Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

battiato è gay?

11,605 views
Skip to first unread message

Federico Magnani

unread,
Jul 4, 2003, 5:12:37 AM7/4/03
to
Secondo una certa corrente d'analisi letteraria (o comunque artistica) la
vita di un autore influenza pesantemente le sue realizzazione. E' difficile
pensare che ciò non sia vero. E' innegabile che le esperienze della nostra
vita, i nostri personali percorsi di ricerca, le persone che abbiamo
conosciuto, i fatti che ci sono accaduti si riversano in ciò che creiamo
tramite un qualche mezzo espressivo.

E' credo risaputo come diverse conzoni del Nostro contengano riferimenti
all'omosessualità, in genere in chiave positiva o comunque neutra. Basti
citare Prospettiva Nevskij, con la sua galleria di artisti la cui
omosessualità è risaputa (Eisenstein, Nijinskij, Stravinskij e il suo
impresario e i balletti russi...). Quell' "alba dentro l'imbrunire" a me (e
ad altri amici) è sempre sembrata l'omosessualità. Ricordo anche
Venezia-Istanbul e il suo Socrate seducente, ma gli esempi non si
esauriscono qui.

Posto questo mi chiedo: Battiato è semplicemente pro-gay, o forse trova
l'omosessualità interessante? Strano per un sufi occuparsi di un argomento
che sembra così poco mistico. O forse ancora Battiato stesso è gay?

Attendo le vs. opinioni.
Grazie

Federico Magnani


Enrico

unread,
Jul 4, 2003, 7:17:02 AM7/4/03
to
"Federico Magnani" <inn...@virgilio.it> wrote in message
news:9ybNa.14542$xK6.3...@news1.tin.it

Forse era meglio non porsi nemmeno questa domanda...
Comunque lascio ad altri le risposte...
Dico solamente che per me non e' gay

Enrico

--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

Federico Magnani

unread,
Jul 4, 2003, 7:22:56 AM7/4/03
to

"Enrico " <vec.e...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:2fe8f2aaf89891eb1db...@mygate.mailgate.org...

> "Federico Magnani" <inn...@virgilio.it> wrote in message
> news:9ybNa.14542$xK6.3...@news1.tin.it
>
> Forse era meglio non porsi nemmeno questa domanda...

A forza di non porsi domande...
Talvolta si fa meglio a non fornire risposte.

> Comunque lascio ad altri le risposte...
> Dico solamente che per me non e' gay

grazie dell'alto contributo.

f


Enrico

unread,
Jul 4, 2003, 7:43:06 AM7/4/03
to
"Federico Magnani" <inn...@virgilio.it> wrote in message
news:ksdNa.15266$xK6.3...@news1.tin.it

Ti pongo io una domanda
Perche' ti poni questa domanda???
Comunque t'avevo risposto
A me basta dir che non lo e' e basta

Enrico...

Antonio Belfiore

unread,
Jul 4, 2003, 8:07:57 AM7/4/03
to
Il 04 Lug 2003, 14:00, be...@cilento.it (Antonio Belfiore) ha scritto:
> Ciao Federico,
>
> premesso che di questi tempi con la crisi d'identità
> che c'è in giro non so fino a che punto ha un senso
> porsi queste domande, io direi che Franco si sente
> sicuramente attratto "dall'universo gay" (è un termine
> che non mi piace affatto, serve solo a rendere l'idea).
>
> Oltre ai nomi/riferimenti che hai giustamente riportato
> vorrei anche ricordare lo stracitato da Battiato Mevlana
> Jalaluddin Rumi, il poeta persiano del tredicesimo secolo
> fondatore dei Dervisci Rotanti, definito "il più grande
> poeta mistico della storia dell'umanità" anche egli molto
> probabilmente gay (per come si poteva essere 'gay' nel
> tredicesimo secolo ovviamente).
>
> C'è anche da dire però che in alcune occasioni Battiato
> ha preso le distanze dall'omosessualità, quando ad esempio
> è stato sollecitato a rispondere ad alcune domande sull'
> amore e sul rapporto di coppia. In tali interviste non
> solo ha preso le distanze ma addirittura si è detto
> contrario a certi rapporti "contro natura", ma si sa
> le interviste di Franco vanne prese sempre con le molle ;-)
> (come quando disse che La Cura è "certamente" una canzone
> dedicata alle donne... peccato che non vi sia alcun
> riferimento al "sesso debole" nella canzone, così come
> in una qualunque canzone che parla d'amore scritta da lui).
>
> Salutoni / Antonio
>
>
>


Vorrei solo aggiungere che persino il protagonista del
film Perduto Amor non mi sembra eccessivamente lontano
nei comportamenti e nelle cose che dice da certe tematiche
omo. Ma questa è solo una mia personale opinione sebbene
ho già letto qualcosa di simile in una delle immumerevoli
recensioni del film.

Antonio

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it

pobo

unread,
Jul 4, 2003, 8:43:16 AM7/4/03
to
"Federico Magnani" <inn...@virgilio.it> wrote in message
news:9ybNa.14542$xK6.3...@news1.tin.it

> E' credo risaputo come diverse conzoni del Nostro contengano riferimenti
> all'omosessualità, in genere in chiave positiva o comunque neutra.

hai detto bene, neutra.

> Basti citare Prospettiva Nevskij, con la sua galleria di artisti la cui
> omosessualità è risaputa (Eisenstein, Nijinskij, Stravinskij e il suo
> impresario e i balletti russi...).

> Quell' "alba dentro l'imbrunire" a me (e ad altri amici) è sempre sembrata l'omosessualità.

spiega spiega...mi sto già sganasciando

> Ricordo anche Venezia-Istanbul e il suo Socrate seducente, ma gli esempi non si
> esauriscono qui.
>
> Posto questo mi chiedo: Battiato è semplicemente pro-gay, o forse trova
> l'omosessualità interessante?

l'hai detto prima, è neutro quindi ne parla come parla di prostitute
libiche, geishe giapponesi, rubriche sui peli del papa, ricerca sul
terzo,cammelli e macchine da cucire...quindi, se vuoi, lo trova
interessante come trova interessante qualsiasi altra cosa.
o sei di quelli che pensano sia schierato a destra per aver suonato alla
festa di AN???

> Strano per un sufi occuparsi di un argomento
> che sembra così poco mistico.

non so se battiato appartenga o meno a qualche ordine sufi. piuttosto è
strano che tu creda che un sufi non possa e debba occuparsi di qualcosa
(quale
essa sia)

> O forse ancora Battiato stesso è gay?

chi può dirlo? ma se anche fosse?

> Attendo le vs. opinioni.
> Grazie
>
> Federico Magnani


ciao,
pobo

aquii

unread,
Jul 4, 2003, 10:58:39 AM7/4/03
to
Il 04 Lug 2003, 11:12, "Federico Magnani" <inn...@virgilio.it> ha scritto:
> Quell' "alba dentro l'imbrunire" a me (e
> ad altri amici) è sempre sembrata l'omosessualità.

e perché? glielo dovrebbe insegnare un maestro?

a me sembra un termine tecnico

nigredo (imbrunire) > albedo (alba) : la piccola opera alchemica

> Posto questo mi chiedo: Battiato è semplicemente pro-gay, o forse trova
> l'omosessualità interessante? Strano per un sufi occuparsi di un argomento
> che sembra così poco mistico. O forse ancora Battiato stesso è gay?

credo che B. apprezzi altro che la categoria sessuale

***

A suo tempo Gesù invitò i suoi amici a recarsi presso
una sala di Gerusalemme che aveva prenotato, nessuno
conosceva il luogo tranne Gesù, che disse loro di
entrare in città e di seguire un uomo che portava
dell'acqua. Questa era un'attività demandata alle
donne: un uomo che portava acqua era un
omosessuale o transessuale dichiarato. Doveva anche
essere un amico o almeno un conoscente nella fiducia
di Gesù, che gli affidò il compito di condurre i suoi
amici nella sala dell'Ultima Cena.


ciao
aquii

vaillant

unread,
Jul 4, 2003, 2:16:33 PM7/4/03
to
"Federico Magnani" <inn...@virgilio.it> escribió en el mensaje
news:9ybNa.14542$xK6.3...@news1.tin.it...

> mi chiedo: Battiato è semplicemente pro-gay, o forse trova
> l'omosessualità interessante? Strano per un sufi occuparsi di un argomento
> che sembra così poco mistico. O forse ancora Battiato stesso è gay?

Sono 15 anni che ascolto Battiato, e ho capito fin dal primo momento che lui
esprimeva la sua omossessualitá nelle sue canzoni.

I maestri Sufí erano omossessuali, gli Europei omossessuali che se lo
possono permettere, sono soliti fare lunghi soggiorni nei paesi arabi, "C'è
chi parte con un raga della sera e finisce per cantare "la Paloma",
"Cuccurucucu"(l'amore a scuola : a quei tempi, le ragazze non studiavano con
i ragazzi), "you are a woman in love, baby(Centro di gravità permanente), La
Grecia antica e Socrates, "mi regali ancore timide erezioni : guardavo di
nascosto i saggi ginnici nel tuo collegio" (Zone Depresse) -ho l'età di
Battiato e non credo che le ragazze siciliane facessero l'educazione fisica
poco vestite-, "Avenue Park my life in the dark, I vith me, do you smile for
arabian style :I like hit"..., "L'animale" e il rifiuto del proprio istinto.
Fisiognomica : tutto il disco è una lotta contro l'istinto naturale...
I miei scrittori favoriti sono quasi tutti omossessuali :) e riconosco in
Battiato il loro malessere.

Quello che mi stupiva di piú, è il fatto che nessuno sembrasse essersene
accorto : vi leggo da 10 mesi, et non ho mai visto il più piccolo accenno a
questa sua particolarità : ma come possiamo capirlo se non siamo consapevoli
della sua "visione" ?
E poi, mi sembra molto più importante del suo posto nell'elenco dei
favoriti della settimana o del numero di CD venduti , per ricevere intatto
il suo messaggio.

Grazie, Federico per osare toccare un punto essenziale del nostro maestro.

Perdonate i miei errori (sono francese e abito in Spagna . Ve l'ho già detto
: ho imparato l'italiano per via della mia passione per Franco Battiato) e
scusatemi se mi sbaglio : non è per niente una critica , ma è una
convizione.

Prendetela come vi pare.

Vi leggo tutti i giorni : questo gruppo funziona molto bene. Questo Battiato
è un Dio.

Dominique.

