Questa la tracklist:
1. Studentessi
2. Plafone
3. Ignudi Fra I Nudisti
4. Tristezza
5. Effetto Memoria (Inverno)
6. Heavy Samba
7. Gargaroz
8. Suicidio A Sorpresa Allegro
9. Suicidio A Sorpresa Allegretto
10. Suicidio A Sorpresa Andante Con Moto
11. Suicidio A Sorpresa Allegro
12. Suicidio A Sorpresa Allegretto
13. Effetto Memoria (Primavera)
14. La Lega Dell'amore
15. A Caval Donando
16. Effetto Memoria (Estate)
17. Buco Nero Super Massiccio
18. La Risposta Dell'architetto
19. Parco Sempione
20. Il Congresso Delle Parti Molli
21. Single (Feat. Luigi Piloni)
22. Effetto Memoria (Autunno)
Questo, almeno è quanto dice lui:
http://www.self.it/ita/details.php?nb=8019991866818&tc=c
Se l'info è giusta, è merito mio.
Se l'info è sbagliata,è colpa sua.
--
MaRoK
www.marok.org
> Il nuovo album di Elio e le Storie Tese uscirà il 29 febbraio 2008 e si
> chiamerà STUDENTESSI!
ha un qualche senso particolare tipo cicciput o rum casusu che io non
conosco?
apparentemente sembra un titolo bruttino
> 3. Ignudi Fra I Nudisti
> 17. Buco Nero Super Massiccio
> 20. Il Congresso Delle Parti Molli
titoli splendidi
scommetto 50 euri che li ha "partoriti" sergione
> 21. Single (Feat. Luigi Piloni)
questa me la ricordo, l'avevano fatta sentire nella puntata successiva alla
scomparsa di paolone
se non erro era una sigla di una trasmissione radiorai
p.s. ma gomitolo, addizioni e simili manco a questo giro le mettono? :-(
> Questo, almeno è quanto dice lui:
> http://www.self.it/ita/details.php?nb=8019991866818&tc=c
>
> Se l'info è giusta, è merito mio.
> Se l'info è sbagliata,è colpa sua.
>
il 20 febbraio...
ELIO E LE STORIE TESE
Studentessi
N. catalogo: HUK 033
Data: 20-02-2008
Genere: Rock & Pop (Italiana)
Etichetta: Hukapan
1 CD
¤ 13,60
Ce l'avrà anche, ma lo ignoro.
> titoli splendidi
> scommetto 50 euri che li ha "partoriti" sergione
Buco Nero Super Massiccio è un brano dei primi anni del complessino, che però io non ho mai sentito.
Se ti ricordi, era una soluzione di uno dei quiz favici per vincere i biglietti gratis, nel 2003.
Gli altri non credo siano opera di Sergione... ma non si sa mai!
>> 21. Single (Feat. Luigi Piloni)
>
> questa me la ricordo, l'avevano fatta sentire nella puntata successiva alla
> scomparsa di paolone
Giusto... correva il 1999.
Devo averla ancora onlain da qualche parte, nella pagina degli mp3.
> se non erro era una sigla di una trasmissione radiorai
Sì, è l'omonima Single, con Gambarotta e la Littizzetto.
E' finita poco tempo fa...
nel 1997...
uhm...
ok, fankulo.
> p.s. ma gomitolo, addizioni e simili manco a questo giro le mettono? :-(
E nemmeno Seppioline!
Non c'è giustizia a questo mondo!
--
MaRoK
www.marok.org
> ¤ 13,60
se il prezzo è effettivamente questo, bisogna fargli un monumento.
un cd nuovo, di norma, supera abbondantemente i 20 euro
> Gli altri non credo siano opera di Sergione... ma non si sa mai!
un tempo il complessino (o chi per esso) seguiva il NG, l'hanno dimostrato
più volte durante cordialmente
peccato che ora sia attivo quanto il governo prodi.
> Devo averla ancora onlain da qualche parte, nella pagina degli mp3.
se la memoria non mi tradisce credo di averla recuperata proprio da li
> E nemmeno Seppioline!
> Non c'è giustizia a questo mondo!
piombino kastrox!!!
La penna di Francesco Taccoli in una intervista a Elio sulle pagine de Il
Secolo XIX di Venerdì 1 Febbraio, riporta:
[...] Nella settimana sanremese uscirà il nuovo album della band,
"Studentessi": <<E' una scelta casuale>>, scherza Elio. [...]
