Giocando da anni a D&D, mi è sempre capitato di sentire il DM dire:
"Incontrate un'elfa (regolarmente con Carisma 18 ma questo non c'entra)"...
E allora dico: "Beh, l'elfa è la femmina dell'elfo, no?"
Poi penso che non esiste il Tartarugo come maschio della Tartaruga... e
penso:
è corretto dire "Elfa", o si deve fare come il Nazgul nel film LCdA che dice
ad Arwen:
"Dacci il mezzuomo, elfo femmina" ???
D'altra parte in inglese era "Give us the halfling, she-elf!"
Attendo delucidazioni.
----------------------------------------------------
Gimmy
www.gimmy.dalweb.it
"Idiota di un Tuc! Gettati tu la prossima volta
e liberaci della tua stupidità!"
TOGLI L'ANTISPAM PER RISPONDERMI
----------------------------------------------------
Infatti, i Nazgul oltre a non saper nuotare sono anche degli analfabeti!
^__-
Penso che non sia un errore dire "elfa", anzi....
--
Andrea - Damar / Mookie_81
ICQ#: 136979015
Se vuoi contattarmi elimina "NOSPAMMM"
> robe47N...@tin.it <
per noi Uomo si riferisce sia alla razza umana sia al maschio umano.
Elfo si riferisce sia alla razza elfica sia all'elfo maschio. Ma come non
puoi chiamare la donna "uoma" non puoi chiamare un elfo femmina "elfa".
A onor del vero non ci è data una traduzione italiana per elfo femmina,
forse nelle leggende nordiche si tratta di "ninfa", "ninfa dei boschi",
"driade" o perfino "fata". E' classico degli umani, come non esiste il
maschio della Tartaruga non esiste la femmina degli elfi... lo trovo
razzista :)
Pero' degli animali che ci sono piu' familiari usiamo sia maschile che
femminile (gatto > gatta, cane > cagna). Considerato che gli elfi sono una
razza ben piu' nobile (e anche un po' rombiballe) degli uomini mi rifiuto di
riferirmi ad una donzella elfo con "elfa"... e' un po' come chiamarla
"cagna" :)
Comunque come puoi dire umano femmina, puoi dire elfo femmina...
sintatticamente corretto, ma un po' roccocco'... oppure chiamala elfa e
vaffanbrodo :)
Cubiq
c> Ma come non puoi chiamare la donna "uoma"
Ma puoi chiamarla "umana".
She-elf (che fa molto she-hulk, sempre per restare in tema) è dovuto al
fatto che in inglese non esiste il femminile di elf.
Elfa penso sia corretto in italiano; a me non da fastidio, anche se in
genere uso "elfo" per ambo i generi.
--
Atrus Cirdan, #33 deI FeSTosi
"Computer, change the music selection. Mahler, symphony
number one, second movement." (Capt. Janeway)
http://legendknights.keenspace.com
umana e' il femminile di umano non di uomo.
puoi dire elfica non "elfa" :)
Cubiq
c> umana e' il femminile di umano non di uomo.
c> puoi dire elfica non "elfa" :)
Ok, quando dirai ad una donna "sei veramente un bell'uomo" voglio vedere i
risultati che porti a casa. :)
--
Atrus Cirdan, #33 deI FeSTosi
"No. This is something else. We... know about this place. It's mythical."
"It's not real?" "Oh, it's real. And mythical." -- Terry Pratchett
http://legendknights.keenspace.com
Secondo me Elfa si può dire eccome!
anzi: credo che elfo-femmina sia un obbrobbrio! :-))
Non esiste il femminile di elfo in inglese(elf)..ma in italiano può
esistere ed è elfa...come gatta, cagna, maiala...ehm...mi sa che sto
esagerando...infatti maiale-femmina è scrofa! :-PP
Ciau!
