Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Siti che traducono i nomi in Sindarin?

3,380 views
Skip to first unread message

Gimmy

unread,
Mar 4, 2003, 6:04:00 PM3/4/03
to
Qua e là sul NG sembra scoppiata la mania del nome in elfico....

www.eldalie.it offre il "servizio" di traduzione di nomi reali in Quenya...
Così come http://www.elvish.org/elm/names.html

I nomi in Quenya non sono proprio bellissimi secondo me....
Ritrovarsi come "nickname" Mirmanero o Laitosto (o Roccomelindo :-) non è il
massimo della vita... i nomi Sindarin IMO sono più belli...

Ma qualche sito traduce i nomi in Sindarin? O dobbiamo tutti intasare di
messaggi il povero Tarabas? ^__^
L'unico riferimento è stato un articolo di Ardalambion, che purtroppo
traduce una esigua manciatina di nomi.

Fatemi sapere...

--
----------------------------------------------------
Gimmy
www.gimmy.dalweb.it
"Idiota di un Tuc! Gettati tu la prossima volta
e liberaci della tua stupidità!"
TOGLI L'ANTISPAM PER RISPONDERMI
----------------------------------------------------


cubiq

unread,
Mar 5, 2003, 3:23:18 AM3/5/03
to
"Gimmy" <gimmyma...@SPAMkatamail.com> ha scritto nel messaggio
news:Mba9a.2708$F9.8...@tornado.fastwebnet.it...

>
> I nomi in Quenya non sono proprio bellissimi secondo me....
> Ritrovarsi come "nickname" Mirmanero o Laitosto (o Roccomelindo :-) non è
il
> massimo della vita... i nomi Sindarin IMO sono più belli...
>

Nonostante l'elfico basi la sua morfologia su lingue europee, la struttura
dei nomi propri mi sembra (e qui arriveranno le valanghe di insulti portando
a riprova lettere scritte dal professore mai pubblicate ma di cui il figlio
del cugino del prozio ha parlato in un'intervista ad un quotidiano locale
slovacco---per carità sto scherzando---) che attinga da una sintassi piu'
orientale, cinese e giapponese, o in qualche modo, indiana (nativi
americani).
Quindi, forse, invece di una traduzione "letterale" del proprio nome in
Quenya o Sindarin andrebbe ricercata una forma differente più "esotica" e
vicina alla nomenclatura orientale.
Vi porto alcuni esempi di nomi giapponesi
Akina -> fiore di primavera
Kane -> cielo d'oriente
Miki -> bellissimo albero
Sakura -> germoglio di ciliegio

Cubiq


Rykhael Thulenen

unread,
Mar 5, 2003, 7:05:14 AM3/5/03
to
Gimmy wrote:

> Ma qualche sito traduce i nomi in Sindarin?

http://www.chriswetherell.com/elf

ma non so quanto valido sia...


per il nome hobbit invece:

http://www.chriswetherell.com/hobbit/default.asp

ciao
Ryk

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Rochvellon Eofreond

unread,
Mar 5, 2003, 8:23:50 AM3/5/03
to

"Gimmy" <gimmyma...@SPAMkatamail.com> ha scritto nel messaggio
news:Mba9a.2708$F9.8...@tornado.fastwebnet.it...
> Qua e là sul NG sembra scoppiata la mania del nome in elfico....
>
> www.eldalie.it offre il "servizio" di traduzione di nomi reali in
Quenya...
> Così come http://www.elvish.org/elm/names.html
>
> I nomi in Quenya non sono proprio bellissimi secondo me....
> Ritrovarsi come "nickname" Mirmanero o Laitosto (o Roccomelindo :-)

Cos'ha che non va Roccomelindo?!? : ) Scherzi a parte effettivamente l'avevo
considerato come possibile nick però non suona un granchè bene...


