Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Rossella Barattolo intervistata dal Times of Malta

1,190 views
Skip to first unread message

Alberta

unread,
Oct 2, 2007, 3:10:09 AM10/2/07
to
Copio ed incollo - ringraziando www.brever.net - ed astenendomi da
ogni commento, perchè proprio non ce la faccio e non vorrei commettere
nessun reato di diffamazione (mi limito ad un flash sulla qui riferita
tempistica e fonte ispiratrice di Mille giorni di te e di me ... un
po' difficile, infatti, che la situazione di clandestinità ampiamente
descritta in quest'intervista possa andare d'accordo con un verso come
"facemmo invidia al mondo", ma non importa; su SDOS, invece, come
sapete, da sempre ero propensa ad interpretarla così come dice lei).

Ciao a tutti ...
Alberta

http://www.brever.net/cla2003/Intervista_Rossella.htm

Intervista rilasciata a Malta da Rossella Barattolo alla giornalista
Fiona Galea Debono del "Times of Malta"

N.B.: L'intervista e' stata pubblicata in inglese in un allegato del
"Times of Malta"; la traduzione in lingua Italiana e' stata curata
dalla nostra amica Josette Vella.

PRIMA PARTE
Rossella Barattolo , compagna di lunga data e manager del leggendario
cantante che fa battere i cuori Claudio Baglioni , si confessa in
un'intervista con Fiona Galea Debono sul come riesce a vivere la vita
che tutte le donne sognano di vivere. Lei rivela gli alti e i bassi
del loro rapporto, offrendo un'introspettiva del carattere di
Baglioni, ed e' la prova vivente che dietro ogni gran uomo c'è una
grande donna.
Sono bastati solamente cinque minuti di conversazione con l'espressiva
49enne Rossella ed e' gia facile capire perché il talentuoso,
"appetitoso" cantante di successo Claudio Baglioni ha scelto lei per
essere la sua donna nelle ultime due decadi quando, diciamolo pure,
lui avrebbe potuto avere tutte le donne che voleva.
Mi hanno raccontato che lei è "un generale". Ma scopro invece che è
una donna intelligente, la cui forza non sminuisce la sua femminilità,
che ha saggiamente saputo andare oltre gli "attributi"
specificatamente legati al sesso femminile, e non mi riferisco a
"sedere e seno".Questo non vuol dire che Rossella, di origini
napoletane, lasci in qualche modo a desiderare sul piano fisico; ma
anche la bellezza può appassire nell'arco del tempo ed, oltre
all'aiuto del Botox, quello che rimane è il cervello. Rossella
gesticola quasi ferocemente; le sue labbra come punte da un'ape si
fanno sporgenti con ogni parola che articola. Come un'attrice, il suo
tono cambia drasticamente , assecondando quel che dice, animando i
suoi pensieri e c'è una particolare aura d'affetto quando pronuncia il
nome di Claudio.
Quando ha conosciuto Baglioni nel 1987, non aveva la minima idea di
chi fosse (un dettaglio che probabilmente l'ha messa in una posizione
di vantaggio).
Da bambina Rossella ha vissuto negli Stati Uniti e nel Regno Unito e,
onestamente, la musica di Baglioni non era il suo genere. Oggi, in
qualche modo le cose sono cambiate e lei è il suo primo promoter, che
afferra ogni opportunità per elogiarlo, per fare da suo PR e per
appoggiare la sua causa, anche se sembra una cosa inutile.
"Oggi devo ammettere che mi ha totalmente conquistata con la sua
musica. Trovo che sia un musicista incredibile", enfatizza lei , e la
lista va oltre... Il sostegno e' forte, le fondamenta solide e le
ragioni sono tante. Dicono che gli opposti si attraggono, e il duo
Barattolo-Baglioni è la prova vivente anche di questo. Apre la
conversazione dichiarando che loro provengono da due poli opposti:
''Io sono un'estroversa estrema; mentre quando ho incontrato Claudio ,
lui era un libro chiuso; un introverso, nonostante la sua fama, quando
si trattava della sua vita privata. Questo ci ha permesso, in modo
naturale e inconscio, a costruire il nostro rapporto, ha bilanciato la
nostra diversità diventando la nostra forza". Rossella sembra aver
rotto quel guscio; o, piuttosto, penetrando nel suo mondo, sembra
essere riuscita ad assumere il ruolo di complemento.
Dieci anni dopo l'inizio della loro relazione, Baglioni le ha chiesto
di far parte del suo entourage lavorativo ed è stato lì che lei ha
veramente capito i vari aspetti della sua ''grandiosa '' carriera.
Proprio allora ha capito la persona pubblica, l'artista.
Ufficialmente, il suo ruolo è quello di seguire la vita professionale
di Baglioni - "Una conseguenza , aggiunge lei , dell'essere parte
della sua vita privata".
Infatti, normalmente gli artisti si circondano di persone che
probabilmente sono meno preparate professionalmente, ma vicine a loro,
al posto del manager orientato alla propria sua carriera; spiega lei:
"Hanno davvero bisogno di sentire quella fiducia... e, ad un certo
punto, si affidano totalmente a te... Quando ho iniziato a lavorare con
Claudio, ero scioccata del fatto che c'erano momenti quando lui si
metteva completamente nelle mie mani lasciandosi guidare da me. E' una
responsabilità enorme!"
"Ha mai sbagliato da quando si è abbandonato a lei? " "Tante volte !
Ma devo dire che ci sono segnali ed elementi indicatori. Dopo tutto,
ogni idea e progetto nasce da Claudio ... e poi lui delega".
"È stata mai responsabile d'aver consigliato un cambiamento
significativo?" Rossella temporeggia... Lei non sa se era significante
per la sua carriera , o per se stesso , ma nel terzo anno del progetto
O'Scia , quando si e' trovato ad un bivio, lui le ha chiesto cosa
avrebbero dovuto fare e lei lo ha incoraggiato ad andare avanti. Forse
era un'opportunità per questo uomo, che aveva già raggiunto il
successo e ha fatto tutto quello che un artista può fare, per dare
alla sua carriera un'altra dimensione ed una causa. La fondazione
O'Scia nasce per risvegliare le coscienze per quanto riguarda il
fenomeno dell'emigrazione. Il passo fatto da Rossella da compagna a
manager era meno complicato di quello che si aspettava. " Ero
completamente un'aliena nel mondo dello spettacolo!" Ma ha sempre
amato viaggiare ed è vissuta da turista, con la passione di riunire le
persone e organizzare eventi su larga scala.
(continua)


SECONDA PARTE
E' il giorno dopo il concerto di O'Scia al "Valletta Waterfront", poco
prima che la coppia lasciasse Malta dopo un soggiorno di una
settimana, e lei ci concede ancora un'altra storia di successo.
Rossella cerca un angolo silenzioso del Corinthia Palace Hotel ad
Attard e ordina che venga acceso il climatizzatore. Longilinea, snella
e ben dotata, lei sfoggia un abbronzatura tipica italiana , che
assieme ai suoi capelli neri ed occhi scuri ,costituisce un look
Mediterraneo.
Lei sostiene d'avere un approccio positivo verso gli altri e raramente
parte diffidando di qualcuno. Ma nel momento in cui realizza che la
sua lealtà e trasparenza non vengono ricambiate , non lo accetta:
''Tutti possiamo sbagliare , ma io mi allontano letteralmente da
persone con doppia faccia ; non posso proprio rispettarle!"
L'importanza di queste qualità e' ovviamente travasata al suo rapporto
affettivo nel modo più assoluto e questo ci fa arrivare al discorso
della fedeltà e infedeltà...
"Lei come gestisce il fatto che il suo uomo ha molti fan-e anche
donne? " "Per natura, io ho un approccio sereno col concetto della
libertà. Credo che dobbiamo essere liberi di fare ciò che vogliamo
fare, chiaramente sempre secondo i parametri del rispetto... non vorrei
mai pensare che Claudio e' stato con me per 20 anni perché doveva. Mi
piacerebbe pensare (e così è) che quest'uomo, che ha molte
opportunità, che, se per quello, potrei avere pure io, anche se in
numero più limitato (ma poi basterebbe uno per prendere un'altra via)
- sceglie di stare con me ogni giorno, nonostante il fatto che lui ha
tanta gente, bella, giovani ragazze incluse, dietro di lui, ed è più
esposto a stimoli di quanto non lo sia io"
"Allora ,dal suo punto di vista, perché ha scelto lei?" "Penso che sia
stata una combinazione fortunata... La verità è che ci siamo dati da
fare tutti e due; e certamente, abbiamo avuto i nostri momenti. 15
anni fa, ci siamo lasciati per sei mesi. E sembra di non aver
dimenticato quel distacco . Ma era precisamente quando eravamo divisi
che abbiamo capito che non potevamo stare lontani l'uno dall'altro. Ho
quel continuo entusiasmo, energia, adrenalina e positività, del quale
Claudio ha bisogno anche quando non è sul palco; ed ho trovato in lui
quell'uomo tranquillo, sereno e pieno di pace da difendere e
proteggere".
Emerge l'istinto materno e Rossella lo ammette pienamente con tutto il
cuore. E' innato in ogni donna e non dovrebbe perderlo; è la sua
forza. "Amo viziarlo ; amo viziare in generale-anche con le mie
amiche .Quando dicono che gli uomini son eterni bambini e cercano la
loro mamma nella loro donna, è una cosa bella. Dopo tutto noi siamo
nati per questo...".
...dice la donna che sfortunatamente non riesce ad avere una
gravidanza..."Mi dispiace tanto che noi due non abbiamo avuto figli
insieme," ammette lei. "Perche' non era il caso di averne in questi
ultimi 20 anni?" "No, no, non sono mai arrivati, per sfortuna. Ci
abbiamo insistito ma, ad un certo punto, ho gettato via la spugna...
altrimenti saremmo finiti in un tunnel ed avremmo vissuto la nostra
relazione soltanto per questo. Va bene , ho detto, qualcuno ha deciso
per noi, Madre Natura. Concentriamoci su quello che di straordinario
abbiamo già". La possibilità di seguire la vita di Baglioni, che la
porta via in tutto il mondo, e comunque, lei ammette che la loro vita
movimentata non è esattamente quella che conduce ai figli.
L'atteggiamento positivo che dice di possedere, dallo svolgimento di
questa intervista direi che è autentico. "Devo dire che non tutto il
male vien per nuocere... Bisogna dedicarsi ad un figlio... Claudio ed io
pensiamo , viviamo e decidiamo tutto insieme... Questo non sarebbe stato
possibile. Noi passiamo mesi interi lontani da casa...
Come donna se ho fallito in questa partita (Claudio ne ha un figlio
suo), vorrei viverla nel modo più positivo. Amo il 'ragazzino Claudio'
sempre di più perché mi da la possibilità di vivere quel ruolo...infatti
adoro viziarlo nella nostra vita privata e fare le cose esattamente
come lui vorrebbe che io le facessi, come si fa con i bambini" dice
lei senza alcun ombra di sottomissione. Anzi al contrario!!
"Ma sicuramente lui la vizia anche?... " Non esattamente ... Claudio in
realtà non ha quell'atteggiamento. No, solamente non fa parte del suo
carattere. Ma devo dire - e qui la sua voce si fa più tenera - lui è
molto attento, oggi ho la maggior responsabilità di consigliarlo, lui
segue il mio consiglio, e per me è una grande soddisfazione... ancor di
più perché quando l'ho incontrato aveva già alle spalle una grande
carriera..."
"Ma c'è un momento quando non parlate d'affari?" ''Quel che fa Claudio
lo impegna praticamente per tutto il tempo. Devi veramente far parte
della vita dell'artista per poter veramente far parte della vita dell'
uomo."
"Ma allora , portate il lavoro dappertutto?"
"No, una volta finito il progetto , stacchiamo la spina e partiamo per
un mese alle Maldive, per esempio, e pensiamo solo ai pesci ,al mare,
e ci divertiamo con i nostri amici. Non c'è nessuna paralisi mentale
del tipo."
"Si crede che lo scrittore e compositore di Questo Piccolo Grande
Amore sia un romanticone"- Lei ride forte- "Non esattamente," dice,
senza ombra di risentimento."Lui non crede sia necessario ; lo prende
per scontato".
Avendo detto che quando si sono separati dopo essere stati insieme per
otto lunghi anni -un periodo al quale lei spesso fa riferimento- "Lui
voleva che noi tornassimo insieme con un insistenza pazzesca perché
sentiva la mia mancanza come l'aria." (Suona molto più poetico in
italiano.)
"Era bello." sussurra a bassa voce così che nessuno nella stanza vuota
possa sentire, Rossella ha resistito alle sue avance non perché voleva
giocare duro, ma perché voleva prolungare questo periodo sapendo che
claudio l'avrebbe chiamata per ore e che , alla fine, le avrebbe
sussurrato parole bellissime. " Ero sempre molto felice ogni volta che
riattaccavo dicendogli che era impossibile per noi...
(continua)


TERZA PARTE
... per noi tornare insieme. Volevo solamente vedere emergere quel lato
forte, sentimentale e romantico del suo carattere."
Quindi, ha mai scritto una canzone per lei?
"Non vorrei essere presuntuosa, ma si, varie... alcune delle quali hanno
colpito nel segno perfettamente. La più popolare e' Mille Giorni Di
Te e di Me - una delle mie preferite- anche se e' noto che i fans
sostengono che è stata scritta per la sua ex-moglie. Eravamo stati
insieme per tre anni e ci stavamo allontanando per il fatto che siamo
così diversi. Così sono andata via per alcuni mesi in tempi in cui i
cellulari ancora non esistevano; una cosa meravigliosa che ti permette
realmente di vivere il pathos dell'assenza. Poi, quando ci siamo
rimessi assieme , Claudio mi ha chiesto di ascoltare una canzone. Si
chiamava Mille Giorni perché parlava dei nostri tre anni assieme."
"Nell' album Oltre, c'è ancora un'altra canzone che si chiama Signora
Delle Ore Scure, ed è la descrizione di come mi ha vissuta ; come mi
vedeva. E' una poesia di grande bellezza".
" Dovresti esserne molto orgogliosa... "
"Si, ok, e'cosi', perché penso sia la massima espressione artistica
per un cantante il dedicare una canzone a qualcuno. Ma non è
fondamentale. Alla fine della giornata , quella canzone diventa la
canzone di tutti... e la devi condividere con l'umanità. In questo tendo
ad essere un po' egoista ...
Quando ci siamo rimessi insieme dopo la nostra lunga separazione, lui
ha scritto la versione musicale di una canzone per me ed io potei
sentire in essa la felicità e l'estrema forza della nostra riunione;
non è stata mai pubblicata ... e spero che non lo sarà mai così rimarrà
qualcosa di mio, suo e mio. Baglioni non è assolutamente un artista
capriccioso come altri artisti spesso tendono ad essere. Lui e'
certamente esigente - ed è così che deve essere perché cosi' facendo
ha raggiunto le cime più alte ma non capricciose!"
"Quindi non c'è nessuna pecca in questo diamante?" - "Eh, tanti...
specialmente il fatto che è una persona poco pratica. Dovrei essere
sempre al massimo della forma; se qualcosa non va in casa, per
esempio, niente da fare! Gli manca proprio il senso della praticita'..."
Ma Rossella bilancia velocemente quella critica: "D'altro canto lui è
bravo in altre cose. Recentemente, abbiamo comprato una bella casa,
molto grande a Roma nella quale abbiamo vissuto dal 2000, e lui si è
divertito a restaurarla..."