--
Pheralcarwen la Mezzelfa
"Fuggite, sciocchi!", gridò, e scomparve.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
Nella lettera #69 Tolkien ha affrontato il problema, per porre fine a
una disputa in un manicomio di soli tolkieniani che stava causando
scompiglio all'interno del manicomio stesso. Il direttore ebbe la
geniale idea di scrivere a JRR, ma, a causa di una momentanea assenza
di francobolli a casa del Professore, la risposta non gli giunse mai.
L'esito della contesa e' ignoto. Il buon Christopher pero' ci ha
proposto questa lettere ne "La realta' in trasparenza", sperando che
problemi di questo genere non avvengano piu'. Ah, la conclusione a cui
e' giunto Tolkien e' che gli "elfi femmina" vanno chiamati "elfi senza
pisello".
--
bubbo
Membro deI FeSTosi # 100000100b
Secondo me il vostro e' un dibattito inutile ^^
Basta prendere un bel vocabolario della lingua italiana e vedere se esiste
il femminile di elfo. Ecco qua, dallo Zingarelli:
Elfo s.m.
Nessun riferimento al femminile, dunque "elfa" non è corretto. Di
conseguenza si dice "Arwen è un elfo (femmina)" e non "Arwen è un elfa".
--
Elendil, #44 deI FeSTosi, FIFeDe #1 e IAFo #181
"Saggio è colui che si contenta dello spettacolo del mondo"
Ricardo Reis
> c> umana e' il femminile di umano non di uomo.
> c> puoi dire elfica non "elfa" :)
>
> Ok, quando dirai ad una donna "sei veramente un bell'uomo" voglio vedere i
> risultati che porti a casa. :)
ROTFL :DD
--
Brina - #270 deI FeSTosi e #650 STI
"Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere"
> Elfo s.m.
> Nessun riferimento al femminile, dunque "elfa" non è corretto. Di
> conseguenza si dice "Arwen è un elfo (femmina)" e non "Arwen è un elfa".
Il problema dei dizionari e' che nessuno e' mai stato pensato in funzione
del linguaggio fantasy.
Se cercassi "locazione" in un dizionario mi parlerebbe di contratti
d'affitto; ma nel linguaggio "tecnico" di videogiocatori ed implementors e'
la traduzione dell'inglese "location", ovvero "luogo", e magari a me
interessava questo significato.
"Elfo" e' solo maschile perche' l'italiano "classico" lo contempla solo come
termine sinonimo di "folletto" (il primo che parla di aspirapolveri verra'
decapitato direttamente a casa sua =P), per l'appunto come corrispettivo
maschile di "fata". La possibilita' di una razza elfica come quella creata
da Tolkien non e' neppure presa in considerazione.
Piuttosto, occorrerebbe che qualche studioso glottologo esaminasse la
metrica della parola elfo per stabilire se secondo le regole grammaticali
italiane possa prevedere un femminile. Ma personalmente sono per accettare
"elfa" liberamente, ed anzi per proporlo come corretta versione femminile di
"elfo"; questo perche' ormai oltre venticinque anni di consolidata
tradizione fantasy hanno ribadito e consacrato tale uso.
E torniamo al film, ultimo punto...
"Elfo femmina" non esclude assolutamente l'esistenza del termine "elfa";
IMHO aggiunge solo enfasi alla frase. Dire "ridammi quel coso, donna!"
trasmette una sorta di disprezzo verso il sesso femminile; e dire "ridammi
quel coso, uomo femmina!" (frasi simili le si possono trovare ne "Il pianeta
delle scimmie") comunica non solo una sorta di razzismo sessuale, ma anche
razziale. Non dimenticate che i Nazgul sono entita' soprannaturali vissute
per millenni, conscie del proprio potere e della propria superiorita', e
soprattutto asservite a Sauron (il cui odio per gli elfi mi par cosa nota).
--
Astardel lo Pzioniko
Togli NO SPAM per rispondere
"Per il fanatico ci son sempre due opinioni, eh: la sua, e quella sbagliata"
(Roberto Benigni).