--
Mae Aur,

Rochvellon Eofreond - #275 deI FeSTosi

"Io non conosco il futuro, non so venuto qui a dirvi come andrà a finire.
Sono venuto a dirvi come comincerà. Adesso appenderò il telefono e farò
vedere a tutta questa gente quello che non volete che vedano. Mostrerò loro
un mondo senza di voi, un mondo senza regole e controlli, senza frontiere e
confini. Un mondo in cui tutto è possibile..." <The Matrix>

aranaith

unread,
Mar 5, 2003, 9:57:05 AM3/5/03
to
Rykhael Thulenen wrote:

> Gimmy wrote:

> > Ma qualche sito traduce i nomi in Sindarin?
> http://www.chriswetherell.com/elf
> ma non so quanto valido sia...

te lo dico io con un esempio:
se ti chiami "aaa bbb" e sei maschio il tuo nome elfico è:
Fëanor Calaelen.

--
= y^N^u^b =
= Aranaith Frèanord, Araldo della 4^Eored. #205 deI FeSTosi =
"Morte! Galoppate, galoppate verso la rovina e la fine del mondo!"

Rykhael Thulenen

unread,
Mar 5, 2003, 10:07:56 AM3/5/03
to
aranaith wrote:

> te lo dico io con un esempio:
> se ti chiami "aaa bbb" e sei maschio il tuo nome elfico è:
> Fëanor Calaelen.

allora è veramente completo come traduttore! :-)

ryk

--

Rykhael Thulenen

unread,
Mar 5, 2003, 10:09:31 AM3/5/03
to
aranaith wrote:
> te lo dico io con un esempio:
> se ti chiami "aaa bbb" e sei maschio il tuo nome elfico è:
> Fëanor Calaelen.

per curiosità ho provato con Ajeje Brazo:

risultato = Beren Culnámo

mica male!

--

Rochvellon Eofreond

unread,
Mar 5, 2003, 10:46:50 AM3/5/03
to

"Rykhael Thulenen" <ryk...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:b4542e$vsm$1...@news.newsland.it...

> aranaith wrote:
> > te lo dico io con un esempio:
> > se ti chiami "aaa bbb" e sei maschio il tuo nome elfico è:
> > Fëanor Calaelen.
>
> per curiosità ho provato con Ajeje Brazo:

ROTFL!!! : )

Garaden d'Isildur

unread,
Mar 5, 2003, 1:44:49 PM3/5/03
to

"Rykhael Thulenen" <ryk...@despammed.com> wrote in message
news:b4542e$vsm$1...@news.newsland.it...

> aranaith wrote:
> > te lo dico io con un esempio:
> > se ti chiami "aaa bbb" e sei maschio il tuo nome elfico è:
> > Fëanor Calaelen.
>
> per curiosità ho provato con Ajeje Brazo:

M guarda che io nome è Ajeje Brazorf


Arwen-ง

unread,
Mar 5, 2003, 2:46:13 PM3/5/03
to

"Gimmy" ha scritto nel messaggio >

> Ma qualche sito traduce i nomi in Sindarin?
il migliore che ho trovato http://www.grafiq.com/edhil/ e devo dire che è
veramente fatto bene.
by arwen-§


Pheralcarwen

unread,
Mar 5, 2003, 3:42:48 PM3/5/03
to
cubiq wrote:


[cut]


> Quindi, forse, invece di una traduzione "letterale" del proprio nome in
> Quenya o Sindarin andrebbe ricercata una forma differente più "esotica" e
> vicina alla nomenclatura orientale.
> Vi porto alcuni esempi di nomi giapponesi
> Akina -> fiore di primavera
> Kane -> cielo d'oriente
> Miki -> bellissimo albero
> Sakura -> germoglio di ciliegio


Verissimo!!!!
è una cosa che dico da un sacco di tempo...ma nessuno mi ascolta! :-PP
In realtà, però, a onor del vero, se rifletti bene noti che anche i nomi
occidentali, e quindi italiani seguono questa regola....solo che non nella
lingua corrente!
Per esempio il mio nome è Rosanna...e in ebraico significa Rosa
Graziosa...se in quenya io traduco Rosa e Anna ho un Lomelosse, o qualcosa
del genere, che significa Rosa + Anna in italino... cioè Rosa Graziosa nel
suo significato originario! :-)))))
Stesso discorso per tutti gli altri nomi :-))
L'unica differenza è che magari mettere un nick che abbia una "traduzione
diretta" con l'italiano è meglio.

