Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ma non sarà che Franco Battiato è omosessuale?

4,819 views
Skip to first unread message

tideo

unread,
Oct 4, 1999, 3:00:00 AM10/4/99
to

Secondo me lo è

Psykô

unread,
Oct 4, 1999, 3:00:00 AM10/4/99
to
Ma che cacchio dici ? ?
Se lo fosse non pensi che l'avrebbe citato, o espresso chiaramente nelle sue
canzoni?
Si, è un solitario, vive da solo, ma vatti a sentire "ENERGIA" del 1971 e
senti che dice...
vatti a sentire "IL MITO DELL'AMORE" o "SECONDO IMBRUNIRE" .

Non mi aspettavo proprio che qualcuno dicesse una tale inezia.....

tideo

unread,
Oct 4, 1999, 3:00:00 AM10/4/99
to

Psykô <alx...@tin.it> scritto nell'articolo
<7tb4jv$69n$1...@nslave1.tin.it>...


> Ma che cacchio dici ? ?

Perché ?Dal tono della tua risposta si capisce che sarebbe uno scandalo per
te se lo fosse.

> Se lo fosse non pensi che l'avrebbe citato, o espresso chiaramente nelle
sue
> canzoni?
> Si, è un solitario, vive da solo, ma vatti a sentire "ENERGIA" del 1971 e
> senti che dice...


Ma che c'entra?Anche Freddy Mercury ha scritto delle bele canzoni d'amore
Ciononostante era omosessuale.

> vatti a sentire "IL MITO DELL'AMORE" o "SECONDO IMBRUNIRE" .
>
> Non mi aspettavo proprio che qualcuno dicesse una tale inezia.....

Non avevo il minimo dubbio.Difetti di capacità logiche.

Ciao

Verdemela

unread,
Oct 5, 1999, 3:00:00 AM10/5/99
to

> Secondo me lo è
è se anche lo fosse? sarebbe meno bravo? sarebbe meno inteligente? io la
musica la ascolto per quella che è senza interrogarmi sulla vita privata di
chi la fa... in realtà Battiato potrebbe essere omosessuale, scapolone,
segaiolo,...
ma per me non cambierebbe niente... è un pò come il vecchio post se lui sia
di destra o di sinistra...
a me non interessa, non di più del sapere se stamane a colazione ha bevuto
il thé o il caffé....

Verdemela

Psykô

unread,
Oct 5, 1999, 3:00:00 AM10/5/99
to
Mi sono espresso chiaramente male....
Allora Verdemela dice giustamente che anche se lo fosse sarebbe lo stesso
quello che è.
Io dico solamente che nelle sue canzoni lui ci racconta la sua vita, almeno
in parte, dato che non è bastato neanche un libro per farlo (non è vero
Piccinno?). Se fosse omosessuale l'avrebbe scritto sicuramente nelle sue
canzoni, ce l'avrebbe fatto capire, invece niente...
Mi riferivo ad ENERGIA, IL MITO DELL' AMORE, SECONDO IMBRUNIRE, E TI VENGO A
CERCARE per il fatto che i testi, sì d'amore, non potrebbero essere
ambigui.... mi spiego meglio, ecco il testo:

-Ho avuto molte donne in vita mia
-e in ogni camera ho lasciato qualche mia energia
-quanti figli dell'amore ho sprecato io
-racchiusi in quattro mura, ormai saranno
-spazzatura.
-Se un figlio si accorgesse che per caso
-è nato fra migliaia di occasioni
-capireppe tutti i sogni che la vita dà
-con gioia ne vivrebbe tutte quante le illusioni.
-Quante lacrime ho strappato senza mai piangerci su
-quante angosce ho provocato per godere un po' di più
-quante frasi false ho detto quante strane verità
-per fare sul mio metro questa personalità.

Io non ho difficoltà ad accettare il fatto se fosse GAY o meno, dico solo
che non lo è ma non perché non lo voglio, perché non abbiamo delle prove,
anzi ne abbiamo altre che ne dimostrano il contrario.
Scusami se ti ho AGGREDITO in questo modo comunque....

Shackleton

unread,
Oct 5, 1999, 3:00:00 AM10/5/99
to

Ma non sara' che sono affari suoi?