Sig. Mariovic

unread,
Jul 4, 2003, 5:52:14 PM7/4/03
to
si, sono fidanzato con lui da molti anni.
mariovic


AleZen

unread,
Jul 4, 2003, 6:19:52 PM7/4/03
to
a volte ritornano....
quante volte ci si è chiesto se Battiato è gay oppure no?
Non capisco..spiegatemi...il fatto di essere omo o eterosessuale influisce
sul messaggio, sulle emozioni,
che un cantautore può darti?...Ognuno vive la propria sessualità come meglio
crede...
Non capisco cosa possa centrare la carriera artistica (grandiosa) di un
cantante con il proprio orientamento sessuale...una cosa che cmq fa parte
della propria vita privata e che secondo me non influisce sulla sua
produzione musicale...
detto questo secondo me non lo è...ma anche se lo fosse..la cosa nn mi
stupirebbe più di tanto...contento lui...
...."perchè noi siamo liberi di fare quello che vogliamo..di
uccidere..rubare rapinare...e vomitare critiche insensate..parlare dire solo
sempre inutili cazzate..per un bisogna naturale di follia..."

Io spero che Franco legga questo ng....secondo me si farebbe certe risate a
volte...:D

ciao
AleZ


"Federico Magnani" <inn...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:9ybNa.14542$xK6.3...@news1.tin.it...

L'Ugonotto

unread,
Jul 4, 2003, 4:43:07 PM7/4/03
to

Federico Magnani ha scritto nel messaggio
<9ybNa.14542$xK6.3...@news1.tin.it>...

Caro Federico, ti ringrazio per aver introdotto un tema che, checche' se ne
dica, ha una grande importanza per comprendere meglio Battiato e cio' che
Battiato canta e racconta.
Mi stupisco che non se ne sia mai parlato finora... Censura preventiva? :-/

>E' credo risaputo come diverse conzoni del Nostro contengano riferimenti
>all'omosessualità, in genere in chiave positiva o comunque neutra. Basti
>citare Prospettiva Nevskij, con la sua galleria di artisti la cui
>omosessualità è risaputa (Eisenstein, Nijinskij, Stravinskij e il suo
>impresario e i balletti russi...). Quell' "alba dentro l'imbrunire" a me (e
>ad altri amici) è sempre sembrata l'omosessualità. Ricordo anche
>Venezia-Istanbul e il suo Socrate seducente, ma gli esempi non si
>esauriscono qui.

Ad esempio e' interessante notare come nelle canzoni d'amore il soggetto a
cui ci si rivolge sia sempre neutro. Non si specifica mai, a quanto mi
risulta, di che sesso sia il "tu" al quale e' dedicata la canzone. Pensa a
brani come "E ti vengo a cercare", "Sentimiento nuevo" e la stessa "Cura"...
Forse e' un caso, ma anche le canzoni scelte per i vari Fleurs rispondono a
questo criterio ("Amore che vieni amore che vai", "Insieme a te non ci sto
più", "Perduto amore" ecc. ecc.).
Tu hai visto "Perduto Amor"? Beh, anche li' i riferimenti all'omosessualita'
sono numerosi. La scena in cui il nobile siciliano mentore del ragazzo
(scusate, ma con i nomi sono un disastro...) difende il cantante lirico che
era stato preso in giro dal maggiordomo per i suoi modi effeminati, e'
secondo me una delle scene piu' belle di tutto il film. Nel video sul sesso
tantrico visionato di nascosto dal ragazzo e dalla ragazza si dice
esplicitamente che il tantrismo prevede anche l'opzione omosessuale, e penso
che Battiato condivida questa impostazione, che anche se puo' sembrare poco
spirituale a noi occidentali, riveste per le culture orientali, alle quali
Battiato e' notoriamente vicino, valenze anche mistiche.
Nel film il mondo maschile (maschilista ed eterossessuale) non risalta certo
per raffinatezza e profondita' esistenziale. Per contro il mondo femminile
(ed omosessuale) giganteggia ed affascina. Il femminile permea, secondo me,
ogni momento del film, ed e' una delle possibili chiavi di lettura per
interpretare certe atmosfere e suggesationi.
L'ambiguita', anche sessuale, fa sicuramente parte del personaggio Battiato
e, dunque, anche dei suoi lavori artistici.
Detto questo, e' difficile dire se lui sia o meno gay... Tra l'altro non
conosco abbastanza la sua vita privata per potermi esprimere. Non ho idea se
abbia avuto storie con delle donne, anche se a me non risulta...
Per quanto puo' valere, ti esprimo il mio parere: io credo che sia gay. E'
pero' vero che si puo' essere gay in molti modi diversi, e quindi dire che
una persona e' gay significa ben poco, soprattutto al giorno d'oggi. Ad ogni
modo, credo che chi condivide una stessa natura con un altro individuo,
riesca meglio di altri a percepire allusioni e riferimenti piu' o meno
velati. E' soprattutto istinto, quindi, ma quest'istinto mi spinge a
pensarla in questo modo.
E si sbalio, mi coriggerete... ;-)
Piccola nota di colore: Giuni Russo, grande amica di Battiato, e' un'eroina
del mondo omosessuale, e lei stessa ha fatto notare piu' di una volta come
ai suoi concerti accorrano sempre molti gay.

Un saluto,

L'Ugonotto.
http://utenti.lycos.it/shamballah

-- "FLAGROR, SED NON COMBUROR" --


L'Ugonotto

unread,
Jul 4, 2003, 4:44:49 PM7/4/03
to

vaillant ha scritto nel messaggio ...

>
>Quello che mi stupiva di piú, è il fatto che nessuno sembrasse essersene
>accorto : vi leggo da 10 mesi, et non ho mai visto il più piccolo accenno a
>questa sua particolarità : ma come possiamo capirlo se non siamo
consapevoli
>della sua "visione" ?

Ciao e grazie anche a te per questo contributo!
Condivido e sottoscrivo tutto quello che dici. :-)

L'Ugonotto

unread,
Jul 4, 2003, 4:46:42 PM7/4/03
to

Enrico ha scritto nel messaggio
<2fe8f2aaf89891eb1db...@mygate.mailgate.org>...

>"Federico Magnani" <inn...@virgilio.it> wrote in message
>news:9ybNa.14542$xK6.3...@news1.tin.it
>
>Forse era meglio non porsi nemmeno questa domanda...

Per quale motivo?
Credi sia una cosa indifferente?
Io no.
Perche' le idee religiose di Battiato dovrebbero essere importanti, e quelle
sessuali no?

>Comunque lascio ad altri le risposte...
>Dico solamente che per me non e' gay

Lo dici perche' hai dei dati di fatto su cui basarti o solo perche' tu
preferiresti che non lo fosse?

>Enrico

L'Ugonotto

unread,
Jul 4, 2003, 4:51:41 PM7/4/03
to

aquii ha scritto nel messaggio
<80Z17Z197Z2Y10...@usenet.libero.it>...

>Il 04 Lug 2003, 11:12, "Federico Magnani" <inn...@virgilio.it> ha scritto:
>> Quell' "alba dentro l'imbrunire" a me (e
>> ad altri amici) è sempre sembrata l'omosessualità.
>
>e perché? glielo dovrebbe insegnare un maestro?
>
>a me sembra un termine tecnico
>
>nigredo (imbrunire) > albedo (alba) : la piccola opera alchemica

Questo puo' darsi...

>credo che B. apprezzi altro che la categoria sessuale

Io invece credo che Battiato, a differenza di alcuni qui dentro, NON censuri
la sfera sessuale, anzi... Voi, mi pare, lo vedete come un asceta
all'occidentale, tutto spirito e niente carne, mentre io credo che sia molto
piu' vicino al misticismo di stampo orientale, in cui, come si sa, la
componente sessuale riveste spesso un ruolo di primaria importanza (pensa al
tantrismo, ma non solo).
La religiosita' stessa, a mio modo di vedere, e' un'esperienza di tipo
"femminile".
Eccetera eccetera eccetera......

Carla

unread,
Jul 4, 2003, 7:01:24 PM7/4/03
to

"L'Ugonotto" ha scritto nel messaggio news:

>
> Io invece credo che Battiato, a differenza di alcuni qui dentro, NON
censuri
> la sfera sessuale, anzi... Voi, mi pare, lo vedete come un asceta
> all'occidentale, tutto spirito e niente carne, mentre io credo che sia
molto
> piu' vicino al misticismo di stampo orientale, in cui, come si sa, la
> componente sessuale riveste spesso un ruolo di primaria importanza (pensa
al
> tantrismo, ma non solo).
> La religiosita' stessa, a mio modo di vedere, e' un'esperienza di tipo
> "femminile".
> Eccetera eccetera eccetera......

Questo mi piace:-)
Carla


Enrico

unread,
Jul 4, 2003, 7:25:08 PM7/4/03
to
"AleZen" <azen...@PATTUMEinwind.it> wrote in message
news:c4nNa.148385$lK4.4...@twister1.libero.it

E' un dibattito assolutamente inutile e insensato...
Peggio di quello di quando ha cantato per An
Solo perche' ha fatto tre canzoni pro-gay o no, salta fuori questo
argomento
Solo perche' non si sa se ha avuto donne o no per alcuni e gay per altri
no
Mughini direbbe "ma daiiii"

Io dico come dice il buon Franco...

"Perché noi siamo liberi di fare quello che vogliamo,
di uccidere, stuprare e rapinare
e vomitare critiche insensate,
parlare e dire solo sempre inutili cazzate,
per un bisogno quotidiano di tensione
in questo sfoggio naturale di pazzia.
Ci si può difendere restando in modo dell'indifferenza
contro questa crescita esponenziale di follia e di violenza,
o ritornare indietro all'antica pazienza
o ritornare indietro..."

Basta cosi'....

Enrico...

AleZen

unread,
Jul 4, 2003, 7:35:28 PM7/4/03
to

"Enrico " <vec.e...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:f98d614a6cd717ab5db...@mygate.mailgate.org...

L'ho appena detto io ..che fai copi?...ahah

ciao
AleZ


aquii

unread,
Jul 4, 2003, 8:17:52 PM7/4/03
to
Il 05 Lug 2003, 00:19, "AleZen" <azen...@PATTUMEinwind.it> ha scritto:
> a volte ritornano....
> quante volte ci si è chiesto se Battiato è gay oppure no?
> Non capisco..spiegatemi...il fatto di essere omo o eterosessuale influisce
> sul messaggio, sulle emozioni,
> che un cantautore può darti?...Ognuno vive la propria sessualità come
meglio
> crede...

sarà desiderio di riconoscersi? di identificarsi?

caro Alez, ho scritto che per me Battiato guarda nell'uomo
altro che le inclinazioni sessuali e mi si risponde che
il misticismo occidentale etc mentre quello orientale etc (a me!)

comunque rispetto alle precedenti discussioni sul tema
questa è più ricca e articolata

Enrico

unread,
Jul 4, 2003, 9:14:36 PM7/4/03
to
"AleZen" <azen...@PATTUMEinwind.it> wrote in message
news:4boNa.147480$Ny5.4...@twister2.libero.it

> L'ho appena detto io ..che fai copi?...ahah
>
> ciao
> AleZ

Perche' no -)))
Chissa' forse abbiam lo stesso modo di dir....
Sta di fatto che forse non avevo letto cio' che hai scritto
Chissa'....