Infatti il mio nick segue questo principio
Pheralcarwen, come l'ottimo Tarabas docet, può significare Fanciulla che
Splende nel Mezzo...
Il significato ***NON*** è quello che avete pensato voi di primo
acchitto!!! :-PPPPPPPPPPPPPPPP

Cuio mae!!

--
Pheralcarwen la mezzelfa

"Fuggite, sciocchi!", gridò, e scomparve.

Gimmy

unread,
Mar 5, 2003, 4:57:06 PM3/5/03
to
Stavo ascoltando storie di vecchie battaglie, seduto in una locanda,
quando udii "Rochvellon Eofreond" proferire queste parole:

> Cos'ha che non va Roccomelindo?!? : ) Scherzi a parte effettivamente
> l'avevo considerato come possibile nick però non suona un granchè
> bene...

Di per sè, nulla che non vada, è che come dici tu, suona un po' così...

Sembra il nome di uno stilista, o di qualche pittore rinascimentale...

"Eau de Rohan", le nouveau parfum pour homme de Roccomelindo ^__^

oppure come lo vedi su un libro di arte: "Vita di Vitellozzo Odescalchi
detto il Roccomelindo" ? ^__^

Anche il "mio" Laitosto (cioè Lorenzo), fa un po' ridacchiare...
'somma per i nomi IMHO suona meglio il Sindarin....

Tarabas Hunnaur

unread,
Mar 5, 2003, 5:06:31 PM3/5/03
to
Gimmy wrote:
[CUT]

> Ma qualche sito traduce i nomi in Sindarin? O dobbiamo tutti intasare
> di messaggi il povero Tarabas? ^__^

La seconda che hai detto. :-)
Cmq io mi diverto, non è mica un peso.
La cosa migliore sarebbe questa: chi è interessata ad avere un nick in
Sindarin, se lo studia, si forgia il suo nick e al massimo chiede un parere
agli altri.
Mae aur!
--
Tarabas Hunnaur - 10° deI FeSTosi - Sindar del Doriath
Ordinario di Ottica al Politecnico di Imladris
L'unica cosa necessaria per il trionfo del male è l'inerzia dei buoni -
Edmund Burke

Cinzia "Nedjem"

unread,
Mar 6, 2003, 1:31:15 AM3/6/03
to
Tra gli eletti del newsgroup, Tarabas Hunnaur scrisse:

> La cosa migliore sarebbe questa: chi è interessata ad avere un nick in
> Sindarin, se lo studia, si forgia il suo nick e al massimo chiede un
> parere agli altri.

A tal proposito, a furia di leggere i post sulle traduzioni dei nomi,
ieri sono andata a vedere come si traduce il mio. Cinzia - significa
''luna'' e quindi... Ithil !
Le so tutte!!!!! :-))))))

Vi chiedo solo di tradurmi in Quenya, se possibile.


--
Nedjem / ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,___
(§)xxxxxx]] FeSTosa #287 ___==
\ '''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''


cubiq

unread,
Mar 6, 2003, 2:44:07 AM3/6/03
to
"Pheralcarwen" <memole....@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:b45njc$e8v$1...@news.newsland.it...

> Per esempio il mio nome è Rosanna...e in ebraico significa Rosa
> Graziosa...se in quenya io traduco Rosa e Anna ho un Lomelosse, o qualcosa
> del genere, che significa Rosa + Anna in italino... cioè Rosa Graziosa nel
> suo significato originario! :-)))))
> Stesso discorso per tutti gli altri nomi :-))

In linea di massima hai ragione, ma molti nomi occidentali hanno retaggi
religiosi o da conquistator-megalomane :) (il mio significa "dono di
dio"...)

