Senza parole

0 views
Skip to first unread message

Marco d'Itri

unread,
Feb 24, 2001, 8:26:23 AM2/24/01
to
http://www.milksucks.com/beersurvey.html

--
ciao, | (Ri)scoprire fidonet: | Chissa` cosa si prova a liberare
Marco | http://bbs.bofh.it | la fiducia nelle proprie tentazioni. (F.D.A.)

Giovanni Zezza

unread,
Feb 24, 2001, 5:04:43 PM2/24/01
to
Marco d'Itri, nel messaggio <0t3a97b665ib8dn3e9%m...@wonderland.linux.it>,
scriveva:

>http://www.milksucks.com/beersurvey.html

Beh, per uno che e` passato negli ultimi nove mesi da 104 a 81Kg (e sta
ultimamente lottando strenuamente contro il muro di gomma degli 80Kg, per
raggiungere il peso forma di 75Kg[1]) l'argomento calorie e`
particolarmente convincente: la birra ha un contenuto calorico di 400-600
KCal/litro, secondo la gradazione e il tipo; il latte intero ha ben
640KCal/litro (quello italiano, che e` fra i piu` poveri di grasso).

Questo vuol dire che, nell'ambito di una dieta di 1500KCal/giorno, riesco a
ritagliarmi senza troppa fatica lo spazio per una Budweiser, mentre 0.5l di
latte mi costerebbero la rinuncia ad ulteriori 36g di pane, o 12ml d'olio,
o 28g di pasta; con il risultato, tra l'altro, di una dieta assai meno
equilibrata. E questo senza contare che in queste ultime settimane il mio
medico mi ha sconsigliato il consumo di latte e latticini, perche' ho avuto
qualche problema di colite.

Va da se` che io preferirei di gran lunga bermi il mio bel bicchierone di
latte, la sera, ma per la salute e la linea bisogna pur essere disposti a
qualche sacrificio.

Il contenuto alcolico di una birra da 33cl al 5%[2], e` poi piu` o meno
corrispondente al fatidico "bicchiere e mezzo" di vino all'11%, consumo
giornaliero consigliato.
Quanto al calcio, veramente non sono in grado di giudicare, non avendo
nessuna competenza in merito, ma beh... non vedo nessuna difficolta`, nel
caso, a produrre birra addizionata di calcio.

Ciao.
[1] Un'ambizione come un'altra: avevo davanti una brillante carriera da
barbone alcolizzato, ma ho dovuto rinunciare per problemi di salute,
sicche' ho ripiegato sul raggiungimento dei 75Kg nel prossimo anno.
[2] Vabbe', le birre che prediligo io viaggiano sui 6-8 (anche 9) gradi, ma
ci sono comunque ottime birre a 5 o anche meno.

P.S. So poi che a qualcuno puo` sembrare un grave caso di perversione, ma
il latte di soia consigliato dalla PETA... oh, a me piace.

michele nicosia

unread,
Feb 24, 2001, 5:17:27 PM2/24/01
to
..raggiungere il peso forma è anche una mia esigenza, dovuta alla salute del
mio fegato......dovrei perdere una trentina di chili....
..penso che morirò giovane...

Simone Caldana

unread,
Feb 25, 2001, 8:50:11 AM2/25/01
to
Giovanni Zezza wrote:
> Beh, per uno che e` passato negli ultimi nove mesi da 104 a 81Kg

Parliamone

--
. Simone Caldana - Myself@home .
. E-Mail: sim...@caldana.org .
. Homepage: http://simone.caldana.org .

Sciasbat

unread,
Feb 25, 2001, 10:11:19 AM2/25/01
to
Simone Caldana, avend dal temp da perde, l'ha scricc in
it.fan.marco-ditri:

>Giovanni Zezza wrote:
>> Beh, per uno che e` passato negli ultimi nove mesi da 104 a 81Kg
>
>Parliamone

Bici, se non hai paura di fracassarti le braccia :(
--
Sciasbat
Avete la "R:" di autluc o non sapete quotare?
Non stupitevi allora se non vi rispondo.
[mail:<sciasbat_at_inorbit.com>]

Sciasbat

unread,
Feb 25, 2001, 10:12:01 AM2/25/01
to
Giovanni Zezza, avend dal temp da perde, l'ha scricc in
it.fan.marco-ditri:


>Il contenuto alcolico di una birra da 33cl al 5%[2], e` poi piu` o meno
>corrispondente al fatidico "bicchiere e mezzo" di vino all'11%, consumo
>giornaliero consigliato.

