Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[OT] Internet, l'amicizia e l'amore

4 views
Skip to first unread message

Oberon

unread,
Feb 6, 2002, 4:40:50 PM2/6/02
to
Il Wed, 06 Feb 2002 22:32:36 +0100 stavo pensando ad una nuova
introduzione quando ŽFenice Nera <god_sh...@yahoo.it> esclamo`:

> Ok, il dado e' tratto.. quindi andiamo fino in fondo ^_^
>
> Eccomi qui a chiedermi e a chiedervi, cosa ne pensate delle amicizie
> nate su Internet e cresciute su Internet?

Sono amicizie come altre, hanno aspetti diversi tra cui quello di
conoscere ben poco della persona con cui si parla :)

> Di quelle amicizie che
> sbocciano davanti a un monitor, crescono ad orari notturni e si
> rafforzano nella gioia di un msg ICQ?

(per Ale questo č molto difficile :-))PPPPPPPPPPPPPPPPPPP)


> Hanno la possibilita' di vivere
> di vita propria, prive di sovrastrutture, nella 'vita vera', dove la
> luce abbagliante del contatto diretto, fa affiorare ogni difetto, ogni
> differenza?

Secondo me no, cioč incontri occasionali sě ma in pochissimi casi si
possono avere incontri duraturi in RL partendo dal mondo virtuale ^_^

> E se questo discorso lo portiamo nel campo dell'amore.. quell'amore
> che puo' nascere da un'amicizia, su Internet, ma che, quasi sempre,
> esplode in un fiorire di messaggi su ng, mail, sms... e si consuma in
> interminabili chat di ore ed ore?

No, secondo me innamorarsi _veramente_ non č possibile tramite solo
internet, ok molte ore di chat, ma cmq. sono chiacchere tra amici come
quelle in RL ^_^

> Quando si crede di aver incontrato
> il 'grande amore', quello che ti capisce meglio di qualsiasi altra
> persona, che sembra leggerti dentro.. Vi e' mai capitato?

Allora, grande amore no, ma cmq la persona che ti capisce + di
qualsiasi altro sě ;))

> Conoscete
> qualcuno a cui e' capitato? E poi, quando c'e' l'incontro, con la
> persona reale.. quante volte questo amore continua e si consolida?

Poche, pochissime ^_^

> E
> quante volte si trasforma, addirittura, in fastidio e in ripugnanza di
> uan persona che, si scopre, non si sopporta a pelle?

Vabč, questi sono casi estremi, che perň secondo me non si manifestano
immediatamente, ma dopo molto tempo... :)

> Tante domande e su argomenti delicati.. se vi va rispondete,
> altrimenti, e' giusto un OT come un altro ;)

Fatto ;))

--
Oberon

Oberon

unread,
Feb 6, 2002, 4:51:31 PM2/6/02
to
Il Wed, 06 Feb 2002 22:47:54 +0100 stavo pensando ad una nuova

introduzione quando ŽFenice Nera <god_sh...@yahoo.it> esclamo`:

> Il Wed, 06 Feb 2002 22:40:50 +0100, Oberon <obe...@vene.ws> ha
> scritto:


>
> >> Hanno la possibilita' di vivere
> >> di vita propria, prive di sovrastrutture, nella 'vita vera', dove la
> >> luce abbagliante del contatto diretto, fa affiorare ogni difetto, ogni
> >> differenza?
>
> >Secondo me no, cioč incontri occasionali sě ma in pochissimi casi si
> >possono avere incontri duraturi in RL partendo dal mondo virtuale ^_^
>

> Accidenti, sono davvero un'eccezione incredibile.. e con me, tutti gli
> amici (molti anche presenti su questo ng), con cui ho creato un
> bellissimo rapporto di amicizia in RL, con tutte le difficolta' di RL,

Alt ;) Io ti rispondevo sul rapporto di "amore" che si poteva creare,
o almeno avevo inteso la domanda cosě ;))
Cmq. sulla questione di amicizia concordo, si possono avere amicizie
durature da internet alla RL ;)

> da anni (con alcuni, da ben sei anni ;)))))))) Ah, e ti parlo di un
> gruppo di piu' di una decina di persone ^_^ E' solo questione di
> metodo e di scelta ^_^

