Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Imperdibile intervista a Rocco Tanica! (e si parla anche di Carambola....)

240 views
Skip to first unread message

Matte

unread,
Aug 28, 2003, 4:08:27 AM8/28/03
to

Fabio

unread,
Aug 28, 2003, 4:52:43 AM8/28/03
to

"Matte" <matteNIE...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:%Li3b.7748$d66.1...@news2.tin.it...
> http://musica.virgilio.it/interviste/035/index.html?pmk=hpstr2f_3

Bella. E senza alcun dubbio la risposta "Una volta sceso dal palco sono
semplicemente un marito fedele e un padre affettuoso. Il fatto di non essere
sposato e di non avere figli rappresenta forse un limite in questo senso, ma
non ne ho mai fatto un dramma e non vedo perché cominciare adesso" entra di
diritto nell'elenco delle frasi geniali degli EelST.

Cordialmente, Fabio


Phasorพ

unread,
Aug 28, 2003, 9:39:35 AM8/28/03
to
"in passato ho provato a costruire navi in bottiglia, ma non avevo la
pazienza sufficiente; oggi mi dedico all'esatto opposto, complice forse la
tradizione della città in cui sono nato, Murano: soffio bottiglie
all'interno di navi. Mia moglie immaginaria mi prende in giro, per questo."


Alessandro Oggioni

unread,
Aug 28, 2003, 10:39:27 AM8/28/03
to

"Phasor¾" <Pha...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:vCn3b.6051$Y5....@nntpserver.swip.net...


Comunque, come veniva dubitato nel NG qualche settimana fa,
Tanique ci informa che è lui la voce di Shpalman, insieme al sig.883.
Nella prima versione "radio edit" circolata era addiritttura da solo a
cantare il pezzo.
Lo avevo pensato; quel timbro nasale, quelle vocali. E' la voce, filtrata,
che in
Patè d'Animo diceva rispondendo alle incitaszioni di Bisio
(.....) "grazie, abbastanza, sono in acido".

Ciao
Alessandro


Fabio

unread,
Aug 28, 2003, 11:02:08 AM8/28/03
to

"Alessandro Oggioni" <fomaVOMITO...@iol.it> ha scritto nel messaggio
news:2so3b.55705$sj6.1...@tornado.fastwebnet.it...

> Comunque, come veniva dubitato nel NG qualche settimana fa,

> Tanique ci informa che č lui la voce di Shpalman, insieme al sig.883.

E chi mai l'aveva dubitato, scusa? Al massimo qui si era discusso sui
background vocals di Shpalman (alcuni dicevano che fossero anch'essi opera
di Sergione, altri dicevano che fossero di Elio), ma che la voce solista
fosse quella del giovane Carambola era assodato.

Cordialmente, Fabio


Fabio

unread,
Aug 28, 2003, 11:04:27 AM8/28/03
to

"Phasor¾" <Pha...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:vCn3b.6051$Y5....@nntpserver.swip.net...

> pazienza sufficiente; oggi mi dedico all'esatto opposto, complice forse la
> tradizione della città in cui sono nato, Murano: soffio bottiglie
> all'interno di navi.

Mi sa che questa intervista servirà pure ad arricchire la collezione di
leggende metropolitane sugli Elii alimentate dagli Elii stessi (tipo
l'origine del nome "Elio e le Storie Tese" alla quale abboccò persino Bruno
Vespa tanti anni fa)

Cordialmente, Fabio


Phasorพ

unread,
Aug 28, 2003, 12:05:16 PM8/28/03
to
> Patè d'Animo diceva rispondendo alle incitaszioni di Bisio
> (.....) "grazie, abbastanza, sono in acido".

Ma dove vivi?
In "Le donne di Tunisi" Tanica canta anche, presentato da Bisio (vado a
memoria, mi pare Bisio dica "Questo amico simpatico è Rocco Tanica, alla
tastiera, pianoforte, adesso eseguiremo la canzone di un amico,
no non questa, Rocco, è un amico sincero" etc etc) e poi cantano una strofa
a testa, Bisio e Rocco.

Eppoi Rocco canta da sempre in Cara Ti Amo, quindi non è che dovevi tirare
fuori quella cosa per riconoscerlo.
E in Alfieri dice pure "Ciao sono Tanica il tastiere, del maestro degna
spalla" quindi li siamo sicuri che sia lui.

E oltretutto, quella che tu chiami "radio Version" non è altri che il
singolo uscito qualche settimana prima dell'album, e che a tutt'oggi viene
ancora trasmesso al posto di quella cantata anche da Pezzali (a Radio Deejay
trasmettono (anzi, oramai si può dire trasmettevano, attendiamo il rientro
di Linus per riascoltare i brani di Cicciput alla radio?) a volte una a
volte l'altra, a seconda del deejay di turno che in genere confermava la
cosa)

Saluz


Carlocci

unread,
Aug 28, 2003, 1:29:07 PM8/28/03
to
"Fabio" <fab...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:%Ro3b.271630$lK4.8...@twister1.libero.it...
>
> Mi sa che questa intervista servirą pure ad arricchire la collezione di

> leggende metropolitane sugli Elii alimentate dagli Elii stessi (tipo
> l'origine del nome "Elio e le Storie Tese" alla quale abboccņ persino

Bruno
> Vespa tanti anni fa)

puoi meglio specificare?

grazie :-)


giggi

unread,
Aug 28, 2003, 1:28:36 PM8/28/03
to
On Thu, 28 Aug 2003 15:02:08 GMT, "Fabio" <fab...@libero.it> wrote:

>> Comunque, come veniva dubitato nel NG qualche settimana fa,
>> Tanique ci informa che č lui la voce di Shpalman, insieme al sig.883.
>
>E chi mai l'aveva dubitato, scusa? Al massimo qui si era discusso sui
>background vocals di Shpalman (alcuni dicevano che fossero anch'essi opera
>di Sergione, altri dicevano che fossero di Elio), ma che la voce solista
>fosse quella del giovane Carambola era assodato.