Ciaooo

Enrico....

en...@patriots.it

unread,
Jul 5, 2003, 5:55:07 AM7/5/03
to
Direi che chi lancia certi discorsi va solo ignorato, come si sarebbe
dovuto fare con quello della Festa Tricolore.

Cosa c'entra con la musica?!?!?

Inoltre, ricordo, questi due argomenti sono VIETATI IN ITALIA.

I casi sono due:
- se non sai nulla delle tendenze politiche e sessuali di una persona,
allora parli solo a vanvera
- se ne sai qualcosa non puoi dirlo perche' vai contro la legge 675

Allora e' meglio glissare.

Enzo

vaillant

unread,
Jul 5, 2003, 6:52:03 AM7/5/03
to

<en...@patriots.it> escribió en el mensaje
news:NgxNa.1113$B8....@news.edisontel.com...

> Direi che chi lancia certi discorsi va solo ignorato, come si sarebbe
> dovuto fare con quello della Festa Tricolore.
>
> Cosa c'entra con la musica?!?!?

Ma è possibile ? Ma cos'è per te la musica, Enzo ? Muovere il corpo in
discoteca ?

Non sai che è l'espressione dell'interno di un individuo ingabbiato nel
proprio corpo, e che riusce a scappare per via della musica (un po' como i
canarini )? E che , se la sappiamo ascoltare, cappiamo chi è il suo
creatore, e chi siamo noi ? È comunicazione, prima di tutto.

Che la privacy degli omosessuali sia protetta dalle leggi italiane mi sembra
giusto. Ma ignorare volontariamente la verità profonda di un artista da cui
riceviamo tanto, e rifiutare di accettarla, mi sembra inquietante.
Ti pare poi così brutto parlare del tema liberamente fra amici ? Sei solito
ricordare le leggi per far tacere chi non è d'accordo con te ?

Sono sincera con te. Ma d'accordo o non d'accordo, tutto sommato siamo amici
: ognuno di noi, a suo
modo, a saputo capire il genio di Battiato.

Dominique.

il giovane patriota

unread,
Jul 5, 2003, 7:08:38 AM7/5/03
to

Federico Magnani <inn...@virgilio.it> wrote in message
9ybNa.14542$xK6.3...@news1.tin.it...

> E' credo risaputo come diverse conzoni del Nostro contengano riferimenti
> all'omosessualità, in genere in chiave positiva o comunque neutra.
> Posto questo mi chiedo: Battiato è semplicemente pro-gay, o forse trova
> l'omosessualità interessante? Strano per un sufi occuparsi di un argomento
> che sembra così poco mistico. O forse ancora Battiato stesso è gay?
>
> Attendo le vs. opinioni.
> Grazie
>
> Federico Magnani
In questo FB è stato abbastanza chiaro. Il suo interesse è per l'essenza
delle cose e delle persone. Nulla toglie che un uomo possa avere un'essenza
femminile o viceversa. Le sue considerazioni sono sempre andate in questa
direzione. Ha pure detto che alcuni rapporti omosessuali erano perfetti,
altri caricaturali. Questo sua posizione è molto esplicita anche in "Perduto
amor" e si unisce a una fermissima presa di posizione contro la virilità e
il machismo in senso stretto. Ma, ripetiamo, sono considerazioni in cui ci
sembra il sesso in quanto tale sia una questione di secondo piano. Se
vogliamo, potremmo parlare di unioni con l'intimità profonda dell'altro, al
di là dei suoi caratteri sessuali. Anche questo era presente nella lezione
di sesso tantrico di "Perduto amor".
Se non siamo stati proprio chiari, è per difetto di linguaggio appropriato.
Qualcun altro riuscirà meglio :-)
Cari saluti
Patriots
>


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.495 / Virus Database: 294 - Release Date: 30/06/03


L'Ugonotto

unread,
Jul 5, 2003, 8:17:55 AM7/5/03
to

AleZen ha scritto nel messaggio ...

>a volte ritornano....
>quante volte ci si è chiesto se Battiato è gay oppure no?

Da quando io seguo il ng, mai. Se e' stato fatto in passato, tanto meglio.

>Non capisco..spiegatemi...il fatto di essere omo o eterosessuale influisce
>sul messaggio, sulle emozioni,
>che un cantautore può darti?...

Sul messaggio influisce nel senso che certe affermazioni ambigue possono
assumere un senso anziche' un altro ANCHE in base all'orientamento sessuale
o, piu' in generale, al modo di concepire le forme della sessualita'.
Sulle emozioni influisce indirettamente: e' vero che l'amore e' sempre amore
ecc., ma una prospettiva condivisa solitamente comporta anche una maggiore
condivisione (e comprensione) emotiva.

>Ognuno vive la propria sessualità come meglio
>crede...

Vorrei ben vedere! :-)

>Non capisco cosa possa centrare la carriera artistica (grandiosa) di un
>cantante con il proprio orientamento sessuale...

No, quello che ci stiamo domandando, secondo me, e' il contrario: che parte
abbia l'orientamento sessuale (microcosmo) di un cantante - anzi, di un
artista - nella sua grandiosa carriera (macrocosmo).
Non e' un argomento cruciale, e puoi prenderla anche come una semplice
chiacchierata oziosa in un caldo pomeriggio di luglio, ma non mi sembra
nemmeno il caso di censurare certe legittime curiosita'... Discutere certi
argomenti puo' aiurare qualcuno a sentirsi piu' vicino a Battiato, ad amarlo
di piu', e tanto basta.

>una cosa che cmq fa parte
>della propria vita privata e che secondo me non influisce sulla sua
>produzione musicale...

Si potrebbe dire lo stesso delle sue convinzioni religiose, delle sue
esperienze spirituali: sono cose private anche quelle, eppure se ne parla a
ogni pie' sospinto (a ragione, dico io, ma allora parliamo anche del resto).
Qual'e' il confine tra pubblico e privato nel caso di un artista, che fonda
la sua vocazione proprio sulla "pubblicazione" (letteralmente parlando)
della propria vita intima?

>Io spero che Franco legga questo ng....secondo me si farebbe certe risate a
>volte...:D

Forse no. E cmq riderei anche io, se fossi al suo posto. La prospettiva
cambia molte cose, in certi casi. Ridere di una cosa, a volte, e'
altrettanto giusto che non riderne, dipende da dove la si osserva.

>ciao
>AleZ

L'Ugonotto

unread,
Jul 5, 2003, 8:25:16 AM7/5/03
to

Enrico ha scritto nel messaggio ...

>"AleZen" <azen...@PATTUMEinwind.it> wrote in message
>news:c4nNa.148385$lK4.4...@twister1.libero.it
>
>E' un dibattito assolutamente inutile e insensato...

E allora perche' intervieni?

>Peggio di quello di quando ha cantato per An

Dall'alto di cosa giudichi se un discorso e' utile o meno? Se per qualcuno
e' importante conoscere gli orientamenti sessuali e/o politici di Battiato,
sarebbe il caso di rispettare la sua sensibilita' e limitarsi a rispondere
in modo sereno. Oppure, ci si puo' anche astenere.

>Solo perche' ha fatto tre canzoni pro-gay o no, salta fuori questo
>argomento

E cosa c'e' di male?
Qui si parla di Battiato, e se Battiato affronta determinati temi in una
canzone, mi pare ovvio discuterne in questa sede. Cosa c'e' che non va??

>Solo perche' non si sa se ha avuto donne o no per alcuni e gay per altri
>no

Non solo per quello, ma anche se fosse?
Mi sembra di scorgere un pudore eccessivo nei vostri commenti...

>Mughini direbbe "ma daiiii"

Ah beh...

>Io dico come dice il buon Franco...
>
>"Perché noi siamo liberi di fare quello che vogliamo,

Appunto.
Lui e' libero di fare allusioni all'omosessualita', e noi siamo liberi di
discuterne e di farci un po' gli affari suoi... o no?

>Enrico...

L'Ugonotto

unread,
Jul 5, 2003, 8:29:10 AM7/5/03
to

en...@patriots.it ha scritto nel messaggio ...

>Direi che chi lancia certi discorsi va solo ignorato,

Allora fallo. Non ti curar di noi e passa avanti, please...

>come si sarebbe
>dovuto fare con quello della Festa Tricolore.
>
>Cosa c'entra con la musica?!?!?

Cosa NON c'entra con la musica e, soprattutto, con la musica di Battiato??

>Inoltre, ricordo, questi due argomenti sono VIETATI IN ITALIA.
>
>I casi sono due:
> - se non sai nulla delle tendenze politiche e sessuali di una persona,
>allora parli solo a vanvera

Hai presente quando si discute tra amici? Il 99% delle volte lo si fa "a
vanvera". A te non e' mai capitato? Ti invidio.
Certo, l'ideale sarebbe tacere e parlare solo di cio' che si conosce, ma
siamo pur sempre esseri umani, e quindi a volte la nostra bassa natura
prende il sopravvento e ci impone di dar fiato alle trombe, ahime'...

>Enzo

Loris Pilotto

unread,
Jul 5, 2003, 8:49:27 AM7/5/03
to
> Direi che chi lancia certi discorsi va solo ignorato, come si sarebbe
> dovuto fare con quello della Festa Tricolore.

L'omosessualita' o l'eterossessualita' riguarda la sfera privata di
Battiato,quindi a me non interessa nulla questa cosa,mentre il concerto alla
festa del Tricolore riguarda la sfera professionale di Battiato e li,se mi
permetti,ci metto volentieri il becco!

> Inoltre, ricordo, questi due argomenti sono VIETATI IN ITALIA.
>
> I casi sono due:
> - se non sai nulla delle tendenze politiche e sessuali di una persona,
> allora parli solo a vanvera
> - se ne sai qualcosa non puoi dirlo perche' vai contro la legge 675

L'eterossessualita' o l'omosessualita' non sono mica dati sensibili,non ce
l'hai scritto nella carta di identita' per fortuna eheh
Comunque io mi attengo alla Costituzione della Repubblica Italiana,che vieta
ogni discriminazione basata sugli orientamenti sessuali delle persone,e al
mio buon senso e alla mia tolleranza,quindi lungi da me l'idea di criticare
uno per la sua omosessualita' o eterossessualita'(che metto sullo stesso
piano),sono fatti squisitamente personali,de gustibus...


Enrico

unread,
Jul 5, 2003, 11:24:17 AM7/5/03
to
"L'Ugonotto" <robdea...@tiscali.it> wrote in message
news:be6grf$j17$2...@lacerta.tiscalinet.it

> >E' un dibattito assolutamente inutile e insensato...
>
> E allora perche' intervieni?

Intervengo "perche' noi siamo liberi di fare quello che vogliamo"



>Peggio di quello di quando ha cantato per An
> Dall'alto di cosa giudichi se un discorso e' utile o meno? Se per qualcuno
> e' importante conoscere gli orientamenti sessuali e/o politici di Battiato,
> sarebbe il caso di rispettare la sua sensibilita' e limitarsi a rispondere
> in modo sereno. Oppure, ci si puo' anche astenere.

