Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Caro Padrone

145 views
Skip to first unread message

André Luiz P. Nunes

unread,
Jul 20, 2001, 9:18:15 PM7/20/01
to

Ciao Luca:

Penso di no. I discografici hanno detto che il tema era
troppo banale (un padrone che capisce le dificoltà di suo padrone, una cosa
molto irreale,non credi??) e anche la canzone fu ritirata perchè non aveva
lo stesso tema del disco che era una storia d'amore. Claudio ha detto molti
anni dopo che Caro Padrone è sua canzone più brutta. Io non concordo, anche
perché mi piace abbastanza questa canzone che dopo lui rovinò diventandola
"Miramare". è importante sapere che c'era ancora una prima versione
chiamata "Calambala" del 1968 e mai pubblicata. Claudio ha profitatto la
stessa melodia.
Un saluto
André Luiz P. Nunes.

Sono un felice
possessore del rarissimo singolo "Caro padrone" del 1972,
cioè la prima
versione del singolo "QPGA"
con in copertina le due mani in bianco e nero.
Vorrei sapere il suo reale valore attuale e quante copie sono in
circolazione in Italia.

Visto che da quello che ho letto all'epoca fu
mandato al macero per
sostituirlo con la copertina e la versione di "QPGA"
che tutti noi conosciamo e con il retro di "Porta Portese"
P.S. Ma la RCA
perchè non lo ha mai ristampato su nessun CD?
Si dice che all'epoca la RCA
lo censurò perchè il "Padrone" che si parla
nella canzone non erano altro
che loro.


--------------------------------
Inviato via http://usenet.iol.it

André Luiz P. Nunes

unread,
Jul 21, 2001, 2:50:25 PM7/21/01
to
Ciao amici:

Gli autori di "Caro Padrone" sono Baglioni-Coggio. La
canzone fu creata in fretta durante i preparativi del disco di Questo
Piccolo Grande Amore nel 72 per comporre il lato "A" del singolo mentre il
lato B c'era "Questo Piccolo Grande Amore". Claudio aveva ricuperato la
melodia di un'altra canzone sua chiamata "Calambala" un pezzo mai
pubblicato del 68 e una di sue prime canzoni dopo "Annabell Lee",
"Interludio", "Notte di Natale" e "Signora Lia".
L'intenzione di Claudio
Baglioni era metterla nel disco intero di Questo Piccolo Grande Amore però
i discografichi non l'hanno lasciato perchè il pezzo secondo loro fuggiva
della tematica di amore del disco. Caro Padrone parla di un impiegato, un
operai possibilmente, che capisce le dificoltà di suo padrone, un tema
mezzo banale per essere incluso in un disco d'amore.
La stessa melodia fu
dopo profittata in "Miramare" secondo me più brutta.
Perchè Claudio non ha
dimostrato mai l'interesse di includere Caro Parone in nessun altro album?
Perché secondo lui si tratta di una di sue peggiori incisioni. Ha
dischiarato essere Caro Padrone sua canzone piu brutta anche peggio di "Mia
Cara Esmeralda".

Se qualcuno la vuole, posso gentilmente mandarla via
email in formato mp3. Baglioni è di tutti noi. Vale a pena perché secondo
me è molto bella e mi piace suo arranggiamento e melodia.

Un saluto
André Luiz P. Nunes

adrn...@uol.com.br
icq: 74245284.

A chi vuole
scambiare materiale di Claudio Baglioni e Lucio Battisti, scrivetemi. a chi
vuole vedere un sito dedicato al nostro claudio: www.adrnunes.hpg.com.br/

cleo

unread,
Jul 24, 2001, 8:43:49 AM7/24/01
to

"André Luiz P. Nunes" <adrn...@uol.com.br> ha scritto nel messaggio
news:172Z187Z28Z177Y...@usenet.iol.it...

> Ciao amici:
>
> Gli autori di "Caro Padrone" sono Baglioni-Coggio.


Ciao Andrè, grazie per le notizie sulla canzone... per quel che riguarda il
resto prima di dare un giudizio vado a leggermi il testo.

Ciao
Cleo


Favio Celi

unread,
Sep 5, 2023, 8:09:41 PM9/5/23
to
Ciao, grazie per i contributi, super interessanti.
Prima pensavo che il testo alludesse a un "santo patrono" e che in realtà fosse il vero protettore in cui aveva fede il lavoratore.
ma il mio italiano non è molto buono e questa è la prima traduzione che mi è venuta in mente in spagnolo
0 new messages