Allora prendi il vino (Rosso)

franco.paddeu

unread,
Feb 25, 2001, 9:22:17 AM2/25/01
to

"Marco d'Itri" <ab...@1.2.0.1.0.0.1.e.f.f.3.ip6.int> a écrit dans le message
news: 0t3a97b665ib8dn3e9%m...@wonderland.linux.it...
> Ciao! credo dhe ti ho gia scritto. Ma non sono sicuro, e se si, allora non
mi hai risposto. Volevo sapere di dove sei e il tuo eta. Io non sono un M,
franco è mio padre, utilizzoil suo indirizzio. Spero che mi risponderai. A
presto....


Yari

unread,
Feb 25, 2001, 11:52:48 AM2/25/01
to
Simone Caldana wrote:
>
> Giovanni Zezza wrote:
> > Beh, per uno che e` passato negli ultimi nove mesi da 104 a 81Kg
>
> Parliamone

Tranquillo, tanto poi si riprendono sempre con un bonus.

--
Yari...

Marco d'Itri

unread,
Feb 25, 2001, 11:46:56 AM2/25/01
to
franco...@wanadoo.fr wrote:

> Ciao! credo dhe ti ho gia scritto. Ma non sono sicuro, e se si, allora non
>mi hai risposto. Volevo sapere di dove sei e il tuo eta. Io non sono un M,

Io invece vorrei sapere:
- chi sei
- che te ne frega

Centurion

unread,
Feb 25, 2001, 6:06:06 PM2/25/01
to
>
> >http://www.milksucks.com/beersurvey.html
>
> Beh, per uno che e` passato negli ultimi nove mesi da 104 a 81Kg (e sta
> ultimamente lottando strenuamente contro il muro di gomma degli 80Kg, per
> raggiungere il peso forma di 75Kg[1]) l'argomento calorie e`
> particolarmente convincente: la birra ha un contenuto calorico di 400-600
> KCal/litro, secondo la gradazione e il tipo; il latte intero ha ben
> 640KCal/litro (quello italiano, che e` fra i piu` poveri di grasso).

Se posso darti un consiglio, NON fissare il tuo obiettivo a 75kg fra 1 anno
ma fra 2 anni.
E' fondamentale dimagrire gradatamente, e comunque i tuoi benefici li hai
gia' avuti con il primo calo di peso.
Ora il tuo organismo dovrebbe essere in grado di affrontare una
trasgressione sporadica senza aumentare di peso, e comunque riuscire ad
avere coscienza di quello che mangi.
Io sono calato da 98Kg a 80 Kg in 6 mesi, e per adesso mi so accontentare di
questo risultato, perche' vedo che mi sento meglio. E' invece fondamentale
non tanto il calare ancora, ma il non ingrassare.

Ovvio che latte, formaggi,mozzarelle sono completamente impensabili ormai
come alimento per me, e anche olio, dolci, cioccolato, sono tabu', comprese
le merendine dei distributori automatici che tanto sono utilizzate nelle
aziende informatiche (i famosi mangiatori di Ciocori' rapportati ai 'real
programmers').
In CINA non usano mai latte, eppure vivono benissimo e non hanno
osteoporosi.
Il latte e' un alimento destinato ai vitelli che devono ingrassare,
contengono di per se stesso gli ormoni della crescita, gli adulti quindi non
dovrebbero berlo e i bambini se lo bevono costantemente diventano come i
vitelli da 200Kg.
Paradossalmente la cioccolata fa meno male del latte perche' viene
assimilata in modo minore del latte, e non contiene ormoni della crescita.

