Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Dopo 4 o 5 anni ho qualcosa da dire. Se vi va di leggere...

255 views
Skip to first unread message

Mec

unread,
Dec 20, 2004, 8:07:49 AM12/20/04
to
Ciao a tutti, qualcuno forse si ricorderà di me, qualcuno no, molti forse
sono arrivati nel NG dopo che io, per motivi vari, avevo ormai smesso di
esserci.
Quanto tempo è passato? Quasi non lo so più. 5 anni? Temo non meno di 4...
Chiaramente il mio più grande saluto va a Giada, se Rimmel è sempre Giada...
A Giada vanno anche tante scuse, perché scriverle ogni tanto da parte mia
sarebbe stato il minimo dell'educazione.
Non mi ricordo nemmeno più cosa successe, perché smisi di scrivere. Ma forse
un po' lo so. Il motivo è che qua molti avrebbero scritto "perché smisi di
TRASMETTERE". Io invece ho appena scritto "perché smisi di SCRIVERE".
Insomma io mi ritenevo e mi ritengo un grande fan di Baglioni (e chi appena
appena sa qualcosa di me questo lo sa benissimo), ma non ero abbastanza fan
per i "veri" fans, per quelli che anche quando scrivono devono per forza
dire che trasmettono... Baglioni trasmette, ben per lui, ma noi NON siamo
Baglioni e NON siamo obbligati ad emularlo, parafrasarlo o addirittura
vestirci come lui e girare col tamburello e i nastrini colorati... Dobbiamo
a mio avviso mantenere la nostra identità. E dignità... Oppure quantomeno
non dovremmo criticare Anonimo Italiano...
E così nel NG c'erano continui e a volte volgari attacchi alla compagna di
Baglioni (molti lo sanno che io straammiro Paola Massari, ma se Baglioni
vuole tr...arsi quell'altra sono c...i suoi!!!), continue e violente
discussioni tra chi si accorgeva che il tour dopo Il
viaggiatore (quello tutto color azzurro, ma nemmeno mi ricordo se si
chiamasse tour blu oppure no) era in molte parti cantato in playback e chi
invece doveva per forza negarlo (e chissà come mai allora di quel tour non
c'è stato il live, il dvd o robe varie, che adesso invece abbondano, pure in
forma di doppioni...). Poi c'era chi l'avrebbe ammazzato il povero
Anonimo Italiano, senza riuscire ad ammettere che molte canzoni non erano
per nulla male e MAGARI le avesse scritte e soprattutto cantate Claudio! E
questo MAGARI, questo sogno, diviene ancor più grande oggi dopo che sabato
ho
sentito la nuova canzone in anteprima e dopo che ho ascoltato almeno 7 delle
canzoni dell'ultimo album. Le altre invece son carine, ma una, Grand'uomo, è
palesemente e volutamente la copia di una canzone di Anonimo (a voi
indovinare quale!). Giacché ci sono mi permetto un piccolo commento
sull'ultimo album. Come mai la canzone forse più bella è quella dedicata al
rapporto col padre? Semplice: a 20 anni si cantano gli innamoramenti, a 30
gli amori, a 40 i divorzi e a 50 non si riesce più ad esser convincenti su
ste cose perché si capisce che sono stronzate. E così si diventa
convincenti, profondi e coinvolgenti su argomenti e sentimenti più profondi,
più veri, chiaramente sempre con un occhio di riguardo in più alla vera
fine, che di certo non è la fine di un amore, fine che in realtà non è
assolutamente il dramma che può sembrare a 20 anni. La vera fine, quella che
spaventa e coinvolge è un'altra...
Comunque niente... 4 anni fa il NG era divenuto un campo di battaglia che mi
prendeva ormai troppe ore al giorno e quindi ho dovuto smettere. Ho avuto da
laurearmi, da cercare un lavoro, da lavorare, da viaggiare, da fare vacanze,
insomma da tentare di vivere... Chiaramente in tutto questo, essendo io un
fan di Baglioni, ho continuato a seguirlo. Perché se fa un tour in playback
non vuol dire che non è più il mio cantante preferito! Io so perché lo ha
fatto. Lui ha tanti tipi di fans. Ci sono quelli che se ne fregano se canta
o no e si limitano ad ammirare un affasciante uomo di mezza età che si
rotola tra tende e lenzuola e ci sono gli altri, quelli che vogliono che
canti. E lui, giustamente, tenta di non deludere nessuno. E così dopo il
tour blu patacca io ci sono comunque andato al tour nei luoghi "storici",
credo si chiamasse Acustico (tutti questi miei dubbi sui nomi derivano
dall'enorme quantità di tour che ha fatto...). Ed ho ritrovato il Baglioni
che ammiro. Era una serata d'estate allo Sferisterio di Macerata. E' stato
davvero un sogno. Sicuramente il miglior Baglioni che io abbia mai visto. E
infatti da quel tour ha fatto vhs e doppio cd... Dal tour blu patacca non
poteva farlo, in quanto il cd del tour, identico al tour, era già uscito
prima che il tour cominciasse ed era Il viaggiatore. Ma qua fui fucilato per
averlo scritto...
Dopo il sogno d'estate mi sono anche concesso il sogno d'inverno, col tour
ultraraccolto, in piccoli teatri. Era una serata di dicembre al Teatro
Sociale di Como. Altro gran tour, e altro gran disco live.
Poi però basta!!! Tours su tours, senza sosta, senza promesse e senza
speranze di qualche novità. E quindi ho deciso di risparmiare tempo e
denaro, nell'attesa di qualcosa di nuovo, del nuovo disco. Nuovo disco che
non mi ha entusiasmato, come non mi ha entusiasmato il concerto trasmesso in
tv (di cui ho comprato il dvd quasi un anno fa e non l'ho ancora visto!!!).
E così niente crescendi, niente cercandi per me. Però sì, il concerto gratis
in Piazza Duomo sì!!! All'inizio ero un po' preoccupato per lui: piazza
mezza vuota (e già mi sentivo i commenti dei miei amici fans di Vasco...),
lui che cantava e noi niente, nemmeno battere le mani (preciso che non ero
in prima fila dove sicuramente c'era il nocciolo duro dei fans e dove
sicuramente cantavano tutti). Poi grazie a lui l'atmosfera si è un po'
scaldata e la piazza un po' riempita, ma di certo non fitta. E' stato un bel
concerto, se non fosse che anche lui ultimamente deve per forza seguire Manu
Chau (o come cavolo si scrive), Eminem e Jovanotti nell'ipocrisia del ricco
che, pagato (in questo caso pagato dalla guerrafondaia giunta berlusconiana
di Milano, quindi da soldi dei cittadini che sono andati a lui anziché agli
ospedali dove lui è andato, prima del concerto, a visitare i malati....), fa
quello che sta coi poveri e con la pace e fa uscire dvd con l'Espresso, per
venderli due volte, quindi facendo pagare a noi la speranza sua di poter
cantare al primo maggio di Roma assieme magari al "sommo" Daniele
Silvestri... Io non sono né di destra né di sinistra, sono per la pace (ma
Pace, non pace antiamericana), sono per la parità dei diritti, sono per un
mercato del lavoro che non sia falso e falsato come adesso è in Italia. Però
sono anche contro l'ipocrisia. E sono sinceramente dispiaciuto che Baglioni,
che da sempre si era differenziato dai suoi "concorrenti" per non aver
tentato di fare il guru di sinistra, limitandosi (ma io non lo trovo un
limite, anzi!!!) a scrivere e cantare (a volte anche le proteste, come in In
viaggio), adesso stia cominciando a cedere. Forse si è scordato di come
questi "pacifisti" dei cortei e dei "concerti impegnati" lo trattarono a
Torino oltre 15 anni fa... Comunque devo ammettere che per fortuna è
riuscito, almeno per ora, a non incappare in gravi cadute di stile. Insomma
si sentiva che la dedica ai nostri militari era incollata in modo posticcio
alla serata, però lo ha fatto comunque con garbo. E Ninna nanna è un gran
capolavoro di verità. Verità che piacciono a me e a noi, ma forse non
piacciono ai nostri militari che hanno scelto per lavoro di essera là e che,
se non ci fossero "matti che comannano", sarebbero senza lavoro...
Smetto subito con questa parentesi sull'ipocrisia e torno al concerto vero e
proprio, in particolare alla nuova canzone. Pena. Pena pura. Ho letto che
qualcuno l'ha paragonata ad Arrivederci o Addio. No, AoA era molto meglio.
Questa sembra la canzoncina della parrocchia. Ma non Fratello sole...
Parrocchia proprio nel senso si canzoncina degli scout... Poteva davvero
evitarla. E poi si sentiva malissimo. L'audio del concerto era buono
(finalmente!!! Dato che nei palazzetti e negli stadi col cavolo che si
riesce ad avere un buon audio ovunque!), ma quello di quella canzone no.
Boh. Forse non voleva che uno se la registrasse. Se uno la vuole deve
comprare doppi cd e tripli dvd...
Ho notato anche una cosa nel pubblico, un pubblico più occasionale, comunque
un pubblico che era lì per lui. Come ho scritto poco sopra nessuno cantava,
ma con QPGA ha cantato tutta la piazza. In effetti è dura la vita
dell'artista... Lavori 30 anni e, a parte ai fans sfegatati, non gliene
frega niente a nessuno. QPGA e basta... Forse a volte ci rimane male. Però è
anche segno del successo, dopo 30 anni... Che soddisfazione!
E che soddisfazione anche la mia, ad aver visto tre meravigliosi concerti
dopo il tour blu patacca e ad aver cominciato a leggere su questo NG un bel
po' di osservazioni molto obiettive, negli ultimi mesi. Così obiettive ed
interessanti che, dopo che per mesi ho letto nell'ombra, mi sono deciso e
permesso di scrivere la mia, sperando di non aver importunato nessuno, dopo
4 anni senza NG, ma sempre con Baglioni. Forse sarete felici se vi dico che
non è mia intenzione tornare qui nelle polemiche. Mi piacerebbe, ma davvero
non posso permettermi di farmi prendere ancora anima e corpo. Però voglio
comunque ringraziarvi per essere qui a tenere informati su tutto i fans
(novità invece sulla produzione di Paola Massari non ne avete?). Anche
quelli come me che fino a pochi giorni fa si trovavano dall'altra parte del
mondo, senza nemmeno la possibilità di vederlo il dvd dell'Espresso e senza
nemmeno la possibilità di tentare di partecipare ai raduni, pur essendo
ovviamente un clabber. Per cui grazie di tutto, grazie per l'attenzione e
grazie per la pazienza di avermi letto (se qualcuno lo avrà fatto...).
Ciao a tutti.
Marco


Carletto

unread,
Dec 20, 2004, 8:55:37 AM12/20/04
to

Ciao a tutti, qualcuno forse si ricorderà di me, qualcuno no, molti forse
> sono arrivati nel NG dopo che io, per motivi vari, avevo ormai smesso di
> esserci.
> Quanto tempo è passato? Quasi non lo so più. 5 anni? Temo non meno di 4...
> Chiaramente il mio più grande saluto va a Giada, se Rimmel è sempre
> Giada...
> A Giada vanno anche tante scuse, perché scriverle ogni tanto da parte mia
> sarebbe stato il minimo dell'educazione.
> Non mi ricordo nemmeno più cosa successe, perché smisi di scrivere. Ma
> forse
> un po' lo so. Il motivo è che qua molti avrebbero scritto "perché smisi di
> TRASMETTERE". Io invece ho appena scritto "perché smisi di SCRIVERE".
> Insomma io mi ritenevo e mi ritengo un grande fan di Baglioni (e chi
> appena
> appena sa qualcosa di me questo lo sa benissimo), ma non ero abbastanza
> fan
> per i "veri" fans, per quelli che anche quando scrivono devono per forza
> dire che trasmettono... Baglioni trasmette, ben per lui, ma noi NON siamo
> Baglioni e NON siamo obbligati ad emularlo, parafrasarlo o addirittura
> vestirci come lui e girare col tamburello e i nastrini colorati...
> Dobbiamo
> a mio avviso mantenere la nostra identità. E dignità...

Su questo sono d'accordissimo con te!!

Oppure quantomeno
> non dovremmo criticare Anonimo Italiano...


sei caduto in contraddizione perchè anonimo italiano è come quelli che si
vestono alla baglioni, solo lui ci ha marciato.....assenza di personalità!

> E così nel NG c'erano continui e a volte volgari attacchi alla compagna di
> Baglioni (molti lo sanno che io straammiro Paola Massari, ma se Baglioni
> vuole tr...arsi quell'altra sono c...i suoi!!!), continue e violente
> discussioni tra chi si accorgeva che il tour dopo Il
> viaggiatore (quello tutto color azzurro, ma nemmeno mi ricordo se si
> chiamasse tour blu oppure no) era in molte parti cantato in playback e chi
> invece doveva per forza negarlo (e chissà come mai allora di quel tour non
> c'è stato il live, il dvd o robe varie, che adesso invece abbondano, pure
> in
> forma di doppioni...). Poi c'era chi l'avrebbe ammazzato il povero
> Anonimo Italiano, senza riuscire ad ammettere che molte canzoni non erano
> per nulla male e MAGARI le avesse scritte e soprattutto cantate Claudio! E
> questo MAGARI, questo sogno, diviene ancor più grande oggi dopo che sabato
> ho
> sentito la nuova canzone in anteprima e dopo che ho ascoltato almeno 7
> delle
> canzoni dell'ultimo album. Le altre invece son carine, ma una, Grand'uomo,
> è
> palesemente e volutamente la copia di una canzone di Anonimo (a voi
> indovinare quale!).


POI MI DICI CHI TI PASSA LA "ROBA" CHE LO ARRESTO!!!!!!!!


DOVEVI ESSERE ALL'OLIMPICO......BELLO


> E così niente crescendi, niente cercandi per me. Però sì, il concerto
> gratis
> in Piazza Duomo sì!!! All'inizio ero un po' preoccupato per lui: piazza
> mezza vuota (e già mi sentivo i commenti dei miei amici fans di Vasco...),

PERCHE' VASCO E' IL DIO DELLA MUSICA!!! MA VA!! FA SEMPRE LE STESSE CANZONI
E MANCO LE SCRIVE LUI!!!


> lui che cantava e noi niente, nemmeno battere le mani (preciso che non ero
> in prima fila dove sicuramente c'era il nocciolo duro dei fans e dove
> sicuramente cantavano tutti). Poi grazie a lui l'atmosfera si è un po'
> scaldata e la piazza un po' riempita, ma di certo non fitta. E' stato un
> bel
> concerto, se non fosse che anche lui ultimamente deve per forza seguire
> Manu
> Chau (o come cavolo si scrive), Eminem e Jovanotti nell'ipocrisia del
> ricco
> che, pagato (in questo caso pagato dalla guerrafondaia giunta
> berlusconiana
> di Milano, quindi da soldi dei cittadini che sono andati a lui anziché
> agli
> ospedali dove lui è andato, prima del concerto, a visitare i malati....)


E CHE NE SAI?

, fa
> quello che sta coi poveri e con la pace e fa uscire dvd con l'Espresso,
> per
> venderli due volte, quindi facendo pagare a noi la speranza sua di poter
> cantare al primo maggio di Roma assieme magari al "sommo" Daniele
> Silvestr


SU QUESTO TI DO RAGIONE


NON L'HO SENTITA E SONO PREOCCUPATO


Ho letto che
> qualcuno l'ha paragonata ad Arrivederci o Addio. No, AoA era molto meglio.
> Questa sembra la canzoncina della parrocchia. Ma non Fratello sole...
> Parrocchia proprio nel senso si canzoncina degli scout... Poteva davvero
> evitarla. E poi si sentiva malissimo. L'audio del concerto era buono
> (finalmente!!! Dato che nei palazzetti e negli stadi col cavolo che si
> riesce ad avere un buon audio ovunque!), ma quello di quella canzone no.
> Boh. Forse non voleva che uno se la registrasse. Se uno la vuole deve
> comprare doppi cd e tripli dvd...


D'ACCORDO!

Mec

unread,
Dec 20, 2004, 10:00:20 AM12/20/04
to
> > a mio avviso mantenere la nostra identità. E dignità...
>
> Su questo sono d'accordissimo con te!!
>
> Oppure quantomeno
> > non dovremmo criticare Anonimo Italiano...
>
>
> sei caduto in contraddizione perchè anonimo italiano è come quelli che si
> vestono alla baglioni, solo lui ci ha marciato.....assenza di personalità!


Ho detto che, se si fa come lui, non bisogna criticarlo. Invece chi lo
critica con più cattiveria è proprio chi fa come lui. Forse sono invidiosi
che loro fan come Anonimo e non riescono nemmeno a guadagnare, ma solo a
spendere!!!


> > sentito la nuova canzone in anteprima e dopo che ho ascoltato almeno 7
> > delle
> > canzoni dell'ultimo album. Le altre invece son carine, ma una,
Grand'uomo,
> > è
> > palesemente e volutamente la copia di una canzone di Anonimo (a voi
> > indovinare quale!).
>
>
> POI MI DICI CHI TI PASSA LA "ROBA" CHE LO ARRESTO!!!!!!!!


Come il 99% dei fans di Baglioni non mi faccio. Una volta tornavo a casa
dopo il suo concerto del 98 a S.Siro. Mi ha fermato la polizia per un
controllo. Sembravano voler andare a fondo. Poi appena han sentito che
venivo dal concerto di Baglioni mi hanno lasciato andare...
Comunque la somiglianza della canzone c'è. Fidati.


Di certo era meglio che in tv!

>
>
> > E così niente crescendi, niente cercandi per me. Però sì, il concerto
> > gratis
> > in Piazza Duomo sì!!! All'inizio ero un po' preoccupato per lui: piazza
> > mezza vuota (e già mi sentivo i commenti dei miei amici fans di
Vasco...),
>
>
>
> PERCHE' VASCO E' IL DIO DELLA MUSICA!!! MA VA!! FA SEMPRE LE STESSE
CANZONI
> E MANCO LE SCRIVE LUI!!!


E io avrei scritto che Vasco è il dio della musica?!??!?!
Ho solo detto che se Piazza Duomo fosse rimasta mezza vuota i fans di Vasco
mi avrebbero preso per il c. per anni....

> > lui che cantava e noi niente, nemmeno battere le mani (preciso che non
ero
> > in prima fila dove sicuramente c'era il nocciolo duro dei fans e dove
> > sicuramente cantavano tutti). Poi grazie a lui l'atmosfera si è un po'
> > scaldata e la piazza un po' riempita, ma di certo non fitta. E' stato un
> > bel
> > concerto, se non fosse che anche lui ultimamente deve per forza seguire
> > Manu
> > Chau (o come cavolo si scrive), Eminem e Jovanotti nell'ipocrisia del
> > ricco
> > che, pagato (in questo caso pagato dalla guerrafondaia giunta
> > berlusconiana
> > di Milano, quindi da soldi dei cittadini che sono andati a lui anziché
> > agli
> > ospedali dove lui è andato, prima del concerto, a visitare i malati....)
>
>
> E CHE NE SAI?


L'ho letto sugli articoli postati sul NG poco sopra il mio messaggio!!!

> > alla serata, però lo ha fatto comunque con garbo. E Ninna nanna è un
gran
> > capolavoro di verità. Verità che piacciono a me e a noi, ma forse non
> > piacciono ai nostri militari che hanno scelto per lavoro di essera là e
> > che,
> > se non ci fossero "matti che comannano", sarebbero senza lavoro...
> > Smetto subito con questa parentesi sull'ipocrisia e torno al concerto
vero
> > e
> > proprio, in particolare alla nuova canzone. Pena. Pena pura.
>
>
> NON L'HO SENTITA E SONO PREOCCUPATO


Dai, anche se è brutta non è la fine del mondo!))
Ciao!


Ivan

unread,
Dec 20, 2004, 2:39:43 PM12/20/04
to

Mec <co...@libero.it> wrote in message

> Ciao a tutti, qualcuno forse si ricorderà di me,

Ciao mec, io non mi ricordo di te sinceramente, ma ti dò il mio bentornato.
Sono Ivan e digito da Napoli.

>Il motivo è che qua molti avrebbero scritto "perché smisi di
> TRASMETTERE". Io invece ho appena scritto "perché smisi di SCRIVERE".
> Insomma io mi ritenevo e mi ritengo un grande fan di Baglioni (e chi
appena
> appena sa qualcosa di me questo lo sa benissimo), ma non ero abbastanza
fan
> per i "veri" fans, per quelli che anche quando scrivono devono per forza
> dire che trasmettono... Baglioni trasmette, ben per lui, ma noi NON siamo
> Baglioni e NON siamo obbligati ad emularlo, parafrasarlo o addirittura
> vestirci come lui e girare col tamburello e i nastrini colorati...

Mah...
Non vado in giro col tamburello e i nastrini colorati, ma non capisco... se
lo facessi che fastidio ti darebbe?

>Dobbiamo
> a mio avviso mantenere la nostra identità. E dignità... Oppure quantomeno
> non dovremmo criticare Anonimo Italiano...

Emh... se non mi piace posso criticarlo? Perchè a me le sue canzoni non
piacciono...

> E così nel NG c'erano continui e a volte volgari attacchi alla compagna di
> Baglioni (molti lo sanno che io straammiro Paola Massari, ma se Baglioni
> vuole tr...arsi quell'altra sono c...i suoi!!!),

Ma è anche la presidentessa di Clab, cioè la nostra presidentessa.

> senza riuscire ad ammettere che molte canzoni non erano
> per nulla male e MAGARI le avesse scritte e soprattutto cantate Claudio!

Oddio... no!!!

>E
> questo MAGARI, questo sogno, diviene ancor più grande oggi dopo che sabato
> ho
> sentito la nuova canzone in anteprima e dopo che ho ascoltato almeno 7
delle
> canzoni dell'ultimo album.

Sì, l'hanno detto in molti che è orribile.
Io non l'ho ancora ascoltata.

>Le altre invece son carine, ma una, Grand'uomo,

> palesemente e volutamente la copia di una canzone di Anonimo

Visto? Non mi piace "Grand'uomo", non mi piace Anonimo Italiano... sono
coerente, no?

A proposito... apro la sottoscrizione per l'esclusione dalla scaletta dei
concerti di "Grand'uomo" a favore di "Hangar" (non le farà mai entrambe).

> Comunque niente... 4 anni fa il NG era divenuto un campo di battaglia che
mi
> prendeva ormai troppe ore al giorno e quindi ho dovuto smettere. Ho avuto
da
> laurearmi, da cercare un lavoro, da lavorare, da viaggiare, da fare
vacanze,
> insomma da tentare di vivere...

Urka!!! Il NG ti impediva di vivere???
Allibisco!

>E così dopo il
> tour blu patacca io ci sono comunque andato al tour nei luoghi "storici",
> credo si chiamasse Acustico

Si chiamava "Sogno di una notte di note" comunemente detto Tour Acustico.

>(tutti questi miei dubbi sui nomi derivano
> dall'enorme quantità di tour che ha fatto...). Ed ho ritrovato il Baglioni
> che ammiro. Era una serata d'estate allo Sferisterio di Macerata. E' stato
> davvero un sogno. Sicuramente il miglior Baglioni che io abbia mai visto.
E
> infatti da quel tour ha fatto vhs e doppio cd... Dal tour blu patacca non
> poteva farlo, in quanto il cd del tour, identico al tour, era già uscito
> prima che il tour cominciasse ed era Il viaggiatore.

Poteva fare un bellissimo DVD del tour blu.

> Dopo il sogno d'estate mi sono anche concesso il sogno d'inverno, col tour
> ultraraccolto, in piccoli teatri. Era una serata di dicembre al Teatro
> Sociale di Como. Altro gran tour, e altro gran disco live.

Sono d'accordo. Grande tour e grande triplo cd.

> Poi però basta!!! Tours su tours, senza sosta, senza promesse e senza
> speranze di qualche novità. E quindi ho deciso di risparmiare tempo e
> denaro, nell'attesa di qualcosa di nuovo, del nuovo disco.

Veramente dopo InCanto non ci sono stati tour su tour, ma un anno e mezzo di
pausa e poi... il nuovo disco.

>Nuovo disco che
> non mi ha entusiasmato, come non mi ha entusiasmato il concerto trasmesso
in
> tv (di cui ho comprato il dvd quasi un anno fa e non l'ho ancora
visto!!!).
> E così niente crescendi, niente cercandi per me.

E ti sei perso il bellissimo tour di Cercando.

>mi sono deciso e
> permesso di scrivere la mia, sperando di non aver importunato nessuno,

Assolutamente. E' sempre interessante discutere, confontarsi e scambiarsi
opinioni, magari diverse.

>Forse sarete felici se vi dico
>che
> non è mia intenzione tornare qui nelle polemiche.

Le polemiche sono supide, le discussioni sono interessanti imho.

>Mi piacerebbe, ma
>davvero
> non posso permettermi di farmi prendere ancora anima e corpo.

No, non smettere di nuovo di vivere ;)
Scherzo, eh!

>Però voglio
> comunque ringraziarvi per essere qui a tenere informati su tutto i fans
> (novità invece sulla produzione di Paola Massari non ne avete?).

Purtroppo no, ma il suo album è emozionante ad ogni ascolto, anche dopo 11
anni.

>Per cui grazie di tutto, grazie per l'attenzione e
> grazie per la pazienza di avermi letto (se qualcuno lo avrà fatto...).

Grazie a te per aver scritto.
Ivan


Mec

unread,
Dec 20, 2004, 2:56:30 PM12/20/04
to
> Mec <co...@libero.it> wrote in message
>
> > Ciao a tutti, qualcuno forse si ricorderà di me,
>
> Ciao mec, io non mi ricordo di te sinceramente, ma ti dò il mio
bentornato.
> Sono Ivan e digito da Napoli.


Grazie. Io Marco, dalle parti di Como.


> >Il motivo è che qua molti avrebbero scritto "perché smisi di
> > TRASMETTERE". Io invece ho appena scritto "perché smisi di SCRIVERE".
> > Insomma io mi ritenevo e mi ritengo un grande fan di Baglioni (e chi
> appena
> > appena sa qualcosa di me questo lo sa benissimo), ma non ero abbastanza
> fan
> > per i "veri" fans, per quelli che anche quando scrivono devono per forza
> > dire che trasmettono... Baglioni trasmette, ben per lui, ma noi NON
siamo
> > Baglioni e NON siamo obbligati ad emularlo, parafrasarlo o addirittura
> > vestirci come lui e girare col tamburello e i nastrini colorati...
>
> Mah...
> Non vado in giro col tamburello e i nastrini colorati, ma non capisco...
se
> lo facessi che fastidio ti darebbe?


Nessun fastidio. Però forse saresti, senza alcuna cattiveria, definibile
"fanatico". E coi fanatici è veramente difficile discutere. Io spero che si
possa esser fans senza essere fanatici. Io sono un fan non fanatico.

>
> >Dobbiamo
> > a mio avviso mantenere la nostra identità. E dignità... Oppure
quantomeno
> > non dovremmo criticare Anonimo Italiano...
>
> Emh... se non mi piace posso criticarlo? Perchè a me le sue canzoni non
> piacciono...
>


Le sue canzoni possono sicuramente essere criticate, ma senza eccessivi
attacchi personali verso di lui e verso la sua personalità. Perché questo
trascenderebbe dai fatti nostri.


> > E così nel NG c'erano continui e a volte volgari attacchi alla compagna
di
> > Baglioni (molti lo sanno che io straammiro Paola Massari, ma se Baglioni
> > vuole tr...arsi quell'altra sono c...i suoi!!!),
>
> Ma è anche la presidentessa di Clab, cioè la nostra presidentessa.


Per cui ottimo dire che una cosa in Clab non va e che magari è colpa della
presidentessa. Però se ha le tette vere o finte non sono fatti nostri. E se
Baglioni preferisce le tette finte non sono fatti nostri.


> > senza riuscire ad ammettere che molte canzoni non erano
> > per nulla male e MAGARI le avesse scritte e soprattutto cantate Claudio!
>
> Oddio... no!!!
>
> >E
> > questo MAGARI, questo sogno, diviene ancor più grande oggi dopo che
sabato
> > ho
> > sentito la nuova canzone in anteprima e dopo che ho ascoltato almeno 7
> delle
> > canzoni dell'ultimo album.
>
> Sì, l'hanno detto in molti che è orribile.
> Io non l'ho ancora ascoltata.
>
> >Le altre invece son carine, ma una, Grand'uomo,
> >è
> > palesemente e volutamente la copia di una canzone di Anonimo
>
> Visto? Non mi piace "Grand'uomo", non mi piace Anonimo Italiano... sono
> coerente, no?


Al 100%!))


>
> A proposito... apro la sottoscrizione per l'esclusione dalla scaletta dei
> concerti di "Grand'uomo" a favore di "Hangar" (non le farà mai entrambe).
>
> > Comunque niente... 4 anni fa il NG era divenuto un campo di battaglia
che
> mi
> > prendeva ormai troppe ore al giorno e quindi ho dovuto smettere. Ho
avuto
> da
> > laurearmi, da cercare un lavoro, da lavorare, da viaggiare, da fare
> vacanze,
> > insomma da tentare di vivere...
>
> Urka!!! Il NG ti impediva di vivere???
> Allibisco!


Se passo 4 ore al giorno a rispondere qui, diciamo che mi rimane poco tempo
per me!


Giusto, però poi il nuovo disco mi è passato davanti come se non fosse
esistito. E quindi vedo comunque soluzione di continuità da InCanto ai
crescendo cercando di oggi.


>
> >Nuovo disco che
> > non mi ha entusiasmato, come non mi ha entusiasmato il concerto
trasmesso
> in
> > tv (di cui ho comprato il dvd quasi un anno fa e non l'ho ancora
> visto!!!).
> > E così niente crescendi, niente cercandi per me.
>
> E ti sei perso il bellissimo tour di Cercando.


Sicuramente comprerò i dvd e giudicherò.


>
> >mi sono deciso e
> > permesso di scrivere la mia, sperando di non aver importunato nessuno,
>
> Assolutamente. E' sempre interessante discutere, confontarsi e scambiarsi
> opinioni, magari diverse.
>
> >Forse sarete felici se vi dico
> >che
> > non è mia intenzione tornare qui nelle polemiche.
>
> Le polemiche sono supide, le discussioni sono interessanti imho.
>
> >Mi piacerebbe, ma
> >davvero
> > non posso permettermi di farmi prendere ancora anima e corpo.
>
> No, non smettere di nuovo di vivere ;)
> Scherzo, eh!
>
> >Però voglio
> > comunque ringraziarvi per essere qui a tenere informati su tutto i fans
> > (novità invece sulla produzione di Paola Massari non ne avete?).
>
> Purtroppo no, ma il suo album è emozionante ad ogni ascolto, anche dopo 11
> anni.

Concordo in pieno.


>
> >Per cui grazie di tutto, grazie per l'attenzione e
> > grazie per la pazienza di avermi letto (se qualcuno lo avrà fatto...).
>
> Grazie a te per aver scritto.
> Ivan


E grazie a te per la risposta!
Ciao!
>
>


Ivan

unread,
Dec 20, 2004, 5:22:19 PM12/20/04
to

Mec <co...@libero.it> wrote in message

> Grazie. Io Marco, dalle parti di Como.

Ciao Marco/Mec

> Nessun fastidio. Però forse saresti, senza alcuna cattiveria, definibile
> "fanatico". E coi fanatici è veramente difficile discutere. Io spero che
si
> possa esser fans senza essere fanatici. Io sono un fan non fanatico.

Anche io.
O, almeno, lo spero (è così difficile giudicarsi!)

> Le sue canzoni possono sicuramente essere criticate, ma senza eccessivi
> attacchi personali verso di lui e verso la sua personalità. Perché questo
> trascenderebbe dai fatti nostri.

Io non conosco la sua personalità, conosco solo le sue canzoni e devo
ammettere che non mi piacciono.

> Per cui ottimo dire che una cosa in Clab non va e che magari è colpa della
> presidentessa. Però se ha le tette vere o finte non sono fatti nostri. E
se
> Baglioni preferisce le tette finte non sono fatti nostri.

Se ha le t@tte vere o finte non te lo so dire, non gliele ho mai toccate
(per fortuna, perchè esteticamente non corrisponde ai miei canoni). Ma ci
sono state varie occasioni in cui mi è venuto naturale giudicarla (sia come
presidentessa clab sia perchè in alcune occasioni ha mancato di eleganza),
come l'ottavo raduno clab. Ed io credo che nel momento esatto in cui ti
imbatti in una situazione, anche se non vuoi, la giudichi (magar
inconsciamente, ma la giudichi).


> Se passo 4 ore al giorno a rispondere qui, diciamo che mi rimane poco
tempo
> per me!

Beh, 4 ore non ce le ho mai passate... ma cos'eri??? Un drogato di ng???

> Giusto, però poi il nuovo disco mi è passato davanti come se non fosse
> esistito. E quindi vedo comunque soluzione di continuità da InCanto ai
> crescendo cercando di oggi.

Certo, ma come da avevi costruito la frase non mi tornavano alcuni nessi
temporali.

> Sicuramente comprerò i dvd e giudicherò.

Però dovrai comprarti obbligatoriamente anche quello di Crescendo e quello
degli extra ;)

> > Purtroppo no, ma il suo album è emozionante ad ogni ascolto, anche dopo
11
> > anni.
>
> Concordo in pieno.

Con me sfondi una porta aperta... adoro quella donna!

> E grazie a te per la risposta!

Prego. Il tuo post era molto molto interessante e, anche se a volte in
disaccordo con i miei gusti, intelligente e pacato ed è quindi stato un
piacere risponderti.

Ogni tanto torna a farci visita se puoi.

Ciao
Ivan


ale

unread,
Dec 21, 2004, 2:33:58 AM12/21/04
to

"Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:F8Axd.541667$35.23...@news4.tin.it...

Buongiorno, caro Mec. E bentornato! :o)
Hai aspettato 3-4 anni, ma, quando sei rientrato, l'hai fatto alla grande,
con un post ricchissimo di spunti, e, soprattutto, molto "vero" (nel senso
che si percepisce che quel che scrivi è molto "sentito").
Purtroppo, sono di fretta, e devo rimandare una risposta puntuale e completa
alle tue interessantissime osservazioni... Ma torno presto, non sperare
troppo! :o)
Un abbraccio.
Ale (chissà se TU ti ricordi di me... :o)) ).


ale

unread,
Dec 21, 2004, 2:38:08 AM12/21/04
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:vgIxd.35850$Zk.6...@twister2.libero.it...

> > Se passo 4 ore al giorno a rispondere qui, diciamo che mi rimane poco
> tempo
> > per me!
>
> Beh, 4 ore non ce le ho mai passate... ma cos'eri??? Un drogato di ng???

