Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ma Tucker Crowe esiste?

2,648 views
Skip to first unread message

Mad Maf

unread,
Apr 6, 2010, 5:06:22 AM4/6/10
to
Una curiosità per chi ha letto "Tutta un'altra musica" di Nick Hornby.

Il cantante oggetto dell'idolatria di uno dei protagonisti è uno
pseudonimo per un cantante veramente esistente?
Visto le propensioni del buon Nick Hornby, potrebbe essere il Boss?

Ciao e grazie
Mad Maf

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Mad Maf

unread,
Apr 6, 2010, 5:11:02 AM4/6/10
to
Mad Maf ha scritto:

> Una curiosità per chi ha letto "Tutta un'altra musica" di Nick Hornby.

> Il cantante oggetto dell'idolatria di uno dei protagonisti è uno
> pseudonimo per un cantante veramente esistente?
> Visto le propensioni del buon Nick Hornby, potrebbe essere il Boss?

> Ciao e grazie
> Mad Maf

Ops, NG sbagliato... chi è capace per favore cancelli
..ma se qualcuno ne sa qualcosa, risponda! ;o)

massic80

unread,
Apr 6, 2010, 5:58:36 AM4/6/10
to
Il 06/04/2010 11.11, Mad Maf ha scritto:
> Ops, NG sbagliato... chi è capace per favore cancelli
> ..ma se qualcuno ne sa qualcosa, risponda! ;o)
Per quanto ne so io può solo un moderatore (ricordate discorsi a
riguardo?) o l'autore stesso del post (che poi il comando di
cancellazione non verrà facilmente diffuso su tutti i server...)
Massi

Grace77

unread,
Apr 10, 2010, 2:46:15 PM4/10/10
to
Il 06/04/2010 11.58, massic80 ha scritto:
> Il 06/04/2010 11.11, Mad Maf ha scritto:

>> ..ma se qualcuno ne sa qualcosa, risponda! ;o)

Ho il libro, l'ho acquistato...... ma non l'ho letto... ho sempre
rimandato rimandato e non ho ancora trovato il tempo...

Però scartabellando qui e là ho trovato questo:

<<*Juliet, naked* è anche il titolo dell’ultimo album di Tucker Crowe,
“cantante, compositore e chitarrista americano. Divenne figura di spicco
fra la metà e la fine degli anni Settanta, dapprima come lead vocalist
del gruppo The Politics of Joy e poi come solista. Influenzato sia da
altri compositori nordamericani come Bob Dylan, Bruce Springsteen e
Leonard Cohen sia dal chitarrista Tom Verlaine” come recita la _finta_
pagina di Wikipedia citata da Hornby. Dopo la pubblicazione del suo
capolavoro *Juliet* nel 1986, “ampiamente riconosciuto dalla critica
come un classico disco sulla fine di un amore paragonabile a Blood on
the tracks di Dylan e Tunnel of love di Springsteen”, Tucker Crowe
scompare dalla circolazione per motivi misteriosi, ricordato ormai, dopo
20 anni, solo da un piccolo ma accalorato gruppo di fans riuniti su
Internet a parlare senza fine dell’ultima foto di Tucker, del
significato delle sue canzoni, dei motivi della sua scomparsa.>>


come fa ad esser Bruce se lo stesso Hornby dice che è influenzato dalla
musica del Boss?

Grace

Mad Maf

unread,
Apr 12, 2010, 8:49:00 AM4/12/10
to

> come fa ad esser Bruce se lo stesso Hornby dice che è influenzato dalla
> musica del Boss?

> Grace

Ehm... la realtà è che nemmeno io l'ho ancora letto #^_^#

Mad Maf

fabio.fa...@gmail.com

unread,
Mar 15, 2020, 12:52:37 AM3/15/20
to
Esiste o no?

PiccoloFalco

unread,
Mar 20, 2020, 2:20:36 PM3/20/20
to
Il giorno domenica 15 marzo 2020 05:52:37 UTC+1, fabio.f...@gmail.com, picchiando quei tasti lì, ha scritto:
> Esiste o no?

Per me no, o forse ne esistono mille... ma dovresmmo chiederlo a Nick Hornby. ;o)

pF
0 new messages