Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

45 giri / 33 giri... 7 pollici,12 pollici... mah?????????

9,385 views
Skip to first unread message

SANTINO CALABRESI the "ponce"

unread,
Mar 20, 2001, 11:33:22 AM3/20/01
to
Sweets
salve...
siccome forse mi decido a collezionare oltre ai cd anche TUTTO CIO CHE CHE è
ATTINENTE AL VINILE....
e siccome non sono molto informato..
mi dite un po di cose sul vinile...

cioè...i formati (7 pollici,12 pollici,33 e 45 giri)

inoltre mi dite i vari formati con che lettore si leggono (cioè che tipo di
giradischi...)

????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
?????????????????????????????????

la domanda può sembrare stupida...ma ..credetemi..io son totalmente estraneo
a sto mondo...

grazie delle risposte.......

PS: MI HANNO DETTO CHE IL VINILE SI DETERIORA COL TEMPO....VERO?

--
Santino the "PONCE"

Camillo

unread,
Mar 20, 2001, 12:54:18 PM3/20/01
to
Ciao e benvenuto nel mondo degli amanti del vinile! (...pur se i cd non sono
niente male!) :-)
Beh, il tipo di giradischi č da tempo unico, quindi il classico giradischi
che accetta i dischi dal "buco grande" che quelli dal "buco piccolo"...
(argh!!! giuro che non sono allusioni erotiche..!!!! eheheheh!!! :-)))) )
I 45 giri sono stati per tutti gli anni '60 e per i primi anni '70 il must,
ovvero un pezzo sul lato A e uno sul lato B.
Vengono comunemente definiti 7" (pollici) in quanto misurano proprio 7
pollici.
I 33 giri sono i Long Playing, detti LP, mitici, cari, odorosi, ingombranti
dischi che contengono normalmente un buon numero di pezzi.
I 12" (pollici) sono quelli che venivano definiti Disco Mix, ovvero 45 giri
grandi come un LP, con versioni spesso piů lunghe (o remixate) dei pezzi (di
norma uno per facciata...), destinati per lo piů ai DJ.
Esistono anche i 10", poco diffusi in Italia, che sono una via di mezzo tra
i LP e i 7", spesso definiti EP ovvero Extended Play, con 2 pezzi (o poco
piů) per facciata.
Per farla breve:
7" : i 45 giri,
12" : i disco mix
LP : i Long Playing, detti Album (di grandezza uguale ai 12", ma contenenti
molti piů pezzi)
Speri di esserti stato di un qualche aiuto...
Ciao! Camillo.

p.s. : se vuoi farti una ripassata guarda la mia legenda su :
http://www.camilloshop.com/musica.htm
p.s. bis : č vero, se li tratti male, i dischi in vinile si deteriorano, ma
ciň accade anche ai CD, ai DVD, ai DAT, ai Minidisc e alle persone... :-)))

Flavio "Senesino" FBG

unread,
Mar 20, 2001, 3:49:58 PM3/20/01
to
Eccomi a rispodere alle domande. Colleziono vinile Queenico
(e di altri) da un'anno e devo confessarti che molti album li ho solo
in vinile perché mi piace di piú del CD. In CD ho solo i 3 GH e i primi
album, da Queen a ADATR.

> cioè...i formati (7 pollici,12 pollici,33 e 45 giri)

7 pollici = 45 giri

Un 45 giri è un Single , un disco di vinile piccolo , sta in una mano.
7 Pollici è esattamente lo stesso. Per esempio nei 45 ci stanno
due canzoni , Lato A e Lato B (non mi dire... :)))

Esempio :
Bohemian Rhapsody / I'm in Love with My Car (nel lato B)

Un 33 giri è un disco grande, cioé un LP , un album
(Esempi : Queen II , A Day at the Races...).

Tutti e due, grandi e piccoli , girano sullo stesso giradischi,
SOLO che per mettere i piccoli devi inserire una manopolina
nel centro perché il 45 giri s'incastri alla perfezione e giri sul piatto.
Per mettere il 33 (LP) non c'e bisogno della manopolina perché
il "buco" al centro del disco è giá piccolo (santo cielo , che descrizione
oscena , ROTFL )

Per suonare il 33 giri dovrai mettere ... la velocità 33 giri ,
e cosí via per il 45. Infatti il giradischi ha DUE marce , una
per il grande e una per il piccolo (piú veloce ovviamente).