Mi spiace ma ti stai sbagliando, non č Carambola, ma č proprio Rocco
Tanica, mi meraviglio del fatto che tu non te ne sia accorto...

Carlocci

unread,
Aug 28, 2003, 1:35:28 PM8/28/03
to
a me fa morire la sua immagine


Fabio

unread,
Aug 28, 2003, 1:42:10 PM8/28/03
to

"Carlocci" <Carl...@emailsinespam.it> ha scritto nel messaggio
news:bildug$4v5$1...@news.ngi.it...

> > l'origine del nome "Elio e le Storie Tese" alla quale abboccò persino


> Bruno
> > Vespa tanti anni fa)
>
> puoi meglio specificare?

In una vecchia intervista successiva all'uscita di Elio samaga hukapan
kariyana turu, Elio affermò che il gruppo era nato dalla fusione di due
diverse band, una filosovietica ("Elio e l'est") e un'altra che si ispirava
alla mitologia greca ("Ori e Teseo") -> Elio e le storie tese.
Nel 97 Bruno Vespa condusse il dopofestival di sanremo; in una puntata tra
gli ospiti c'erano gli Elii, che l'anno prima avevano vin... pardon, erano
arrivati secondi. Evidentemente il noto giornalista, volendo documentarsi
sulla storia del complessino, beccò proprio quell'intervista e, in diretta
tv, affermo quanto sopra riportato (con tono serio, io ho visto quel
programma e vi assicuro che Vespa credeva veramente a quello che diceva).
Sul sito di maxkava c'è la trascrizione di un articolo della Stampa che
sbeffeggiava Vespa per questa storia.
http://www.maxkava.com/elio/archivio/scritti_stampa/burla_lastampa_1997.htm

Cordialmente, Fabio


Carlocci

unread,
Aug 28, 2003, 2:03:49 PM8/28/03
to

"Fabio" <fab...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:S9r3b.272285$Ny5.8...@twister2.libero.it...

>
> "Carlocci" <Carl...@emailsinespam.it> ha scritto nel messaggio
> news:bildug$4v5$1...@news.ngi.it...
>
> > > l'origine del nome "Elio e le Storie Tese" alla quale abboccò persino
> > Bruno
> > > Vespa tanti anni fa)
> >
> > puoi meglio specificare?
>
> In una vecchia intervista successiva all'uscita di Elio samaga hukapan

[CUT]


lol grazie!


dross

unread,
Aug 28, 2003, 2:08:53 PM8/28/03
to

"Fabio" <fab...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:S9r3b.272285$Ny5.8...@twister2.libero.it...

1) roftl

2) è 1 rebus quasi perfetto. immaginatevi una bombola da 1 parte, con
scritto sopra he, oppure coi palloncini sopra. poi "EL" che copre tutti i
punti cardinali di una bussola tranne l'est (o un sole nascente, ma sarebbe
troppo pesante). poi i classici gioielli (senza pietre incastonate) "E" un
eroe acheo che sbudella il minotauro. fico...

>
http://www.maxkava.com/elio/archivio/scritti_stampa/burla_lastampa_1997.htm
>
> Cordialmente, Fabio
>
>


Alessandro Oggioni

unread,
Aug 29, 2003, 3:31:24 AM8/29/03
to

"Phasor¾" <Pha...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:9Lp3b.6059$Y5....@nntpserver.swip.net...

> > Patè d'Animo diceva rispondendo alle incitaszioni di Bisio
> > (.....) "grazie, abbastanza, sono in acido".
>
> Ma dove vivi?
> In "Le donne di Tunisi" Tanica canta anche, presentato da Bisio (vado a
> memoria, mi pare Bisio dica "Questo amico simpatico è Rocco Tanica, alla
> tastiera, pianoforte, adesso eseguiremo la canzone di un amico,
> no non questa, Rocco, è un amico sincero" etc etc) e poi cantano una
strofa
> a testa, Bisio e Rocco.
>
> Eppoi Rocco canta da sempre in Cara Ti Amo, quindi non è che dovevi tirare
> fuori quella cosa per riconoscerlo.

Ma và
Vivo qui, ma almeno leggo i post prima di rispondere!
....e se A ME invece la assonanza Shpalman-Tanica mi è venuta in mente
ricordando QUELLA frase di Rapput e non gli altri interventi del tastierista
e cantante? Allora? Che ti cambia a te?
Per non dire che ti cale.
Mi vuoi fare bere per forza l'Analcolico Moro?

:-P
Alessandro


Phasorพ

unread,
Aug 29, 2003, 4:59:46 AM8/29/03
to
> Mi vuoi fare bere per forza l'Analcolico Moro?

No, però magari un sorso di "Risorsa" non ti farebbe male... :)

Di dove 6?


Gionata Erba

unread,
Aug 29, 2003, 12:58:19 PM8/29/03
to
"Phasor¾" <Pha...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:aCE3b.6113$Y5....@nntpserver.swip.net...

> No, però magari un sorso di "Risorsa" non ti farebbe male... :)

la mitica "risorsa incandescente"!
erano unità e unità d'anni che non la sentivo ricordare!

--
/* per contattarmi in pvt rendi LIBERO l'indirizzo */
Chi avrà avrà avrà, chi darà darà darà, scurdammoce 'o futuro, simm' 'e
Napule paisà. (Rocco Tanica)


0 new messages