Quello che suggerivo era di trovare un nome campatibile con la musicalita
Quenya o Sindarin a rischio anche di allontanarsi leggermente dal
significato stretto del proprio nome... magari ricercando aggettivi nel
carattere, nelle attitudini, nei soprannomi o nel fisico della persona (il
primo esempio stupido che mi viene e' "riccioli d'oro" :) )
Mi rendo conto di quanto sia difficile e arbitrario, ma a mio avviso ci si
avvicinerebbe maggiormente alla cultura elfica.

Cubiq


Alessandro "Tagt The Spellcaster" Valli

unread,
Mar 6, 2003, 6:44:49 AM3/6/03
to
"Tarabas Hunnaur" <beo...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:b45ts0$1s5347$7...@ID-147917.news.dfncis.de...
> chi è interessata
^

Razzista.
Ciao
T.


--
Namárië Valinor


Beleg

unread,
Mar 6, 2003, 6:48:10 AM3/6/03
to
Solo il fragore dell'Ultima Battaglia cancellera` dalla memoria degli
Uomini le parole scritte da Garaden d'Isildur <podd...@virgilio.it> nel
giorno Wed, 05 Mar 2003 18:44:49 GMT:

> > per curiositŕ ho provato con Ajeje Brazo:
>
> Ma guarda che io nome č Ajeje Brazorf

Aieie Brazorf.
Il papa` marocchino e la mamma serbo-croata.
(non mi toccate AG&G...)
--
Beleg - #1 deI FeSTosi nonche` deI FiaSCheTti (togli ".bl")
 
"Il vino e` nemico dell'uomo.
Chi fugge davanti al nemico e` un vigliacco."

Rykhael Thulenen

unread,
Mar 6, 2003, 6:58:58 AM3/6/03
to
Beleg wrote:


> Aieie Brazorf.
> Il papa` marocchino e la mamma serbo-croata.
> (non mi toccate AG&G...)


Evidentemente hai un qualche documento scritto che ne certifichi lo
spelling: nella versione parlata tali consonanti sembrano essere mute...
:-)

Ryk

Soronel

unread,
Mar 6, 2003, 8:08:46 AM3/6/03
to
Beleg <bele...@inwind.it.invalid> ha scritto in
news:MPG.18d15051...@powernews.libero.it:

> Aieie Brazorf.
> Il papa` marocchino e la mamma serbo-croata.

Sicuro che non fosse il contrario?

--
Soronel l'Araldo, Ordinario di Robotica (Pol.Imladris)
IFScT#49, STI#157, Scribano, FIFeDe
Definizione:
LORD - Signore inglese molto sporco

Mandos

unread,
Mar 6, 2003, 9:19:49 AM3/6/03
to
Il 06 mar 2003 12:48:10, Beleg (bele...@inwind.it.invalid) hai
scritto in news:MPG.18d15051...@powernews.libero.it:

> (non mi toccate AG&G...)


Advanced Gilliam & Gollum? :-DDD


Immagino sia qualcosa di televisivo (o telelesivo).

Mi illuminateper favore? (al solito no napalm/fosforo/bombe_incendiarie
...)


--
Mandos - # 11 deI FeSTosi, # 157 tra gli IAFi, LIstaro e Scribano
"Ciao! Sono Mario e sono etero"
(Elu Thingol)

Tarabas Hunnaur

unread,
Mar 6, 2003, 4:08:54 PM3/6/03
to
Cinzia wrote:
> Vi chiedo solo di tradurmi in Quenya, se possibile.

Banale, lo faccio pure io: Isil. :-)


Mae aur!
--
Tarabas Hunnaur - 10° deI FeSTosi - Sindar del Doriath
Ordinario di Ottica al Politecnico di Imladris

L'unica cosa necessaria per il trionfo del male č l'inerzia dei buoni -
Edmund Burke

Tarabas Hunnaur

unread,
Mar 6, 2003, 4:10:45 PM3/6/03
to
Alessandro wrote:
> Razzista.

Tacchino, al massimo, ma bensì (così Celebrimbor è contento) è stato solo un
errore di digitiribiritizzazione. :-)

Cinzia "Nedjem"

unread,
Mar 7, 2003, 12:52:30 AM3/7/03
to
Tra gli eletti del newsgroup, Tarabas Hunnaur scrisse:
> Cinzia wrote:
>> Vi chiedo solo di tradurmi in Quenya, se possibile.
>
> Banale, lo faccio pure io: Isil. :-)

Grazie mille, si pronuncia ''isil''... giusto?