Ciao ^_^
Guido
Ahahahah! Spero davvero che sia quello che suggerisce!!! :-)
> 17. Buco Nero Super Massiccio
Acc...spero non sia una caduta di stile con un umorismo da Boldi-De Sica!
:-\
Per il resto i titoli promettono generalmente bene, e l'abbondanza di tracce
mi fa pensare ad una specie di concept album! Sono curioso! :-)
Uscita il 20/2 e distribuzione con repubblica o l'espresso, come anticipa
Repubblica XL:
Sempre più chic Quella degli eleganti gentiluomini è la nuova veste degli
Elio e le Storie Tese. In un’intervista esclusiva ci raccontano Studentessi,
il loro nuovo pazzo cd che, udite udite, troverete in edicola dal 20
febbraio con Repubblica o L’espresso. XL vi anticipa tutti i suoi segreti
tra cui la poesia del calcare nella doccia e il ballo che vi farà scatenare
la prossima estate.
http://xl.repubblica.it/dettagliosommario/64281
----------
L'intervista sul secolo xix:
http://snipurl.com/1ytkd
Ciao ^_^
Guido
Draco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
Ammesso sia vero (e considerando che di mezzo ci sono pure Repubblica e
l'Espresso dovrebbe esserlo), quali e quanti i pezzi "vecchi" inediti e
quelli già ascoltati?
Parco Sempione e La lega dell'amore li hanno fatte tante volte e
dovunque (tv comprese). Single ha un decennio. Altro?
Comunque i titoli mi sanno molto di "Tutti gli uomini del deficiente".
Nell'ordine:
"Gargaroz" risale a qualche anno fa, però era una versione embrione.
"La Lega Dell'amore" l'hanno fatta parecchie volte a Zelig e nel tour 2006.
"A Caval Donando" potrebbe essere Amico Cheyenne? Lo scopriremo solo vivendo.
"Parco Sempione" ed "Il Congresso Delle Parti Molli" le conosciamo tutti, essendo parte del tour 2007.
"Buco Nero Super Massiccio" è un brano degli esordi (che però non ho mai sentito).
"Single" è del 1997.
Tutte le altre credo siano inedite.
> Comunque i titoli mi sanno molto di "Tutti gli uomini del deficiente".
Beh... a me quell'album era piaciuto parecchio (più di Craccracriccrecr) quindi spero tu abbia ragione!
--
MaRoK
www.marok.org
Infatti!
Merito dell'indipendenza dalle case discograFiche ed alla distribuzione via rivista.
Speriamo che in molti seguano il loro esempio...
--
MaRoK
www.marok.org
beh... nel dubbio salutiamo! :)
--
MaRoK
www.marok.org
> Beh... a me quell'album era piaciuto parecchio (più di Craccracriccrecr)
> quindi spero tu abbia ragione!
disco parecchio sperimentale, anche se è dura trovare qualcosa degli elii
che non sia "sperimentale" nel senso letterale del termine.
se la direzione degli elii è quella di cicciput dobbiamo aspettarci solo
concept album o cose di questo tipo, a me basta che mantengano lo stesso
livello e che magari un paio di canzoni diventino "storiche" tipo tapparella
o servi della gleba, per capirsi.
poi si potrebbe aprire un dibattito su quale fase degli elii è stata più
bella, secondo me si tratta di gusti.
come dicevano spesso loro stessi, si deve parlare di un gruppo con paolo e
di un gruppo senza paolo e le due fasi, dal punto di vista musicale, sono
nettamente diverse.
probabilmente l'effetto nostalgia mi porta a preferire i dischi più vecchi
ma ciò non toglie che gli ultimi lavori siano sempre stati ottimi (compresa
la tournee con bisio e gli altri progetti "esterni", tipo le ultime cose
fatte da tanica in tv)
speriamo che sia valsa la pena aspettare quasi 5 anni!!
[ciao eh, ci si dimentica presto degli amici]
> Nell'ordine:
> "Gargaroz" risale a qualche anno fa, però era una versione embrione.
> "La Lega Dell'amore" l'hanno fatta parecchie volte a Zelig e nel tour 2006.
> "A Caval Donando" potrebbe essere Amico Cheyenne? Lo scopriremo solo vivendo.
> "Parco Sempione" ed "Il Congresso Delle Parti Molli" le conosciamo tutti, essendo parte del tour 2007.
> "Buco Nero Super Massiccio" è un brano degli esordi (che però non ho mai sentito).
