Scriveva Gruppo Coordinamento NEWS-IT venerdì, 20/05/2022:
> In fondo a questo articolo, inviato automaticamente ogni mese, troverai
> il manifesto di questo newsgroup (it.fan.musica.pink-floyd).
> Tutto questo è arabo per te? leggi
> <
http://www.news.nic.it/news-it/docs/glossario.html>.
>
> Tieni presente che esistono anche questi newsgroup
>
> it.test - per fare tutte le prove con le news
> it.aiuto - per domande generiche di aiuto
> it.news.aiuto - per tutti i problemi riguardanti le news
>
> Un gruppo molto importante che *ogni utente* dovrebbe seguire è
> it.news.annunci; su questo gruppo, moderato e con *pochissimo* traffico,
> vengono inviate le comunicazioni ufficiali di creazione e rimozione dei
> newsgroup, le proposte per la creazione di nuovi gruppi, i moduli per
> votarli, i risultati delle votazioni eccetera.
>
> Per tenerti informato su cosa succede nella gerarchia it.*, sottoscrivi
> il newsgroup it.news.annunci.
>
>
> Infine, questo newsgroup fa parte della gerarchia it.*: se non sai cos'è
> un newsgroup, una gerarchia, oppure it.*, lo puoi scoprire a
> <
http://www.news.nic.it/>.
>
>
> it.fan.musica.pink-floyd Il mito Pink Floyd: musica, testi, luci e
> sogni
>
> Pino Pinto <pinopinto*
vene.dave.it>
> Valerio HT
> <asos_to_atem*
people.it>
>
> Il newsgroup è inteso come luogo di libera
> discussione sulla storia, le opere e l'attività dei Pink Floyd, gruppo
> musicale quasi unanimemente considerato fra i più significativi nella storia
> del rock/pop.
> Saranno egualmente in tema e quindi ammesse le notizie
> riguardanti membri o ex-membri del gruppo, anche nelle loro carriere da
> solisti.
> Hanno attinenza col newsgroup anche notizie di carattere non
> specificamente musicale, purché chiaramente in relazione al gruppo, a qualche
> suo membro o anche a forme di arte "collaterali", come ad esempio l'opera
> dell'illustratore/designer Storm Thorgerson.
> Nonostante il nome, il gruppo
> non vuole comunque essere un semplice ritrovo di fan floydiani sfegatati,
> quindi sono benvenuti anche articoli in cui si parli negativamente del
> gruppo, purché in toni civili e, soprattutto, sufficientemente argomentati.
> Saranno infine ammessi, in quantità modica, post riguardanti artisti o gruppi
> influenzati dall'attività artistica dei Pink Floyd, purché si faccia chiaro
> riferimento a detta influenza.
> Allo stesso modo saranno considerati
> attinenti, in quantità modica, post concernenti altri personaggi in palese
> relazione artistica coi Pink Floyd, purché detta relazione sia evidenziata e
> implicita nei soggetti di discussione. Esempio: Gli AMM, gruppo dove era
> stato Peter Jenner (primo manager dei Pink Floyd), da cui furono apprese
> tecniche poi sviluppate da Barrett e i Pink Floyd.
Veramente, rileggendo dopo circa 20 anni, vi è una imprecisione: Peter
Jenner, più che musicista, era stato produttore e manager degli AMM.
Mi meraviglio che mi sia sfuggita questa imprecisione... tra quelli
influenzati dai Pink Floyd, indico qui i "Corrieri Cosmici Tedeschi",
che lo furono quasi sempre dai loro primi album "sperimentali", cioè da
The Piper, passando per A Saucerful Of Secrets, e Ummagumma (entrambi i
dischi, quello live e quello in studio. In particolare, Edgar Foese,
leader storico dei Tangerine Dream aveva detto che l'unico gruppo
"rock" da cui lui e altri musicisti dei Corrieri Cosmici (ma un po'
forse anche altri di "Krautrock") era appunto quello dei Pink Floyd dei
primi dischi.
Ciao da Valerio.