Sembra, inoltre, che Claudio e Rossella non litighino mai. "Ma ci sono
ovviamente periodi in cui siamo meno affiatati."
Non sono sempre rose e fiori, ma quando si chiedono verso dove stanno
andando ,si accorgono che bisogna lavorarci sopra e ingranare
nuovamente la marcia.
" Credo nelle unioni delle forze. Il progetto O'Scia' che richiede
molto impegno e lavoro duro, è la massima espressione della nostra
relazione. Io curo la parte organizzativa e le relazioni politiche e
Claudio l'aspetto
artistico. E' ben riuscito perché dietro a tutto ciò ci sono due
persone che marciano insieme nella stessa direzione, senza
competizione.
"Ma lei si sente mai in ombra?"
" Io sto in ombra; io vivo nell'ombra, e dev'essere così! E' giusto
stare dietro le quinte. Sfortunatamente, molti prendono cio' come un
segno di debolezza. Ma io sono convinta che in ogni campo, che sia
politico o di affari, sono quelli che stanno in ombra che reggono lo
spettacolo. Persone che hanno un equilibrio personale e sono ben
consapevoli del 'valore aggiunto', non hanno bisogno di dichiararlo.
Quando le cose vanno bene, è là che sta la soddisfazione."
Considerando tutto ciò , ci può sembrare sorprendente come i due non
sono mai convolati a nozze, nonostante vivono insieme dal 1994.
"Claudio era già stato sposato ed ha un figlio adulto." Spiega lei,
balbettando per la prima volta. "In questi anni ha avuto alcuni
problemi ... anche se quando l'ho conosciuto, il suo matrimonio era già
finito, diciamo che il momento che lui si è separato fisicamente dalla
sua ex-moglie ed è diventato di dominio pubblico il fatto che lui
stava ricominciando da capo , lei ha (qui Rossella si ferma a cercare
la parola giusta) avuto forti retro-pensieri ... che suppongo siano
naturali. ( si giustifica , attenta a non pestare i piedi a nessuno)
Loro si sono conosciuti da ragazzi e lei era cresciuta assieme alla
popolarità di Claudio , così quando l'ex-moglie ha capito che tutto
questo le sarebbe venuto a mancare ... non so ... abbiamo avuto delle
difficoltà. Saro' la persona più felice del mondo quando sposerò
Claudio perché credo nell'unione matrimoliale; vengo da una famiglia
tipica e mi piacerebbe fare le cose nel modo giusto, secondo i miei
principi. Dal punto di vista reale, comunque , non cambierebbe
assolutamente niente!"
Ma matrimonio o no la loro marcia continua. Ed il prossimo passo sarà
il quinto concerto O' Scia a Lampedusa, seguito dai concerti negli
Stati Uniti , poi rilassamento totale ... dopo Baglioni iniziera' a
lavorare al suo prossimo nuovo album.
" Spero che il nuovo album abbia un gran successo. Ma mi piacerebbe
anche pensare che Claudio possa riuscire a raggiungere il giusto grado
di serenità e soddisfazione nella carriera che è duro avere per un
uomo che ha già avuto tanto. Quando si avvicina ad una nuova sfida,
ha momenti di grande debolezza. E' sempre un altro esame. La mia
missione è quella di convincere Claudio che , anche se un nuovo album
vende qualche copia in meno rispetto alle aspettative, non è la fine
del mondo; spero affronti questa eventualita' con la serenità di un
uomo consapevole della sua posizione. Deve rendersi conto che ce l'ha
già fatta!"
Fiona Galea Debono

FINE
Pubblicazione a cura di Vera Mercurio & Vittorio Bresciani per www.brever.net
- A.2007

ale

unread,
Oct 2, 2007, 4:01:09 AM10/2/07
to

"Alberta" <albe...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:1191309009.5...@57g2000hsv.googlegroups.com...

>Copio ed incollo - ringraziando www.brever.net -

GRAZIE!
Intervista interessantissima!! :o)
Evidentemente, bisogna andare a Malta, per trovare una giornalista che
faccia la giornalista...

>ed astenendomi da
>ogni commento, perchè proprio non ce la faccio e non vorrei commettere
>nessun reato di diffamazione

Addirittura? :o))
Cmq... trovo davvero l'intervista... illuminante in diversi passaggi, e
ritrovo, nelle parole di Rossella, alcuni dei cambiamenti di Claudio degli
ultimi 15/20 anni. Cambiamenti "positivi", intendo! :o)
E, in ogni caso, questa intervista spazza via un bel pò di luoghi comuni, a
mio avviso. Se, come faccio io, la si prende sul serio, ovviamente... :o))

>(mi limito ad un flash sulla qui riferita
>tempistica e fonte ispiratrice di Mille giorni di te e di me ... un
>po' difficile, infatti, che la situazione di clandestinità ampiamente
>descritta in quest'intervista possa andare d'accordo con un verso come
>"facemmo invidia al mondo",

Vero. Tuttavia, mi sono sempre chiesto il perché dei "mille giorni"... Ok,
mille può essere un numero simbolico... certo... in effetti, alla fine,
avevo accettato quest'ipotesi. Ma Rossella cambia le carte in tavola.. i
mille giorni, sono proprio MILLE giorni... LOL, molto spassosissimissimo!!!
:o))
Ciao.
Ale


Rimmel

unread,
Oct 2, 2007, 7:46:00 AM10/2/07
to

"ale" <Luciano...@rubentus.it> ha scritto nel messaggio
news:bVmMi.15645$5f3....@tornado.fastwebnet.it...
>

> Addirittura? :o))
> Cmq... trovo davvero l'intervista... illuminante in diversi passaggi

Io non la leggo....cioè la leggerò con calma.
Credo che auto dedicarsi una canzone sia una delle cose più squallide che ho
mai visto fare
Non ho parole.


, e


>>tempistica e fonte ispiratrice di Mille giorni di te e di me ... un
>>po' difficile, infatti, che la situazione di clandestinità ampiamente
>>descritta in quest'intervista possa andare d'accordo con un verso come
>>"facemmo invidia al mondo",

Seee come no....fa proprio invidia al mondo...ma per favore!!!!!!


>
> Vero. Tuttavia, mi sono sempre chiesto il perché dei "mille giorni"... Ok,
> mille può essere un numero simbolico...

E invece, secondo te, mille giorni sono proprio 3 anni come dice lei???


certo... in effetti, alla fine,
> avevo accettato quest'ipotesi. Ma Rossella cambia le carte in tavola.. i
> mille giorni, sono proprio MILLE giorni... LOL, molto
> spassosissimissimo!!!

E poi io rimango convinta che mille giorni di te e di me voglia dire "mille
giorni separati"
"mai più noi due, soltanto io e te
ma senza noi"


Senza parlare del contesto di Oltre

Ma mi faccia il piacere....

Alberta

unread,
Oct 2, 2007, 8:05:00 AM10/2/07
to
Il 02 Ott 2007, 13:46, "Rimmel" <rim...@NOSPAMtin.it> ha scritto:

> certo... in effetti, alla fine,
> > avevo accettato quest'ipotesi. Ma Rossella cambia le carte in tavola.. i
> > mille giorni, sono proprio MILLE giorni... LOL, molto
> > spassosissimissimo!!!

Caro Ale, cerca di non limitarti all'ilarità irrefrenabile che ti prende
ogni qual volta ti sembra di poter cogliere in fallo chi si dedichi a quelle
che tu definisci "litanie" ... e concentrati invece su cose più oggettive,
come i versi "chi/ci sarà dopo di te/ si prenderà il tuo armadio/e quel
disordine/che tu/hai lasciato nei miei fogli ...".
Che armadio e che disordine sarebbe stato mai, nel 1990, se - ipsa dixit -
"conviviamo solo dal 1994"?!
Altra piccola notazione cronologica: si lasciarono temporaneamente - ipsa
dixit - "quindici anni fa" ... ma nel 1992 Oltre era già uscito da due anni,
ivi inclusa Mille giorni.

Ciao ciao
Alberta

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

ale

unread,
Oct 2, 2007, 8:05:15 AM10/2/07
to

"Rimmel" <rim...@NOSPAMtin.it> ha scritto nel messaggio
news:s9qMi.15995$5f3....@tornado.fastwebnet.it...

> Credo che auto dedicarsi una canzone sia una delle cose più squallide che
> ho mai visto fare
> Non ho parole.

> E invece, secondo te, mille giorni sono proprio 3 anni come dice lei???

> Ma mi faccia il piacere....


LOL!
Stavo appunto aspettando, e mi dicevo: quanto ci mette, Giadina...?
:o))
Ciao.
Ale


Alberta

unread,
Oct 2, 2007, 8:21:25 AM10/2/07
to
Il 02 Ott 2007, 14:05, albe...@yahoo.it (Alberta) ha scritto:

> Caro Ale, cerca di non limitarti all'ilarità irrefrenabile che ti prende
> ogni qual volta ti sembra di poter cogliere in fallo chi si dedichi a
quelle
> che tu definisci "litanie" ... e concentrati invece su cose più oggettive,
> come i versi "chi/ci sarà dopo di te/ si prenderà il tuo armadio/e quel
> disordine/che tu/hai lasciato nei miei fogli ...".
> Che armadio e che disordine sarebbe stato mai, nel 1990, se - ipsa dixit -
> "conviviamo solo dal 1994"?!
> Altra piccola notazione cronologica: si lasciarono temporaneamente - ipsa
> dixit - "quindici anni fa" ... ma nel 1992 Oltre era già uscito da due
anni,
> ivi inclusa Mille giorni.
>
> Ciao ciao
> Alberta

> --------------------------------

Ah, se interessa, poi, la versione dei fatti offerta da Claudio più di
recente su questa canzone (durante un'intervista televisiva fattagli da
Mollica nel luglio 2004, poi ripresa anche in un'intervista a Radio Capital
) è tutt'altra ancora, ossia che ... lui la compose ancora nel 1985 (!) e
che la casa discografica gliela bocciò perchè ritenuta troppo melensa ...

Insomma ... tot capita tot sententiae, peggio di "Rashomon" ... si
mettessero una buona volta d'accordo, questi due! Non sarebbero capaci di
fornire l'uno un alibi all'altra e viceversa, se venissero interrogati da un
giudice o dalla polizia, LOL ;-))))))
Ciao a tutti:-)

Lois

unread,
Oct 2, 2007, 8:41:17 AM10/2/07
to
Rimmel ha scritto:

> Io non la leggo....cioè la leggerò con calma.
> Credo che auto dedicarsi una canzone sia una delle cose più squallide che ho
> mai visto fare
> Non ho parole.

Con tutto il rispetto per chi ha opinioni diverse, vorrei far presente
un paio di cose...
Noi non siamo Baglioni, ne' la Barattolo, nè la Massari, quindi non
possiamo arrogarci il diritto di dire "la tal canzone è stata scritta
per la tal persona", possiamo fare delle ipotesi, ma nulla di concreto;
ergo parlare di "diffamazione" mi pare un tantinello esagerato.
Poi, vi pare che la tipa in questione sia così stupida da dire una cosa
del genere in un'intervista, sapendo di poter essere smentita in due
secondi, qualora abbia detto una scemenza? A che pro mentire così
spudoratamente?
Dulcis in fundo, la smentita non mi pare sia arrivata...
Detto questo, l'intervista mi pare ben condotta, e anche le sue risposte
non sono parole dette a vanvera, il che dimostra, almeno per me, che la
Barattolo non sia poi così priva di cervello come molti credono.
Quanto alle canzoni, "Signora delle ore scure" è da sempre una delle mie
preferite, inizio quindi a trovare una sorta di mia coerenza interna -
mai fatto mistero di provare una spiccata simpatia per lei - mentre "i
nostri tre mesi e dieci giorni (all'incirca) insieme" (SIC!) non mi ha
mai entusiasmato un granchè; bella canzone, musicalmente parlando, testo
sentito, però, almeno a me, non dice molto di più.
Detto questo, vad a farmi un bel caffè :)
Bacio
Lois

Vaghestelle

unread,
Oct 2, 2007, 9:42:26 AM10/2/07
to
Lois wrote:
> Noi non siamo Baglioni, ne' la Barattolo, nè la Massari, quindi non
> possiamo arrogarci il diritto di dire "la tal canzone è stata scritta
> per la tal persona", possiamo fare delle ipotesi, ma nulla di concreto;

d'accordissimo.

volevo solo dire un paio di cose.
1000 giorni sono poco meno di 3 anni e, certo, possono essere un numero
simbolico ma anche no (io inizialmente pensavo, come ale, che lo fossero, e
poi mi ero convinta che non lo erano)

Claudio ha piu' volte dichiarato di averla scritta prima del 1985 ma io non
credo proprio che quella che è finita in Oltre fosse identica a quella
precedente. Se vogliamo anche QPGA l'aveva scritta nel 1969, pero' Ci fosse
lei era un tantinello diversa.
Sono tanti gli esempi di musiche scritte in precedenza che poi sono state
riutilizzate successivamente con testi in tutto o in parte diversi.
Ci metto la mano sul fuoco (Per chiunque sia stata scritta la canzone) che
sul testo ci sono stati dei cambiamenti sostanziali.

Comunque gia' anni fa altre clabber che conoscevo, spettegolando, mi avevano
detto che loro sapevano (non so da chi, pero'!) che mille giorni fosse
stata scritta per rossella e che, sempre spettegolando, pare che i loro
primi anni siano stati un po' tormentati (e si capisce anche perchè!) e
quindi e' probabile che abbiano avuto piu' di un momento di separazione
temporanea.

E poi lei dice "Eravamo stati
insieme per tre anni" quindi risposta temporalmente l'evento all'89-'90.
Secondo me non si puo' dire che abbia commesso degli errori cronologici.

E poi concordo con lois quando dice che


> Poi, vi pare che la tipa in questione sia così stupida da dire una cosa
> del genere in un'intervista, sapendo di poter essere smentita in due
> secondi, qualora abbia detto una scemenza? A che pro mentire così
> spudoratamente?

> Detto questo, l'intervista mi pare ben condotta, e anche le sue risposte


> non sono parole dette a vanvera, il che dimostra, almeno per me, che la
> Barattolo non sia poi così priva di cervello come molti credono.

su questo riquoto.
Dell'intervista mi e' dispiaciuto solo un po' che abbia esplicitato le
dediche di queste due canzoni, in fondo era bello che ognuno potesse
pensare quello che voleva (pero' signora delle ore scure me l'immaginavo!!)
anche se immagino che forse si sia voluta cavare qualche sassolino dalla
scarpa.

E -posso dire una cosa?- secondo me tanti dei particolari piu' "privati" che
ha raccontato (che si erano lasciati e claudio la tartassava per tornare
insieme, ad esempio) si potevano capire benissimo dalle sue canzoni (Io
sono qui e Reginella in primis)

ciao!
Madda

--
E va'
più veloce di un'idea
più alto della libertà
più forte di un urlo di marea
va' sempre dove la tua luce va

Vaghestelle

unread,
Oct 2, 2007, 9:48:36 AM10/2/07
to
Alberta wrote:

> e concentrati invece su cose più oggettive,
> come i versi "chi/ci sarà dopo di te/ si prenderà il tuo armadio/e quel
> disordine/che tu/hai lasciato nei miei fogli ...".
> Che armadio e che disordine sarebbe stato mai, nel 1990, se - ipsa dixit -
> "conviviamo solo dal 1994"?!

vabbe'... non potrebbe essere una cosa simbolica? e poi magari avranno pure
passato qualche fine settimana insieme!magari avra' pure avuto un paio di
cassetti a casa di lui.
Voglio dire che io non prenderei alla lettera tutto cio' che scrive claudio,
altrimenti anche in titoli di coda "figli miei" sembrerebbe avere piu'
figli.

e poi francamente "io mi nascosi in te poi ti ho nascosto". penso che in
quegli anni lei se ne sia stata parecchio nascosta.
insomma, come vedi leggendo il testo ognuno ci vede quello che ci vuole
vedere, per cui non utilizzerei le canzoni per fare una biografia precisa
al dettaglio. Possiamo solo fare supposizioni e penso che ognuno di noi le
faccia diverse da tutti gli altri!
percio'... amen. Se e' vero quello che ha detto per noi alla fine cambia
poco, se non e' vero se la vedra' lei con claudio o con paola o con chi sa
come sono andate veramente le cose!

Vaghestelle

unread,
Oct 2, 2007, 10:00:16 AM10/2/07
to
Rimmel wrote:

> Senza parlare del contesto di Oltre
>
>

si', ma secondo me le figure ispiratrici di Oltre non sono la stessa donna
per tutte le canzoni, e lo penserei anche se non conoscessi niente della
vita privata di claudio.
Per esempio signora delle ore scure l'avrei comunque messa a se' stante. Io
metterei da parte anche Navigando, mentre metterei insieme, ad esempio, La
piana dei cavalli bradi e Domani mai. Quelle secondo me sono lo stesso
addio.
Mille giorni è un po' un jolly. Mille giorni è sicuramente molto sentita e
parla di un legame sicuramente fortissimo, ma se questo si sia sviluppato
in 3 anni o in 15 secondo me non lo si puo' capire dalla canzone.

Devo essere sincera: inizialmente l'avrei messa insieme a Domani mai e alla
piana, ma quando voci di corridoio mi hanno fatto venire il dubbio io non
mi sono sentita di dire "no, è impossibile", perché secondo me è un testo
che può essere interpretato in entrambi i modi.
Che questa sia l'ennesima dimostrazione del cerchiobottismo di Claudiuccio
nostro? ;þ

sul fatto che poi i mille giorni di te e di me fossero i giorni
separati...be', avrebbe dovuto cambiare il titolo! "di te e di me", i
nostri 1000 giorni... io penso che siano proprio i giorni insieme!

ale

unread,
Oct 2, 2007, 10:32:36 AM10/2/07
to

"Alberta" <albe...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:213Z175Z2Z50Y1...@usenet.libero.it...

> Il 02 Ott 2007, 13:46, "Rimmel" <rim...@NOSPAMtin.it> ha scritto:
>
>> certo... in effetti, alla fine,
>> > avevo accettato quest'ipotesi. Ma Rossella cambia le carte in tavola..
>> > i
>> > mille giorni, sono proprio MILLE giorni... LOL, molto
>> > spassosissimissimo!!!
>
> Caro Ale, cerca di non limitarti all'ilarità irrefrenabile che ti prende
> ogni qual volta ti sembra di poter cogliere in fallo chi si dedichi a
> quelle
> che tu definisci "litanie" ...

Ma nientaffatto!
Stavolta, l'ilarità era autoironica, ossia indirizzata a me, e a chi, come
me (ad esempio, Giada) ha, nelgi anni, dedicato tempo ad interpretare in una
certa "direzione" determinate canzoni! :o)
Non farti venire la sindrome da accerchiamento, Albè... :o))) Che c'entrano,
qui, le litanie?!?

> e concentrati invece su cose più oggettive,
> come i versi "chi/ci sarà dopo di te/ si prenderà il tuo armadio/e quel
> disordine/che tu/hai lasciato nei miei fogli ...".
> Che armadio e che disordine sarebbe stato mai, nel 1990, se - ipsa dixit -
> "conviviamo solo dal 1994"?!

