...[...] la metafora più diffusa che si adopera in Occidente per indicare
il rapporto cognitivo fra intelletto e natura, fra soggetto e oggetto, è
dettata dal rapporto sessuale. La conoscenza è concepita come una forma di
"consumazione", e a sua volta il sesso si "consuma" come una forma di
conoscenza... (Ida Magli-La sessualità maschile)
E' così... non a caso si dice di avere "fame" (o sete) di conoscenza così
come non a caso si parla
di "consumare" l'atto sessuale...
E non a caso la conoscenza si "possiede" allorquando si accede all'ignoto...
si "violano" i luoghi
(fisici o logici non importa) intimi, segreti, chiusi che non a caso i
romani chiamavano "penetralia"...
Due esempi:
IL SALAME (Mogol-Battisti)
Ma dimmi come si fa?
Fa niente, vieni... Apriamo il frigo,
dai, sì dai, ho fame!
Urca! Guarda cosa c'è
il salame.
In questo stupendo gioco di bimbi, ci sono tutti i presupposti: la non
conoscenza, la fame di conoscere,
il soggetto conoscente, l'oggetto da conoscere ovvero "consumare".
BARBARA (Carella-Panella)
Fondilo
il mio cuore è zucchero
rosso con le mandorle
rapinosa mordilo.
Ho freddo in bocca
la bocca tua è albicocca
Ho freddo al naso
la tua bocca è di raso
Ho freddo al collo
in bocca a te è più bello...
Eh beh!... decisamente meno elegiaco, il Panella esprime comunque la stessa
esigenza (eh... eh...)
e se lo chiama "cuore" è (probabilmente) solo perché il brano in questione
fu presentato a Sanremo...
Ma anche qui c'è il soggetto conoscente, l'oggetto da consumare e, stavolta,
un invito alla conoscenza...
(della serie: cosa non si fa per la causa! :-) ovvero intellettualizzare con
l'Antropologia culturale
le esigenze del (basso) ventre di questi due porcelloni...
Ciao Ciao
Piggie
"ho fame anch'io e non soltanto di te"...
"resta qui con me che da mangiare c'è"
" tutta contenta di non esser stata mangiata"
e la sete?
"eddai che ne ho sete"
"e latte tu berrai"
" e parli di quel tossico che bevi"
"con le mai posso finalmente bere"
"se tu volessi bere se tu volessi volare (volare è spesso metafora
dell'orgasmo)"
Beh caro Egi
sul quel famoso saggio di Manfredi
si evidenziano le fasi della scrittura Mogoliana (sarà vero sarà falso!)
NECROFILA CANNIBALISMO che cerca in qualche modo di interpretare le
metafore, molto interessante ma visto che siamo in tema!.lo trovo un po'
una masturbazione cerebrale..insomma un po' troppo hard..per quei anni!
Però mentre lo spulciavo ho trovato un titolo di un capitolo che mi ricorda
qualcosa, esso così dice:
"UNO DA UNA PARTE, UNO DALL'ALTRA,
BATTISTI "QUI" MOGOL "LA'"
La Commedia dell'arte aveva già inizio? ovvero l'"inizio è già indiziario"?
saluti
Raffaella
>
> E non a caso la conoscenza si "possiede" allorquando si accede
> all'ignoto... si "violano" i luoghi (fisici o logici non importa) intimi,
> segreti, chiusi che non a caso i romani chiamavano "penetralia"...
E dopo questa disquisizione astrale sui buchi neri e l'universo... femminile
per la serie "una donna, un perchè" ecco a voi Sharon Stone la quale ha
ammesso che la storia sul quoziente d'intelligenza era tutta una montatura
(d'altronde qualcosa doveva pur inventarsi per giustificare l'altrimenti
scandaloso conferimento della legion d'onore in Francia). Tra l'altro ho
visto da poco in tv Basic istint: sarebbe un film quello ? Per certe donne
al posto del Q.I. consiglierei il Q.V.
ps scusate l'off-topic (OT)
pps cmq tanto per rimanere in tema in che
canzone di Lucio collochereste la Stone ? :)
MI RIPOSA...
scavalli ed accavalli le gambe come tergicristalli...
e basta...con sta menata ..che ne avete gią parlato tempo addietro..siate
seri..non pensate ad altro:-))
son costretta per par conndico a buttarmi sugli inflazionatissimi "membri
lunghi tre spanne"...:-))
ciao
Raffaella
>
>
>
>
Una o forse due di Masini :-), una di Renato Zero (traduzione italiana di
Dreamer dei Supertramp)
una di Claudio Mattone (Zoccole, zoccole, i napoletani e affini
capiranno)...
Ma Dio mio, Simone, questo era uno dei miei posts piů belli e critici di un
certo antifemminismo eurocristiano e tu me lo vuoi banalizzare cosě?
