Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Il vero significato di "Prendila così"

6,912 views
Skip to first unread message

Renato De Rosa

unread,
Dec 2, 2000, 3:00:00 AM12/2/00
to
IN MAIUSCOLO QUELLO CHE LUI DICE
in minuscolo quello che lui pensa:

PRENDILA COSÌ, NON DOBBIAMO FARNE UN DRAMMA.
Speriamo che non faccia troppe tragedie
"CONOSCEVI GIÀ" HAI DETTO "I PROBLEMI MIEI DI DONNA"
Cerchiamo di dare la colpa a lei
CERTO CHE LO SO, CERTO CHE LO SO, NON TI PREOCCUPARE TANTO AVRÒ DA LAVORARE
Ci sta cascando! Altro che lavorare! Se solo immaginasse.
FORSE È TARDI E RINCASARE VUOI?
Cerchiamo di chiudere velocemente: l'altra mi aspetta per andare a cena
fuori
NO, CHE NON VORREI, IO STO BENE IN QUESTO POSTO
Accidenti, sono stato troppo frettoloso. Adesso mi tocca restare ancora qui
NON CHE NON VORREI, QUESTA SERA È ANCORA PRESTO
Speriamo che l'altra non si stufi
MA CHE SCIOCCA SEI, MA CHE SCIOCCA SEI A PARLAR DI RUGHE, A PARLAR DI
VECCHIE STREGHE, MENO BELLA CERTO NON SARAI.
Accidenti se è sciupata, fino a qualche anno fa era bellissima, ora sembra
una carta geografica!
E SICCOME È FACILE INCONTRARSI ANCHE IN UNA GRANDE CITTÀ E TU SAI CHE IO
POTREI, PURTROPPO, (anzi spero), NON ESSERE PIÙ SOLO, CERCA DI EVITARE TUTTI
I POSTI CHE FREQUENTO E CHE CONOSCI ANCHE TU.
non vorrei ritrovarmela tra i piedi, quando sono con l'altra, è capace di
fare qualche scenata
NASCE L'ESIGENZA DI SFUGGIRSI PER NON FERIRSI DI PIÙ
Ribadiamo il concetto. Voglio che stia alla larga
LASCIAMI GIÙ QUI, È LA SOLITA PRUDENZA
sarebbe una beffa se qualcuno mi vedesse proprio stasera, che è l'ultima
volta!
"LORO SENZA ME" MI HAI DETTO "È UN PROBLEMA DI COSCIENZA"
Il tocco da artista, lasciamole credere che dipenda da lei
CERTO CHE LO, CERTO CHE LO SO, NON TI PREOCCUPARE TANTO AVRÒ DA LAVORARE
Ma quanto parli! Dai su, falla finita, sono quasi le otto
ORA È TARDI E RINCASARE VUOI?
Sarebbe ora
NO, CHE NON VORREI, IO STO BENE IN QUESTO POSTO
bene un accidente, l'altra sarà incavolata nera
NON, CHE NON VORREI, DOPO CORRO E FACCIO PRESTO
spero di non prendere una multa
PRENDILA COSÌ, NON DOBBIAMO FARNE UN DRAMMA.
E vai! Anche questa è fatta. Mi sono tolto un bel peso!


Guardate che non è uno scherzo. La canzone è ironica, ed è questo il vero
senso del testo.
Eppure ormai dovreste conoscere Mogol! :-)

Ciao!
Renato


Roberto

unread,
Dec 2, 2000, 3:00:00 AM12/2/00
to
Esilarante!

Raffaella

unread,
Dec 2, 2000, 3:00:00 AM12/2/00
to

Renato De Rosa <okmb...@tin.it> wrote in message
UvbW5.1119$%_1.8...@twister1.tin.it...

> IN MAIUSCOLO QUELLO CHE LUI DICE
> in minuscolo quello che lui pensa:
>
>
> Guardate che non è uno scherzo. La canzone è ironica, ed è questo il vero
> senso del testo.
> Eppure ormai dovreste conoscere Mogol! :-)
>
> Ciao!
> Renato
>

Quel gran figlio...del mio amico Mogol:-)

La magia è sfumata, la poesia pure e rimane in fondo un
grande...dispiacere...

