Ultraviolet scriveva il 02/08/2018 :
> Lo scorso venerdì, 27 luglio, Valerio sei stato nei miei pensieri.
Valerio HT:
Oh grazie, Silvia, mi allieta molto la tua amicizia.
NOTA: Come probabilmente sai, sono stato io a scrivere la bozza del
manifesto del NG e poi con Pino Pinto l'abbiamo "rifinita" in modo che
divenisse il manifesto di "it.fan.musica,pink-floyd". E poiché da
parecchi anni Pino Pinto non si fa vedere (del resto mi aveva già detto
che sarebbe stato preso da altri impegni e si sarebbe visto poco ancora
prima che nascesse ufficialmente il NG, si parla del 2002...), come
unico cofondatore rimasto (anche se dopo un'assenza di mesi...), mi
assumo la responsabilità di fare *unilateralmente* un'aggiunta finale
al manifesto di "it.fa.musica.pink-floyd": QUI PARLARE DEI KING CRIMSON
NON E' MAI OT, per mia volontà atque "tirannia", Augh, così mi ispira
Manitù! (SE c'è qualche nativo americano, quelli che si chiamavano
"pellirosse" o persino impropriamente "indiani", che per caso sappia
leggere in italiano tale "bouttade", spero che abbia un buon senso
dell'umorismo, altrimenti si sentirebbe offeso per la leggerezzza con
cui ho usato il nome della sua divinità, e avrebbe pure ragione...)
Mi ricordo che parecchi anni fa in una serie di thread dedicati ai King
Crimson già me ne ero uscito col la frase "QUI scrivere di FRIPP e/o
dei King Crimson NON E' OFF TOPIC!". Una presa di posizione che va
palesemente contro le regole stabilite dal Gruppo di Coordinamento dei
News-IT, mi rendo conto. Ma questo è sempre stato un NG molto
"elastico" e molto aperto anche a discussioni e osservazioni su altri
musicisti, anche se ovviamente rimane il NG italiano di riferimento per
i Pink Floyd... anche se il periodo in cui era un NG che nonostante
fosse "monotematico" (anche se in pratica spesso ha parlato anche di
altro...) aveva un traffico "da NG dei maggiori" è passato da parecchi
anni, ormai.
Silvia:
> Sono stata a La Fenice al concerto dei King Crimson.
>
> Sono andata come se andassi a teatro (visto anche la location e
> l'abbigliamento! :-D) più per cultura generale, abbinata alla favorevole
> location (nel senso di spettacolare/artistica e vicino casa), decisione presa
> in "last second" quando ho realizzato che avrei potuto essere libera
> arrivando a pelo, tra vari incastri (infatti sono arrivata alle 20.55 con il
> concerto che iniziava alle 21!!!), biglietti miracolosamente trovati il
> giorno stesso in una delle biglietterie ufficiali nonostante fosse stato
> dichiarato sold out.
>
> Alle prime note di In The Court of Crimson King ti ho pensato in particolare,
> Valerio. Sei stato tu il primo che mi ha parlato dei KC ed in particolare
> ricordo che mi avevi indicato In The Court of CK (magari me ne avevi indicate
> anche altre ma da te ricordo questa).
Io invece dopo aver letto le tue frasi di sopra ni sono alquanto
irritato con Fripp. Perché quando ci andavo IO ai suoi concerti, voleva
considerare il periodo 1969-1972 come "archiviato", tranne le sue
citazioni di fraseggi di "21st Century Schizoid Man". IO AVREI voluto
ascoltare "In The Court of the Crimson King" (il titolo esatto) in
concerto, ma lui NO. Ed ecco che a molti anni di distanza Fripp è
venuto incontro ai tanti che volevano ascoltare in concerto quello che
è uno dei pezzi più famosi di tutto il Rock Progressivo, se non proprio
fose il più famoso, e un pezzo assai importante anche nell'ambito di
tutta la storia del Rock.
Silvia:
> Tutto il concerto comunque è stato sensazionale e grandioso, e mi è sembrato
> perfetto. Ancora adesso dopo quasi una settimana ci penso. Lizard apicale, ma
> comunque tutto ai massimi livelli.
Valerio HT:
Ha eseguito anche pezzi di LIZARD, che forse preferisco persino al
primo LP del gruppo?!? E ha aspettato che invecchiasse lui (e i suoi
primi fans) prima di riprenderlo in concerto?!? E' un paradosso
beffardo: perché chi all'uscita di LIZARD ne era entusiasta, non poteva
ascoltarlo in concerto... e chi invece talvolta non era manco nato/a
nel 1971 (Lizard è di quell'anno) se lo sarà goduto alla faccia nostra
che appunto dal 1971 ne eravamo entusiasti...
Silvia:
>Mi è sembrato in un certo senso di
> assistere a un concerto di "musica classica", che è sempre un gradino in più
> su tutto, soprattutto dal vivo.
Può succedere: Fripp e altri suoi soci (in una formazione che assai
spesso ha mutato i suoi musicisti) da sempre fanno quella che in senso
generico possiamo chiamare "rock con apporti di jazz, classica e anche
altro", ma lo fanno con un'attitudine mentale che è più vicina a quella
dei musicisti "seri" della musica classica o del jazz che a quella di
un tipico gruppo rock.
>
> Grazie Valerio, un abbraccio
> e un saluto ai "vecchi" amici a partire da Huyg!
Valerio HT:
Ah, è da tempo che mi propongo di telefonare a Lorenz-Huyg,
lo farò sperando di non prenderlo in un momento inopportuno.
Ricambio l'abbraccio e il saluto ai "vecchi amici".
Risponderò anche alla tua mail privata, ma ora devo tornarmene a letto
per dormire ancora qualche ora. Stasera sono dalla mia Alessandra, ma
non vorrei arrivarci troppo fiaccato dall'afa e dall'aver dormito poco.
> Silvia
Ciao Silvia, ti mando un bacio! :-°
--
******************************
* it.fan.musica.pink-floyd *
******* Valerio HT **********