No, un fissato del Play-back! :o)
Ciaociao.
Ale


hunia

unread,
Dec 21, 2004, 3:14:25 AM12/21/04
to

"Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:F8Axd.541667$35.23...@news4.tin.it...

> Ciao a tutti, qualcuno forse si ricorderà di me, qualcuno no, molti forse
> sono arrivati nel NG dopo che io, per motivi vari, avevo ormai smesso di
> esserci.

Ciao :o) io credo di essere arrivata dopo, non mi ricordo di te! e cmq
Bentornato :o)

> Io invece ho appena scritto "perché smisi di SCRIVERE".
> Insomma io mi ritenevo e mi ritengo un grande fan di Baglioni (e chi
> appena appena sa qualcosa di me questo lo sa benissimo), ma non ero
> abbastanza fan per i "veri" fans, per quelli che anche quando scrivono
> devono per forza > dire che trasmettono...
> Baglioni trasmette, ben per lui, ma noi NON siamo
> Baglioni e NON siamo obbligati ad emularlo, parafrasarlo o addirittura
> vestirci come lui e girare col tamburello e i nastrini colorati...
> Dobbiamo a mio avviso mantenere la nostra identità. E dignità...


..strano..non ho mai visto il NG sotto questa luce. Voglio dire che
contrariamente a molte altre liste su CB, il NG mi è sempre sembrato un
posto dove molti fan conservano la propria identità e dignità e una spiccata
capacità critica, pure troppa per alcuni :o))) Ovviamente ci sono anche i
fan fanatici, come dici tu, ma per fortuna ci sono anche i fan che non si
strappano i capelli ad ogni passaggio del mito e che, pur continuando ad
amarlo, riescono a rimanere lucidi e obiettivi. Questo crea un certo
equilibrio, direi, e un confronto interessante.

> E così nel NG c'erano continui e a volte volgari attacchi alla compagna di
> Baglioni (molti lo sanno che io straammiro Paola Massari, ma se Baglioni
> vuole tr...arsi quell'altra sono c...i suoi!!!),

ah, ecco :-P beh, che posso dirti se non che io ne ho dette su di lei?..
a volte un pò pesantucce, lo ammetto. Sai, il gossip non è mai troppo tenero
:-P e lei con certi atteggiamenti alcune cose se le tira proprio :-)))
Cmq non siamo mai stati querelati :-P


> continue e violente discussioni tra chi si accorgeva che il tour dopo Il
> viaggiatore (quello tutto color azzurro, ma nemmeno mi ricordo se si
> chiamasse tour blu oppure no) era in molte parti cantato in playback e chi
> invece doveva per forza negarlo (e chissà come mai allora di quel tour non
> c'è stato il live, il dvd o robe varie, che adesso invece abbondano, pure
> in forma di doppioni...).

le discussioni sul PB ci sono state sempre, ma non direi "violente", un pò
accese, semmai, ma violente mi sembra esagerato :-))) Non ho capito se ti
hanno dato più fastidio quelli che denunciavano l'uso del PB o quelli che lo
negavano a tutti i costi :o)


> Poi c'era chi l'avrebbe ammazzato il povero Anonimo Italiano, senza
> riuscire ad ammettere che molte canzoni non erano
> per nulla male e MAGARI le avesse scritte e soprattutto cantate Claudio!

Non conosco Anonimo, cioè, so chi è, ma non conosco nemmeno una sua canzone,
quindi non posso giudicare. Ma Giada lo conosce benissimo :-P

> Giacché ci sono mi permetto un piccolo commento
> sull'ultimo album. Come mai la canzone forse più bella è quella dedicata
> al rapporto col padre? Semplice: a 20 anni si cantano gli innamoramenti,
> a 30 gli amori, a 40 i divorzi e a 50 non si riesce più ad esser
> convincenti su ste cose perché si capisce che sono stronzate.

ROTFL
Però non sono del tutto d'accordo con te. Non credo sia vero che
raccontare di un amore a 40 anni, sia una stronzata...


> E così si diventa convincenti, profondi e coinvolgenti su argomenti e
> sentimenti più profondi, più veri,

..nè credo sia un sentimento meno profondo o meno vero di quello
che si ha per il proprio padre. Forse intendevi dire meno "sentito", in
questo caso da CB :o)


> chiaramente sempre con un occhio di riguardo in più alla vera
> fine, che di certo non è la fine di un amore, fine che in realtà non è
> assolutamente il dramma che può sembrare a 20 anni. La vera fine, quella
> che spaventa e coinvolge è un'altra...

sicuramente sì, chi può negarlo? ma anche la fine di un amore può essere
devastante, è come un lutto e non sono del tutto convinta che sia più
drammatico a 20 anni. A quell'età hai molte più energie, molto più tempo
davanti a te da vivere e per curare certe ferite. A 40 può essere più
difficile dimenticare e ricominciare..e ritrovare qualcosa che si avvicini a
ciò che hai perso..cmq :o)

> Chiaramente in tutto questo, essendo io un
> fan di Baglioni, ho continuato a seguirlo. Perché se fa un tour in
> playback non vuol dire che non è più il mio cantante preferito! Io so
> perché lo ha fatto.

Beh, puoi illuminarci? :o))
Non credo che chi ha parlato di PB non abbia più seguito CB per questo.
E' solo che se si va ad un concerto e poi se ne parla qui sul NG è giusto
annotare anche le cose che non sono piaciute. Sennò si diventa come quei
fan fanatici che tu critichi e non si discute su niente perchè tutto è
sempre e in ogni caso stupendo.

> Lui ha tanti tipi di fans. Ci sono quelli che se ne fregano se
> canta o no e si limitano ad ammirare un affasciante uomo di mezza età che
> si rotola tra tende e lenzuola e ci sono gli altri, quelli che vogliono
che
> canti. E lui, giustamente, tenta di non deludere nessuno.

Ma tutti i cantanti hanno questo tipo di fans! E non c'è niente di male a
deludere ogni tanto qualcuno, soprattutto se questo qualcuno appartiene a
quella categoria che sa che non esiste il concerto sempre perfetto e che non
vorrebbe vedere certe cadute e non solo nei concerti


[.....]


> Comunque devo ammettere che per fortuna è riuscito, almeno per ora, a non
> incappare in gravi cadute di stile.

Ecco. Sai bene che certe sue cadute sono state molto criticate sul NG


> Smetto subito con questa parentesi sull'ipocrisia e torno al concerto vero
> e proprio, in particolare alla nuova canzone. Pena. Pena pura. Ho letto
che
> qualcuno l'ha paragonata ad Arrivederci o Addio. No, AoA era molto meglio.
> Questa sembra la canzoncina della parrocchia. Ma non Fratello sole...
> Parrocchia proprio nel senso si canzoncina degli scout...

ROTFL ma è davvero così tremenda?


> Forse sarete felici se vi dico che non è mia intenzione tornare qui nelle
> polemiche.

Non vedo perchè dovremmo essere felici. Se ci conosci sai che ci piace
discutere, ci divertiamo a farlo e prendiamo tutto con un pò di leggerezza,
senza farlo diventare un lavoro e pure pesante :o)
E poi ci sono tanti argomenti diversi, ognuno può scegliere quello che gli
piace o gli interessa di più senza farsi il sangue troppo amaro, non ne vale
la pena, penso :o) Quindi, se vorrai scrivere ogni tanto, fallo!

ciao
anto

---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.819 / Virus Database: 557 - Release Date: 20/12/04


Rimmel

unread,
Dec 21, 2004, 3:59:16 AM12/21/04
to

"Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:F8Axd.541667$35.23...@news4.tin.it...
> Ciao a tutti, qualcuno forse si ricorderà di me, qualcuno no, molti forse
> sono arrivati nel NG dopo che io, per motivi vari, avevo ormai smesso di
> esserci.

Ohhh ma qual buon vento :))
Per la serie: prima o poi tutti ritornano :)))

> Quanto tempo è passato? Quasi non lo so più. 5 anni? Temo non meno di 4...
> Chiaramente il mio più grande saluto va a Giada, se Rimmel è sempre
Giada...
> A Giada vanno anche tante scuse, perché scriverle ogni tanto da parte mia
> sarebbe stato il minimo dell'educazione.

Ma figurati, sono contenta di rileggerti, davvero :)

> E così nel NG c'erano continui e a volte volgari attacchi alla compagna di
> Baglioni (molti lo sanno che io straammiro Paola Massari, ma se Baglioni
> vuole tr...arsi quell'altra sono c...i suoi!!!), continue e violente
> discussioni tra chi si accorgeva che il tour dopo Il
> viaggiatore (quello tutto color azzurro, ma nemmeno mi ricordo se si
> chiamasse tour blu oppure no) era in molte parti cantato in playback e chi
> invece doveva per forza negarlo (e chissà come mai allora di quel tour non
> c'è stato il live, il dvd o robe varie, che adesso invece abbondano, pure
in
> forma di doppioni...).

Ahhh bei tempi :))
Il discorso è che a farsi quelle discussioni o pippe mentali ci si divertiva
parecchio, non è che alla fine ci si prendesse troppo sul serio.


Poi c'era chi l'avrebbe ammazzato il povero
> Anonimo Italiano, senza riuscire ad ammettere che molte canzoni non erano
> per nulla male e MAGARI le avesse scritte e soprattutto cantate Claudio!

Ihihih io l'ho sempre detto, ricordo le nostre interminabili discussioni su
Anonimo con te e yuza, mi sono divertita un casino


E
> questo MAGARI, questo sogno, diviene ancor più grande oggi dopo che sabato
> ho
> sentito la nuova canzone in anteprima e dopo che ho ascoltato almeno 7
delle
> canzoni dell'ultimo album. Le altre invece son carine, ma una, Grand'uomo,
è
> palesemente e volutamente la copia di una canzone di Anonimo (a voi
> indovinare quale!).

Sono un po' arruginita, me lo dai un aiutino in memoria dei vecchi tempi?


Giacché ci sono mi permetto un piccolo commento
> sull'ultimo album. Come mai la canzone forse più bella è quella dedicata
al
> rapporto col padre? Semplice: a 20 anni si cantano gli innamoramenti, a 30
> gli amori, a 40 i divorzi e a 50 non si riesce più ad esser convincenti su
> ste cose perché si capisce che sono stronzate. E così si diventa
> convincenti, profondi e coinvolgenti su argomenti e sentimenti più
profondi,
> più veri, chiaramente sempre con un occhio di riguardo in più alla vera
> fine, che di certo non è la fine di un amore, fine che in realtà non è
> assolutamente il dramma che può sembrare a 20 anni. La vera fine, quella
che
> spaventa e coinvolge è un'altra...

D'accordissimo.
Infatti qiesto album lo trovo molto bello ma mi coinvolge poco, lo sento
"freddo"

> Comunque niente... 4 anni fa il NG era divenuto un campo di battaglia che
mi
> prendeva ormai troppe ore al giorno e quindi ho dovuto smettere. Ho avuto
da
> laurearmi, da cercare un lavoro, da lavorare, da viaggiare, da fare
vacanze,
> insomma da tentare di vivere... Chiaramente in tutto questo, essendo io un
> fan di Baglioni, ho continuato a seguirlo.

Allora complimenti per la laurea e per il lavoro...

Ed ho ritrovato il Baglioni
> che ammiro. Era una serata d'estate allo Sferisterio di Macerata. E' stato
> davvero un sogno. Sicuramente il miglior Baglioni che io abbia mai visto.
E
> infatti da quel tour ha fatto vhs e doppio cd... Dal tour blu patacca non
> poteva farlo, in quanto il cd del tour, identico al tour, era già uscito
> prima che il tour cominciasse ed era Il viaggiatore. Ma qua fui fucilato
per
> averlo scritto...

Sono ancora convinta che in quel caso avessi le tue ragioni ma non
completamente


. Io non sono né di destra né di sinistra, sono per la pace (ma
> Pace, non pace antiamericana), sono per la parità dei diritti, sono per un
> mercato del lavoro che non sia falso e falsato come adesso è in Italia.

Ricordo che ci siamo fatti anche molte belle discussioni pseudo politiche al
tempo


. E Ninna nanna è un gran
> capolavoro di verità. Verità che piacciono a me e a noi, ma forse non
> piacciono ai nostri militari che hanno scelto per lavoro di essera là e
che,
> se non ci fossero "matti che comannano", sarebbero senza lavoro...

Assolutamente e completamente d'accordo con te

> Smetto subito con questa parentesi sull'ipocrisia e torno al concerto vero
e
> proprio, in particolare alla nuova canzone. Pena. Pena pura. Ho letto che
> qualcuno l'ha paragonata ad Arrivederci o Addio. No, AoA era molto meglio.

Addirittura? azz
:PP


In effetti è dura la vita
> dell'artista... Lavori 30 anni e, a parte ai fans sfegatati, non gliene
> frega niente a nessuno. QPGA e basta... Forse a volte ci rimane male. Però
è
> anche segno del successo, dopo 30 anni... Che soddisfazione!

A me in effetti mette un po' tristezza vedere che mentre io mi ammoscio
quando attacca QPGA (allo stadio di Firenze mi mangiavo il panino) e tutti
si rianimano :P


> E che soddisfazione anche la mia, ad aver visto tre meravigliosi concerti
> dopo il tour blu patacca e ad aver cominciato a leggere su questo NG un
bel
> po' di osservazioni molto obiettive, negli ultimi mesi. Così obiettive ed
> interessanti che, dopo che per mesi ho letto nell'ombra, mi sono deciso e
> permesso di scrivere la mia, sperando di non aver importunato nessuno,
dopo
> 4 anni senza NG, ma sempre con Baglioni. Forse sarete felici se vi dico
che
> non è mia intenzione tornare qui nelle polemiche. Mi piacerebbe, ma
davvero
> non posso permettermi di farmi prendere ancora anima e corpo.

Forse nessuno di noi è più qui anima e corpo come prima... però ci siamo
ancora perchè c'è un filo che ci lega a questo posto, a Claudio e alle
persone che qui capita di incontrare e rincontrare... anche inaspettatamente
come nel tuo caso :)


Però voglio
> comunque ringraziarvi per essere qui a tenere informati su tutto i fans
> (novità invece sulla produzione di Paola Massari non ne avete?). Anche
> quelli come me che fino a pochi giorni fa si trovavano dall'altra parte
del
> mondo, senza nemmeno la possibilità di vederlo il dvd dell'Espresso e
senza
> nemmeno la possibilità di tentare di partecipare ai raduni, pur essendo
> ovviamente un clabber. Per cui grazie di tutto, grazie per l'attenzione e
> grazie per la pazienza di avermi letto (se qualcuno lo avrà fatto...).


Io di certo e sono contentissima di rileggerti.
Un bacio
Giada


Rimmel

unread,
Dec 21, 2004, 4:04:00 AM12/21/04
to

"Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:O7Gxd.315424$b5.15...@news3.tin.it...

> Nessun fastidio. Perň forse saresti, senza alcuna cattiveria, definibile
> "fanatico".

Beh giusto un pochino :)

>
> Per cui ottimo dire che una cosa in Clab non va e che magari č colpa della
> presidentessa. Perň se ha le tette vere o finte non sono fatti nostri. E


se
> Baglioni preferisce le tette finte non sono fatti nostri.

No, perň č divertente :)))
E poi diciamo che Claudio, con le sue canzoni e moltissimi suoi
comportamenti, negli anni ci hja quasi invitati ha massacrarla.
E' vero che noi spesso le abbiamo mancato di rispetto ma lo ha fatto Claudio
per primo e questo č ben piů grave.

> Se passo 4 ore al giorno a rispondere qui, diciamo che mi rimane poco
tempo
> per me!

Fai come me... fallo dal lavoro e passa tutto :P

Giada


Tredicilune

unread,
Dec 21, 2004, 5:56:05 AM12/21/04
to
Mec ha scritto:
[cut]

Complimenti per l'intervento, l'ho letto tutto e mi ha garbato.
Tredicilune
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam

Associazione Dimore Storiche Italiane

unread,
Dec 21, 2004, 8:37:48 AM12/21/04
to

"hunia" <hu...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:BXQxd.36149$Zk.6...@twister2.libero.it...

>
> sicuramente sì, chi può negarlo? ma anche la fine di un amore può essere
> devastante, è come un lutto e non sono del tutto convinta che sia più
> drammatico a 20 anni. A quell'età hai molte più energie, molto più tempo
> davanti a te da vivere e per curare certe ferite. A 40 può essere più
> difficile dimenticare e ricominciare..e ritrovare qualcosa che si avvicini
a
> ciò che hai perso..cmq :o)


Mi auguro che ciò che hai scritto sia dettato unicamente e per tua fortuna
dal fatto che non hai ancora provato il dramma del "distacco terreno"..e mi
riferisco ovviamente, nella fattispecie, alla perdita di un genitore.
Posso assicurarti, e purtroppo per esperienza da poco vissuta, che non è
minimamente, assolutamente paragonabile alla "fine di un amore".
Non trovi giustificazioni, non hai colpe da addebitare o da addossarti, non
hai rimorsi per ciò che avresti potuto fare e non hai fatto, non hai
rimpianti per quello che sarebbe potuto essere e non è stato, non puoi
cullarti "masochisticamente" nella tua solitudine, non hai quel sottilissimo
filo di speranza cui aggrapparti.....hai solo e soltanto il vuoto, che tale
sempre rimarrà....solo il tuo dolore.
E poi scusami ma mi sembra oltremodo semplicistico, riferito alla fine di un
rapporto, il concetto del "rialzarsi e proseguire", del "tornare a vivere"
più difficile in età adulta.
Ogni esperienza dolorosa si affronta e si elabora con la saggezza, la
maturità e i vissuti del tuo tempo. E se ti fermi a riflettere, a ripensare
agli "enormi ostacoli" dei 20 anni, che oggi ti apparirebbero probabilmente
come "piccoli dossi di cartapesta"...all'epoca, di certo, non ti sembravano
tali.
Un saluto.
M.


Mec

unread,
Dec 21, 2004, 10:36:48 AM12/21/04
to
> Ciao Marco/Mec
>
> > Nessun fastidio. Però forse saresti, senza alcuna cattiveria, definibile
> > "fanatico". E coi fanatici è veramente difficile discutere. Io spero che
> si
> > possa esser fans senza essere fanatici. Io sono un fan non fanatico.
>
> Anche io.
> O, almeno, lo spero (è così difficile giudicarsi!)


Basta capire se si dà sempre ragione al proprio idolo, se si accetta tutto,
se ci piace tutto... allora si è fanatici, perché anche Baglioni non può
essere al 100% perfetto. Se invece a volte c'è qualcosa che non ci va allora
siamo solo fans.

>
> > Le sue canzoni possono sicuramente essere criticate, ma senza eccessivi
> > attacchi personali verso di lui e verso la sua personalità. Perché
questo
> > trascenderebbe dai fatti nostri.
>
> Io non conosco la sua personalità, conosco solo le sue canzoni e devo
> ammettere che non mi piacciono.


Rispettabilissimo il giudizio sulle canzoni. Peraltro anche il suo terzo ed
ultimo album è stato un po' una delusione. Però i primi 2 mi erano piaciuti.
Riguardo la sua personalità non mi interessa giudicarla ed evito di
riportare qua la ferocia di alcuni contro di lui 4 anni fa. Caso chiuso.


>
> > Per cui ottimo dire che una cosa in Clab non va e che magari è colpa
della
> > presidentessa. Però se ha le tette vere o finte non sono fatti nostri. E
> se
> > Baglioni preferisce le tette finte non sono fatti nostri.
>
> Se ha le t@tte vere o finte non te lo so dire, non gliele ho mai toccate
> (per fortuna, perchè esteticamente non corrisponde ai miei canoni). Ma ci
> sono state varie occasioni in cui mi è venuto naturale giudicarla (sia
come
> presidentessa clab sia perchè in alcune occasioni ha mancato di eleganza),
> come l'ottavo raduno clab. Ed io credo che nel momento esatto in cui ti
> imbatti in una situazione, anche se non vuoi, la giudichi (magar
> inconsciamente, ma la giudichi).


Certo. A volte è in effetti inevitabile dare giudizi, anche se questi
risultano essere un po' fuori luogo. Io ne sto ad esempio per dare uno: mai
mischiare amore ed affari, mai assumere l'amante (o la moglie, o la figlia),
ecc. Si generano solo rogne. Specie nel caso in cui il mettere la propria
donna in una certa posizione la espone ad inevitabili, a volte inconsce e di
certo comprensibili gelosie, che poi deteriorano i rapporti coi fans.

> > Se passo 4 ore al giorno a rispondere qui, diciamo che mi rimane poco
> tempo
> > per me!
>
> Beh, 4 ore non ce le ho mai passate... ma cos'eri??? Un drogato di ng???


Se uno risponde e dice la sua su ogni post ci mette un sacco di tempo. Se
anche gli altri lo fanno (come lo facevano, il NG era molto attivo) allora
non si finisce più. Io questa volta lo farò, lo sto facendo, solo per questo
post. Perché ritengo educato offrire sempre una risposta.


>
> > Giusto, però poi il nuovo disco mi è passato davanti come se non fosse
> > esistito. E quindi vedo comunque soluzione di continuità da InCanto ai
> > crescendo cercando di oggi.
>
> Certo, ma come da avevi costruito la frase non mi tornavano alcuni nessi
> temporali.


Sì sì. Hai ragione. In effetti era proprio vero che non c'avevo fatto caso
all'abbondante anno di pausa. Però a mia discolpa va il fatto che nemmeno
Baglioni ci ha fatto caso. L'altra sera a Milano ha detto che con sti ultimi
3 concerti sta finendo un cammino lungo QUATTRO anni.


>
> > Sicuramente comprerò i dvd e giudicherò.
>
> Però dovrai comprarti obbligatoriamente anche quello di Crescendo e quello
> degli extra ;)


E lo farò. Incazzato, ma lo farò.
Come già capitò con l'inno dei mondiali, venduto con la Gazzetta dello Sport
e poi, in versione molto più completa, con un cd singolo che era quasi un cd
vero e proprio.
Io mai avevo comprato la Gazzetta e me ne vantavo. E per colpa sua non posso
più vantarmene.
L'Espresso invece avrei voluto vantarmi di non averlo mai comprato, ma
ammetto che l'avevo già preso per le vhs di alcuni... filmettini...
Per fortuna l'edicolante, contravvenendo a quanto scritto, vendette a mia
madre (io non ero in Italia e solo grazie al NG seppi del dvd, dato che
baglioni.it è divenuto una criptica cosa non navigabile) solo il dvd.

>
> > > Purtroppo no, ma il suo album è emozionante ad ogni ascolto, anche
dopo
> 11
> > > anni.
> >
> > Concordo in pieno.
>
> Con me sfondi una porta aperta... adoro quella donna!
>
> > E grazie a te per la risposta!
>
> Prego. Il tuo post era molto molto interessante e, anche se a volte in
> disaccordo con i miei gusti, intelligente e pacato ed è quindi stato un
> piacere risponderti.
>
> Ogni tanto torna a farci visita se puoi.
>
> Ciao
> Ivan
>

Grazie. Ciao!
Mec

>

Mec

unread,
Dec 21, 2004, 10:37:16 AM12/21/04
to

"ale" <ale...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ApQxd.36114$Zk.6...@twister2.libero.it...


Più che altro un fissato di rispondere a tutto. Sia quando ero d'accordo sia
quando non lo ero.
Riguardo il playback il problema non era che lui lo abbia utilizzato (come
tante altre volte, anche ammettendolo e giustificandolo con problemi
tecnici), il problema era che proprio non capivo come potessero alcuni fans
negare l'evidenza, un'evidenza non grave, dato che NESSUNO DI NOI avrebbe
mai osato dire che lo usava perché ormai era scoppiato. E infatti poi l'ha
dimostrato di non essere scoppiato, pure sabato scorso!
ps: il playback l'ha usato anche sabato scorso, per la canzone nuova.
Ciao!
Mec


> Ciaociao.
> Ale
>
>
>
>

Mec

unread,
Dec 21, 2004, 10:39:18 AM12/21/04
to

"Associazione Dimore Storiche Italiane" <associazione...@tin.it> ha
scritto nel messaggio news:MGVxd.318099$b5.15...@news3.tin.it...


Purtroppo devo concordare in pieno.
E concorda pure Baglioni.
Ciao.
Mec

>
>

Mec

unread,
Dec 21, 2004, 10:38:52 AM12/21/04
to
> Ciao :o) io credo di essere arrivata dopo, non mi ricordo di te! e cmq
> Bentornato :o)

Grazie!


>
> > Io invece ho appena scritto "perché smisi di SCRIVERE".
> > Insomma io mi ritenevo e mi ritengo un grande fan di Baglioni (e chi
> > appena appena sa qualcosa di me questo lo sa benissimo), ma non ero
> > abbastanza fan per i "veri" fans, per quelli che anche quando scrivono
> > devono per forza > dire che trasmettono...
> > Baglioni trasmette, ben per lui, ma noi NON siamo
> > Baglioni e NON siamo obbligati ad emularlo, parafrasarlo o addirittura
> > vestirci come lui e girare col tamburello e i nastrini colorati...
> > Dobbiamo a mio avviso mantenere la nostra identità. E dignità...
>
>
> ..strano..non ho mai visto il NG sotto questa luce. Voglio dire che
> contrariamente a molte altre liste su CB, il NG mi è sempre sembrato un
> posto dove molti fan conservano la propria identità e dignità e una
spiccata
> capacità critica, pure troppa per alcuni :o))) Ovviamente ci sono anche i
> fan fanatici, come dici tu, ma per fortuna ci sono anche i fan che non si
> strappano i capelli ad ogni passaggio del mito e che, pur continuando ad
> amarlo, riescono a rimanere lucidi e obiettivi. Questo crea un certo
> equilibrio, direi, e un confronto interessante.


Ho notato anch'io che adesso il NG è così. Per questo ho sentito il bisogno
di scrivere.
Riguardo le "altre liste su CB" non so nemmeno quali siano.
Per me c'è sempre stato il sito ufficiale e poi il NG. Il sito ufficiale è
sempre peggio, il NG mi pare invece che sia sempre meglio.


>
> > E così nel NG c'erano continui e a volte volgari attacchi alla compagna
di
> > Baglioni (molti lo sanno che io straammiro Paola Massari, ma se Baglioni
> > vuole tr...arsi quell'altra sono c...i suoi!!!),
>
> ah, ecco :-P beh, che posso dirti se non che io ne ho dette su di lei?..
> a volte un pò pesantucce, lo ammetto. Sai, il gossip non è mai troppo
tenero
> :-P e lei con certi atteggiamenti alcune cose se le tira proprio :-)))
> Cmq non siamo mai stati querelati :-P


Anche il non essere querelati è indice dell'inutilità di certe cattiverie
(più o meno giuste). Perché almeno lei o lui le sentissero!!! Si capirebbe
perché si dicono. Ma dirle per dirle tra noi è solo un modo per passare
dalla parte del torto e, anche se si ha ragione, poter essere accusati di
gelosia (e quindi di torto).


> > continue e violente discussioni tra chi si accorgeva che il tour dopo Il
> > viaggiatore (quello tutto color azzurro, ma nemmeno mi ricordo se si
> > chiamasse tour blu oppure no) era in molte parti cantato in playback e
chi
> > invece doveva per forza negarlo (e chissà come mai allora di quel tour
non
> > c'è stato il live, il dvd o robe varie, che adesso invece abbondano,
pure
> > in forma di doppioni...).
>
> le discussioni sul PB ci sono state sempre, ma non direi "violente", un pò
> accese, semmai, ma violente mi sembra esagerato :-))) Non ho capito se ti
> hanno dato più fastidio quelli che denunciavano l'uso del PB o quelli che
lo
> negavano a tutti i costi :o)


Quelli che lo negavano a tutti i costi!


> > Poi c'era chi l'avrebbe ammazzato il povero Anonimo Italiano, senza
> > riuscire ad ammettere che molte canzoni non erano
> > per nulla male e MAGARI le avesse scritte e soprattutto cantate Claudio!
>
> Non conosco Anonimo, cioè, so chi è, ma non conosco nemmeno una sua
canzone,
> quindi non posso giudicare. Ma Giada lo conosce benissimo :-P
>
> > Giacché ci sono mi permetto un piccolo commento
> > sull'ultimo album. Come mai la canzone forse più bella è quella dedicata
> > al rapporto col padre? Semplice: a 20 anni si cantano gli
innamoramenti,
> > a 30 gli amori, a 40 i divorzi e a 50 non si riesce più ad esser
> > convincenti su ste cose perché si capisce che sono stronzate.
>
> ROTFL
> Però non sono del tutto d'accordo con te. Non credo sia vero che
> raccontare di un amore a 40 anni, sia una stronzata...


No no, forse mi son spiegato male.
Io ho solo detto quando si è convincenti e quando no.
Non ho detto che sia una stronzata tentare di cantare l'amore dei 20enni a
50 anni.
Ho detto però che Baglioni è stato meraviglioso, sincero e convincente, a 20
anni, nel cantare l'amore dei 20enni (anche magari con donne un po' più
grandi...).
A 50 anni invece Baglioni è stato meraviglioso, sincero e convincente quando
ha cantato la morte del padre. Come è stato convincente in quella canzone,
così NON lo è stato in quelle in cui ha tentato ancora di cantare l'amore e
il divorzio. Nel senso che 1000 giorni è sempre meglio di Mai più come te...
E come mai il 50enne non riesce più ad essere convincente come una volta
sull'argomento "amore"? Semplice: ha capito che quello che una volta
sembrava essere tutta la vita, in realtà era una cavolata. L'amore finisce,
ricomincia, si cambia. Capita a tutti. E non è la fine del mondo. A 50 anni
si capisce che i problemi sono altri.


>
> > E così si diventa convincenti, profondi e coinvolgenti su argomenti e
> > sentimenti più profondi, più veri,
>
> ..nè credo sia un sentimento meno profondo o meno vero di quello
> che si ha per il proprio padre. Forse intendevi dire meno "sentito", in
> questo caso da CB :o)


Ovviamente le due cose non sono nemmeno paragonabili. Come ti ha già
risposto qualcuno.
Io posso solo confermare.
E anche Baglioni l'ha confermato, riuscendo ad essere più "sentito" in
quella canzone che nelle altre. Quelle sugli amori, sulle guerre ecc., si
capisce che facevano parte del suo lavoro, dei suoi obblighi verso il
pubblico, verso la casa discografica, ecc. Patapan invece era LA canzone,
quella SUA. Come 31 anni fa c'era QPGA, 23 anni fa Avrai, 14 anni fa 1000
giorni e qualche anno fa A domani.


> > chiaramente sempre con un occhio di riguardo in più alla vera
> > fine, che di certo non è la fine di un amore, fine che in realtà non è
> > assolutamente il dramma che può sembrare a 20 anni. La vera fine, quella
> > che spaventa e coinvolge è un'altra...
>
> sicuramente sì, chi può negarlo? ma anche la fine di un amore può essere
> devastante, è come un lutto e non sono del tutto convinta che sia più
> drammatico a 20 anni. A quell'età hai molte più energie, molto più tempo
> davanti a te da vivere e per curare certe ferite. A 40 può essere più
> difficile dimenticare e ricominciare..e ritrovare qualcosa che si avvicini
a
> ciò che hai perso..cmq :o)


Certo, a 40 si canta il divorzio. L'ho scritto pure io. E' a 53 anni, quando
hai purtroppo finalmente capito cosa vuol dire quando il mondo ti crolla
davvero addosso, che ti rendi conto che eran tutte cazzate e, se puoi, vai
avanti in rapporti con gente sempre più giovane o sempre più rifatta, se non
puoi lasci perdere, ma in entrambi i casi, nel momento in cui qualcosa deve
scaturire dalla tua anima, quel qualcosa non riguarderà certo gli amori, in
quanto avrai ormai capito cosa sono le cose davvero importanti e cosa sono i
veri dolori.
Comunque anche qui ti rimando alla risposta che ti ha dato qualcun'altro.


>
> > Chiaramente in tutto questo, essendo io un
> > fan di Baglioni, ho continuato a seguirlo. Perché se fa un tour in
> > playback non vuol dire che non è più il mio cantante preferito! Io so
> > perché lo ha fatto.
>
> Beh, puoi illuminarci? :o))
> Non credo che chi ha parlato di PB non abbia più seguito CB per questo.
> E' solo che se si va ad un concerto e poi se ne parla qui sul NG è giusto
> annotare anche le cose che non sono piaciute. Sennò si diventa come quei
> fan fanatici che tu critichi e non si discute su niente perchè tutto è
> sempre e in ogni caso stupendo.


Infatti, come ho scritto sopra, io ero sconcertato da chi negava l'evidenza,
non da Baglioni che, per poter rotolarsi tra le tende, dovette usare il PB!


>
> > Lui ha tanti tipi di fans. Ci sono quelli che se ne fregano se
> > canta o no e si limitano ad ammirare un affasciante uomo di mezza età
che
> > si rotola tra tende e lenzuola e ci sono gli altri, quelli che vogliono
> che
> > canti. E lui, giustamente, tenta di non deludere nessuno.
>
> Ma tutti i cantanti hanno questo tipo di fans! E non c'è niente di male a
> deludere ogni tanto qualcuno, soprattutto se questo qualcuno appartiene a
> quella categoria che sa che non esiste il concerto sempre perfetto e che
non
> vorrebbe vedere certe cadute e non solo nei concerti


Infatti non ho scritto nulla di diverso da quanto hai scritto tu.


> [.....]
> > Comunque devo ammettere che per fortuna è riuscito, almeno per ora, a
non
> > incappare in gravi cadute di stile.
>
> Ecco. Sai bene che certe sue cadute sono state molto criticate sul NG


Manco da un po'. E anche da quando ho ripreso a sbirciare, ho comunque
sbirciato poco.
Comunque mi fa piacere quanto scrivi.

>
>
> > Smetto subito con questa parentesi sull'ipocrisia e torno al concerto
vero
> > e proprio, in particolare alla nuova canzone. Pena. Pena pura. Ho letto
> che
> > qualcuno l'ha paragonata ad Arrivederci o Addio. No, AoA era molto
meglio.
> > Questa sembra la canzoncina della parrocchia. Ma non Fratello sole...
> > Parrocchia proprio nel senso si canzoncina degli scout...
>
> ROTFL ma è davvero così tremenda?


Per quanto si è sentito sì.
Però era l'unica canzone che si sentiva malissimo.

>
>
> > Forse sarete felici se vi dico che non è mia intenzione tornare qui
nelle
> > polemiche.
>
> Non vedo perchè dovremmo essere felici. Se ci conosci sai che ci piace
> discutere, ci divertiamo a farlo e prendiamo tutto con un pò di
leggerezza,
> senza farlo diventare un lavoro e pure pesante :o)
> E poi ci sono tanti argomenti diversi, ognuno può scegliere quello che gli
> piace o gli interessa di più senza farsi il sangue troppo amaro, non ne
vale
> la pena, penso :o) Quindi, se vorrai scrivere ogni tanto, fallo!