Ah io sono sereno...
Cos'e' mi dici come devo essere o non essere????
Come devo ripondere o non rispondere
E perche' dovrei astenermi...???
Dall'alto di cosa tu mi dici di fare o non fare ????
Astenermi o non astenermi....


> >Solo perche' ha fatto tre canzoni pro-gay o no, salta fuori questo
> >argomento
> E cosa c'e' di male?
> Qui si parla di Battiato, e se Battiato affronta determinati temi in una
> canzone, mi pare ovvio discuterne in questa sede. Cosa c'e' che non va??

Qui si parla anche della sua privacy e della sua VITA, non solo di
canzoni e canzonette


> >Solo perche' non si sa se ha avuto donne o no per alcuni e gay per altri
> >no
> Non solo per quello, ma anche se fosse?
> Mi sembra di scorgere un pudore eccessivo nei vostri commenti...

Pudore eccessivo???
Forse non hai capito....
C'e' la discrezione, c'e' la legge sulla privacy, ci son tante cazzate
ne noi comuni cittadini crediamo d'aver diritto di saper tutto solo
perche' Battiato e' un personaggio pubblico
Perche' non glielo vai a chiedere o gli telefoni se e' frocio o no???
Visto che parli di pudore, vostri commenti e altro...


>Io dico come dice il buon Franco...
>"Perché noi siamo liberi di fare quello che vogliamo,
> Appunto.
> Lui e' libero di fare allusioni all'omosessualita', e noi siamo liberi di
> discuterne e di farci un po' gli affari suoi... o no?
>

C'e' un limite a tutto
Sono cazzi suoi appunto....
Scusa la volgarita', ma l'argomento l'avevo gia' chiuso...
Tu mi chiedi perche' intervengo???
Perche' ascolto cosa si dice...anche...

> Un saluto,
>
> L'Ugonotto.

Enrico...


> http://utenti.lycos.it/shamballah
>
> -- "FLAGROR, SED NON COMBUROR" --

mari

unread,
Jul 5, 2003, 11:31:57 AM7/5/03
to

ooooohhhhhhhh.... per sfinimento intervengo sull'argomento... questa
impostazione e' okkk non ci piove, accontenta tutti e salva tutti; tanto Bat
non ci permette di ricavare nulla di certo riguardo a cio' ..tutt'al
piu'possiamo fare solo illazioni seguendo a naso in tutta la sua discografia
(secondo me ci ha preso Heloq..),ma vorrei anche dire che una semplice
curiosita' sull'argomento da parte di un fans (magari giovane) non mi pare
da domonizzare !
Inoltre vi invito a riflettere sul seguente pensiero: discriminare secondo
il sesso e' certamente razzista (quindi.. non di sinistra!), discriminare
per inclinazione sessuale e' razzista (quindi.. non di sinistra!), non
cantare ad un pubblico di qualsiasi colore politico esso sia non e'
razzista? significa non darsi ... non esprimersi davanti ad esso.. non
esserne liberi di farlo...ergo=non cantare davanti ad un pubblico di
sinistra e' da "detra"!, cantare davanti ad un pubblico di destra e' da
"sinistra"! non e' un gioco di parole miei prodi! e' solo la dura (si' a
volte una cifra dura) ma rassicurante legge della coerenza : IL SOLO LUOGO
DOVE RISIEDE LA VERA LIBERTA'!

avviso per i"perfettini accudenti":..naturalmente il maiuscolo questa volta
e' d'obbligo!e non e' una svista! eheh! vi saluto e vi risaluto ,cia'-cia'
Mari

Giuseppe Pollicelli

unread,
Jul 5, 2003, 12:07:02 PM7/5/03
to
> Perdonate i miei errori (sono francese e abito in Spagna . Ve l'ho già detto
> : ho imparato l'italiano per via della mia passione per Franco Battiato) e
> scusatemi se mi sbaglio : non è per niente una critica , ma è una
> convizione.

Mi tolgo il cappello di fronte al tuo italiano, cara Dominique.

Saluti.

Giuseppe

Giuseppe Pollicelli

unread,
Jul 5, 2003, 12:15:49 PM7/5/03
to
>Enrico wrote:
>
>Perche' non glielo vai a chiedere o gli telefoni se e' frocio o no???

Posso sbagliarmi, ma ho la sensazione che alcuni amici del NG siano
preoccupati e spaventati dalla possibilità che Franco sia omosessuale.
Mi sbaglio?

Personalmente non ho la più pallida idea di quali siano le preferenze
di Battiato in materia sessuale - ricordo però una sua dichiarazione
resa a Gianni Minà, non so quanto sincera (forse si schermiva), in cui
sosteneva di non avere assolutamente nulla contro l'omosessualità ma
di preferire, in linea di massima che l'uomo sia "maschile" e la donna
"femminile" - ma devo dire che la cosa, ai miei occhi, non ha
nessunissima importanza. Se non, forse, per comprendere meglio alcune
sue canzoni. Insomma, davvero non vedo dove sia il problema, qui.

Ciao a tutti.

Giuseppe

Federico Magnani

unread,
Jul 5, 2003, 1:16:39 PM7/5/03
to

"Enrico " <vec.e...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:6e084c84d42edfb6db8...@mygate.mailgate.org...

> "Federico Magnani" <inn...@virgilio.it> wrote in message
> news:ksdNa.15266$xK6.3...@news1.tin.it
>
> Ti pongo io una domanda
> Perche' ti poni questa domanda???

Credevo di averlo stringatamente spiegato nel messaggio. Forse hai letto
solo il subject.

F


Federico Magnani

unread,
Jul 5, 2003, 1:30:42 PM7/5/03
to

> > E' credo risaputo come diverse conzoni del Nostro contengano riferimenti
> > all'omosessualità, in genere in chiave positiva o comunque neutra.
>
> hai detto bene, neutra.

E' la tua opinione.

> > Basti citare Prospettiva Nevskij, con la sua galleria di artisti la cui
> > omosessualità è risaputa (Eisenstein, Nijinskij, Stravinskij e il suo
> > impresario e i balletti russi...).
>

> > Quell' "alba dentro l'imbrunire" a me (e ad altri amici) è sempre
sembrata l'omosessualità.
>

> spiega spiega...mi sto già sganasciando

Ridi pure delle osservazioni altrui. Se non hai una minima sensibilità
ascolta Paola e Chiara.


> > Ricordo anche Venezia-Istanbul e il suo Socrate seducente, ma gli esempi
non si
> > esauriscono qui.
> >

> > Posto questo mi chiedo: Battiato è semplicemente pro-gay, o forse trova
> > l'omosessualità interessante?
>

> l'hai detto prima, è neutro quindi ne parla come parla di prostitute
> libiche, geishe giapponesi, rubriche sui peli del papa, ricerca sul
> terzo,cammelli e macchine da cucire...quindi, se vuoi, lo trova
> interessante come trova interessante qualsiasi altra cosa.

statisticamente, ne parla molto più di quanto non parli di studenti di
Damasco, del glande e relativo prepuzio e di occhiali da sole.
dunque mi sento autorizzato a considerarla "tematica".

> o sei di quelli che pensano sia schierato a destra per aver suonato alla
> festa di AN???

Nn credo sia schierato a destra, ma penso che la sua indifferenza alla vita
politica italiana avrebbe potuto manifestarsi in forme più azzeccate.


> > Strano per un sufi occuparsi di un argomento
> > che sembra così poco mistico.
>

> non so se battiato appartenga o meno a qualche ordine sufi. piuttosto è
> strano che tu creda che un sufi non possa e debba occuparsi di qualcosa
> (quale
> essa sia)

ovviamente non hai colto l'ironia, che come è noto, è assurdo spiegare.

> > O forse ancora Battiato stesso è gay?
>

> chi può dirlo? ma se anche fosse?

se anche fosse mi interesserebbe così come m'interessa l'omosessualità di
Michelangelo, Proust, E. M. Forster, Fassbinder, Eisenstein e un gran numero
di altri artisti.


Carla

unread,
Jul 5, 2003, 1:36:08 PM7/5/03
to

"Giuseppe Pollicelli" ha scritto nel messaggio news:

>
> Posso sbagliarmi, ma ho la sensazione che alcuni amici del NG siano
> preoccupati e spaventati dalla possibilità che Franco sia omosessuale.
> Mi sbaglio?

Ho anch'io questa sensazione;-)
Io non se Franco e' omesessuale e sinceramente poco mi importa:-)
di una cosa sono certa ,che ha saputo accettare e "sviluppare" al meglio la
sua parte femminile:l'intuito,la sensibilita',la dolcezza...
fa sicuramente parte anche questo del suo essere un Ariete migliorato
ehehe!!!!
ieri con un amico al telefono scherzavo sul fatto che secondo me e'
angelicato...
hihihi!!!!
leggerezza a parte credo che il suo modo di essere ,a mio
avviso,apparentemente "neutrale" sia una logica conseguenza del lavoro fatto
su se stesso ,un allontanamento dalla cultura siciliana del" maschio
testosteronico sposato con la sua minchia!".

Carluccia bella:PPP


Federico Magnani

unread,
Jul 5, 2003, 1:40:54 PM7/5/03
to

"Sig. Mariovic" <oiramdN...@jumpy.it> ha scritto nel messaggio
news:be4t5s$86t$1...@newsreader.mailgate.org...

> si, sono fidanzato con lui da molti anni.
> mariovic
>
complimenti sig. Mariovic. chi passa l'aspirapolvere sul tappeto? non č
geloso di Manlio?

F


Federico Magnani

unread,
Jul 5, 2003, 1:47:26 PM7/5/03
to

"AleZen" <azen...@PATTUMEinwind.it> ha scritto nel messaggio
news:c4nNa.148385$lK4.4...@twister1.libero.it...
> a volte ritornano....
> quante volte ci si č chiesto se Battiato č gay oppure no?

> Non capisco..spiegatemi...il fatto di essere omo o eterosessuale influisce
> sul messaggio, sulle emozioni,
> che un cantautore puň darti?...

Sě, decisamente sě.

>Ognuno vive la propria sessualitŕ come meglio
> crede...

Grazie della concessione.

> Non capisco cosa possa centrare la carriera artistica (grandiosa) di un
> cantante con il proprio orientamento sessuale...una cosa che cmq fa parte
> della propria vita privata e che secondo me non influisce sulla sua
> produzione musicale...

ah no? permettimi di passare alla letteratura, in cui sono un po' piů
ferrato. credi che Proust avrebbe scritto la 'Recherche' se non fosse stato
omosessuale? o che l'avrebbe scritta cosě come possiamo leggerla oggi? Credi
che Forster avrebbe scritto Maurice? Credi che Rimabaud, Verlaine e
Baudelaire avrebbero scritto le stesse poesie? E Whitman? Credi che Pasolini
avrebbe scritto le sue opere e diretto film cosě come lo ha fatto?