Un 12 pollici... è un MAXI. Tipicamente da discoteca, contiene
una canzone con probabile lato B e quasi sempre Remix della
canzone titolare. È una via di mezzo : la misura è quella grande
dell'LP , o 33 giri , mentre la velocità è quella del piccolo , 45 giri !

> la domanda può sembrare stupida...ma ..credetemi..io son totalmente
estraneo
> a sto mondo... grazie delle risposte.......

> PS: MI HANNO DETTO CHE IL VINILE SI DETERIORA COL TEMPO....VERO?

No , se lo tieni come si deve. Ci sono dischi ancora stupendi dopo 30 anni,
perché i loro padroni li hanno tenuti bene. Ovviamente è rarissimo trovare
LP ancora in cellofan (io ho trovato miracolosamente The Game ancora
sigillato,
e NON ho intezione di aprirlo eheh!).

La polvere va pulita con un panno soft , ma senza pelucchi vari.
Ancora meglio se hai battufolini (tipo quelli per struccare , ce l'hanno
tutte le "mamme" di questo mondo, quindi cerca in casa) , inbevuto
d'alcol. Metti il disco a girare , e mentre gira applici il batuffolino in
senso
contrario , cosí si pulisce benissimo. Aspetti che si asciughi ed è fatta.

Riponili SEMPRE in verticale , mai impilati l'uno sull'altro !
Quando li prendi , prendili SOLO al centro , sull'etichetta,
non mettere mai le dita sul NERO :) (o sul colore che è , se
lo trovi colorato (piú raro e costoso).

Ricordati che le edizioni che in certi paesi hanno copertine diverse
o/e scritte in lingue straniere , il disco costa di piú. Anche i vinili
colorati (per esempio sono ambitissimi A Night at the Opera
con vinile BIANCO , francese , o l'edizione neozelandese di
A Kind of Magic , vinile ARANCIONE :)

Piú edizioni di piú paesi hai anche se dello stesso disco , meglio.
Quando hai almeno tre versioni diverse dello stesso LP , puoi dire di
avere una buona collezione.

I 45 giri sono piú rari , costano di piú , e sono messi peggio a meno che
sei fortunato... quindi ... Be careful !!! :))

A volte ho dei doppioni , quindi ti faró sapere !

Ciao , spero di esserti stato utile !

Flavio


SANTINO CALABRESI the "ponce"

unread,
Mar 21, 2001, 8:34:38 AM3/21/01
to
grazie mille per le delucidazioni che mi hai dato....
adesso posso comprare qualcosa di vinile....


> p.s. bis : è vero, se li tratti male, i dischi in vinile si deteriorano,
ma
> ciò accade anche ai CD, ai DVD, ai DAT, ai Minidisc e alle persone...
:-)))

io mi riferivo alla qualità sonora..... in quanto con i cd la qualità non
si perde ...mentre con il vinile...dimmi tu...
grazie ancora...

SANTINO CALABRESI the "ponce"

unread,
Mar 21, 2001, 8:38:00 AM3/21/01
to

"> Tutti e due, grandi e piccoli , girano sullo stesso giradischi,
> SOLO che per mettere i piccoli devi inserire una manopolina
> nel centro perché il 45 giri s'incastri alla perfezione e giri sul piatto.
> Per mettere il 33 (LP) non c'e bisogno della manopolina perché
> il "buco" al centro del disco è giá piccolo (santo cielo , che descrizione
> oscena , ROTFL )

quetsa manopolina viene vendutà di serie insieme al giradischi ...o la devo
comprare a parte?????????