Prima o poi le studierò, ste' lingue! Sono troppo belle!!
Poi magari mi metterò ad insegnare il Sindarin ai bambini della mia
classe :-)))

fatacri

unread,
Mar 7, 2003, 2:54:48 AM3/7/03
to
Lucidavo il Sacro Mattarello Fatato quando Mandos <norbe...@vene.ws>
favellò cotante parole:

>> (non mi toccate AG&G...)
>
>
> Advanced Gilliam & Gollum? :-DDD

> Mi illuminateper favore? (al solito no
> napalm/fosforo/bombe_incendiarie ...)

....
Norbert...Norbert...( facendo il gesto con le mani alla Striscia la Notizia)
Aldo, Giovanni & Giacomo!!!

--
Fatacri aka Yavanna
#85 deI FeSTosi e FIFeDe a vita
Bidella al Politecnico di Imladris e PR di #numenor


Mandos

unread,
Mar 7, 2003, 6:18:22 AM3/7/03
to
Il 07 mar 2003 08:54:48, fatacri (fata...@SPAMhotmail.com) hai
scritto in news:UeY9a.2039$Fc.6...@tornado.fastwebnet.it:

>>>[Beleb] AG&G
>> [Mandos] Advanced Gilliam & Gollum? :-DDD

> Aldo, Giovanni & Giacomo!!!

tnx


--
Mandos - # 11 deI FeSTosi, # 157 tra gli IAFi, LIstaro e Scribano

"La mamma deI FeSTosi e` sempre incinta."
(Daniele Ercoli)

elenlaire

unread,
Mar 7, 2003, 10:44:57 AM3/7/03
to
"Tarabas Hunnaur" <beo...@libero.it>, il Thu, 6 Mar 2003 22:08:54
+0100 ha scritto

>§ >> Vi chiedo solo di tradurmi in Quenya, se possibile.


>§ >
>§ >Banale, lo faccio pure io: Isil. :-)

Io in Ithil / Isil ho sempre sentito un' *eco* di Ishtar / Iside, la
dea della Luna babilonese ed egiziana...
Mi sono sempre chiesta perché Tolkien ha rovesciato la tradizionale
identificazione del Sole - maschile e Luna - femminile: forse si trova
nelle mitologie nordiche?

elenlaire

Cinzia "Nedjem"

unread,
Mar 7, 2003, 12:43:07 PM3/7/03
to
Tra gli eletti del newsgroup, elenlaire scrisse:

> Io in Ithil / Isil ho sempre sentito un' *eco* di Ishtar / Iside, la
> dea della Luna babilonese ed egiziana...

Devo dire che anche io, quando ho letto ''Isil'', ho pensato ad Isis!
Però ti correggo :-) Iside non è la dea della luna per gli egizi.


> Mi sono sempre chiesta perché Tolkien ha rovesciato la tradizionale
> identificazione del Sole - maschile e Luna - femminile: forse si trova
> nelle mitologie nordiche?

Non è il primo ''rovesciamento'' (se è fondato non lo so) che incontro.
Per gli egizi ''la Terra'' era maschile e ''il cielo'' era femminile.

Linguargentina

unread,
Mar 7, 2003, 9:47:25 PM3/7/03
to
elen...@chiocciolakatamailpunto.com (elenlaire) wrote in message news:<3e68bd3...@powernews.libero.it>...

> Mi sono sempre chiesta perché Tolkien ha rovesciato la tradizionale
> identificazione del Sole - maschile e Luna - femminile: forse si trova
> nelle mitologie nordiche?
>
> elenlaire

Ed ecco che salto fuori io dall'universo lurkeriano per dire che non
ne so molto della storia della vita di Tolkien, ma in tedesco il Sole
e' "die Sonne" (la Sole, femminile) e la Luna e' "der Mond" (il Luna,
maschile).
Puo' essere un indizio?