Grazie per l'invito.
ciao!
mec

Mec

unread,
Dec 21, 2004, 10:38:31 AM12/21/04
to

"ale" <ale...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:GlQxd.32423$Lg7.1...@twister1.libero.it...

Mi ricordo.
E ti ringrazio tantissimo per quanto hai scritto.
E attendo quanto mi scriverai.
Ciao!
Mec

>
>

Mec

unread,
Dec 21, 2004, 10:37:52 AM12/21/04
to
> > Nessun fastidio. Però forse saresti, senza alcuna cattiveria, definibile

> > "fanatico".
>
> Beh giusto un pochino :)
>
> >
> > Per cui ottimo dire che una cosa in Clab non va e che magari è colpa
della
> > presidentessa. Però se ha le tette vere o finte non sono fatti nostri. E

> se
> > Baglioni preferisce le tette finte non sono fatti nostri.
>
> No, però è divertente :)))


Giada, è divertente, sì, però dobbiamo ammetterlo che eravamo così divertiti
che stavamo sclerando...
Infatti anche tu, per quanto ho potuto vedere nel NG in questi mesi,
intervieni molto meno. Con più calma. E comunque ogni tanto ti sei beccata
delle risposte non amabilissime, appena ti era capitato di dire che magari
si era sovraesposto o cose del genere.
Ok, questo c'entra poco col seno della donna di Baglioni, comunque volevo
dirlo...

> E poi diciamo che Claudio, con le sue canzoni e moltissimi suoi
> comportamenti, negli anni ci hja quasi invitati ha massacrarla.


Come ho scritto in una precedente risposta, è sempre un errore assumere un
parente, specie quando così facendo lo si dà in pasto ad inevitabili
gelosie.


> E' vero che noi spesso le abbiamo mancato di rispetto ma lo ha fatto
Claudio

> per primo e questo è ben più grave.


Le consiglierei di lasciarlo, prendergli un bel po' di soldi e poi diventare
mia amante. Io son pronto al "sacrificio"...
Se però lei non si lamenta allora vuol dire che le sta bene così e non son
fatti nostri.


>
> > Se passo 4 ore al giorno a rispondere qui, diciamo che mi rimane poco
> tempo
> > per me!
>
> Fai come me... fallo dal lavoro e passa tutto :P


Appena avrò un lavoro fisso in ufficio lo farò sicuramente. Però ecco perché
non lo trovo: non hanno bisogno di uno che avrebbe così pochi compiti da
poter dedicare 4 ore a Baglioni!
Tu di certo di compiti ne hai di più e allora ecco che i tuoi interventi sul
NG sono molto pochi e soprattutto molto meno di una volta!
ciao!
m

>
> Giada
>
>

Mec

unread,
Dec 21, 2004, 10:40:27 AM12/21/04
to
> > Ciao a tutti, qualcuno forse si ricorderà di me, qualcuno no, molti
forse
> > sono arrivati nel NG dopo che io, per motivi vari, avevo ormai smesso di
> > esserci.
>
> Ohhh ma qual buon vento :))
> Per la serie: prima o poi tutti ritornano :)))
>


Purtroppo arriva sempre il giorno che non si torna...


> > Quanto tempo è passato? Quasi non lo so più. 5 anni? Temo non meno di
4...
> > Chiaramente il mio più grande saluto va a Giada, se Rimmel è sempre
> Giada...
> > A Giada vanno anche tante scuse, perché scriverle ogni tanto da parte
mia
> > sarebbe stato il minimo dell'educazione.
>
> Ma figurati, sono contenta di rileggerti, davvero :)


Scusami ancora.


> > E così nel NG c'erano continui e a volte volgari attacchi alla compagna
di
> > Baglioni (molti lo sanno che io straammiro Paola Massari, ma se Baglioni
> > vuole tr...arsi quell'altra sono c...i suoi!!!), continue e violente
> > discussioni tra chi si accorgeva che il tour dopo Il
> > viaggiatore (quello tutto color azzurro, ma nemmeno mi ricordo se si
> > chiamasse tour blu oppure no) era in molte parti cantato in playback e
chi
> > invece doveva per forza negarlo (e chissà come mai allora di quel tour
non
> > c'è stato il live, il dvd o robe varie, che adesso invece abbondano,
pure
> in
> > forma di doppioni...).
>
> Ahhh bei tempi :))
> Il discorso è che a farsi quelle discussioni o pippe mentali ci si
divertiva
> parecchio, non è che alla fine ci si prendesse troppo sul serio.

In fondo hai ragione, il tempo volava via bene.
Era solo un problema di qualità del proprio tempo.
Forse era necessario trovare anche per quelle 2-4 ore al giorno qualcosa di,
sempre divertente, ma più sano e/o utile di un pc utlizzato esclusivamente
per l'hobby della polemica. Non sempre si trova, ma ci si prova...

> Poi c'era chi l'avrebbe ammazzato il povero
> > Anonimo Italiano, senza riuscire ad ammettere che molte canzoni non
erano
> > per nulla male e MAGARI le avesse scritte e soprattutto cantate Claudio!
>
> Ihihih io l'ho sempre detto, ricordo le nostre interminabili discussioni
su
> Anonimo con te e yuza, mi sono divertita un casino


Che bello che ti abbiamo fatta divertire!))


>
>
> E
> > questo MAGARI, questo sogno, diviene ancor più grande oggi dopo che
sabato
> > ho
> > sentito la nuova canzone in anteprima e dopo che ho ascoltato almeno 7
> delle
> > canzoni dell'ultimo album. Le altre invece son carine, ma una,
Grand'uomo,
> è
> > palesemente e volutamente la copia di una canzone di Anonimo (a voi
> > indovinare quale!).
>
> Sono un po' arruginita, me lo dai un aiutino in memoria dei vecchi tempi?


Prometto che te lo darò. Sono arrugginito anch'io... (forse perché ci sian
divertiti troppo che ci siamo arrugginiti e stufati!?)
Studierò e te lo darò.


>
>
> Giacché ci sono mi permetto un piccolo commento
> > sull'ultimo album. Come mai la canzone forse più bella è quella dedicata
> al
> > rapporto col padre? Semplice: a 20 anni si cantano gli innamoramenti, a
30
> > gli amori, a 40 i divorzi e a 50 non si riesce più ad esser convincenti
su
> > ste cose perché si capisce che sono stronzate. E così si diventa
> > convincenti, profondi e coinvolgenti su argomenti e sentimenti più
> profondi,
> > più veri, chiaramente sempre con un occhio di riguardo in più alla vera
> > fine, che di certo non è la fine di un amore, fine che in realtà non è
> > assolutamente il dramma che può sembrare a 20 anni. La vera fine, quella
> che
> > spaventa e coinvolge è un'altra...
>
> D'accordissimo.
> Infatti qiesto album lo trovo molto bello ma mi coinvolge poco, lo sento
> "freddo"


Sottoscrivo in pieno.
Freddo tranne Patapan.


>
> > Comunque niente... 4 anni fa il NG era divenuto un campo di battaglia
che
> mi
> > prendeva ormai troppe ore al giorno e quindi ho dovuto smettere. Ho
avuto
> da
> > laurearmi, da cercare un lavoro, da lavorare, da viaggiare, da fare
> vacanze,
> > insomma da tentare di vivere... Chiaramente in tutto questo, essendo io
un
> > fan di Baglioni, ho continuato a seguirlo.
>
> Allora complimenti per la laurea e per il lavoro...


Insomma, alti e bassi...


>
> Ed ho ritrovato il Baglioni
> > che ammiro. Era una serata d'estate allo Sferisterio di Macerata. E'
stato
> > davvero un sogno. Sicuramente il miglior Baglioni che io abbia mai
visto.
> E
> > infatti da quel tour ha fatto vhs e doppio cd... Dal tour blu patacca
non
> > poteva farlo, in quanto il cd del tour, identico al tour, era già uscito
> > prima che il tour cominciasse ed era Il viaggiatore. Ma qua fui fucilato
> per
> > averlo scritto...
>
> Sono ancora convinta che in quel caso avessi le tue ragioni ma non
> completamente


Probabilissimo!


>
>
> . Io non sono né di destra né di sinistra, sono per la pace (ma
> > Pace, non pace antiamericana), sono per la parità dei diritti, sono per
un
> > mercato del lavoro che non sia falso e falsato come adesso è in Italia.
>
> Ricordo che ci siamo fatti anche molte belle discussioni pseudo politiche
al
> tempo


E su quelle ci si ammazza ancor più che su Baglioni... Bisogna stare
attenti, lo so, ma qualcosa l'ho docuto scrivere anche nel mio post di ieri.


> . E Ninna nanna è un gran
> > capolavoro di verità. Verità che piacciono a me e a noi, ma forse non
> > piacciono ai nostri militari che hanno scelto per lavoro di essera là e
> che,
> > se non ci fossero "matti che comannano", sarebbero senza lavoro...
>
> Assolutamente e completamente d'accordo con te

Grazie, ma vorrei proprio sapere chi potrebbe non esserlo. Eppure c'è
sicuramente qualcuno che non lo capisce, forse Baglioni per primo, visto
che, giustamente (son d'accordo pure io!), ha detto sabato sera che spera
che i nostri soldati non debbano partire mai più. Ma non lo sa che proprio
quei soldati a cui ha voluto dedicare il concerto (ma, poveretti, se loro,
come è molto probabile, preferivano qualche gruppo heavy metal o qualche
roba spaccatimpani da discoteca, come mai son stati obbligati a beccarsi
Baglioni!?), hanno scelto, come lavoro, di partire e che, se non dovessero
più partire, perderebbero il lavoro?!?!
Quindi ha detto una frase per prendere l'applauso dalla piazza e dalla
sinistra e nello stesso tempo ha dedicato il concerto a persone che di certo
non possono condividere quella frase. Purtroppo si chiama ipocrisia((

>
> > Smetto subito con questa parentesi sull'ipocrisia e torno al concerto
vero
> e
> > proprio, in particolare alla nuova canzone. Pena. Pena pura. Ho letto
che
> > qualcuno l'ha paragonata ad Arrivederci o Addio. No, AoA era molto
meglio.
>
> Addirittura? azz
> :PP
>
>
> In effetti è dura la vita
> > dell'artista... Lavori 30 anni e, a parte ai fans sfegatati, non gliene
> > frega niente a nessuno. QPGA e basta... Forse a volte ci rimane male.
Però
> è
> > anche segno del successo, dopo 30 anni... Che soddisfazione!
>
> A me in effetti mette un po' tristezza vedere che mentre io mi ammoscio
> quando attacca QPGA (allo stadio di Firenze mi mangiavo il panino) e tutti
> si rianimano :P

Esatto!

>
>
> > E che soddisfazione anche la mia, ad aver visto tre meravigliosi
concerti
> > dopo il tour blu patacca e ad aver cominciato a leggere su questo NG un
> bel
> > po' di osservazioni molto obiettive, negli ultimi mesi. Così obiettive
ed
> > interessanti che, dopo che per mesi ho letto nell'ombra, mi sono deciso
e
> > permesso di scrivere la mia, sperando di non aver importunato nessuno,
> dopo
> > 4 anni senza NG, ma sempre con Baglioni. Forse sarete felici se vi dico
> che
> > non è mia intenzione tornare qui nelle polemiche. Mi piacerebbe, ma
> davvero
> > non posso permettermi di farmi prendere ancora anima e corpo.
>
> Forse nessuno di noi è più qui anima e corpo come prima... però ci siamo
> ancora perchè c'è un filo che ci lega a questo posto, a Claudio e alle
> persone che qui capita di incontrare e rincontrare... anche
inaspettatamente
> come nel tuo caso :)


Hai ragione)


>
>
> Però voglio
> > comunque ringraziarvi per essere qui a tenere informati su tutto i fans
> > (novità invece sulla produzione di Paola Massari non ne avete?). Anche
> > quelli come me che fino a pochi giorni fa si trovavano dall'altra parte
> del
> > mondo, senza nemmeno la possibilità di vederlo il dvd dell'Espresso e
> senza
> > nemmeno la possibilità di tentare di partecipare ai raduni, pur essendo
> > ovviamente un clabber. Per cui grazie di tutto, grazie per l'attenzione
e
> > grazie per la pazienza di avermi letto (se qualcuno lo avrà fatto...).
>
>
> Io di certo e sono contentissima di rileggerti.
> Un bacio


a te.
Marco


> Giada
>
>
>
>

Mec

unread,
Dec 21, 2004, 10:39:49 AM12/21/04
to
Grazie davvero.
Mec

"Tredicilune" <utente_virgi...@virgilio.it> ha scritto nel
messaggio news:5372083.1103626604334.JavaMail.newsgroup@sc-ng-1...

Rimmel

unread,
Dec 21, 2004, 11:13:41 AM12/21/04
to

"Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:LtXxd.549402$35.23...@news4.tin.it...

>
> > Per la serie: prima o poi tutti ritornano :)))
> >
> Purtroppo arriva sempre il giorno che non si torna...

L'atmosfera natalizia niente niente ti deprime? :P


> In fondo hai ragione, il tempo volava via bene.
> Era solo un problema di qualità del proprio tempo.
> Forse era necessario trovare anche per quelle 2-4 ore al giorno qualcosa
di,
> sempre divertente, ma più sano e/o utile di un pc utlizzato esclusivamente
> per l'hobby della polemica. Non sempre si trova, ma ci si prova...

Beh io non rimpiango come ho utilizzato quelle ore perchè la polemica non mi
ha mai interessato più di tanto ma di quegli anni mi sono rimasti molti bei
ricordi, molti bei momenti e soprattutto molti affetti


> > Ihihih io l'ho sempre detto, ricordo le nostre interminabili discussioni
> su
> > Anonimo con te e yuza, mi sono divertita un casino
>
>
> Che bello che ti abbiamo fatta divertire!))

Ora quasi quasi vado a cercare qulache vecchio post
>

> Prometto che te lo darò. Sono arrugginito anch'io... (forse perché ci sian
> divertiti troppo che ci siamo arrugginiti e stufati!?)
> Studierò e te lo darò.

Ok ci conto

>
> Sottoscrivo in pieno.
> Freddo tranne Patapan.

Anche "quei due" che è pur una canzone meravigliosa... non mi "arriva" e non
so perchè

>
> E su quelle ci si ammazza ancor più che su Baglioni... Bisogna stare
> attenti, lo so, ma qualcosa l'ho docuto scrivere anche nel mio post di
ieri.

Io e Ale sono 5 anni che discutiamo di queste cose, non siamo d'accordo su
niente... eppure ci vogliamo bene. Misteri della vita :)

>
> Grazie, ma vorrei proprio sapere chi potrebbe non esserlo. Eppure c'è
> sicuramente qualcuno che non lo capisce, forse Baglioni per primo, visto
> che, giustamente (son d'accordo pure io!), ha detto sabato sera che spera
> che i nostri soldati non debbano partire mai più. Ma non lo sa che proprio
> quei soldati a cui ha voluto dedicare il concerto (ma, poveretti, se loro,
> come è molto probabile, preferivano qualche gruppo heavy metal o qualche
> roba spaccatimpani da discoteca, come mai son stati obbligati a beccarsi
> Baglioni!?), hanno scelto, come lavoro, di partire e che, se non dovessero
> più partire, perderebbero il lavoro?!?!
> Quindi ha detto una frase per prendere l'applauso dalla piazza e dalla
> sinistra e nello stesso tempo ha dedicato il concerto a persone che di
certo
> non possono condividere quella frase. Purtroppo si chiama ipocrisia((

O superficialità. O "commercio"

Mi amncavano questi bei post
Ciao marco
Giada


hunia

unread,
Dec 21, 2004, 12:45:31 PM12/21/04
to

"Associazione Dimore Storiche Italiane" <associazione...@tin.it> ha
scritto nel messaggio news:MGVxd.318099$b5.15...@news3.tin.it...

>
> "hunia" <hu...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:BXQxd.36149$Zk.6...@twister2.libero.it...
> >
> > sicuramente sì, chi può negarlo? ma anche la fine di un amore può essere
> > devastante, è come un lutto e non sono del tutto convinta che sia più
> > drammatico a 20 anni. A quell'età hai molte più energie, molto più tempo
> > davanti a te da vivere e per curare certe ferite. A 40 può essere più
> > difficile dimenticare e ricominciare..e ritrovare qualcosa che si
> > avvicini a ciò che hai perso..cmq :o)
>
>
> Mi auguro che ciò che hai scritto sia dettato unicamente e per tua fortuna
> dal fatto che non hai ancora provato il dramma del "distacco terreno"..e
> mi riferisco ovviamente, nella fattispecie, alla perdita di un genitore.
> Posso assicurarti, e purtroppo per esperienza da poco vissuta, che non è
> minimamente, assolutamente paragonabile alla "fine di un amore".
> Non trovi giustificazioni, non hai colpe da addebitare o da addossarti,
> non hai rimorsi per ciò che avresti potuto fare e non hai fatto, non hai
> rimpianti per quello che sarebbe potuto essere e non è stato, non puoi
> cullarti "masochisticamente" nella tua solitudine, non hai quel
> sottilissimo filo di speranza cui aggrapparti.....hai solo e soltanto il
> vuoto, che tale sempre rimarrà....solo il tuo dolore.

Mi hai fraintesa..o forse mi sono spiegata male io :-/ Non volevo
assolutamente mettere sullo stesso piano le due perdite, quella di un
genitore e quella di un amore e non mi sembra di averlo detto. Nè volevo
ferire te o chi, come te, ha provato il dolore della perdita del proprio
padre
o della propria madre..se l'ho fatto, chiedo scusa. Semplicemente ho detto,
o volevo dire, che la perdita di un amore non è una stronzata e non è vero
che non è sentita. Semmai posso fare il mea culpa per non aver colto nel
modo giusto quel"cazzata" di Marco, e cioè che rispetto alla
morte, tutto il resto e quindi anche un amore o la sua fine è una cazzata
o per aver espresso il mio pensiero in modo troppo sintetico.
Mi auguro di poter dire però, senza per questo offendere nessuno, che è
difficile rivolgersi a una persona che soffre per la fine di un rapporto,
dicendole che quello che sente è una "cazzata" e facendola riflettere sul
fatto che c'è un rimedio a tutto tranne che alla morte.. razionalmente lo
sa. C'è chi si ammala o ci muore per questo, nè la si può mettere in croce
dicendole che non sa cosa significhi il vero dolore perchè non ha provato
quello del "distacco terreno" così da vicino. Nè puoi dire a una persona
che soffre per la perdita di un genitore che quel vuoto sarà prima o poi
riempito col tempo, che il dolore si attenuerà. Finchè sta così male il
dolore non lascia nessuno spazio ad altro.
Penso che se viviamo la vita fino in fondo non siamo mai al riparo da
nessuna sofferenza e se ne proviamo una più grande e profonda delle altre
non credo che dopo non sentiremo altri dolori o altri vuoti..l'argomento è
tosto :o)

> E poi scusami ma mi sembra oltremodo semplicistico, riferito alla fine di
> un rapporto, il concetto del "rialzarsi e proseguire", del "tornare a
> vivere" più difficile in età adulta.

Beh, era solo una mia opinione :o) Ognuno poi parla per quello che ha
vissuto e per come lo ha vissuto, senza pretendere che la propria esperienza
valga per chiunque. Ho detto infatti che non sono del tutto convinta.

> Ogni esperienza dolorosa si affronta e si elabora con la saggezza, la
> maturità e i vissuti del tuo tempo. E se ti fermi a riflettere, a
> ripensare agli "enormi ostacoli" dei 20 anni, che oggi ti apparirebbero
> probabilmente come "piccoli dossi di cartapesta"...all'epoca, di certo,
> non ti sembravano tali.

Certo che no :o) però posso dirti che se è vero che quegli enormi ostacoli
di cui parli tu, a 20 mi sembravano insormontabili, oggi a 40 anni so che
posso superarli o aggirarli, come del resto ho fatto a 20, ma il dopo è
più complesso e difficile di quando ne avevo 20. Ovviamente IMHO :o))

ale

unread,
Dec 21, 2004, 4:53:44 PM12/21/04
to

"Rimmel" <nos...@NOSPAMtin.it> ha scritto nel messaggio
news:vBRxd.51776$C94....@tornado.fastwebnet.it...

> . E Ninna nanna è un gran
> > capolavoro di verità. Verità che piacciono a me e a noi, ma forse non
> > piacciono ai nostri militari che hanno scelto per lavoro di essera là e
> che,
> > se non ci fossero "matti che comannano", sarebbero senza lavoro...
>
> Assolutamente e completamente d'accordo con te


Cosacosacosa????
Tu sei d'accordo con lui? Cioè, pensi che i militari, che perderebbero il
posto se non ci fossero i "matti che commannano", abbiano le loro ragioni?
Rotfl... questa non me l'aspettavo!!! :o)
Baci.
Ale


ale

unread,
Dec 21, 2004, 4:53:43 PM12/21/04
to

"Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:F8Axd.541667$35.23...@news4.tin.it...

Eccomi qua, come promesso. :o)

> Quanto tempo è passato? Quasi non lo so più. 5 anni? Temo non meno di 4...
> Chiaramente il mio più grande saluto va a Giada, se Rimmel è sempre
Giada...

Sì, è lei... riconoscibile, no? :o)

> Baglioni trasmette, ben per lui, ma noi NON siamo
> Baglioni e NON siamo obbligati ad emularlo, parafrasarlo o addirittura
> vestirci come lui e girare col tamburello e i nastrini colorati...
Dobbiamo
> a mio avviso mantenere la nostra identità. E dignità...

Beh, personalmente, non credo di avere molto da rimproverarmi.
Tengo molto alla mia "identità", e non penso di averla persa nelle varie
"trasmissioni" su Claudio... :o)

> Oppure quantomeno
> non dovremmo criticare Anonimo Italiano...

Qualche canzone di Anonimo mi è anche piaciucchiata.
Niente di entusiasmante, ma qualche spunto (peraltro spesso scopiazzato,
purtroppo) c'è...


> Poi c'era chi l'avrebbe ammazzato il povero
> Anonimo Italiano, senza riuscire ad ammettere che molte canzoni non erano
> per nulla male e MAGARI le avesse scritte e soprattutto cantate Claudio!

Beh, no... questo no!
La migliore delle canzoni di Anonimo non si avvicina alle peggiori di
Claudio. O, forse, si avvicina. Ma più di lì non va!


> E questo MAGARI, questo sogno, diviene ancor più grande oggi dopo che
sabato
> ho
> sentito la nuova canzone in anteprima e dopo che ho ascoltato almeno 7
delle
> canzoni dell'ultimo album. Le altre invece son carine, ma una, Grand'uomo,
è
> palesemente e volutamente la copia di una canzone di Anonimo

Grand'uomo è una canzone decisamente bruttina, imo.
La peggiore dell'album (che è un ottimo album, uno dei migliori).
Eppure, all'autore piace, piace molto. Che vuoi farci... capita... Tutto
sommato, non così spesso, visto che le altre canzoni da lui preferite sono
anche le mie (e, in senso generale, le nostre): quante volte, fammi andar
via, tamburi lontani, patapàn, e adesso la pubblicità, via, quei due, 1000
giorni... Le sue scelte sono molto oculate, di solito. In questo caso...
avrà motivi suoi, forse la sente molto "vera", anche se a me non appare
tale. Resta il fatto che non entusiasma... non MI entusiasma, anzi.


> Giacché ci sono mi permetto un piccolo commento
> sull'ultimo album. Come mai la canzone forse più bella è quella dedicata
al
> rapporto col padre? Semplice: a 20 anni si cantano gli innamoramenti, a 30
> gli amori, a 40 i divorzi e a 50 non si riesce più ad esser convincenti su
> ste cose perché si capisce che sono stronzate.

Sì, patapàn è una delle canzoni più commoventi dell'album. Ma ce ne sono
altre, molto belle, sugli argomenti che tu consideri inattuali per lui:
tutto in un abbraccio, è bella. Tienimi con te, bellissima (un capolavoro).
E Quei due... è una delle più belle che abbia mai scritto, imo. Dunque, il
tuo ragionamento, ancorché fondato, si rivela un pò fragilino...


> essendo io un
> fan di Baglioni, ho continuato a seguirlo. Perché se fa un tour in
playback
> non vuol dire che non è più il mio cantante preferito! Io so perché lo ha
> fatto. Lui ha tanti tipi di fans. Ci sono quelli che se ne fregano se
canta
> o no e si limitano ad ammirare un affasciante uomo di mezza età che si
> rotola tra tende e lenzuola e ci sono gli altri, quelli che vogliono che
> canti. E lui, giustamente, tenta di non deludere nessuno.

Esatto, esattissimo.
Ha fatto, negli ultimi anni, tour per tutti i gusti: da solo al pianoforte,
nei teatri, e con coreografie oceaniche, negli stadi. La cosa buffa è che
ognuno si è sentito in diritto di scrivere: "Rivoglio il MIO Baglioni (!)"
quando il tipo di spettacolo non era di suo gradimento.
Anzi, la cosa non è buffa, è ridicola... ma, tant'è...
Comunque, tu OGGI scrivi che SAI perché l'ha fatto. All'epoca del tour blu,
se non ricordo male, non scrivevi affatto le stesse cose, e, anzi, ero io a
scriverle, in una polemica piuttosto lunga (e divertente, almeno per me!)
che ci ha visti protaginisti. Benvenuto... dalla mia parte! :o)


> comunque andato al tour nei luoghi "storici",
> credo si chiamasse Acustico (tutti questi miei dubbi sui nomi derivano
> dall'enorme quantità di tour che ha fatto...). Ed ho ritrovato il Baglioni
> che ammiro.

Già. Hai ritrovato il TUO Baglioni.
Il mio punto di vista è un pò diverso, ed è per questo che, generalmente,
non critico mai le scelte artistiche di Claudio. Credo che lui sia
assolutamente libero di fare quel che vuole. So che sa cantare, so che sa
farlo live. Se, una volta, mi vuole proporre uno spettacolo diverso, più...
"faraonico", con attrazioni che non siano soltanto la sua voce... me lo
gusto ugualmente. Dopo di ché, posso dire: è stato un bello spettacolo.
Oppure, è stato un brutto spettacolo. Ma dire: Non era il MIO Baglioni è
cosa ridicola, lo ripeto. E, con il mio metro di giudizio, di spettacoli
BRUTTI non ne ho ma visti, quando ho pagato un biglietto per un concerto di
Claudio. Alcuni, belli, altri bellissimi, altri, incantevoli. Ma, brutti,
MAI.


> Era una serata d'estate allo Sferisterio di Macerata. E' stato
> davvero un sogno. Sicuramente il miglior Baglioni che io abbia mai visto.

In effetti, quello è stato il suo miglior tour... musicalmente parlando,
insieme all'ultimo (ed è davvero un peccato che tu non l'abbia visto).

> Dal tour blu patacca non
> poteva farlo, in quanto il cd del tour, identico al tour, era già uscito
> prima che il tour cominciasse ed era Il viaggiatore. Ma qua fui fucilato
per
> averlo scritto...

Non ricordo questa fucilazione. Il tour blu è stato uno dei meno incisivi
del Nostro, tant'è che ne vidi una sola tappa (Firenze), più quella, gratis,
per i clabbers a Roma (a proposito... chi è che scrive che per i clabbers
non c'è mai nessuna iniziativa oltre il raduno? :o))) ). Tuttavia, era un
bello spettacolo, originale, interessante. Certo, musicalmente non c'è
paragone con Acustico e Cercando... e, spettacolarmente, non c'è confronto
con Tutto in un abbraccio o il Tour rosso. Però, fu comunque bello,
indiscutibilmente bello, imo. A prescindere, ovviamente, dai gusti
personali, che restano insindacabili (se mi fanno schifo tutte le canzoni di
Baglioni, lui può anche camminare a testa in giù...).


> Poi però basta!!! Tours su tours, senza sosta, senza promesse e senza
> speranze di qualche novità.

Beh, non è proprio così... E' uscito un altro disco, nel frattempo... Sono
io... Un gran disco... credo tu debba ascoltarlo meglio! :o)


> Nuovo disco che
> non mi ha entusiasmato,

Ma se dici di averne ascoltato soltanto 7 tracce!!!
Ripeto, ascoltalo meglio... ok?


> Però sì, il concerto gratis
> in Piazza Duomo sì!!! All'inizio ero un po' preoccupato per lui: piazza
> mezza vuota (e già mi sentivo i commenti dei miei amici fans di Vasco...),
> lui che cantava e noi niente, nemmeno battere le mani (preciso che non ero
> in prima fila dove sicuramente c'era il nocciolo duro dei fans e dove
> sicuramente cantavano tutti).

Cioè, fammi capire: questo era quel che temevi, o quello che effettivamente
si è verificato? Perché altri che erano presenti hanno scritto altre cose!
:o/


> fa
> quello che sta coi poveri e con la pace e fa uscire dvd con l'Espresso,
per
> venderli due volte,

Oh, no... ti prego!! Anche tu, con questa storia? Li vende due volte se tu
li compri due volte!!
Allora, se esce un disco in tre edizioni diverse, tu lo compri tre volte?
Hai Oltre sia nella versione cartonata che in quella normale? E Acustico,
sia con la copertina di cartone che di plastica?? Può darsi... ma è una tua
scelta!


> quindi facendo pagare a noi la speranza sua di poter
> cantare al primo maggio di Roma assieme magari al "sommo" Daniele
> Silvestri... Io non sono né di destra né di sinistra, sono per la pace (ma
> Pace, non pace antiamericana),

Ottimo. Anch'io.

> sono per la parità dei diritti, sono per un
> mercato del lavoro che non sia falso e falsato come adesso è in Italia.
Però
> sono anche contro l'ipocrisia. E sono sinceramente dispiaciuto che
Baglioni,
> che da sempre si era differenziato dai suoi "concorrenti" per non aver
> tentato di fare il guru di sinistra, limitandosi (ma io non lo trovo un
> limite, anzi!!!) a scrivere e cantare (a volte anche le proteste, come in
In
> viaggio), adesso stia cominciando a cedere.

Veramente, è da un pò che sta cominciando a "cedere", da quel punto di
vista. Però, il cedimento non si è mai trasformato in frana... è sempre
rimasto nei limiti del garbo e del buon gusto, dimostrando, anche in questo
caso, molta classe. Ovviamente, IMO.

> Forse si è scordato di come
> questi "pacifisti" dei cortei e dei "concerti impegnati" lo trattarono a
> Torino oltre 15 anni fa...

Già. Sono perfettamente d'accordo. E, forse, si è anche scordato di come
veniva trattato, dalla stampa "impegnata", negli anni '70... quando, pur non
raggiungendo le vette degli ultimi 15 anni, era già, di certo, uno dei
migliori in italia.


> Comunque devo ammettere che per fortuna è
> riuscito, almeno per ora, a non incappare in gravi cadute di stile. I

Ecco. Anche qui, siamo d'accordo.

> Smetto subito con questa parentesi sull'ipocrisia e torno al concerto vero
e
> proprio, in particolare alla nuova canzone. Pena. Pena pura.


Non so che dirti, perché non l'ho ascoltata. Beh, può succedere, che una
canzone non sia un capolavoro... cavoli, sarà mica infallibile, quest'uomo!
:o)

...
> Ho notato anche una cosa nel pubblico, un pubblico più occasionale,
comunque
> un pubblico che era lì per lui. Come ho scritto poco sopra nessuno
cantava,
> ma con QPGA ha cantato tutta la piazza. In effetti è dura la vita
> dell'artista... Lavori 30 anni e, a parte ai fans sfegatati, non gliene
> frega niente a nessuno. QPGA e basta... Forse a volte ci rimane male.


Credo di no. Sa che il "suo" pubblico l'apprezza per i 35 anni di carriera,
e, ancor più, per gli ultimi 15 (ma, direi, per gli ultimi 25). Chje, poi,
ci siano altri che lo conoscono soltanto per QPGA, o per Amore bello... fa
parte del gioco!


> mi sono deciso e
> permesso di scrivere la mia, sperando di non aver importunato nessuno,


Vuoi scherzare??? :o)
Ciao, e resta con noi!
Ale

P.s.: anch'io posso orgogliosamente affermare di non aver MAI comprato
l'Espresso... quando sono andato dall'edicolante per prendere il dvd, lui mi
ha chiesto: "Vuole anche l'Espresso?"
NO!!!!!
:o)


ale

unread,
Dec 21, 2004, 4:58:43 PM12/21/04
to

"Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:LtXxd.549402$35.23...@news4.tin.it...

>> > Ricordo che ci siamo fatti anche molte belle discussioni pseudo
politiche
> al
> > tempo
>
>
> E su quelle ci si ammazza ancor più che su Baglioni... Bisogna stare
> attenti, lo so, ma qualcosa l'ho docuto scrivere anche nel mio post di
ieri.

???
Perché mai bisogna "stare attenti"?
Bisogna scrivere quel che si pensa, senza stare attenti. Non sei tu che mi
facevi l'elogio dell' "identità", nel post precedente? :o)
E, poi,,, io le discussioni pseudopolitiche non me le ricordo...
BUAAAAAAHHHHHH!!!
:o))


> Grazie, ma vorrei proprio sapere chi potrebbe non esserlo. Eppure c'è
> sicuramente qualcuno che non lo capisce, forse Baglioni per primo, visto
> che, giustamente (son d'accordo pure io!), ha detto sabato sera che spera
> che i nostri soldati non debbano partire mai più. Ma non lo sa che proprio
> quei soldati a cui ha voluto dedicare il concerto (ma, poveretti, se loro,
> come è molto probabile, preferivano qualche gruppo heavy metal o qualche
> roba spaccatimpani da discoteca, come mai son stati obbligati a beccarsi
> Baglioni!?), hanno scelto, come lavoro, di partire e che, se non dovessero
> più partire, perderebbero il lavoro?!?!

In realtà, quel che mi meraviglia è proprio leggere che Giadina sia
d'accordo con te. Mi meraviglia moltissimo!!!
:o)
Ciaociao.
Ale

ale

unread,
Dec 21, 2004, 4:59:57 PM12/21/04
to

"Rimmel" <nos...@NOSPAMtin.it> ha scritto nel messaggio
news:LYXxd.52538$C94....@tornado.fastwebnet.it...


> Io e Ale sono 5 anni che discutiamo di queste cose, non siamo d'accordo su
> niente... eppure ci vogliamo bene. Misteri della vita :)

No, perché? Niente di misterioso.
Se dovessi voler bene solo a chi la pensa come me... vorrei bene a poca
gente... :o))))
Ciaociao.
Ale


Ivan

unread,
Dec 21, 2004, 5:03:17 PM12/21/04
to

Mec <co...@libero.it> wrote in message

> Rispettabilissimo il giudizio sulle canzoni. Peraltro anche il suo terzo


ed
> ultimo album è stato un po' una delusione. Però i primi 2 mi erano
piaciuti.