Per castigo ti cito l'arcadico e antipatico Vincenzo Monti:
"... e dalla gran vagina traendo la venia..."
assegnandoti il compito di rintracciare da dove l'ho ricavato:
a) La spada di Federico II
b) Per l'onomastico della moglie
c)Le nozze di Cadmo ed Ermione
e se come credo Q.V. sta per quoziente vaginale allora soddisfo la tua crisi
misoginea
con una riflessione che il giapponese Yukio Mishima fa dire a un vecchio
scrittore per
consolarsi dell'aver "deposto le armi" (l'ipocrita):
"...le donne sono come delle tasche vuote... e nelle tasche vuote...si sa...
si accumula
sporcizia..."
Dalla quale frase mi dissocio... ma se fossi un venereologo non saprei...
e poi, sinceramente, fa piů pena la Stone nello scavallo ed accavallo
(contento?) o chi vi ci
trova (in quel gesto) e furon e son tanti una "intellettual imago" per un
disperato erotico stomp?
Egidio
(eran semi sparsi al vento... qualcosa che perdevi...)
maledizione non posso ridere non posso....
>
Guarda lei è proprio come ti vorrei(...)
cosa c'entra se lui la sta portando in rolls royce
sta tranquilla che verrebbe anche sulla 500 (non ho la mini) con me
(illudiamoci va)
Pasquale
> MI RIPOSA...
> scavalli ed accavalli le gambe come tergicristalli...
Vedi Raffy ora che mi fai presente la citazione... in effetti è una bella
coincidenza :) Però io mi riferivo al tipo di donna in generale non a quel
gesto. Insomma la vedete meglio nei panni di Una, in quelli di Cosa farà di
nuovo, in quelli di Luci-ah oppure in altri ancora ?
> e basta...con sta menata ..che ne avete già parlato tempo addietro..siate
> seri..non pensate ad altro:-))
> son costretta per par conndico a buttarmi sugli inflazionatissimi "membri
> lunghi tre spanne"...:-))
Veramente però sei tu che hai pensato subito a quella cosa, lascio ad altri
tale piacere :) io stavo argomentando sul suo Q.I. inventato...
ps per Renato:non è più perfect woman, ci giocheresti ancora a scacchi ? :)
> Ma Dio mio, Simone, questo era uno dei miei posts piů belli e critici di
> un certo antifemminismo eurocristiano e tu me lo vuoi banalizzare cosě?
Perdona l'accostamento ma quando ho saputo
la notizia del Q.I. non ho potuto non esimermi.
> Per castigo ti cito l'arcadico e antipatico Vincenzo Monti:
> "... e dalla gran vagina traendo la venia..."
> assegnandoti il compito di rintracciare da dove l'ho ricavato:
> a) La spada di Federico II
> b) Per l'onomastico della moglie
> c)Le nozze di Cadmo ed Ermione
Non ne ho la minima idea, se vuoi cerco su Internet...
> e se come credo Q.V. sta per quoziente vaginale
Non proprio:io pensavo ad un quoziente vanitatis oppure ad un Quo Vadis ? :)
> allora soddisfo la tua crisi misoginea
Nooooo, ho parlato di certe donne, non di tutte...
> con una riflessione che il giapponese Yukio Mishima fa dire a un vecchio
> scrittore per consolarsi dell'aver "deposto le armi" (l'ipocrita):
> "...le donne sono come delle tasche vuote... e nelle tasche vuote...si
> sa... si accumula sporcizia..."
'Azz, un po' acidetta
> Dalla quale frase mi dissocio... ma se fossi un venereologo non saprei...
:)
> e poi, sinceramente, fa piů pena la Stone nello scavallo ed accavallo
> (contento?) o chi vi ci trova (in quel gesto) e furon e son tanti una
> "intellettual imago" per un disperato erotico stomp ?
Sicuramente la seconda ; perň anche con te ripeto quanto scritto a Raffy: č
emblematico che io non ci abbia pensato mentre voi indirettamente sě, avendo
creduto che io mi riferissi a ciň. Quindi non sono contento per niente :)))
devi aver pazienza tu e gli altri... ancora per poco mi sentirò in gabbia...
pensa posso sorridere ma non ridere e men che meno spargere semi al vento
:-) (repetita juvant a non rimanere OT)
prometto che starò più attento ok? :-) (a non urtare l'altrui sensibilità)
Egicer
(promettere di non farlo più mi è sembrato fuori luogo...)
ciao
> beh pare di no... visti gli smiles...
> avrai capito che ho voluto forzatamente coglierti "in fallo" e utilizzare
> la tua comunicazione per "cazzeggiarci" un poco...
Vai tranquillo
> devi aver pazienza tu e gli altri... ancora per poco mi sentirò in
> gabbia...
Ci mancherebbe che avessi l'insofferenza all'Egidio :)
> pensa posso sorridere ma non ridere e men che meno spargere semi al vento
> :-) (repetita juvant a non rimanere OT)
:(
> prometto che starò più attento ok? :-) (a non urtare l'altrui sensibilità)
> (promettere di non farlo più mi è sembrato fuori luogo...)
Ma no Egidio non me l'ero presa, volevo solo dire:
" Pensi che se avessi in mente " il triangolino che ci esalta "
starei a perdere il mio tempo qui a scrivere su un ng ? " :)
non trovi?
E.