La birra va benissimo ma ha un solo svantaggio, e' alcolica, ovvero contiene
un certo numero di calorie che vengono assimilate e che di fatto costringono
gli altri cibi a trasformarsi in grasso, quindi la birra si puo' bere se si
mangia molto poco.
Gli alcolizzati non mangiano mai, vino e birra sono i loro unici alimenti.

I cibi sono come l'AIDS, se li conosci li eviti.

Hobbes

unread,
Feb 25, 2001, 6:30:26 PM2/25/01
to
Centurion wrote:


> I cibi sono come l'AIDS, se li conosci li eviti.

Panzane.

--
ciao
hobs "slowfood"

Giovanni Zezza

unread,
Feb 25, 2001, 6:33:33 PM2/25/01
to
Yari, nel messaggio <3A993860...@yari.ws>, scriveva:

Parliamone.

Traduzione: non credo proprio, amico. Ho fumato la mia ultima sigaretta
oltre 18 anni fa (e fumavo piu` di 30 sigarette al giorno, senza filtro);
ho bevuto il mio ultimo rum 4 anni fa (e credo di aver buttato un centinaio
di bottiglie dei precedenti due anni). Con questo non voglio vantare una
sovrumana forza morale, al contrario: so di essere un debole, sono
tutt'altro che eroico di fronte alle tentazioni, non sono capace di alcuna
coerenza... un vero mollusco, insomma. Ma sono piuttosto tranquillo sul
fatto che la mia dipendenza ossessiva dal cibo sia ormai cosa del passato,
come la mia dipendenza da fumo e superalcolici.

Si "riprende" quello a cui ti sei attaccato, quello con cui in qualche modo
ti identifichi. Io ho sempre vissuto la mia obesita` come una disgrazia che
stava accadendo a qualcun altro. Non ci ho mai creduto. Non ero io quella
mostruosita` che mi guardava dallo specchio. Adesso sono un po' piu` vicino
a me stesso[1], e ho intenzione di restarci a lungo.

Il temperamento ossessivo, poi, puo` essere fatto lavorare per i propri
scopi: ai fini ossessivi, ingozzarsi ossessivamente di cibo od osservare
ossessivamente una dieta e` identicamente la stessa cosa; tanto vale
scegliere la seconda.

Ciao.
[1] Il confronto con lo specchio e` sempre difficile (e per chi poi non lo
e`?), ma comunque molto piu` sereno.

Giovanni Zezza

unread,
Feb 25, 2001, 6:33:34 PM2/25/01
to
Sciasbat, nel messaggio <p48i9t8fmfa5m58j4...@4ax.com>,
scriveva:

>>Il contenuto alcolico di una birra da 33cl al 5%[2], e` poi piu` o meno
>>corrispondente al fatidico "bicchiere e mezzo" di vino all'11%, consumo
>>giornaliero consigliato.
>
>Allora prendi il vino (Rosso)

Provo a spiegarlo semplice semplice: io preferisco la birra.

A parte questo (e so che non hai capito, ma meglio di cosi` non so
dirlo[1]), fai conto che ti dicano (sapendo che ti piace bere): "... e puo`
senz'altro permettersi anche il suo bel bicchiere di vino... una volta alla
settimana. Contento?".

Neanche S. Giovanni Battista nel deserto, nei suoi giorni migliori e con
l'assistenza dei santi arcangeli Gabriele e Raffaele, sarebbe capace di
bere un bicchiere di vino alla settimana.

A parte che, se non hai la fortuna di abitare con altri che te lo seccano,
del resto della bottiglia che fai? La butti o ti bevi vino la prima
settimana, ossido la seconda, mezz'aceto la terza... Non resta che
rinunciare del tutto: l'astinenza assoluta, seppur con sforzi eroici, e`
ancora ancora sopportabile, il supplizio di Tantalo proprio no.

Una birretta, invece (piu` o meno le stesse calorie e lo stesso alcol), ci
si fa. E` dura, eh!, durissima (la mia quota naturale sarebbe sulle 3-4),
ma ancora nei limiti delle umane forze. E ogni volta ti bevi la tua birra
fresca (nel senso di appena aperta: odio la birra refrigerata) e la
finisci.