" E poi di LUI si innamoro' perdutamente
il suo impresario, e dei balletti russi...
E poi di LUI si innamoro' perdutamente
il suo impresario, e dei balletti russi... "

( da "Prospettiva Nevski", 1980 )


"(...) Devo dire, pero', che in generale sono contrario a questo
genere di radicalismo sessuale. I travestiti mi fanno un certo effetto,
fisicamente. Alcuni rapporti omosessuali mi sembrano piu' naturali.
Alcuni sono perfetti, meglio dei rapporti eterosessuali. Altri sono
tremendi, caricature del Matrimonio (...) Le cose innaturali mi fanno
star male. Mi disturba la non accettazione del proprio Karma. Credo di
essere molto LIBERO da una parte, ma molto CONSERVATORE dall' altra".

( da "Tecnica mista su Tappeto", EDT 1992 )

Saluti,

---
shack...@tin.it
Franco BATTIATO Tribute
http://space.tin.it/musica/smemoli

Psykô

unread,
Oct 5, 1999, 3:00:00 AM10/5/99
to
>
> " E poi di LUI si innamoro' perdutamente
> il suo impresario, e dei balletti russi...
> E poi di LUI si innamoro' perdutamente
> il suo impresario, e dei balletti russi... "
>
> ( da "Prospettiva Nevski", 1980 )
>

"Si, di lui si innamoro perdutamente il suo impresario, e dei balletti
russi."
Scusate la mia ignoranza ma non si riferisce ad IGOR STRANWISKJ ?

Ponka

unread,
Oct 5, 1999, 3:00:00 AM10/5/99
to

tideo <ti...@tin.it> wrote in message 01bf0e9b$f0891a60$eb09d8d4@default...
>
> Secondo me lo è

Anch'io penso che FB sia omo o forse bisessuale e questo credo lorende più
sensibile e capace di esprimere cose che possono essere condivise sia da
uomini che da donne. In tal senso l'omosessualità o (ripeto perchè credo sia
più l'ipotesi più interessante) o bisessualità è un valore aggiunto, una
capacità di essere al di là, azzardo al di sopra e oltre i sessi e i modi di
vedere unisessuali che restringono la capacità di espressione.
Ponka

LupoDeLupis

unread,
Oct 6, 1999, 3:00:00 AM10/6/99
to
Infatti
CMQ, che ve frega se Franco è omosessuale o meno?
Cambia la sua musica?
Anzi, la maggior parte dei grandi geni del passato era omosessuale!
Vedi Leonardo DA Vinci
Fede
Psykô <alx...@tin.it> wrote in message 7tdi5q$27n$1...@nslave1.tin.it...

Matteo Colecchia

unread,
Oct 7, 1999, 3:00:00 AM10/7/99
to
Ma vi sembrano argomenti?

Matteo Colecchia wrote:

> Po esse ma non credo.
>
> tideo wrote:
>
> > Secondo me lo è


Matteo Colecchia

unread,
Oct 7, 1999, 3:00:00 AM10/7/99
to

Shackleton

unread,
Oct 7, 1999, 3:00:00 AM10/7/99
to
Psykô <alx...@tin.it> wrote:

> >
> > " E poi di LUI si innamoro' perdutamente
> > il suo impresario, e dei balletti russi...
> > E poi di LUI si innamoro' perdutamente
> > il suo impresario, e dei balletti russi... "
> >
> > ( da "Prospettiva Nevski", 1980 )
> >
>
> "Si, di lui si innamoro perdutamente il suo impresario, e dei balletti
> russi."
> Scusate la mia ignoranza ma non si riferisce ad IGOR STRANWISKJ ?

No. Si tratta del ballerino Nizinskij, per il quale l' impresario
Djagilev impazzi' d' amore. La frase a cui ti riferisci, forse, e'
sempre in "Prospettiva Nevski", ma leggermente piu' avanti...

" Un giorno sulla Prospettiva Nevski
per caso vi incontrai... Igor Stravinskij"

Salutoni,

Pic999

unread,
Oct 7, 1999, 3:00:00 AM10/7/99
to
Come per la storia di destra e sinistra, certi schematismi li vedo
inapplicabili al Nostro. Comunque, la questione non mi appassiona molto e
Franco su queste faccende iper-personali ha sempre glissato. Rispettiamolo.