"She-elf", come dice Cirdan, mi sembra veramente She-Hulk!!! non credo che
Tolkien abbia mai usato nulla del genere. Mi pare che scriva sempre
Elf-maid, che e' decisamente piu' bello.
k
> Giocando da anni a D&D, mi è sempre capitato di sentire il DM dire:
> "Incontrate un'elfa (regolarmente con Carisma 18 ma questo non
c'entra)"...
Anche tu sei un giocatore di DeD? Proprio ieri sera ho fatto un'avventura in
cui un mio amico tenva un'elfo femmina, ma non mi sono mai posto il
problema. Ci penserò...
>"She-elf", come dice Cirdan, mi sembra veramente She-Hulk!!! non credo che
>Tolkien abbia mai usato nulla del genere. Mi pare che scriva sempre
>Elf-maid, che e' decisamente piu' bello.
Non ricordo altri termini, però elf-maid appare una sola volta, in una
nota di un'appendice.
3021
S.R. 1421 The Last of the Third Age
March 13. Frodo is again ill 25 Birth of Elanor the Fair*, daughter
of Samwise. On this day the Fourth Age began in the reckoning of
Gondor.
* (nota numero 8)
She became known as 'the Fair' because of her beauty; many said that
she looked more like an elf-maid than a hobbit. She had golden hair,
which had been very rare in the Shire; but two others of Samwise's
daughters were also golden-haired, and so were many of the children
born at this time.
Un paio di volte, in due poesie, c'è "elven-maid".
In ogni caso, "elven-maid" è imho il termine più corretto, però
pronunciato da un Nazgûl non ce lo vedo :).
She-elf, concordo che sia molto "she-hulk" ma imho è abbastanza
"dispregiativo". "elf-maid" e soprattutto "elven-maid" mi sembrano
troppo "polite".
Sebastiano
--
oneay ingray otay uleray emthay allay,
oneay ingray otay indfay emthay,
oneay ingray otay ingbray emthay allay
anday inay ethay arknessday indbay emthay.
Se e' corretto o meno non lo so...
ma "elfo femmina" con tono disperegiativo del Naz secondo me era
splendido!!!
Glorf
sì, elven-maid è più corretto. Ma tu come fai a sapere quante volte
appare.... e-book?!?!?
comunque, in effetti chissà cosa avrebbe detto un Nazgûl , se mai fosse
stata veramente Arwen a salvare Frodo.................
k
Ma e' una traduzione barbara, errata e fatta per assonanza ^^
> Ma personalmente
> sono per accettare "elfa" liberamente, ed anzi per proporlo come
> corretta versione femminile di "elfo"; questo perche' ormai oltre
> venticinque anni di consolidata tradizione fantasy hanno ribadito e
> consacrato tale uso.
Io ho sempre detto "elfa" e continuerò a farlo, non appena riposto il
vocabolario nello scaffale.
Conoscere la lingua è secondo me importante, per poterla ignorare ^^
D'accordo col giudizio sulla frase del film.
>sì, elven-maid è più corretto. Ma tu come fai a sapere quante volte
>appare.... e-book?!?!?
Sì, e-book. Ma ho anche la versione cartacea, sempre in inglese. Se la
domanda è dove si trovi, non lo so. Lo presi eoni fa su un sito russo.
>comunque, in effetti chissà cosa avrebbe detto un Nazgûl , se mai fosse
>stata veramente Arwen a salvare Frodo...
Ah, ovviamente, mi riferivo al contesto del film. In realtà tale
problema non si pone, non essendo, come tu fai ben notare, Arwen a
salvare Frodo. :)
Però ammetto che, se tale situazione fosse nel libro, non vedrei
comunque il Nazgûl dire "elf/elven-maid". Piuttosto un generico "elf".
Ammetto che "she-elf" a me fa risaltare più il disprezzo che la
"hulkaggine" :)
E> Ma e' una traduzione barbara, errata e fatta per assonanza ^^
E derivante dal latino "locare", ossia collocare, affittare.
Direi quindi che locazione come luogo dove č depositato un oggetto (e in
genere il programmatore lo usa in quel senso) o come locazione di memoria č
una traduzione giustissima.