Ossantapace!
**IO** ho sempre interpretato 1000 gg. come dedicata a Paola!
Sempre! E non solo: l'ho sempre collegata ad un discorso ben preciso ed
articolato, non come un capitolo a sé!
Ora, se Rossella dice quello che dice, credo lo si debba tenere in
considerazione. O basta scrivere: "Ma che dice, quella"?
Mi pare un pò riduttivo...

> Altra piccola notazione cronologica: si lasciarono temporaneamente - ipsa
> dixit - "quindici anni fa" ... ma nel 1992 Oltre era già uscito da due
> anni,
> ivi inclusa Mille giorni.

Questa notazione è sbagliata.
Si lasciarono al tempo di ISQ, come sanno tutti (un pò meno di quindici anni
fa, dunque). Ma Rossella parla anche di un "allontanamento" precedente, che,
addirittura, avrebbe preceduto il momento in cui il loro stare insieme
divenne di dominio pubblico.
Per questo, dico che si tratta di una intervista quantomeno interessante.
Dice molte cose nuove, e inaspettate. Vano, quantomeno, valutate. No?
Ciao.
Ale


ale

unread,
Oct 2, 2007, 10:39:52 AM10/2/07
to

"Vaghestelle" <ciel...@accidentiallospam.it> ha scritto nel messaggio
news:m%rMi.90$UP...@nntpserver.swip.net...


> e poi francamente "io mi nascosi in te poi ti ho nascosto". penso che in
> quegli anni lei se ne sia stata parecchio nascosta.

Brava!
Questa frase ha sempre colpito molto anche me...
Ciao.
Ale


ale

unread,
Oct 2, 2007, 10:42:26 AM10/2/07
to

"Lois" <lo...@boh.com> ha scritto nel messaggio
news:U%qMi.81$UP...@nntpserver.swip.net...


> Noi non siamo Baglioni, ne' la Barattolo, nè la Massari, quindi non
> possiamo arrogarci il diritto di dire "la tal canzone è stata scritta per
> la tal persona", possiamo fare delle ipotesi, ma nulla di concreto; ergo
> parlare di "diffamazione" mi pare un tantinello esagerato.

veramente, Alberta diceva che avrebbe rischiato LEI una querela, se avesse
scritto quello che pensava. Non che la rischiava Rossella... :o)

> "i nostri tre mesi e dieci giorni (all'incirca) insieme" (SIC!)

Ehmmm... bocciata, in matematica! :o)
Ciao.
Ale


Ivan

unread,
Oct 2, 2007, 11:54:09 AM10/2/07
to

Vaghestelle <ciel...@accidentiallospam.it> wrote in message

> si', ma secondo me le figure ispiratrici di Oltre non sono la stessa donna
> per tutte le canzoni

Sì... anche secondo me. Poi, attraverso la "finzione scenica", diventa una
sola donna, questo personaggio da cui va via che, più tardi, chiamerà
Domani.

Ciao
:O)
Ivan


Ivan

unread,
Oct 2, 2007, 11:54:08 AM10/2/07
to

Lois <lo...@boh.com> wrote in message

> mentre "i
> nostri tre mesi e dieci giorni (all'incirca) insieme"

..fanno 102 giorni!


Ivan

unread,
Oct 2, 2007, 11:54:10 AM10/2/07
to

Alberta <albe...@yahoo.it> wrote in message

> Insomma ... tot capita tot sententiae, peggio di "Rashomon" ... si
> mettessero una buona volta d'accordo, questi due! Non sarebbero capaci di
> fornire l'uno un alibi all'altra e viceversa, se venissero interrogati da
un
> giudice o dalla polizia, LOL ;-))))))

ROTFL!!!
Grande Alberta!!!

Ciao
:O)
Ivan


Ivan

unread,
Oct 2, 2007, 11:59:44 AM10/2/07
to

Vaghestelle <ciel...@accidentiallospam.it> wrote in message

> Dell'intervista mi e' dispiaciuto solo un po' che abbia esplicitato le


> dediche di queste due canzoni

A me č dispiaciuto che ha dato in pasto alla stampa (e al pubblico) tanti
elementi della loro vita intima e privata.

Ivan

Ivan

unread,
Oct 2, 2007, 12:01:46 PM10/2/07
to

ale <Luciano...@rubentus.it> wrote in message

> Ossantapace!
> **IO** ho sempre interpretato 1000 gg. come dedicata a Paola!

Anche io.
Perchč, come ascoltatore, mi arriva l'eco, la sensazione, la suggestione di
un addio (perchč il tempo eternasse quell'amore) ad una storia lunga,
importante, pubblica.

> Questa notazione č sbagliata.
> Si lasciarono al tempo di ISQ, come sanno tutti (un pň meno di quindici
anni
> fa, dunque).

Si lasciarono all'inizio del 1994. Lo disse stesso Claudio a "Sette":

"D. E' tornato ad una condizione da single?
R. Ahimč sě. Con Rossella (Barattolo, la donna per cui il cantautore aveva
troncato il matrimonio, lungo 16 anni, con Paola Massari, madre di suo
figlio Giovanni, 12 anni, ndr) dopo 5 anni č finita."

Ciao
:O)
Ivan

ale

unread,
Oct 2, 2007, 12:38:17 PM10/2/07
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:KXtMi.127050$%k.27...@twister2.libero.it...

>
> ale <Luciano...@rubentus.it> wrote in message
>
>> Ossantapace!
>> **IO** ho sempre interpretato 1000 gg. come dedicata a Paola!
>
> Anche io.
> Perchč, come ascoltatore, mi arriva l'eco, la sensazione, la suggestione
> di
> un addio (perchč il tempo eternasse quell'amore) ad una storia lunga,
> importante, pubblica.

Infatti.
Mi sa che la riprenderemo, 'sta canzone! :o)


> Si lasciarono all'inizio del 1994. Lo disse stesso Claudio a "Sette":

Exact.
Puntualissimo, come sempre. :o)
Ciao.
Ale


ale

unread,
Oct 2, 2007, 12:49:53 PM10/2/07
to

"Alberta" <albe...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:213Z175Z2Z50Y1...@usenet.libero.it...


> Ah, se interessa, poi, la versione dei fatti offerta da Claudio

> che ... lui la compose ancora nel 1985 (!) e
> che la casa discografica gliela bocciò perchè ritenuta troppo melensa ...

E, questa, mi pare una panzana.
Nel 1985, Claudio vrebbe potuto pubblicare qualsiasi cosa. Era, di gran
lunga, l'italiano che vendeva di più... ci mancava solo che la casa
discografica gli bocciasse una canzone perché troppo melensa! :o)
E', però, possibile che sia vero quello che scrive, se non sbaglio, Madda...
ossia che la versione originale, davvero scritta tempo prima, fosse diversa
da quella finale.
Così come, a mio avviso, è possibilissimo che Claudio abbia fatto ascoltare
la canzone a Rossella, in anteprima, "dedicandogliela".
Dopotutto, se lei racocnta questo episodio, mica possiamo pensar eche lo
abbia "inventato" di sana pianta?
Io non lo penso. Non vedo perché avrebbe dovuto farlo, oltretutto.
Resta da vedere se si è trattato di una... "furbata" di Claudio... :o)))
Ciao.
Ale


> si
> mettessero una buona volta d'accordo, questi due! Non sarebbero capaci di
> fornire l'uno un alibi all'altra e viceversa, se venissero interrogati da
> un
> giudice o dalla polizia, LOL ;-))))))

LOL!!
Ciao.
Ale


Alberta

unread,
Oct 2, 2007, 12:58:45 PM10/2/07
to

Ivan ha scritto:

> Vaghestelle <ciel...@accidentiallospam.it> wrote in message
>
> > Dell'intervista mi e' dispiaciuto solo un po' che abbia esplicitato le
> > dediche di queste due canzoni
>

> A me è dispiaciuto che ha dato in pasto alla stampa (e al pubblico) tanti


> elementi della loro vita intima e privata.
>
> Ivan

BRAVO IVAN !!!!!!!!!

Era SOLO per questo motivo che avevo inizialmente postato questa
intervista, ed è solo per questo motivo che il leggerla mi ha dato un
enorme fastidio: perchè la coppia della quale parla la signora, per
tanti e tanti anni, aveva scelto la via (molto signorile e IMO
condivisibile appieno) del riserbo più totale, forse anche dovuta al
fatto che in quel 1987 quei due avevano un bambino di soli 5 anni. Di
sicuro entrambi all'epoca volevano ancora (a prescindere di cosa poi
stesse realmente succedendo fra loro due ... o fra loro tre) apparire
in pubblico come una famiglia ancora unita, come dimostrano varie
interviste a Claudio di quell'anno.

Di tutto il resto, sinceramente (compresa l'individuazione di chi
siano le effettive destinatarie di Mille giorni e SDOS, due brani che
a me piacciono immensamente - e continueranno a piacermi immensamente
- solo ed esclusivamente perchè sono due canzoni splendide tout court
e non certo in ragione dell'identità del soggetto cui sono dedicate/a
cui sono ispirate; quando mio padre mi regalò Oltre nel novembre 1990
manco sapevo che Claudio e Paola fossero in crisi, figuratevi, ma le
amai subito) non mi importa un bel nulla.

Mi sono, sul punto, messa a replicare ad Ale solo per evidenziare la
totale molteplicità di affermazioni diverse, modello "Rashomon" di
Kurosawa appunto, offerte al riguardo negli anni anche dallo stesso
Claudio, e dunque per concluderne che:

a) le interpretazioni di ciascun brano rimangono tutte attendibili;
ognuno continuerà a scegliere la sua; questo del resto è il bello
dell'arte, sia essa letteratura, poesia, arte figurativa astratta,
canzonetta o canzone d'autore;

b) coloro che hanno reso dichiarazioni sulla loro storia PRIVATA, fra
i tre protagonisti di questa vicenda (che IMO doveva restare PRIVATA,
per rispetto a se stessi ed al quarto protagonista di essa, e che
privata lo sarebbe ancora se non fosse stato per loro) hanno comunque
fornito versioni dei fatti talmente contrastanti fra loro, finora,
che, in un ipotetico giudizio, finirebbero con l'elidersi a
vicenda ...;-)
Ultimo mio post su un argomento che mi dà una discreta nausea.
Ciao a tutti
Alberta

Alberta

unread,
Oct 2, 2007, 1:05:01 PM10/2/07
to

Alberta ha scritto:

>a prescindere di cosa poi = a prescindere da cosa poi

Ciao
Alberta

Alberta

unread,
Oct 2, 2007, 1:11:40 PM10/2/07
to

ale ha scritto:

> veramente, Alberta diceva che avrebbe rischiato LEI una querela, se avesse
> scritto quello che pensava. Non che la rischiava Rossella... :o)

Grazie. E' ovviamente come dici tu, Ale. Pensavo si capisse,
francamente mi sembrava chiaro.

> Ciao.
> Ale

Ciao
Alberta

Vaghestelle

unread,
Oct 2, 2007, 2:07:23 PM10/2/07
to
Ivan wrote:
>> Dell'intervista mi e' dispiaciuto solo un po' che abbia esplicitato le
>> dediche di queste due canzoni
>
> A me è dispiaciuto che ha dato in pasto alla stampa (e al pubblico) tanti

> elementi della loro vita intima e privata.

questo mi è rimasto nella tastiera! Il problema è che sono curiosa e non mi
dispiace spettegolare (benevolmente). Per cui "la pancia" è soddisfatta,
anche perché emerge una bella relazione, mentre "la testa" è dispiaciuta e
delusa per lo spaparanzamento dei fatti loro.
Dovrò dire alla mia pancia di starsene zitta ;)

cix

unread,
Oct 2, 2007, 2:38:03 PM10/2/07
to
ale ha scritto:

Npn ho ancora letto l'intervista quindi non la commento ancora, aspetto
di avere più tempo perchè mi pare cosa succosissima...

Però:


O basta scrivere: "Ma che dice, quella"?
> Mi pare un pò riduttivo...

Eh, se quella è Rossella Barattolo ovvero la 45enne da una vita, quella
che fa da markettingeccetera a cB, quella che accusa GLI ALTRI di essere
delle macchine da soldi e che dice di interessarsi al destino dei
derelitti allora non è così riduttivo dire solo "che sta dicendo
quella", mi pare perfino di sopravvalutarla dicendolo...


>
>> Altra piccola notazione cronologica: si lasciarono temporaneamente - ipsa
>> dixit - "quindici anni fa" ... ma nel 1992 Oltre era già uscito da due
>> anni,
>> ivi inclusa Mille giorni.
>
> Questa notazione è sbagliata.

Vedi che anche tu dici "che sta dicendo quella"? lo ha detto lei che si
sono lasciati in quegli anni. Così almeno deduco dalla "ipsa dixit" di
ALberta.

> Si lasciarono al tempo di ISQ, come sanno tutti (un pò meno di quindici anni
> fa, dunque). Ma Rossella parla anche di un "allontanamento" precedente, che,
> addirittura, avrebbe preceduto il momento in cui il loro stare insieme
> divenne di dominio pubblico.
> Per questo, dico che si tratta di una intervista quantomeno interessante.
> Dice molte cose nuove, e inaspettate. Vano, quantomeno, valutate. No?

Ale, se ti dico quello che penso parte una denuncia penale direttissima
e io non ne ho voglia :))))))

Bacix :)

cix

unread,
Oct 2, 2007, 2:42:52 PM10/2/07
to
Ivan ha scritto:

> Vaghestelle <ciel...@accidentiallospam.it> wrote in message
>
>> Dell'intervista mi e' dispiaciuto solo un po' che abbia esplicitato le
>> dediche di queste due canzoni
>
> A me è dispiaciuto che ha dato in pasto alla stampa (e al pubblico) tanti

> elementi della loro vita intima e privata.

Ad una pettegolissima come me no, però (e così rispondo anche a Madda e
a Lois, con lo squallore che mi distingue) l'Intervista l'ha rilasciata
a Malta e non in italia, ad uno dei suoi amichetti giornalai che le
danno della moglie per tenersela buona.
Per anto riguarda la smentita, chi potrebbe smentirla non lo farebbe
mai, troppa classe separa le due parti interessate...
E CLaudio per me oramai è fuori gioco...

Bacix :)

cix

unread,
Oct 2, 2007, 2:46:22 PM10/2/07
to
Alberta ha scritto:

> Ivan ha scritto:
>
>> Vaghestelle <ciel...@accidentiallospam.it> wrote in message
>>
>>> Dell'intervista mi e' dispiaciuto solo un po' che abbia esplicitato le
>>> dediche di queste due canzoni
>> A me è dispiaciuto che ha dato in pasto alla stampa (e al pubblico) tanti
>> elementi della loro vita intima e privata.
>>
>> Ivan
>
> BRAVO IVAN !!!!!!!!!
>
> Era SOLO per questo motivo che avevo inizialmente postato questa
> intervista, ed è solo per questo motivo che il leggerla mi ha dato un
> enorme fastidio: perchè la coppia della quale parla la signora, per
> tanti e tanti anni, aveva scelto la via (molto signorile e IMO
> condivisibile appieno) del riserbo più totale, forse anche dovuta al
> fatto che in quel 1987 quei due avevano un bambino di soli 5 anni. Di
> sicuro entrambi all'epoca volevano ancora (a prescindere di cosa poi
> stesse realmente succedendo fra loro due ... o fra loro tre) apparire
> in pubblico come una famiglia ancora unita, come dimostrano varie
> interviste a Claudio di quell'anno.

Sai cosa mi roicorda questa intervista? l'autobiografia scritta da
un'altra gentildonna Italiana, Sandra Milo, in cui racconta della sua
storia d'amore e di letto con Fellini, dopo la di lui morte ma con la
moglie (Giulietta Masina) ancora viv...
Una vera botta di classe, indipendentemente dalla veridicità o meno
delle dichiarazioni...

Baci
Vomitix :)

Lois

unread,
Oct 2, 2007, 3:02:03 PM10/2/07
to
Ivan ha scritto:

Ehm...Baglioni non si ricorda le SUE canzoni e a me, povera laurenda
sommersa dagli esperimenti, non è concesso scrivere mesi al posto di anni?
CATTIVI!!!!!
Lois

Lois

unread,
Oct 2, 2007, 3:03:21 PM10/2/07
to
ale ha scritto:

> veramente, Alberta diceva che avrebbe rischiato LEI una querela, se avesse
> scritto quello che pensava. Non che la rischiava Rossella... :o)

Leggendo molto di fretta, avevo capito male.
chiedo umilmente venia

>> "i nostri tre mesi e dieci giorni (all'incirca) insieme" (SIC!)
> Ehmmm... bocciata, in matematica! :o)

In fondo, sono un fisico, e la matematica non è che uno strumento!
Volevo scrivere anni e mi è partito mesi...lo stress, lo stress :)
Smack
Lois

Vaghestelle

unread,
Oct 2, 2007, 3:08:45 PM10/2/07
to
cix wrote:
> Eh, se quella è Rossella Barattolo ovvero la 45enne da una vita, quella

rispondo perche' non e' la prima volta che lo leggo qui nel newsgroup, pero'
in tutte le riviste con foto di claudio e rossella dove venivano scritte le
età io ho sempre visto l'eta' di rossella essere 10 anni meno di claudio.
Non ho mai letto niente che non mostrasse il progressivo e ineluttabile
incedere dell'età! Lei non so quanti anni dice di avere, ma la "stampa"
direi che è concorde :)

Alberta

unread,
Oct 2, 2007, 4:38:51 PM10/2/07
to
On 2 Ott, 18:49, "ale" <LucianoeAnto...@rubentus.it> wrote:
> "Alberta" <albe_1...@yahoo.it> ha scritto nel messaggionews:213Z175Z2Z50Y1...@usenet.libero.it...

