All'arrivo ad Isengard il tono riprende una nota di leggerezza che
mancava da un po' e che ritorna con forza grazie alla comparsa degli
Hobbit; mi sembra importante - e non credo si tratti di un caso - che
sia Merry ad accogliere Theoden e gli altri ed intavoli con il re di
Rohan una discussione storico/erboristica: infatti i discorsi
sull'erba-pipa saranno la manifestazione del vincolo che si stabilisce
fra i due e da cui avra' origine, nel ricordo di Theoden da parte di
Merry, una delle frasi per me piu' commoventi dell'opera.
Una curiosita': che vuol dire Gandalf quando ammonisce Legolas di non
entrare nella foresta, perche' "non e' ancora il tuo momento" ?
--
Nymeria - FeSTosa #313
Despair is only for those who see the end beyond all doubt.
> Una curiosita': che vuol dire Gandalf quando ammonisce Legolas di non
> entrare nella foresta, perche' "non e' ancora il tuo momento" ?
Che non e` il caso di farsi "ciancicare(*)" lo hroa (**) degli Huorns
;-)
Ovverosia che se vi fosse entrato avrebbe fatto la fine degli orchi, stante
l'ira degli Huorns per i bipedi; ed il suo spirito sarebbe andato in Mandos.
(*)Romanesco per sgualcire
(**)il corpo fisico degli Elfi.
--
Mandos - #11 deI FeSTosi, IAFO, LIstaro, Referente del clan Proudneck (Roma)
"To me! To me! Up Eorlingas, fear no darkness!"
(King Theoden)
> Che non e` il caso di farsi "ciancicare(*)" lo hroa (**) degli Huorns
>
> Ovverosia che se vi fosse entrato avrebbe fatto la fine degli orchi, stante
> l'ira degli Huorns per i bipedi; ed il suo spirito sarebbe andato in
> Mandos.
Capito, grazie !
> (*)Romanesco per sgualcire
> (**)il corpo fisico degli Elfi.
:D
> Capito, grazie !
NB
La mia mi pare una interpretazione giusta.
Il che non implica che lo sia.
Bye
--
Mandos - #11 deI FeSTosi, IAFO, LIstaro, Referente del clan Proudneck (Roma)
"I am in fact a Hobbit, in all but size."
(J.R.R. Tolkien)
>>Una curiosita': che vuol dire Gandalf quando ammonisce Legolas di non
>>entrare nella foresta, perche' "non e' ancora il tuo momento" ?
>
> Che non e` il caso di farsi "ciancicare(*)" lo hroa (**) degli Huorns
>
> Ovverosia che se vi fosse entrato avrebbe fatto la fine degli orchi, stante
> l'ira degli Huorns per i bipedi; ed il suo spirito sarebbe andato in Mandos.
Pensavo scherzassi, ma visto che invece dici sul serio ti rispondo che non mi
convince. Se fosse come dici tu avrebbe detto "non è ancora il momento". Quel
"tuo" ha delle implicazioni personali, anche se non ho la minima idea di quali
siano.
Bye
Gwindor
--
Togli REMOVEME dall'indirizzo per rispondere
> Pensavo scherzassi, ma visto che invece dici sul serio ti rispondo che
> non mi convince. Se fosse come dici tu avrebbe detto "non è ancora il
> momento". Quel "tuo" ha delle implicazioni personali, anche se non ho
> la minima idea di quali siano.
Implicazioni personali: il 'personale' corpo di legolas rischia di venire
distrutto.
Mi pare abbastanza per dirgli "non è arrivata la tua ora".
Poi, magari, sbaglio.
--
Mandos@work
Do not despise the lore that has come down from distant years; for oft it
may chance that old wives keep in memory word of things that once were
needful for the wise to know. (TFOTR, 2, VIII)
> Ma non era "La Via che Porta a Isengard"?
Lo era, lo era .... temo di avere scritto il titolo "a orecchio" ;-)
> La mia mi pare una interpretazione giusta.
>
> Il che non implica che lo sia.
Non e' sembrata sbagliata neppure a me - al massimo saremo in errore
tutti e due ... :-)