> detto questo secondo me non lo č...ma anche se lo fosse..la cosa nn mi
> stupirebbe piů di tanto...contento lui...
> ...."perchč noi siamo liberi di fare quello che vogliamo..di


> uccidere..rubare rapinare...e vomitare critiche insensate..parlare dire
solo
> sempre inutili cazzate..per un bisogna naturale di follia..."
> Io spero che Franco legga questo ng....secondo me si farebbe certe risate
a
> volte...:D

sě, per messaggi come il tuo.

baci
f


Federico Magnani

unread,
Jul 5, 2003, 1:50:04 PM7/5/03
to

"Enrico " <vec.e...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:f98d614a6cd717ab5db...@mygate.mailgate.org...

> "AleZen" <azen...@PATTUMEinwind.it> wrote in message
> news:c4nNa.148385$lK4.4...@twister1.libero.it
>
> E' un dibattito assolutamente inutile e insensato...

per te. quindi se non ti interessa, come suggerisce B., rimani indifferente.

> Peggio di quello di quando ha cantato per An
> Solo perche' ha fatto tre canzoni pro-gay o no, salta fuori questo
> argomento
> Solo perche' non si sa se ha avuto donne o no per alcuni e gay per altri
> no
> Mughini direbbe "ma daiiii"

hai citato proprio quello giusto...
ti disturba tanto questo argomento? perchč?

f


AleZen

unread,
Jul 5, 2003, 2:15:14 PM7/5/03
to

"vaillant" <dov...@wanadoo.es> ha scritto nel messaggio
news:be6a4i$1neck$1...@ID-174975.news.dfncis.de...

>
> <en...@patriots.it> escribió en el mensaje
> news:NgxNa.1113$B8....@news.edisontel.com...
> > Direi che chi lancia certi discorsi va solo ignorato, come si sarebbe
> > dovuto fare con quello della Festa Tricolore.
> >
> > Cosa c'entra con la musica?!?!?
>
> Ma è possibile ? Ma cos'è per te la musica, Enzo ? Muovere il corpo in
> discoteca ?
>

[OT]
Lunedì sera alla discoteca...
Martedì sera alla discoteca...
Mercoledì che mal di testa ma sono andato alla discoteca
Giovedì sera alla discoteca...
Venerdì sera non volevo andarci ma Fabio è venuto a cercarmi e allora sono
andato ...alla discoteca
Sabato sera alla discoteca...
Domenica...............alla discoteca...
[OT]
:DD

ciao
AleZ


Michelangelo

unread,
Jul 5, 2003, 2:17:14 PM7/5/03
to
Carla wrote:


> di una cosa sono certa ,che ha saputo accettare e "sviluppare" al meglio
> la sua parte femminile:l'intuito,la sensibilita',la dolcezza...

Non c'entra niente con il thread, ma questa frase non mi e' piaciuta affatto
Perche' mai dovrebbero essere doti "femminili" quelle di intuito,
sensibilita' e dolcezza?

> fa sicuramente parte anche questo del suo essere un Ariete migliorato

Non c'entra niente con quanto precede. Franco e dell'ariete e questo ha
percaso riscontri sul suo carattere?

> ieri con un amico al telefono scherzavo sul fatto che secondo me e'
> angelicato...

Cos'e' un angelicato?
--
Michelangelo

AleZen

unread,
Jul 5, 2003, 2:22:33 PM7/5/03
to

"mari" <bubu...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:62Z211Z206Z53Y...@usenet.libero.it...

ahah...grazie per la definizione...
sono tutt'altro che perfetto...
cmq..ok...ahah

ciao
AleZ


Enrico

unread,
Jul 5, 2003, 2:30:52 PM7/5/03
to
"Giuseppe Pollicelli" <giuse...@jumpy.it> wrote in message
news:4d04d701.03070...@posting.google.com

> >Enrico wrote:
> >
> >Perche' non glielo vai a chiedere o gli telefoni se e' frocio o no???
>
> Posso sbagliarmi, ma ho la sensazione che alcuni amici del NG siano
> preoccupati e spaventati dalla possibilità che Franco sia omosessuale.
> Mi sbaglio?
>

Ti sbagli
Non son ne' preoccupato ne' spaventato
Ma si tratta di discrezione su cose delicate di una persona umana
Sinceramente non m'importa nemmeno se lo e' o non lo e' e basta...

Carla

unread,
Jul 5, 2003, 2:44:19 PM7/5/03
to

"Michelangelo" ha scritto nel messaggio news:

>
> Non c'entra niente con il thread, ma questa frase non mi e' piaciuta
affatto
> Perche' mai dovrebbero essere doti "femminili" quelle di intuito,
> sensibilita' e dolcezza?

Vedi che non hai intuito?
Io non ho parlato di doti femminili,ma di parte femminile sviluppata,la cosa
e' molto diversa...
hai presente il Tao?:-)


>
> > fa sicuramente parte anche questo del suo essere un Ariete migliorato
>
> Non c'entra niente con quanto precede. Franco e dell'ariete e questo ha
> percaso riscontri sul suo carattere?

Lui questa cosa l'ha sempre detta,ovvero di essere un Ariete
migliorato...l'Ariete che si scorna con il mondo per niente...Camisasca
insegna... e i segni di fuoco del L'animale?dove li metti?chissa' qual'e'
l'Acqua che li spegne...


>
> > ieri con un amico al telefono scherzavo sul fatto che secondo me e'
> > angelicato...
>
> Cos'e' un angelicato?

Uno che usa il lievito "Pane degli Angeli"...


Enrico

unread,
Jul 5, 2003, 3:03:28 PM7/5/03
to
"Federico Magnani" <inn...@virgilio.it> wrote in message
news:gdENa.21212$xK6.5...@news1.tin.it

>
> "Enrico " <vec.e...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> news:f98d614a6cd717ab5db...@mygate.mailgate.org...
> > "AleZen" <azen...@PATTUMEinwind.it> wrote in message
> > news:c4nNa.148385$lK4.4...@twister1.libero.it
> >
> > E' un dibattito assolutamente inutile e insensato...
>
> per te. quindi se non ti interessa, come suggerisce B., rimani indifferente.

Infatti pur dialogando resto assolutamente indifferente alla cosa...


>
> > Peggio di quello di quando ha cantato per An
> > Solo perche' ha fatto tre canzoni pro-gay o no, salta fuori questo
> > argomento
> > Solo perche' non si sa se ha avuto donne o no per alcuni e gay per altri
> > no
> > Mughini direbbe "ma daiiii"
>
> hai citato proprio quello giusto...
> ti disturba tanto questo argomento? perchč?
>
> f

Mi disturba perche' si sta a discutere troppo su cose private e
risenvate di un artista chestimo molto
Questi sono solamente pettegolezzi ipotesi e cazzate varie, basati su
quattro canzoni che ha scritto
Non disturba solamente me, dai retta a me
Disturberebbe anche il buon Battiato eccome...
Lui riderebbe di sfronte a tutte queste sciocchezze che si stanno
dicendo....
Si sta andando oltre la sua arte, con ipotesi e affermazioni che non
hanno alcun fondamento logico e basta
Peggio del dibattito di quando ha partecipato al concerto di An
Non c'e' quasi piu' rispetto ne' nulla, tutto qua
Battiato e' una grande persona
E basta
Anzi aggiungo Battiato e' Battiato e basta
Tutto il resto non conta veramente niente per me
Perche' ha donato canzoni stupende a noi comuni ascoltatori e comuni
fans
E tutto il resto, la sua VITA privata, la sua VITA, della sua VITA, non
m'importa proprio niente

AleZen

unread,
Jul 5, 2003, 3:04:29 PM7/5/03
to

"Federico Magnani" <inn...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:OaENa.21202$xK6.5...@news1.tin.it...

>
> > detto questo secondo me non lo č...ma anche se lo fosse..la cosa nn mi
> > stupirebbe piů di tanto...contento lui...
> > ...."perchč noi siamo liberi di fare quello che vogliamo..di
> > uccidere..rubare rapinare...e vomitare critiche insensate..parlare dire
> solo
> > sempre inutili cazzate..per un bisogna naturale di follia..."
> > Io spero che Franco legga questo ng....secondo me si farebbe certe
risate
> a
> > volte...:D
>
> sě, per messaggi come il tuo.
>

Bč...non č una cosa che mi addolora...
se battiato ride leggendo i miei post..vuol dire che si diverte....mi
diverto anche io a scriverli....
mi diverto piů cosě...che mettermi a fare certe discussioni...

non mi lamento.....
ciao
AleZ


mari

unread,
Jul 5, 2003, 3:04:59 PM7/5/03
to

la battuta finale "serafica" giacche' si parla di angeli ..serafini o
arcangeli? , ma torniamo a noi: condivido appieno l'analisi di Carla; il
fatto e' che si cerca sempre di incasellare i comportamenti e di dare un
nome certo ad un percorso di crescita che apparentemente va in una direzione
ed invece cura un'altra parte dell'animo..
fuori metafore voglio dire che se il percorso di crescita di Bat lo ha
ingentilito, modulato sulle corde piu' tenui della sua personalita' , questo
non significa che cercasse di essere piu' femminile ma forse solo piu'
completo e nel suo percorso la completezza probabilmente richiedeva l'andare
verso questi aspetti che Carla giustamente definisce
"angelicati",.............. non scorgete anche voi della bellezza in tutto
cio'?
spero di aver interpretato bene il tuo pensiero Carla mentre dico la mia,
ciao Mari

Michelangelo

unread,
Jul 5, 2003, 3:17:25 PM7/5/03
to
Carla wrote:

>
> "Michelangelo" ha scritto nel messaggio news:

>> Perche' mai dovrebbero essere doti "femminili" quelle di intuito,
>> sensibilita' e dolcezza?
>
> Vedi che non hai intuito?

Io non ho mai detto di averne! :)))

> Io non ho parlato di doti femminili,ma di parte femminile sviluppata,la
> cosa e' molto diversa...
> hai presente il Tao?:-)

Forse ho capito cosa voleva dire la tua frase, ma non riesco a metterla in
relazione con il Tao... probabilmente e' perche' manco d'intuito :)

>> Cos'e' un angelicato?
>
> Uno che usa il lievito "Pane degli Angeli"...

No dai davvero io non lo so!
E' una persona che vede gli angeli?
E' una persona che e' un angelo lui stesso?
E' una persona che semplicemente crede negli angeli?

--
Michelangelo

Enrico

unread,
Jul 5, 2003, 3:26:43 PM7/5/03
to
"enzo" <en...@patriots.it> wrote in message
news:NgxNa.1113$B8....@news.edisontel.com

> Direi che chi lancia certi discorsi va solo ignorato, come si sarebbe
> dovuto fare con quello della Festa Tricolore.
> Cosa c'entra con la musica?!?!?