Ciao.
[1] L'altro giorno sono diventato scemo a far capire a mio fratello e sua
moglie (aka mia cognata) perche' bevo latte di soia (o avena, buona anche
quella). "Si', be', il mio medico mi ha sconsigliato il latte, cosi` sono
passato alla soia, tanto a me piace quasi uguale". E loro: "Ma hai provato
col te`?"; "Certo, sono nove mesi che, al posto del caffe`, siccome non
posso zuccherarlo, la mattina prendo il te`... col latte" (e poi latte e
cereali, e frutta.... insomma io la mattina devo fare una colazione da
almeno 250 calorie, se no non riesco neanche a dire come mi chiamo, altro
che lavorare; il te`, da solo, mi fa una pippa). E loro ancora a dire "Ma
non puoi proprio fare a meno del latte?" (certo che sì, vi sto dicendo che
bevo soia, invece, visto che, tra l'altro, mi piace) e "No, no, o latte o
niente: lascia stare quegli assurdi succedanei!", e io di nuovo a tentare
di spiegare: "Aho`, a me piace!!". Così per cinque minuti buoni. E non sono
sicuro che abbiano capito.

Giovanni Zezza

unread,
Feb 25, 2001, 6:33:34 PM2/25/01
to
Sciasbat, nel messaggio <g38i9tshvru42jjus...@4ax.com>,
scriveva:

>>Parliamone
>
>Bici, se non hai paura di fracassarti le braccia :(

C'e` un solo ed unico sistema: mangiare di meno di quello che si consuma.
L'esercizio fisico aiuta, ma non basta (e non e` indispensabile, quantunque
altamente raccomandabile: io ce l'ho fatta senza).
C'e` una pubblicazione divertente di John Walker (l'autore di Autocad):
"The hacker's diet". Si trova in rete in formato .pdf.
Questo (e altro) a scopo ricreativo e per conforto: chi ha problemi seri di
peso (obesita` vere e proprie, non la pancetta) DEVE andare da un
dietologo.

Comunque, i primi 20 chili sono una passeggiata... sono i successivi 5-6
che sono duri.

Ciao.
P.S. ... e ricordate, l'obesita` e` un problema di ghiandole; si`, delle
ghiandole... salivari.

Simone Caldana

unread,
Feb 26, 2001, 2:55:04 AM2/26/01
to
Giovanni Zezza wrote:
> C'e` un solo ed unico sistema: mangiare di meno di quello che si consuma.
> L'esercizio fisico aiuta, ma non basta (e non e` indispensabile, quantunque
> altamente raccomandabile: io ce l'ho fatta senza).
E' quello che ho sempre detto anch'io <G>

> C'e` una pubblicazione divertente di John Walker (l'autore di Autocad):
> "The hacker's diet". Si trova in rete in formato .pdf.

URL, pliz../.

> Questo (e altro) a scopo ricreativo e per conforto: chi ha problemi seri di
> peso (obesita` vere e proprie, non la pancetta) DEVE andare da un
> dietologo.

e' fatica :))

> Comunque, i primi 20 chili sono una passeggiata... sono i successivi 5-6
> che sono duri.

il mio record e' -7 (ma ero giovane e molto piu' magro :p)

> Ciao.
> P.S. ... e ricordate, l'obesita` e` un problema di ghiandole; si`, delle
> ghiandole... salivari.

LOL


--
. Simone Caldana - System Manager at Vitaminic spa .
. Feel the usenet evolution: http://www.i2000.usenet.it/ .
. E-Mail: e...@vitaminic.net Web URL: http://simone.caldana.org/ .

Simone Caldana

unread,
Feb 26, 2001, 2:56:01 AM2/26/01
to
Giovanni Zezza wrote:
> Il temperamento ossessivo, poi, puo` essere fatto lavorare per i propri
> scopi: ai fini ossessivi, ingozzarsi ossessivamente di cibo od osservare
> ossessivamente una dieta e` identicamente la stessa cosa; tanto vale
> scegliere la seconda.

e chi non ha comportamenti ossessivi e' fregato?