>
> > Ah, se interessa, poi, la versione dei fatti offerta da Claudio
> > che ... lui la compose ancora nel 1985 (!) e
> > che la casa discografica gliela bocciò perchè ritenuta troppo melensa ...
>
> E, questa, mi pare una panzana.
> Nel 1985, Claudio vrebbe potuto pubblicare qualsiasi cosa. Era, di gran
> lunga, l'italiano che vendeva di più... ci mancava solo che la casa
> discografica gli bocciasse una canzone perché troppo melensa! :o)

Citavo (a memoria) male.
Non fu la CBS a bocciargliela, secondo Claudio, e la sua stesura
pressochè DEFINITIVA (sempre secondo Claudio) risale al 1982; fu il
suo arrangiatore dell'epoca (e si sa che il suo arrangiatore -
all'epoca - era Geoff Westley, quindi è indubbiamente di lui che parla
CB a Mollica) a consigliargli di lasciarla perdere perchè la riteneva
"un po' ordinaria" (!!!!!) e non incontrava i suoi gusti; ecco
l'intervista mollichiana del 2004, sia in versione scritta e sia in
versione video:

http://www.mollica.rai.it/vinile/baglioni2/index.htm

"VM: Ho una curiosità. Mi piacerebbe sapere com'è nata "Mille giorni
di te e di me".

CB: Come tante canzoni è nata attraverso diverse fasi, attraverso
diversi momenti che si sono sovrapposti. Però c'è stato, poi, un
momento in cui in un istante tutti questi periodi si sono sommati ed è
venuta fuori questa canzone.
E' venuta fuori otto anni prima che la registrassi, perché ogni volta
la portavo ad ascoltare ai miei collaboratori - anche a degli
arrangiatori - uno in particolare mi disse che secondo lui era una
canzone un po' ordinaria, un po' comune, e io mi feci convincere.
Molte volte il destino di certe canzoni che diventano incredibilmente
popolari, amate dal pubblico, è proprio quello di essere neglette e un
po' osteggiate all'inizio.
E' una canzone che nasce dall'idea che l'innamoramento, il vero amore,
nasca spesso quando l'amore è finito. E' una canzone che nella sua
fase ultima diventò più completa e che nacque proprio dal fatto che
secondo me un uomo, quando incontra una donna e s'innamora veramente,
cerca di nascondersi in lei e poi di nascondere lei stessa - quindi il
suo involucro - agli occhi del mondo. Quello secondo me è il momento
in cui un uomo s'innamora veramente.

VM: Ci sono versi autobiografici che ti riguardano direttamente in
questa canzone?

CB: Sì, ce ne sono molti, praticamente tutta la canzone è
autobiografica, ma con quel gusto dell'autobiografia che gli artisti
hanno di mettere insieme diverse biografie, cioè di creare una rete
attraverso la quale sia anche misterioso entrare. C'è un verso, in
particolare, che dice "Chi ci sarà dopo di te respirerà il tuo odore
pensando che sia il mio": e questo è un verso a cui sono
particolarmente affezionato perché penso che la memoria abbia un
odore, l'assenza delle persone si misura ancora con il loro profumo.

(Baglioni conclude l'intervista cantando una strofa della canzone)".

Perchè non vorreste dargli credito, poveraccio ...?;-))

> Ciao.
> Ale

Ciao
Alberta

Ivan

unread,
Oct 2, 2007, 5:20:25 PM10/2/07
to

ale <Luciano...@rubentus.it> wrote in message

> > Si lasciarono all'inizio del 1994. Lo disse stesso Claudio a "Sette":
>
> Exact.

Quindi, a detta di Claudio, stavano insieme dal 1989.


Alberta

unread,
Oct 2, 2007, 5:27:38 PM10/2/07
to
Il 02 Ott 2007, 23:20, "Ivan"
<IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto:

Rashomon, appunto, su un po' tutto: genesi delle canzoni e vita privata.
Fermo restando che peraltro, in un'intervista dell'ottobre 2005 su Vanity
Fair, Claudio disse addirittura di stare "da vent'anni con Rossella" (2005
meno 20 = 1985).
Io, su siffatti temi, non presto ascolto a nessuno dei due ... anche perchè
trovo tristissimo il loro parlarne in pubblico.
Ciao a tutti
Alberta

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Ivan

unread,
Oct 2, 2007, 6:33:10 PM10/2/07
to

Vaghestelle <ciel...@accidentiallospam.it> wrote in message

> mentre "la testa" č dispiaciuta e


> delusa per lo spaparanzamento dei fatti loro.

Ti capisco benissimo.
La curiositą č (da parte nostra) umana.
Lo spifferare i fatti loro privati, parlando anche degli assenti, non mi č
piaciuto per niente.

Ivan

unread,
Oct 2, 2007, 6:33:09 PM10/2/07
to

Alberta <albe...@yahoo.it> wrote in message

>coloro che hanno reso dichiarazioni sulla loro storia PRIVATA, fra


>i tre protagonisti di questa vicenda (che IMO doveva restare PRIVATA,
>per rispetto a se stessi ed al quarto protagonista

D'accordissimo.
Che ne parli Novella 2000 può essere discutibile, ma normale.
Che ne parli Rossella Barattolo, come una Samantah De Grenet qualunque, non
mi è sembrato bellissimo sinceramente.

Ciao
Ivan


Ivan

unread,
Oct 2, 2007, 6:33:09 PM10/2/07
to

Alberta <albe...@yahoo.it> wrote in message

" Spero che il nuovo album abbia un gran successo. Ma mi piacerebbe
anche pensare che Claudio possa riuscire a raggiungere il giusto grado
di serenità e soddisfazione nella carriera che è duro avere per un
uomo che ha già avuto tanto. Quando si avvicina ad una nuova sfida,
ha momenti di grande debolezza. E' sempre un altro esame. La mia
missione è quella di convincere Claudio che , anche se un nuovo album
vende qualche copia in meno rispetto alle aspettative, non è la fine
del mondo; spero affronti questa eventualita' con la serenità di un
uomo consapevole della sua posizione. Deve rendersi conto che ce l'ha
già fatta!"

Mhhhh.... Spero non voglia dire un album approssimativo e sciatto...

Alberta

unread,
Oct 2, 2007, 7:21:10 PM10/2/07
to
On 2 Ott, 21:08, Vaghestelle <cielom...@accidentiallospam.it> wrote:
> cix wrote:
> > Eh, se quella è Rossella Barattolo ovvero la 45enne da una vita, quella
>
> rispondo perche' non e' la prima volta che lo leggo qui nel newsgroup, pero'
> in tutte le riviste con foto di claudio e rossella dove venivano scritte le
> età io ho sempre visto l'eta' di rossella essere 10 anni meno di claudio.
> Non ho mai letto niente che non mostrasse il progressivo e ineluttabile
> incedere dell'età! Lei non so quanti anni dice di avere, ma la "stampa"
> direi che è concorde :)
>
> Madda

Ehm ... a dire la verità, non tutta la stampa, bensì solo quella
italiana ... visto che la giornalista maltese ha scritto -
testualmente - "the expressive 49-year-old" ... :-)
Ciao!
Alberta

ale

unread,
Oct 3, 2007, 1:26:40 AM10/3/07
to

"cix" <amic...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:47028ff1$0$16042$5fc...@news.tiscali.it...


>> Questa notazione è sbagliata.
>
> Vedi che anche tu dici "che sta dicendo quella"? lo ha detto lei che si
> sono lasciati in quegli anni.

Ho letto una sol avolta l'intervista, e neanche dedicandole troppo temo. Mi
pare, però, che Rossella parli di DUE allontanamenti.
Ciao.
Ale

ale

unread,
Oct 3, 2007, 1:33:18 AM10/3/07
to

"Alberta" <albe...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:1191357531.5...@19g2000hsx.googlegroups.com...


> Citavo (a memoria) male.

:o)
A me capita spesso... e, poi, mi accusano di "manipolare" i post altrui...
:oppp

>Non fu la CBS a bocciargliela, secondo Claudio, e la sua stesura
>pressochè DEFINITIVA (sempre secondo Claudio) risale al 1982; fu il
>suo arrangiatore dell'epoca (e si sa che il suo arrangiatore -
>all'epoca - era Geoff Westley, quindi è indubbiamente di lui che parla
>CB a Mollica)
>a consigliargli di lasciarla perdere perchè la riteneva
>"un po' ordinaria" (!!!!!) e non incontrava i suoi gusti;

Questo mi sembra già più plausibile. L'arrangiatore lo "sconsiglia" ma è lui
che "decide".
Ci può stare.
Solo che... 1000 giorni, davvero, mi sembra scritta in maniera completamente
diversa rispetto alle canzoni dei primi anni '80... Faccio una gran fatica
ad immaginarla inserita tra SF e LVE'A.
Anche qui, però, se Claudio racconta l'episodio, perché non dovremmo
credergli?


>Perchè non vorreste dargli credito, poveraccio ...?;-))

Infatti. Sono d'accordo.
resta il fatto che questo racconto non smentisce minimamente quello di
Rossella.
rossella non conosceva neanche le canzoni "pubblicate", di CB... perché
avrebbe dovuto conoscere gli inediti?
Dunque, se, ad un certo punto, CB gliela avesse fatta ascoltare,
dedicandogliela, per riconquistarla... dopotutto... uno può anche dedicare
una canzone DOPO averla scritta, e dedicarla ad una persona conosciuta DOPO
che l'ha scritta. Perché no?
:o)
Ciao.
Ale


ale

unread,
Oct 3, 2007, 1:38:37 AM10/3/07
to

"Lois" <lo...@boh.com> ha scritto nel messaggio
news:RAwMi.161$UP....@nntpserver.swip.net...


Allora, dovevi scrivere 3 anni MENO 95 giorni! :o))
Senza contare che, tra i tre anni, uno avrebb epotuto essere bisestile...
:oppppppppppp
:o)))))))
Ciao.
Ale


ale

unread,
Oct 3, 2007, 1:53:29 AM10/3/07
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:FGzMi.127480$%k.27...@twister2.libero.it...

Questo è uno dei passi più interessanti dell'intervista, imo.
Claudio ha sempre avuto questa "paura" di pubblicare un nuovo album... Già
durante la tournée "notte di note", dell'85, raccontava che, mentre era in
inghilterra a registrare, era stato preso dallo sconforto, e aveva quasi
deciso di "smetterla" con quella carriera, che gli aveva regalato, tutto
sommato, già diverse soddisfazioni.
Lo faceva, gigioneggiando un pò, anche per sentirsi urlare dal pubblico:
NOOOOOO!
:o)
Però, quella paura gli è rimasta.. Con Oltre ha toccato l'apice, ma,
evidentemente, ancora oggi non l'ha abbandonato.
E trovo le parole di Rossella assolutamente centrate: sarebbe ora che si
rendesse davvero conto di quel che ha fatto in quarant'anni, e che si
liberasse definitivamente da questo tipo di ansie! A me, questa parte
dell'intervista piace moltissimo, sinceramente.
Ciao.
Ale
P.s.: A' Clà... pubblica, pubblica... datte 'na mossa!!! :o)))


Alberta

unread,
Oct 3, 2007, 2:27:58 AM10/3/07
to
On 3 Ott, 07:33, "ale" <LucianoeAnto...@rubentus.it> wrote:

> Dunque, se, ad un certo punto, CB gliela avesse fatta ascoltare,
> dedicandogliela, per riconquistarla... dopotutto... uno può anche dedicare
> una canzone DOPO averla scritta, e dedicarla ad una persona conosciuta DOPO
> che l'ha scritta. Perché no?

Ah, beh, come no, tutto può essere ... specie se - come lui ama
ripetere - si è fautori del principio secondo cui "del maiale non si
butta via niente" ... insomma, sarebbe stato un po' come riciclare un
regalo-doppione ricevuto per Natale ...;-)

> :o)
> Ciao.
> Ale

Ciao
Alberta


ale

unread,
Oct 3, 2007, 2:40:53 AM10/3/07
to

"Alberta" <albe...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:1191392878.8...@o80g2000hse.googlegroups.com...

On 3 Ott, 07:33, "ale" <LucianoeAnto...@rubentus.it> wrote:

>insomma, sarebbe stato un po' come riciclare un
>regalo-doppione ricevuto per Natale ...;-)

:o)))))
Ciao.
Ale


Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 3:40:50 AM10/3/07
to

"Lois" <lo...@boh.com> ha scritto nel messaggio
news:U%qMi.81$UP...@nntpserver.swip.net...
> Rimmel ha scritto:
>> Io non la leggo....cioè la leggerò con calma.
>> Credo che auto dedicarsi una canzone sia una delle cose più squallide che
>> ho mai visto fare
>> Non ho parole.
>
> Con tutto il rispetto per chi ha opinioni diverse, vorrei far presente un
> paio di cose...
> Noi non siamo Baglioni, ne' la Barattolo, nè la Massari, quindi non
> possiamo arrogarci il diritto di dire "la tal canzone è stata scritta per
> la tal persona", possiamo fare delle ipotesi, ma nulla di concreto; ergo
> parlare di "diffamazione" mi pare un tantinello esagerato.

Chi ha parlato di diffamazione. Ho solo detto che autodedicarsi una canzone
è squallido.
E questo anche se lo facesse la persona a cui è veramente dedicata.
Mia opinione personale.


> Poi, vi pare che la tipa in questione sia così stupida da dire una cosa
> del genere in un'intervista, sapendo di poter essere smentita in due
> secondi, qualora abbia detto una scemenza? A che pro mentire così
> spudoratamente?

Perchè lo ha sempre fatto senza che nessuno si prendesse la briga di
smentire.
Come il famoso "dall'86 con Claudio....."
E se nessuno si è preso la briga di smentire quello o di farlo togliere
(anche solo epr £decenza" e "rispetto") credo che lei possa dire qualsiasi
cosa senza pericolo di smentita alcuna

Non mi stupirei se arrivasse a sostenere di essere la ragazza con "l'aria da
bambina" (ROTFL)

Però, magari, se le ascoltasse le canzoni prima di autodedicarsele ci
farebbe una figura migliore :PPPP

Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 3:42:36 AM10/3/07
to

"ale" <Luciano...@rubentus.it> ha scritto nel messaggio
news:v7GMi.17127$5f3....@tornado.fastwebnet.it...
>

> P.s.: A' Clà... pubblica, pubblica... datte 'na mossa!!! :o)))

Appunto perchè se, in attesa, dobbiamo star qui a leggere certe bestialità
diventa pesante :PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP


>
>


Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 3:44:54 AM10/3/07
to

"Alberta" <albe...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:213Z175Z2Z50Y1...@usenet.libero.it...

> Il 02 Ott 2007, 13:46, "Rimmel" <rim...@NOSPAMtin.it> ha scritto:

> Altra piccola notazione cronologica: si lasciarono temporaneamente - ipsa
> dixit - "quindici anni fa" ... ma nel 1992 Oltre era già uscito da due
> anni,
> ivi inclusa Mille giorni.

Appunto...nel 90 (vivaddio) nessuno conosceva Stefania, quindi mi domando a
quale "mondo" lei avrebbe fatto invidia :PP

Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 3:48:53 AM10/3/07
to

"Alberta" <albe...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:213Z175Z2Z50Y1...@usenet.libero.it...

> Ah, se interessa, poi, la versione dei fatti offerta da Claudio più di
> recente su questa canzone (durante un'intervista televisiva fattagli da
> Mollica nel luglio 2004, poi ripresa anche in un'intervista a Radio
> Capital
> ) è tutt'altra ancora, ossia che ... lui la compose ancora nel 1985 (!) e


> che la casa discografica gliela bocciò perchè ritenuta troppo melensa ...

Un'altra versione fu quella del Piper
"questa non è una canzone d'amore, ma la canzone di un amore, come quasi
tutte queste mie canzoni"

Ma, ve l'ho detto, se continua di questo passo tra un po' uscirà fuori
che...ebbene sì...al faro c'era lei,. la mitica Stefania "pallida e dolce"
ROTFL

> mettessero una buona volta d'accordo, questi due! Non sarebbero capaci di
> fornire l'uno un alibi all'altra e viceversa, se venissero interrogati da
> un
> giudice o dalla polizia, LOL ;-))))))

Con tutto il rispetto (ROTFL) io credo abbastanza alle dediche, alle
autodediche proprio non ce la faccio...le trovo allucinanti


Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 3:54:33 AM10/3/07
to

"Alberta" <albe...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:1191357531.5...@19g2000hsx.googlegroups.com...

E' una canzone che nasce dall'idea che l'innamoramento, il vero amore,
nasca spesso quando l'amore è finito. E' una canzone che nella sua
fase ultima diventò più completa e che nacque proprio dal fatto che
secondo me un uomo, quando incontra una donna e s'innamora veramente,
cerca di nascondersi in lei e poi di nascondere lei stessa - quindi il
suo involucro - agli occhi del mondo. Quello secondo me è il momento
in cui un uomo s'innamora veramente.