> Inoltre, ricordo, questi due argomenti sono VIETATI IN ITALIA.
> I casi sono due:
> - se non sai nulla delle tendenze politiche e sessuali di una persona,
> allora parli solo a vanvera
> - se ne sai qualcosa non puoi dirlo perche' vai contro la legge 675
>

> Allora e' meglio glissare.
>
> Enzo

Bravo Enzo, sono d'accordo con te.
Questa cosa e' la cosa piu' bella che e' stata detta

Enrico.

Giuseppe Pollicelli

unread,
Jul 5, 2003, 9:18:05 PM7/5/03
to
> Cos'e' un angelicato?

Si dice che gli angeli non abbiano sesso, no? Ergo, un "angelicato"...

Ciao.

Giuseppe

L'Ugonotto

unread,
Jul 5, 2003, 11:27:04 PM7/5/03
to

Enrico ha scritto nel messaggio
<424448aa341859c2b10...@mygate.mailgate.org>...

>"L'Ugonotto" <robdea...@tiscali.it> wrote in message
>news:be6grf$j17$2...@lacerta.tiscalinet.it
>
>> >E' un dibattito assolutamente inutile e insensato...
>>
>> E allora perche' intervieni?
>Intervengo "perche' noi siamo liberi di fare quello che vogliamo"

Bravo. La pensiamo allo stesso modo.

>>Peggio di quello di quando ha cantato per An
>> Dall'alto di cosa giudichi se un discorso e' utile o meno? Se per
qualcuno
>> e' importante conoscere gli orientamenti sessuali e/o politici di
Battiato,
>> sarebbe il caso di rispettare la sua sensibilita' e limitarsi a
rispondere
>> in modo sereno. Oppure, ci si puo' anche astenere.
>Ah io sono sereno...

Ne prendo atto.

>Cos'e' mi dici come devo essere o non essere????

E quando te l'ho detto? Tu devi essere come sei, anche perche' non potresti
essere come non sei. Dico solo come sarebbe piu' corretto intervenire in un
thread secondo me. Poi ognuno e' libero di fare come crede.

>> >Solo perche' ha fatto tre canzoni pro-gay o no, salta fuori questo
>> >argomento
>> E cosa c'e' di male?
>> Qui si parla di Battiato, e se Battiato affronta determinati temi in una
>> canzone, mi pare ovvio discuterne in questa sede. Cosa c'e' che non va??
>Qui si parla anche della sua privacy e della sua VITA, non solo di
>canzoni e canzonette

E non si puo' parlare della sua vita?? Tu riusciresti a parlare della
produzione letteraria di Pasolini prescindendo dalla sua vita anche PRIVATA?
Io no.
Poi sai, dal momento che non considero l'omosessualita' una colpa o una
vergogna da nascondere, non mi sembra neanche di violare un bel nulla se
discuto dell'orientamento sessuale di Battiato alla luce delle sue canzoni.

>> >Solo perche' non si sa se ha avuto donne o no per alcuni e gay per altri
>> >no
>> Non solo per quello, ma anche se fosse?
>> Mi sembra di scorgere un pudore eccessivo nei vostri commenti...
>Pudore eccessivo???

Certo, dal momento che auspichi che non si parli di certi argomenti perche'
ritieni che violino la privacy di Battiato o chissa' per quali altri motivi.
Questo e' pudore, e secondo me e' eccessivo.

>Forse non hai capito....

Probabile, mi capita spesso! :-)

>C'e' la discrezione, c'e' la legge sulla privacy, ci son tante cazzate
>ne noi comuni cittadini crediamo d'aver diritto di saper tutto solo
>perche' Battiato e' un personaggio pubblico

Pero' devi capire che c'e' una differenza tra il "voler sapere se e' gay" e
il discutere semplicemente sulla possibilita' che lo sia. Anche perche' non
si sta indagando l'orientamento sessuale del vicino di casa per curiosita'
morbosa, ma quello di un Artista per cercare di comprendere meglio la sua
arte. Ed e' qualcosa di molto piu' legittimo.
Bindi era gay, e secondo me questo ha avuto un ruolo importante nel fargli
scrivere cio' che ha scritto, e per questo mi interessa. Lo stesso vale per
Battiato.

>Perche' non glielo vai a chiedere o gli telefoni se e' frocio o no???

Se mi dai il suo numero, volentieri... Sicuramente mi risponderebbe in modo
molto piu' educato di te, e userebbe termini diversi.

>> Lui e' libero di fare allusioni all'omosessualita', e noi siamo liberi di
>> discuterne e di farci un po' gli affari suoi... o no?
>>
>
>C'e' un limite a tutto

Molto pragmaticamente: se io fossi un cantautore e mi desse fastidio che si
discutesse della mia omosessualita', semplicemente non ne parlerei nelle mie
canzoni.
Se ne parlo e' perche' non la considero un tabu'.

>Sono cazzi suoi appunto....
>Scusa la volgarita',

Figurati. Ognuno si esprime come puo' (e come vuole).

>ma l'argomento l'avevo gia' chiuso...
>Tu mi chiedi perche' intervengo???
>Perche' ascolto cosa si dice...anche...

Ascoltare non e' una ragione sufficiente per parlare, secondo me, ma fai
come credi...

Un saluto,

L'Ugonotto.

L'Ugonotto

unread,
Jul 6, 2003, 6:16:37 AM7/6/03
to

Enrico ha scritto nel messaggio
<84182db082427d9c8b5...@mygate.mailgate.org>...

>
>> Posso sbagliarmi, ma ho la sensazione che alcuni amici del NG siano
>> preoccupati e spaventati dalla possibilità che Franco sia omosessuale.
>> Mi sbaglio?
>>
>Ti sbagli
>Non son ne' preoccupato ne' spaventato
>Ma si tratta di discrezione su cose delicate di una persona umana

Guarda che non ci stiamo chiedendo se Battiato abbia una malattia grave o
che so io... ma solo quale sia il suo modo di essere. E' una domanda
"intima", ma non indiscreta, almeno per me. Se poi consideri l'orientamento
sessuale qualcosa da nascondere, allora e' una domanda indiscreta, certo.

donatella

unread,
Jul 6, 2003, 5:19:16 PM7/6/03
to

A proposito della lezione di tantrismo, ricordo che in chiave assolutamente
neutra presentava una triplice possibilità: etero, omosessualità e
continenza sessuale!
Credo che quest'ultima possibilità meriti di essere considerata:-)


Ciao a tutti, censori e non!
E non chiamate in causa il garante:-)

Doni

Enrico

unread,
Jul 7, 2003, 5:27:32 AM7/7/03
to
"L'Ugonotto" <robdea...@tiscali.it> wrote in message
news:be8te7$ip0$1...@lacerta.tiscalinet.it

>
> >C'e' la discrezione, c'e' la legge sulla privacy, ci son tante cazzate
> >ne noi comuni cittadini crediamo d'aver diritto di saper tutto solo
> >perche' Battiato e' un personaggio pubblico
>
> Pero' devi capire che c'e' una differenza tra il "voler sapere se e' gay" e
> il discutere semplicemente sulla possibilita' che lo sia. Anche perche' non
> si sta indagando l'orientamento sessuale del vicino di casa per curiosita'
> morbosa, ma quello di un Artista per cercare di comprendere meglio la sua
> arte. Ed e' qualcosa di molto piu' legittimo.
> Bindi era gay, e secondo me questo ha avuto un ruolo importante nel fargli
> scrivere cio' che ha scritto, e per questo mi interessa. Lo stesso vale per
> Battiato.

Differenza???
Ma quale differenza???
E' la stessa cosa, tra vicino di casa, e Battiato
Sono due persone, due esseri umani e basta
Con la scusa che uno vuol spiegare la sua arte, vuole aver il diritto, o
crede di aver diritto di entrare nella sua VITA privata
Non c'e' nulla di leggittimo
Perche' le sue canzoni potrebbero essere tutte inventate ad arte.....
Visto che si parla di arte....
L'arte e' una cosa
La VITA dell'artista e' un'altra cosa
Cosa m'interessa a me della VITA di Vasco Rossi, di chissa' chi
altro????
Se una canzone e' bella e' bella e basta
Se e' brutta e' brutta e basta
E poi io non devo capire niente
Cosa c'e' da capire???
Quello che dici tu
Ho capito cosa vuoi dire
Ma siamo su strade nettamente diverse e basta
Non e' detto che la tua sia giusta
Non e' detto che la mia sia giusta

> >Perche' non glielo vai a chiedere o gli telefoni se e' frocio o no???
>
> Se mi dai il suo numero, volentieri... Sicuramente mi risponderebbe in modo
> molto piu' educato di te, e userebbe termini diversi.

Lui ti risponderebbe
Ma bisogna vedere che cosa ti risponderebbe alla domanda....
Bene, da qui si capisce, a proposito di capire, il tatto che hai con la
gente....


>
> >> Lui e' libero di fare allusioni all'omosessualita', e noi siamo liberi di
> >> discuterne e di farci un po' gli affari suoi... o no?
> >>
> >
> >C'e' un limite a tutto
>
> Molto pragmaticamente: se io fossi un cantautore e mi desse fastidio che si
> discutesse della mia omosessualita', semplicemente non ne parlerei nelle mie
> canzoni.
> Se ne parlo e' perche' non la considero un tabu'.

Ma qua non si parla, di parlarne o no
Intendo dire che anche se una persona ne parla, nelle canzoni, non vuol
dire che sia omosessuale o no....
Qua non si parla di tabu' o no
Son cose delle quali e' meglio magari non parlarne, nella VITA


Ciao

Enrico....

L'Ugonotto

unread,
Jul 8, 2003, 1:01:29 PM7/8/03
to

Enrico ha scritto nel messaggio
<8b44d5ec08652a57b0d...@mygate.mailgate.org>...
>
>Differenza???
>Ma quale differenza???

C'e', ma evidentemente tu non la vedi.

>E' la stessa cosa, tra vicino di casa, e Battiato

Non credo che Franco apprezzerebbe l'equiparazione, e non certo per un fatto
di orgoglio, ma semplicemente di "ruoli"...

>Sono due persone, due esseri umani e basta

Si', ma uno fa Musica, ed in tal modo esprime se stesso, l'altro no. Ti
sembra la stessa cosa?

>Con la scusa che uno vuol spiegare la sua arte, vuole aver il diritto, o
>crede di aver diritto di entrare nella sua VITA privata

Secondo me le scuse sei tu ad accamparle: con la scusa di voler difendere la
privacy di Battiato cerchi di censurare una discussione su un argomento che
di per se' non ha nulla di scandaloso e dunque di censurabile.

>Non c'e' nulla di leggittimo
>Perche' le sue canzoni potrebbero essere tutte inventate ad arte.....
>Visto che si parla di arte....

Anche l'invenzione artistica si basa sulla vita vissuta, sul carattere,
sulla piu' intima natura di un'individuo e su tanti altri fattori personali.
Non c'e' nulla di completamente arbitrario nelle creazioni umane.