> I 45 giri sono piú rari , costano di piú , e sono messi peggio a meno che
> sei fortunato... quindi ... Be careful !!! :))
>
> A volte ho dei doppioni , quindi ti faró sapere !
>
> Ciao , spero di esserti stato utile !
>
> Flavio

mi sei stato davvero utile...senti... VISTO CHE NON HO NIENTE DI
VINILE....MI DICI SE HAI DEI DOPPIONI E QUALI...MAGARI LI POSSO COMPRARE
IO......
:-)

ale10

unread,
Mar 21, 2001, 9:03:31 AM3/21/01
to
credo che tra tutte le delucidazioni che sono state date ne manca una di
carattere economico.Guarda,io sono un "piccolo" collezionatore di vinile nel
senso che ne ho pochi (una decina) e solo da poco mi sto sbattendo per avere
una collezione decente.Nei negozi di musica che vendono vinile (e sono pochi
questi negozi) gli Lp vebgono venduti a 25/30 mila lire con variazioni sul
prezzo che dipendono dalla buona volontà del veditore e dalla rarità del
vinile in questione. Se però hai la fortuna di andare a una fiera del disco
li trovi anche a 15/20 mila lire l'uno.Daltra parte i negozianti fanno
rifornimento proprio nelle fiere del disco.Questa è la situazione per cui
vedi un po' tu come orientarti tra le offerte che circolano in giro.
L'ideale però sarebbe anche di informarsi sul valore che ha un certo lp di
una certa versione (inglese,olandese....)
ciau
--
alessandro #10
LA RAGAZZA DELLA MAXIBON --> http://www.cristianacapotondi.com

Flavio "Senesino" FBG

unread,
Mar 21, 2001, 1:48:50 PM3/21/01
to
> quetsa manopolina viene vendutà di serie insieme al giradischi ...o la
devo
> comprare a parte?????????

È sempre insieme al giradischi :DD

Mi raccomando , quando vai a comprarlo , abbi l'aria
di uno che se ne intende... sennó magari non te di la manopolina...
e fatti regalare uno spazzolino per la polvere , di quelli per il vinile :))

> mi sei stato davvero utile...senti... VISTO CHE NON HO NIENTE DI
> VINILE....MI DICI SE HAI DEI DOPPIONI E QUALI...MAGARI LI POSSO COMPRARE
> IO...... :-)

Gli ultimi che avevo se li è aggiudicate TheBoss (Francesco) : Queen II ,
ADATR e The Game
edizione americana. Ma prossimamente ne avró anche altri ... appena mi
arrivano dei doppioni
ti informo !!! :)

Flavio


Flavio "Senesino" FBG

unread,
Mar 21, 2001, 1:50:57 PM3/21/01
to
> L'ideale però sarebbe anche di informarsi sul valore che ha un certo lp di
> una certa versione (inglese,olandese....)

Ale ha ragione , c'è anche il fattore economico. Oggi giorno , puoi
trovare un LP in condizione Ottime per meno del CD , comunque.
Se l'edizione è Standard e la copertina non è esclusiva , 30.000
te le possono chiedere SOLO (e dico SOLO) se è MIRACOLOSAMENTE
Perfetto , o ancora sigillato. Per quelli usati ma ottimi si puó chiedere
in media fino a 27 o 28k.

Flavio


SANTINO CALABRESI the "ponce"

unread,
Mar 22, 2001, 10:50:30 AM3/22/01
to
> Mi raccomando , quando vai a comprarlo , abbi l'aria
> di uno che se ne intende

senti.... mi dai alcune dritte sui giradischi...? cioč quali sono i
migliori...la marca.. IL PREZZO!!!!!!!!!


> Gli ultimi che avevo se li č aggiudicate TheBoss (Francesco) : Queen II ,


> ADATR e The Game
> edizione americana. Ma prossimamente ne avró anche altri ... appena mi
> arrivano dei doppioni
> ti informo !!! :)
>
> Flavio

sarebbe un ottimo inizio cominciare da te a compare vinile.....ALMENO HO LA
CERTEZZA DI NON VENIRE FOTTUTO......

ps: o no?

Flavio "Senesino" FBG

unread,
Mar 28, 2001, 6:29:41 AM3/28/01
to
> io mi riferivo alla qualità sonora..... in quanto con i cd la qualità non
> si perde ...mentre con il vinile...dimmi tu...