A me nemmeno i primi due sinceramente.

> Riguardo la sua personalità non mi interessa giudicarla

Nemmeno a me.

>Io ne sto ad esempio per dare uno:
>mai
> mischiare amore ed affari

In linea di massima son d'accordo con te, ma non era questo il mio discorso.
Dicevo di essere stato spettatore di frasi, "uscite", "gesti" della
presidentessa di clab che non mi hanno di certo aiutato a stimarla. Ciò non
vuol dire che io la detesti, non la conosco. Diciamo che quel poco che
conosco non mi fa impazzire.

> Grazie. Ciao!

Grazie a te.
Ciao
Ivan


Ivan

unread,
Dec 21, 2004, 5:47:12 PM12/21/04
to

ale <ale...@libero.it> wrote in message HX0yd.37384

> Grand'uomo è una canzone decisamente bruttina, imo.

Ah... vedo che ha "conquistato" molti questo brano ;)


Mec

unread,
Dec 21, 2004, 8:05:48 PM12/21/04
to
> > . E Ninna nanna è un gran
> > > capolavoro di verità. Verità che piacciono a me e a noi, ma forse non
> > > piacciono ai nostri militari che hanno scelto per lavoro di essera là
e
> > che,
> > > se non ci fossero "matti che comannano", sarebbero senza lavoro...
> >
> > Assolutamente e completamente d'accordo con te
>
>
> Cosacosacosa????
> Tu sei d'accordo con lui? Cioè, pensi che i militari, che perderebbero il
> posto se non ci fossero i "matti che commannano", abbiano le loro ragioni?


Scusa, ma io non ho scritto questo e quindi Giada non ha detto di esser
d'accordo su questo!
Io non ho detto chi ha ragione o che i militari od i matti che comandano
abbiano delle ragioni.
Io ho detto che quei militari hanno scelto quel lavoro e che quel lavoro
vien dato loro da chi comanda (matto o non matto che sia).
Se, come Baglioni ha detto di volere, chi comanda non li facesse "mai più
partire" allora loro non avrebbero più un lavoro.
E siccome il concerto era dedicato a loro, io l'ho trovato quantomeno un
controsenso, se non addirittura un'ipocrisia.
E su questo chiunque conosca la lingua italiana sarà d'accordo.
Poi se vogliamo discutere sulla guerra allora i pro e i contro si
confronteranno e forse io e Giada avremo anche idee diverse (francamente
comunque adesso non lo so!).
Qua si stava giudicando l'ipocrisia, la commercialità di certe frasi fatte.
Non si parlava di guerra o pace!!!
E forse sarebbe anche un po' OT farlo. Io ho solo giudicato un'incongruenza
di Baglioni.
Ciao!
Mec

Mec

unread,
Dec 21, 2004, 8:05:46 PM12/21/04
to

"ale" <ale...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:n01yd.37404$Zk.7...@twister2.libero.it...

>
> "Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:LtXxd.549402$35.23...@news4.tin.it...
> >> > Ricordo che ci siamo fatti anche molte belle discussioni pseudo
> politiche
> > al
> > > tempo
> >
> >
> > E su quelle ci si ammazza ancor più che su Baglioni... Bisogna stare
> > attenti, lo so, ma qualcosa l'ho docuto scrivere anche nel mio post di
> ieri.
>
> ???
> Perché mai bisogna "stare attenti"?
> Bisogna scrivere quel che si pensa, senza stare attenti. Non sei tu che mi
> facevi l'elogio dell' "identità", nel post precedente? :o)
> E, poi,,, io le discussioni pseudopolitiche non me le ricordo...
> BUAAAAAAHHHHHH!!!
> :o))
>


Certo, bisogna scrivere quello che si pensa. Ma se poi, discussione dopo
discussione, ci si rovina il fegato allora forse era meglio non cominciare
nemmeno, tanto non siamo noi che decidiamo le paci o le guerre. E nemmeno
Baglioni....

Mec

unread,
Dec 21, 2004, 8:11:58 PM12/21/04
to
> >Io ne sto ad esempio per dare uno:
> >mai
> > mischiare amore ed affari
>
> In linea di massima son d'accordo con te, ma non era questo il mio
discorso.
> Dicevo di essere stato spettatore di frasi, "uscite", "gesti" della
> presidentessa di clab che non mi hanno di certo aiutato a stimarla. Ciň

non
> vuol dire che io la detesti, non la conosco. Diciamo che quel poco che
> conosco non mi fa impazzire.


A volte uscite e gesti squallidi derivano da situazioni dove si viene
cacciati. A volte situazioni spiacevoli. La colpa č quindi di chi caccia
qualcuno in certe situazioni. Se poi lei lo aveva pregato di farla
presidente allora č colpa di lei che ha preteso una spiacevole buffonata.
Anche perché la parola "presidente" suona potente, ma alla fin fine č
presidente di niente. Per organizzare un concerto all'anno ed una vhs non
serve nemmeno un club!
Ciao!
Mec

Mec

unread,
Dec 21, 2004, 8:27:50 PM12/21/04
to

"hunia" <hu...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:%iZxd.33275$Lg7.1...@twister1.libero.it...


Leggendoti pensavo tu avessi 20 anni.
Poi mi pare di aver capito che ne hai 40. E questo mi ha fatto felice,
felice per te.
Vuol dire che a 40 sei ancora piena di sogni, gli stessi sogni che anche
Baglioni a 40 aveva. I dolori per gli amori finiti (tra l'altro per scelta
sua...), le speranze per quelli nuovi, ecc.
Poi però Baglioni è arrivato a 53 e non è più riuscito, secondo me e molti,
a trasmettere grosse emozioni con le nuove canzoni "d'amore". Le emozioni le
ha trasmesse con la canzone per il padre.
Questo indica che a 53 anni, dentro di sè, Baglioni ha capito cosa è davvero
forte e cosa non lo è. E gli amori, finiti o nati, gli danno meno emozioni
(e lui ne trasmette meno a noi) rispetto ad altri eventi, molto più
drammatici. E poi dai, lo sai anche tu, lo sanno tutti: a 16 anni (ormai a
8, coi giovani d'oggi...) pianti e scritte sui diari per uno sguardo od un
bacio ricevuto o negato. A 40 col cavolo, non basterebbe un'orgiona di sesso
e/o sentimenti per scrivere qualcosa su un diario! E così purtroppo i veri
colpi emotivi hanno origini diverse, a volte drammatiche.

Semmai posso fare il mea culpa per non aver colto nel
> modo giusto quel"cazzata" di Marco, e cioè che rispetto alla
> morte, tutto il resto e quindi anche un amore o la sua fine è una cazzata
> o per aver espresso il mio pensiero in modo troppo sintetico.
> Mi auguro di poter dire però, senza per questo offendere nessuno, che è
> difficile rivolgersi a una persona che soffre per la fine di un rapporto,
> dicendole che quello che sente è una "cazzata" e facendola riflettere sul
> fatto che c'è un rimedio a tutto tranne che alla morte.. razionalmente lo
> sa.


Non sempre lo sa. Al primo innamoramento forse davvero non si sa che la fine
non è la fine.
Ma quando gli innamoramenti sono stati ormai 5 o 50 allora bisogna capire
che ogni volta sembrava la fine, eppure poi si è partiti di nuovo, pronti a
frignare di nuovo e a ripartire di nuovo.
Le cose che colpiscono sono quindi quelle quando non si può più ripartire...
Quando mettono una bomba io piango (non mi serve nemmeno quindi che il lutto
sia vicino), perché penso a quanti sogni sono finiti per sempre.
Se invece una storia mi va male ormai non mi fa più né caldo né freddo. Me
ne frego. E quindi non saprei scrivere nulla di convincente a tal proposito.
Baglioni idem.


>C'è chi si ammala o ci muore per questo,


Battisti dice il contrario. Ed ha ragione.
Infatti è morto di altro...


> nè la si può mettere in croce
> dicendole che non sa cosa significhi il vero dolore perchè non ha provato
> quello del "distacco terreno" così da vicino. Nè puoi dire a una persona
> che soffre per la perdita di un genitore che quel vuoto sarà prima o poi
> riempito col tempo, che il dolore si attenuerà. Finchè sta così male il
> dolore non lascia nessuno spazio ad altro.
> Penso che se viviamo la vita fino in fondo non siamo mai al riparo da
> nessuna sofferenza e se ne proviamo una più grande e profonda delle altre
> non credo che dopo non sentiremo altri dolori o altri vuoti..


Non è la morte di una persona vicina che non ci fa più piangere per
amore!!!! Nessuno ha detto questo!
Se ti muore qualcuno quando hai 12 anni (com'è successo a me) ti assicuro
che hai almeno altri 15 anni davanti per frignare anche per amore!!!
Ma dopo 15 anni che frigni per amore capisci che non ne vale la pena, che
tanto si riparte sempre. Quindi che non son quelli i problemi.
Ciao!

Mec

unread,
Dec 21, 2004, 8:33:08 PM12/21/04
to

"Rimmel" <nos...@NOSPAMtin.it> ha scritto nel messaggio
news:LYXxd.52538$C94....@tornado.fastwebnet.it...

>
> "Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:LtXxd.549402$35.23...@news4.tin.it...
> >
> > > Per la serie: prima o poi tutti ritornano :)))
> > >
> > Purtroppo arriva sempre il giorno che non si torna...
>
> L'atmosfera natalizia niente niente ti deprime? :P


No, avevo solo in mente il testo di una canzone di Vecchioni!)


> > In fondo hai ragione, il tempo volava via bene.
> > Era solo un problema di qualità del proprio tempo.
> > Forse era necessario trovare anche per quelle 2-4 ore al giorno qualcosa
> di,
> > sempre divertente, ma più sano e/o utile di un pc utlizzato
esclusivamente
> > per l'hobby della polemica. Non sempre si trova, ma ci si prova...
>
> Beh io non rimpiango come ho utilizzato quelle ore perchè la polemica non
mi
> ha mai interessato più di tanto ma di quegli anni mi sono rimasti molti
bei
> ricordi, molti bei momenti e soprattutto molti affetti


Anche io non rimpiango quegli eccessi! Però eccessi erano!


>
>
> > > Ihihih io l'ho sempre detto, ricordo le nostre interminabili
discussioni
> > su
> > > Anonimo con te e yuza, mi sono divertita un casino
> >
> >
> > Che bello che ti abbiamo fatta divertire!))
>
> Ora quasi quasi vado a cercare qulache vecchio post


Meglio di no.
Io ce li ho sull'altro pc.
Sarebbe come scrivere una nuova Treccani volerli analizzare....(

> >
>
> > Prometto che te lo darò. Sono arrugginito anch'io... (forse perché ci
sian
> > divertiti troppo che ci siamo arrugginiti e stufati!?)
> > Studierò e te lo darò.
>
> Ok ci conto
>
> >
> > Sottoscrivo in pieno.
> > Freddo tranne Patapan.
>
> Anche "quei due" che è pur una canzone meravigliosa... non mi "arriva" e
non
> so perchè

Già dal titolo: quei due. Altri, altri lontani, osservati da lontano.
Lontano nel tempo più che nello spazio.


>
> >
> > E su quelle ci si ammazza ancor più che su Baglioni... Bisogna stare
> > attenti, lo so, ma qualcosa l'ho docuto scrivere anche nel mio post di
> ieri.
>
> Io e Ale sono 5 anni che discutiamo di queste cose, non siamo d'accordo su
> niente... eppure ci vogliamo bene. Misteri della vita :)


Un vero mistero. Di solito per non rovinare i rapporti ho dovuto smettere di
dire la mia idea politica...


>
> >
> > Grazie, ma vorrei proprio sapere chi potrebbe non esserlo. Eppure c'è
> > sicuramente qualcuno che non lo capisce, forse Baglioni per primo, visto
> > che, giustamente (son d'accordo pure io!), ha detto sabato sera che
spera
> > che i nostri soldati non debbano partire mai più. Ma non lo sa che
proprio
> > quei soldati a cui ha voluto dedicare il concerto (ma, poveretti, se
loro,
> > come è molto probabile, preferivano qualche gruppo heavy metal o qualche
> > roba spaccatimpani da discoteca, come mai son stati obbligati a beccarsi
> > Baglioni!?), hanno scelto, come lavoro, di partire e che, se non
dovessero
> > più partire, perderebbero il lavoro?!?!
> > Quindi ha detto una frase per prendere l'applauso dalla piazza e dalla
> > sinistra e nello stesso tempo ha dedicato il concerto a persone che di
> certo
> > non possono condividere quella frase. Purtroppo si chiama ipocrisia((
>
> O superficialità. O "commercio"

Esattissimo.


>
> Mi amncavano questi bei post
> Ciao marco
> Giada

Ciao Giada.
E grazie ancora.
Marco

>
>


Mec

unread,
Dec 21, 2004, 9:25:13 PM12/21/04
to

"ale" <ale...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:HX0yd.37384$Zk.7...@twister2.libero.it...

>
> "Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:F8Axd.541667$35.23...@news4.tin.it...
>
> Eccomi qua, come promesso. :o)

Grazie)


>
> > Quanto tempo è passato? Quasi non lo so più. 5 anni? Temo non meno di
4...
> > Chiaramente il mio più grande saluto va a Giada, se Rimmel è sempre
> Giada...
>
> Sì, è lei... riconoscibile, no? :o)


Non tanto! Così pronta a parlare di sovraesposizione...
Sarà che Baglioni DAVVERO si è sovraesposto!!!!
Credo che il tour 2005 sia stato annullato proprio per questo.
Chi fa il marketing a Baglioni ha sentito che tante Giade (e Marchi) erano
stufi. Un po' come dei barometri...


>
> > Oppure quantomeno
> > non dovremmo criticare Anonimo Italiano...
>
> Qualche canzone di Anonimo mi è anche piaciucchiata.
> Niente di entusiasmante, ma qualche spunto (peraltro spesso scopiazzato,
> purtroppo) c'è...


Certo che sono scopiazzate! Non lo nega proprio!!! Non è mica Gigi
D'Alessio!


> > Poi c'era chi l'avrebbe ammazzato il povero
> > Anonimo Italiano, senza riuscire ad ammettere che molte canzoni non
erano
> > per nulla male e MAGARI le avesse scritte e soprattutto cantate Claudio!
>
> Beh, no... questo no!
> La migliore delle canzoni di Anonimo non si avvicina alle peggiori di
> Claudio. O, forse, si avvicina. Ma più di lì non va!


Insomma... Nell'ultimo album alcune son proprio senza alcun trasporto
emotivo.
Mentre il trasporto, per quanto (e proprio per questo) scopiazzante, di
Anonimo nel primo album è grandioso!

> > E questo MAGARI, questo sogno, diviene ancor più grande oggi dopo che
> sabato
> > ho
> > sentito la nuova canzone in anteprima e dopo che ho ascoltato almeno 7
> delle
> > canzoni dell'ultimo album. Le altre invece son carine, ma una,
Grand'uomo,
> è
> > palesemente e volutamente la copia di una canzone di Anonimo
>
> Grand'uomo è una canzone decisamente bruttina, imo.
> La peggiore dell'album (che è un ottimo album, uno dei migliori).


Vedi, va a gusti...
Però credo che se si facesse un sondaggio pochi metterebbero l'ultimo album
tra i migliori.
Magari voi l'avete fatto sto sondaggio. Fatemi sapere! E aggiungete il mio
voto. Metto questo album per ultimo. E quasi tutte le canzoni dopo
Arrivederci o addio.


> Eppure, all'autore piace, piace molto. Che vuoi farci... capita...


Anche a me piace, è tra le migliori del disco secondo me!


>Tutto sommato, non così spesso, visto che le altre canzoni da lui preferite
sono
> anche le mie (e, in senso generale, le nostre): quante volte,

SI

fammi andar

SI

> via,

SI

tamburi lontani,

Si

patapàn,

SI

e adesso la pubblicità,


NO

via,

SI 2

quei due,

NO


> 1000 giorni...

Sì, ma inflazionata.

> Le sue scelte sono molto oculate, di solito. In questo caso...
> avrà motivi suoi, forse la sente molto "vera",

si sentirà un grand'uomo... ;p)


anche se a me non appare
> tale. Resta il fatto che non entusiasma... non MI entusiasma, anzi.
> > Giacché ci sono mi permetto un piccolo commento
> > sull'ultimo album. Come mai la canzone forse più bella è quella dedicata
> al
> > rapporto col padre? Semplice: a 20 anni si cantano gli innamoramenti, a
30
> > gli amori, a 40 i divorzi e a 50 non si riesce più ad esser convincenti
su
> > ste cose perché si capisce che sono stronzate.
>
> Sì, patapàn è una delle canzoni più commoventi dell'album. Ma ce ne sono
> altre, molto belle, sugli argomenti che tu consideri inattuali per lui:
> tutto in un abbraccio, è bella. Tienimi con te, bellissima (un
capolavoro).
> E Quei due... è una delle più belle che abbia mai scritto, imo. Dunque, il
> tuo ragionamento, ancorché fondato, si rivela un pò fragilino...


Hai scritto "belle". Su alcune hai forse anche ragione.
Però COMMOVENTE è un'altra cosa!!!!


> > essendo io un
> > fan di Baglioni, ho continuato a seguirlo. Perché se fa un tour in
> playback
> > non vuol dire che non è più il mio cantante preferito! Io so perché lo
ha
> > fatto. Lui ha tanti tipi di fans. Ci sono quelli che se ne fregano se
> canta
> > o no e si limitano ad ammirare un affasciante uomo di mezza età che si
> > rotola tra tende e lenzuola e ci sono gli altri, quelli che vogliono che
> > canti. E lui, giustamente, tenta di non deludere nessuno.
>
> Esatto, esattissimo.
> Ha fatto, negli ultimi anni, tour per tutti i gusti: da solo al
pianoforte,
> nei teatri, e con coreografie oceaniche, negli stadi. La cosa buffa è che
> ognuno si è sentito in diritto di scrivere: "Rivoglio il MIO Baglioni (!)"
> quando il tipo di spettacolo non era di suo gradimento.
> Anzi, la cosa non è buffa, è ridicola... ma, tant'è...
> Comunque, tu OGGI scrivi che SAI perché l'ha fatto. All'epoca del tour
blu,
> se non ricordo male, non scrivevi affatto le stesse cose, e, anzi, ero io
a
> scriverle, in una polemica piuttosto lunga (e divertente, almeno per me!)
> che ci ha visti protaginisti. Benvenuto... dalla mia parte! :o)


Dovremmo verificare cosa scrissi. Io non ne sarei così sicuro...
Comunque di certo non ho mai scritto che usava il PB perché non aveva più
voce (a parte una volta che era raffreddato) e/o era vecchio! Forse non
avevo scritto il perché e mi ero limitato a dire che aveva usato il PB e che
la cosa NON mi era piaciuta. Altri invece (non so se anche tu, non ricordo)
negavano il PB o dicevano che era giustissimo. Per me NON era giustissimo.
Per fortuna qualche tempo dopo ha fatto un concerto anche per i miei gusti)
Ma MAI avevo dubitato (e quindi MAI avevo scritto) che non l'avrebbe più
fatto!

> > comunque andato al tour nei luoghi "storici",
> > credo si chiamasse Acustico (tutti questi miei dubbi sui nomi derivano
> > dall'enorme quantità di tour che ha fatto...). Ed ho ritrovato il
Baglioni
> > che ammiro.
>
> Già. Hai ritrovato il TUO Baglioni.
> Il mio punto di vista è un pò diverso, ed è per questo che, generalmente,
> non critico mai le scelte artistiche di Claudio. Credo che lui sia
> assolutamente libero di fare quel che vuole. So che sa cantare, so che sa
> farlo live. Se, una volta, mi vuole proporre uno spettacolo diverso,
più...
> "faraonico", con attrazioni che non siano soltanto la sua voce... me lo
> gusto ugualmente. Dopo di ché, posso dire: è stato un bello spettacolo.
> Oppure, è stato un brutto spettacolo. Ma dire: Non era il MIO Baglioni è
> cosa ridicola, lo ripeto. E, con il mio metro di giudizio, di spettacoli
> BRUTTI non ne ho ma visti, quando ho pagato un biglietto per un concerto
di
> Claudio. Alcuni, belli, altri bellissimi, altri, incantevoli. Ma, brutti,
> MAI.


Io sono semplicemente più tradizionalista e mi aspetto che un cantante (se
lo sa fare, come nel caso di Baglioni) canti sempre. Se il corollario (che
può anche essere interessante) porta inevitabilmente al venir meno del canto
allora va modificato verso un corollario meno ginnico, proprio per la
definizione stessa di "cantante".
Comunque rispetto chi vuole anche qualcosa da Baglioni come "uomo di
spettacolo", come io volevo tanti balletti da Ambra, e quindi ben vengano
tour di ogni tipo. Però quando Baglioni mi si trasformava in Ambra a me non
piaceva (e quindi il biglietto mi sembravan soldi buttati), ma forse solo
perché sono un maschietto.... ;p)


> > Era una serata d'estate allo Sferisterio di Macerata. E' stato
> > davvero un sogno. Sicuramente il miglior Baglioni che io abbia mai
visto.
>
> In effetti, quello è stato il suo miglior tour... musicalmente parlando,
> insieme all'ultimo (ed è davvero un peccato che tu non l'abbia visto).


Aspetto davvero con ansia il dvd...


> > Dal tour blu patacca non
> > poteva farlo, in quanto il cd del tour, identico al tour, era già uscito
> > prima che il tour cominciasse ed era Il viaggiatore. Ma qua fui fucilato
> per
> > averlo scritto...
>
> Non ricordo questa fucilazione. Il tour blu è stato uno dei meno incisivi
> del Nostro, tant'è che ne vidi una sola tappa (Firenze), più quella,
gratis,
> per i clabbers a Roma (a proposito... chi è che scrive che per i clabbers
> non c'è mai nessuna iniziativa oltre il raduno? :o))) ). Tuttavia, era un
> bello spettacolo, originale, interessante. Certo, musicalmente non c'è
> paragone con Acustico e Cercando... e, spettacolarmente, non c'è confronto
> con Tutto in un abbraccio o il Tour rosso. Però, fu comunque bello,
> indiscutibilmente bello, imo. A prescindere, ovviamente, dai gusti
> personali, che restano insindacabili (se mi fanno schifo tutte le canzoni
di
> Baglioni, lui può anche camminare a testa in giù...).


Non era musicalmente come gli altri, non era come gli altri nemmeno a
livello "circense".
Condivido!!! E quindi non era mica il massimo!!!!
Ma NESSUNO osò ammetterlo.


> > Poi però basta!!! Tours su tours, senza sosta, senza promesse e senza
> > speranze di qualche novità.
>
> Beh, non è proprio così... E' uscito un altro disco, nel frattempo... Sono
> io... Un gran disco... credo tu debba ascoltarlo meglio! :o)


Ci riproverò.
Però ogni volta piango con Patapan.
E non mi va piangere sempre.
E non mi va nemmeno di dormire col resto.
Comunque ci riproverò.


>
>
> > Nuovo disco che
> > non mi ha entusiasmato,
>
> Ma se dici di averne ascoltato soltanto 7 tracce!!!
> Ripeto, ascoltalo meglio... ok?


No!!!!
Ho detto 7 tracce PEGGIO di Anonimo, le altre meglio di Anonimo.
Ma le ho sentite OVVIAMENTE tutte e tante volte.


> > Però sì, il concerto gratis
> > in Piazza Duomo sì!!! All'inizio ero un po' preoccupato per lui: piazza
> > mezza vuota (e già mi sentivo i commenti dei miei amici fans di
Vasco...),
> > lui che cantava e noi niente, nemmeno battere le mani (preciso che non
ero
> > in prima fila dove sicuramente c'era il nocciolo duro dei fans e dove
> > sicuramente cantavano tutti).
>
> Cioè, fammi capire: questo era quel che temevi, o quello che
effettivamente
> si è verificato? Perché altri che erano presenti hanno scritto altre cose!
> :o/


Tutto dipende da dove stai nella piazza.
Come ho scritto proprio qui sopra, NON ero davanti dove OVVIAMENTE tutti
battevano le mani e cantavano (questo significa "nocciolo duro"). Ero a metà
piazza dove tutti, molto larghi e comodi, si facevano i fatti loro,
ascoltando con piacere il cantante, ma senza far nulla per caricarlo, se non
quando lui ci ha illuminati con un faro per agevolare le riprese o quando
alla fine ha fatto QPGA.


> > fa
> > quello che sta coi poveri e con la pace e fa uscire dvd con l'Espresso,
> per
> > venderli due volte,
>
> Oh, no... ti prego!! Anche tu, con questa storia? Li vende due volte se tu
> li compri due volte!!


Io li compro 2 volte, se non mi dice CHIARAMENTE PRIMA che poi mi venderà di
nuovo la stessa cosa con altre cose che io SICURAMENTE vorrò. Esattamente
come Da me a te con la Gazzetta. Non era chiaro che poi sarebbe uscito il
vero cd singolo più completo. E così li ho entrambi... Ma ti assicuro che me
ne bastava uno, quello completo. Ma non potevo comprare solo quello! Perché
non sapevo se e quando sarebbe uscito! Quindi piuttosto che perdere il treno
fui costretto a comprare, con gran dolore, per la prima volta nella mia
vita, la Gazzetta.


> Allora, se esce un disco in tre edizioni diverse, tu lo compri tre volte?

Se ha una canzone nuova sì. Come A-live.
Io essendo un fan sono interessato ad avere TUTTE le opere del mio cantante
preferito. Mi sembra normale!!!


> Hai Oltre sia nella versione cartonata che in quella normale? E Acustico,
> sia con la copertina di cartone che di plastica?? Può darsi... ma è una
tua
> scelta!


Non mi sogno nemmeno di averle! Le patacche non mi piacciono. E Baglioni fa
musica, non cartonaggio.
Io voglio TUTTA la musica (anche dal vivo, quindi anche i dvd) di Baglioni.
Se dovrò pagare 3 dvd per averne solo 2 nuovi lo farò, ma non lo ritengo un
comportamento corretto.
Comunque Baglioni lo fa ogni tanto, gli altri cantanti lo fanno quasi
sempre!!!


> > quindi facendo pagare a noi la speranza sua di poter
> > cantare al primo maggio di Roma assieme magari al "sommo" Daniele
> > Silvestri... Io non sono né di destra né di sinistra, sono per la pace
(ma
> > Pace, non pace antiamericana),
>
> Ottimo. Anch'io.


Rischi l'impopolarità...


>
> > sono per la parità dei diritti, sono per un
> > mercato del lavoro che non sia falso e falsato come adesso è in Italia.
> Però
> > sono anche contro l'ipocrisia. E sono sinceramente dispiaciuto che
> Baglioni,
> > che da sempre si era differenziato dai suoi "concorrenti" per non aver
> > tentato di fare il guru di sinistra, limitandosi (ma io non lo trovo un
> > limite, anzi!!!) a scrivere e cantare (a volte anche le proteste, come
in
> In
> > viaggio), adesso stia cominciando a cedere.
>
> Veramente, è da un pò che sta cominciando a "cedere", da quel punto di
> vista. Però, il cedimento non si è mai trasformato in frana... è sempre
> rimasto nei limiti del garbo e del buon gusto, dimostrando, anche in
questo
> caso, molta classe. Ovviamente, IMO.

Sì, l'ho scritto anch'io.
Rispetto a tanti suoi colleghi, in tutto il mondo, è ancora tra i meno
ipocriti.


> > Forse si è scordato di come
> > questi "pacifisti" dei cortei e dei "concerti impegnati" lo trattarono a
> > Torino oltre 15 anni fa...
>
> Già. Sono perfettamente d'accordo. E, forse, si è anche scordato di come
> veniva trattato, dalla stampa "impegnata", negli anni '70... quando, pur
non
> raggiungendo le vette degli ultimi 15 anni, era già, di certo, uno dei
> migliori in italia.


Era il migliore. Anche perché a parte Battisti c'erano Nicola di Bari e i
Cugini di campagna.
E poi le varie Joan Baez d'oltremare piene di maccartismo d'altro segno e da
noi i "ribelli" Ribelli e quelli degli isolotti di Wight (non so come si
scriva, la lingua inglese mi indispone...), paradisi fiscali...
Comunque per spiegarmi meglio invito tutti a leggere con MOLTA attenzione
l'intervista di Baglioni proprio all'Espresso (qualcuno gentilmente la postò
qua sul NG, così la potei leggere pur non essendo in Italia e pur non avendo
l'Espresso). E' bellissimo il discorso pasoliniano che fa, però non capisco
perché allora poi non ne tragga le necessarie conclusioni, magari cambiando
anche giornale per le interviste!!!
Cosa intendo per discorso pasoliniano? Per chi non lo sapesse, Pasolini,
geniale artista e carismatica persona di sinistra, fece notare una gran
cosa. Fece notare che nelle battaglie studentesche degli anni 60 e 70, nei
casini di piazza di quei tempi (così simili ai nostri), erano contrapposti
ricchi e viziati figli di papà "ribelli" contro poveri e poveracci
poliziotti figli del disagio delle borgate. Ma allora chi doveva farla la
rivoluzione?!?!?
Era tutto al contrario, l'ipocrisia sguazzava. Adesso nulla è cambiato.
Baglioni all'Espresso ha meravigliosamente parlato come Pasolini, ma poi non
si è comportato di conseguenza(((


> > Comunque devo ammettere che per fortuna è
> > riuscito, almeno per ora, a non incappare in gravi cadute di stile. I
>
> Ecco. Anche qui, siamo d'accordo.
>
> > Smetto subito con questa parentesi sull'ipocrisia e torno al concerto
vero
> e
> > proprio, in particolare alla nuova canzone. Pena. Pena pura.
>
>
> Non so che dirti, perché non l'ho ascoltata. Beh, può succedere, che una
> canzone non sia un capolavoro... cavoli, sarà mica infallibile,
quest'uomo!
> :o)

Certamente!!!
Basta che se davvero sarà brutta come sembra non ci sarà qualcuno che per
forza dovrà dire che è bella o che non è male perché in fondo in fondo,
nella terza strofa, se l'ascolti al contrario e se togli il piano e la
chitarra si capisce che l'oboe suona come la corda vocale di Cla vorrebbe...


> > Ho notato anche una cosa nel pubblico, un pubblico più occasionale,
> comunque
> > un pubblico che era lì per lui. Come ho scritto poco sopra nessuno
> cantava,
> > ma con QPGA ha cantato tutta la piazza. In effetti è dura la vita
> > dell'artista... Lavori 30 anni e, a parte ai fans sfegatati, non gliene
> > frega niente a nessuno. QPGA e basta... Forse a volte ci rimane male.
>
>
> Credo di no. Sa che il "suo" pubblico l'apprezza per i 35 anni di
carriera,
> e, ancor più, per gli ultimi 15 (ma, direi, per gli ultimi 25). Chje, poi,
> ci siano altri che lo conoscono soltanto per QPGA, o per Amore bello... fa
> parte del gioco!
>
>
> > mi sono deciso e
> > permesso di scrivere la mia, sperando di non aver importunato nessuno,
>
>
> Vuoi scherzare??? :o)
> Ciao, e resta con noi!
> Ale
>
> P.s.: anch'io posso orgogliosamente affermare di non aver MAI comprato
> l'Espresso... quando sono andato dall'edicolante per prendere il dvd, lui
mi
> ha chiesto: "Vuole anche l'Espresso?"


Però vedi come TUTTI truffano in sto paese!? C'era scritto che doveva essere
venduto CON l'Espresso e sia io che te siam riusciti ad averlo senza. E
questo senza chieder favori. Ce l'han proprio venduto senza, pur di
venderlo!!!
E' tutto un magna magna. Da tutte le parti. Poi purtroppo c'è chi si fissa
più contro una delle parti.
Ma la verità è che è tutto uno schifo. E qualcosa da cambiare ci sarebbe
davvero. Ogni tanto in piazza ci andrei pure io. Ma non coi ricchi artisti
miliardari!P))
Ciao e grazie per la risposta!
Marco


> NO!!!!!
> :o)
>
>


Rimmel

unread,
Dec 22, 2004, 3:42:44 AM12/22/04
to

"ale" <ale...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:x11yd.33840$Lg7.1...@twister1.libero.it...

Grazie al Cielo oserei dire :PPPP

G


Rimmel

unread,
Dec 22, 2004, 3:46:51 AM12/22/04
to

"Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:o94yd.320614$b5.15...@news3.tin.it...
>

> > L'atmosfera natalizia niente niente ti deprime? :P
>
>
> No, avevo solo in mente il testo di una canzone di Vecchioni!)

Dell'ultimo album? Bello... mi è piaciuto un sacco

>
> Anche io non rimpiango quegli eccessi! Però eccessi erano!

Per quel che mi riguarda no. Sono stati un periodo come un altro.
Sicuramente meglio passarle così 2 ore al giorno che a guardare la TV :P
(poi per me è diverso perchè cmq devo stare 9 ore in ufficio e ne ho
mediamente 4 o 5 in cui non ho niente da fare :( )


>
> Un vero mistero. Di solito per non rovinare i rapporti ho dovuto smettere
di
> dire la mia idea politica...

Spesso anche io... di solito evito.
Per questo dico che con Ale è u fatto curioso. Però, bisogna dire, che lui è
uno di quelli che deve dire sempore e comunque il contrario di quello che
dici tu, si diverte così :P

Un bacio
Giada

>


Rimmel

unread,
Dec 22, 2004, 3:47:34 AM12/22/04
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:QJ1yd.37503$Zk.7...@twister2.libero.it...

>
> ale <ale...@libero.it> wrote in message HX0yd.37384
>
> > Grand'uomo č una canzone decisamente bruttina, imo.

>
> Ah... vedo che ha "conquistato" molti questo brano ;)


In confronto al Ponte č quasi un capolavoro :PPP


Rimmel

unread,
Dec 22, 2004, 4:05:06 AM12/22/04
to

"ale" <ale...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:n01yd.37404$Zk.7...@twister2.libero.it...

>
?!?!
>
> In realtà, quel che mi meraviglia è proprio leggere che Giadina sia
> d'accordo con te. Mi meraviglia moltissimo!!!

Sono d'accordo sul fatto che sia ipocrita dedicare il concerto a gente che
ha SCELTO di partire per lavoro augurandosi che non debbano più farlo.
Io me lo auguro per carità ma sono convinta che loro non se lo augurino e
come loro tanti "matti che comannano" perchè, appunto, anche quello è lavoro

Giada


Ivan

unread,
Dec 22, 2004, 4:44:13 AM12/22/04
to

Mec <co...@libero.it> wrote in message

> A volte uscite e gesti squallidi derivano da situazioni dove si viene


> cacciati. A volte situazioni spiacevoli.