Linguargentina
---
IAFa #163
Lunga vita allo spirito dei burattini!
(Tom Stoppard)

Cirdan

unread,
Mar 8, 2003, 4:36:45 AM3/8/03
to
Ascoltavo il rumore del mare quando elenlaire scrisse...

e> perché Tolkien ha rovesciato la tradizionale
e> identificazione del Sole - maschile e Luna - femminile

Perché questa tradizionale identificazione è greco-mediorientale, e noi
l'abbiamo assimilata insieme alla cultura greca. Nei miti nordici ed
esteuropei in genere il sole è femminile e la luna maschile.

--
Atrus Cirdan, #33 deI FeSTosi
"Million-to-one chances crop up nine times out of ten" -- Terry Pratchett
http://legendknights.keenspace.com


elenlaire

unread,
Mar 8, 2003, 6:41:10 AM3/8/03
to
"Cinzia \"Nedjem\"" <is...@TOGLIMItiscali.it>, il Fri, 7 Mar 2003
18:43:07 +0100 ha scritto

>§ >> Io in Ithil / Isil ho sempre sentito un' *eco* di Ishtar / Iside, la


>§ >> dea della Luna babilonese ed egiziana...
>§ >
>§ >Devo dire che anche io, quando ho letto ''Isil'', ho pensato ad Isis!
>§ >Però ti correggo :-) Iside non è la dea della luna per gli egizi.

a quanto ne so io è *anche* la dea della luna, o perlomeno deriva da
una dea lunare più antica... sto leggendo un libro sui miti delle dee
lunari, c'è un intero capitolo sulla storia di Iside e Osiride, ma in
effetti non è spiegata molto chiaramente.

>§ >> Mi sono sempre chiesta perché Tolkien ha rovesciato la tradizionale


>§ >> identificazione del Sole - maschile e Luna - femminile: forse si trova
>§ >> nelle mitologie nordiche?

>§ >Non è il primo ''rovesciamento'' (se è fondato non lo so) che incontro.
>§ >Per gli egizi ''la Terra'' era maschile e ''il cielo'' era femminile.

quali erano gli dei corrispondenti?
cmq, per quanto riguarda il sole, il dio Ra era maschile anche per gli
egiziani.

elenlaire

elenlaire

unread,
Mar 8, 2003, 6:41:51 AM3/8/03
to
"Cirdan" <at...@despammed.com>, il Sat, 8 Mar 2003 10:36:45 +0100 ha
scritto

>§ >Ascoltavo il rumore del mare quando elenlaire scrisse...


>§ >
>§ > e> perché Tolkien ha rovesciato la tradizionale
>§ > e> identificazione del Sole - maschile e Luna - femminile
>§ >
>§ >Perché questa tradizionale identificazione è greco-mediorientale, e noi
>§ >l'abbiamo assimilata insieme alla cultura greca. Nei miti nordici ed
>§ >esteuropei in genere il sole è femminile e la luna maschile.

grazie, avevo questo sospetto, ma nessuna conferma! : )

elenlaire

arwen-ง

unread,
Mar 8, 2003, 8:02:49 AM3/8/03
to

"elenlaire" ha scritto nel messaggio

> Io in Ithil / Isil ho sempre sentito un' *eco* di Ishtar / Iside, la
> dea della Luna babilonese ed egiziana...

ishtar?
by arwen-§


arwen-ง

unread,
Mar 8, 2003, 8:05:37 AM3/8/03
to

"Cirdan" ha scritto nel messaggio

> Perché questa tradizionale identificazione è greco-mediorientale, e noi
> l'abbiamo assimilata insieme alla cultura greca. Nei miti nordici ed
> esteuropei in genere il sole è femminile e la luna maschile.

ecco, tanto che siete in argomento, qualcuno mi sa dire la forma quenya e/o
sindarin di sole o di fiaccola?
by arwen-§

Cirdan

unread,
Mar 8, 2003, 8:47:09 AM3/8/03
to
Ascoltavo il rumore del mare quando arwen-§ scrisse...

a> ecco, tanto che siete in argomento, qualcuno mi sa dire la forma quenya
a> e/o sindarin di sole o di fiaccola?