Ciao Raffaella

Renato De Rosa

unread,
Dec 2, 2000, 3:00:00 AM12/2/00
to

Roberto <robert...@libero.it> wrote in message
3A294DEB...@libero.it...
> Esilarante!
>

Non è esilarante, è il reale significato!

Ciao!
Renato


ciccio

unread,
Dec 2, 2000, 3:00:00 AM12/2/00
to

"Renato De Rosa" <renato...@tiscalinet.it> wrote in message
news:90da11$hsk$1...@fe2.cs.interbusiness.it...
> Ma frasi come:
> anzi spero
> cerca di evitare tutti i posti che conosco e che frequenti anche tu...
> non che non vorrei, io sto bene in questo posto...
> non ti dicono proprio nulla?
> Io l'ho sempre considerata come una elegantissima ed ironica storia di
> "scaricamento" e sono sempre stato convinto che la cosa fosse lampante.
>
> Qualcuno mi dia ragione, per favore!

Per me Mogol è un volpone... Comunque con un testo così ambiguo è difficile
dare una lettura univoca. E se fosse costruito apposta per dare diverse
interpretazioni? Non è impossibile, se il testo può essere ironico, la
musica ci porta a tutt'altre considerazioni. A meno che la musica non
rifletta la mediocrità e i sensi di colpa del cialtrone in questione... Boh.

Ciao
Ciccio

Amos

unread,
Dec 3, 2000, 3:00:00 AM12/3/00
to
"Renato De Rosa" <okmb...@tin.it> ha scritto nel messaggio

>
> Non è esilarante, è il reale significato!
>
> Ciao!
> Renato


(in gergo romagnolo)
Ma va là, Renato!!?!
Mo cosa dici, che l'è tutto il contrario!! :-))))))

ciao, Amos.

Renato De Rosa

unread,
Dec 3, 2000, 3:00:00 AM12/3/00
to

Amos <csa...@hotmail.com> wrote in message
90d7te$uen$1...@lacerta.tiscalinet.it...
Vecchio marpione, possibile che neppure tu non colga l'ironia?

Ma frasi come:
anzi spero
cerca di evitare tutti i posti che conosco e che frequenti anche tu...
non che non vorrei, io sto bene in questo posto...
non ti dicono proprio nulla?
Io l'ho sempre considerata come una elegantissima ed ironica storia di
"scaricamento" e sono sempre stato convinto che la cosa fosse lampante.

Qualcuno mi dia ragione, per favore!

Ciao!
Renato

Roberto

unread,
Dec 3, 2000, 3:00:00 AM12/3/00
to
Nella frase "...anzi spero, non esser piu' solo..." non vi è nessuna
ironia.
Ci colgo la voglia di continuare comunque a vivere con la speranza di un
nuovo incontro e la consapevolezza che domani sarà un giorno nuovo e non un
nuovo giorno (m si passi la frase baglioniana).
Non dimentichiamo che nelle canzoni di Lucio e Mogol vi è, profonda, la
stima di se stesso nel protagonista.
E' vero che la donna puo' apparire quasi inarrivabile, ma non per tutti.
Non ci si annienta mai. Anche nel dolore di un addio c'è un'emozione che
vale la pena di essere vissuta.


Roberto

Roberto

unread,
Dec 3, 2000, 3:00:00 AM12/3/00
to
Uè Raffa, che fai? Prendi le parole dalla canzone "Questo amore"??
Ladruncola!

ciao

Stella

unread,
Dec 3, 2000, 3:00:00 AM12/3/00
to
Scusate, io non ho la canzone per poterla risentire, ma per capirne il reale
significato, se mai la cosa è possibile, non bisognerebbe considerare anche
l'interpretazione di Lucio? Voglio dire, la sua voce trasmette un senso di
ironia o piuttosto di dolore? Lascio il giudizio, che anche qui sarà forse
soggettivo, a chi può riascoltare la canzone.

Ciao
Stella

"Renato De Rosa" <okmb...@tin.it> ha scritto nel messaggio

news:V3eW5.4194$bP.1...@twister2.tin.it...


>
> Roberto <robert...@libero.it> wrote in message
> 3A294DEB...@libero.it...
> > Esilarante!
> >
>

Raffaella

unread,
Dec 3, 2000, 3:00:00 AM12/3/00
to

Roberto <robert...@libero.it> wrote in message
3A2A40D6...@libero.it...
> Uč Raffa, che fai? Prendi le parole dalla canzone "Questo amore"??