------------------------------------

E qui tutti avremmo gradito (vabbè non generalizzo che sennò vengo
bacchettata) che lui fosse davvero innamorato di Stefania e ce l'avesse
nascosta :PPPPP
Invece più passa il tempo e più sta in mezzo :PPP

Infatti, per me, proprio questa frase è indicativa di un suo modo di fare
molto evidente in determinati anni

Perchè non vorreste dargli credito, poveraccio ...?;-))

-------------------------

Non sarebbe la prima volta in cui si è autogufato :PPP
(basta pensare al finale di Solo)
Cmq io penso che la stesura definitiva sua stata contestualizzata in Oltre
anche se ci sta che sia stata scritta prima

Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 3:55:38 AM10/3/07
to

"Alberta" <albe...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:1191392878.8...@o80g2000hse.googlegroups.com...

Ah, beh, come no, tutto puň essere ... specie se - come lui ama
ripetere - si č fautori del principio secondo cui "del maiale non si


butta via niente" ... insomma, sarebbe stato un po' come riciclare un
regalo-doppione ricevuto per Natale ...;-)

-------------------------

ROTFL lo sai che quando fai cosě ti bacerei?

Mi hai fatto schiantare :)))))))))))))))

Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 3:59:01 AM10/3/07
to

"ale"
> Ora, se Rossella dice quello che dice, credo lo si debba tenere in
> considerazione. O basta scrivere: "Ma che dice, quella"?

> Mi pare un pò riduttivo...

A me no :PPP

> Per questo, dico che si tratta di una intervista quantomeno interessante.
> Dice molte cose nuove, e inaspettate. Vano, quantomeno, valutate. No?

No :P

Una che scrive sul sito che sta dall'86 con Claudio quando nell'87 giravano
interviste di paola che prepara i sofficini al maritino...beh a una così io
credito non ne dò

Perchè se non è vero si definisce da sola e se è vero tantopiù


Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 4:00:50 AM10/3/07
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:KXtMi.127050$%k.27...@twister2.libero.it...

> Anche io.
> Perchč, come ascoltatore, mi arriva l'eco, la sensazione, la suggestione
> di
> un addio (perchč il tempo eternasse quell'amore) ad una storia lunga,
> importante, pubblica.

Pubblica poco ma sicuro
Altrimenti "io e te che facemmo invidia al mondo" non avrebbe davvero
ragione di esistere

> "D. E' tornato ad una condizione da single?
> R. Ahimč sě. Con Rossella (Barattolo, la donna per cui il cantautore aveva
> troncato il matrimonio, lungo 16 anni, con Paola Massari, madre di suo
> figlio Giovanni, 12 anni, ndr) dopo 5 anni č finita."

E dall'86 di lei si passa all'89 di lui

Potrebbe regalarle un pallottoliere per Natale invece di una canzone
riciclata :PPP

:PPP

Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 4:02:34 AM10/3/07
to

"cix" <amic...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:47028ff1$0$16042$5fc...@news.tiscali.it...

> Eh, se quella č Rossella Barattolo ovvero la 45enne da una vita, quella
> che fa da markettingeccetera a cB, quella che accusa GLI ALTRI di essere
> delle macchine da soldi e che dice di interessarsi al destino dei
> derelitti allora non č cosě riduttivo dire solo "che sta dicendo quella",
> mi pare perfino di sopravvalutarla dicendolo...


ROTFLISSIMO
In effetti :PPP

Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 4:03:20 AM10/3/07
to

"Alberta" <albe...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:1191367270.9...@57g2000hsv.googlegroups.com...

Ehm ... a dire la verità, non tutta la stampa, bensì solo quella
italiana ... visto che la giornalista maltese ha scritto -
testualmente - "the expressive 49-year-old" ... :-)

--------------------

e, a occhio e croce, le ha tolto un'anno :PPPP

Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 4:06:46 AM10/3/07
to

"
> Sono tanti gli esempi di musiche scritte in precedenza che poi sono state
> riutilizzate successivamente con testi in tutto o in parte diversi.
> Ci metto la mano sul fuoco (Per chiunque sia stata scritta la canzone) che
> sul testo ci sono stati dei cambiamenti sostanziali.

Su questo sono d'accordo.


>
> Comunque gia' anni fa altre clabber che conoscevo, spettegolando, mi
> avevano
> detto che loro sapevano (non so da chi, pero'!) che mille giorni fosse
> stata scritta per rossella e che, sempre spettegolando, pare che i loro
> primi anni siano stati un po' tormentati (e si capisce anche perchè!) e
> quindi e' probabile che abbiano avuto piu' di un momento di separazione
> temporanea.

Discorsi che possono avere un senso se mi spiegate, e vi concedo anche
l'arrampicamento sui vetri .P, "io e te che facemmo invidia al mondo"


> E poi concordo con lois quando dice che


>> Poi, vi pare che la tipa in questione sia così stupida da dire una cosa
>> del genere in un'intervista, sapendo di poter essere smentita in due
>> secondi, qualora abbia detto una scemenza? A che pro mentire così
>> spudoratamente?


Perchè nessuno si prenderà la briga di smentire....

> E -posso dire una cosa?- secondo me tanti dei particolari piu' "privati"
> che
> ha raccontato (che si erano lasciati e claudio la tartassava per tornare
> insieme, ad esempio) si potevano capire benissimo dalle sue canzoni (Io
> sono qui e Reginella in primis)

mah e ri mah

Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 4:09:04 AM10/3/07
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:FGzMi.127479$%k.27...@twister2.libero.it...

> D'accordissimo.
> Che ne parli Novella 2000 può essere discutibile, ma normale.
> Che ne parli Rossella Barattolo, come una Samantah De Grenet qualunque,
> non
> mi è sembrato bellissimo sinceramente.

Secondo quale principio Rossella è meglio della de Grenet? :P


Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 4:10:09 AM10/3/07
to

"Vaghestelle" <ciel...@accidentiallospam.it> ha scritto nel messaggio
news:%NvMi.136$UP...@nntpserver.swip.net...

> questo mi è rimasto nella tastiera! Il problema è che sono curiosa e non
> mi
> dispiace spettegolare (benevolmente). Per cui "la pancia" è soddisfatta,
> anche perché emerge una bella relazione, mentre "la testa" è dispiaciuta e


> delusa per lo spaparanzamento dei fatti loro.


Io sono una pettegola e manco tanto benevola e ho talmente spettegolato e
raccolto spettegolezzi in questi anni che nmon credo a una parola di quello
che Stefania dice :PPP


>

Ivan

unread,
Oct 3, 2007, 4:08:07 AM10/3/07
to

ale <Luciano...@rubentus.it> wrote in message

> A me, questa parte


> dell'intervista piace moltissimo, sinceramente.

A me è invece una delle parti che fa più paura.
Mi piaceva e mi è sempre piaciuta la cura maniacale con la quale
confezionava gli album.
E sinceramente quella frase la vedo come un'invito ad... abbandonare quella
"sana mania".

Ciao
:O)
Ivan


Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 4:10:54 AM10/3/07
to

"cix" <amic...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:47029111$0$16042$5fc...@news.tiscali.it...

> Ad una pettegolissima come me no, però (e così rispondo anche a Madda e a
> Lois, con lo squallore che mi distingue) l'Intervista l'ha rilasciata a
> Malta e non in italia, ad uno dei suoi amichetti giornalai che le danno
> della moglie per tenersela buona.

Ah giusto....dimenticavo il fatrto della "moglie" :PP


> Per anto riguarda la smentita, chi potrebbe smentirla non lo farebbe mai,
> troppa classe separa le due parti interessate...
> E CLaudio per me oramai è fuori gioco...

Già


Ivan

unread,
Oct 3, 2007, 4:23:11 AM10/3/07
to

Rimmel <rim...@NOSPAMtin.it> wrote in message

> (basta pensare al finale di Solo)

"E se adesso suono le canzoni
quelle stesse che tu amavi tanto
lei si siede accanto a me, sorride e pensa
che le abbia dedicate a lei"


Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 4:31:00 AM10/3/07
to

"Vaghestelle" <ciel...@accidentiallospam.it> ha scritto nel messaggio
news:iasMi.91$UP...@nntpserver.swip.net...
> Rimmel wrote:
>
>> Senza parlare del contesto di Oltre
>>
>>
> si', ma secondo me le figure ispiratrici di Oltre non sono la stessa donna
> per tutte le canzoni, e lo penserei anche se non conoscessi niente della
> vita privata di claudio.


Certo, quella di Mille giorni non č la stessa che "ride a sbuffo come un
autobus" :PP

Ora, io non voglio entrare nella vita privata (ROTFL vabbč facciamo finta
:P) ma nella trilogia ho tutti i diritti di entrarci e la donna di Mille
giorni č Domani, credo che sia un cardine trilologico.
E Domani non č la stessa donna di Navigando (che tride a sbuffo come un
autobus) come non č la stessa di V.O.T (che non capisce un'acca e pensa solo
al sesso)
Ci sono due donne nella trilogia (non in Viaggiatore perň) ma sono descritte
in due modi diversissimi

IMHO ovviamente


> Per esempio signora delle ore scure l'avrei comunque messa a se' stante.
> Io
> metterei da parte anche Navigando, mentre metterei insieme, ad esempio, La
> piana dei cavalli bradi e Domani mai. Quelle secondo me sono lo stesso
> addio.

Ma il guscio lo hai letto?
Se lo prendiamo per buono non ci sono dubbi (una donna che dorme č come una
bambina che ha negli occhi chiusi la purezza dell'impossibile.. Se un giorno
sapesse lasciarla l'amerebbe di piů.perchč lei non sia mai un ostaggio
consegnato a questo tempo di passaggio. E intanto, restando, la lascia,
nascosto dietro a cespugli di pensieri, muri di parole taciute)
Questoč un discordo lungo, eppure io non riesco prioprio a capire come SDOS
vi sembra cosě diversa da UMAFDT

Cioč UMAFDT č il passaggio successivo (perchč lě lui parte davvero) ma i
concetti sono gli stssi.
Non voglio che tu sia un'ostaggio di questo disperato viaggio
agnello messo su un altare

non č lo stesso concetto di

saresti tu mioglie di un re oppure amante di un ribelle
od infermiera a un matto
sposa a un martire

????

Secondo me la storia di oltre scorre talmente logica (SDOS compresa) non
capisco perchč non vi sembra cosě, dice le stesse cose di Domani mai, le
stesse cose di noi No

ARGGGGGG mi sento frustrata :PPP


> Devo essere sincera: inizialmente l'avrei messa insieme a Domani mai e
> alla
> piana

Nel giuscio melle giorni e la piana sono unite in un unico discorso
(bellissimo tra l'altro)


> sul fatto che poi i mille giorni di te e di me fossero i giorni
> separati...be', avrebbe dovuto cambiare il titolo! "di te e di me", i
> nostri 1000 giorni... io penso che siano proprio i giorni insieme!

Perchč?
Cioč perchč avrebbe dovuto cambiare il titolo?
mi sembra molto trilologico il concetto di "noi" contrapposto a quello di
"te e me"


Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 4:32:46 AM10/3/07
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:PjIMi.131131$U01.1...@twister1.libero.it...

>> (basta pensare al finale di Solo)
>
> "E se adesso suono le canzoni
> quelle stesse che tu amavi tanto
> lei si siede accanto a me, sorride e pensa
> che le abbia dedicate a lei"

Appunto :PPPPPPPPPPPPP
Lungimirante :)))))))))


Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 4:36:56 AM10/3/07
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:H5IMi.131123$U01.1...@twister1.libero.it...

> A me è invece una delle parti che fa più paura.
> Mi piaceva e mi è sempre piaciuta la cura maniacale con la quale
> confezionava gli album.
> E sinceramente quella frase la vedo come un'invito ad... abbandonare
> quella
> "sana mania".


A me sembra tanto un "mettere le mani avanti"
:(((((((((((((((((((((((((((((((


cix

unread,
Oct 3, 2007, 7:14:40 AM10/3/07
to
Alberta ha scritto:

> On 3 Ott, 07:33, "ale" <LucianoeAnto...@rubentus.it> wrote:
>
>> Dunque, se, ad un certo punto, CB gliela avesse fatta ascoltare,
>> dedicandogliela, per riconquistarla... dopotutto... uno puň anche dedicare

>> una canzone DOPO averla scritta, e dedicarla ad una persona conosciuta DOPO
>> che l'ha scritta. Perché no?
>
> Ah, beh, come no, tutto puň essere ... specie se - come lui ama
> ripetere - si č fautori del principio secondo cui "del maiale non si
> butta via niente" ...


STRAROTFL :))))))))


Cix che si sta ancora sbellicando :))))

cix

unread,
Oct 3, 2007, 7:17:00 AM10/3/07
to
Rimmel ha scritto:


La tragedia è che "lei" non si è limitata a pensarlo soltanto :)))))))

Bacix :)

cix

unread,
Oct 3, 2007, 7:18:42 AM10/3/07
to
Rimmel ha scritto:

> "Alberta" <albe...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
> news:213Z175Z2Z50Y1...@usenet.libero.it...
>
>> Ah, se interessa, poi, la versione dei fatti offerta da Claudio più di
>> recente su questa canzone (durante un'intervista televisiva fattagli da
>> Mollica nel luglio 2004, poi ripresa anche in un'intervista a Radio
>> Capital
>> ) è tutt'altra ancora, ossia che ... lui la compose ancora nel 1985 (!) e
>> che la casa discografica gliela bocciò perchè ritenuta troppo melensa ...
>
> Un'altra versione fu quella del Piper
> "questa non è una canzone d'amore, ma la canzone di un amore, come quasi
> tutte queste mie canzoni"
>
> Ma, ve l'ho detto, se continua di questo passo tra un po' uscirà fuori
> che...ebbene sì...al faro c'era lei,. la mitica Stefania "pallida e dolce"
> ROTFL
>


Ma ROTFL, è vero, pallida prima del perenne lettino... dolce:.... Mah :))))

Bacix :)

Lois

unread,
Oct 3, 2007, 7:21:09 AM10/3/07
to
Rimmel ha scritto:

> Una che scrive sul sito che sta dall'86 con Claudio quando nell'87 giravano
> interviste di paola che prepara i sofficini al maritino...beh a una così io
> credito non ne dò
> Perchè se non è vero si definisce da sola e se è vero tantopiù

Purtroppo, e dico purtroppo, le amanti sono una relatà diffusa, come tra
l'altro lasci intendere tu fra le righe.
Nulla vietava a Paola di preparare i sofficini per il maritozzo, e nulla
vietava - anche se per me in realtà un matrimonio lo vieta eccome, ma
sono punti di vista personali - al maritozzo in questione di andare a
smaltire le calorie dei sofficini con Rossella o Stefania che dir si
voglia...

cix

unread,
Oct 3, 2007, 7:24:32 AM10/3/07
to
Rimmel ha scritto:

> "cix" <amic...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> news:47029111$0$16042$5fc...@news.tiscali.it...
>
>> Ad una pettegolissima come me no, però (e così rispondo anche a Madda e a
>> Lois, con lo squallore che mi distingue) l'Intervista l'ha rilasciata a
>> Malta e non in italia, ad uno dei suoi amichetti giornalai che le danno
>> della moglie per tenersela buona.
>
> Ah giusto....dimenticavo il fatrto della "moglie" :PP

Come dice Alberta, del maiale non si butta via niente, e certe "notizie"
in comune con i maiali hanno molto (poveri mailai) :)))))

Bacix :)

cix

unread,
Oct 3, 2007, 7:25:49 AM10/3/07
to
Rimmel ha scritto:

>> E -posso dire una cosa?- secondo me tanti dei particolari piu' "privati"
>> che
>> ha raccontato (che si erano lasciati e claudio la tartassava per tornare
>> insieme, ad esempio) si potevano capire benissimo dalle sue canzoni (Io
>> sono qui e Reginella in primis)
>
> mah e ri mah


E aggiungerei: BUM!

Bacix :)

Lois

unread,
Oct 3, 2007, 7:25:19 AM10/3/07
to
Ivan ha scritto:

Ma seguendo il vostro ragionamento, si giunge ad una conclusione che ai
fan di Paola non piacerà affatto...
Questa l'ha scritta nel '77 e all'epoca con Paola stava, ergo la "tu" (e
passatami l'italiano orribile) è antecedente a Paola, la quale sarebbe
invece quella che "sorride e pensa che le canzoni siano dedicate a lei".
Guardate che non fa una piega...
Che alla fine la Paola e la Rosfania (lol) abbiano qualcosa in comune?
Lois (ne so una più del diavolo!!!)

Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 7:28:22 AM10/3/07
to

"Lois" <lo...@boh.com> ha scritto nel messaggio
news:MWKMi.48$IT2...@nntpserver.swip.net...

> Purtroppo, e dico purtroppo, le amanti sono una relatà diffusa, come tra
> l'altro lasci intendere tu fra le righe.
> Nulla vietava a Paola di preparare i sofficini per il maritozzo, e nulla
> vietava - anche se per me in realtà un matrimonio lo vieta eccome, ma sono
> punti di vista personali - al maritozzo in questione di andare a smaltire
> le calorie dei sofficini con Rossella o Stefania che dir si voglia...

Per carità...però scriverlo su un sito mi pare che classifichi a sufficienza
la persona che lo ha fatto. Che sia vero o no.