Scaricarsi i dizionari? :)
A parte che avevo scritto un lungo elenco di nomi "solari" proprio in risposta ad un tuo messaggio, poco tempo fa.

--
Atrus Cirdan, #33 deI FeSTosi

"Considerando l'apertura alare e la frequenza del battito delle ali
rapportate al peso, è scientificamente provato che un coleottero non può
volare. Vola perchè non lo sa"
http://legendknights.keenspace.com


Soronel

unread,
Mar 8, 2003, 10:35:11 AM3/8/03
to
elen...@chiocciolakatamailpunto.com (elenlaire) ha scritto in
news:3e68bd3...@powernews.libero.it:

> Mi sono sempre chiesta perché Tolkien ha rovesciato la tradizionale
> identificazione del Sole - maschile e Luna - femminile: forse si trova
> nelle mitologie nordiche?

Si`. E fra l'altro, in tedesco, ancora oggi la luna e` maschile, mentre il
sole e` femminile.

--
Soronel l'Araldo, Ordinario di Robotica (Pol.Imladris)
IFScT#49, STI#157, Scribano, FIFeDe

Ognuno e` la croce della sua vittima, ma i chiodi trafiggono anche la
croce.
- Costantino da Salonicco

Cinzia "Nedjem"

unread,
Mar 8, 2003, 8:38:53 AM3/8/03
to
Tra gli eletti del newsgroup, elenlaire scrisse:
>> § >Per gli egizi ''la Terra'' era maschile e ''il cielo''
>> era femminile.

> quali erano gli dei corrispondenti?

Nut per il cielo e Geb per la terra. Erano fratello e sorella, ma quando
divennero amanti Ra andň su tutte le furie e li fece separare da Shu
(l'aria).

> cmq, per quanto riguarda il sole, il dio Ra era maschile anche per gli
> egiziani.

Si, questo č giusto.

Tarabas Hunnaur

unread,
Mar 8, 2003, 3:28:43 PM3/8/03
to
elenlaire wrote:
> Mi sono sempre chiesta perché Tolkien ha rovesciato la tradizionale
> identificazione del Sole - maschile e Luna - femminile: forse si trova
> nelle mitologie nordiche?

Esatto, ti sei risposta da sola. :-)
Mae aur!
--
Tarabas all'Ovest
10° deI FeSTosi

Tarabas Hunnaur

unread,
Mar 8, 2003, 3:28:42 PM3/8/03
to
Cinzia wrote:
> Grazie mille, si pronuncia ''isil''... giusto?

Yes!

> Poi magari mi metterò ad insegnare il Sindarin ai bambini della mia
> classe :-)))

Ottimo! :-)
Mae aur!
--


Tarabas all'Ovest
10° deI FeSTosi

elenlaire

unread,
Mar 9, 2003, 6:02:57 AM3/9/03
to
"Tarabas Hunnaur" <libroros...@libero.it>, il Sat, 08 Mar 2003
20:28:43 GMT ha scritto

>§ >> Mi sono sempre chiesta perché Tolkien ha rovesciato la tradizionale


>§ >> identificazione del Sole - maschile e Luna - femminile: forse si trova
>§ >> nelle mitologie nordiche?
>§ >
>§ >Esatto, ti sei risposta da sola. :-)

modestamente.... : ))

elenlaire

ely

unread,
Mar 9, 2003, 8:50:52 AM3/9/03
to

"Cirdan" > ha scritto nel messaggio
> a> ecco, tanto che siete in argomento, qualcuno mi sa dire la forma
quenya
> a> e/o sindarin di sole o di fiaccola?
>
> Scaricarsi i dizionari? :)
> A parte che avevo scritto un lungo elenco di nomi "solari" proprio in
risposta ad un tuo messaggio, poco tempo fa.