Secondo me una persona si vede come è veramente proprio nelle situazioni
forti, anche in quelle spiacevoli.


Ivan

unread,
Dec 22, 2004, 4:44:14 AM12/22/04
to

Rimmel <nos...@NOSPAMtin.it> wrote in message

> In confronto al Ponte è quasi un capolavoro :PPP

Beh, sì... pur non amandola non posso non dire che sia qualche (parecchi)
gradino su rispetto a "Di là dal ponte" e "Fianco a fianco", le due canzoni
assolutamente meno riuscite dell'album.


Rimmel

unread,
Dec 22, 2004, 4:51:32 AM12/22/04
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:Olbyd.37775$

> Beh, sì... pur non amandola non posso non dire che sia qualche (parecchi)
> gradino su rispetto a "Di là dal ponte" e "Fianco a fianco", le due
canzoni
> assolutamente meno riuscite dell'album.

E tra le canzoni meno riuscite di Claudio, faccio fatica a ricordarne di
altrettanto brutte

Giada

>
>


Rimmel

unread,
Dec 22, 2004, 5:50:24 AM12/22/04
to

"Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:dW4yd.320633$b5.15...@news3.tin.it...

>
> Non tanto! Così pronta a parlare di sovraesposizione...
> Sarà che Baglioni DAVVERO si è sovraesposto!!!!
> Credo che il tour 2005 sia stato annullato proprio per questo.
> Chi fa il marketing a Baglioni ha sentito che tante Giade (e Marchi) erano
> stufi. Un po' come dei barometri...

Esatto... anche secondo me il web è risultato essere un buon barometro, come
tante altre volte
Nel bene e nel male

>
>
> > Qualche canzone di Anonimo mi è anche piaciucchiata.
> > Niente di entusiasmante, ma qualche spunto (peraltro spesso scopiazzato,
> > purtroppo) c'è...
>
>
> Certo che sono scopiazzate! Non lo nega proprio!!! Non è mica Gigi
> D'Alessio!

Sisisi è per quello che sono doivertenti, perchè lui, nelle sue canzoni,
"crede" di essere Claudio e dice a Paola (scopiazzando spudoratamente anche
il vento Matteo) in modo semplice e diretto quello che una persona "normale"
le avrebbe detto :P
E' per questo che Giggi mi sta sulle scatole e Anonimo no, Anonimo è troppo
spudorato, è divertente

>
> > Beh, no... questo no!
> > La migliore delle canzoni di Anonimo non si avvicina alle peggiori di
> > Claudio. O, forse, si avvicina. Ma più di lì non va!

Oibò ti posso citare diverse canzoni di Anonimo decisamente migliori del
Ponte
Quantomeno più emozionanti

>
> Vedi, va a gusti...
> Però credo che se si facesse un sondaggio pochi metterebbero l'ultimo
album
> tra i migliori.
> Magari voi l'avete fatto sto sondaggio. Fatemi sapere! E aggiungete il mio
> voto. Metto questo album per ultimo. E quasi tutte le canzoni dopo
> Arrivederci o addio.

No questo no... io questo album lo metterei dopo Oltre (ovviamente), dopo
VSCDT e dopo "La vita è adesso"
E ci sono diverse canzoni migliori di AoA
Nessuna però migliore di, ad esempio, Opere e Omissioni
(a mio parere eh)

> > Sì, patapàn è una delle canzoni più commoventi dell'album. Ma ce ne sono
> > altre, molto belle, sugli argomenti che tu consideri inattuali per lui:
> > tutto in un abbraccio, è bella. Tienimi con te, bellissima (un
> capolavoro).

La migliore dell'album secondo me.


> > E Quei due... è una delle più belle che abbia mai scritto, imo. Dunque,
il
> > tuo ragionamento, ancorché fondato, si rivela un pò fragilino...
>
>
> Hai scritto "belle". Su alcune hai forse anche ragione.
> Però COMMOVENTE è un'altra cosa!!!!

Esatto.
A Domani è probabilmente MOLTO meno bella di Quei due eppure la prima volta
che l'ho sentita mi sono scesi i lacrimoni (e non è cosa che mi capiti di
frequente) e ancora oggi la sento molto "a pelle"
Quando ho sentito Quei due ho detto bella perchè E' bella però... boh,
finisce lì.
Idem Tutto in un abbraccio (che pure ho come suoneria del cell)
L'unica che mi dà emozione (a parte Patapan che pure mi appalla un po') è
proprio Tienimi con te

Se, una volta, mi vuole proporre uno spettacolo diverso,
> più...
> > "faraonico", con attrazioni che non siano soltanto la sua voce... me lo
> > gusto ugualmente. Dopo di ché, posso dire: è stato un bello spettacolo.
> > Oppure, è stato un brutto spettacolo. Ma dire: Non era il MIO Baglioni è
> > cosa ridicola, lo ripeto. E, con il mio metro di giudizio, di spettacoli
> > BRUTTI non ne ho ma visti, quando ho pagato un biglietto per un concerto
> di
> > Claudio. Alcuni, belli, altri bellissimi, altri, incantevoli. Ma,
brutti,
> > MAI.

D'accordo.
L'unica volta che sono uscita davvero "spallata" è stato per crescendo
perchè non si ricordava i testi e questo mi ha fatto davvero innervosire


> Non era musicalmente come gli altri, non era come gli altri nemmeno a
> livello "circense".
> Condivido!!! E quindi non era mica il massimo!!!!
> Ma NESSUNO osò ammetterlo.

Secondo me il Tour Blu fu il massimo a livello emotivo (che ha un'importanza
fondamentale)
Veniva dopo un album atteso 4 anni, dopo diversi anni di assenza dalle
scene, eravamo tutti impazienti di passare una magica notte con lui... mi
rendo conto che Cercando è stato molto più bello ma non mi ha emozionato
come il TB

> No!!!!
> Ho detto 7 tracce PEGGIO di Anonimo, le altre meglio di Anonimo.
> Ma le ho sentite OVVIAMENTE tutte e tante volte.

Quali sono le 7 tracce peggio e quelle meglio?

>
> Io li compro 2 volte, se non mi dice CHIARAMENTE PRIMA che poi mi venderà
di
> nuovo la stessa cosa con altre cose che io SICURAMENTE vorrò. Esattamente
> come Da me a te con la Gazzetta. Non era chiaro che poi sarebbe uscito il
> vero cd singolo più completo. E così li ho entrambi...

Vero, confermo.

> Se ha una canzone nuova sì. Come A-live.
> Io essendo un fan sono interessato ad avere TUTTE le opere del mio
cantante
> preferito. Mi sembra normale!!!

Anche io ho comprato anche A-live ma ora basta
Con i live sono rimasta ad acustico
(approposito Ale, ho perso uno dei CD di Acustico, se ti dico quale mi fai
una copia dell'altro?)


> > Ottimo. Anch'io.
>
>
> Rischi l'impopolarità...

Ale? naaaaaa
Lui è l'amico del cuore di Silvio :PP


> Però vedi come TUTTI truffano in sto paese!? C'era scritto che doveva
essere
> venduto CON l'Espresso e sia io che te siam riusciti ad averlo senza. E
> questo senza chieder favori. Ce l'han proprio venduto senza, pur di
> venderlo!!!

Anche io e l'amica che era con me lo abbiamo preso senza Espresso
Ciao a entrambi
Giada


Rimmel

unread,
Dec 22, 2004, 6:55:41 AM12/22/04
to

"hunia" <hu...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:%iZxd.33275$Lg7.1...@twister1.libero.it...

> Penso che se viviamo la vita fino in fondo non siamo mai al riparo da
> nessuna sofferenza e se ne proviamo una più grande e profonda delle altre
> non credo che dopo non sentiremo altri dolori o altri vuoti..l'argomento è
> tosto :o)

Infatti. Io credo che nel momento in cui soffri davvero anche se sai che c'è
di peggio non te ne frega niente, soffri e basta

>
> Certo che no :o) però posso dirti che se è vero che quegli enormi
ostacoli
> di cui parli tu, a 20 mi sembravano insormontabili, oggi a 40 anni so che
> posso superarli o aggirarli, come del resto ho fatto a 20, ma il dopo è
> più complesso e difficile di quando ne avevo 20. Ovviamente IMHO :o))

Infatti sarebbe bello avere 20 anni con l'esperienza dei 40 :P

Bacione
Giada

Ivan

unread,
Dec 22, 2004, 6:59:20 AM12/22/04
to

Rimmel <nos...@NOSPAMtin.it> wrote in message

> A Domani è probabilmente MOLTO meno bella di Quei due

Secondo me no.
Sono gusti e son soggettivi... ma ritengo "A Domani" una canzone stupenda
(ha la poeticità di alcuni Salmi) e sottovalutata. Io, come altre del
Viaggiatore, la vorrei sempre in scaletta. Il tour CERCANDO mi è piaciuto
anche per la gioia di ritrovare in scaletta "Mal d'universo", "Chi c'è in
ascolto" e "Un mondo a forma di te". Sarebbe bello se nel prossimo tour vi
aggiungesse anche "Hangar", "Opere e Omissioni" e "A Domani".

> L'unica che mi dà emozione (a parte Patapan che pure mi appalla un po') è
> proprio Tienimi con te

Dopo quasi 20 mesi dall'uscita di Sono io ritengo che sia un bellissimo
album, ma che non abbia assolutamente la forza dei suoi capolavori maggiori
("Oltre", "Viaggiatore"...).
"Tutto in un abbraccio", "Sulla via di casa mia", "Patapan" e "Tienimi con
te" mi emozionano moltissimo. "Quei due" mi emoziona ancora, ma con un pò di
stanchezza (stesso discorso per la "Serenata in Sol"). Molta stanchezza
invece ho spesso nell'ascoltare la ripetitiva "Mai più come te" (mi
piacciono le strofe, ma non i ritornelli) e "Sono io". "Requiem" l'ho
rivalutata. "Grand'uomo" mi è andata in antipatia. Le altre non mi entrarono
nel cuore già all'inizio.
Insomma un album molto bello (soprattutto rispetto al panorama della musica
leggera italiana), ma non tra i più "bellissimi".
Mi piacerebbe un ritorno (anche se sarò l'unico) alle sonorità di
Viaggiatore (magari scegliendo come arrangiatore ancora Rustici) o che
virasse verso arrangiamenti leggermente (come in Acustico) più jazz (e qui
non dovrebbe farsi scappare Paolo Silvestri, l'arrangiatore del momento).

Ivan


Rimmel

unread,
Dec 22, 2004, 7:01:42 AM12/22/04
to

"Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:q44yd.320608$b5.15...@news3.tin.it...

> Leggendoti pensavo tu avessi 20 anni.
> Poi mi pare di aver capito che ne hai 40. E questo mi ha fatto felice,
> felice per te.
> Vuol dire che a 40 sei ancora piena di sogni, gli stessi sogni che anche
> Baglioni a 40 aveva. I dolori per gli amori finiti (tra l'altro per scelta
> sua...), le speranze per quelli nuovi, ecc.

Vero... Antonella è proprio così :)))


E poi dai, lo sai anche tu, lo sanno tutti: a 16 anni (ormai a
> 8, coi giovani d'oggi...) pianti e scritte sui diari per uno sguardo od un
> bacio ricevuto o negato. A 40 col cavolo, non basterebbe un'orgiona di
sesso
> e/o sentimenti per scrivere qualcosa su un diario!

E credo che lo abbia ribadito diverse volte anche CB questo concetto.
Anche se poi dipende da come sei fatto


.
> Ma quando gli innamoramenti sono stati ormai 5 o 50 allora bisogna capire
> che ogni volta sembrava la fine, eppure poi si è partiti di nuovo, pronti
a
> frignare di nuovo e a ripartire di nuovo.

Beh ci sono amori e amori.
Ce ne sono alcuni che non si dimenticano facilmente e anche se riparti non
lo fai mai per davvero
"se il passato non passò per niente
se il futuro non fu neanche dopo
ed il presente è sempre assente"

(da quanto non discutevo citando CB? un sacco di tempo)


> >C'è chi si ammala o ci muore per questo,
>
>
> Battisti dice il contrario. Ed ha ragione.
> Infatti è morto di altro...
>

ROTFL scusa... so che non voleva essere una battuta però mi ha fatto ridere
lo stesso :)

Giada


Rimmel

unread,
Dec 22, 2004, 7:14:33 AM12/22/04
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:skdyd.34324$

> Secondo me no.
> Sono gusti e son soggettivi... ma ritengo "A Domani" una canzone stupenda
> (ha la poeticità di alcuni Salmi) e sottovalutata. Io, come altre del
> Viaggiatore, la vorrei sempre in scaletta. Il tour CERCANDO mi è piaciuto
> anche per la gioia di ritrovare in scaletta "Mal d'universo", "Chi c'è in
> ascolto" e "Un mondo a forma di te". Sarebbe bello se nel prossimo tour vi
> aggiungesse anche "Hangar", "Opere e Omissioni" e "A Domani".

In generale non so se qualititivamente il Viaggiatore sia meglio di SI
eppure per me sta su un altro pianeta... le note iniziali di Opere e
Omissioni ancora oggi mi danno SEMPRE il brividino
L'atmosfera di mal d'universo e Chi c'è in ascolto mi spinge SEMPRE a
chiudere gli occhi (a meno che non stia guidando :PP)
Il ritmo di Hangar o di Cuore d'Aliante mi spingono SEMPRE a battere il
piedino
UMAFDT mi capita rarissimamente di "sentirla", mi fermo sempre e la
"ascolto"

Sono Io lo sento e basta... e anche piuttosto di rado
Mi soffermo solo su Tienimi con te e (sarà strano ma tant'è...) su "sulla
via di casa mia"
Le ultime 4 tracce spesso le salto proprio


> Dopo quasi 20 mesi dall'uscita di Sono io ritengo che sia un bellissimo
> album, ma che non abbia assolutamente la forza dei suoi capolavori
maggiori
> ("Oltre", "Viaggiatore"...).

Benvenuto fra noi.
E lo trovo molto inferiore anche a La vita è adesso

> "Tutto in un abbraccio", "Sulla via di casa mia", "Patapan" e "Tienimi con
> te" mi emozionano moltissimo. "Quei due" mi emoziona ancora, ma con un pò
di
> stanchezza

Le migliori 5. il resto del disco potrei pure buttarlo :P


(stesso discorso per la "Serenata in Sol").

SIS, nonstante sia stata osannata, non mi è mai piaciuta... carina, ma
allora era più carina "E apri quella porta" :PP


Molta stanchezza
> invece ho spesso nell'ascoltare la ripetitiva "Mai più come te" (mi
> piacciono le strofe, ma non i ritornelli)

Qui lo strozzerei Claudio....
MPCT era potenzialmente una bella canzone, la sento anche più sentita di
tante altre ed è andata a rovinarla con quell'insopportabile ritornello
banalotto :(


e "Sono io". "Requiem" l'ho
> rivalutata. "Grand'uomo" mi è andata in antipatia. Le altre non mi
entrarono
> nel cuore già all'inizio.

Idem

> Insomma un album molto bello (soprattutto rispetto al panorama della
musica
> leggera italiana), ma non tra i più "bellissimi".
> Mi piacerebbe un ritorno (anche se sarò l'unico) alle sonorità di
> Viaggiatore

Siamo almeno in due :)
Bacio
Giada


Ivan

unread,
Dec 22, 2004, 8:13:34 AM12/22/04
to

Rimmel <nos...@NOSPAMtin.it> wrote in message

> In generale non so se qualititivamente il Viaggiatore sia meglio di SI


> eppure per me sta su un altro pianeta... le note iniziali di Opere e
> Omissioni ancora oggi mi danno SEMPRE il brividino
> L'atmosfera di mal d'universo e Chi c'è in ascolto mi spinge SEMPRE a
> chiudere gli occhi (a meno che non stia guidando :PP)
> Il ritmo di Hangar o di Cuore d'Aliante mi spingono SEMPRE a battere il
> piedino
> UMAFDT mi capita rarissimamente di "sentirla", mi fermo sempre e la
> "ascolto"

Ti capisco benissimo. Altrochè se ti capisco. Adoro quell'album.

> Benvenuto fra noi.
> E lo trovo molto inferiore anche a La vita è adesso

"La vita è adesso" è assolutamente un capolavoro... eppure mi fa rabbia...
con quegli arrangiamenti ammicanti all'elettronica pop anni 80...

> Le migliori 5. il resto del disco potrei pure buttarlo :P

Ehhhh, devi sempre esagerare ;op

> SIS, nonstante sia stata osannata, non mi è mai piaciuta... carina, ma
> allora era più carina "E apri quella porta" :PP

Secondo me è carina (sarebbe stato un signolo estivo di sicuro successo), ma
dopo un pò... stanca.

> Qui lo strozzerei Claudio....
> MPCT era potenzialmente una bella canzone, la sento anche più sentita di
> tante altre ed è andata a rovinarla con quell'insopportabile ritornello
> banalotto :(

E quei mandolini sotto :o(

> > Mi piacerebbe un ritorno (anche se sarò l'unico) alle sonorità di
> > Viaggiatore
>
> Siamo almeno in due :)

E resteremo delusi... perchè un album con le sonorità di "Viaggiatore" (che
alla maggior parte del pubblico non sono piaciuti) non lo farà mai più.

Ivan

P.S. Vedi che quando ti ci metti riesci ancora a parlare di CB? ;opppp


Rimmel

unread,
Dec 22, 2004, 8:50:26 AM12/22/04
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:2qeyd.34417$


> > E lo trovo molto inferiore anche a La vita è adesso
>
> "La vita è adesso" è assolutamente un capolavoro... eppure mi fa rabbia...
> con quegli arrangiamenti ammicanti all'elettronica pop anni 80...

Sì è vero, però ci sono dei capolavori che rimangono tali dopo 20 anni e non
c'è una canzone che salto, sono tutte belle
Un LVèA live e riarrangiato vorrei metterlo insieme ma ci sono canzoni che
non fa mai dal vivo come Un treno per dove che è bellissima


>
> > Le migliori 5. il resto del disco potrei pure buttarlo :P
>
> Ehhhh, devi sempre esagerare ;op

:PPPP
Però è vero :)

> Secondo me è carina (sarebbe stato un signolo estivo di sicuro successo),
ma
> dopo un pò... stanca.

A me ha stancato dopo il primo ascolto

>
> E resteremo delusi... perchè un album con le sonorità di "Viaggiatore"
(che
> alla maggior parte del pubblico non sono piaciuti) non lo farà mai più.

Buahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh


>
> Ivan
>
> P.S. Vedi che quando ti ci metti riesci ancora a parlare di CB? ;opppp

Quando mi impegno :PP
Ma della musica ne parlo sempre volentieri, mi annoio a parlare delle 4567
apparizioni live

:)

Smack
Giada

>
>


amicomare

unread,
Dec 22, 2004, 4:55:24 PM12/22/04
to

"Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:F8Axd.541667$35.23...@news4.tin.it...
> Ciao a tutti, qualcuno forse si ricorderà di me, qualcuno no, molti forse
> sono arrivati nel NG dopo che io, per motivi vari, avevo ormai smesso di
> esserci.

Ciao, forse l'arterio ha definitivamente completato il suo iter, forse
quando tu c'eri io neppure vi leggevo, ma mi dispiace, non mi ricordo di te,
cmq bentornato :o)
Ah, io (vedi che è l'arterio? :o)) sono Cix e dgt da Genova


So che intervengo tardi nella discussione, infatti volevo accodarmi a
qualcuno, ma in quel modo mi sarei complicata troppo la vita, quindi
rispondo al primo post, e se ripeto qualcosa di già detto mi scuserai
(spero) :o)
.
> Non mi ricordo nemmeno più cosa successe, perché smisi di scrivere. Ma
forse
> un po' lo so. Il motivo è che qua molti avrebbero scritto "perché smisi di
> TRASMETTERE". Io invece ho appena scritto "perché smisi di SCRIVERE".
> Insomma io mi ritenevo e mi ritengo un grande fan di Baglioni (e chi
appena
> appena sa qualcosa di me questo lo sa benissimo), ma non ero abbastanza
fan
> per i "veri" fans, per quelli che anche quando scrivono devono per forza
> dire che trasmettono... Baglioni trasmette, ben per lui, ma noi NON siamo


> Baglioni e NON siamo obbligati ad emularlo, parafrasarlo o addirittura
> vestirci come lui e girare col tamburello e i nastrini colorati...
Dobbiamo

> a mio avviso mantenere la nostra identità. E dignità... Oppure quantomeno


> non dovremmo criticare Anonimo Italiano...

Bene, anche io sono allergica ai fanatici, ma solo quando vogliono
propinarti il loro "credo" come se fosse un dogma, negli altri casi discuto
e poi resto della mia opinione (che non è da fanatica)

> E così nel NG c'erano continui e a volte volgari attacchi alla compagna di
> Baglioni (molti lo sanno che io straammiro Paola Massari, ma se Baglioni
> vuole tr...arsi quell'altra sono c...i suoi!!!),

Obbella, ricordo male oppure ho letto in una qualche risposta che il tuo
intervento era stato apprezzato per garbo ed educazione? :o))))))
Cmq in merito a chi si tr... chi, vero sono c...i suoi, ma che c'entra
questo con i fanatici e/o i tamburelli con i nastri colorati e anonimo
italiano?
Tra l'altro tra i più feroci squallidi che osavano esprimersi anche in modo
acido contro la Presidenta c'erano quasi sempre i fans meno fanatici e più
critici verso non solo la Barattolo ma anche e forse soprattutto verso CB
(con alcune eccezioni che non sto a ricordare), e chi ci (beh, io sono lo
squalliguru no? :o)) ) bacchettava per quello che dicevamo era spesso (non
sempre sia chiaro) chi contemporaneamente diceva "quanto è bello il
cardinale, quanto è grande il cardinale".
Poi si poteva trovare volgare o divertente quello che veniva detto, ma si
era (come si è tuttora) liberi di leggere o non leggere un thread recepito
come volgare, oppure di intervenire "bacchettando" ma IMO, senza pretendere
di imporre a qualcuno ciò che può o che non può essere detto.

continue e violente
> discussioni tra chi si accorgeva che il tour dopo Il
> viaggiatore (quello tutto color azzurro, ma nemmeno mi ricordo se si
> chiamasse tour blu oppure no) era in molte parti cantato in playback e chi
> invece doveva per forza negarlo

Non penso che le discussioni, per quanto violente, possano essere
considerate negative, fino a che non si arrivi all'insulto personale.
Inoltre non puoi sostenere come fosse un dogma che in ogni tappa del tour
blu abbia cantato "molte parti" in playback, tu non hai visto, credo tutte
le tappe (oppure sei più fanatico di quello che dici di essere :o)))) ) di
quel tour, quindi esprimi una opinione parziale, chi lo negava in alcuni
casi magari non era in grado, contrariamente a te, di distinguere un
playback da un brano live, ma come esserne certi?

(e chissà come mai allora di quel tour non
> c'è stato il live, il dvd o robe varie, che adesso invece abbondano, pure
in
> forma di doppioni...).

Io qui ho una teoria tutta mia. Penso che di quel tour (che non mi aveva
entusiasmato nonostante fosse il primo per me dopo anni di oblio) non ci
siano tracce "ad memoriam" perchè Viaggiatore è un album che IMO è per lui
uno dei più difficili dal punto di vista personale, infatti solo nell'ultimo
tour ha attinto parecchio da Viaggiatore (che io come Ivan, Giada e altri
adoro), e non credo che non mettesse in scaletta le canzoni di Viaggiatore
perchè non gli piacevano, ma perchè credo (IMISSIMO) che il cantarle gli
costasse grande fatica psicologica, cosa che (forse) sta superando
ultimamente.


Poi c'era chi l'avrebbe ammazzato il povero
> Anonimo Italiano,

Su Anonimo non sono in grado di intervenire, non lo conosco assolutamente,
crredo di non avere mai ascoltato nulla di suo, perciò non valuto.


Giacché ci sono mi permetto un piccolo commento
> sull'ultimo album. Come mai la canzone forse più bella è quella dedicata
al
> rapporto col padre? Semplice: a 20 anni si cantano gli innamoramenti, a 30
> gli amori, a 40 i divorzi e a 50 non si riesce più ad esser convincenti su
> ste cose perché si capisce che sono stronzate.

Non so, non sono completamente daccordo con te sul giudizio musicale
relativo all'album (che non è cmq tra i miei preferiti), ma queste
"categorie" in cui hai suddiviso gli arogmenti dell'età sono veramente,
scusami, banali e un tantino superficiali (sempre IMISSIMO).

E così si diventa
> convincenti, profondi e coinvolgenti su argomenti e sentimenti più
profondi,

Non credo siano più profondi, solo quelli più recenti, quelli il cui dolore
non è ancora stato minimamente attenuato dal tempo.

> più veri, chiaramente sempre con un occhio di riguardo in più alla vera
> fine, che di certo non è la fine di un amore, fine che in realtà non è
> assolutamente il dramma che può sembrare a 20 anni.

La fine di un amore non è un dramma solo quando lo hai superato, c'è chi ci
sta male a 20 come a 50 anni, l'unica differenza (non da poco
effettivamente) è che la fine di un amore la superi (sempre che non ci sia
nessun'altro coinvolto), la morte supera te...


> Comunque niente... 4 anni fa il NG era divenuto un campo di battaglia che
mi
> prendeva ormai troppe ore al giorno e quindi ho dovuto smettere. Ho avuto
da
> laurearmi, da cercare un lavoro, da lavorare, da viaggiare, da fare
vacanze,
> insomma da tentare di vivere...


Beh, non riuscivi a farlo negli anni del NG? Eri NG dipendente? Anche a me è
successo, non solo col NG, ma con tutto ciò che riguarda la rete, passavo
più ore al PC che in qualsiasi altro posto (quando sono arrivata al NG era
già passato quasi tutto), avevo molto tempo libero e non mi pesava affatto,
ma quando mi è passata "la fregola" mi sono accorta di essere stata un po'
drogata, però sono contenta che sia successo anche a me, ora ho gli
anticorpi per insegnare anche a mio figlio ad uscire da questo baratro
(ROTFL) se dovesse capitargli di caderci dentro. Ho un'esperienza che molti
genitori non possono dire di avere, mi sento più ricca, senza contare che
gli amici trovati (quando a dire il vero stavo "uscendo dal tunnel") sono
sempre presenti :o)

Chiaramente in tutto questo, essendo io un


> fan di Baglioni, ho continuato a seguirlo. Perché se fa un tour in
playback
> non vuol dire che non è più il mio cantante preferito! Io so perché lo ha
> fatto.

Oh, meno male che c'è chi ci può spiegare le cose :o))))))))

Lui ha tanti tipi di fans. Ci sono quelli che se ne fregano se canta
> o no e si limitano ad ammirare un affasciante uomo di mezza età che si
> rotola tra tende e lenzuola

Azz, questo Hard Tour a luci rosse me lo sono perso! :o))))

e ci sono gli altri, quelli che vogliono che

> canti. E lui, giustamente, tenta di non deludere nessuno. E così dopo il
> tour blu patacca io ci sono comunque andato al tour nei luoghi "storici",


> credo si chiamasse Acustico (tutti questi miei dubbi sui nomi derivano
> dall'enorme quantità di tour che ha fatto...).

ROTFL in effetti hai ragione :o)))

Ed ho ritrovato il Baglioni

> che ammiro. Era una serata d'estate allo Sferisterio di Macerata. E' stato


> davvero un sogno. Sicuramente il miglior Baglioni che io abbia mai visto.

Condivido


> E infatti da quel tour ha fatto vhs e doppio cd... Dal tour blu patacca


non
> poteva farlo, in quanto il cd del tour, identico al tour, era già uscito
> prima che il tour cominciasse ed era Il viaggiatore. Ma qua fui fucilato
per
> averlo scritto...

Cavolo, allora stiamo discutendo con un fantasma.... AAAAARGH
paura!!!!!!!!!!!!!!
Scusa, la mia incontinenza è nota e non ho potuto resistere alla facile
battuta :o)

> Dopo il sogno d'estate mi sono anche concesso il sogno d'inverno, col tour
> ultraraccolto, in piccoli teatri. Era una serata di dicembre al Teatro
> Sociale di Como. Altro gran tour, e altro gran disco live.

Ri-condivido

> Poi però basta!!!

Si, ti chiedo scusa, ho perso il filo nel tuo ragionamento intrecciato di
destre, sinistre, guerre e paci, delitti e castighi :o))))
La colpa è mia, che ho un sono mostruoso e mi ostino a voler finire questo
post.


> E che soddisfazione anche la mia, ad aver visto tre meravigliosi concerti
> dopo il tour blu patacca e ad aver cominciato a leggere su questo NG un
bel
> po' di osservazioni molto obiettive, negli ultimi mesi.
Così obiettive ed
> interessanti che, dopo che per mesi ho letto nell'ombra, mi sono deciso e


> permesso di scrivere la mia, sperando di non aver importunato nessuno,

dopo
> 4 anni senza NG, ma sempre con Baglioni.

Aaaaaah, ecco la diferenza fra noi due, io 2 anni con pochissimo Baglioni e
poco NG :o))))

Forse sarete felici se vi dico che
> non è mia intenzione tornare qui nelle polemiche. Mi piacerebbe, ma
davvero
> non posso permettermi di farmi prendere ancora anima e corpo.

Beh, non farti prendere ma una capatina ogni tanto, giusto per non perdere
totalmente il vizio, potresti farla, le polemiche sono divertenti.
E poi non mi diverto a scrivere che la Presidenta è una Befana se nessuno mi
dice che non lo posso dire :o)))))

Grazie per avere postato un intervento così coinvolgente :o)))
Ciao
Cix


ale

unread,
Dec 22, 2004, 5:18:05 PM12/22/04
to

"Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:o94yd.320614$b5.15...@news3.tin.it...


> > Anche "quei due" che è pur una canzone meravigliosa... non mi "arriva" e
> non
> > so perchè
>
> Già dal titolo: quei due. Altri, altri lontani, osservati da lontano.

Insomma... Finisce così: "Ed accorgersi che siamo noi, quei due"...
Non sono proprio due "lontani"... :o))
Ciao.
Ale


ale

unread,
Dec 22, 2004, 5:18:07 PM12/22/04
to

"Rimmel" <nos...@NOSPAMtin.it> ha scritto nel messaggio
news:Qvayd.53237$C94....@tornado.fastwebnet.it...


> Spesso anche io... di solito evito.
> Per questo dico che con Ale è u fatto curioso. Però, bisogna dire, che lui
è
> uno di quelli che deve dire sempore e comunque il contrario di quello che
> dici tu, si diverte così :P

:o)))
Quindi, un giorno o l'altro, prova a dimri "evviva Silvio"... così, magari,
mi senti dire qualcosa che ti piace... :o))
Ciao.
Ale


ale

unread,
Dec 22, 2004, 5:18:12 PM12/22/04
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:QJ1yd.37503$Zk.7...@twister2.libero.it...

>
> ale <ale...@libero.it> wrote in message HX0yd.37384
>
> > Grand'uomo č una canzone decisamente bruttina, imo.

>
> Ah... vedo che ha "conquistato" molti questo brano ;)

Beh, per me č senza dubbio la peggiore del disco, e anche una delle peggiori
degli ultimi 20 anni. La metteri in classifica nel sondaggino proposto da
Giada ;o)
Ciao.
Ale


ale

unread,
Dec 22, 2004, 5:18:11 PM12/22/04
to

"Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ML3yd.320594$b5.15...@news3.tin.it...


> > Cioè, pensi che i militari, che perderebbero il
> > posto se non ci fossero i "matti che commannano", abbiano le loro
ragioni?
>
>
> Scusa, ma io non ho scritto questo e quindi Giada non ha detto di esser
> d'accordo su questo!
> Io non ho detto chi ha ragione o che i militari od i matti che comandano
> abbiano delle ragioni.
> Io ho detto che quei militari hanno scelto quel lavoro e che quel lavoro
> vien dato loro da chi comanda (matto o non matto che sia).
> Se, come Baglioni ha detto di volere, chi comanda non li facesse "mai più
> partire" allora loro non avrebbero più un lavoro.

E, dunque, dal LORO punto di vista, hanno delle ragioni a non sperare di
"non partire più". Giusto? Non vedo in cosa quel che ho scritto differisca
da quello cha hai scritto tu.


> E siccome il concerto era dedicato a loro, io l'ho trovato quantomeno un
> controsenso, se non addirittura un'ipocrisia.
> E su questo chiunque conosca la lingua italiana sarà d'accordo.

Sono d'accordo anch'io. Ripeto che non vedo il motivo del contendere.

> Poi se vogliamo discutere sulla guerra allora i pro e i contro si
> confronteranno e forse io e Giada avremo anche idee diverse (francamente
> comunque adesso non lo so!).

Figuriamoci... Succederebbe il solito putiferio... :o)))
Non era affatto quella, la mia intenzione (ho discusso anche con Giadina
fino alla nausea, di questia rgomenti).
Ciao.
Ale

Ivan

unread,
Dec 22, 2004, 11:57:05 PM12/22/04
to

Rimmel <nos...@NOSPAMtin.it> wrote in message

> Ma della musica ne parlo sempre volentieri, mi annoio a parlare delle 4567
> apparizioni live

Beh, volevo dire che era bello riaverti qui a parlare di canzoni... non
riesco mai a fare un complimento :o(

Ivan


Rimmel

unread,
Dec 23, 2004, 3:26:30 AM12/23/04
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:Besyd.35350

>
> Beh, volevo dire che era bello riaverti qui a parlare di canzoni... non
> riesco mai a fare un complimento :o(

Ma me lo hai fatto :))))
Era solo per dire che non sono cosě stufa di CB come sembrerebbe :))

TVB
Giada

>
> Ivan
>
>


Rimmel

unread,
Dec 23, 2004, 4:20:48 AM12/23/04
to

"ale" <ale...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:zomyd.35162$Lg7.1...@twister1.libero.it...
>

> :o)))
> Quindi, un giorno o l'altro, prova a dimri "evviva Silvio"... così,
magari,
> mi senti dire qualcosa che ti piace... :o))

Mi sa che prima o poi ci proverò... il problema sarà risultare un minimo
credibile :PP

Rimmel

unread,
Dec 23, 2004, 5:02:48 AM12/23/04
to

"ale" <ale...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:IX0yd.37385$Zk.7...@twister2.libero.it...
>
> Cosacosacosa????
> Tu sei d'accordo con lui? Cioč, pensi che i militari, che perderebbero il

> posto se non ci fossero i "matti che commannano", abbiano le loro ragioni?