--

Simone Caldana

unread,
Feb 26, 2001, 2:59:10 AM2/26/01
to
Centurion wrote:
> Io sono calato da 98Kg a 80 Kg in 6 mesi

dimmi che hai usato roba GPL, e dammi l'URL :)))))))))))))))))))))))))))

Stefano Ghirlanda

unread,
Feb 26, 2001, 5:37:56 AM2/26/01
to
Giovanni Zezza <zezz...@tin.it> writes:

> Ho fumato la mia ultima sigaretta oltre 18 anni fa (e fumavo piu` di
> 30 sigarette al giorno, senza filtro); ho bevuto il mio ultimo rum 4
> anni fa (e credo di aver buttato un centinaio di bottiglie dei
> precedenti due anni).

Sei un grande. E lo dico sinceramente. Per chi ancora fuma, e
soprattutto per chi pensa le politiche antifumo siano eccessive, forse
qualche spunto di riflessione si trova qui:

http://ethology.zool.su.se/~stefano/society/smoke.shtml

(c'e' anche un piccolo errore che ancora non ho corretto, chi lo
trova?)

> Il temperamento ossessivo, poi, puo` essere fatto lavorare per i propri
> scopi: ai fini ossessivi, ingozzarsi ossessivamente di cibo od osservare
> ossessivamente una dieta e` identicamente la stessa cosa; tanto vale
> scegliere la seconda.

Questa mi č piaciuta molto.

--
Stefano - Hodie quarto Kalendas Martias MMI est

Fabrizio

unread,
Feb 26, 2001, 6:54:27 AM2/26/01
to
In article <nf3j9t0vuedkogi02...@4ax.com>, Giovanni Zezza wrote:
>Sciasbat, nel messaggio <g38i9tshvru42jjus...@4ax.com>,
>scriveva:

>Comunque, i primi 20 chili sono una passeggiata... sono i successivi 5-6
>che sono duri.

Fantastico! Allora posso iniziare la dieta quando voglio :))
--
Ciao,
Fabrizio

"Le cose importanti nella vita sono le cose che hanno valore"
(Fabio Volo)

Giovanni Zezza

unread,
Feb 26, 2001, 8:41:26 AM2/26/01
to
Simone Caldana, nel messaggio <3A9A0C11...@vitaminic.net>, scriveva:

>e chi non ha comportamenti ossessivi e' fregato?

Beh, e` svantaggiato, su questo non c'e` alcun dubbio. ;-)

No, l'idea e` che se uno e` obeso HA comportamenti ossessivi, poco o tanto.
In termini di linguaggio comune, intendo, non dico che sia una definizione
corretta da un punto di vista psicologico rigoroso. Uno che non puo` fare a
meno di compiere un'azione, anche se "non vuole", e sa che gli e` nociva,
come lo chiami? E`, dico io, uno che ha un'"ossessione" per il cibo.

Io comunque ho anche altri segni che mi dicono di questa mia tendenza
(sempre intendendo "ossessivo" in termini di linguaggio comune, e
nell'ambito di uno spettro di comportamenti sostanzialmente "normale").

Ciao.

Elrond

unread,
Feb 26, 2001, 8:57:10 AM2/26/01
to
On Mon, 26 Feb 2001 13:41:26 GMT, Giovanni Zezza <zezz...@tin.it>
wrote:

> Uno che non puo` fare a meno di compiere un'azione, anche se
>"non vuole", e sa che gli e` nociva, come lo chiami?

Direi "compulsivo" piu' che "ossessivo".
--
ciao,
Elrond

Elrond

unread,
Feb 26, 2001, 9:03:20 AM2/26/01
to
On 26 Feb 2001 11:37:56 +0100, Stefano Ghirlanda <ste...@zool.su.se>
wrote:

>o per chi pensa le politiche antifumo siano eccessive

Non riuscirai a convincermi :-)
e si' che non fumo, e cerco di convincere mio padre a smettere.
Sono troppo libertario, non proibirei niente (armi, droghe,
prostituzione, aborto/suicidio/eutanasia etc.)