>L'arte e' una cosa
>La VITA dell'artista e' un'altra cosa

Punto di vista legittimo, ma opposto al mio. Io infatti credo che le due
cose siano strettamente collegate, e che per comprendere una occorra
conoscere l'altra, e viceversa.

>Cosa m'interessa a me della VITA di Vasco Rossi, di chissa' chi
>altro????

A te forse niente, a me e a molte altre persone, invece, tanto. E ti
assicuro che dietro non c'e' nessuna curiosita' morbosa, ma solo ricerca che
nasce dall'amore, volonta' di condivisione e di comprensione (anche di
comprensione di se' attraverso la comprensione dell'altro).

>Se una canzone e' bella e' bella e basta
>Se e' brutta e' brutta e basta

Gia', ma c'e' anche chi, dopo aver deciso che una canzone e' bella, se ne
appassiona talmente tanto da voler scavare piu' in profondita'. Tutto qui.

>E poi io non devo capire niente
>Cosa c'e' da capire???

Niente?

>Quello che dici tu
>Ho capito cosa vuoi dire
>Ma siamo su strade nettamente diverse e basta
>Non e' detto che la tua sia giusta
>Non e' detto che la mia sia giusta

Su questo siamo perfettamente d'accordo! :-)

>> >Perche' non glielo vai a chiedere o gli telefoni se e' frocio o no???
>>
>> Se mi dai il suo numero, volentieri... Sicuramente mi risponderebbe in
modo
>> molto piu' educato di te, e userebbe termini diversi.
>
>Lui ti risponderebbe
>Ma bisogna vedere che cosa ti risponderebbe alla domanda....
>Bene, da qui si capisce, a proposito di capire, il tatto che hai con la
>gente....

Ti e' tanto difficile andare oltre al senso letterale delle parole per
cogliere il concetto che vogliono esprimere, vero?

>Ma qua non si parla, di parlarne o no
>Intendo dire che anche se una persona ne parla, nelle canzoni, non vuol
>dire che sia omosessuale o no....

Certo, e' ovvio, ed e' proprio da questo che e' nata tutta la discussione
che tu vorresti zittire.
E in ogni caso, mediamente e' molto (ma mooooolto) piu' facile che un autore
gay scriva canzoni d'amore etero (si potrebbero citare molti esempi, ma non
vorrei essere denunciato al Garante...), che non il contrario.

>Qua non si parla di tabu' o no
>Son cose delle quali e' meglio magari non parlarne, nella VITA

Questa affermazione mi interessa.
Perche' sarebbe meglio non parlarne? Meglio nasconderle, vuoi dire? Eh gia',
perche' sono una vergogna, e le vergogne vanno nascoste... Tu sei etero?
Bene. Se dovessi scrivere una canzone d'amore per una ragazza non ci
sarebbero problemi, e tutti potrebbero parlarne come credono. Se invece un
autore (gay o no, non e' importante) scrive una canzone in cui si fa
riferimento all'amore omosessuale, allora e' meglio non parlarne... A me
sembra una logica un po' contorta.

>Ciao
>
>Enrico....

Enrico Vecchio

unread,
Jul 9, 2003, 5:19:04 AM7/9/03
to
"L'Ugonotto" <robdea...@tiscali.it> wrote in message
news:befejq$kib$1...@lacerta.tiscalinet.it

> >Con la scusa che uno vuol spiegare la sua arte, vuole aver il diritto, o
> >crede di aver diritto di entrare nella sua VITA privata
>
> Secondo me le scuse sei tu ad accamparle: con la scusa di voler difendere la
> privacy di Battiato cerchi di censurare una discussione su un argomento che
> di per se' non ha nulla di scandaloso e dunque di censurabile.

Non cerco di censurare proprio niente
E non c'e' nessuna scusa
Voler difendere???
Perche' no???
Lo che non ha nulla di scandaloso

> >L'arte e' una cosa
> >La VITA dell'artista e' un'altra cosa
>
> Punto di vista legittimo, ma opposto al mio. Io infatti credo che le due
> cose siano strettamente collegate, e che per comprendere una occorra
> conoscere l'altra, e viceversa.

Son strettamente collegate
Ma l'arte e' una cosa
L'uomo e' un'altra cosa
E tenerli distinti e' ancor meglio
Se non sapevi nulla della sua VITA che facevi???
Immaginavi e basta...

>
> >Cosa m'interessa a me della VITA di Vasco Rossi, di chissa' chi
> >altro????
>
> A te forse niente, a me e a molte altre persone, invece, tanto.

Hai ragione a me non interessa niente
E tolgo il forse....
Le altre persone son le altre persone
Io sono io....

> assicuro che dietro non c'e' nessuna curiosita' morbosa, ma solo ricerca che
> nasce dall'amore, volonta' di condivisione e di comprensione (anche di
> comprensione di se' attraverso la comprensione dell'altro).

E' pur sempre curiosita'

>
> >Se una canzone e' bella e' bella e basta
> >Se e' brutta e' brutta e basta
>
> Gia', ma c'e' anche chi, dopo aver deciso che una canzone e' bella, se ne
> appassiona talmente tanto da voler scavare piu' in profondita'. Tutto qui.

Certo
Ma non e' il mio caso
Si parla pur sempre di cantanti
Non sono poeti, scrittori, filosofi, e quant'altro che studiamo a
scuola

> >E poi io non devo capire niente
> >Cosa c'e' da capire???
>
> Niente?
>
> >Quello che dici tu
> >Ho capito cosa vuoi dire
> >Ma siamo su strade nettamente diverse e basta
> >Non e' detto che la tua sia giusta
> >Non e' detto che la mia sia giusta
>
> Su questo siamo perfettamente d'accordo! :-)
>
> >> >Perche' non glielo vai a chiedere o gli telefoni se e' frocio o no???
> >>
> >> Se mi dai il suo numero, volentieri... Sicuramente mi risponderebbe in
> modo
> >> molto piu' educato di te, e userebbe termini diversi.
> >
> >Lui ti risponderebbe
> >Ma bisogna vedere che cosa ti risponderebbe alla domanda....
> >Bene, da qui si capisce, a proposito di capire, il tatto che hai con la
> >gente....
>
> Ti e' tanto difficile andare oltre al senso letterale delle parole per
> cogliere il concetto che vogliono esprimere, vero?

Io guardo la parola scritta
Il concetto l'ho colto eccome...


>
> >Ma qua non si parla, di parlarne o no
> >Intendo dire che anche se una persona ne parla, nelle canzoni, non vuol
> >dire che sia omosessuale o no....
>
> Certo, e' ovvio, ed e' proprio da questo che e' nata tutta la discussione
> che tu vorresti zittire.

Non voglio zittire proprio un bel niente

> >Qua non si parla di tabu' o no
> >Son cose delle quali e' meglio magari non parlarne, nella VITA
>
> Questa affermazione mi interessa.
> Perche' sarebbe meglio non parlarne? Meglio nasconderle, vuoi dire? Eh gia',
> perche' sono una vergogna, e le vergogne vanno nascoste...

Non si parla di nascondere o no come credi tu
Perche' vergogne???
Sarebbe meglio non parlarne
Non credo che un omosessuale vada a dire a tutti che lo e', in una
societa' moderna
Non si tratta tanto di vergogna o no come puoi gia' pensar tu
Il ricco non ti dice sono ricco
Un ladro non dice in giro che e' un ladro
E stai tranquillo che non e' vergogna
Il povero non va a dire a tutti che e' povero
Ha sempre vuol sempre mantener la sua dignita' di povero, nei confronti
di certa certa gente, che giudica e critica
Che snobba, che non ti guarda in faccia....

> Tu sei etero?

Son quel che sono....

> Bene. Se dovessi scrivere una canzone d'amore per una ragazza non ci
> sarebbero problemi, e tutti potrebbero parlarne come credono. Se invece un
> autore (gay o no, non e' importante) scrive una canzone in cui si fa
> riferimento all'amore omosessuale, allora e' meglio non parlarne... A me
> sembra una logica un po' contorta.

E' meglio non parlare a volte
Non e' logica un po' contorta come dici tu
E' logica degli opposti
Credi che il silenzio sia vergogna???
No
IL silenzio e' silenzio e basta
Nulla piu'....
>

Ciao

Enrico

L'Ugonotto

unread,
Jul 9, 2003, 6:17:06 PM7/9/03
to

Enrico Vecchio ha scritto nel messaggio ...

>
>Son strettamente collegate
>Ma l'arte e' una cosa
>L'uomo e' un'altra cosa

L'arte e' espressione dell'uomo, e quindi sono cose distinte ma non
separate.
Lo ha detto lo stesso Battiato al Nuovo Sacher: «L'importante è fare le cose
bene, con passione. Perchè tutto quello che fai rispecchia la tua visione
del mondo».

>> assicuro che dietro non c'e' nessuna curiosita' morbosa, ma solo ricerca
che
>> nasce dall'amore, volonta' di condivisione e di comprensione (anche di
>> comprensione di se' attraverso la comprensione dell'altro).
>
>E' pur sempre curiosita'

Ma alcune curiosita' sono legittime, altre meno.

>Si parla pur sempre di cantanti
>Non sono poeti, scrittori, filosofi, e quant'altro che studiamo a
>scuola

Non vedo grossa differenza tra cantautori e poeti, tra Battiato e Schelling,
tra il mondo della musica e quello della cultura in senso lato. Anzi, ci
vedo una sostanziale continuita'.

>> >Qua non si parla di tabu' o no
>> >Son cose delle quali e' meglio magari non parlarne, nella VITA
>>
>> Questa affermazione mi interessa.
>> Perche' sarebbe meglio non parlarne? Meglio nasconderle, vuoi dire? Eh
gia',
>> perche' sono una vergogna, e le vergogne vanno nascoste...
>
>Non si parla di nascondere o no come credi tu
>Perche' vergogne???
>Sarebbe meglio non parlarne

Per quale ragione?

>Non credo che un omosessuale vada a dire a tutti che lo e', in una
>societa' moderna

Ma un omosessuale dovrebbe poter esprimere liberamente i propri sentimenti,
in una societa' moderna.

>Non si tratta tanto di vergogna o no come puoi gia' pensar tu
>Il ricco non ti dice sono ricco

In certi casi lo dice eccome.

>Un ladro non dice in giro che e' un ladro

E c'e' un motivo...

>E stai tranquillo che non e' vergogna
>Il povero non va a dire a tutti che e' povero
>Ha sempre vuol sempre mantener la sua dignita' di povero, nei confronti
>di certa certa gente, che giudica e critica
>Che snobba, che non ti guarda in faccia....

Francamente non capisco il paragone... Stavamo parlando di sentimenti e
della possibilita' o meno di esprimerli. E ancora non ho capito perche' di
sentimenti omosessuali sarebbe meglio non parlare...

>> Tu sei etero?
>
>Son quel che sono....