Personalmente ti direi di no, se li tieni bene. Se sei un'ultra appassionato
del suono ultra limpido te li sconsiglio. Se vuoi un suono VIVO e caldo,
allora
cercati il benedetto vinile :))

Flavio


Gabriele "Dark Schneider" Orlando aka Charlie Brown

unread,
Mar 30, 2001, 3:53:19 PM3/30/01
to
On Tue, 20 Mar 2001 16:33:22 GMT, "SANTINO CALABRESI the \"ponce\""
<theshow...@tin.it> wrote:

>
>PS: MI HANNO DETTO CHE IL VINILE SI DETERIORA COL TEMPO....VERO?

Allora, il disco di vinile in realtà è fatto con un polimero del
composto chimico stesso, è soggetto sì al fattore tempo, ma se ne hai
cura non dovrebbe risentirne eccessivamente.
La vera tragedia dei vinili è che si rovinano se li ascolti molto,
anche se questo fattore dipende dalla puntina del tuo giradischi.

Per conservare i tuoi vinili ti consiglio quindi di farti una cassetta
o un cd e di ascoltare le tracce da là, mentre il vinile lo riponi
nella sua custodia e lo infili in una busta di plastica che
sigillerai.
Per pulirli invece basterà passare una di quelle pezze antistatiche
nel senso in cui gira nel giradischi.

Sayonara !!
--
Gabriele "Dark Schneider" Orlando
e-mail:pfq...@MUNNIZZA.libero.it
ICQ uin:19669194
Membro dello SNIFF
Coordinatore Teoretico della Storia del Rock di IAMR
<<I'm gonna wave my freak flag high...HIGH>>
(Jimi Hendrix,If 6 Was 9 da Axis:Bold As Love,1968)

Gabriele "Dark Schneider" Orlando aka Charlie Brown

unread,
Mar 30, 2001, 3:53:17 PM3/30/01
to
On Wed, 21 Mar 2001 13:34:38 GMT, "SANTINO CALABRESI the \"ponce\""
<theshow...@tin.it> wrote:

>io mi riferivo alla qualità sonora..... in quanto con i cd la qualità non
>si perde ...mentre con il vinile...dimmi tu...
>grazie ancora...

La qualità sonora dipende dalla registrazione e dalla masterizzazione,
non a caso se fai un cd da un vinile in termini di frequenze perderai
qualcosa, a meno di apparecchi sofisticatissimi...

Gabriele "Dark Schneider" Orlando aka Charlie Brown

unread,
Mar 30, 2001, 3:53:22 PM3/30/01
to
On Wed, 21 Mar 2001 19:50:57 +0100, "Flavio \"Senesino\" FBG"
<14...@dragonet.es> wrote:

>Ale ha ragione , c'è anche il fattore economico. Oggi giorno , puoi
>trovare un LP in condizione Ottime per meno del CD , comunque.
>Se l'edizione è Standard e la copertina non è esclusiva , 30.000
>te le possono chiedere SOLO (e dico SOLO) se è MIRACOLOSAMENTE
>Perfetto , o ancora sigillato. Per quelli usati ma ottimi si puó chiedere
>in media fino a 27 o 28k.
>

Le quotazioni cmq variano a seconda del disco, perchè certi LP rari
possono costare svariati milioni, infatti conosco solo Moroni che se
li compra (il bello è che poi non li ascolta nemmeno ^__^).

Bisogna aggiungere cmq come variabile anche a quale tiratura
appartiene il disco, perchè uno Stand Up o uno dei primi singoli dei
Pink Floyd in prima stampa valgono molto sul mercato, soprattutto se
si aggiungono elementi come tiratura limitata, gadget et similia...

Nuove ristampe di album si possono trovare a diversi prezzi dalle 25
alle 50k.