>http://ethology.zool.su.se/~stefano/society/smoke.shtml
>
>(c'e' anche un piccolo errore che ancora non ho corretto, chi lo
>trova?)

"You child" anziche' "your"?
Ho vinto due pacchetti?
--
ciao,
Elrond

Stefano Ghirlanda

unread,
Feb 26, 2001, 10:09:14 AM2/26/01
to
Elrond <master...@libero.it> writes:

> On 26 Feb 2001 11:37:56 +0100, Stefano Ghirlanda <ste...@zool.su.se>
> wrote:
>
> >o per chi pensa le politiche antifumo siano eccessive
>
> Non riuscirai a convincermi :-)
> e si' che non fumo, e cerco di convincere mio padre a smettere.
> Sono troppo libertario, non proibirei niente (armi, droghe,
> prostituzione, aborto/suicidio/eutanasia etc.)

se voti pannella dillo subito :-)

> >http://ethology.zool.su.se/~stefano/society/smoke.shtml
> >
> >(c'e' anche un piccolo errore che ancora non ho corretto, chi lo
> >trova?)
>
> "You child" anziche' "your"?
> Ho vinto due pacchetti?

No, quello e' l'altro errore.

Elrond

unread,
Feb 26, 2001, 4:00:42 PM2/26/01
to
On 26 Feb 2001 16:09:14 +0100, Stefano Ghirlanda <ste...@zool.su.se>
wrote:

>se voti pannella dillo subito :-)

Ho anche smesso di votarlo :-)

>> >http://ethology.zool.su.se/~stefano/society/smoke.shtml


>
>> "You child" anziche' "your"?
>> Ho vinto due pacchetti?
>
>No, quello e' l'altro errore.

Manca un "are" in "when they neither fully informed"?
Insomma... voglio i pacchetti.
--
ciao,
Elrond

Giovanni Zezza

unread,
Feb 26, 2001, 4:26:42 PM2/26/01
to
Simone Caldana, nel messaggio <3A9A0BD8...@vitaminic.net>, scriveva:

>> C'e` una pubblicazione divertente di John Walker (l'autore di Autocad):
>> "The hacker's diet". Si trova in rete in formato .pdf.
>URL, pliz../.

Boh... me l'ha trovata mia fratello. Aspetta (google, google...), eccola
qui:

http://www.fourmilab.ch/hackdiet/

>> P.S. ... e ricordate, l'obesita` e` un problema di ghiandole; si`, delle
>> ghiandole... salivari.
>LOL

Alberto Lodispoto: "Cento giorni per dimagrire - Mille giorni per non
ingrassare" - A. Vallardi.

Ciao.

Giovanni Zezza

unread,
Feb 26, 2001, 4:29:14 PM2/26/01
to
Fabrizio, nel messaggio <j5gd79...@127.0.0.1>, scriveva:

>Fantastico! Allora posso iniziare la dieta quando voglio :))

No, mi dispiace, c'e` un solo momento in cui si puo` iniziare una dieta:
tardi. ;-)

Ciao.

Giovanni Zezza

unread,
Feb 26, 2001, 5:03:39 PM2/26/01
to
Stefano Ghirlanda, nel messaggio <87elwle...@rerumnatura.zool.su.se>,
scriveva:

>Giovanni Zezza <zezz...@tin.it> writes:
>
>> Ho fumato la mia ultima sigaretta oltre 18 anni fa (e fumavo piu` di
>> 30 sigarette al giorno, senza filtro); ho bevuto il mio ultimo rum 4
>> anni fa (e credo di aver buttato un centinaio di bottiglie dei
>> precedenti due anni).
>
>Sei un grande. E lo dico sinceramente.

Capisci bene che, nel momento in cui uno si vanta di aver vinto molte
battaglie, per cio` stesso riconosce di non aver ancora vinto,
definitivamente, la guerra (non ci sarebbero state, se no, altre
battaglie).

Ti consento, comunque, di chiamarmi grande, se pensi di trarne qualche
beneficio.

