Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pink Floyd e Beatles

48 views
Skip to first unread message

DiEsse

unread,
Jan 31, 2018, 1:37:12 AM1/31/18
to
Altrove non è la prima volta che vengono proposte discussioni (che, ahimè, spesso degenerano) su "chi era meglio" dei due gruppi, sulle reciproche influenze (in particolare sull'importanza dei Beatles su tutta la musica successiva), su presunte rivalità (...). La prima e la terza questione mi sembrano futili e poco sensate, ma in generale che ne pensate degli incroci fra i due gruppi?

Huyg

unread,
Jan 31, 2018, 1:44:17 PM1/31/18
to
Dopo dura riflessione, DiEsse ha scritto :
A me ha sempre colpito la similitudine della struttura stessa della
band. Due "star", principali autori, principali frontmen, e anche
quelli più propensi alla lite. Un terzo, quello musicalmente più
curioso e per certi versi colto, e caratterialmente più fragile e
timido, che ha firmato pochi brani ma memorabili. E il batterista,
tecnicamente discutibile, artisticamente impalpabile, ma alla fine il
vero punto fermo della band.

C'entra poco con la tua domanda, ma lo volevo di'.

Poi da qualche parte in questo NG ci si trova pure un maxi questionario
sulle band più importanti della storia, e credo che Pink Floyd e
Beatles arrivarono primi e secondi, ma non ricordo in che ordine. Ma
insomma, parliamo di band che indiscutibilmente hanno un prima e un
dopo - anche se chiaramente i Beatles hanno influenzato i Pink Floyd
(Barrett aveva una venerazione per Lennon), mentre difficilmente si può
affermare il contrario.

Pasquale M.

unread,
Feb 1, 2018, 6:39:06 AM2/1/18
to
Il giorno mercoledì 31 gennaio 2018 19:44:17 UTC+1, Huyg ha scritto:
> Dopo dura riflessione, DiEsse ha scritto :
> > Altrove non è la prima volta che vengono proposte discussioni (che, ahimè,
> > spesso degenerano) su "chi era meglio" dei due gruppi, sulle reciproche
> > influenze (in particolare sull'importanza dei Beatles su tutta la musica
> > successiva), su presunte rivalità (...). La prima e la terza questione mi
> > sembrano futili e poco sensate, ma in generale che ne pensate degli incroci
> > fra i due gruppi?
>
> A me ha sempre colpito la similitudine della struttura stessa della
> band. Due "star", principali autori, principali frontmen, e anche
> quelli più propensi alla lite. Un terzo, quello musicalmente più
> curioso e per certi versi colto, e caratterialmente più fragile e
> timido, che ha firmato pochi brani ma memorabili. E il batterista,
> tecnicamente discutibile, artisticamente impalpabile, ma alla fine il
> vero punto fermo della band.

Non ci avevo mai riflettuto.
Effettivamente ci sono delle similitudini.

Pask

DiEsse

unread,
Feb 1, 2018, 1:19:52 PM2/1/18
to
Mi pare tutto giusto. Poi, parlare di "rivalità" sembra assurdo, Gilmour (anche se in realtà era arrivato dopo) e McCartney hanno lavorato insieme varie volte, per Piper avevano lo studio vicino al loro e si incrociavano spesso, si ponevano su due piani diversi, oltre al fatto che la carriera degli uni è finita mentre stava iniziando quella degli altri. Sono cose molto da fan. Una rivalità come si deve è qualcosa come Oasis/Blur, piuttosto :-) Fatte le debite proporzioni.

Dario

unread,
Sep 13, 2018, 3:29:11 AM9/13/18
to
Il 31/01/18 07:37, DiEsse ha scritto:
> Altrove non è la prima volta che vengono proposte discussioni (che, ahimè, spesso degenerano) su "chi era meglio" dei due gruppi, sulle reciproche influenze (in particolare sull'importanza dei Beatles su tutta la musica successiva), su presunte rivalità (...). La prima e la terza questione mi sembrano futili e poco sensate, ma in generale che ne pensate degli incroci fra i due gruppi?

L'influenza dei Beatles sui Pink Floyd è evidente, anche se bisogna
ricordare che i Pink Floyd sono prima di tutto nati come cover band di
canzoni blues e R&B, e infatti i primi concerti nell'U.F.O. Club a
Londra erano spesso improvisazioni, anche se al limite della cacofoni
(di esse è rimasta traccia solo di "Interstellar Overdrive", brano
tratto dal primo album, e poche altre rarità disponbili sotto forma di
bootleg).

I Beatles hanno influenzato i Pink Floyd dell'era barrettiana, e in
particolare nel '67, l'anno più prolifico di quell'era.
Entrambi infatti negli studi della EMI ad Abbey Road stavano registrando
due tra i migliori e più noti album psichedelici dell'epoca (i Beatles
il loro album più acclamato dalla critica, "Sgt. Pepper's"; i Pink Floyd
il loro album di debutto, "Piper"). La voce di Barrett ricorda spesso
quella di Lennon e McCartney, soprattutto nei singoli dei Pink Floyd,
più commerciali ("Arnold Layne", "See Emily Play"). Si narra che "Pow R.
Toc H." dei Pink Floyd sia una diretta ispirazione di "Lovely Rita" dei
Beatles, non so quanto sia vero, ma a mio modesto parere l'infleunza dei
Beatles sui PF finisce qui.

Non credo il rapporto sia stato reciproco, sapevo che McCartney assistì
qualche volta alle esibizioni di Syd Barrett e compagni all'U.F.O. Club
e ne rimase entusiasta, ma attribuire influenze floydiane alla musica
dei Beatles mi sembra azzardato, anche perché la svolta psichedelica dei
Beatles fu spinta soprattutto da Lennon e Harrison.

Dario


Andy Pinky

unread,
Jan 27, 2022, 3:12:33 AM1/27/22
to
Il giorno giovedì 13 settembre 2018 alle 09:29:11 UTC+2 Dario ha scritto:
> Il 31/01/18 07:37, DiEsse ha scritto:
> > importanza dei Beatles

Mi auguro che abbiate avuto la possibilità di vedere il *meraviglioso*
documentario 'Get Back'.
In alcuni momenti la commozione ha preso il sopravvento...sentire e
vedere nascere certe canzoni, quelle canzoni, è stata un'emozione
fortissima! Altro che i documentari ad Abbey Road su Live at Pompeii!!
Quasi 9 ore di documentario estratti da 60 ore di girato e 150 di audio
(se la memoria non inganna...)!!
Se non l'avete fatto e/o non potete, posso darvi un link... ;-)

Un abbraccio
Andrea
0 new messages