Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Conducibilità, durezza e ph del Malawi

443 views
Skip to first unread message

Carlo Paoletti

unread,
Sep 18, 2001, 9:04:10 AM9/18/01
to
Salve ragazzi, il mio problema sono sempre i ciclidi del Malawi. L'acquario
è di nuovo allestimento e non ho ancora ne pesci e ne piante (penso di non
metterle); i valori sono: ph 7.7-7.8; NO3 e NO2 prat. assenti; Gh circa 13°;
Dh circa 11°; temperatura 26-27 °C; conducibilità 530 microS/cm. Il problema
è proprio quest'ultima: una rivista e due negozianti contattati (tra cui
Afrofish in via lo Surdo) dicono che dovrebbe scendere fino a 250-300
microS/cm. Ma se scende così in basso, come faccio a tenere su il ph, Dh e
Gh? I sali della Seachem fanno andare su la conducibilità e il ph... li devo
usare?

Vi prego rispondetemi, altrimenti non so più cosa fare.

Grazie Carlo


RobFlat

unread,
Sep 18, 2001, 12:48:50 PM9/18/01
to
Ammorbidisci l'acqua, per i malawis i testi consigliano gh 4-6 e kh 6-8, poi
non so se la conducibilità scende, ma almeno avrai dei valori in vasca più
simili a quelli del malawi e non da tanganika

Anche io mi servo da Afrofish, a metà ottobre vado a prendere dei Vittoria.

ciao

roberto

Lake Malawi Mbuna

unread,
Sep 18, 2001, 12:46:36 PM9/18/01
to
Scusa ma quali specie hai in vasca o devi ancora introdurre i pesci?
Ciao, Lorenzo.


LAKE MALAWI MBUNA
http://digilande.iol.it/mbuna
malawi...@yahoo.it


Carlo Paoletti <carlop...@tiscalinet.it> wrote in message
9o7gqj$m8i$1...@nreada.inwind.it...

Lake Malawi Mbuna

unread,
Sep 18, 2001, 12:54:08 PM9/18/01
to
Scusa ma non avevo letto che i pesci non ci sono ancora.
Comunque non puoi basarti su dei valori di una vasca senza pesci senza
piante ecc.
Da quanto l'hai avviata? Certe verifiche mi sembrano esagerate
e inutili farle ora.
Ciao

Carlo Paoletti <carlop...@tiscalinet.it> wrote in message
9o7gqj$m8i$1...@nreada.inwind.it...

Giovanni Gardini

unread,
Sep 20, 2001, 1:12:49 AM9/20/01
to
"Carlo Paoletti" <carlop...@tiscalinet.it> wrote in message
news:9o7gqj$m8i$1...@nreada.inwind.it...

> Salve ragazzi, il mio problema sono sempre i ciclidi del Malawi. L'acquario
> è di nuovo allestimento e non ho ancora ne pesci e ne piante (penso di non
> metterle); i valori sono: ph 7.7-7.8; NO3 e NO2 prat. assenti; Gh circa 13°;
> Dh circa 11°; temperatura 26-27 °C; conducibilità 530 microS/cm. Il problema
> è proprio quest'ultima: una rivista e due negozianti contattati (tra cui
> Afrofish in via lo Surdo) dicono che dovrebbe scendere fino a 250-300
> microS/cm.

Secondo me hai dei valori buoni e non vanno assolutamente corretti. I negozio
abbiamo una vasca di Mbuna di 500 lt. ed abbiamo ph 7.8 Gh 14 Kh 7
conducibilità 640. Mi sembra assurda una conducibilità attorno ai 250 (potremmo
metterci dei bei discus)
Addirittura vengono venduti sali da addizionare all'acqua per acquari di
ciclidi africani. Può drsi che il tuo negoziante li tenga a quella
conducibilità, ma secondo me non è quella giusta.
Ciao
Giovanni Gardini
Aquaria Firenze

socio sostenitore G.A.F.
associato AIPA Trade club


--
Posted from ppp-66-192.21-151.libero.it [151.21.192.66]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

oigre...@gmail.com

unread,
Jun 29, 2015, 4:06:05 PM6/29/15
to
I ciclidi del malawi devono stare ad una conducibilità di 1000 micro siemens.
Da 1000 a 2000 nessun problema....ai valori che dici tu praticamente soffriranno fino a morire.

EC

unread,
Jun 30, 2015, 1:47:16 AM6/30/15
to
oigre...@gmail.com <oigre...@gmail.com> ha scritto:

> I ciclidi del malawi devono stare ad una conducibilità di 1000 micro
> siemens. Da 1000 a 2000 nessun problema....ai valori che dici tu
> praticamente soffriranno fino a morire.

Son mica ciclidi mesoamericani che vivono sopra i 1000. I malawi a casa
loro stanno fra 220 e 280. Poi per il rapporto Ca-Mg va bene quello della
nostra acqua di rubinetto, al contrario dei tanganica che hanno rapporti
invertiti e Na alto.

Ciao Enrico

sport...@gmail.com

unread,
May 22, 2020, 9:40:15 AM5/22/20
to
Mai misurato nitriti e nitrati, uso un prefiltro artigianale che pulisco ogni due giorni, un grande filtro esterno riempito solo con cannolicchi che apro due volte l’ anno che ha anche una lampada UV, aggiungo i sali per i ciclidi africani come da proporzioni indicate in confezione, settimanalmente aggiungo 10ml di stability come batteri e in vasca mi si riproducono praticamente tutti i ciclidi, tanto da soffrire di sovrappopolamento...
Il gh non so neanche cosa sia e per la prima volta dopo due anni ho misurato la conducibilità, 1500 microsimens...
Per offrire rifugio agli avannotti uso grossi sassi di fatima, pietra bianca calcarea.
0 new messages