> "Single" è del 1997.
>
> Tutte le altre credo siano inedite.
Quindi circa 6-7 su 22. Ne restano un 14 circa. Bisogna vedere poi se
ogni traccia corrisponde ad un pezzo completo vero e proprio (i suicidi
a sorpresa e gli effetti memoria mi insospettiscono al riguardo).
5 anni per una decina scarsa di canzoni mi sembrerebbe troppo...
>> Comunque i titoli mi sanno molto di "Tutti gli uomini del deficiente".
>
> Beh... a me quell'album era piaciuto parecchio (più di Craccracriccrecr) quindi spero tu abbia ragione!
Speriamo.
> "Buco Nero Super Massiccio" è un brano degli esordi (che però non ho mai sentito).
Quindi vuoi dire che i Muse con "Supermassive Black Hole" hanno copiato
il Complessino? :-P
ebbene sì! :)
--
MaRoK
www.marok.org
[ma ciaooooo! ma sai chi ti saluta un casino? :D]
> 5 anni per una decina scarsa di canzoni mi sembrerebbe troppo...
Dipende come sono... :)
Se son pezzi belli belli belli belli, due all'anno mi va pure bene!
Tieni conto che il primo album, Elio Samaga ecc..., l'han fatto usando materiale accumulato in dieci e più anni!
E per buona parte pure Italyan Rum...
Per non parlare di Esco dal mio corpo...
Quindi, se "stagionare" fa bene ai pezzi, ben venga!
Comunque, la media dei "due all'anno" mi ricorda la frequenza con cui davo esami ad informatica! :)
--
MaRoK
www.marok.org
Per il 99% degli artisti, la fase più bella è l'ultima, la più recente.
Per il 99% dei fan degli stessi artisti, la fase più bella è la prima.
Credo sia inevitabile.
--
MaRoK
www.marok.org
> Per il 99% dei fan degli stessi artisti, la fase più bella è la prima.
> Credo sia inevitabile.
se intendi i fan "storici", sono d'accordo.
per esempio io che ho conosciuto gli elii nei primi anni 90 (grossomodo
all'epoca delle sigle per mai dire gol, giusto per dare una data indicativa)
è inevitabile che mi piacciano di più le canzoni più vecchie, perchè bene o
male son quelle che ho sentito di più. presumo che per i fan "dell'ultima
ora", quelli che hanno conosciuto gli elii per shpalman probabilmente
apprezzeranno di più quella recente.
anche se c'è da dire che per loro certi discorsi sono difficili da fare,
tenendo soprattutto conto che tra un disco in studio e l'altro sono passati
come minimo 2\3 anni, con il caso estremo di quest'ultimo dove abbiamo
sfiorato i 5.
e sinceramente non mi aspetto tanto, di più. credo che sia comprensibile...
>> Quindi vuoi dire che i Muse con "Supermassive Black Hole" hanno copiato
>> il Complessino? :-P
> ebbene sě! :)
prima lenny kravitz, ora i muse
sarebbe da scommettere sui prossimi!
> "Buco Nero Super Massiccio" è un brano degli esordi (che però non ho mai
> sentito).
Azz, io credevo fosse una presa per il culo al brano dei Muse... :-|
MB
Bacialo da parte mia.
Qualche sera vi passo a salutare, dai.
>> 5 anni per una decina scarsa di canzoni mi sembrerebbe troppo...
>
> Dipende come sono... :)
> Se son pezzi belli belli belli belli, due all'anno mi va pure bene!
Andrebbe bene uscissero in tempo reale.
> Tieni conto che il primo album, Elio Samaga ecc..., l'han fatto usando materiale accumulato in dieci e più anni!
Eh, ma era il primo...
> E per buona parte pure Italyan Rum...
> Per non parlare di Esco dal mio corpo...
> Quindi, se "stagionare" fa bene ai pezzi, ben venga!
>
> Comunque, la media dei "due all'anno" mi ricorda la frequenza con cui davo esami ad informatica! :)
:)
LOL! E' vero, non ci avevo pensato!!! :-)
ma è la traduzione in italiano del pezzo dei muse!
Io cellò ma non posso dire altro :P
La mia preferita è per ora la 17, Buco nero super massiccio in cui c'è un
featuring inaspettato che non ho letto da nessuna parte! ;-)
--
Ska
Mi autoquoto.. su XL di Repubblica già lo svelano, vabbè lo speakeraggio di
Guido Meda è geniale :'D
--
Ska