>Flavio

Gabriele "Dark Schneider" Orlando aka Charlie Brown

unread,
Mar 30, 2001, 3:53:20 PM3/30/01
to
On Tue, 20 Mar 2001 21:49:58 +0100, "Flavio \"Senesino\" FBG"
<14...@dragonet.es> wrote:

>La polvere va pulita con un panno soft , ma senza pelucchi vari.
>Ancora meglio se hai battufolini (tipo quelli per struccare , ce l'hanno
>tutte le "mamme" di questo mondo, quindi cerca in casa) , inbevuto
>d'alcol. Metti il disco a girare , e mentre gira applici il batuffolino in
>senso
>contrario , cosí si pulisce benissimo. Aspetti che si asciughi ed è fatta.
>

Flavio, non sono un chimico, ma quest'operazione mi sembra un tantino
rischiosa, basta un panno antistatico che attiri via la polvere dai
solchi ^_^

Gabriele "Dark Schneider" Orlando aka Charlie Brown

unread,
Mar 30, 2001, 3:53:23 PM3/30/01
to
On Thu, 22 Mar 2001 15:50:30 GMT, "SANTINO CALABRESI the \"ponce\""
<theshow...@tin.it> wrote:

>> Mi raccomando , quando vai a comprarlo , abbi l'aria
>> di uno che se ne intende
>
>senti.... mi dai alcune dritte sui giradischi...? cioč quali sono i
>migliori...la marca.. IL PREZZO!!!!!!!!!
>

Santě, Flavio č spagnolo, non conosce il mercato italiano, fai una
cosa semplice: gira i negozi e guarda qual'č il rapporto fra prezzo e
prestazioni dei vari modelli, fai un confronto e scegli, ma mi
raccomando un modello buono, se no la puntina ti rende il disco
inascoltabile ^_^

Gabriele "Dark Schneider" Orlando aka Charlie Brown

unread,
Mar 30, 2001, 3:53:21 PM3/30/01
to
On Wed, 21 Mar 2001 13:38:00 GMT, "SANTINO CALABRESI the \"ponce\""
<theshow...@tin.it> wrote:

>
>"> Tutti e due, grandi e piccoli , girano sullo stesso giradischi,
>> SOLO che per mettere i piccoli devi inserire una manopolina
>> nel centro perché il 45 giri s'incastri alla perfezione e giri sul piatto.
>> Per mettere il 33 (LP) non c'e bisogno della manopolina perché
>> il "buco" al centro del disco è giá piccolo (santo cielo , che descrizione
>> oscena , ROTFL )
>
>quetsa manopolina viene vendutà di serie insieme al giradischi ...o la devo
>comprare a parte?????????
>

No, dipende dal modello di giradischi che hai, se supporta entrambi i
formati troverai sicuramente una manopola o una levetta che ti
permetteranno di passare da un formato all'altro.

Flavio "Senesino" FBG

unread,
Mar 31, 2001, 6:21:41 PM3/31/01
to
> No, dipende dal modello di giradischi che hai, se supporta entrambi i
> formati troverai sicuramente una manopola o una levetta che ti
> permetteranno di passare da un formato all'altro.

No, Santí si riferisce al cerchietto di metallo dove si infila il 45 giri.

Flavio


Flavio "Senesino" FBG

unread,
Mar 31, 2001, 6:20:55 PM3/31/01
to
> Santì, Flavio è spagnolo, non conosce il mercato italiano,

Non dico nulla che è meglio :D

Flavio


Flavio "Senesino" FBG

unread,
Mar 31, 2001, 6:19:55 PM3/31/01
to
> Le quotazioni cmq variano a seconda del disco, perchè certi LP rari
> possono costare svariati milioni, infatti conosco solo Moroni che se
> li compra (il bello è che poi non li ascolta nemmeno ^__^).

Naturalmente mi riferivo ai dischi standard in edizioni standard
di paesi standard :)

Flavio


Flavio "Senesino" FBG

unread,
Mar 31, 2001, 6:23:14 PM3/31/01
to
> Flavio, non sono un chimico, ma quest'operazione mi sembra un tantino
> rischiosa, basta un panno antistatico che attiri via la polvere dai
> solchi ^_^

Invece l'alcol normale fa benissimo (non litri , ovviamente !).
Fidati...

Flavio


alu...@gmail.com

unread,
Jan 9, 2017, 12:13:54 PM1/9/17
to
Salve Santino.....io vendo vinili se sei ancora interessato e ti assicuro che il vinile NON SI DETERIORA...custodiscile sempre dentro la sua busta oltre che la copertina di pertinenza !!! ciao
0 new messages