Lois

unread,
Oct 3, 2007, 7:26:51 AM10/3/07
to
ale ha scritto:
> Allora, dovevi scrivere 3 anni MENO 95 giorni! :o))
> Senza contare che, tra i tre anni, uno avrebb epotuto essere bisestile...
> :oppppppppppp
> :o)))))))
> Ciao.
> Ale

Ale, sei peggio del mio relatore.
Ed è tutto dire...
:S
Lois

Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 7:33:12 AM10/3/07
to

"Lois" <lo...@boh.com> ha scritto nel messaggio
news:F_KMi.51$IT2...@nntpserver.swip.net...

> Ma seguendo il vostro ragionamento, si giunge ad una conclusione che ai
> fan di Paola non piacerà affatto...
> Questa l'ha scritta nel '77 e all'epoca con Paola stava, ergo la "tu" (e
> passatami l'italiano orribile) è antecedente a Paola, la quale sarebbe
> invece quella che "sorride e pensa che le canzoni siano dedicate a lei".

Io non credo proprio che le sue canzoni pre trilogia siano tutte
autobiografiche
L'autobiograifa (romanzata quello che vuoi) l'ha sostenuta da Oltre in poi

Un qualunque cantautore scrive di amori infelici anche se è felicissimo,
così come QPGA finì malissimo anche se in realtà tra Claudio e paola non
finiva così :)
L'hanno pure recitata assieme, pure il tradimento a porta portese

Lois

unread,
Oct 3, 2007, 7:33:31 AM10/3/07
to
Rimmel ha scritto:

> Chi ha parlato di diffamazione. Ho solo detto che autodedicarsi una canzone
> è squallido.

Avevo letto amle quanto aveva scritto Alberta, mea culpa.

>> A che pro mentire così spudoratamente?

> Perchè lo ha sempre fatto senza che nessuno si prendesse la briga di
> smentire.
> Come il famoso "dall'86 con Claudio....."
> E se nessuno si è preso la briga di smentire quello o di farlo togliere
> (anche solo epr £decenza" e "rispetto") credo che lei possa dire qualsiasi
> cosa senza pericolo di smentita alcuna

Bene, ipotizziamo che quanto lei dice non sia vero e che Claudio, per
motivi suoi, non dia smentite ufficiali.
Secondo voi Claudio è così idiota da stare con una che mente in questa
maniera?
No, perchè io con uno che raccontasse balle del genere sulla nostra
storia non ci starei manco un secondo...

> Non mi stupirei se arrivasse a sostenere di essere la ragazza con "l'aria da
> bambina" (ROTFL)

Sai che non lo farebbe mai, perchè quella persona si sa benissimo chi
sia, al di la' di qualsiasi interpretazione.

> Però, magari, se le ascoltasse le canzoni prima di autodedicarsele ci
> farebbe una figura migliore :PPPP

Ma...LOL!!!
A me piaceva tanto una canzone di Zucchero, un giorno un mio amico mi
chiese che canzone volevo mi dedicasse (era una radio via net) e io gli
ho detto quella; dopo pochi minuti qualcuno mi posto' il testo di
un'intervista nella quale Zucchero spiegava il senso della canzone...
Beh...domani mai, al confronto, è una canzone per educande :oP
Questo per dire che può averla ascoltata e non averla compresa, anche se
ammetto che così ci fa un pò una figura becera...
Lois

Lois

unread,
Oct 3, 2007, 7:34:59 AM10/3/07
to
Rimmel ha scritto:

> Per carità...però scriverlo su un sito mi pare che classifichi a sufficienza
> la persona che lo ha fatto. Che sia vero o no.

Classifica però anche lui.
E, secondo me, quello che ne esce con l'immagine peggiore è proprio lui.

Lois

unread,
Oct 3, 2007, 7:37:13 AM10/3/07
to
Rimmel ha scritto:

> Io non credo proprio che le sue canzoni pre trilogia siano tutte
> autobiografiche
> L'autobiograifa (romanzata quello che vuoi) l'ha sostenuta da Oltre in poi

Così come io non credo che tutte quelle da Oltre in poi lo siano.
E' solo una divergenza di opinioni e, purtroppo, non sapremo mai come
stanno le cose (e qi la mia parte curiosa rosica....)

> Un qualunque cantautore scrive di amori infelici anche se è felicissimo,
> così come QPGA finì malissimo anche se in realtà tra Claudio e paola non
> finiva così :)
> L'hanno pure recitata assieme, pure il tradimento a porta portese

REcitata?
Credo di essermi persa qualcosa...

Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 7:40:22 AM10/3/07
to

"Lois" <lo...@boh.com> ha scritto nel messaggio
news:m6LMi.54$IT2...@nntpserver.swip.net...

> Secondo voi Claudio è così idiota da stare con una che mente in questa
> maniera?
> No, perchè io con uno che raccontasse balle del genere sulla nostra storia
> non ci starei manco un secondo...

Anto, io non starei neanche con una che lo sbandiera pure se è vera.
Soprattutto visto che ho pure un figlio (e io se fossi suo figlio non
l'avrei presa benissimissimo)

Come la metti metti io non ci starei quindi non ti so rispondere


>
>> Non mi stupirei se arrivasse a sostenere di essere la ragazza con "l'aria
>> da bambina" (ROTFL)
>
> Sai che non lo farebbe mai, perchè quella persona si sa benissimo chi sia,
> al di la' di qualsiasi interpretazione.

Pure quella che, con Claudio, fece invidia al mondo.
Non ci piove...noi siamo "il mondo" e lo possiamo dire no?
O tu, prima del 90, hai invidiato rossella (rossella chi?)


>
> A me piaceva tanto una canzone di Zucchero, un giorno un mio amico mi
> chiese che canzone volevo mi dedicasse (era una radio via net) e io gli ho
> detto quella; dopo pochi minuti qualcuno mi posto' il testo di
> un'intervista nella quale Zucchero spiegava il senso della canzone...
> Beh...domani mai, al confronto, è una canzone per educande :oP

Ihihih vabbè sei perdonata, non sei la fidanzata di zucchero :)))


> Questo per dire che può averla ascoltata e non averla compresa, anche se
> ammetto che così ci fa un pò una figura becera...

ROTFL appunto :))))


Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 7:43:17 AM10/3/07
to

"Lois" <lo...@boh.com> ha scritto nel messaggio
news:Q9LMi.57$IT2...@nntpserver.swip.net...

> Cosě come io non credo che tutte quelle da Oltre in poi lo siano.


> E' solo una divergenza di opinioni e, purtroppo, non sapremo mai come
> stanno le cose (e qi la mia parte curiosa rosica....)

Io non ho la sicurezxza che lo siano tutte e del tutto ovviamente
Ho perň la sicurezza che raccontino un'unica storia che č ben chiara
In cui un0amante clandestina, perdonatemi, 'un c'azzecca per niente :P

> REcitata?
> Credo di essermi persa qualcosa...

Un programma del 72/73
Tutto l'album QPGA fu recitato da un manipolo di ragazzetti tra i quali
Claudio e paola che facevano ovviamente i protagonisti

Alberta

unread,
Oct 3, 2007, 7:41:21 AM10/3/07
to
Il 03 Ott 2007, 13:33, "Rimmel" <rim...@NOSPAMtin.it> ha scritto:

> così come QPGA finì malissimo anche se in realtà tra Claudio e paola non
> finiva così :)
> L'hanno pure recitata assieme, pure il tradimento a porta portese

Ah, che delizia quella vecchia trasmissione TV, "Tutto è pop" del 1973,
condotta dal compianto Vittorio Salvetti... e com'erano buffi e carini tanto
Claudio (nasuto, ossuto e capelluto come non mai) quanto Paola (diciottenne
in fiore, bellissima) nelle interpretazioni stile musical teatrale, fra le
altre, di "Battibecco", "Che begli amici", "Io ti pendo come mia sposa",
"Cartolina Rosa", per l'appunto "Porta Portese" ed infine "Sembra il primo
giorno" ... Un vero cult :-)
Ciao:-)
Alberta

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 7:44:21 AM10/3/07
to

"Lois" <lo...@boh.com> ha scritto nel messaggio
news:K7LMi.55$IT2...@nntpserver.swip.net...

> Classifica però anche lui.
> E, secondo me, quello che ne esce con l'immagine peggiore è proprio lui.

Non lo contesto affatto
Però risponde bene alle tue domande sia sul perchè non ha paura di essere
smentita sia sul "pensate che claudio sia così idiota da..."?

Alberta

unread,
Oct 3, 2007, 7:46:52 AM10/3/07
to
Il 03 Ott 2007, 09:48, "Rimmel" <rim...@NOSPAMtin.it> ha scritto:

> Ma, ve l'ho detto, se continua di questo passo tra un po' uscirà fuori
> che...ebbene sì...al faro c'era lei,. la mitica Stefania "pallida e dolce"
> ROTFL

Al faro no ... dato che - quantomeno per il momento - ancora vi osta questa
pregevole, e recente, tavola di Carmine Di Giandomenico (spero, a proposito,
che lo staff non l'abbia deportato in un gulag, da allora ... vi ricordate
che l'eccellente fumettista Carmine era assai simpaticamente apparso qui nel
NG, tempo fa, scrivendo anche qualche post? Poi però non l'abbiamo più visto
...) ;-)

http://www.patapan.it/faro/index_faro.htm

Lois

unread,
Oct 3, 2007, 7:50:54 AM10/3/07
to
Rimmel ha scritto:

> Io non ho la sicurezxza che lo siano tutte e del tutto ovviamente

> Ho però la sicurezza che raccontino un'unica storia che è ben chiara


> In cui un0amante clandestina, perdonatemi, 'un c'azzecca per niente :P

Boh...effettivamente il ruolo dell'amante poco ci azzecca, però nulla
esclude che questa unica persona sia Rosfania, così come nulla esclude
che sia PaolaCucinaSofficini :)

> Un programma del 72/73
> Tutto l'album QPGA fu recitato da un manipolo di ragazzetti tra i quali
> Claudio e paola che facevano ovviamente i protagonisti

sono scusata allora.
non esistevo nemmeno a quei tempi :)

Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 7:58:26 AM10/3/07
to

"Lois" <lo...@boh.com> ha scritto nel messaggio
news:FmLMi.59$IT2...@nntpserver.swip.net...
> Rimmel ha scritto:
>
> Boh...effettivamente il ruolo dell'amante poco ci azzecca, perň nulla
> esclude che questa unica persona sia Rosfania, cosě come nulla esclude che
> sia PaolaCucinaSofficini :)

Ma l'amante era Rostfania :P
Io vedo che continui a tergiversare su questa famosa invidia che ci fa
capire a chi si riferisca la trilogia...cioč a una persona conosciuta, a una
storia pubblica.
Togli l'autobiografia ma questo non lo puoi negare

> sono scusata allora.
> non esistevo nemmeno a quei tempi :)

Io ho recuperato :P

>


Lois

unread,
Oct 3, 2007, 7:57:06 AM10/3/07
to
Rimmel ha scritto:

> Non lo contesto affatto
> Però risponde bene alle tue domande sia sul perchè non ha paura di essere
> smentita sia sul "pensate che claudio sia così idiota da..."?

Mah, non proprio.
Parliamo per assurdo, sono una donna famosa famosa e strafiga, sono
sposata e con pupo; mio marito mi cucina i sofficini e io, per
ringraziarlo, lo tradisco con un altro. Poi rompo il matrimonio, vado a
vivere con quest'altro, lo faccio entrare nel mio entourage lavorativo e
bla bla; dopo un pò sto tipo inizia a raccontare balle nelle interviste;
per purdore me ne sto zitta, ma nel privato vedi come lo mazzolio, e se
la cosa continuasse, lo mollerei, pure se è stato il mio amante e se
c'ho sfasciato una famiglia.
Tornando alla realtà, nella quale non sono una famosissima e strafiga,
non credo che lui rimarrebbe con lei così pallonara solo perchè può
venire fuori la storia del "stavo ancora con mia moglie e mi spupazzavo
un'altra".
Poi, è pure vero che tutto può essere, però lui non mi pare davvero così
terra terra...

Lois

unread,
Oct 3, 2007, 7:59:54 AM10/3/07
to
Rimmel ha scritto:

> Pure quella che, con Claudio, fece invidia al mondo.
> Non ci piove...noi siamo "il mondo" e lo possiamo dire no?
> O tu, prima del 90, hai invidiato rossella (rossella chi?)

E non potrebbe essere un'invidia dettata dal fatto che "s'è appena
lasciato con la moglie, tutto sommato una bella donna, e s'è preso
quella racchia, snobbando me così bella buona brava e dolce?"

> Ihihih vabbè sei perdonata, non sei la fidanzata di zucchero :)))

nono, per carità!
Se si fosse mantenuto carino come era agli inizi, forse l'avrei
apprezzato anche come uomo e non solo come cantante, ma così
com'è...bleah!!!!!
Bello questo scambio quasi istantaneo di opinioni, pare di stare su msn ^.^

Lois

unread,
Oct 3, 2007, 8:08:12 AM10/3/07
to
Rimmel ha scritto:

> Ma l'amante era Rostfania :P
> Io vedo che continui a tergiversare su questa famosa invidia che ci fa

> capire a chi si riferisca la trilogia...cioè a una persona conosciuta, a una

> storia pubblica.
> Togli l'autobiografia ma questo non lo puoi negare

Mi sono espressa male, effettivamente non si capiva.
Perchè continuare a pensare alla Rosticceria...ehm, no, Rosfania come ad
un'amante dopo XX anni passati insieme?
Voglio dire, il tuolo dell'amante nn ci azzecca, ma perchè dobbiamo
pensare solo alla velina bionda nella parte di sua compagna?
E quella mora che è, ci fa schifo?
Detto questo, continuo a credere che non tutte siano autobiografiche;
ovviamente nascono tutte da sentimenti, emozioni che lui ha vissuto, ma
non ce la vedo io una fotografia di una donna precisa, che sia l'una o
l'altra.

>> sono scusata allora.
>> non esistevo nemmeno a quei tempi :)
> Io ho recuperato :P

Io ho scoperto da poco come cercare le chicche in rete :)

Alberta

unread,
Oct 3, 2007, 8:16:25 AM10/3/07
to
Il 03 Ott 2007, 00:33, "Ivan"
<IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto:

> Mhhhh.... Spero non voglia dire un album approssimativo e sciatto...

Caro Ivan, ben comprendo i tuoi timori ... ma, di grazia, in questi anni
frenetici di tour (e magari fossero stati solo di tour! Anche di feste
aziendali, conventions, casinò, programmi televisivi di infimo livello e
feste familiari di politici), quale tempo avrà mai avuto lui a disposizione,
e quale mai alata ispirazione potrà averlo mai attraversato?!
Al suo posto, trovandomi in una condizione simile, al massimo potrei
riuscire ad incidere una cover di "Feste di piazza" di Edoardo Bennato
(canzone splendida, peraltro).

A proposito di "Feste di piazza" ... perchè Claudio non fa piuttosto un
pensierino a un QDATQ2 con le cover dei colleghi anni '70, un QDATQ3 con
quelle dei colleghi anni '80, un QDATQ4 con le cover dei colleghi anni '90 e
così via coverizzando ... ?!;-))
Scherzo solo fino ad un certo punto: quelli, magari, li comprerei pure,
mentre sull'acquisto (quantomeno sicuramente su un acquisto "a scatola
chiusa") dell'inedito annunciato da più parti come prossimo venturo (?!?)
non metterei altrettanto la mano sul fuoco, temendone anch'io una qualità -
per l'appunto - approssimativa e sciatta, date le premesse non
incoraggiantissime ... .

Ciao
Alberta

FESTE DI PIAZZA (Edoardo Bennato)

Feste di piazza
Le carte colorate
Gli sguardi sempre ben disposti
A dolci ed aranciate

I capi in testa
Con i distintivi sfavillanti
Si sbracciano come dannati
Solo per sentirsi piu' importanti

Sale sul palco
Il numero 24 dalla lista
Che per far pressa sulla folla
Continua a ripetere
E' ora di finirla adesso basta!

Tutti d'accordo
E si puo' andare avanti
E come previsto dal programma
Arrivano i cantanti

Adesso e' il turno
Di quello un po' introverso
Che mentre si esibisce stancamente
Pensa che e' solo tempo perso

E tutto a un tratto
Arriva l'attrazione
La gente applaude nervosamente
Per mascherare un po' di delusione

Tutto e' finito
Si smonta il palco in fretta
Perche' anche l'ultimo degli addetti ai lavori
Ci ha a casa qualcuno che l'aspetta

Restano sparsi
Disordinatamente
I vuoti a perdere mentali
Abbandonati dalla gente
Dalla gente
Abbandonati dalla gente....

Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 8:49:19 AM10/3/07
to

"Lois" <lo...@boh.com> ha scritto nel messaggio
news:4vLMi.63$IT2...@nntpserver.swip.net...

E non potrebbe essere un'invidia dettata dal fatto che "s'è appena
> lasciato con la moglie, tutto sommato una bella donna, e s'è preso quella
> racchia, snobbando me così bella buona brava e dolce?"