risposta a punti:
a)ho GIA' scaricato i dizionari , fatto ricerche e chiesto consigli (come la
tua)
b)questa era una consulenza in più rispetto a quello che avevo già
c)tu mi avevi dato le possibilità di scelta con sole e non con fiaccola(non
mi sembra la stessa cosa)
d)sentire le divere opinioni non è un crimine
spero di aver dato una spiegazione completa
by arwen-§


arwen-ง

unread,
Mar 9, 2003, 8:56:26 AM3/9/03
to

"ely" ha scritto nel messaggio
il messaggio di ely è il mio postato da un altro pc
by arwen-§


Tarabas Hunnaur

unread,
Mar 9, 2003, 1:15:19 PM3/9/03
to
arwen-§ wrote:
> ecco, tanto che siete in argomento, qualcuno mi sa dire la forma
> quenya e/o sindarin di sole o di fiaccola?

Sole: Anor in Sindarin e Anar in Quenya.


Mae aur!
--
Tarabas Hunnaur - 10° deI FeSTosi - Sindar del Doriath
Ordinario di Ottica al Politecnico di Imladris

L'unica cosa necessaria per il trionfo del male è l'inerzia dei buoni -
Edmund Burke

Beleg

unread,
Mar 10, 2003, 5:39:45 AM3/10/03
to
Solo il fragore dell'Ultima Battaglia cancellera` dalla memoria degli
Uomini le parole scritte da Soronel <klomp...@katambuto.com.invalid> nel
giorno Thu, 06 Mar 2003 13:08:46 GMT:

> > Aieie Brazorf.
> > Il papa` marocchino e la mamma serbo-croata.
>
> Sicuro che non fosse il contrario?

AG&G, "In televisione sembravano piu` alti", pag. 16.
(tsk, ho una biblioteca piena di queste idiozie, cominciai con il libro di
"Drive In" e non mi sono piu` fermato)
--
Beleg - #1 deI FeSTosi nonche` deI FiaSCheTti (togli ".bl")
"Abramo!" "Chi e`?"
"Sono l'Altissimo." "Si`, e io sono lo smilzo."
(Parola di Giobbe)

Soronel

unread,
Mar 10, 2003, 6:24:25 AM3/10/03
to
Beleg <bele...@inwind.it.invalid> ha scritto in
news:MPG.18d68a69...@powernews.libero.it:

>> > Aieie Brazorf.
>> > Il papa` marocchino e la mamma serbo-croata.
>>
>> Sicuro che non fosse il contrario?
>
> AG&G, "In televisione sembravano piu` alti", pag. 16.
> (tsk, ho una biblioteca piena di queste idiozie, cominciai con il
> libro di "Drive In" e non mi sono piu` fermato)

Ma allora perche' ha il nome marocchino ed il cognome serbo-croato?

--
Soronel l'Araldo, Ordinario di Robotica (Pol.Imladris)
IFScT#49, STI#157, Scribano, FIFeDe

Un matrimonio e` formato da due persone pronte a giurare che solo l'altro
russa.
- Terry Pratchett

Beleg

unread,
Mar 10, 2003, 8:11:50 AM3/10/03
to
Solo il fragore dell'Ultima Battaglia cancellera` dalla memoria degli
Uomini le parole scritte da Soronel <klomp...@katambuto.com.invalid> nel
giorno Mon, 10 Mar 2003 11:24:25 GMT:

> >> > Aieie Brazorf.
> >> > Il papa` marocchino e la mamma serbo-croata.
> >>
> >> Sicuro che non fosse il contrario?
> >
> > AG&G, "In televisione sembravano piu` alti", pag. 16.
> > (tsk, ho una biblioteca piena di queste idiozie, cominciai con il
> > libro di "Drive In" e non mi sono piu` fermato)
>
> Ma allora perche' ha il nome marocchino ed il cognome serbo-croato?

in...@baldini.editore.it
Subject: refuso su Vostro libro ISBN 88-8089-750-0
(oppure 800-242593)
--
Beleg - #1 deI FeSTosi (togli ".bl") (codIce FeSToso negli header)
 
"Uomini morti non sono amici di uomini vivi e non danno regali."

0 new messages