--
Atrus Cirdan, #33 deI FeSTosi
E poi ci sono la Mucca ed il toro,
la capra d il montone,
la fatica ed il lavoro,
la bestia ed il bestione,(queste due strofe sono per fare rima)
la marjuana maschio e la marjuana femmina,(sta da sola perchè non sapevo
dove metterla)
il gallo e la gallina,
il vigile e la vigilessa,
il re e la regina, (che poi sarebbe un re con la va... ehm ricomponiamoci)
il leone e la leonessa,
il carro e la carretta
e chi piu ne ha più ne metta
la morale?
La lingua la fa chi la parla a scapito dei linguisti e purtroppo anche del
congiuntivo
quindi chi la dice così metta il dito qua sotto
io metto il dito sotto l'elfa...
Ops.. mi sa che ne ho detta un'atra...
--
"Non ti fare mai beffe di un drago vivo, pazzo di un Bilbo!"
m.vignocchiCHIOCCIOLAtiscalinetPUNTOit
Medusa
eh........ forse un Nazgûl avrebbe detto "elf-bitch"!!! Anche se non sarebbe
stato un vocabolo tolkeniano...
k
<snip>
Per favore, postresti inserire il testo dei tuoi messaggi
sotto il testo originale?
Inoltre dovresti tagliare il messaggio originali fino a conservare
il numero minimo di righe indispensabili alla comprensione
della tua risposta.
Adegueresti così la forma dei tuoi messaggi alla netiquette
guadagnando in leggibilità e in leggerezza del messaggio.
Grazie e ciao
--
botMandos
> >
> > E allora dico: "Beh, l'elfa è la femmina dell'elfo, no?"
> >
>
> per noi Uomo si riferisce sia alla razza umana sia al maschio umano.
>
> Elfo si riferisce sia alla razza elfica sia all'elfo maschio. Ma come non
> puoi chiamare la donna "uoma" non puoi chiamare un elfo femmina "elfa".
Io dico che come ogni linguaggio tecnico, anche quello del fy ha i suoi
termini.
Ed "elfa" rientra senz'altro fra questi
> A onor del vero non ci è data una traduzione italiana per elfo femmina,
> forse nelle leggende nordiche si tratta di "ninfa", "ninfa dei boschi",
> "driade" o perfino "fata".
NO, nisba.
Le ninfe sono della mitologia mediterraneea.
E' classico degli umani, come non esiste il
> maschio della Tartaruga non esiste la femmina degli elfi... lo trovo
> razzista :)
No, e' il fatto che in italiano, PURTROPPO non esiste in genere neutro.
"elf" in inglese non indica il maschio.
--
salkaner l'interpretante un'elfa, in agirsa
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
> D'altra parte in inglese era "Give us the halfling, she-elf!"
>
> Attendo delucidazioni.
La risposta e` dentro di te.
(e` giusta, stavolta)
--
Beleg - #1 deI FeSTosi (togli ".bl") (codIce FeSToso negli header)
"Colle. Si`, era questo. Ma e` un nome troppo rapido per qualcosa che si
trova qui da quando fu creata questa parte del mondo."
Mi sembra di averlo fatto...
Invece hai perfettamente ragione per cio' che concerne l'eccesso di quoting,
mi scuso.
k
>> Per favore, postresti inserire il testo dei tuoi messaggi
>> sotto il testo originale?
> Mi sembra di averlo fatto...
Infatti. Solo che io sono uso mandare un messaggio automatico.
> Invece hai perfettamente ragione per cio' che concerne l'eccesso
> di quoting, mi scuso.
Non c'è bisogno di scuse. Basta applicare le regole che richiedono di
eliminare ciò che non è necessario per rendere chiara la propria
risposta.
E, per "completare la lezione", nel messaggio in cui hai risposto a
botMandos avresti potuto eliminare almeno le prime due righe (la prima
inizia con "> Il 27 feb 2003 16:45:53, karamatic ").