???????????????
IO E TE che facemmo invidia al mondo
è molto diverso da "tu fai invidia al mondo perchè stai con me" (tra l'altro
allora il mondo manco lo sapeva)

ma è una frase che è chiarissima per chi, come me, è stata ragazzina
sognatrice alla fine degli anni 80
Io davvero sognavo una roba da fumettone rosa come la storia tra Claudio e
Paola...

Rimmel

unread,
Oct 3, 2007, 8:53:44 AM10/3/07
to

"Lois" <lo...@boh.com> ha scritto nel messaggio
news:TCLMi.66$IT2...@nntpserver.swip.net...

> Perchè continuare a pensare alla Rosticceria...ehm, no, Rosfania come ad
> un'amante dopo XX anni passati insieme?
> Voglio dire, il tuolo dell'amante nn ci azzecca, ma perchè dobbiamo
> pensare solo alla velina bionda nella parte di sua compagna?
> E quella mora che è, ci fa schifo?

Mi sono persa :P
Riformulo: per me Domani è per il Viaggiatore la donna di una storia
pubblica, bionda, mora o rossa che sia:)
Se vogliamo trasporre la cosa nella vita di claudio allora è paola ma
possiamo anche non farlo ma rimane il fatto che Domani è la sua compagna
ufficiale (quindi non sicuramente la Presidenta che era ben lungi da esserlo
ai tempi di oltre, checchè lei ne dica :P)


> Detto questo, continuo a credere che non tutte siano autobiografiche;
> ovviamente nascono tutte da sentimenti, emozioni che lui ha vissuto, ma
> non ce la vedo io una fotografia di una donna precisa, che sia l'una o
> l'altra.

Io la foto la vedo e pure molto chiara :)
La vedo anche in navigando....e non è la stessa foto :P


cix

unread,
Oct 3, 2007, 3:24:27 PM10/3/07
to
Lois ha scritto:

> Ivan ha scritto:
>> Rimmel <rim...@NOSPAMtin.it> wrote in message
>>
>>> (basta pensare al finale di Solo)
>>
>> "E se adesso suono le canzoni
>> quelle stesse che tu amavi tanto
>> lei si siede accanto a me, sorride e pensa
>> che le abbia dedicate a lei"
>
> Ma seguendo il vostro ragionamento, si giunge ad una conclusione che ai
> fan di Paola non piacerà affatto...
> Questa l'ha scritta nel '77 e all'epoca con Paola stava, ergo la "tu" (e
> passatami l'italiano orribile) è antecedente a Paola, la quale sarebbe
> invece quella che "sorride e pensa che le canzoni siano dedicate a lei".
> Guardate che non fa una piega...

Si, come i panaloni non stirati :)))))


> Che alla fine la Paola e la Rosfania


Ma ROTFL, Rosfania è bellissimo, te lo rubo, e riconoscendo il tuo
copyright lo userò ovunque :)))))

Mitica Lois :)

Bacix :)))))

cix

unread,
Oct 3, 2007, 3:27:52 PM10/3/07
to
Rimmel ha scritto:

> Io la foto la vedo e pure molto chiara :)
> La vedo anche in navigando....e non è la stessa foto :P


Già, e poi una che riesce a chiamradi Rosfania non può che ridere a
sbuffo come un autobus, a ancora uan che ride a sbuffo come un autobus
non può che chiamarsi Rosfania, quindi la Venegoni è una chiaroveggente

:)))))

ROTFL
Come mi diverto!
Bacix :)

cix

unread,
Oct 3, 2007, 3:31:51 PM10/3/07
to
Alberta ha scritto:

> Il 03 Ott 2007, 09:48, "Rimmel" <rim...@NOSPAMtin.it> ha scritto:
>
>> Ma, ve l'ho detto, se continua di questo passo tra un po' uscirà fuori
>> che...ebbene sì...al faro c'era lei,. la mitica Stefania "pallida e dolce"
>> ROTFL
>
> Al faro no ... dato che - quantomeno per il momento - ancora vi osta questa
> pregevole, e recente, tavola di Carmine Di Giandomenico (spero, a proposito,
> che lo staff non l'abbia deportato in un gulag, da allora ... vi ricordate
> che l'eccellente fumettista Carmine era assai simpaticamente apparso qui nel
> NG, tempo fa, scrivendo anche qualche post? Poi però non l'abbiamo più visto
> ...) ;-)

Miii, Alberta, è vero, sono preoccupatissima assai di non avere notizie
del talentuoso artista, Era stato molto simpatico a rendersi tangibile e
sptt riconoscibile in questa piazza virtuale, e poi le sue tavole e
tutti i suoi lavori (quelli che ho visto fonora almeno) mi piacciono
molto...


Cmq credo dhe per la sua salute possiamo stare tranquilli, al momento,
se alcuni disegni sono ancora online, ci potremmo cominciare a
preoccupare se e quando dovessero venire spazzati via dalla rete :((((

Bacix :)

Lois

unread,
Oct 3, 2007, 3:32:52 PM10/3/07
to
cix ha scritto:

> Ma ROTFL, Rosfania è bellissimo, te lo rubo, e riconoscendo il tuo
> copyright lo userò ovunque :)))))

Prego prego :) Usi pure!

> Mitica Lois :)

Adoro questa donna!!!!!!
Sbaciuzzolo
Lois

cix

unread,
Oct 3, 2007, 3:33:57 PM10/3/07
to
Lois ha scritto:
> Rimmel ha scritto:
>
>> Una che scrive sul sito che sta dall'86 con Claudio quando nell'87
>> giravano interviste di paola che prepara i sofficini al maritino...beh
>> a una così io credito non ne dò
> > Perchè se non è vero si definisce da sola e se è vero tantopiù

>
> Purtroppo, e dico purtroppo, le amanti sono una relatà diffusa, come tra
> l'altro lasci intendere tu fra le righe.
> Nulla vietava a Paola di preparare i sofficini per il maritozzo, e nulla
> vietava - anche se per me in realtà un matrimonio lo vieta eccome, ma
> sono punti di vista personali - al maritozzo in questione di andare a
> smaltire le calorie dei sofficini con Rossella o Stefania che dir si
> voglia...


Tutto vero, ma una cosa che si chiama senso della decenza e del rispetto
verso tutti (e sottolineo tutti) gli interessati chiederebbero almeno
all'amante Di non raccontare in giro cose che finora non sono state
raccontate.

POI NON SI VENGA A DIRE (non lo dico per te eh!) che noi siamo squallidi...

Baciotti

Cix :)

cix

unread,
Oct 3, 2007, 3:36:25 PM10/3/07
to
Lois ha scritto:


Concordo, e mi domando: ma lei non ha pensato neppure alla di lui
immagine? Oppure siccome la sora Stefania pensa che "lui oramai ce l'ha
fatta" perciò è al di sopra di tutto?

No perchè se è così la situazione è più grave dei quello che pensiamo,
io ci vedo un delirio di onnipotenza....

Di lui, di le o di entrambi ma sempre delirio è...

Bacix.

P.S. io e altri qui da un el po' di tempo abbiamo smesso di
giustificarlo ad ogni costo...

ci siamo arresi :)

Bacix :)

cix

unread,
Oct 3, 2007, 3:38:17 PM10/3/07
to
Lois ha scritto:

ROTFL e te ne seoi accorta solo adesso? :))))


Bacix :)

cix

unread,
Oct 3, 2007, 3:46:56 PM10/3/07
to
Rimmel ha scritto:

> "Lois" <lo...@boh.com> ha scritto nel messaggio
> news:m6LMi.54$IT2...@nntpserver.swip.net...
>
>> Secondo voi Claudio è così idiota da stare con una che mente in questa
>> maniera?
>> No, perchè io con uno che raccontasse balle del genere sulla nostra storia
>> non ci starei manco un secondo...
>
> Anto, io non starei neanche con una che lo sbandiera pure se è vera.
> Soprattutto visto che ho pure un figlio (e io se fossi suo figlio non
> l'avrei presa benissimissimo)


Vabbè, oramai è grande e magari a lui hanno detto tutto da un po', il
problema resta il fatto di avere buttato in faccia (anche se solo a
Malta) a quel mondo cui lei sostiene di avere fatto invidia (ROTFL) una
storia che, se anche fosse vera, si era scelto evidentemente dall'inizio
di mantenerla molto molto privata.

Voglio dire, lui scrive canzoni, e se anche racconta la sua storia e poi
dice che è autobiografica rimane cmq sospeso tra fantaasia e realtà, non
ci sono date, nomi, persone reali.
Io ancora non ho letto l'intervista, ma mi pare che la ROSFANIA non si
sia nascosta dietro a un dito...

>
> Come la metti metti io non ci starei quindi non ti so rispondere
>
>
>>> Non mi stupirei se arrivasse a sostenere di essere la ragazza con "l'aria
>>> da bambina" (ROTFL)
>> Sai che non lo farebbe mai, perchè quella persona si sa benissimo chi sia,
>> al di la' di qualsiasi interpretazione.
>
> Pure quella che, con Claudio, fece invidia al mondo.
> Non ci piove...noi siamo "il mondo" e lo possiamo dire no?
> O tu, prima del 90, hai invidiato rossella (rossella chi?)

Nono, che hai capito, non era Rossella era Stefania, anzi no, Rosfania
:))))))

>
>
>
>
>> A me piaceva tanto una canzone di Zucchero, un giorno un mio amico mi
>> chiese che canzone volevo mi dedicasse (era una radio via net) e io gli ho
>> detto quella; dopo pochi minuti qualcuno mi posto' il testo di
>> un'intervista nella quale Zucchero spiegava il senso della canzone...
>> Beh...domani mai, al confronto, è una canzone per educande :oP
>
> Ihihih vabbè sei perdonata, non sei la fidanzata di zucchero :)))

Non ci scommettere troppo, sono sicura chea Lois non manca la classe
come ad una Rosfania qualsiasi, quindi se anche lo fosse non verrebbe a
dircelo :)))))))

>
>
>> Questo per dire che può averla ascoltata e non averla compresa, anche se
>> ammetto che così ci fa un pò una figura becera...
>
> ROTFL appunto :))))


Beh, d'altronde si chaima sempre Rosfania no? :))))

Bacix :)

cix

unread,
Oct 3, 2007, 3:48:26 PM10/3/07
to
Lois ha scritto:

> Rimmel ha scritto:
>
>> Pure quella che, con Claudio, fece invidia al mondo.
>> Non ci piove...noi siamo "il mondo" e lo possiamo dire no?
>> O tu, prima del 90, hai invidiato rossella (rossella chi?)
>
> E non potrebbe essere un'invidia dettata dal fatto che "s'è appena
> lasciato con la moglie, tutto sommato una bella donna, e s'è preso
> quella racchia, snobbando me così bella buona brava e dolce?"


Ehm, Lois, Giada ha detto "prima del 90" e prima del 90 nessuno sapeva
se e quando avesse lasciato la moglie per la Rosfania :))))

>
>> Ihihih vabbè sei perdonata, non sei la fidanzata di zucchero :)))
>
> nono, per carità!
> Se si fosse mantenuto carino come era agli inizi, forse l'avrei
> apprezzato anche come uomo e non solo come cantante, ma così
> com'è...bleah!!!!!

Rotfl :))))

Baciotti!
Cix :D

cix

unread,
Oct 3, 2007, 4:59:06 PM10/3/07
to

>
> PRIMA PARTE
> Rossella Barattolo , compagna di lunga data e manager del leggendario
> cantante che fa battere i cuori Claudio Baglioni , si confessa in
> un'intervista con Fiona Galea Debono sul come riesce a vivere la vita
> che tutte le donne sognano di vivere.

E chi l'ha detto? Io non lo avrei voluto neppure da giovane, e come me
8che pure ero già sua fan, almeno tutte le sue non fan o detrattrici)
Poi tutte le donne sognano di essere le amanti clandestine di
qualcuno???? Non lo sapevo proprio. Si vede che mi sono persa qualcosa...


Lei rivela gli alti e i bassi
> del loro rapporto, offrendo un'introspettiva del carattere di
> Baglioni, ed e' la prova vivente che dietro ogni gran uomo c'è una
> grande donna.


ROTFL praticamente come Hillary Clinton :))))))))
Ma ci faccia il piacere!!!!


> Sono bastati solamente cinque minuti di conversazione con l'espressiva
> 49enne Rossella

Vabbè, inizia bene, invece che "splendida, arcistrafica, meravigliosa"
la giornalista si tiene bassa, la definisce "espressiva" io aggiungerei
"come un muro" ma non sono io a scrivere l'articolo :)))))
Altra nota notevole: 49 anni, l'ultima volta su qualche Novella 2 o 3
mila è apparsa la dicitura 45, non sapevo che gli anni fossero come i
chili, viaggiano a fisarmonica, quando ti serve ne hai 4 o 5 di più,
quando non ti serve sono 4 o 5 di meno, ma dire l'età vera mai eh? :))))


> ed e' gia facile capire perché il talentuoso,
> "appetitoso" cantante di successo Claudio Baglioni ha scelto lei per
> essere la sua donna nelle ultime due decadi quando, diciamolo pure,
> lui avrebbe potuto avere tutte le donne che voleva.

E questo è il vero mistero inestricabile, perchè non c'è intervista che
possa spiegarcelo :))))

> Mi hanno raccontato che lei è "un generale". Ma scopro invece che è
> una donna intelligente,

ROTFL

la cui forza non sminuisce la sua femminilità,

RI-ROTFL

> che ha saggiamente saputo andare oltre gli "attributi"
> specificatamente legati al sesso femminile,

IPERROTFL :))))

e non mi riferisco a
> "sedere e seno".

Neppure io :)))))

Questo non vuol dire che Rossella, di origini
> napoletane, lasci in qualche modo a desiderare sul piano fisico; ma
> anche la bellezza può appassire nell'arco del tempo ed, oltre
> all'aiuto del Botox, quello che rimane è il cervello.


Mi viene un dubbio: la giornalista Maltese non l'avrà mica mandata
qualche familiare di Mastella? Sai il principio per cui se tu dai una
cosa a me io poi do una cosa a te... :))))


Rossella
> gesticola quasi ferocemente;

Quì la riconosco di più :)

le sue labbra come punte da un'ape


ROTFL, qui muoio dal ridere, perchè è la stessa cosa che dice mio marito
quando in piscina ad Acqui incontriamo un ragazzo palestratissimo, con i
muscoli gonfi al punto che sembra scoppino: lui dice sempre (sarà
invidioso :)))) ) "l'ha punto un'ape"

ROTFL
e anche qui la riconosco.

si
> fanno sporgenti con ogni parola che articola. Come un'attrice,

Pure!!!!!!!

il suo
> tono cambia drasticamente , assecondando quel che dice, animando i
> suoi pensieri e c'è una particolare aura d'affetto quando pronuncia il
> nome di Claudio.

ROTFL affetto, come con un cagnolino affettuoso e fedele? :))))

> Quando ha conosciuto Baglioni nel 1987, non aveva la minima idea di
> chi fosse (un dettaglio che probabilmente l'ha messa in una posizione
> di vantaggio).
> Da bambina Rossella ha vissuto negli Stati Uniti e nel Regno Unito

Insomma una donna unita :)))))

e,
> onestamente, la musica di Baglioni non era il suo genere. Oggi, in
> qualche modo le cose sono cambiate


A guardarla in tv e ai concerti non si direbbe :)

e lei è il suo primo promoter, che
> afferra ogni opportunità per elogiarlo, per fare da suo PR e per
> appoggiare la sua causa, anche se sembra una cosa inutile.
> "Oggi devo ammettere che mi ha totalmente conquistata con la sua
> musica. Trovo che sia un musicista incredibile",


Abbè, se lo dice lei che chissà quale cultura musicale possiede CB deve
esserne orgoglioso, che importa se Morricone sono anni che lo stima, se
Peter Gabriel lo considera suo amico(e non credo dipenda dalla di lui
simpatia). Almeno Malta sa che la Signora Rosfania ha scoperto che CB è
un musicista incredibile... Grazie al ...


enfatizza lei , e la
> lista va oltre... Il sostegno e' forte, le fondamenta solide e le
> ragioni sono tante. Dicono che gli opposti si attraggono, e il duo
> Barattolo-Baglioni è la prova vivente anche di questo.


Mah, io ho dei dubbi anche sugli opposti...

Apre la
> conversazione dichiarando che loro provengono da due poli opposti:
> ''Io sono un'estroversa estrema; mentre quando ho incontrato Claudio ,
> lui era un libro chiuso; un introverso, nonostante la sua fama, quando
> si trattava della sua vita privata.

E alla signora estorversa estrema pareva brutto questo no?
Ma va a cagher!


Questo ci ha permesso, in modo
> naturale e inconscio, a costruire il nostro rapporto, ha bilanciato la
> nostra diversità diventando la nostra forza". Rossella sembra aver
> rotto quel guscio; o, piuttosto, penetrando nel suo mondo, sembra
> essere riuscita ad assumere il ruolo di complemento.
> Dieci anni dopo l'inizio della loro relazione, Baglioni le ha chiesto
> di far parte del suo entourage lavorativo ed è stato lì che lei ha
> veramente capito i vari aspetti della sua ''grandiosa '' carriera.

Ecco, allora non è proprio un fulmine a capire le cose, se ci sono
voluti 10 anni e se ha dovuto fare parte del suo staff...
Cmq questo conferma che la signora sul sito ha scritto "dall'86 con
Claudio" intendendo qualcosa di diverso dal rapporto collaborativo, poi
si smentisce in questa insalata di intervista...
Direi che dovrebbe mettersi d'accordo con se stessa per le cose da dire...