Nono stoppa la mula, non penso che abbiano le loro ragioni, penso che
abbiano torto marcio ma che le cose stiano cosě, e cioč che non sarebbero
affatto contenti dell'estinzione dei "matti che comannano"


Giada


Rimmel

unread,
Dec 23, 2004, 5:07:41 AM12/23/04
to

"ale" <ale...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:Domyd.35163$Lg7.1...@twister1.libero.it...

>
>
> E, dunque, dal LORO punto di vista, hanno delle ragioni a non sperare di
> "non partire più". Giusto? Non vedo in cosa quel che ho scritto differisca
> da quello cha hai scritto tu.

Differisce perchè a quel punto l'augurio che Claudio fa loro è, come dice
marco, ipocrita.
O di facciata.
Che poi abbiano le loro ragioni chi lo nega, anche chi spaccia droga o vende
bambini ha le sue ragioni... però sono alquanto discutibili

Bacio
Giada


Stef

unread,
Dec 23, 2004, 5:12:32 AM12/23/04
to
Io trovo Sono Io un grandissimo album!!
Molto ispirato e creativo..pur essendo meno sperimentale di altri..
Note negative?...negli arrangiamenti un po' inferiore alla trilogia.
Cmq credo che noi andiamo sempre a cercare il pelo nell'uovo::)
Perche' siamo abituati alla qualita' enorme!
Io adoravo il Viaggiatore pero' ammettiamolo..non a tutti e'
piaciuto..anche tra i fan..qualcuno ha detto :è impazzito. Io adoro Un
mondo a forma di te, Opere e Omissioni e Chi c'e' in ascolto ( fantastica
al raduno)..anche lo strumentale di Quanto tempo ho..da brividi..ma in
generale tutto l'album (anche se in un concerto non x fan Mal d'universo
non è adatto:()
Pero' chi in Italia si puo' vantare di afr uscire tanti singoli come x SI?
Si, TIUA, M+CT,TCT,..E poi poteva QUei 2( una delle piu' belle del suo
repertorio) Serenata in sol che l'avesse fatta uscire in estate sarebbe il
tormentone.o sulla via di casa mia..e poi Patapan mi commuove
sempre..insomma tantissimi singoli come non succedeva da La vita è adesso.
Mai piu' come te e' vero va a momenti a volte mi stufa altre volte coma in
Piazza Duomo e' bello risentirla..il ritornello e' bello ma troppo
ripetuto..pero' la strofa ha un dosaggio della voce fantastico..!

I voti?
OLTRE 10
LA VITA E' ADESSO E STRADA FACENDO 9,5
SONO IO e VIAGGIATORE 9
IO SONO QUI 8,5

Ecco Io sono qui e' un grandissimo album anche di sperimentazione pero' mi
emoziona un po' meno degli altri..lo trovo piu' freddo..ci son capolavori
immensi:bolero fammi andar via titoli di coda male di me..pero' altre
canzoni anche belle che difficilmente rivado a sentire:reginella nudo di
donna vot..anche le vie dei colori mi piace ma non e' tra le mie preferite.

Detto questo pero' dobbiamo renderci conto che indipendentemente dai gusti
che ovvio cambiano da persona a persona...dall'82 a oggi non ha "toppato"
un disco..sempre cose meravigliose..ed è per questo che siamo qui..!!
Baci

Rimmel ha scritto:

> Buahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

> :)

> Smack
> Giada

> >
> >


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


ale

unread,
Dec 23, 2004, 4:44:35 PM12/23/04
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:skdyd.34324$Lg7.1...@twister1.libero.it...

>
> Rimmel <nos...@NOSPAMtin.it> wrote in message
>
> > A Domani è probabilmente MOLTO meno bella di Quei due
>
> Secondo me no.
> Sono gusti e son soggettivi... ma ritengo "A Domani" una canzone stupenda

Sono d'accordo.


> e sottovalutata.

Non sono d'accordo. La fa spesso, anche se non sempre.


> "Tutto in un abbraccio", "Sulla via di casa mia", "Patapan" e "Tienimi con
> te" mi emozionano moltissimo.

Ivan, fratello interista (a proposito... Grazie, ho trovato le analisi.. Le
hai spedite ad un indirizzo che non scaricavo da mesi, e che non scarico
quasi mai, dopoche è stato violato, come ricorderai... cmq, grazie ancora!
:o) )... Ivan, dicevo, fammi capire: tu detesti Di là dal ponte, e ami Sulla
via di casa mia? Non riesco a capire. DLDP ha un testo geniale, che scava
neli angoli più bui delle menti di tantissime persone che io stesso
conosco... ad alcune di loro l'ho anche fatta ascoltare, e credo possa
essere perfino una canzone "terapeutica"... SVDCM è una canzone carina,
indubbiamente, ma... cos'ha di così interessante?


> "Requiem" l'ho
> rivalutata.

Già, non parliamo mai di Requiem. Un gioiello, sia musicalmente, che da un
punto di vista testuale. Una canzone *unica*, nel senso che non conosco
niente di simile nella musica leggera. Da sola, valorizzerebbe qualsiasi
album, imo.


> Mi piacerebbe un ritorno (anche se sarò l'unico) alle sonorità di
> Viaggiatore (magari scegliendo come arrangiatore ancora Rustici) o che
> virasse verso arrangiamenti leggermente (come in Acustico) più jazz (e qui
> non dovrebbe farsi scappare Paolo Silvestri, l'arrangiatore del momento).


Argh... Le sonorità di Viaggiatore... :o( Pensa a UMAFDT versione da studio,
e poi a quella di Acustico, o di Cercando... Quale preferisci?
Comunque, inutile scervellarsi: il suo arrangiatore è... Baglioni, con
l'aiuto (solo "tecnico") di Gianolio. :o)
Ciao.
Ale


ale

unread,
Dec 23, 2004, 4:44:39 PM12/23/04
to

"Rimmel" <nos...@NOSPAMtin.it> ha scritto nel messaggio
news:yydyd.53568$C94....@tornado.fastwebnet.it...

> (stesso discorso per la "Serenata in Sol").
>
> SIS, nonstante sia stata osannata, non mi è mai piaciuta... carina, ma
> allora era più carina "E apri quella porta" :PP

Ehi... siete tutti impazziti? Serenata in sol... meno bella di Ed apri
quella porta?
SNORT.

> Molta stanchezza
> > invece ho spesso nell'ascoltare la ripetitiva "Mai più come te" (mi
> > piacciono le strofe, ma non i ritornelli)
>
> Qui lo strozzerei Claudio....
> MPCT era potenzialmente una bella canzone, la sento anche più sentita di
> tante altre ed è andata a rovinarla con quell'insopportabile ritornello
> banalotto :(

Quella canzone E' nel suo ritornello. Se le togli il ritornello, la snaturi
totalmente.
Ciao.
Ale


ale

unread,
Dec 23, 2004, 4:44:29 PM12/23/04
to

"Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:MqXxd.549381$35.23...@news4.tin.it...

> > No, un fissato del Play-back! :o)
>
>
> Più che altro un fissato di rispondere a tutto. Sia quando ero d'accordo
sia
> quando non lo ero.

Sì... un pò come me... :o)

> Riguardo il playback il problema non era che lui lo abbia utilizzato (come
> tante altre volte, anche ammettendolo e giustificandolo con problemi
> tecnici), il problema era che proprio non capivo come potessero alcuni
fans
> negare l'evidenza, un'evidenza non grave, dato che NESSUNO DI NOI avrebbe
> mai osato dire che lo usava perché ormai era scoppiato.

No, sbagli. Moltissimi dicevano proprio questo. E, intendiamoci... prima o
poi succederà... nessuno pensa che Claudio sia eterno. Semplicemente, per
fortuna, non è ancora successo (e non era successo ai tempi del tour blu).
Ciao.
Ale


ale

unread,
Dec 23, 2004, 4:44:33 PM12/23/04
to

"Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:dW4yd.320633$b5.15...@news3.tin.it...
>
> "ale" <ale...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:HX0yd.37384$Zk.7...@twister2.libero.it...

> >
> > "Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> > news:F8Axd.541667$35.23...@news4.tin.it...
> >
> > Eccomi qua, come promesso. :o)
>
> Grazie)

E di cosa? Grazie a te! :o)


> > Sм, и lei... riconoscibile, no? :o)
>
>
> Non tanto! Cosм pronta a parlare di sovraesposizione...
> Sarа che Baglioni DAVVERO si и sovraesposto!!!!

Giа. Piщ di 600.000 spettatori per l'ultimo tour. Numeri... d'altri tempi!
:o)


> Credo che il tour 2005 sia stato annullato proprio per questo.
> Chi fa il marketing a Baglioni ha sentito che tante Giade (e Marchi) erano
> stufi. Un po' come dei barometri...

:o) Non montatevi troppo la testa.
Ho l'impressione che l'annullamento del tour sia, un pт, come il blocco
dell'uscita di Un mondo piщ uomo sotto un cielo mago (l'avevi prenotato? Io
sм... ). Un momento di "ripensamento" di Claudio, la voglia di produrre
qualcosa di davvero nuovo, prima di "tornare a scendere in pista". Ed ho
idea che non aspetteremo moltissimo, per il nuovo album. Staremo a vedere.


> > Qualche canzone di Anonimo mi и anche piaciucchiata.


> > Niente di entusiasmante, ma qualche spunto (peraltro spesso scopiazzato,

> > purtroppo) c'и...
>
>
> Certo che sono scopiazzate! Non lo nega proprio!!! Non и mica Gigi
> D'Alessio!

Sм, ma io non trovo nulla di lodevole in questo suo ammetterlo.
Scopiazza, e basta. E non solo scopiazza, ma, al momento del "lancio", ha
tentato di farsi passare per quel che non и: moltissimo l'hanno scambiato
per Claudio, e hanno comprato il disco per questo. Non mi pare un
comportamento particolarmente corretto. In piщ, oltre a scopiazzare,
"imita". E un buon imitatore, puт anche essere un artista, ma, appunto, in
quanto imitatore.


> > > Poi c'era chi l'avrebbe ammazzato il povero

> > > Anonimo Italiano, senza riuscire ad ammettere che molte canzoni non
> erano
> > > per nulla male

Ma cosa significa? Ci sono pittori che fanno copie di quadri di grandi
artisti, che non solo non sono per nulla male, ma che un profano
scambierebbe tranquillamente per gli originali. Questo non fa di loro
null'altro che, appunto, dei "falsari".


> Insomma... Nell'ultimo album alcune son proprio senza alcun trasporto
> emotivo.

Opinione tua (e di altri, per caritа). Cosм come moltissimi considerarono
VSCDT un album "freddo", mentre, perme, и stato un eccellente album (con
qualche pecca sugli arrangiamenti). Le opinioni sono personali, ed
insindacabili in quanto opinioni.

> Mentre il trasporto, per quanto (e proprio per questo) scopiazzante, di
> Anonimo nel primo album и grandioso!

Mah...


> Vedi, va a gusti...
> Perт credo che se si facesse un sondaggio pochi metterebbero l'ultimo


album
> tra i migliori.
> Magari voi l'avete fatto sto sondaggio.

No, non l'abbiamo fatto. Ma, su altre liste, se ne и parlato, e SI и sempre
risultato ai primi posti. Escludendo Oltre, che и una spanna al di sopra di
tutti, tra Io sono qui, Viaggiatore, Sono io, La vita и adesso e Strada
facendo... la differenza la fanno i gusti personali, perchй si tratta di 5
album splendidi. Io considero SI, alla pari di ISQ, subito sotto Oltre, e
uno scalino sopra Viaggiatore.


> Fatemi sapere! E aggiungete il mio
> voto. Metto questo album per ultimo.

BUM!!
Addirittura, per ultimo? Cioи, il peggior album mai prodotto da CB?
Cavoli... era piaciuto perfino a Fegiz...! :o)


> e adesso la pubblicitа,
>
>
> NO


Non ti piace, E adesso la pubblicitа? Strano... и una canzone simbolo,
secondo me, del Baglioni ante Oltre... il Baglioni che osserva la realtа che
lo circonda (in quel caso, UNA realtа), e la descrive con abilitа pittorica.
Beh, se non ti piace EALP, capisco bene che non ti piaccia neanche Quei due,
che segue lo stesso canovaccio strutturale. Io le amo entrambe.

> > Le sue scelte sono molto oculate, di solito. In questo caso...
> > avrа motivi suoi, forse la sente molto "vera",
>
> si sentirа un grand'uomo... ;p)

Beh, no... nella canzone dice esattamente il contrario... invita il figlio
ad essere un grand'uomo: "Almeno, cerca tu, di essere un grand'uomo"... Si
narra che la creazione di questa canzone, cosм come quella di Patаpan, abbia
commosso il nostro. Del resto, al raduno, quando ha cantato Patapаn, и
arrivato a stento alla fine, perchй aveva un magone che gli strozzava la
gola!!


> Hai scritto "belle". Su alcune hai forse anche ragione.

> Perт COMMOVENTE и un'altra cosa!!!!

Non sempre lo scopo di una canzone (e di un'opera d'arte in genere) и quello
di commuovere, almeno se usiamo questo termine in senso stretto. Se lo
intendiamo come "emozionare"... beh.. Quei due, tienimi con te, tutto in un
abbraccio (all'inizio, piщ di tutte) mi emozionano tantissimo. E anche Per
Incanto mi emoziona. Mio fratello e mia cognata hanno voluto che la cantassi
al loro matrimonio... :o)

> Altri invece (non so se anche tu, non ricordo)
> negavano il PB o dicevano che era giustissimo. Per me NON era giustissimo.

Io non lo negavo (anche se non lo ammettevo nella misura in cui qualcuno
voleva proporlo...). Dicevo, semplicemente, che si trattava di una scelta
"tecnica", relativa al tipo di spettacolo che Claudio proponeva.


> Perт quando Baglioni mi si trasformava in Ambra a me non
> piaceva (e quindi il biglietto mi sembravan soldi buttati),

Sм, ma, comunque, cantava sempre come Baglioni. Ok, non durante TUTTO il
concerto.. ma, in ogni modo, il concerto durava piщ di tre ore, e almeno due
ore e mezza erano live... piщ di quanto faccia la maggior parte degli altri
cantanti. per cui avevi, in un unico spettacolo, sia Baglioni cantante (per
appagare te) sia Baglioni Ambra (per appagare altri). Che vuoi di piщ? :o)
Se vuoi un concerto SOLO cantato... vai a vedere Acustico, o Cercando!!


> Non era musicalmente come gli altri, non era come gli altri nemmeno a
> livello "circense".
> Condivido!!! E quindi non era mica il massimo!!!!

> Ma NESSUNO osт ammetterlo.

Beh, veniva dopo un lungo tempo di attesa, e, comunque, non era male.
Certo, OGGI possiamo dire che non era il massimo (e, anche all'epoca, io ho
sempre detto che il Rosso mi era piaciuto molto di piщ), ma possiamo farlo
perchй, nel frattempo, ci ha dato cosм tanti tour che abbiamo molte pietre
di paragone... alcune talmente sfavillanti da far davvero sfigurare il
povero tour blu... :o)


> Ci riproverт.
> Perт ogni volta piango con Patapan.
> E non mi va piangere sempre.

Saltala! :o)

> E non mi va nemmeno di dormire col resto.

Io ho fatto un cd con gli mp3 di tutta la discografia in studio, e lo tengo
in macchina... Ci sono tutte, escluso il cantastorie, che non ho ancora su
cd... ma ascolto quasi sempre tre album: Oltre, Sono io e Io sono qui... e,
ogni tanto, qualcosa del Viaggiatore. Anche se diversi altri album mi
piacciono parecchio... perт, Sono Io ha qualcosa di magico... boh...

> > Ma se dici di averne ascoltato soltanto 7 tracce!!!
> > Ripeto, ascoltalo meglio... ok?


>
>
> No!!!!
> Ho detto 7 tracce PEGGIO di Anonimo, le altre meglio di Anonimo.

'Azz... non avevo capito... Addirittura, 7 tracce peggio di anonimo? NOn ti
sembra di esagerare un pт? :o))

> Io li compro 2 volte, se non mi dice CHIARAMENTE PRIMA che poi mi venderа
di
> nuovo la stessa cosa con altre cose che io SICURAMENTE vorrт. Esattamente


> come Da me a te con la Gazzetta. Non era chiaro che poi sarebbe uscito il

> vero cd singolo piщ completo. E cosм li ho entrambi...

Non mi ricordo se, quando uscм il cd con la gazzetta, si sapesse o meno
dell'uscita del singolo... Tant'и che io, quel singolo, non ce l'ho, e ne ho
appreso l'esistenza da Ivan pochi giorni fa!
Perт, QUESTA VOLTA, si sapeva benissimo che sarebbe uscito il dvd, con...
qualcosa in piщ. Si sapeva talmente bene, che per quello allegato a
l'Espresso si и parlato di anteprima. Se l'hai comprato (come me) l'hai
fatto scientemente, sapendo a cosa andavi incontro!


> > Allora, se esce un disco in tre edizioni diverse, tu lo compri tre
volte?
>
> Se ha una canzone nuova sм. Come A-live.


> Io essendo un fan sono interessato ad avere TUTTE le opere del mio
cantante
> preferito. Mi sembra normale!!!

Normalissimo. Allora, il fan fanatico sei tu, non io, che lo difendo
dappertutto, ma che non ho nй il famoso singolo, nй A-Live. :oppppppppp

> Non mi sogno nemmeno di averle! Le patacche non mi piacciono. E Baglioni
fa
> musica, non cartonaggio.
> Io voglio TUTTA la musica (anche dal vivo, quindi anche i dvd) di
Baglioni.
> Se dovrт pagare 3 dvd per averne solo 2 nuovi lo farт, ma non lo ritengo
un
> comportamento corretto.

Prova a rivendere quello che hai giа... su E-Bay era in vendita, pochi
giorni fa.

> > > ... Io non sono nй di destra nй di sinistra, sono per la pace
> (ma
> > > Pace, non pace antiamericana),
> >
> > Ottimo. Anch'io.
>
>
> Rischi l'impopolaritа...

No, SONO impopolare. Apparentemente impopolare, perchй quelli che fanno piщ
casino sembrano anche piщ numerosi... poi, a contarsi bene, non и cosм, per
fortuna... :o)


> > Veramente, и da un pт che sta cominciando a "cedere", da quel punto di
> > vista. Perт, il cedimento non si и mai trasformato in frana... и sempre
> > rimasto nei limiti del garbo e del buon gusto, dimostrando, anche in
> questo
> > caso, molta classe. Ovviamente, IMO.
>
> Sм, l'ho scritto anch'io.
> Rispetto a tanti suoi colleghi, in tutto il mondo, и ancora tra i meno
> ipocriti.

Beato il guarcio, nel regno dei ciechi? :o))


> > Giа. Sono perfettamente d'accordo. E, forse, si и anche scordato di come
> > veniva trattato, dalla stampa "impegnata", negli anni '70... quando, pur
> non
> > raggiungendo le vette degli ultimi 15 anni, era giа, di certo, uno dei
> > migliori in italia.
>
>
> Era il migliore. Anche perchй a parte Battisti c'erano Nicola di Bari e i
> Cugini di campagna.

Non esagerare... c'era anche Bennato (quello vero, non quello recente...
:o) ), Zero, Venditti, De Gregori, Guccini, De Andrй... Tutti bravi, tutti
MENO BRAVI di lui, tutti MOLTO PIU' osannati (a parte Zero, che ha una
storia diversa).


> nelle battaglie studentesche degli anni 60 e 70, nei
> casini di piazza di quei tempi (cosм simili ai nostri), erano contrapposti
> ricchi e viziati figli di papа "ribelli" contro poveri e poveracci
> poliziotti figli del disagio delle borgate. Ma allora chi doveva farla la
> rivoluzione?!?!?
> Era tutto al contrario, l'ipocrisia sguazzava. Adesso nulla и cambiato.
> Baglioni all'Espresso ha meravigliosamente parlato come Pasolini, ma poi
non
> si и comportato di conseguenza(((

Tutto sacrosanto, quel che scrivi.
Non dimenticare, perт, che ancora oggi si scrive, di tanto in tanto, che
Baglioni и stato "sdoganato" da Veltroni.
Purtroppo, il Baglioni "occhialuto e un pт confuso nei cortei", uomo
indubbiamente "di sinistra", ma in un senso molto... ampio del termine, и
sempre vissuto in contraddizione con chi, proprio a sinistra, lo
bollava -lui, il piщ grande di tutti!- come "canzonettaro inutile", e, a mio
avviso, ne ha sofferto. Per cui vive, o ha vissuto neglio ultimi anni, una
sorta di riscatto che lo porta ad essere tutt'ora in bilico tra le posizioni
un pт stereotipate che tu hai evidenziato (come dire: vedete? Vi siete
sbagliati!) e l'idea che, in fondo, a sinistra qualcosa di buono deve pur
esserci.
Per fortuna, ripeto, riesce a tenere tutto questo in posizioni estremamente
marginali, rispetto all'Arte che anima ogni cosa che fa. E che и, alla fine,
la cosa piщ importante.


> Perт vedi come TUTTI truffano in sto paese!? C'era scritto che doveva


essere
> venduto CON l'Espresso e sia io che te siam riusciti ad averlo senza. E
> questo senza chieder favori. Ce l'han proprio venduto senza, pur di
> venderlo!!!

Beh, diciamo che, probabilmente, ci sono molti lettori abituali
dell'Espresso che del dvd di Baglioni se ne fregavano, e molti amanti di
Baglioni che se ne fregavano dell'Espresso. I giornalai si sono adeguati.
Non mi sento di criticarli piщ di tanto!! :o)


> Ciao e grazie per la risposta!

Ciao, e grazie a te! :o)
Ale


ale

unread,
Dec 23, 2004, 4:44:43 PM12/23/04
to

"amicomare" <amicomar...@interfree.it> ha scritto nel messaggio
news:cqcqqj$k29$1...@lacerta.tiscalinet.it...


> Io qui ho una teoria tutta mia. Penso che di quel tour (che non mi aveva
> entusiasmato nonostante fosse il primo per me dopo anni di oblio) non ci
> siano tracce "ad memoriam" perchè Viaggiatore è un album che IMO è per lui
> uno dei più difficili dal punto di vista personale, infatti solo
nell'ultimo
> tour ha attinto parecchio da Viaggiatore

Ma nel tour blu le cantava praticamente tutte (salvo Caravan... sigh).
Baci.
Ale


Ivan

unread,
Dec 23, 2004, 5:00:54 PM12/23/04
to

ale <ale...@libero.it> wrote in message

> Ma nel tour blu le cantava praticamente tutte (salvo Caravan... sigh).

E grazie! Era il tour di VIaggiatore!!!!
Comunque non le cantava tutte. DOpo le prime date ne conservò 8.
Ma dopo il tour blu...
Acustico: 3 canzoni e mezza
InCanto: Stai su + il ritornello di Cuore di ALiante.
Tutto in un abbraccio: Cuore di aliante e Stai su.
Crescendo: Cuore di aliante e... basta.
Cercando: FInalmente ne fa quattro.

Ivan


Ivan

unread,
Dec 23, 2004, 5:01:33 PM12/23/04
to

ale <ale...@libero.it> wrote in message

> Non sono d'accordo. La fa spesso, anche se non sempre.

Veramente da quando l'ha composta ha fatto 6 tour e l'ha cantata solo nel
tour blu e nelle prime date di Acustico.

> Ivan, fratello interista (a proposito... Grazie, ho trovato le analisi..
Le
> hai spedite ad un indirizzo che non scaricavo da mesi, e che non scarico
> quasi mai, dopoche è stato violato, come ricorderai... cmq, grazie ancora!

Prego.

> :o) )... Ivan, dicevo, fammi capire: tu detesti Di là dal ponte, e ami
Sulla
> via di casa mia?

Sì, ulla via di casa mia ha un testo intrigante ed una musica coinvolgente.
Di là dal ponte ha un testo banalotto imho e la musica di "L'amico è" ;)

> Già, non parliamo mai di Requiem. Un gioiello, sia musicalmente, che da un
> punto di vista testuale.

E tu dicevi che era una canzone anonima ;)


> Argh... Le sonorità di Viaggiatore... :o( Pensa a UMAFDT versione da
studio,
> e poi a quella di Acustico, o di Cercando... Quale preferisci?

Entrambe.
Gli arrangiamenti di viaggiatore o li ami o li odi. Io li amo.

Ciao
Ivan... a Natale con la febbre :o(

ale

unread,
Dec 23, 2004, 5:51:44 PM12/23/04
to

"Rimmel" <nos...@NOSPAMtin.it> ha scritto nel messaggio
news:%Iwyd.54898$C94....@tornado.fastwebnet.it...

>
> "ale" <ale...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:IX0yd.37385$Zk.7...@twister2.libero.it...
> >
> > Cosacosacosa????
> > Tu sei d'accordo con lui? Cioč, pensi che i militari, che perderebbero
il
> > posto se non ci fossero i "matti che commannano", abbiano le loro
ragioni?
>
> Nono stoppa la mula, non penso che abbiano le loro ragioni, penso che
> abbiano torto marcio

Quindi, chi fa il militare di professione ha torto marcio, "per
definizione".
Anzi, ha ragione, purché se ne stia buono buono in caserma, e non si muova
di lģ.
mah... Non riuscirņ mai a cpairvi, voi sinistri...
:o)
Ciao.
Ale

ale

unread,
Dec 23, 2004, 5:51:43 PM12/23/04
to

"Stef" <cor...@mpsgr.it> ha scritto nel messaggio
news:cqe5mh$vsu$1...@news.newsland.it...


Post ineccepibile, avrei dovuto quotare tutto!
:o)
Ciao.
Ale


ale

unread,
Dec 23, 2004, 5:51:42 PM12/23/04
to

"Rimmel" <nos...@NOSPAMtin.it> ha scritto nel messaggio
news:ANwyd.54906$C94....@tornado.fastwebnet.it...

>
> "ale" <ale...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:Domyd.35163$Lg7.1...@twister1.libero.it...
> >
> >
> > E, dunque, dal LORO punto di vista, hanno delle ragioni a non sperare di
> > "non partire più". Giusto? Non vedo in cosa quel che ho scritto
differisca
> > da quello cha hai scritto tu.
>
> Differisce perchè a quel punto l'augurio che Claudio fa loro è, come dice
> marco, ipocrita.

E dove l'ho negato?

> Che poi abbiano le loro ragioni chi lo nega, anche chi spaccia droga o
vende
> bambini ha le sue ragioni... però sono alquanto discutibili

L'accostamento tra chi va a rischiare la vita per portare democrazia (oltre
che per guadagnarsi da vivere, senza dubbio) e chi spaccia droga mi pare
TROPPO raccapricciante, per essere vero. Credo sia stata una svista... vero?
Ciao.
Ale


ale

unread,
Dec 23, 2004, 6:37:31 PM12/23/04
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:1fHyd.897$H%6.2...@twister1.libero.it...


> > Già, non parliamo mai di Requiem. Un gioiello, sia musicalmente, che da
un
> > punto di vista testuale.
>
> E tu dicevi che era una canzone anonima ;)

Ah, sì? Dicevo questo?..:o)
Beh... ha seguito (a km di distanza!) le orme di Oltre... spesso, le
creazioni migliori di Claudio impiegano un certo tempo, prima di "entrarmi
dentro"... evidentemente, sono io che sono un pò "duro"... :o)

> Ciao
> Ivan... a Natale con la febbre :o(

Auguri, cerca di rimetterti al più presto!
Ale

ale

unread,
Dec 23, 2004, 6:41:02 PM12/23/04
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:qeHyd.607$_E5....@twister2.libero.it...

>
> ale <ale...@libero.it> wrote in message
>
> > Ma nel tour blu le cantava praticamente tutte (salvo Caravan... sigh).
>
> E grazie! Era il tour di VIaggiatore!!!!

Sai... dopo un certo tempo dall'uscita di VSCDT, ricordo di aver letto
un'intervista in cui Claudio stesso ne prendeva le distanze, affermava che
il disco, riascoltato, gli sembrava un pò "artificioso"... magari tu hai
quell'intervista.. se sì, potresti postarla?


> Comunque non le cantava tutte. DOpo le prime date ne conservò 8.

Hai detto niente...!

> Ma dopo il tour blu...
> Acustico: 3 canzoni e mezza
> InCanto: Stai su + il ritornello di Cuore di ALiante.
> Tutto in un abbraccio: Cuore di aliante e Stai su.
> Crescendo: Cuore di aliante e... basta.
> Cercando: FInalmente ne fa quattro.

Beh, questo dimostra che i tour sono molto diversi tra loro.
Comunque, canzoni come A Clà e Opere e Omissioni io le vorrei sempre in
scaletta.
Su Hangar, che tu sposorizzi, sono un pò meno entusiasta; però, forse,
riarrangiata... :opp
Ciao.
Ale

Ivan

unread,
Dec 24, 2004, 7:15:23 AM12/24/04
to

ale <ale...@libero.it> wrote in message > "Ivan"

> Sai... dopo un certo tempo dall'uscita di VSCDT, ricordo di aver letto
> un'intervista in cui Claudio stesso ne prendeva le distanze, affermava che
> il disco, riascoltato, gli sembrava un pò "artificioso"... magari tu hai
> quell'intervista.. se sì, potresti postarla?

Se ha detto queste cose avrò volutamente buttato via l'intervista ;)

> Beh, questo dimostra che i tour sono molto diversi tra loro.

Beh, dimostra anche che "A Domani", al contrario di quanto dicevi tu", non
l'ha fatta spesso.

> Comunque, canzoni come A Clà e Opere e Omissioni io le vorrei sempre in
> scaletta.

Anche io!

> Su Hangar, che tu sposorizzi, sono un pò meno entusiasta; però, forse,
> riarrangiata... :opp

No, no. Nell'arrangiamento originale. Fu amore al primo ascolto (già a
Marino).

Ivan


Ivan

unread,
Dec 24, 2004, 7:15:22 AM12/24/04
to

ale <ale...@libero.it> wrote in message

> Auguri, cerca di rimetterti al piů presto!

Grazie. E'a bbastanza altuccia. Spero di non farmi tutto Ntale a letto.

ivan


Mec

unread,
Dec 24, 2004, 2:58:14 PM12/24/04
to
> > Riguardo il playback il problema non era che lui lo abbia utilizzato
(come
> > tante altre volte, anche ammettendolo e giustificandolo con problemi
> > tecnici), il problema era che proprio non capivo come potessero alcuni
> fans
> > negare l'evidenza, un'evidenza non grave, dato che NESSUNO DI NOI
avrebbe
> > mai osato dire che lo usava perché ormai era scoppiato.
>
> No, sbagli. Moltissimi dicevano proprio questo. E, intendiamoci... prima o
> poi succederà... nessuno pensa che Claudio sia eterno. Semplicemente, per
> fortuna, non è ancora successo (e non era successo ai tempi del tour blu).
> Ciao.
> Ale
>


Forse moltissimi lo dicevano, ma NON qui nel NG e soprattutto NON io!
Ciao!
Mec


>


Mec

unread,
Dec 24, 2004, 3:00:00 PM12/24/04
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:Nlbyd.37774$Zk.7...@twister2.libero.it...
>
> Mec <co...@libero.it> wrote in message
>
> > A volte uscite e gesti squallidi derivano da situazioni dove si viene
> > cacciati. A volte situazioni spiacevoli.
>
> Secondo me una persona si vede come è veramente proprio nelle situazioni
> forti, anche in quelle spiacevoli.


Anche questo è vero. Però mica tutti son santi!
E quando uno è in una situazione difficile può anche capitare che non si
riesca a controllare bene!
Ciao!

>
>


Mec

unread,
Dec 24, 2004, 3:10:54 PM12/24/04
to

"Rimmel" <nos...@NOSPAMtin.it> ha scritto nel messaggio
news:umdyd.53546$C94....@tornado.fastwebnet.it...
>
> "Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:q44yd.320608$b5.15...@news3.tin.it...
>
> > Leggendoti pensavo tu avessi 20 anni.
> > Poi mi pare di aver capito che ne hai 40. E questo mi ha fatto felice,
> > felice per te.
> > Vuol dire che a 40 sei ancora piena di sogni, gli stessi sogni che anche
> > Baglioni a 40 aveva. I dolori per gli amori finiti (tra l'altro per
scelta
> > sua...), le speranze per quelli nuovi, ecc.
>
> Vero... Antonella è proprio così :)))


Allora ho indovinato!))


>
>
> E poi dai, lo sai anche tu, lo sanno tutti: a 16 anni (ormai a
> > 8, coi giovani d'oggi...) pianti e scritte sui diari per uno sguardo od
un
> > bacio ricevuto o negato. A 40 col cavolo, non basterebbe un'orgiona di
> sesso
> > e/o sentimenti per scrivere qualcosa su un diario!
>
> E credo che lo abbia ribadito diverse volte anche CB questo concetto.
> Anche se poi dipende da come sei fatto


Certamente ci sono anche fortunate eccezioni! Ma io già a 30 mi sto
preparando per i 40 e i 50(((

> > Ma quando gli innamoramenti sono stati ormai 5 o 50 allora bisogna
capire
> > che ogni volta sembrava la fine, eppure poi si è partiti di nuovo,
pronti
> a
> > frignare di nuovo e a ripartire di nuovo.
>
> Beh ci sono amori e amori.
> Ce ne sono alcuni che non si dimenticano facilmente e anche se riparti non
> lo fai mai per davvero
> "se il passato non passò per niente
> se il futuro non fu neanche dopo
> ed il presente è sempre assente"


Sì. Ci sono rogne che uno si porta dietro per sempre. Comunque scemano,
scemano molto...

>
> (da quanto non discutevo citando CB? un sacco di tempo)


Ottima citazione!

> > >C'è chi si ammala o ci muore per questo,
> >
> >
> > Battisti dice il contrario. Ed ha ragione.
> > Infatti è morto di altro...
> >
>
> ROTFL scusa... so che non voleva essere una battuta però mi ha fatto
ridere
> lo stesso :)

Era una macabra battuta... Povero Battisti(((
Ciao!
Marco

>
> Giada
>
>


Mec

unread,
Dec 24, 2004, 3:16:13 PM12/24/04
to
> >
>
> > > L'atmosfera natalizia niente niente ti deprime? :P
> >
> >
> > No, avevo solo in mente il testo di una canzone di Vecchioni!)
>
> Dell'ultimo album? Bello... mi č piaciuto un sacco


No, devo dire che il rotary di malindi non l'ho sentito.
Io avevo in mente una canzone che diceva "e viene sempre il giorno che non
si sale" perň adesso non mi ricordo il titolo... sono molto arrugginito...
in tutto(((

>
> >
> > Anche io non rimpiango quegli eccessi! Perň eccessi erano!
>
> Per quel che mi riguarda no. Sono stati un periodo come un altro.
> Sicuramente meglio passarle cosě 2 ore al giorno che a guardare la TV :P
> (poi per me č diverso perchč cmq devo stare 9 ore in ufficio e ne ho
> mediamente 4 o 5 in cui non ho niente da fare :( )


In tal caso hai ragionissima!