Sull'amicizia concordo :-)

--
Oberon

Eclettico

unread,
Feb 6, 2002, 5:00:48 PM2/6/02
to
On Wed, 06 Feb 2002 22:32:36 +0100, ŽFenice Nera
<god_sh...@yahoo.it> wrote:


>Tante domande e su argomenti delicati.. se vi va rispondete,
>altrimenti, e' giusto un OT come un altro ;)

1) Amicizia = SI ..... mi e' anche successo
2) Durata nel tempo dell'amicizia = SI .... con alti e bassi ....
proprio come in RL
3) Non sopportazione a pelle = SI o almeno credo... a me non e'
successo ma penso sia possibile
4) Delusioni nelle amicizie = SI ... puo' accadere.. proprio come in
RL
5) Amori = SI. L'ho pure sposata
6) Consolidamento amori = SI. Piu' consolidato di cosi'...

Sono stato abbastanza sintetico?

Oberon

unread,
Feb 6, 2002, 5:05:19 PM2/6/02
to
Il Wed, 06 Feb 2002 23:00:48 +0100 stavo pensando ad una nuova
introduzione quando Eclettico <ecletti...@yahoo.com> esclamo`:

> >Tante domande e su argomenti delicati.. se vi va rispondete,
> >altrimenti, e' giusto un OT come un altro ;)
>
> 1) Amicizia = SI ..... mi e' anche successo
> 2) Durata nel tempo dell'amicizia = SI .... con alti e bassi ....
> proprio come in RL
> 3) Non sopportazione a pelle = SI o almeno credo... a me non e'
> successo ma penso sia possibile
> 4) Delusioni nelle amicizie = SI ... puo' accadere.. proprio come in
> RL
> 5) Amori = SI. L'ho pure sposata
> 6) Consolidamento amori = SI. Piu' consolidato di cosi'...
>
> Sono stato abbastanza sintetico?

Ah.....bene per te :-D

--
Oberon

Oberon

unread,
Feb 6, 2002, 5:06:42 PM2/6/02
to
Il Wed, 06 Feb 2002 23:00:30 +0100 stavo pensando ad una nuova

introduzione quando ŽFenice Nera <god_sh...@yahoo.it> esclamo`:

> >> Accidenti, sono davvero un'eccezione incredibile.. e con me, tutti gli


> >> amici (molti anche presenti su questo ng), con cui ho creato un
> >> bellissimo rapporto di amicizia in RL, con tutte le difficolta' di RL,
> >Alt ;) Io ti rispondevo sul rapporto di "amore" che si poteva creare,
> >o almeno avevo inteso la domanda cosě ;))
>

> Vai a rileggerti il post ;) E' diviso in due parti, amicizia e amore,
> e in quella parte di quotato, tu avevi risposto all'argomento
> amicizia ;)P

Sě, riletto ^_^
Effettivamente hai ragione, ho parlato di amore anche dove c'era solo
amicizia ^___-

> >Cmq. sulla questione di amicizia concordo, si possono avere amicizie
> >durature da internet alla RL ;)
>

> Molto spesso, le migliori ;)

Sě, anche perchč molto spesso si hanno molte cose in comune, + che tra
persone incontrate in RL ;)

--
Oberon

Eclettico

unread,
Feb 6, 2002, 5:12:57 PM2/6/02
to
On Wed, 06 Feb 2002 23:05:52 +0100, ŽFenice Nera
<god_sh...@yahoo.it> wrote:

>Il Wed, 06 Feb 2002 23:00:48 +0100, Eclettico
><ecletti...@yahoo.com> ha scritto:
>
>>Sono stato abbastanza sintetico?
>
>Ok, ricevuto!
>
>Sono stata abbastanza sintetica? ^____^

Perfetta direi.
Del resto i papironi non sono opportuni sul NG. Me li risero per la
posta privata

Eclettico

unread,
Feb 6, 2002, 5:28:00 PM2/6/02
to
On Wed, 06 Feb 2002 23:18:44 +0100, ŽFenice Nera
<god_sh...@yahoo.it> wrote:


>Eh? Sinceramente non ho capito, Ecle.