Piu' che altro, volevo precisare che l'impresario che si innamora, non si
innamora affatto di Igor Stravinsky. Si tratta, in realta', dell'amore
omosessuale
provato da Djagilev, impresario dei balletti russi, per la stella nascente
Nizinskij.
Djagilev impazzi' quando il ballerino si sposo' e, ma potrei sbagliarmi,
arrivo' a togliersi la vita. Il fatto e' ricordato nell'immancabile "Tecnica
mista su tappeto", e i personaggi sopra menzionati vengono citati
addirittura nella "Ricerca del tempo perduto" di Marcel Proust.

Questo e non altro mi sento di aggiungere alla discussione.
Alla prossima
Giuseppe Piccinno


--
Posted from smtp2.libero.it [193.70.192.52]
via Mailgate.ORG Server - http://www.mailgate.org

Marty

unread,
Oct 9, 1999, 3:00:00 AM10/9/99
to
Non capisco perchè le tue parole ( e anche di altri prima di te) lascino
trasparire un giudizio così negativo sull' omosessualita: non mi sembra
appropriato accostarla ad appellativi quali "segaiolo" o "scapolone" !
Non vedo questo "baratro" tra l'omosessualità e l'eterosessualità ; anzi
penso che raramente il confine tra le due tendenze sia chiaramente
delineato.


tideo

unread,
Oct 9, 1999, 3:00:00 AM10/9/99
to
Dipende che importanza dai alle sfumature.
In questo caso sono sfumature che fanno male.
Al di là di tutto.

Marty <mbern...@bcom.it> scritto nell'articolo
<7tndm7$mr$1...@phobos.ibnetwork.net>...

Pino

unread,
Oct 10, 1999, 3:00:00 AM10/10/99
to
Ma che fe ne frega?

tideo

unread,
Oct 11, 1999, 3:00:00 AM10/11/99
to
E a te che te ne frega se a me me ne frega?

Pino <angi...@tin.it> scritto nell'articolo
<7tqvhl$56f$1...@nslave1.tin.it>...

Psykô

unread,
Oct 11, 1999, 3:00:00 AM10/11/99
to
Stiamo andando sull'infantile.....

tideo <ti...@tin.it> wrote in message 01bf13eb$f25ebac0$db19d8d4@default...

lianag...@gmail.com

unread,
Feb 20, 2018, 10:26:12 AM2/20/18
to
Il giorno martedì 5 ottobre 1999 09:00:00 UTC+2, Psykô ha scritto:
> >
> > " E poi di LUI si innamoro' perdutamente
> > il suo impresario, e dei balletti russi...
> > E poi di LUI si innamoro' perdutamente
> > il suo impresario, e dei balletti russi... "
> >
> > ( da "Prospettiva Nevski", 1980 )
> >
>
> "Si, di lui si innamoro perdutamente il suo impresario, e dei balletti
> russi."
> Scusate la mia ignoranza ma non si riferisce ad IGOR STRANWISKJ ?No, credo si riferisse a Nijinski

santo...@gmail.com

unread,
Aug 1, 2019, 3:27:38 PM8/1/19
to
Secondo me è gay e lo trovo normalissimo che lo sia. Fa come Renato zero preferisce far vita ritirata e far pensare di essere asessuato, contento lui.

**Gabriele**

unread,
Aug 18, 2019, 1:19:54 PM8/18/19
to
santo...@gmail.com a écrit
> Secondo me è gay e lo trovo normalissimo che lo sia. Fa come Renato zero
> preferisce far vita ritirata e far pensare di essere asessuato, contento lui.

Premesso che un presunto Alzheimer legato all'età possa costringere il
maestro a condurre vita ritirata, a cosa si può ricondurre la certezza
di omosessualità? Comunque sia anche se sia stato gay, non vedo il
problema. Di omosessuali ce ne sono stati, ce ne sono e ce ne saranno
in futuro e come tali ha poco senso ghettizzarli anche con un innocuo
spirito sarcastico.
0 new messages