Era un "tu" generico, non volevo farmi gli affari tuoi! ;-)

>> Bene. Se dovessi scrivere una canzone d'amore per una ragazza non ci
>> sarebbero problemi, e tutti potrebbero parlarne come credono. Se invece
un
>> autore (gay o no, non e' importante) scrive una canzone in cui si fa
>> riferimento all'amore omosessuale, allora e' meglio non parlarne... A me
>> sembra una logica un po' contorta.
>
>E' meglio non parlare a volte

Vero. Se uno ha commesso un crimine, e' meglio non dirlo. Se parlando si
ferisce qualcuno, meglio tacere. Se ci si vergogna di qualcosa, e' meglio
non parlarne.
Ma i sentimenti e l'orientamento sessuale in tutto questo che c'entrano?

>Non e' logica un po' contorta come dici tu
>E' logica degli opposti
>Credi che il silenzio sia vergogna???
>No
>IL silenzio e' silenzio e basta
>Nulla piu'....

Ma il silenzio ha un perche', di solito. E vorrei capire quale sarebbe
questo perche'...

>
>Ciao
>
>Enrico

Enrico Vecchio

unread,
Jul 9, 2003, 8:13:21 PM7/9/03
to
"L'Ugonotto" <robdea...@tiscali.it> wrote in message
news:bei7pj$thd$1...@lacerta.tiscalinet.it


> >Non credo che un omosessuale vada a dire a tutti che lo e', in una
> >societa' moderna
>
> Ma un omosessuale dovrebbe poter esprimere liberamente i propri sentimenti,
> in una societa' moderna.

Questo e' vero...
Pero' la societa' ti distrugge
E molti preferiscono tacere
Nascondersi
Per difendere se stessi

>
> >Non si tratta tanto di vergogna o no come puoi gia' pensar tu
> >Il ricco non ti dice sono ricco
>
> In certi casi lo dice eccome.
>
> >Un ladro non dice in giro che e' un ladro
>
> E c'e' un motivo...
>
> >E stai tranquillo che non e' vergogna
> >Il povero non va a dire a tutti che e' povero
> >Ha sempre vuol sempre mantener la sua dignita' di povero, nei confronti
> >di certa certa gente, che giudica e critica
> >Che snobba, che non ti guarda in faccia....

Tu dici in certi casi sempre
Ma e' un discorso generico no....

>
> Francamente non capisco il paragone... Stavamo parlando di sentimenti e
> della possibilita' o meno di esprimerli. E ancora non ho capito perche' di
> sentimenti omosessuali sarebbe meglio non parlare...

Anche io parlavo di sentimenti di altre persone.....
Perche' e' la societa' che ti distrugge
Ti ammazza


> >Non e' logica un po' contorta come dici tu
> >E' logica degli opposti
> >Credi che il silenzio sia vergogna???
> >No
> >IL silenzio e' silenzio e basta
> >Nulla piu'....
>
> Ma il silenzio ha un perche', di solito. E vorrei capire quale sarebbe
> questo perche'...

Certo che il silenzio ha un perche'
Soprattutto e' bello intuire di che tipo di silenzio si tratta...
Ci son tanti tipi di silenzio, come tu sai
Per capire quale perche'????
Chissa'....
Poi ognuno da' una sua iterpretazione al silenzio....
"E gia', che la verita' e' solo un'ammaginazione, che una certezza
proprio non ha"

Un caro Saluto

Enrico...

dio...@gmail.com

unread,
Feb 27, 2016, 5:47:23 PM2/27/16
to
Il giorno venerdì 4 luglio 2003 11:12:37 UTC+2, Federico Magnani ha scritto:
> Secondo una certa corrente d'analisi letteraria (o comunque artistica) la
> vita di un autore influenza pesantemente le sue realizzazione. E' difficile
> pensare che ciò non sia vero. E' innegabile che le esperienze della nostra
> vita, i nostri personali percorsi di ricerca, le persone che abbiamo
> conosciuto, i fatti che ci sono accaduti si riversano in ciò che creiamo
> tramite un qualche mezzo espressivo.
>
> E' credo risaputo come diverse conzoni del Nostro contengano riferimenti
> all'omosessualità, in genere in chiave positiva o comunque neutra. Basti
> citare Prospettiva Nevskij, con la sua galleria di artisti la cui
> omosessualità è risaputa (Eisenstein, Nijinskij, Stravinskij e il suo
> impresario e i balletti russi...). Quell' "alba dentro l'imbrunire" a me (e
> ad altri amici) è sempre sembrata l'omosessualità. Ricordo anche
> Venezia-Istanbul e il suo Socrate seducente, ma gli esempi non si
> esauriscono qui.
>
> Posto questo mi chiedo: Battiato è semplicemente pro-gay, o forse trova
> l'omosessualità interessante? Strano per un sufi occuparsi di un argomento
> che sembra così poco mistico. O forse ancora Battiato stesso è gay?
>
> Attendo le vs. opinioni.
> Grazie
>
> Federico Magnani

Non risulta che Strawinsky fosse omosessuale

Stefano Fiorucci

unread,
Mar 5, 2016, 2:49:33 PM3/5/16
to
Ciclicamente si ripropone l'argomento, francamente poco interessante... Ai tempi della battuta sulle "troie" in parlamento (venduti sia uomini che donne), raggiunse l'apice... Sempre solo, niente fidanzate, nella vita passata era una donna... bla bla bla
P.S. Il sesso tantrico lo inserirei via... ci sta bene.. E poi collabora con un sopranista... E poi era amico di Lucio Dalla... Sgalambro era gay pure lui? Con tutta quella filosofia... In accetta il consiglio si fa a tratti ambiguo e bla bla bla... Gilgamesh ed Enkidu erano pro-gay? Avrebbero voluto l'utero in affitto?
Ma a chi interessa la cosa???? Contano la musica e i testi imho...

r.no...@progeo.net

unread,
Mar 7, 2016, 5:59:16 AM3/7/16
to
Verso la stratosfera pubblica un post su Gianni Mocchetti che reinterpreta il Battiato Fetus-Clic (di cui peraltro fu allora il chitarrista fisso); l'unico commento al post recita così: "interessante il brano "No U turn" con l'intro in origine "reverse" ora ascoltabile nel verso giusto, dove Battiato nella primissima parte parla di se stesso ma non essendo ancora giusti i tempi(siamo in Italia nel 1974) per esplicitare le proprie sacrosante tendenze sessuali decise di dirlo ma cammuffandolo."
<http://verso-la-stratosfera.blogspot.it/2016/02/gianni-mocchetti-2004-beta.html>
r

gfirmani

unread,
Mar 15, 2016, 6:11:26 PM3/15/16
to
dio...@gmail.com <dio...@gmail.com> ha scritto:
direi che i riferimenti del nostro Bat sono essenzialmente simbolici ed
esoterici. Il dualismo che sta in ogni elemento è fatto di parte maschile e
femminile, sole e luna. Così anche l'uomo, che profanamente tende a
nascondere la parte femminile, si eleva quando scopre la sua parte
sensibile. La perfezione è nel duale, non nel parziale


new frontiers

unread,
Jul 12, 2018, 8:18:21 AM7/12/18
to
Leggo solo ora questa discussione, e sento che devo dire la mia, nonostante sia datata.
Premessa: Il Nostro non è mai stato esplicito sull'argomento, e questo atteggiamento merita rispetto. Ciò però non impedisce a chi lo ama e a chi studia la sua opera di porsi delle domande, e provare a dare delle risposte.
Ebbene, oltre agli indizi contenuti nelle canzoni citate nella discussione (fondamentale il reverse di No U turn, che tra l'altro è ripreso in "uomini innocenti dagli istinti un po' bestiali cercano l'amore dentro i parchi e lungo i viali), di indizi corposi ce ne sono molti altri.
1- Il forte rapporto con la madre, fino a tarda età.
2- la foto pubblicitaria del divano. Farsi fotografare en travesti nel 1971 in Italia era sicuramente un fatto più unico che raro.
3- La collaborazione con Alfredo Cohen. Tra il 1977 e il 1979 Battiato daapprima produce "Come barchette dentro un tram" di Cohen, poi scrive con lui due canzoni, Valérie e Roma. Cohen è stato un attivista omosessuale, tra i fondatori del FUORI, il primo movimento omosessuale italiano. Il suo LP prodotto da Battiato è il primo e forse unico album interamente a tematica omosex. Dei due pezzi scritti insieme, Roma è un omaggio ispirato a Pasolini, mentre Valérie è dedicata a una giovane transessuale amica di Cohen. Questa canzone, con qualche modifica, dopo tre anni diventerà la celeberrima Alexanderplatz scritta per Milva (che tra l'altro era una icona gay).
4- Le collaborazioni con Giuni Russo e Yuri Camisasca, entrambi gay.
In conclusione, se niente possiamo dire delle pratiche sessuali del Nostro, e nemmeno ci interessa, possiamo sicuramente affermare che è stato dentro l'ambiente gay e che lo ha conosciuto molto bene, contribuendovi artisticamente.

travel...@gmail.com

unread,
Mar 24, 2019, 4:24:12 PM3/24/19
to
Il giorno venerdì 4 luglio 2003 11:12:37 UTC+2, Federico Magnani ha scritto:
> Secondo una certa corrente d'analisi letteraria (o comunque artistica) la
> vita di un autore influenza pesantemente le sue realizzazione. E' difficile
> pensare che ciò non sia vero. E' innegabile che le esperienze della nostra
> vita, i nostri personali percorsi di ricerca, le persone che abbiamo
> conosciuto, i fatti che ci sono accaduti si riversano in ciò che creiamo
> tramite un qualche mezzo espressivo.
>
> E' credo risaputo come diverse conzoni del Nostro contengano riferimenti
> all'omosessualità, in genere in chiave positiva o comunque neutra. Basti
> citare Prospettiva Nevskij, con la sua galleria di artisti la cui
> omosessualità è risaputa (Eisenstein, Nijinskij, Stravinskij e il suo
> impresario e i balletti russi...). Quell' "alba dentro l'imbrunire" a me (e
> ad altri amici) è sempre sembrata l'omosessualità. Ricordo anche
> Venezia-Istanbul e il suo Socrate seducente, ma gli esempi non si
> esauriscono qui.
>
> Posto questo mi chiedo: Battiato è semplicemente pro-gay, o forse trova
> l'omosessualità interessante? Strano per un sufi occuparsi di un argomento
> che sembra così poco mistico. O forse ancora Battiato stesso è gay?
>
> Attendo le vs. opinioni.
> Grazie
>
> Federico Magnani

80% GAY OMOSESSUALE........COME LO ERA MANGO E TANTI ALTRI
MA DOVE E' IL PROBLEMA???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

poett...@gmail.com

unread,
Apr 10, 2020, 4:29:50 PM4/10/20
to
A me interessa più di qualunque altro aspetto della biografia di quest'artista. Non c'è niente di male a parlarne: ai tempi in cui è nato è cresciuto Battiato certo era vietatissimo parlare, ancora più che "fare", ma oggi lasciamo che prevalga la libertà di parola...
0 new messages