Ciao.

vitaminic

unread,
Feb 26, 2001, 6:52:32 PM2/26/01
to
"Giovanni Zezza" <zezz...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:qv3j9t8oqscrc6p9v...@4ax.com...

> Yari, nel messaggio <3A993860...@yari.ws>, scriveva:
>
> Traduzione: non credo proprio, amico. Ho fumato la mia ultima sigaretta
> oltre 18 anni fa (e fumavo piu` di 30 sigarette al giorno, senza filtro);

Hai tutta la mia stima.

> ho bevuto il mio ultimo rum 4 anni fa (e credo di aver buttato un
centinaio
> di bottiglie dei precedenti due anni).

Questo è terribile...


Centurion

unread,
Feb 26, 2001, 8:45:09 PM2/26/01
to

"Simone Caldana" <Simone....@vitaminic.net> ha scritto nel messaggio
news:3A9A0CCE...@vitaminic.net...

> Centurion wrote:
> > Io sono calato da 98Kg a 80 Kg in 6 mesi
>
> dimmi che hai usato roba GPL, e dammi l'URL :)))))))))))))))))))))))))))

Non e' cosi' semplice come sembra. Se avessi fatto sport sarei calato ancora
di piu'. Comunque le bilance da comprare sono 2, una per pesarsi e una
piccola per pesare i singoli cibi. Pesare i cibi e' una grossa seccatura, ma
ne vale la pena.
Non si devono mai usare medicine,pillole, sostanze strane. Non si deve
dimagrire velocemente. Ogni volta che si mangia si deve pensare a cosa si
sta magiando, a cosa hai gia' mangiato e a quello che dovrai mangiare per
cena.
Dopo un po' ci si abitua. Se si ha fame si deve mangiare qualcosa per
riempire lo stomaco se no non ce la fai.
La mattina si deve fare colazione con pane e marmellata e cose simili , a
pranzo un primo abbondante, la sera carne.
La pasta di sera non va bene perche' non si riesce a smaltire le calorie.
Verdura a volonta'. Frutta con parsimonia perche' contiene zuccheri.
Mangiare di tutto.
Se si ha fame psicologica uscire di casa.

Centurion

unread,
Feb 26, 2001, 8:58:25 PM2/26/01
to
>
>
> > I cibi sono come l'AIDS, se li conosci li eviti.
>
> Panzane.
>

> hobs "slowfood"

Gli slow-foods in una cena danno da mangiare cibi che soddisfano il
fabbisogno calorico di una tribu' africana per 1 mese. Non si rendono conto
che portare antipasto+primo+secondo+dolce+caffe'+vino significa ammazzare
fisicamente la gente, anche se un poco per volta.
Paradossalmente un hamburger di MacDonalds contiene meno grassi di una cena
in uno slow-food. I ristoratori non meritano nessuna pieta', andrebbero
fucilati. Non hanno alcun rispetto per la salute del cliente, pensano solo a
prepare pietanza appetitose a scopo di lucro anche se fanno male. Non vedo
nessuna differenza fra uno spacciatore di droga e un ristoratore, tutti e
due per lucro ti venderebebro qualunque cosa.

Io odio gli slow-food, sono la vergogna dei tempi moderni. La scusa per
spillare soldi a gente che crede di mangiare in modo sano e invece viene
avvelenata inconsapevolmente.

Una persona che fa vita sedentaria NON dovrebbe mai mettere piede in un
ristorante se vuole vivere a lungo, a mio parere.

Fa meno male andarsi a ubriacare in una birreria.

Simone Caldana

unread,
Feb 27, 2001, 3:27:48 AM2/27/01
to
Centurion wrote:
> Non si devono mai usare medicine,pillole, sostanze strane. Non si deve
> dimagrire velocemente. Ogni volta che si mangia si deve pensare a cosa si
> sta magiando, a cosa hai gia' mangiato e a quello che dovrai mangiare per
> cena.

odio le costrizioni :p

Stefano Ghirlanda

unread,
Feb 27, 2001, 4:05:59 AM2/27/01
to
Giovanni Zezza <zezz...@tin.it> writes:

> Ti consento, comunque, di chiamarmi grande, se pensi di trarne
> qualche beneficio.

