Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

morte "cicca"

826 views
Skip to first unread message

MaxVanLooN

unread,
Apr 12, 2003, 1:55:47 PM4/12/03
to
DeAndrè in una intervista riportata nel video dell'Einaudi , parla della
cosiddetta "morte psicologica" contrapponendola a quella fisica , che lui
definisce , se capisco bene " morte cicca , quella del sette ".
Volevo sapere , innanzitutto se ho sentito bene , e in caso affermativo ,
cosa significhino esattamente quelle figure riferite alla morte reale
"cicca" e " del sette".
Grazie a chiunque possa colmare questa mia curiosità :)

ciao , ciao ......

Max

- Non sempre si fa quello che conviene. La vita è spesso sconveniente -

MaxVanLooN

unread,
Apr 12, 2003, 2:42:55 PM4/12/03
to

"MaxVanLooN" <pre...@hotmail.com> ha scritto :

> se capisco bene " morte cicca , quella del sette ".

In effetti , riascoltando bene dice " morte cicca , con le ossette ".
E' possibile che sia una figura per paragonare il lento consumo di una
sigaretta spenta male ( cicca ) con il lento consumo del cadavere fino a
scoprire le "ossette" ??

--

rompete.tin.it

unread,
Apr 13, 2003, 7:04:38 AM4/13/03
to
Il 12 Apr 2003, 20:42, "MaxVanLooN" <pre...@hotmail.com> ha scritto:
>
> "MaxVanLooN" <pre...@hotmail.com> ha scritto :
>
> > se capisco bene " morte cicca , quella del sette ".
>
> In effetti , riascoltando bene dice " morte cicca , con le ossette ".
> E' possibile che sia una figura per paragonare il lento consumo di una
> sigaretta spenta male ( cicca ) con il lento consumo del cadavere fino a
> scoprire le "ossette" ??

ahimé, ci sono cose che perfino su "google" non si riescono a trovare.
Bisogna fare uso di altri strumenti, come memoria e capacità deduttive, per
rendersi conto che la "morte cicca con le ossette" non è altro che
un'immagine per deifinire la morte.
Quell'immagine, per intendersi, che campeggiava sulle bandiere nere
sventolate dalle navi pirata, oppure apposta, a volte, lungo le reti
protettive sui ponti sulla ferrovia o, ancora, ad ammonire che "chi tocca i
fili muore", laddove passavano i fili dell'alta tensione.
Semplicemnte un teschio, con sotto due tibie incrociate. Quella è la morte
"cicca". Quella che guccini chiama "la morte nera e secca".

--
-- Franco Senia --
_____________________________________________

" Ci fu una generazione che volle rispondere a tutto.
Allora gli chiesero e dovette rispondere di tutto."

- Erri De Luca, Aceto, Arcobaleno -
____________________________________________


--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it

MaxVanLooN

unread,
Apr 13, 2003, 7:18:34 AM4/13/03
to

<franco.senia@non rompete.tin.it (Franco Senai)> ha scritto :

> Semplicemnte un teschio, con sotto due tibie incrociate. Quella è la morte
> "cicca". Quella che guccini chiama "la morte nera e secca".

In effetti il fatto delle "ossette" mi era chiaro , più che altro mi
incuriosiva il termine "cicca" , che nella mia beata ignoranza chessò
pensavo magari potesse essere preso da qualche fonte , tipo qualche mito ,
oppure il giuoco delle carte o chissà che altro.

Riccardo Venturi

unread,
Apr 13, 2003, 3:32:11 PM4/13/03
to
On Sun, 13 Apr 2003 11:04:38 GMT, franco.senia@non rompete.tin.it
(Franco Senai) wrote:

Franco Senai??? O che combini...? :-)))

>Quell'immagine, per intendersi, che campeggiava sulle bandiere nere
>sventolate dalle navi pirata, oppure apposta, a volte, lungo le reti
>protettive sui ponti sulla ferrovia o, ancora, ad ammonire che "chi tocca i
>fili muore", laddove passavano i fili dell'alta tensione.

>Semplicemnte un teschio, con sotto due tibie incrociate. Quella č la morte


>"cicca". Quella che guccini chiama "la morte nera e secca".

Infatti in Toscana l'immagine dello scheletro sui cartelli di
"pericolo di morte" e in generale un teschio, uno scheletro eccetera
viene chiamata popolarmente "morte secca".
Tipo: "ho visto un cartello colla morte secca".

Salut,

--
*Riccardo Venturi*,
*Er muoz gelīchesame die leiter abewerfen
*So er an īr ūfgestigen ist (Vogelweide)
*59860 Bruay sur l'Escaut [France, Nord]
http://utenti.lycos.it/Guctrad/alamanno.html
http://canzonicontrolaguerra.cjb.net
http://paroledipace.altervista.org
_____________________________________
vent...@SPAMMACECCHIGORIifrance.com
Per scrivermi rimuovi guittorio dall'indirizzo

Franco Senia

unread,
Apr 13, 2003, 4:46:38 PM4/13/03
to
Il 13 Apr 2003, 21:32, "Riccardo Venturi"
<vent...@SPAMMACECCHIGORIifrance.com> ha scritto:

> On Sun, 13 Apr 2003 11:04:38 GMT, franco.senia@non rompete.tin.it
> (Franco Senai) wrote:
>
> Franco Senai??? O che combini...? :-)))

so una sega. Sono su un computer ospite che non mi permette di postare su
quel cazzo di cifdsndoicc (crucchi!) e mi chiede la password, e se gliela do
mi risponde che non è valida perchè non gli torna con l'account.
Ragion per cui mi tocca postare su web, da arianna, e scrivere ogni volta il
nome dell' "autore". E scrivendo scrivendo si invertono le lettere. Fanculo
a canoro!

slaud (questo l'ho fatto apposta :-))))

P.s.=SS la firma con la signature, invece, è facile. Basta farecopia&incolla

ri-salud

Riccardo Venturi

unread,
Apr 13, 2003, 5:23:14 PM4/13/03
to
On Sun, 13 Apr 2003 20:46:38 GMT, franco...@checcazzoloscrivoafa.re
(Franco Senia) wrote:


>so una sega. Sono su un computer ospite che non mi permette di postare su
>quel cazzo di cifdsndoicc (crucchi!) e mi chiede la password, e se gliela do

>mi risponde che non č valida perchč non gli torna con l'account.
Ciņ mi rassicura...credevo che fossero i primi effetti dei raid aerei
dei "liberatori del newsgroup"...
Senti, che me lo fai un piacere la settimana prossima? Che ci vai a
rovesciare un cestino della spazzatura alla stazione ostiense per
me...?
Oh, dico un cestino ma se poi vuoi da' di balta a un cassonetto, anche
meglio!

>Ragion per cui mi tocca postare su web, da arianna,

O che sei a Cnosso...? :-)

>Fanculo a canoro!
Nunc et semper, in secula seculoro.

>slaud (questo l'ho fatto apposta :-))))

A questo punto "slaut" per solidarietą :-))

>P.s.=SS
Ce-le-ri-ni as-sas-si-ni!
Ce-le-ri-ni as-sas-si-ni!
Ce-le-ri-ni as-sas-si-ni!

bocci....@gmail.com

unread,
Jun 13, 2020, 7:02:23 AM6/13/20
to
Morte cicca per i liguri è il simbolo del cranio con le due ossa incrociate
0 new messages