Era un modo per dire che data la vastita' dell'argomento (dal punto di
vista delle mie esperienze) se cominciavo a raccontare ne veniva fuori
uno dei miei prolissi papironi e non mi sembrava il caso su un NG.
Mentre in posta privata non mi pongo il problema della "prolissita'"
(e tu ne sai qualcosa, no? ^____^)

>Ti ha dato fastidio il mio post?

Assolutissimamente no. E perche' mai dovrebbe darmene?

>Mi riferivo a mie esperienze personali e ad altri amici che hanno
>conosciuto l'amore su Internet (ti ricordi di.. /rot/ Tnwn?)

Pure io mi riferivo a esperienze mie e di gente che conosco. Anche se
mi rendo conto di aver esagerato con la sintesi

(si.... mi ricordo... napben zr qrir qn cbegn' n zntan' yv znevgbmmv
^___^)

Paski

unread,
Feb 6, 2002, 7:46:56 PM2/6/02
to

"ŽFenice Nera" <god_sh...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio

> Ok, il dado e' tratto.. quindi andiamo fino in fondo ^_^
>
> Eccomi qui a chiedermi e a chiedervi, cosa ne pensate delle amicizie

> nate su Internet e cresciute su Internet? Di quelle amicizie che


> sbocciano davanti a un monitor, crescono ad orari notturni e si

> rafforzano nella gioia di un msg ICQ? Hanno la possibilita' di vivere


> di vita propria, prive di sovrastrutture, nella 'vita vera', dove la
> luce abbagliante del contatto diretto, fa affiorare ogni difetto, ogni
> differenza?

Si ho amicizie da anni fatte su internet, e proseguite nella vita reale,
anche se magari con i cambiamenti della RL ci si sente piů al telefono che
su internet adesso ;-)))
Non credo che il contatto crei questa grande differenza ^____^

> E se questo discorso lo portiamo nel campo dell'amore.. quell'amore
> che puo' nascere da un'amicizia, su Internet, ma che, quasi sempre,
> esplode in un fiorire di messaggi su ng, mail, sms... e si consuma in

> interminabili chat di ore ed ore? Quando si crede di aver incontrato


> il 'grande amore', quello che ti capisce meglio di qualsiasi altra

> persona, che sembra leggerti dentro.. Vi e' mai capitato? Conoscete


> qualcuno a cui e' capitato?

A me no , ma ho conosciuto persone che si sono fidanzate, altre che si sono
sposate, altre che hanno convissuto e poi si sono separate ecc.. ;-)

>E poi, quando c'e' l'incontro, con la

> persona reale.. quante volte questo amore continua e si consolida? E


> quante volte si trasforma, addirittura, in fastidio e in ripugnanza di
> uan persona che, si scopre, non si sopporta a pelle?

Mi č capitato di conoscere persone che mi erano antipatiche e scoprirle
diversissime, e persone con cui magari non legavo sui ng che hanno
continuato a nin farmi impazzire ^____^

> Tante domande e su argomenti delicati.. se vi va rispondete,
> altrimenti, e' giusto un OT come un altro ;)

Fatto ;-)))

Alby

Eclettico

unread,
Feb 6, 2002, 8:04:08 PM2/6/02
to
La luna stava scomparendo dietro una nera nube quella notte del Wed,
06 Feb 2002 23:34:59 +0100 quando ŽFenice Nera
<god_sh...@yahoo.it> schiuse la porta cigolante dello stanzino
segreto e strabuzzando gli occhi urlo' con quanto fiato aveva in gola:

>>Era un modo per dire che data la vastita' dell'argomento (dal punto di
>>vista delle mie esperienze) se cominciavo a raccontare ne veniva fuori
>>uno dei miei prolissi papironi e non mi sembrava il caso su un NG.
>

>Ambe' ;) Ehm... se prendi esempio dai post che sto mandando
>ultimamente, credo che potresti 'permetterti' almeno un papiro :-)

Ho notato in effetti questo tuo drastico cambiamento: da che mandavi
solo post di tipo ping-png (un colpo tu, uno io, uno, tu uno io) sei
passata ai papironi, peraltro spesso molto interessanti e meritevoli
di approfondimento.
Comunque visto che non ci frequentiamo "de visu" da parecchio tempo
non posso essere accusato di averti trasmesso il morbo del papirone
^___^