Era pura ammirazione.

--
Stefano - Hodie tertio Kalendas Martias MMI est

giacomo boffi

unread,
Feb 27, 2001, 3:53:09 PM2/27/01
to
Simone Caldana <Simone....@vitaminic.net> writes:

> Centurion wrote:
> > Non si devono mai usare medicine,pillole, sostanze strane. Non si deve
> > dimagrire velocemente. Ogni volta che si mangia si deve pensare a cosa si
> > sta magiando, a cosa hai gia' mangiato e a quello che dovrai mangiare per
> > cena.
>
> odio le costrizioni :p

simo', io _avevo_ perso 15k, 10 grazie al cielo li ho ritrovati,
comunque il _mio_ trucco erano le mele

ogni volta che volevo mangiarmi, che so, due etti di coppa con una
biove, zac: una mela

le mele distruggono la gioia del nutrirsi, sono essenziali

Giovanni Zezza

unread,
Feb 28, 2001, 3:51:26 AM2/28/01
to
Simone Caldana, nel messaggio <3A9B6504...@vitaminic.net>, scriveva:

>odio le costrizioni :p

Anch'io! E` stato quando non sono piu` riuscito a "costringermi" in una
XXX(noncenčpiů)L che ho pensato che qualcosa doveva essere fatto.

Ciao.

Giovanni Zezza

unread,
Feb 28, 2001, 3:51:27 AM2/28/01
to
Stefano Ghirlanda, nel messaggio <87lmqsb...@rerumnatura.zool.su.se>,
scriveva:

>Giovanni Zezza <zezz...@tin.it> writes:
>
>> Ti consento, comunque, di chiamarmi grande, se pensi di trarne
>> qualche beneficio.
>
>Era pura ammirazione.

Era una pura battuta.

Ciao.

Simone Caldana

unread,
Feb 28, 2001, 4:12:03 AM2/28/01
to
giacomo boffi wrote:
> le mele distruggono la gioia del nutrirsi, sono essenziali

questa posso metterla nella sign? :))

giacomo boffi

unread,
Feb 28, 2001, 4:35:44 AM2/28/01
to
Simone Caldana <Simone....@vitaminic.net> writes:

> giacomo boffi wrote:
> > le mele distruggono la gioia del nutrirsi, sono essenziali
>
> questa posso metterla nella sign? :))

maui'

--
sapete contare fino a venticinque?
Olimpia Milano Jugoplastika Split Partizan Beograd
Roberto Premier Duska Ivanovic Zarko Paspalj

Sciasbat

unread,
Feb 27, 2001, 4:30:32 PM2/27/01
to
Giovanni Zezza, avend dal temp da perde, l'ha scricc in
it.fan.marco-ditri:

>C'e` un solo ed unico sistema: mangiare di meno di quello che si consuma.
>L'esercizio fisico aiuta, ma non basta (e non e` indispensabile, quantunque
>altamente raccomandabile: io ce l'ho fatta senza).

Io non ce l'avrei mai fatta senza esercizio fisico (15 kg in 90gg,
mangiando praticamente tutto) e cmq aiuta moltissimo: se si perde peso
semplicemente non mangiando si perde prima la massa magra, che e'
quella che brucia le calorie, correndo il rischio di entrare in un
circolo vizioso che ti costringe ad enormi sacrifici solo per
mantenere il peso.

>Questo (e altro) a scopo ricreativo e per conforto: chi ha problemi seri di
>peso (obesita` vere e proprie, non la pancetta) DEVE andare da un
>dietologo.
>

Per obesita' sicuramente, per il sovrappeso trovo che il trucco di
aumentare il fabbisogno di calorie sia il piu' efficace

--
Sciasbat
Avete la "R:" di autluc o non sapete quotare?
Non stupitevi allora se non vi rispondo.
[mail:<sciasbat_at_inorbit.com>]

Mardy

unread,
Feb 28, 2001, 12:48:07 PM2/28/01