>
>
> >
> > Un vero mistero. Di solito per non rovinare i rapporti ho dovuto
smettere
> di
> > dire la mia idea politica...
>
> Spesso anche io... di solito evito.
> Per questo dico che con Ale č u fatto curioso. Perň, bisogna dire, che lui
č
> uno di quelli che deve dire sempore e comunque il contrario di quello che
> dici tu, si diverte cosě :P


Una volta anch'io mi divertivo cosě... poi troppa fatica!
Ciao!


>
> Un bacio
> Giada
>
> >
>
>


Mec

unread,
Dec 24, 2004, 3:17:54 PM12/24/04
to
W Silvio ormai non riuscirei più a dirtelo. Mi ha deluso come tutti gli
altri.
Però continuo a dire che è troppo simpatico e gli altri son troppo
invidiosi, quindi meno simpatici!

"ale" <ale...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:zomyd.35162$Lg7.1...@twister1.libero.it...


>
> "Rimmel" <nos...@NOSPAMtin.it> ha scritto nel messaggio

> news:Qvayd.53237$C94....@tornado.fastwebnet.it...


>
>
> > Spesso anche io... di solito evito.

> > Per questo dico che con Ale è u fatto curioso. Però, bisogna dire, che
lui
> è


> > uno di quelli che deve dire sempore e comunque il contrario di quello
che

> > dici tu, si diverte così :P


>
> :o)))
> Quindi, un giorno o l'altro, prova a dimri "evviva Silvio"... così,
magari,
> mi senti dire qualcosa che ti piace... :o))

> Ciao.
> Ale
>
>
>
>


Mec

unread,
Dec 24, 2004, 3:19:37 PM12/24/04
to
Certo che finisce come dici tu!
L'ho scritto che Baglioni, PER LAVORO, deve fare canzoni apparentemente per
i giovanotti o anti la guerra. Ma non sono cose che sente davvero al 100% e
quindi non riesce ad essere al 100% convincente. Tutto qua!
Ciao!

"ale" <ale...@libero.it> ha scritto nel messaggio

news:xomyd.35161$Lg7.1...@twister1.libero.it...
>
> "Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:o94yd.320614$b5.15...@news3.tin.it...
>
>
> > > Anche "quei due" che è pur una canzone meravigliosa... non mi "arriva"
e
> > non
> > > so perchè
> >
> > Già dal titolo: quei due. Altri, altri lontani, osservati da lontano.
>
> Insomma... Finisce così: "Ed accorgersi che siamo noi, quei due"...
> Non sono proprio due "lontani"... :o))
> Ciao.
> Ale
>
>
>
>


Mec

unread,
Dec 24, 2004, 3:21:28 PM12/24/04
to
Esattamente quello che avevo scritto io!
E son lieto che anche chi è contro la guerra sia comunque in grado di
cogliere l'ipocrisia di un certo tipo di pacifismo.
Grazie Giada!
M

"Rimmel" <nos...@NOSPAMtin.it> ha scritto nel messaggio
news:WMayd.53259$C94....@tornado.fastwebnet.it...


>
> "ale" <ale...@libero.it> ha scritto nel messaggio

> news:n01yd.37404$Zk.7...@twister2.libero.it...
> >
> ?!?!
> >
> > In realtà, quel che mi meraviglia è proprio leggere che Giadina sia
> > d'accordo con te. Mi meraviglia moltissimo!!!
>
> Sono d'accordo sul fatto che sia ipocrita dedicare il concerto a gente che
> ha SCELTO di partire per lavoro augurandosi che non debbano più farlo.
> Io me lo auguro per carità ma sono convinta che loro non se lo augurino e
> come loro tanti "matti che comannano" perchè, appunto, anche quello è
lavoro
>
> Giada
>
>


Mec

unread,
Dec 24, 2004, 3:25:35 PM12/24/04
to
Prima di tornare sul NG ero andato ad allenarmi sul forum del sito
dell'Unità...
Ho già dato su questi argomenti, adesso lascio perdere...
Qua parlavo solo dell'ipocrisia di Baglioni (e di tantissimi altri ricchi
artisti "pacifisti").
E sono contento che siamo tutti concordi almeno su questo!
E anche che lo stesso Baglioni sia comunque tra i meno ipocriti!
Ciao!


"ale" <ale...@libero.it> ha scritto nel messaggio

news:2_Hyd.669$_E5....@twister2.libero.it...

Mec

unread,
Dec 24, 2004, 3:33:50 PM12/24/04
to

"Rimmel" <nos...@NOSPAMtin.it> ha scritto nel messaggio
news:Fjcyd.53429$C94....@tornado.fastwebnet.it...
>
> "Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:dW4yd.320633$b5.15...@news3.tin.it...
> >
> > Non tanto! Così pronta a parlare di sovraesposizione...
> > Sarà che Baglioni DAVVERO si è sovraesposto!!!!

> > Credo che il tour 2005 sia stato annullato proprio per questo.
> > Chi fa il marketing a Baglioni ha sentito che tante Giade (e Marchi)
erano
> > stufi. Un po' come dei barometri...
>
> Esatto... anche secondo me il web è risultato essere un buon barometro,
come
> tante altre volte
> Nel bene e nel male


Il web, ma forse anche le prevendite...


> > > Qualche canzone di Anonimo mi è anche piaciucchiata.


> > > Niente di entusiasmante, ma qualche spunto (peraltro spesso
scopiazzato,

> > > purtroppo) c'è...
> >
> >
> > Certo che sono scopiazzate! Non lo nega proprio!!! Non è mica Gigi
> > D'Alessio!
>
> Sisisi è per quello che sono doivertenti, perchè lui, nelle sue canzoni,
> "crede" di essere Claudio e dice a Paola (scopiazzando spudoratamente
anche
> il vento Matteo) in modo semplice e diretto quello che una persona
"normale"
> le avrebbe detto :P
> E' per questo che Giggi mi sta sulle scatole e Anonimo no, Anonimo è
troppo
> spudorato, è divertente


Eravamo sempre stati d'accordo su questo. Non ci piove!


> > > Beh, no... questo no!
> > > La migliore delle canzoni di Anonimo non si avvicina alle peggiori di
> > > Claudio. O, forse, si avvicina. Ma più di lì non va!
>
> Oibò ti posso citare diverse canzoni di Anonimo decisamente migliori del
> Ponte
> Quantomeno più emozionanti


Esatto! Tranne che siamo arrugginiti e quindi forse non ci vengono in mente
subito... Però ci sono!

> > Vedi, va a gusti...
> > Però credo che se si facesse un sondaggio pochi metterebbero l'ultimo
> album
> > tra i migliori.
> > Magari voi l'avete fatto sto sondaggio. Fatemi sapere! E aggiungete il
mio
> > voto. Metto questo album per ultimo. E quasi tutte le canzoni dopo
> > Arrivederci o addio.
>
> No questo no... io questo album lo metterei dopo Oltre (ovviamente), dopo
> VSCDT e dopo "La vita è adesso"
> E ci sono diverse canzoni migliori di AoA
> Nessuna però migliore di, ad esempio, Opere e Omissioni
> (a mio parere eh)

Sì, meno drastica di me, comunque lo metti dopo un bel po' di robe! Io lo
metterei anche dopo strada facendo, dopo solo, dopo gira che ti rigira...


> > > Sì, patapàn è una delle canzoni più commoventi dell'album. Ma ce ne
sono
> > > altre, molto belle, sugli argomenti che tu consideri inattuali per
lui:
> > > tutto in un abbraccio, è bella. Tienimi con te, bellissima (un
> > capolavoro).
>
> La migliore dell'album secondo me.
>
>
> > > E Quei due... è una delle più belle che abbia mai scritto, imo.
Dunque,
> il
> > > tuo ragionamento, ancorché fondato, si rivela un pò fragilino...


> >
> >
> > Hai scritto "belle". Su alcune hai forse anche ragione.

> > Però COMMOVENTE è un'altra cosa!!!!
>
> Esatto.
> A Domani è probabilmente MOLTO meno bella di Quei due eppure la prima
volta
> che l'ho sentita mi sono scesi i lacrimoni (e non è cosa che mi capiti di
> frequente) e ancora oggi la sento molto "a pelle"
> Quando ho sentito Quei due ho detto bella perchè E' bella però... boh,
> finisce lì.
> Idem Tutto in un abbraccio (che pure ho come suoneria del cell)
> L'unica che mi dà emozione (a parte Patapan che pure mi appalla un po') è
> proprio Tienimi con te


Tutto giusto!


>
> Se, una volta, mi vuole proporre uno spettacolo diverso,
> > più...
> > > "faraonico", con attrazioni che non siano soltanto la sua voce... me
lo
> > > gusto ugualmente. Dopo di ché, posso dire: è stato un bello
spettacolo.
> > > Oppure, è stato un brutto spettacolo. Ma dire: Non era il MIO Baglioni
è
> > > cosa ridicola, lo ripeto. E, con il mio metro di giudizio, di
spettacoli
> > > BRUTTI non ne ho ma visti, quando ho pagato un biglietto per un
concerto
> > di
> > > Claudio. Alcuni, belli, altri bellissimi, altri, incantevoli. Ma,
> brutti,
> > > MAI.
>
> D'accordo.
> L'unica volta che sono uscita davvero "spallata" è stato per crescendo
> perchè non si ricordava i testi e questo mi ha fatto davvero innervosire


>
>
> > Non era musicalmente come gli altri, non era come gli altri nemmeno a
> > livello "circense".
> > Condivido!!! E quindi non era mica il massimo!!!!

> > Ma NESSUNO osò ammetterlo.
>
> Secondo me il Tour Blu fu il massimo a livello emotivo (che ha
un'importanza
> fondamentale)
> Veniva dopo un album atteso 4 anni, dopo diversi anni di assenza dalle
> scene, eravamo tutti impazienti di passare una magica notte con lui... mi
> rendo conto che Cercando è stato molto più bello ma non mi ha emozionato
> come il TB


certo, l'attesa rende affasciante anche un qualcosa non meraviglioso. Poi ha
fatto un sacco di tour migliori, ma troppi, e quindi forse davvero allora,
da questo punto di vista, il blu era+emozionante!


> > No!!!!
> > Ho detto 7 tracce PEGGIO di Anonimo, le altre meglio di Anonimo.

> > Ma le ho sentite OVVIAMENTE tutte e tante volte.
>
> Quali sono le 7 tracce peggio e quelle meglio?

Giada! Sono arrugginito!((( Magari sono 4, magari 8... Comunque tutte quelle
che non mi danno emozioni le metto dopo la risposta di anonimo a paola!


> > Io li compro 2 volte, se non mi dice CHIARAMENTE PRIMA che poi mi

venderà
> di
> > nuovo la stessa cosa con altre cose che io SICURAMENTE vorrò.


Esattamente
> > come Da me a te con la Gazzetta. Non era chiaro che poi sarebbe uscito
il

> > vero cd singolo più completo. E così li ho entrambi...
>
> Vero, confermo.
>
> > Se ha una canzone nuova sì. Come A-live.


> > Io essendo un fan sono interessato ad avere TUTTE le opere del mio
> cantante
> > preferito. Mi sembra normale!!!
>

> Anche io ho comprato anche A-live ma ora basta
> Con i live sono rimasta ad acustico
> (approposito Ale, ho perso uno dei CD di Acustico, se ti dico quale mi fai
> una copia dell'altro?)

Forse dovrei anch'io darmi una regolata come hai fatto tu!))


>
>
> > > Ottimo. Anch'io.
> >
> >
> > Rischi l'impopolarità...
>
> Ale? naaaaaa
> Lui è l'amico del cuore di Silvio :PP
> > Però vedi come TUTTI truffano in sto paese!? C'era scritto che doveva


> essere
> > venduto CON l'Espresso e sia io che te siam riusciti ad averlo senza. E
> > questo senza chieder favori. Ce l'han proprio venduto senza, pur di
> > venderlo!!!
>

> Anche io e l'amica che era con me lo abbiamo preso senza Espresso
> Ciao a entrambi
> Giada


Ciao a te!
m


>
>
>
>


Mec

unread,
Dec 24, 2004, 3:36:06 PM12/24/04
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:skdyd.34324$Lg7.1...@twister1.libero.it...
>
> Rimmel <nos...@NOSPAMtin.it> wrote in message
>
> > A Domani è probabilmente MOLTO meno bella di Quei due
>
> Secondo me no.
> Sono gusti e son soggettivi... ma ritengo "A Domani" una canzone stupenda
> (ha la poeticità di alcuni Salmi) e sottovalutata. Io, come altre del
> Viaggiatore, la vorrei sempre in scaletta. Il tour CERCANDO mi è piaciuto
> anche per la gioia di ritrovare in scaletta "Mal d'universo", "Chi c'è in
> ascolto" e "Un mondo a forma di te". Sarebbe bello se nel prossimo tour vi
> aggiungesse anche "Hangar", "Opere e Omissioni" e "A Domani".

>
> > L'unica che mi dà emozione (a parte Patapan che pure mi appalla un po')
è
> > proprio Tienimi con te
>
> Dopo quasi 20 mesi dall'uscita di Sono io ritengo che sia un bellissimo
> album, ma che non abbia assolutamente la forza dei suoi capolavori
maggiori
> ("Oltre", "Viaggiatore"...).

> "Tutto in un abbraccio", "Sulla via di casa mia", "Patapan" e "Tienimi con
> te" mi emozionano moltissimo. "Quei due" mi emoziona ancora, ma con un pò
di
> stanchezza (stesso discorso per la "Serenata in Sol").


Ti EMOZIONA?!!!!??!!? La serenata in sol?!


Molta stanchezza
> invece ho spesso nell'ascoltare la ripetitiva "Mai più come te" (mi

> piacciono le strofe, ma non i ritornelli) e "Sono io". "Requiem" l'ho
> rivalutata. "Grand'uomo" mi è andata in antipatia. Le altre non mi
entrarono
> nel cuore già all'inizio.
> Insomma un album molto bello (soprattutto rispetto al panorama della
musica
> leggera italiana), ma non tra i più "bellissimi".


> Mi piacerebbe un ritorno (anche se sarò l'unico) alle sonorità di
> Viaggiatore (magari scegliendo come arrangiatore ancora Rustici) o che
> virasse verso arrangiamenti leggermente (come in Acustico) più jazz (e qui
> non dovrebbe farsi scappare Paolo Silvestri, l'arrangiatore del momento).


A grandi linee son d'accordo!)
Ciao!


>
> Ivan
>
>
>
>


Mec

unread,
Dec 24, 2004, 3:38:13 PM12/24/04
to
Con piccole differenze vedo che siam tutti concordi!


Mec

unread,
Dec 24, 2004, 3:39:50 PM12/24/04
to
>
> E resteremo delusi... perchè un album con le sonorità di "Viaggiatore"
(che
> alla maggior parte del pubblico non sono piaciuti) non lo farà mai più.
>

Beh... pure Sono Io non è piaciuto tantissimo. Non ne son sicuro, ma credo
che il viaggiatore abbia venduto molto di più!
Ciao!

> Ivan
>
> P.S. Vedi che quando ti ci metti riesci ancora a parlare di CB? ;opppp
>
>


Mec

unread,
Dec 24, 2004, 3:43:45 PM12/24/04
to

"ale" <ale...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:b%Gyd.870$H%6.2...@twister1.libero.it...

>
> "Rimmel" <nos...@NOSPAMtin.it> ha scritto nel messaggio
> news:yydyd.53568$C94....@tornado.fastwebnet.it...
>
> > (stesso discorso per la "Serenata in Sol").
> >
> > SIS, nonstante sia stata osannata, non mi č mai piaciuta... carina, ma
> > allora era piů carina "E apri quella porta" :PP

>
> Ehi... siete tutti impazziti? Serenata in sol... meno bella di Ed apri
> quella porta?
> SNORT.
>

Certo! Ed apri quella porta versione album era una canzoncina, ma con un bel
senso, insomma una bella opera dei 20 anni. Quando uno a 50 tenta di
canticchiare come a 20 comincia a non convincermi piů. Idem quella simile in
Oltre...


> > Molta stanchezza
> > > invece ho spesso nell'ascoltare la ripetitiva "Mai piů come te" (mi


> > > piacciono le strofe, ma non i ritornelli)
> >
> > Qui lo strozzerei Claudio....

> > MPCT era potenzialmente una bella canzone, la sento anche piů sentita di
> > tante altre ed č andata a rovinarla con quell'insopportabile ritornello

Mec

unread,
Dec 24, 2004, 4:11:36 PM12/24/04
to
> >
> > Non tanto! Così pronta a parlare di sovraesposizione...
> > Sarà che Baglioni DAVVERO si è sovraesposto!!!!
>
> Già. Più di 600.000 spettatori per l'ultimo tour. Numeri... d'altri tempi!
> :o)
>


Dipende dal numero di date....
Forse uno che fa pianobar tutte le sere riesce, nel corso di una vita
intera, ad avere più spettatori di tanti cantanti famosi!!!

>
> > Credo che il tour 2005 sia stato annullato proprio per questo.
> > Chi fa il marketing a Baglioni ha sentito che tante Giade (e Marchi)
erano
> > stufi. Un po' come dei barometri...
>
> :o) Non montatevi troppo la testa.

> Ho l'impressione che l'annullamento del tour sia, un pò, come il blocco
> dell'uscita di Un mondo più uomo sotto un cielo mago (l'avevi prenotato?
Io
> sì... ).


Io no!!!
Sapevo che avrei avuto la mia copia, con o senza cartoncini, quindi non ho
prenotato nulla!


Un momento di "ripensamento" di Claudio, la voglia di produrre
> qualcosa di davvero nuovo, prima di "tornare a scendere in pista". Ed ho
> idea che non aspetteremo moltissimo, per il nuovo album. Staremo a vedere.


Appunto. Se vuole produrre qualcosa di nuovo vuol dire che si è annoiato da
solo!
Comunque ottimo così! E speriamo nella nuova produzione. Vorrei un qualcosa
di veramente forte, come oltre o il viaggiatore.

> > > Qualche canzone di Anonimo mi è anche piaciucchiata.


> > > Niente di entusiasmante, ma qualche spunto (peraltro spesso
scopiazzato,

> > > purtroppo) c'è...
> >
> >
> > Certo che sono scopiazzate! Non lo nega proprio!!! Non è mica Gigi
> > D'Alessio!
>

> Sì, ma io non trovo nulla di lodevole in questo suo ammetterlo.


> Scopiazza, e basta. E non solo scopiazza, ma, al momento del "lancio", ha

> tentato di farsi passare per quel che non è: moltissimo l'hanno scambiato


> per Claudio, e hanno comprato il disco per questo. Non mi pare un

> comportamento particolarmente corretto. In più, oltre a scopiazzare,
> "imita". E un buon imitatore, può anche essere un artista, ma, appunto, in
> quanto imitatore.

Io non sto parlando di legge e di correttezza. Spesso per far soldi la gente
non è corretta. Non è corretto Baglioni a farmi comprare 2 volte le cose,
non è corretto anonimo a copiare baglioni, non è corretto silvio a far quel
che vuole coi bilanci, non sono corretti quelli che lo attaccano a fare
ancor peggio coi bilanci, e coì via.
Qua parlavo solo di una musica che esce dallo stereo. quella musica e quelle
parole a volte è migliore se viene da un disco di anonimo che da un disco di
baglioni. tutto qua.

> > > > Poi c'era chi l'avrebbe ammazzato il povero
> > > > Anonimo Italiano, senza riuscire ad ammettere che molte canzoni non
> > erano
> > > > per nulla male
>
> Ma cosa significa? Ci sono pittori che fanno copie di quadri di grandi
> artisti, che non solo non sono per nulla male, ma che un profano
> scambierebbe tranquillamente per gli originali. Questo non fa di loro
> null'altro che, appunto, dei "falsari".

Sì, ma se il falso è buono allora quel quadro MI PIACE comunque. Sarei pazzo
a dire che non mi piace! Poi se ti va arrestali pure i falsari, ma un bel
falso mi piace, un'opera originale invece, se è brutta, non mi piace.

>
>
> > Insomma... Nell'ultimo album alcune son proprio senza alcun trasporto
> > emotivo.
>

> Opinione tua (e di altri, per carità). Così come moltissimi considerarono
> VSCDT un album "freddo", mentre, perme, è stato un eccellente album (con


> qualche pecca sugli arrangiamenti). Le opinioni sono personali, ed
> insindacabili in quanto opinioni.

Certo. Opinione mia e di tanti altri.


>
> > Mentre il trasporto, per quanto (e proprio per questo) scopiazzante, di

> > Anonimo nel primo album è grandioso!


>
> Mah...
>
>
> > Vedi, va a gusti...

> > Però credo che se si facesse un sondaggio pochi metterebbero l'ultimo


> album
> > tra i migliori.
> > Magari voi l'avete fatto sto sondaggio.
>

> No, non l'abbiamo fatto. Ma, su altre liste, se ne è parlato, e SI è
sempre
> risultato ai primi posti. Escludendo Oltre, che è una spanna al di sopra
di
> tutti, tra Io sono qui, Viaggiatore, Sono io, La vita è adesso e Strada
> facendo... la differenza la fanno i gusti personali, perché si tratta di 5


> album splendidi. Io considero SI, alla pari di ISQ, subito sotto Oltre, e
> uno scalino sopra Viaggiatore.


Certo, va a gusti, ma riflettiamo anche che l'ultimo ha sempre un vantaggio
sugli altri, quindi va messo in automatico un po' sotto di dove si
classifica!
Poi ci sono dati più obiettivi: le vendite. Credo che sia uno dei meno
venduti.


> > Fatemi sapere! E aggiungete il mio
> > voto. Metto questo album per ultimo.
>
> BUM!!

> Addirittura, per ultimo? Cioè, il peggior album mai prodotto da CB?


> Cavoli... era piaciuto perfino a Fegiz...! :o)

Appunto...
Fegiz...
Comunque sì. Lo metto davvero in fondo.


> > e adesso la pubblicità,
> >
> >
> > NO
>
>
> Non ti piace, E adesso la pubblicità? Strano... è una canzone simbolo,
> secondo me, del Baglioni ante Oltre... il Baglioni che osserva la realtà
che
> lo circonda (in quel caso, UNA realtà), e la descrive con abilità


pittorica.
> Beh, se non ti piace EALP, capisco bene che non ti piaccia neanche Quei
due,
> che segue lo stesso canovaccio strutturale. Io le amo entrambe.
>
>
>
> > > Le sue scelte sono molto oculate, di solito. In questo caso...

> > > avrà motivi suoi, forse la sente molto "vera",
> >
> > si sentirà un grand'uomo... ;p)


>
> Beh, no... nella canzone dice esattamente il contrario... invita il figlio
> ad essere un grand'uomo: "Almeno, cerca tu, di essere un grand'uomo"... Si

> narra che la creazione di questa canzone, così come quella di Patàpan,
abbia
> commosso il nostro. Del resto, al raduno, quando ha cantato Patapàn, è
> arrivato a stento alla fine, perché aveva un magone che gli strozzava la
> gola!!


Ecco che si ritorna su patapan! che condivido.


> > Hai scritto "belle". Su alcune hai forse anche ragione.

> > Però COMMOVENTE è un'altra cosa!!!!
>
> Non sempre lo scopo di una canzone (e di un'opera d'arte in genere) è


quello
> di commuovere, almeno se usiamo questo termine in senso stretto. Se lo
> intendiamo come "emozionare"... beh.. Quei due, tienimi con te, tutto in
un

> abbraccio (all'inizio, più di tutte) mi emozionano tantissimo. E anche Per


> Incanto mi emoziona. Mio fratello e mia cognata hanno voluto che la
cantassi
> al loro matrimonio... :o)


Sì, per incanto trascina i sentimenti grazie alla musica. Però se sai
cantare e dato che te ne intendi così tanto saprai appunto che quella musica
è tratta da altro. E ci sono molte canzoni di tanti cantanti (ti potrei
citare anche Michele Pecora e Bruno Lauzi!) che prendono da lì! Quindi
niente meriti a Baglioni. E nemmeno lui mi pare se li voglia prendere su
quella canzone!


> > Altri invece (non so se anche tu, non ricordo)
> > negavano il PB o dicevano che era giustissimo. Per me NON era
giustissimo.
>
> Io non lo negavo (anche se non lo ammettevo nella misura in cui qualcuno
> voleva proporlo...). Dicevo, semplicemente, che si trattava di una scelta
> "tecnica", relativa al tipo di spettacolo che Claudio proponeva.
>
>

> > Però quando Baglioni mi si trasformava in Ambra a me non


> > piaceva (e quindi il biglietto mi sembravan soldi buttati),
>

> Sì, ma, comunque, cantava sempre come Baglioni. Ok, non durante TUTTO il
> concerto.. ma, in ogni modo, il concerto durava più di tre ore, e almeno
due
> ore e mezza erano live... più di quanto faccia la maggior parte degli


altri
> cantanti. per cui avevi, in un unico spettacolo, sia Baglioni cantante
(per

> appagare te) sia Baglioni Ambra (per appagare altri). Che vuoi di più? :o)


> Se vuoi un concerto SOLO cantato... vai a vedere Acustico, o Cercando!!

Certo, giusto!

> > Non era musicalmente come gli altri, non era come gli altri nemmeno a
> > livello "circense".
> > Condivido!!! E quindi non era mica il massimo!!!!

> > Ma NESSUNO osò ammetterlo.


>
> Beh, veniva dopo un lungo tempo di attesa, e, comunque, non era male.
> Certo, OGGI possiamo dire che non era il massimo (e, anche all'epoca, io
ho

> sempre detto che il Rosso mi era piaciuto molto di più),

Certo! Il rosso era circense allo stesso modo, però era tutto cantanto! E
infatti ci sono le vhs...


ma possiamo farlo
> perché, nel frattempo, ci ha dato così tanti tour che abbiamo molte pietre


> di paragone... alcune talmente sfavillanti da far davvero sfigurare il
> povero tour blu... :o)
>
>

> > Ci riproverò.
> > Però ogni volta piango con Patapan.


> > E non mi va piangere sempre.
>
> Saltala! :o)
>
> > E non mi va nemmeno di dormire col resto.
>
> Io ho fatto un cd con gli mp3 di tutta la discografia in studio, e lo
tengo
> in macchina... Ci sono tutte, escluso il cantastorie, che non ho ancora su
> cd... ma ascolto quasi sempre tre album: Oltre, Sono io e Io sono qui...
e,
> ogni tanto, qualcosa del Viaggiatore. Anche se diversi altri album mi

> piacciono parecchio... però, Sono Io ha qualcosa di magico... boh...


>
> > > Ma se dici di averne ascoltato soltanto 7 tracce!!!
> > > Ripeto, ascoltalo meglio... ok?
> >
> >
> > No!!!!
> > Ho detto 7 tracce PEGGIO di Anonimo, le altre meglio di Anonimo.
>
> 'Azz... non avevo capito... Addirittura, 7 tracce peggio di anonimo? NOn
ti

> sembra di esagerare un pò? :o))

Forse sì.

> > Io li compro 2 volte, se non mi dice CHIARAMENTE PRIMA che poi mi

venderà
> di
> > nuovo la stessa cosa con altre cose che io SICURAMENTE vorrò.


Esattamente
> > come Da me a te con la Gazzetta. Non era chiaro che poi sarebbe uscito
il

> > vero cd singolo più completo. E così li ho entrambi...
>
> Non mi ricordo se, quando uscì il cd con la gazzetta, si sapesse o meno
> dell'uscita del singolo... Tant'è che io, quel singolo, non ce l'ho, e ne


ho
> appreso l'esistenza da Ivan pochi giorni fa!

> Però, QUESTA VOLTA, si sapeva benissimo che sarebbe uscito il dvd, con...
> qualcosa in più. Si sapeva talmente bene, che per quello allegato a
> l'Espresso si è parlato di anteprima. Se l'hai comprato (come me) l'hai


> fatto scientemente, sapendo a cosa andavi incontro!


Io non sapevo nulla di quel dvd (ero all'estero, dove conoscono un certo
Gigi D'Agostino, ma chi è!??!). L'ho scoperto dal NG e ho mandato mia mamma
a prenderlo perché nel NG NON c'era nessuna certezza su cosa sarebbe
avvenuto poi. Quindi meglio non perdere il treno.
NESSUNO 2 o 3 mesi fa era stato in grado di dire date, contenuti e supporti
di cosa sarebbe uscito. Adesso, solo adesso si sa. PRIMA NON SI SAPEVA.
Qualcuno, elucubrando sul termine "anteprima", si avvicinò al vero. Forse
questo è il tuo caso. TANTI altri invece NON si avvicinarono al vero. Perché
TUTTI erano costretti, dalla non chiarezza del marketing di Baglioni, ad
INVENTARE. Così molti non han voluto perdere il treno...


> > > Allora, se esce un disco in tre edizioni diverse, tu lo compri tre
> volte?
> >

> > Se ha una canzone nuova sì. Come A-live.


> > Io essendo un fan sono interessato ad avere TUTTE le opere del mio
> cantante
> > preferito. Mi sembra normale!!!
>
> Normalissimo. Allora, il fan fanatico sei tu, non io, che lo difendo

> dappertutto, ma che non ho né il famoso singolo, né A-Live. :oppppppppp


Dipende! C'è chi per esser fan vuole tutte le opere, c'è chi invece dice che
tutto è sempre bellissimo.
Ognuno ha i suoi eccessi!


>
> > Non mi sogno nemmeno di averle! Le patacche non mi piacciono. E Baglioni
> fa
> > musica, non cartonaggio.
> > Io voglio TUTTA la musica (anche dal vivo, quindi anche i dvd) di
> Baglioni.

> > Se dovrò pagare 3 dvd per averne solo 2 nuovi lo farò, ma non lo ritengo
> un
> > comportamento corretto.
>
> Prova a rivendere quello che hai già... su E-Bay era in vendita, pochi
> giorni fa.


Prima voglio esser sicuro al 100% che sarà un doppione. Poi lo venderò,
certo! Se qualcuno lo compra...


> > > > ... Io non sono né di destra né di sinistra, sono per la pace


> > (ma
> > > > Pace, non pace antiamericana),
> > >
> > > Ottimo. Anch'io.
> >
> >

> > Rischi l'impopolarità...
>
> No, SONO impopolare. Apparentemente impopolare, perché quelli che fanno
più
> casino sembrano anche più numerosi... poi, a contarsi bene, non è così,
per
> fortuna... :o)


Quando ero al 100% della tua opinione mi domandavo: "dove sono i miei
simili?! come mai non si sentono?!". Ho riflettuto a lungo. Ed alla fine ho
deciso di essere meno in adorazione di silvio e dell'america. certo
preferisco ancora silvio a chi da sinistra lo invidia e preferisco ancora
l'america agli arabi. Però sono MOLTO meno fanatico e molto più in dubbio di
un tempo. Ed ormai posso dire che ho le mie preferenze, ma mi fan schifo
tutti. E questo proprio riflettendo su "dove sono i miei simili!?" prova a
rifletterci pure tu e poi mi farai sapere!

> > > Veramente, è da un pò che sta cominciando a "cedere", da quel punto di
> > > vista. Però, il cedimento non si è mai trasformato in frana... è


sempre
> > > rimasto nei limiti del garbo e del buon gusto, dimostrando, anche in
> > questo
> > > caso, molta classe. Ovviamente, IMO.
> >

> > Sì, l'ho scritto anch'io.
> > Rispetto a tanti suoi colleghi, in tutto il mondo, è ancora tra i meno


> > ipocriti.
>
> Beato il guarcio, nel regno dei ciechi? :o))
>
>

> > > Già. Sono perfettamente d'accordo. E, forse, si è anche scordato di


come
> > > veniva trattato, dalla stampa "impegnata", negli anni '70... quando,
pur
> > non

> > > raggiungendo le vette degli ultimi 15 anni, era già, di certo, uno dei
> > > migliori in italia.
> >
> >
> > Era il migliore. Anche perché a parte Battisti c'erano Nicola di Bari e


i
> > Cugini di campagna.
>
> Non esagerare... c'era anche Bennato (quello vero, non quello recente...

> :o) ), Zero, Venditti, De Gregori, Guccini, De André... Tutti bravi, tutti


> MENO BRAVI di lui, tutti MOLTO PIU' osannati (a parte Zero, che ha una
> storia diversa).


Bennato MENO osannato e con non tante GRANDI canzoni. Comunque "tu vuoi
l'america" è davvero bella. Uno che canta quelle cose può davvero essere di
sinistra. Per cui complimenti a Bennato, per i suoi inizi...
Zero: ZERO. W la rai... Continuo a preferire non è la rai! ma com'è grande
qui, ma com'è bello qui... Sembra anche un po' crescendo e cercando...
Guccini sì. Anche Inutile è una gran canzone. Una delle poche senza
politica.
De André... MAH!


> > nelle battaglie studentesche degli anni 60 e 70, nei

> > casini di piazza di quei tempi (così simili ai nostri), erano
contrapposti
> > ricchi e viziati figli di papà "ribelli" contro poveri e poveracci


> > poliziotti figli del disagio delle borgate. Ma allora chi doveva farla
la
> > rivoluzione?!?!?

> > Era tutto al contrario, l'ipocrisia sguazzava. Adesso nulla è cambiato.


> > Baglioni all'Espresso ha meravigliosamente parlato come Pasolini, ma poi
> non

> > si è comportato di conseguenza(((


>
> Tutto sacrosanto, quel che scrivi.

> Non dimenticare, però, che ancora oggi si scrive, di tanto in tanto, che
> Baglioni è stato "sdoganato" da Veltroni.


Sì, sempre in quell'articolo sull'espresso si citava sta idiozia.
La verità è ancora più triste: è stato sdoganato da Fazio!(((((


> Purtroppo, il Baglioni "occhialuto e un pò confuso nei cortei", uomo
> indubbiamente "di sinistra", ma in un senso molto... ampio del termine, è


> sempre vissuto in contraddizione con chi, proprio a sinistra, lo

> bollava -lui, il più grande di tutti!- come "canzonettaro inutile", e, a


mio
> avviso, ne ha sofferto. Per cui vive, o ha vissuto neglio ultimi anni, una
> sorta di riscatto che lo porta ad essere tutt'ora in bilico tra le
posizioni

> un pò stereotipate che tu hai evidenziato (come dire: vedete? Vi siete


> sbagliati!) e l'idea che, in fondo, a sinistra qualcosa di buono deve pur
> esserci.
> Per fortuna, ripeto, riesce a tenere tutto questo in posizioni
estremamente

> marginali, rispetto all'Arte che anima ogni cosa che fa. E che è, alla
fine,
> la cosa più importante.


Ottima analisi.