>>Mentre in posta privata non mi pongo il problema della "prolissita'"
>>(e tu ne sai qualcosa, no? ^____^)
>

>Yep, I know ;)

Se vuoi ricomincio... ma tu poi devi rispondere ;-)))

>>>Ti ha dato fastidio il mio post?
>
>>Assolutissimamente no. E perche' mai dovrebbe darmene?
>

>Perche' siamo in atmosfera GF e tutti personalizzano estremamente i
>post e ci leggono piu' di quanto c'e' effettivamente scritto ;)

Naaaaaaa.... non e' il mio caso. Non ho la tendenza a personalizzare
quanto scritto sui NG e le poche volte che penso di sentirmi coinvolto
tra le righe prima di reagire chiedo spiegazioni ;-))

>>>Mi riferivo a mie esperienze personali e ad altri amici che hanno
>>>conosciuto l'amore su Internet (ti ricordi di.. /rot/ Tnwn?)
>
>>Pure io mi riferivo a esperienze mie e di gente che conosco. Anche se
>>mi rendo conto di aver esagerato con la sintesi
>

>Piu' che altro tu non ti rendi conto che sintesi + mancanza di
>faccine, nella comunicazione di Usenet = modi bruschi e acidi ;)

Errore, cherie! Quando non metto le faccine e' solo perche' vado di
fretta. Le volte che decido di essere brusco e acido ci vado molto
piu' pesante.
Comunqe, a scanso di equivoci, stavolta le ho messe ^___^

>>(si.... mi ricordo... napben zr qrir qn cbegn' n zntan' yv znevgbmmv ^___^)
>

>Ehm.... credo che non sara' cosi' facile ^_^;;;;;;;;;

Why? Perche?..... anzi... Uai? Pecche'?

Eclettico

unread,
Feb 6, 2002, 8:13:22 PM2/6/02
to
La luna stava scomparendo dietro una nera nube quella notte del Thu,
07 Feb 2002 02:11:51 +0100 quando ŽFenice Nera

<god_sh...@yahoo.it> schiuse la porta cigolante dello stanzino
segreto e strabuzzando gli occhi urlo' con quanto fiato aveva in gola:

>Tu non mi conosci ;)))) E' raro, per me, mantenere un rapporto via
>telefono.. anche con gli amici di lunghissisma data. Ho sempre paura
>di disturbare ;)

Ma tu non disturbi mai, cherie
Quante volte te lo devo ripetere? ^___^

Eclettico

unread,
Feb 6, 2002, 8:36:47 PM2/6/02
to
La luna stava scomparendo dietro una nera nube quella notte del Thu,
07 Feb 2002 02:20:03 +0100 quando ŽFenice Nera

<god_sh...@yahoo.it> schiuse la porta cigolante dello stanzino
segreto e strabuzzando gli occhi urlo' con quanto fiato aveva in gola:


>Tante volte, ma e' una cosa mia, non ci credo in ogni caso ;)
>Per questo preferisco sempre usare gli sms, cosi' non sono
>'invasivi' :-)
>
>BF

Pero' costano. Per fare un discorso si spende una fortuna. Meglio una
telefonata. Casomai tu manda un SMS con scritto "Chiama" e io ti
richiamo.. tanto per me e' gratis ^_________^

Peter Pan

unread,
Feb 7, 2002, 4:15:53 AM2/7/02
to
On Wed, 06 Feb 2002 22:32:36 +0100, ŽFenice Nera wrote:

>Ok, il dado e' tratto.. quindi andiamo fino in fondo ^_^

Uff ... l'hai fatto veramente ... e adesso che faccio ? ^__^

BlokFZcomC

unread,
Feb 7, 2002, 5:18:37 AM2/7/02
to

"®Fenice Nera" ha scritto:

>
> Ok, il dado e' tratto.. quindi andiamo fino in fondo ^_^
>
> Eccomi qui a chiedermi e a chiedervi, cosa ne pensate delle amicizie
> nate su Internet e cresciute su Internet?