> Proprio allora ha capito la persona pubblica, l'artista.
> Ufficialmente, il suo ruolo è quello di seguire la vita professionale
> di Baglioni - "Una conseguenza , aggiunge lei , dell'essere parte
> della sua vita privata".
> Infatti, normalmente gli artisti si circondano di persone che
> probabilmente sono meno preparate professionalmente, ma vicine a loro,
> al posto del manager orientato alla propria sua carriera; spiega lei:
> "Hanno davvero bisogno di sentire quella fiducia... e, ad un certo
> punto, si affidano totalmente a te... Quando ho iniziato a lavorare con
> Claudio, ero scioccata del fatto che c'erano momenti quando lui si
> metteva completamente nelle mie mani lasciandosi guidare da me. E' una
> responsabilità enorme!"

Eggià...

> "Ha mai sbagliato da quando si è abbandonato a lei? " "Tante volte !
> Ma devo dire che ci sono segnali ed elementi indicatori. Dopo tutto,
> ogni idea e progetto nasce da Claudio ... e poi lui delega".

Questo qualcuno mi ha detto che è uan verità assoluta, pare che dia la
sua carta di credito anche al cuoco, se deve comprare da mangiare...

> "È stata mai responsabile d'aver consigliato un cambiamento
> significativo?" Rossella temporeggia... Lei non sa se era significante
> per la sua carriera , o per se stesso , ma nel terzo anno del progetto
> O'Scia , quando si e' trovato ad un bivio, lui le ha chiesto cosa
> avrebbero dovuto fare e lei lo ha incoraggiato ad andare avanti.

Altrimenti dove e quando le sarebbe più capitato di potersi esivbire
come "grande manager" e via dicendo?


Forse
> era un'opportunità per questo uomo, che aveva già raggiunto il
> successo e ha fatto tutto quello che un artista può fare, per dare
> alla sua carriera un'altra dimensione ed una causa. La fondazione
> O'Scia nasce per risvegliare le coscienze per quanto riguarda il
> fenomeno dell'emigrazione. Il passo fatto da Rossella da compagna a
> manager era meno complicato di quello che si aspettava. " Ero
> completamente un'aliena nel mondo dello spettacolo!" Ma ha sempre
> amato viaggiare ed è vissuta da turista, con la passione di riunire le
> persone e organizzare eventi su larga scala.


Beh, con la sua simpatia travolgente mi pare normale che quella donna
possa prefissarsi il compitodi riunire la gente no?
Come durante quel raduno in cui di fronte ad un bambino scappato alla
mamma si è messa ad urlare allo staff "pèrenetelo, sono le mamme che lo
fanno apposta, sguinzagliano i figli per arrivare a Claudio"
O come in quell'altro raduno durante il quale Nostra Signora dei
Diseredati si rifiutò di far entrare al raduno, appunto, un gruppo di
ragazzi down perchè non avenvano il pass... Quindi per questa novella
Protetrice dei dimenticati ci sono due categorie, una che le fa comodo
perchè arriva in un momento in cui le serve mettere in piazza 23 poveri
sopravvissuti, mentre pochi anni prima, alcuni ragazzi (meno di 23)
diversamente abili non erano ritenuti degni della sua bontà celeste...


>
> SECONDA PARTE
> E' il giorno dopo il concerto di O'Scia al "Valletta Waterfront", poco
> prima che la coppia lasciasse Malta dopo un soggiorno di una
> settimana, e lei ci concede ancora un'altra storia di successo.
> Rossella cerca un angolo silenzioso del Corinthia Palace Hotel ad
> Attard e ordina che venga acceso il climatizzatore. Longilinea, snella
> e ben dotata, lei sfoggia un abbronzatura tipica italiana ,

Si, quella del lettino :))))
E anche la pelle mostra l'eccesso di lettini solari...

> assieme ai suoi capelli neri ed occhi scuri ,costituisce un look
> Mediterraneo.

E perchè poi? Anche Pocahontas ha i capelli, gli occhi e la pelle scura
:)))))


> Lei sostiene d'avere un approccio positivo verso gli altri e raramente
> parte diffidando di qualcuno. Ma nel momento in cui realizza che la
> sua lealtà e trasparenza non vengono ricambiate , non lo accetta:

MA ROTFL

> ''Tutti possiamo sbagliare , ma io mi allontano letteralmente da
> persone con doppia faccia ; non posso proprio rispettarle!"
> L'importanza di queste qualità e' ovviamente travasata al suo rapporto
> affettivo nel modo più assoluto e questo ci fa arrivare al discorso
> della fedeltà e infedeltà...

Setiamo sentiamo...

> "Lei come gestisce il fatto che il suo uomo ha molti fan-e anche
> donne? " "Per natura, io ho un approccio sereno col concetto della
> libertà. Credo che dobbiamo essere liberi di fare ciò che vogliamo
> fare, chiaramente sempre secondo i parametri del rispetto...

Oiboh, perchè mi suona così stonata questa parola in questa intervista?

non vorrei
> mai pensare che Claudio e' stato con me per 20 anni perché doveva. Mi
> piacerebbe pensare (e così è) che quest'uomo, che ha molte
> opportunità, che, se per quello, potrei avere pure io,


E ci vogliamo dimenticare il ciucciatore di lobi sempre durante il
famoso raduno del 2001??? E la signora era al mixer, non appartata in un
angolo. E parla di rispetto!


anche se in
> numero più limitato (ma poi basterebbe uno per prendere un'altra via)
> - sceglie di stare con me ogni giorno, nonostante il fatto che lui ha
> tanta gente, bella, giovani ragazze incluse, dietro di lui, ed è più
> esposto a stimoli di quanto non lo sia io"

Santa Maria Goretti!!!!!!

> "Allora ,dal suo punto di vista, perché ha scelto lei?" "Penso che sia
> stata una combinazione fortunata... La verità è che ci siamo dati da
> fare tutti e due; e certamente, abbiamo avuto i nostri momenti. 15
> anni fa, ci siamo lasciati per sei mesi. E sembra di non aver
> dimenticato quel distacco . Ma era precisamente quando eravamo divisi
> che abbiamo capito che non potevamo stare lontani l'uno dall'altro. Ho
> quel continuo entusiasmo, energia, adrenalina e positività, del quale
> Claudio ha bisogno anche quando non è sul palco;

Ehnm, sono cose che si possono avere anche in altri modi...


ed ho trovato in lui
> quell'uomo tranquillo, sereno e pieno di pace da difendere e
> proteggere".

> "Ma sicuramente lui la vizia anche?... " Non esattamente ... Claudio in
> realtà non ha quell'atteggiamento. No, solamente non fa parte del suo
> carattere. Ma devo dire - e qui la sua voce si fa più tenera - lui è
> molto attento, oggi ho la maggior responsabilità di consigliarlo, lui
> segue il mio consiglio, e per me è una grande soddisfazione... ancor di
> più perché quando l'ho incontrato aveva già alle spalle una grande
> carriera..."

ROTFL praticamente lo comanda a bacchetta :)))))

> "Ma c'è un momento quando non parlate d'affari?" ''Quel che fa Claudio
> lo impegna praticamente per tutto il tempo. Devi veramente far parte
> della vita dell'artista per poter veramente far parte della vita dell'
> uomo."
> "Ma allora , portate il lavoro dappertutto?"
> "No, una volta finito il progetto , stacchiamo la spina e partiamo per
> un mese alle Maldive, per esempio, e pensiamo solo ai pesci ,al mare,
> e ci divertiamo con i nostri amici. Non c'è nessuna paralisi mentale
> del tipo."
> "Si crede che lo scrittore e compositore di Questo Piccolo Grande
> Amore sia un romanticone"- Lei ride forte- "Non esattamente," dice,
> senza ombra di risentimento."Lui non crede sia necessario ; lo prende
> per scontato".
> Avendo detto che quando si sono separati dopo essere stati insieme per
> otto lunghi anni -un periodo al quale lei spesso fa riferimento- "Lui
> voleva che noi tornassimo insieme con un insistenza pazzesca perché
> sentiva la mia mancanza come l'aria." (Suona molto più poetico in
> italiano.)

Qualcuno ha voglia di fare due conti? non ci sto capendo più niente, 15
anni, 8 anni, mi aiutate please? :))))

> "Era bello." sussurra a bassa voce così che nessuno nella stanza vuota
> possa sentire, Rossella ha resistito alle sue avance non perché voleva
> giocare duro, ma perché voleva prolungare questo periodo sapendo che
> claudio l'avrebbe chiamata per ore e che , alla fine, le avrebbe
> sussurrato parole bellissime. " Ero sempre molto felice ogni volta che
> riattaccavo dicendogli che era impossibile per noi...


>
> TERZA PARTE
> ... per noi tornare insieme. Volevo solamente vedere emergere quel lato
> forte, sentimentale e romantico del suo carattere."
> Quindi, ha mai scritto una canzone per lei?
> "Non vorrei essere presuntuosa,

ROTFL :)))))

ma si, varie... alcune delle quali hanno
> colpito nel segno perfettamente. La più popolare e' Mille Giorni Di
> Te e di Me - una delle mie preferite- anche se e' noto che i fans
> sostengono che è stata scritta per la sua ex-moglie.

Ettecerode :)))

Eravamo stati
> insieme per tre anni e ci stavamo allontanando per il fatto che siamo
> così diversi. Così sono andata via per alcuni mesi in tempi in cui i
> cellulari ancora non esistevano; una cosa meravigliosa che ti permette
> realmente di vivere il pathos dell'assenza. Poi, quando ci siamo
> rimessi assieme , Claudio mi ha chiesto di ascoltare una canzone. Si
> chiamava Mille Giorni perché parlava dei nostri tre anni assieme."

Ma ROTFL, praticamente la sorella dell'ingegner Cane :))))))

> "Nell' album Oltre, c'è ancora un'altra canzone che si chiama Signora
> Delle Ore Scure, ed è la descrizione di come mi ha vissuta ; come mi
> vedeva. E' una poesia di grande bellezza".

E non lo dici che tu sei quella che ride a sbuffo come un autobus??? Ah,
ma dimenticavo, non è poeticamente rilevante ridere a sbuffo come un
autobus, e neanche togliere l'ukulele dal pianoforte altrui :))))))

> " Dovresti esserne molto orgogliosa... "
> "Si, ok, e'cosi', perché penso sia la massima espressione artistica
> per un cantante il dedicare una canzone a qualcuno. Ma non è
> fondamentale. Alla fine della giornata , quella canzone diventa la
> canzone di tutti... e la devi condividere con l'umanità. In questo tendo
> ad essere un po' egoista ...

Ma Vaff...

> Quando ci siamo rimessi insieme dopo la nostra lunga separazione, lui
> ha scritto la versione musicale di una canzone per me ed io potei
> sentire in essa la felicità e l'estrema forza della nostra riunione;
> non è stata mai pubblicata ... e spero che non lo sarà mai così rimarrà
> qualcosa di mio, suo e mio.


Vederete che , se davvero esiste questa canzone, ssarà pubblicata post
mortem :)))))


>
> Sembra, inoltre, che Claudio e Rossella non litighino mai. "Ma ci sono
> ovviamente periodi in cui siamo meno affiatati."
> Non sono sempre rose e fiori, ma quando si chiedono verso dove stanno
> andando ,si accorgono che bisogna lavorarci sopra e ingranare
> nuovamente la marcia.
> " Credo nelle unioni delle forze. Il progetto O'Scia' che richiede
> molto impegno e lavoro duro, è la massima espressione della nostra
> relazione.


E quì, IMO ha detto tutto, io non ne andrei per niente fiera ma tant'è...

Io curo la parte organizzativa e le relazioni politiche

Essivede, Mastella, Rutelli, chi sono i destrorsi non lo so ma saranno
della stessa forza... E poi qualcuno ha detto a noi che siamo squallidi...


e
> Claudio l'aspetto
> artistico. E' ben riuscito perché dietro a tutto ciò ci sono due
> persone che marciano insieme nella stessa direzione, senza
> competizione.
> "Ma lei si sente mai in ombra?"
> " Io sto in ombra; io vivo nell'ombra, e dev'essere così!


MA ROTFL, noi vorremmo che se ne stesse nell'omgra, ma mi pare che sptt
ultimamente abbia preso gusto ai riflettori...

Ma io sono convinta che in ogni campo, che sia
> politico o di affari, sono quelli che stanno in ombra che reggono lo
> spettacolo. Persone che hanno un equilibrio personale e sono ben
> consapevoli del 'valore aggiunto', non hanno bisogno di dichiararlo.

Abbè, da che pulpito!

> Quando le cose vanno bene, è là che sta la soddisfazione."
> Considerando tutto ciò , ci può sembrare sorprendente come i due non
> sono mai convolati a nozze, nonostante vivono insieme dal 1994.
> "Claudio era già stato sposato ed ha un figlio adulto." Spiega lei,
> balbettando per la prima volta.


Si vede che questa domanda non l'avevano preparata :)))))

"In questi anni ha avuto alcuni
> problemi ... anche se quando l'ho conosciuto, il suo matrimonio era già
> finito, diciamo che il momento che lui si è separato fisicamente dalla
> sua ex-moglie ed è diventato di dominio pubblico il fatto che lui
> stava ricominciando da capo , lei ha (qui Rossella si ferma a cercare
> la parola giusta) avuto forti retro-pensieri ... che suppongo siano
> naturali. ( si giustifica , attenta a non pestare i piedi a nessuno)
> Loro si sono conosciuti da ragazzi e lei era cresciuta assieme alla
> popolarità di Claudio , così quando l'ex-moglie ha capito che tutto
> questo le sarebbe venuto a mancare ... non so ... abbiamo avuto delle
> difficoltà.


Non ho parole, ma lo troverà qualcuno (se non lo ha già trovato) che le
riempia la faccia di schiaffi come si merita?
Ma che caspita dice? Esiste il divorzio in italia da molto prima del 90
e non è indispensabile avere il consenso del coniuge per ottenerlo...
E poi, visto che lei ci tiene tanto, perchè non divorziano adesso?
Oramai tutto dovrebbe ssersi quietato, compreso il "riserbo-"per la
giovane età del figlio, oramai uomo.

Direi che con questa ultima uscita la signora rosfania ha sbracato e si
è mostrata fino in fondo per quello che è, e non lo scrivo per evitare
querele...

Saro' la persona più felice del mondo quando sposerò
> Claudio perché credo nell'unione matrimoliale; vengo da una famiglia
> tipica e mi piacerebbe fare le cose nel modo giusto, secondo i miei
> principi. Dal punto di vista reale, comunque , non cambierebbe
> assolutamente niente!"

Sto iniziando a sperare che i DICO non si facciano almeno per i prossimi
20 anni :))))
Sapete che mi è venuta in mente? Filumena Marturano :)))))))))

> Ma matrimonio o no la loro marcia continua. Ed il prossimo passo sarà
> il quinto concerto O' Scia a Lampedusa, seguito dai concerti negli
> Stati Uniti , poi rilassamento totale ... dopo Baglioni iniziera' a
> lavorare al suo prossimo nuovo album.
> " Spero che il nuovo album abbia un gran successo. Ma mi piacerebbe
> anche pensare che Claudio possa riuscire a raggiungere il giusto grado
> di serenità e soddisfazione nella carriera che è duro avere per un
> uomo che ha già avuto tanto. Quando si avvicina ad una nuova sfida,
> ha momenti di grande debolezza. E' sempre un altro esame. La mia
> missione è quella di convincere Claudio che , anche se un nuovo album
> vende qualche copia in meno rispetto alle aspettative, non è la fine
> del mondo; spero affronti questa eventualita' con la serenità di un
> uomo consapevole della sua posizione. Deve rendersi conto che ce l'ha
> già fatta!"

Invece queste ultime sbracature, unite alla foto del mancato scoop di
qualche tempo fa, mi fanno pensare che la Rosfania stia semplicemente
grattando il fondo del suo barile personale...

Bacix :)

ale

unread,
Oct 3, 2007, 6:36:29 PM10/3/07
to

"cix" <amic...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4703ef8c$0$21196$5fc...@news.tiscali.it...

> Lois ha scritto:
>> ale ha scritto:
>>> Allora, dovevi scrivere 3 anni MENO 95 giorni! :o))
>>> Senza contare che, tra i tre anni, uno avrebb epotuto essere
>>> bisestile... :oppppppppppp
>>> :o)))))))
>>> Ciao.
>>> Ale
>>
>> Ale, sei peggio del mio relatore.
>> Ed č tutto dire...

>> :S
>> Lois
>
> ROTFL e te ne seoi accorta solo adesso? :))))

Sě, perché prima, probabilmente, non conosceva ancora bene il suo relatore!!
:o) :o) :o)
Ciao.
Ale


Ivan

unread,
Oct 3, 2007, 7:46:33 PM10/3/07
to

Lois <lo...@boh.com> wrote in message

> Cosě come io non credo che tutte quelle da Oltre in poi lo siano.

Beh, ma l'autobiografia della trilogia non se l'č inventata Giada... L'ha
affermato il caro Claudio ("atti privati in luogo pubblico")

> REcitata?
> Credo di essermi persa qualcosa...

Il musical di TUTTO E POP.

Ivan


It is loading more messages.
0 new messages