> Ladruncola!
>
> ciao
>
> Raffaella wrote:
>
> >
> > Quel gran figlio...del mio amico Mogol:-)
> >
> > La magia č sfumata, la poesia pure e rimane in fondo un
> > grande...dispiacere...
> >
> > Ciao Raffaella

Io cito , cito sempre se posso, ma mai a sproposito...:-)))
e mi pare che il discorso su "Prendila cosě" stia prendendo...una piega
architettonica!!
Ciao al prossimo post
Raffaella

Roberto

unread,
Dec 3, 2000, 3:00:00 AM12/3/00
to
...nell'aria con le mani...

Roberto

unread,
Dec 3, 2000, 3:00:00 AM12/3/00
to
si collega ai pianti rampicanti, all'euforia da giardino...

Amos

unread,
Dec 3, 2000, 3:00:00 AM12/3/00
to
"Renato De Rosa" <renato...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio

> > (in gergo romagnolo)
> > Ma va là, Renato!!?!
> > Mo cosa dici, che l'è tutto il contrario!! :-))))))
> >
> Vecchio marpione, possibile che neppure tu non colga l'ironia?

possibile che quando mi devi criticare
assumi sempre l'epiteto "vecchio".....eh?? :.-)))
mentre mi chiami "ragazzo" quando mi lusinghi???
Vabbè, ti perdono, soprattutto perchè mi procuri sempre
il Lardo di Colonnata, ma Federico la porterà la Catranesca????


> Ma frasi come:
> anzi spero
> cerca di evitare tutti i posti che conosco e che frequenti anche tu...
> non che non vorrei, io sto bene in questo posto...
> non ti dicono proprio nulla?

Renato, mai provato a lasciare....quando non vorresti farlo?


> Io l'ho sempre considerata come una elegantissima ed ironica storia di
> "scaricamento" e sono sempre stato convinto che la cosa fosse lampante.
> Qualcuno mi dia ragione, per favore!

Io no, io no, io no.........(io non ti dimenticherò.....)
(io adoro l'ironia.....ma lì non è)
(ad esempio è qui: un fiore ch'è un fiore
io non te l'ho mai portato, vuoi improvvisato, vuoi confezionato ma....
....trasferisco da te tutti i fiorai.....più facile a dirsi....
......e infatti te lo dico....)

Ciao, Renato, ciao da Amos.

Raffaella

unread,
Dec 3, 2000, 3:00:00 AM12/3/00
to

Roberto <robert...@libero.it> wrote in message
3A2A5D5B...@libero.it...

> si collega ai pianti rampicanti, all'euforia da giardino...
>
> Roberto wrote:
>
> > ...nell'aria con le mani...
> >

Può bastare non credi?:-)))
poi veniamo tacciati di non originalità....!
Ciao Raffaella
ad altri post allora.

eli...@gmail.com

unread,
Apr 17, 2020, 1:04:33 PM4/17/20
to
Il giorno sabato 2 dicembre 2000 09:00:00 UTC+1, Renato De Rosa ha scritto:
> IN MAIUSCOLO QUELLO CHE LUI DICE
> in minuscolo quello che lui pensa:
>
> Guardate che non è uno scherzo. La canzone è ironica, ed è questo il vero
> senso del testo.
> Eppure ormai dovreste conoscere Mogol! :-)
>
> Ciao!
> Renato



La stavo riascoltando ora, dopo tanto tempo e dopo che ho avuto una storia simile ma in questo caso Lui non voleva evitarmi,anzi , solo quandogli veniva bene dovevo essere la sua consigliera e spalla su cui piangere.

marcin...@gmail.com

unread,
May 20, 2020, 7:43:36 AM5/20/20
to
Prendila così...doveva intitolarsi "Prendilo cosi" . L'idea di questa canzone nacque a Giulio ascoltando "Sei forte papà" di G.Morandi quando i bambini/figli nella stessa canzoni chiedeva al padre "...lo prendi Papà" e qui la stessa ammissione di morandi che fu uno dei primi a fare outing. "lo prendo, se vuoi...".

Un saluto da un vecchio Troll.
Giac.Ste. (mailto:audi...@hotmail.it)
0 new messages