>
>
> > Però vedi come TUTTI truffano in sto paese!? C'era scritto che doveva


> essere
> > venduto CON l'Espresso e sia io che te siam riusciti ad averlo senza. E
> > questo senza chieder favori. Ce l'han proprio venduto senza, pur di
> > venderlo!!!
>
> Beh, diciamo che, probabilmente, ci sono molti lettori abituali
> dell'Espresso che del dvd di Baglioni se ne fregavano, e molti amanti di
> Baglioni che se ne fregavano dell'Espresso. I giornalai si sono adeguati.

> Non mi sento di criticarli più di tanto!! :o)


Io non critico chi fa affari. Tanti però lo fanno, ma solo se a farli è
silvio...
ciao!

Mec

unread,
Dec 24, 2004, 4:27:53 PM12/24/04
to
>
> So che intervengo tardi nella discussione, infatti volevo accodarmi a
> qualcuno, ma in quel modo mi sarei complicata troppo la vita, quindi
> rispondo al primo post, e se ripeto qualcosa di già detto mi scuserai
> (spero) :o)


Ok, perfetto!


> .
> > Non mi ricordo nemmeno più cosa successe, perché smisi di scrivere. Ma
> forse
> > un po' lo so. Il motivo è che qua molti avrebbero scritto "perché smisi
di
> > TRASMETTERE". Io invece ho appena scritto "perché smisi di SCRIVERE".
> > Insomma io mi ritenevo e mi ritengo un grande fan di Baglioni (e chi
> appena
> > appena sa qualcosa di me questo lo sa benissimo), ma non ero abbastanza
> fan
> > per i "veri" fans, per quelli che anche quando scrivono devono per forza
> > dire che trasmettono... Baglioni trasmette, ben per lui, ma noi NON
siamo
> > Baglioni e NON siamo obbligati ad emularlo, parafrasarlo o addirittura
> > vestirci come lui e girare col tamburello e i nastrini colorati...
> Dobbiamo
> > a mio avviso mantenere la nostra identità. E dignità... Oppure
quantomeno
> > non dovremmo criticare Anonimo Italiano...
>
> Bene, anche io sono allergica ai fanatici, ma solo quando vogliono
> propinarti il loro "credo" come se fosse un dogma, negli altri casi
discuto
> e poi resto della mia opinione (che non è da fanatica)

Dico solo che non è facile (e forse è del tutto inutile) discutere coi
fanatici.


>
> > E così nel NG c'erano continui e a volte volgari attacchi alla compagna
di
> > Baglioni (molti lo sanno che io straammiro Paola Massari, ma se Baglioni
> > vuole tr...arsi quell'altra sono c...i suoi!!!),
>
> Obbella, ricordo male oppure ho letto in una qualche risposta che il tuo
> intervento era stato apprezzato per garbo ed educazione? :o))))))


Proponi di tornare alla paura e la voglia di essere SOLI?

> Cmq in merito a chi si tr... chi, vero sono c...i suoi, ma che c'entra
> questo con i fanatici e/o i tamburelli con i nastri colorati e anonimo
> italiano?


Sono diversi argomenti e discussioni di 4 anni fa.


> Tra l'altro tra i più feroci squallidi che osavano esprimersi anche in
modo
> acido contro la Presidenta c'erano quasi sempre i fans meno fanatici e più
> critici verso non solo la Barattolo ma anche e forse soprattutto verso CB
> (con alcune eccezioni che non sto a ricordare), e chi ci (beh, io sono lo
> squalliguru no? :o)) ) bacchettava per quello che dicevamo era spesso (non
> sempre sia chiaro) chi contemporaneamente diceva "quanto è bello il
> cardinale, quanto è grande il cardinale".
> Poi si poteva trovare volgare o divertente quello che veniva detto, ma si
> era (come si è tuttora) liberi di leggere o non leggere un thread recepito
> come volgare, oppure di intervenire "bacchettando" ma IMO, senza
pretendere
> di imporre a qualcuno ciò che può o che non può essere detto.


Io sono per la libertà. Però a volte la troppa libertà porta rogne. Questo
in grande (se si parla di clandestini e robe varie) o in piccolo, nel senso
che se per essere liberi si devono fare discorsi squallidi ed inutili allora
forse non sarebbe poi un dramma non avere la libertà di farli!

>
> continue e violente
> > discussioni tra chi si accorgeva che il tour dopo Il
> > viaggiatore (quello tutto color azzurro, ma nemmeno mi ricordo se si
> > chiamasse tour blu oppure no) era in molte parti cantato in playback e
chi
> > invece doveva per forza negarlo
>
> Non penso che le discussioni, per quanto violente, possano essere
> considerate negative, fino a che non si arrivi all'insulto personale.
> Inoltre non puoi sostenere come fosse un dogma che in ogni tappa del tour
> blu abbia cantato "molte parti" in playback, tu non hai visto, credo tutte
> le tappe (oppure sei più fanatico di quello che dici di essere :o)))) ) di
> quel tour, quindi esprimi una opinione parziale, chi lo negava in alcuni
> casi magari non era in grado, contrariamente a te, di distinguere un
> playback da un brano live, ma come esserne certi?


Ho visto 2 tappe, ma questo solo grazie ad una persona. Se no ne avrei vista
una sola.
Io non so distinguere bene i suoni ecc., però so cosa è umano e cosa no.
Credo non abbia mai cantato 1000 giorni come in oltre. per il semplice fatto
che è quasi impossibile. Se poi deve anche correre o farsi strozzare dalle
tende allora diviene del tutto impossibile. poi se uno vuole vedere in lui
un alieno, allora faccia pure!


> (e chissà come mai allora di quel tour non
> > c'è stato il live, il dvd o robe varie, che adesso invece abbondano,
pure
> in
> > forma di doppioni...).


>
> Io qui ho una teoria tutta mia. Penso che di quel tour (che non mi aveva
> entusiasmato nonostante fosse il primo per me dopo anni di oblio) non ci
> siano tracce "ad memoriam" perchè Viaggiatore è un album che IMO è per lui
> uno dei più difficili dal punto di vista personale, infatti solo
nell'ultimo

> tour ha attinto parecchio da Viaggiatore (che io come Ivan, Giada e altri
> adoro), e non credo che non mettesse in scaletta le canzoni di Viaggiatore
> perchè non gli piacevano, ma perchè credo (IMISSIMO) che il cantarle gli
> costasse grande fatica psicologica, cosa che (forse) sta superando
> ultimamente.


Nel blu c'erano un sacco di canzoni del viaggiatore, con tanto di
presentazioni!

> Poi c'era chi l'avrebbe ammazzato il povero
> > Anonimo Italiano,
>

> Su Anonimo non sono in grado di intervenire, non lo conosco assolutamente,
> crredo di non avere mai ascoltato nulla di suo, perciò non valuto.
>
>
> Giacché ci sono mi permetto un piccolo commento
> > sull'ultimo album. Come mai la canzone forse più bella è quella dedicata
> al
> > rapporto col padre? Semplice: a 20 anni si cantano gli innamoramenti, a
30
> > gli amori, a 40 i divorzi e a 50 non si riesce più ad esser convincenti
su
> > ste cose perché si capisce che sono stronzate.
>
> Non so, non sono completamente daccordo con te sul giudizio musicale
> relativo all'album (che non è cmq tra i miei preferiti), ma queste
> "categorie" in cui hai suddiviso gli arogmenti dell'età sono veramente,
> scusami, banali e un tantino superficiali (sempre IMISSIMO).


E' chiaro che sono categorie possono essere diverse da persona a persona.
Però come ho già scritto altrove a 15 anni riempi il diario di carte di
cicche, foglie, lacrime e parole su uno squardo o un bacio avuto o non
avuto. Voglio proprio vedere il diario dei 50enni... Ci si inaridisce,
TUTTI.


> E così si diventa
> > convincenti, profondi e coinvolgenti su argomenti e sentimenti più
> profondi,
>
> Non credo siano più profondi, solo quelli più recenti, quelli il cui
dolore
> non è ancora stato minimamente attenuato dal tempo.


Non è il fatto che è recente la differenza tra un lutto ed un amorucchiolo
finito a 18 anni!

> > più veri, chiaramente sempre con un occhio di riguardo in più alla vera
> > fine, che di certo non è la fine di un amore, fine che in realtà non è
> > assolutamente il dramma che può sembrare a 20 anni.
>
> La fine di un amore non è un dramma solo quando lo hai superato, c'è chi
ci
> sta male a 20 come a 50 anni, l'unica differenza (non da poco
> effettivamente) è che la fine di un amore la superi (sempre che non ci sia
> nessun'altro coinvolto), la morte supera te...


Col cavolo che è l'UNICA differenza. Comunque su questo argomento ti invito
alla lettura di quanto scritto da Hunia e da Associazione Dimore storiche,
poco più sopra.

> > Comunque niente... 4 anni fa il NG era divenuto un campo di battaglia
che
> mi
> > prendeva ormai troppe ore al giorno e quindi ho dovuto smettere. Ho
avuto
> da
> > laurearmi, da cercare un lavoro, da lavorare, da viaggiare, da fare
> vacanze,
> > insomma da tentare di vivere...
>
>
> Beh, non riuscivi a farlo negli anni del NG? Eri NG dipendente? Anche a me
è
> successo, non solo col NG, ma con tutto ciò che riguarda la rete, passavo
> più ore al PC che in qualsiasi altro posto (quando sono arrivata al NG era
> già passato quasi tutto), avevo molto tempo libero e non mi pesava
affatto,
> ma quando mi è passata "la fregola" mi sono accorta di essere stata un po'
> drogata, però sono contenta che sia successo anche a me, ora ho gli
> anticorpi per insegnare anche a mio figlio ad uscire da questo baratro
> (ROTFL) se dovesse capitargli di caderci dentro. Ho un'esperienza che
molti
> genitori non possono dire di avere, mi sento più ricca, senza contare che
> gli amici trovati (quando a dire il vero stavo "uscendo dal tunnel") sono
> sempre presenti :o)


Giusto. Però se invece un figlio vuole stare al pc, mica glielo potrai
impedire!!!
Si capisce da soli poi quando si esagera.


>
> Chiaramente in tutto questo, essendo io un
> > fan di Baglioni, ho continuato a seguirlo. Perché se fa un tour in
> playback
> > non vuol dire che non è più il mio cantante preferito! Io so perché lo
ha
> > fatto.
>
> Oh, meno male che c'è chi ci può spiegare le cose :o))))))))


Anche su questo si discusse 4 anni fa. Io non scrivo IMO perché è OVVIO che
si tratti di OPINIONI. Sui NG si scambiano opinioni! Per cui come mai se uno
non scrive ogni due righe IMO debba essere fatto oggetto di ironia?!

>
> Lui ha tanti tipi di fans. Ci sono quelli che se ne fregano se canta
> > o no e si limitano ad ammirare un affasciante uomo di mezza età che si
> > rotola tra tende e lenzuola
>
> Azz, questo Hard Tour a luci rosse me lo sono perso! :o))))


Eppure ne ha fatti tanti con sti stracci attorno, dal rosso in poi!!!

> e ci sono gli altri, quelli che vogliono che
> > canti. E lui, giustamente, tenta di non deludere nessuno. E così dopo il
> > tour blu patacca io ci sono comunque andato al tour nei luoghi
"storici",
> > credo si chiamasse Acustico (tutti questi miei dubbi sui nomi derivano
> > dall'enorme quantità di tour che ha fatto...).
>
> ROTFL in effetti hai ragione :o)))
>
> Ed ho ritrovato il Baglioni
> > che ammiro. Era una serata d'estate allo Sferisterio di Macerata. E'
stato
> > davvero un sogno. Sicuramente il miglior Baglioni che io abbia mai
visto.
>
> Condivido
>
>
> > E infatti da quel tour ha fatto vhs e doppio cd... Dal tour blu patacca
> non
> > poteva farlo, in quanto il cd del tour, identico al tour, era già uscito
> > prima che il tour cominciasse ed era Il viaggiatore. Ma qua fui fucilato
> per
> > averlo scritto...
>
> Cavolo, allora stiamo discutendo con un fantasma.... AAAAARGH
> paura!!!!!!!!!!!!!!
> Scusa, la mia incontinenza è nota e non ho potuto resistere alla facile
> battuta :o)


Fucilato, ma non morto, per cui niente fantasma.

>
> > Dopo il sogno d'estate mi sono anche concesso il sogno d'inverno, col
tour
> > ultraraccolto, in piccoli teatri. Era una serata di dicembre al Teatro
> > Sociale di Como. Altro gran tour, e altro gran disco live.
>
> Ri-condivido
>
> > Poi però basta!!!
>
> Si, ti chiedo scusa, ho perso il filo nel tuo ragionamento intrecciato di
> destre, sinistre, guerre e paci, delitti e castighi :o))))
> La colpa è mia, che ho un sono mostruoso e mi ostino a voler finire questo
> post.


sx e dx sono OT. x cui no problem. Io stavo solo parlando un po'
dell'ipocrisia di baglioni in certe dediche. tutto qua.


> > E che soddisfazione anche la mia, ad aver visto tre meravigliosi
concerti
> > dopo il tour blu patacca e ad aver cominciato a leggere su questo NG un
> bel
> > po' di osservazioni molto obiettive, negli ultimi mesi.
> Così obiettive ed
> > interessanti che, dopo che per mesi ho letto nell'ombra, mi sono deciso
e
> > permesso di scrivere la mia, sperando di non aver importunato nessuno,
> dopo
> > 4 anni senza NG, ma sempre con Baglioni.
>
> Aaaaaah, ecco la diferenza fra noi due, io 2 anni con pochissimo Baglioni
e
> poco NG :o))))
>
> Forse sarete felici se vi dico che
> > non è mia intenzione tornare qui nelle polemiche. Mi piacerebbe, ma
> davvero
> > non posso permettermi di farmi prendere ancora anima e corpo.
>
> Beh, non farti prendere ma una capatina ogni tanto, giusto per non perdere
> totalmente il vizio, potresti farla, le polemiche sono divertenti.
> E poi non mi diverto a scrivere che la Presidenta è una Befana se nessuno
mi
> dice che non lo posso dire :o)))))


Ok, ciao e grazie!
Marco


>
> Grazie per avere postato un intervento così coinvolgente :o)))
> Ciao
> Cix
>
>
>
>


Mec

unread,
Dec 24, 2004, 4:29:44 PM12/24/04
to
>
> > Io qui ho una teoria tutta mia. Penso che di quel tour (che non mi aveva
> > entusiasmato nonostante fosse il primo per me dopo anni di oblio) non ci
> > siano tracce "ad memoriam" perchè Viaggiatore è un album che IMO è per
lui
> > uno dei più difficili dal punto di vista personale, infatti solo
> nell'ultimo
> > tour ha attinto parecchio da Viaggiatore
>
> Ma nel tour blu le cantava praticamente tutte (salvo Caravan... sigh).


Per l'appunto!!
Sembrava anche a me, malgrado la ruggine!
Forse siamo in molti ad essere in confusione. Abituati a 2 dischi e 2 tour a
decennio...
ciao!

> Baci.
> Ale
>
>


Mec

unread,
Dec 24, 2004, 4:32:00 PM12/24/04
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:qeHyd.607$_E5....@twister2.libero.it...

>
> ale <ale...@libero.it> wrote in message
>
> > Ma nel tour blu le cantava praticamente tutte (salvo Caravan... sigh).
>
> E grazie! Era il tour di VIaggiatore!!!!
> Comunque non le cantava tutte. DOpo le prime date ne conservň 8.

> Ma dopo il tour blu...
> Acustico: 3 canzoni e mezza
> InCanto: Stai su + il ritornello di Cuore di ALiante.
> Tutto in un abbraccio: Cuore di aliante e Stai su.
> Crescendo: Cuore di aliante e... basta.
> Cercando: FInalmente ne fa quattro.
>


8 nel blu e pochissime dopo?!
Forse sono troppo belle e troppo difficili per esser fatte bene dal vivo e
senza PB...
E siccome dopo il blu ha abbandonato il PB allora ha abbandonato anche il
viaggiatore!
ciao!

> Ivan
>
>


amicomare

unread,
Dec 24, 2004, 6:02:25 PM12/24/04
to

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:qeHyd.607$_E5....@twister2.libero.it...
>
> ale <ale...@libero.it> wrote in message
>
> > Ma nel tour blu le cantava praticamente tutte (salvo Caravan... sigh).
>
> E grazie! Era il tour di VIaggiatore!!!!
> Comunque non le cantava tutte. DOpo le prime date ne conservň 8.
> Ma dopo il tour blu...
> Acustico: 3 canzoni e mezza
> InCanto: Stai su + il ritornello di Cuore di ALiante.
> Tutto in un abbraccio: Cuore di aliante e Stai su.
> Crescendo: Cuore di aliante e... basta.
> Cercando: FInalmente ne fa quattro.


Grazie Ivan, tu si che mi capisci :o))))

Baciotti

Cix


amicomare

unread,
Dec 24, 2004, 6:01:42 PM12/24/04
to

"ale" <ale...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:f%Gyd.874$H%6.2...@twister1.libero.it...
>
> "amicomare" <amicomar...@interfree.it> ha scritto nel messaggio
> news:cqcqqj$k29$1...@lacerta.tiscalinet.it...

>
>
> > Io qui ho una teoria tutta mia. Penso che di quel tour (che non mi aveva
> > entusiasmato nonostante fosse il primo per me dopo anni di oblio) non ci
> > siano tracce "ad memoriam" perchč Viaggiatore č un album che IMO č per
lui
> > uno dei piů difficili dal punto di vista personale, infatti solo

> nell'ultimo
> > tour ha attinto parecchio da Viaggiatore
>
> Ma nel tour blu le cantava praticamente tutte (salvo Caravan... sigh).
> Baci.

Ohi, vabbč che sono arterio, ma lo sapevo, era il tour dell'album, che
cavolo, che doveva cantare?

Per questo dico che le ha cantate (era costretto) ma non ne ha fatto
eternare il ricordo
Capitto mi hai? Spiegatta mi sono? :o)))))))))))

Bacix


Ivan

unread,
Dec 24, 2004, 6:19:26 PM12/24/04
to

Mec <co...@libero.it> wrote in message

> Nel blu c'erano un sacco di canzoni del viaggiatore, con tanto di
> presentazioni!

E cavolo... e se non le metteva almeno lě otto canzoni... era il
tour che presentava il viaggiatore... nelle interviste prima del tour aveva
promesso che le avrebbe messe tutte e 12 in scaletta...

Ivan


Ivan

unread,
Dec 24, 2004, 6:19:27 PM12/24/04
to

Mec <co...@libero.it> wrote in message

> Certo! Il rosso era circense allo stesso modo, però era tutto cantanto!

Tutto cantato? "Tutto"? Sicuro?

> Io non sapevo nulla di quel dvd (ero all'estero, dove conoscono un certo
> Gigi D'Agostino, ma chi è!??!). L'ho scoperto dal NG e ho mandato mia
mamma
> a prenderlo perché nel NG NON c'era nessuna certezza su cosa sarebbe
> avvenuto poi. Quindi meglio non perdere il treno.
> NESSUNO 2 o 3 mesi fa era stato in grado di dire date, contenuti e
supporti
> di cosa sarebbe uscito. Adesso, solo adesso si sa. PRIMA NON SI SAPEVA.
> Qualcuno, elucubrando sul termine "anteprima", si avvicinò al vero. Forse
> questo è il tuo caso. TANTI altri invece NON si avvicinarono al vero.
Perché
> TUTTI erano costretti, dalla non chiarezza del marketing di Baglioni, ad
> INVENTARE. Così molti non han voluto perdere il treno...

Ohi! Da come ne parli pare che sto DVD sia costato 200 euro!!!
Costava 12 euro. Mi ha permesso di gustarmi il concerto di Crescendo per
quattro mesi, poi quando comprerò il cofanetto (che oltre Crescendo conterrà
anche Cercando ed un altro dvd ancora), il DVD dell'espresso (quello di 12
euro) lo regalerò. In pratica per 12 euro è come se lo avessi noleggiato...
per 3 euro al mese... mi sembra conveniente.

Ivan


Ivan

unread,
Dec 24, 2004, 6:19:27 PM12/24/04
to

Mec <co...@libero.it> wrote in message

> Ti EMOZIONA?!!!!??!!? La serenata in sol?!

Mi divertiva. Comunque "Serenata in Sol" parla della nostalgia della donna
lasciata e della difficoltà a stare senza e dell'attesa di rivederla... il
tutto in maniera "scemolina", ma non dirmi che in situazioni d'amore non ti
sei mai sentito... "scemolino" anche tu.

Ivan


Ivan

unread,
Dec 24, 2004, 6:29:04 PM12/24/04
to

amicomare <amicomar...@interfree.it> wrote in message

> Ohi, vabbè che sono arterio, ma lo sapevo, era il tour dell'album, che


> cavolo, che doveva cantare?
> Per questo dico che le ha cantate (era costretto) ma non ne ha fatto
> eternare il ricordo

Sono pienamente d'accordo con Cix!
E aggiungo che un capolavoro come "Viaggiatore sulla coda del tempo" ha il
dovere di essere "eternato".

Ivan


Ivan

unread,
Dec 24, 2004, 6:29:04 PM12/24/04
to

amicomare <amicomar...@interfree.it> wrote in message

> Grazie Ivan, tu si che mi capisci :o))))

:o)))))


amicomare

unread,
Dec 24, 2004, 6:39:46 PM12/24/04
to

"Mec" <co...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:tR%yd.567345$35.23...@news4.tin.it...
> >

> > > a mio avviso mantenere la nostra identità. E dignità... Oppure
> quantomeno
> > > non dovremmo criticare Anonimo Italiano...
> >
> > Bene, anche io sono allergica ai fanatici, ma solo quando vogliono
> > propinarti il loro "credo" come se fosse un dogma, negli altri casi
> discuto
> > e poi resto della mia opinione (che non è da fanatica)
>
>
>
> Dico solo che non è facile (e forse è del tutto inutile) discutere coi
> fanatici.

Inutile lo è quasi sempre, dimmi quante discussioni hai fatto nella tua vita
alla cui fine tu o il tuo interlocutore avete cambiato idea :o)
Io di solito discuto per amore di discussione, a volte scopri un fanatico
che non ti aspetti, o il contrario.


> > > Baglioni (molti lo sanno che io straammiro Paola Massari, ma se
Baglioni
> > > vuole tr...arsi quell'altra sono c...i suoi!!!),
> >
> > Obbella, ricordo male oppure ho letto in una qualche risposta che il tuo
> > intervento era stato apprezzato per garbo ed educazione? :o))))))
>
>
> Proponi di tornare alla paura e la voglia di essere SOLI?

ROTFL che tempi vero? nono, stai tranquillo, la mia era solo una battuta,
sai, l'incontinenza.... :o))))))))))))))

>
>
>
> > Cmq in merito a chi si tr... chi, vero sono c...i suoi, ma che c'entra
> > questo con i fanatici e/o i tamburelli con i nastri colorati e anonimo
> > italiano?
>
>
> Sono diversi argomenti e discussioni di 4 anni fa.

Ah, scusa, ora ho capito, non riuscivo a trovare il nesso, grazie.


> > Poi si poteva trovare volgare o divertente quello che veniva detto, ma
si
> > era (come si è tuttora) liberi di leggere o non leggere un thread
recepito
> > come volgare, oppure di intervenire "bacchettando" ma IMO, senza
> pretendere
> > di imporre a qualcuno ciò che può o che non può essere detto.
>
>
> Io sono per la libertà. Però a volte la troppa libertà porta rogne. Questo
> in grande (se si parla di clandestini e robe varie) o in piccolo, nel
senso
> che se per essere liberi si devono fare discorsi squallidi ed inutili
allora
> forse non sarebbe poi un dramma non avere la libertà di farli!

E qui casca l'asino, nel senso che chi dovrebbe decidere quando dei discorsi
sono squallidi (in assoluto però, non nel relativo di ognuno) oppure solo un
pò cattivi (sempre in assoluto) non è che qui sei tu che vuoi tornare alla
paura e la voglia di essere SOLI ? :o))))

> > Non penso che le discussioni, per quanto violente, possano essere
> > considerate negative, fino a che non si arrivi all'insulto personale.
> > Inoltre non puoi sostenere come fosse un dogma che in ogni tappa del
tour
> > blu abbia cantato "molte parti" in playback, tu non hai visto, credo
tutte
> > le tappe (oppure sei più fanatico di quello che dici di essere :o)))) )
di
> > quel tour, quindi esprimi una opinione parziale, chi lo negava in alcuni
> > casi magari non era in grado, contrariamente a te, di distinguere un
> > playback da un brano live, ma come esserne certi?
>
>
> Ho visto 2 tappe, ma questo solo grazie ad una persona. Se no ne avrei
vista
> una sola.
> Io non so distinguere bene i suoni ecc., però so cosa è umano e cosa no.

Ecco vedi, quello che non capisco sono queste tue certezze. Una volta
inaugurando il nuovo Teatro di Siviglia, il grande tenore Alfredo Kraus
cantò alla bella età di 65 anni suonati, una famosa aria da un'opera di
Donizetti dal titolo "La gilgia del Reggimento". È un'aria famosissima tra i
melomani perchè richiede al tenore l'esecuzione di ben 8 DO sopra il rigo
(Pochi tenori riecono ad arrivare alla nota seguente, il re), non solo, ma
sono 8 do scritti "di rimbalzo" due a due, una cosa tecnicamente mostruosa.
Ebbene, l'arzillo "vecchietto" li cantò in modo sublime, fu veramente una
lezione di canto, eppure ti assicuro che ci sono giovani (e bravi tenori che
non la cantano. Come si fa a dire cosa è umano e cosa no? E di nuovo ti
domando: magari nelle due date che hai visto tu era affaticato, e ha usato
il PB, ma cosa ti da la certezza che lo abbia fatto nelle altre 15-20 (non
ricordo quante ne ha fatte)?


> Credo non abbia mai cantato 1000 giorni come in oltre. per il semplice
fatto
> che è quasi impossibile. Se poi deve anche correre o farsi strozzare dalle
> tende allora diviene del tutto impossibile. poi se uno vuole vedere in lui
> un alieno, allora faccia pure!

Non ti arrabbiare, io non vedo in lui un alieno (anzi...) ma per esperienza
ti dico che un palcoscenico può fare dei veri miracoli, e non una o due
sere, ma 30 o 40 di fila, anzi i più grandi professionisti dicono che se sei
un professionista questo ti deve capitare.


>
>
> > (e chissà come mai allora di quel tour non
> > > c'è stato il live, il dvd o robe varie, che adesso invece abbondano,
> pure
> > in
> > > forma di doppioni...).
> >
> > Io qui ho una teoria tutta mia. Penso che di quel tour (che non mi aveva
> > entusiasmato nonostante fosse il primo per me dopo anni di oblio) non ci
> > siano tracce "ad memoriam" perchè Viaggiatore è un album che IMO è per
lui
> > uno dei più difficili dal punto di vista personale, infatti solo
> nell'ultimo
> > tour ha attinto parecchio da Viaggiatore (che io come Ivan, Giada e
altri
> > adoro), e non credo che non mettesse in scaletta le canzoni di
Viaggiatore
> > perchè non gli piacevano, ma perchè credo (IMISSIMO) che il cantarle gli
> > costasse grande fatica psicologica, cosa che (forse) sta superando
> > ultimamente.
>
>
> Nel blu c'erano un sacco di canzoni del viaggiatore, con tanto di
> presentazioni!

Già ma il blu era il tour del disco, poi nei concerti seguenti (come ha già
detto Ivan) non si sono più sentite tanto spesso le canzoni di VSCDT, tranne
da "Cercando" dove le ha ritirate fuori.

> > Giacché ci sono mi permetto un piccolo commento
> > > sull'ultimo album. Come mai la canzone forse più bella è quella
dedicata
> > al
> > > rapporto col padre? Semplice: a 20 anni si cantano gli innamoramenti,
a
> 30
> > > gli amori, a 40 i divorzi e a 50 non si riesce più ad esser
convincenti
> su
> > > ste cose perché si capisce che sono stronzate.
> >
> > Non so, non sono completamente daccordo con te sul giudizio musicale
> > relativo all'album (che non è cmq tra i miei preferiti), ma queste
> > "categorie" in cui hai suddiviso gli arogmenti dell'età sono veramente,
> > scusami, banali e un tantino superficiali (sempre IMISSIMO).
>
>
> E' chiaro che sono categorie possono essere diverse da persona a persona.
> Però come ho già scritto altrove a 15 anni riempi il diario di carte di
> cicche, foglie, lacrime e parole su uno squardo o un bacio avuto o non
> avuto. Voglio proprio vedere il diario dei 50enni... Ci si inaridisce,
> TUTTI.

Oddio, io non ho mai scritto un diario, ma se lo scrivessi adesso ti
assicuro che sarebbe molto meno arido di quello dei 15 anni, e tanto per
informazione, io di anni ne ho 40, quasi 41

>
>
> > E così si diventa
> > > convincenti, profondi e coinvolgenti su argomenti e sentimenti più
> > profondi,
> >
> > Non credo siano più profondi, solo quelli più recenti, quelli il cui
> dolore
> > non è ancora stato minimamente attenuato dal tempo.
>
>
> Non è il fatto che è recente la differenza tra un lutto ed un amorucchiolo
> finito a 18 anni!

Io ti assicuro che se è stato un amorucchiolo non sono state spese molte
lacrime, io mi sono messa con l'uomo che è diventato mio marito che avevo 19
anni e lui 18, quando abbiamo avuto un momento di crisi (molto prima di
sposarci) il senso di vuoto che ho provato non sarebbe sparito tanto
facilemnte se le cose non fossero poi andate bene come sono andate in
effetti, e se ci ripenso la sofferenza di quei giorni è ancora chiara nella
mia mente e nel mio cuore, così, a monito per il futuro.
E poi CB (nello specifico)non ci ha parlato di amori finiti a 18 anni, non
ultimamente per lo meno...


>
>
>
> > > più veri, chiaramente sempre con un occhio di riguardo in più alla
vera
> > > fine, che di certo non è la fine di un amore, fine che in realtà non è
> > > assolutamente il dramma che può sembrare a 20 anni.
> >
> > La fine di un amore non è un dramma solo quando lo hai superato, c'è chi
> ci
> > sta male a 20 come a 50 anni, l'unica differenza (non da poco
> > effettivamente) è che la fine di un amore la superi (sempre che non ci
sia
> > nessun'altro coinvolto), la morte supera te...
>
>
> Col cavolo che è l'UNICA differenza. Comunque su questo argomento ti
invito
> alla lettura di quanto scritto da Hunia e da Associazione Dimore storiche,
> poco più sopra.

Agli ordini, quando troverò il tempo, visto che per colpa tua non riesco più
a leggere nessun altro :o)))

>
>
> Giusto. Però se invece un figlio vuole stare al pc, mica glielo potrai
> impedire!!!

No, non glielo vorrò impedire, ma saprò COME stargli vicina per aiutarlo a
ritrovare l'equilibrio tra reale e virtuale.

> Si capisce da soli poi quando si esagera.

Si, a 30 anni si, da adolescenti non lo so.

> > Chiaramente in tutto questo, essendo io un
> > > fan di Baglioni, ho continuato a seguirlo. Perché se fa un tour in
> > playback
> > > non vuol dire che non è più il mio cantante preferito! Io so perché lo
> ha
> > > fatto.
> >
> > Oh, meno male che c'è chi ci può spiegare le cose :o))))))))
>
>
> Anche su questo si discusse 4 anni fa. Io non scrivo IMO perché è OVVIO
che
> si tratti di OPINIONI. Sui NG si scambiano opinioni! Per cui come mai se
uno
> non scrive ogni due righe IMO debba essere fatto oggetto di ironia?!

Mamma mia, ma scusa ti ha punto una tarantola? Ho fatto due battute e due
volte ti sei risentito, eppure le faccette c'erano. Io metto le faccette e
tu non capisci che scherzo, o confondi il mio umorismo con l'ironia, tu non
scrivi IMO e tutti dobbiamo pensare che stai solo scrivendo la tua opinione?
I NG pullulano di persone che credono di spandere il Verbo a destra e a
manca, non saresti il primo nè l'ultimo, e il tono perentorio con cui ti
esprimi non rende così ovvio il pensre che tu stia esprimendo SOLO la tua
opinione. Cmq se non gradisci il mio umorismo qui finisce la sua presenza
(dell'umorismo)


> >
> > Lui ha tanti tipi di fans. Ci sono quelli che se ne fregano se canta
> > > o no e si limitano ad ammirare un affasciante uomo di mezza età che si
> > > rotola tra tende e lenzuola
> >
> > Azz, questo Hard Tour a luci rosse me lo sono perso! :o))))
>
>
> Eppure ne ha fatti tanti con sti stracci attorno, dal rosso in poi!!!

Si vede che la miopia che mi affligge e il fatto che non sto quasi mai nelle
prime file mi ha fatto perdere certe chicche, e poi io il Rosso non l'ho
visto, il mio primo tour Baglioniano dopo Alé Ooh è stato il blu.


> >
> > > E infatti da quel tour ha fatto vhs e doppio cd... Dal tour blu
patacca
> > non
> > > poteva farlo, in quanto il cd del tour, identico al tour, era già
uscito
> > > prima che il tour cominciasse ed era Il viaggiatore. Ma qua fui
fucilato
> > per
> > > averlo scritto...
> >
> > Cavolo, allora stiamo discutendo con un fantasma.... AAAAARGH
> > paura!!!!!!!!!!!!!!
> > Scusa, la mia incontinenza è nota e non ho potuto resistere alla facile
> > battuta :o)
>
>
> Fucilato, ma non morto, per cui niente fantasma.

Aaaah, meno male, non hai fatto la fine di Cavaradossi :o)))) (ops scusa,
riecco l'umorismo, ora fucilo anche lui :o))) )


>


> > Si, ti chiedo scusa, ho perso il filo nel tuo ragionamento intrecciato
di
> > destre, sinistre, guerre e paci, delitti e castighi :o))))
> > La colpa è mia, che ho un sono mostruoso e mi ostino a voler finire
questo
> > post.
>
>
> sx e dx sono OT. x cui no problem. Io stavo solo parlando un po'
> dell'ipocrisia di baglioni in certe dediche. tutto qua.

Ho letto velocemente, te ed altri, e mi pare che tu abbia ragione, ma non è
un giudizio approfondito, è solo al primo sguardo...


Ciao e a presto

Cix


Mec

unread,
Dec 24, 2004, 8:16:46 PM12/24/04
to
Sì, hai ragione.
Sono io che non apprezzo le canzon i scemoline, ma è un limite mio. Lo
ammetto!

"Ivan" <IvanFedeleTOGLITU...@libero.it> ha scritto nel

messaggio news:3u1zd.2043$H%6.8...@twister1.libero.it...

It is loading more messages.
0 new messages