Ciao
--
Mandos - # 11 deI FeSTosi, # 157 tra gli IAFi, LIstaro e Scribano
"Then suddenly out of the gloom came a sharp hiss. 'What has it got in
its pocketses?'"
(Gollum)
Si deve rispettare la verita' storica e non inventarsi i fatti. Chiedo
al Nazgul in questione di confermare che non ha mai detto una cosa del
genere e che non c'erano elfe ai Guadi.
--
Glorfindel (Autocrazia, Kzin)
Sarnamalle 255, Utumno
#75 deI FeSTosi - #9 dell'Erthad Edhellen
ICQ #75832639
Tutto giustissimo se non che è *umano* femmina
> > Il 26 Feb 2003, 20:35, "cubiq" <_cub...@inwind.it> ha scritto:
> > No, e' il fatto che in italiano, PURTROPPO non esiste in genere neutro.
> > "elf" in inglese non indica il maschio.
> >
> >
> Induca la razza come human lo č per gli umani
>
appunto.
--
salkaner il neutrale
>> è corretto dire "Elfa", o si deve fare come il Nazgul nel film LCdA che
>dice
>> ad Arwen:
>> "Dacci il mezzuomo, elfo femmina" ???
>
>Infatti, i Nazgul oltre a non saper nuotare sono anche degli analfabeti!
>^__-
Hanno un sacco di anni, non mi meraviglierebbe sentirli parlare un
inglese stra-infarcito di arcaismi. Non mi meraviglierebbe neanche che
avessero difficolta' con le novita' tecnologiche, malgrado i seminari
di aggiornamento che Sauron certamente gli fara' fare.
1) Nuovi mezzi di trasporto - cavalcare un destriero alato.
Corso full immersion in due settimane per Spettri dell'Anello.
2) Spade Morgul:
Modulo 1) riempire di potere malefico una lama Morgul di 1 x 5 cm
Modulo 2) lo stesso, per altri tipi di lame: 2 x 6 cm, 3 x 7 cm,
spade bastarde, spadoni a due mani.
Modulo 3) riempire di potere malefico i proiettili di balestre
Etc.
>Penso che non sia un errore dire "elfa", anzi....
D'altronde, si parla di Entesse e non di ent femmine.
Bye
S.
Ma allora perchè non le chiamiamo el - fesse?
>>Penso che non sia un errore dire "elfa", anzi....
>
> D'altronde, si parla di Entesse e non di ent femmine.
Ma questo perche' Tolkien per primo ha usato "Ent-wives", mentre non ha mai
usato "elvess" o qualcosa del genere.
--
Soronel l'Araldo, Ordinario di Robotica (Pol.Imladris)
IFScT#49, STI#157, Scribano, FIFeDe
Un'attenta pianificazione non potra` mai sostituire una bella botta di
culo.
- Legge di Dunn
> 2) Spade Morgul:
> Modulo 1) riempire di potere malefico una lama Morgul di 1 x 5 cm
> Modulo 2) lo stesso, per altri tipi di lame: 2 x 6 cm, 3 x 7 cm
I famosi coltelini di Morgul dell'esercito svizzero.
--
Soronel l'Araldo, Ordinario di Robotica (Pol.Imladris)
IFScT#49, STI#157, Scribano, FIFeDe
Molti fra i vivi meritano la morte. E parecchi che sono morti avrebbero
meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere
troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi.
- Gandalf il Grigio
> D'altronde, si parla di Entesse e non di ent femmine.
In inglese Entwives, slmnmi.
--
Mandos - # 11 deI FeSTosi, # 157 tra gli IAFi, LIstaro e Scribano
"The world is indeed full of peril, and in it there are many dark
places; but still there is much that is fair, and though in all lands
love is now mingled with grief, it grows perhaps the greater." (Hardir)
Che vuol dire Ent-mogli???
LOL!
--
Andrea - Damar / Mookie_81
ICQ#: 136979015
Se vuoi contattarmi elimina "NOSPAMMM"
> robe47N...@tin.it <