicker, oppure ..... ce ne sono tanti dei siti dove puoi
pubblicare foto.
diciamo che ora l'acquario è
> un
> disastro ma facendovi vedere cosa intendo togliere magari si può
> "chiacchierare" con + serenità...
>
> Grazie comunque per la tanta attenzione... da altre parti mi hanno
> semplicemente liquidato con "in un 34l ci puoi mettere solo un
> betta"... che magari è pure vero però...
No, assolutamente.
Io in un 30 litri ho riprodotto almeno 400 pelvicachromis pulcher;
nel 10 litri (!!!) ho riprodotto platy corallo a gogo. Adesso lo uso come
vaschetta di accrescimento avannotti vari
nel 30 litri di cui sopra mi nascono circa 50 poecilia velifera ogni anno.
in un altro 25 litri si riproducono tranquillamente gli endler
nel mirabello 30 si riproducono i platy corallo talmente bene che ho
infestato amici e negozi della zona.
--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it