Solo che c'è molta diffidenza, tutti dicono (si fa per dire ma sono in
molti),
che non e' possibile, non reale mentendo a se stessi credo, non capisco
perche
tanta paura di ammetterlo. La tua domanda mi piace, ma va presa con le
molle,
voglio dire che spesso non badiamo tanto al vero significato 'amicizia',
prendiamo tutto per amicizia, che molto spesso e' solo un piacevole
chiacchierare,
stare insieme come qui accade in modo divertente per distrarsi.
L'amicizia e' un sentimento profondo che quasi non si distingue con
amore e mettiamoci anche l'odio,
si perche e' il massimo di un sentimento, il profondo desiderio...

> Di quelle amicizie che
> sbocciano davanti a un monitor, crescono ad orari notturni e si
> rafforzano nella gioia di un msg ICQ? Hanno la possibilita' di vivere
> di vita propria, prive di sovrastrutture, nella 'vita vera', dove la
> luce abbagliante del contatto diretto, fa affiorare ogni difetto, ogni
> differenza?

Qualcuno a una domanda simile mi ha risposto: Non ci vedo nulla di
strano, anche xchè ormai internet in generale ha preso talmente piede
nella
nostra società che chiamarlo virtuale sembra un eufemismo.
Ormai fà parte della normalità, e come tale si comporta.
Non xchè una cosa non sia materiale vuol dire che non esista.

Come avevo accennato nel 3D 'RL a confronto con il virtuale', in questo
periodo
si fa un gran palrlare di amicizie e amori virtuali, veri o falsi,
possibile o no.
Confesso che il 3D aperto qui da me stava camminando anche su altri NG.
Volevo raccogliere piu' opinioni in mondi diversi se cosi posso
definirlo,
nel senso che se pure siamo diversi caratterialmente, con passioni, obbi
diversi
e ognuno di noi cerca la sua dimensione, credo che in amicizia e amore
fondamentalmente pensiamo tutti allo stesso modo, gli estremi sono che
c'è chi crede
profondamente che e' possibile, e chi rifiuta di crederci.
Personalmente credo nell'amicizia e non fa differenza dove o come nasce
e aggiungo
che il fatto di crederci che ci da la possibilita' che cio accada, vuol
dire che si
e' aperti a nuove emozioni, avventure, al voler conoscere altra gente,
comunicare
le emozioni, scambiarsi affetto. La vita cosi e' piu' piacevole,
armoniosa:-)


>
> E se questo discorso lo portiamo nel campo dell'amore..

> persona, che sembra leggerti dentro.. Vi e' mai capitato? Conoscete
> qualcuno a cui e' capitato?

Personalmente no, sto bene come sto, bello e sistemato grazie...
pero' sono felice di poter dire che ne sono stato diretto testimone tra
due
miei amici conosciuti in virtuale. Ci si capisce al volo, poi l'incotro,
si sta
bene insieme, pian piano ci si accorge che molte cose li accomuna, ecc.
ecc. e si
arriva alla dichiarazione ufficiale... uff.. mi hanno fatto soffrire da
matti,
non si decidevano mai. Devo dire che non hanno preso la cosa con
leggerezza,
ne hanno parlato a lungo per capire se non era solo un abbaglio...
fantastico non trovate? Io sono il padrino orgoglioso... (non il
ruffiano badate
a voi).

>
> Tante domande e su argomenti delicati..

Rifletterci su fa bene, imho, rafforza lo spirito e intanto appaghi
la curiosita' eheh.. no, scherzo un po', il che non guasta, lo penso
veramente, parlarne fa bene ed e'
piacevole... di tanto in tanto pero', altrimenti diventa una mattone;-))

> se vi va rispondete,
> altrimenti, e' giusto un OT come un altro ;)

Cavolo, potevo scegliere... scusa ma questo dovevi sriverlo a inizio
tema... ahhhhhhhhhhhhhhhh ingannato fuiiiiiiiiiiiiiiiii ^_ _^

Ciao
M@rc

Peter Pan

unread,
Feb 7, 2002, 5:34:16 AM2/7/02
to
On Thu, 07 Feb 2002 11:24:51 +0100, ŽFenice Nera wrote:

>Non puoi piu' tirarti indietro ;) O qui o da qualche altra parte,
>aspetto i tuoi post sull'argomento :-D

