1) Premessa.
Passano gli anni, arrivati oltre la cinquantina e con alle spalle 7 lustri
di passione per Battiato, ci si accorge che in tutto questo tempo ci sono
passate tra le mani moltissime informazioni. Ma vuoi per la mole delle
stesse, vuoi, soprattutto, per il rincoglionimento andante, ci si rende
conto di aver perso completamente il controllo e di non ricordarsi più cosa
si sa, di non sapere più ciò che si dovrebbe sapere.
Ho quindi deciso di utilizzare i mezzi informatici per fare il punto della
situazione, e sono partito dall'idea di creare, ad uso personale, un foglio
elettronico dove raccogliere quello che mi interessa, ma, appena ho iniziato
a popolarlo, mi sono chiesto: "Perché non creare un piccolo sito e rendere
questo lavoro pubblico ?".
Mi sono anche risposto che questa sarebbe stata la soluzione migliore.
E quindi eccomi qui.
2) Battiato perduto
Ho creato un piccolo blog dedicato a tutte quelle opere (maggiori, minori e
anche molto molto minori) di Battiato che non sono mai state incise (dove
per "incise" intendo che non siano state rese pubbliche su supporto audio,
ovvero LP, 45 giri, CD, mp3 disponibili negli stores digitali e roba
simile). Ho cercato di documentarmi meglio possibile e corroborare ogni voce
con delle fonti adeguate. Se volete divertirvi a scorrerlo il link è questo
che segue:
http://battiatoperduto.wordpress.com
E' un work in progress, ancora incompleto, ancora ampiamente migliorabile,
ancora bisognoso di una messa a punto. Ma è sufficientemente ricco e
aggiornato da poter essere messo già a vostra disposizione.
Resto disponibile per suggerimenti, indicazioni di errori e/o incompletezze.
Buona lettura
il Metafisico presuntivo
http://abulqasim63.wordpress.com/
<<Ti aspetto da un momento all'altro, ormai da anni>>