Ma sarebbero inutili ripetizioni, ormai ho detto tutto :PpPpP

Andrea \ mi riservo di pensarci con calma ^__^

Gary Merrill

unread,
Feb 7, 2002, 6:44:58 AM2/7/02
to

®Fenice Nera

> Ok, il dado e' tratto.. quindi andiamo fino in fondo ^_^

in fondo a destra? (giuro che è l'unica battuta che faccio ^__^)
allora rispondo qui anche a degli interrogativi visti negli ultimi giorni,
come nel post di blockfzcomc

> Eccomi qui a chiedermi e a chiedervi, cosa ne pensate delle amicizie

> nate su Internet e cresciute su Internet? Di quelle amicizie che


> sbocciano davanti a un monitor, crescono ad orari notturni e si
> rafforzano nella gioia di un msg ICQ? Hanno la possibilita' di vivere
> di vita propria, prive di sovrastrutture, nella 'vita vera', dove la
> luce abbagliante del contatto diretto, fa affiorare ogni difetto, ogni
> differenza?

la cosa incredibile è che alcuni ritengono che per amicizie di questo tipo
la 'vita vera' possa essere una sovrastruttura; io non sono così categorico,
le amicizie nate su internet possono benissimo avere una prosecuzione nella
vita di tutti i giorni e se affiorano difetti o divergenze secondo me non è
da ricondursi al contatto diretto, ma al fatto che l'amicizia la stai
vivendo non in astratto ma come cosa viva questo indipendentemente dal mezzo
che usi, un cavo o l'ossigeno; nel mio caso difficilmente ho avuto amicizie
proseguite nella RL, un po' perchè di solito le persone con cui vengo in
contatto sono distanti geograficamente da me e un po' perchè ritengo che la
possibilità di aprirmi maggiormente su certi argomenti su Internet sia data
in parte anche dalla distanza di sicurezza che ti garantisce il mezzo,
distanza a cui in certi casi non riesco a rinunciare e che comunque un amico
comprende e rispetta
tra l'altro tutte le amicizie nate grazie al web sono nate un po' per caso e
le persone che mi hanno stupito di più negli ultimi tempi, e non mi
riferisco solo a questo ng, le ho trovate nei luoghi più strani

> E se questo discorso lo portiamo nel campo dell'amore.. quell'amore
> che puo' nascere da un'amicizia, su Internet, ma che, quasi sempre,
> esplode in un fiorire di messaggi su ng, mail, sms... e si consuma in
> interminabili chat di ore ed ore? Quando si crede di aver incontrato
> il 'grande amore', quello che ti capisce meglio di qualsiasi altra

> persona, che sembra leggerti dentro.. Vi e' mai capitato? Conoscete
> qualcuno a cui e' capitato?

mi è capitato o forse no, è da poco che utilizzo forme di comunicazione come
queste diversamente che per motivazioni strumentali e devo dire che le poche
volte che sono arrivato al livello di avere una forte attrazione a un certo
punto ho sentito il bisogno di ritrarmi e non so nemmeno perchè; in realtà
ho la paura nascosta di ritrovarmi a cena con una bagnina di Baywatch ^___^

> E poi, quando c'e' l'incontro, con la
> persona reale.. quante volte questo amore continua e si consolida? E
> quante volte si trasforma, addirittura, in fastidio e in ripugnanza di
> uan persona che, si scopre, non si sopporta a pelle?

secondo me è anche peggio se si scopre che la persona che ti aveva tanto
colpito poi non ti interessa, perchè no, anche dal punto di vista fisico:
come quando rimani colpito dall'aspetto di una ragazza e poi la trovi vuota
discutendoci, almeno se fosse stata cretina saresti stato meno deluso...

> Tante domande e su argomenti delicati.. se vi va rispondete,


> altrimenti, e' giusto un OT come un altro ;)

tieni conto dei miei tempi ristrettissimi ^__^

G.M./virtuoso


Gab

unread,
Feb 7, 2002, 7:09:30 AM2/7/02
to

"®Fenice Nera" <god_sh...@yahoo.it> ha scritto

> Eccomi qui a chiedermi e a chiedervi, cosa ne pensate delle amicizie
> nate su Internet e cresciute su Internet? Di quelle amicizie che
> sbocciano davanti a un monitor, crescono ad orari notturni e si
> rafforzano nella gioia di un msg ICQ? Hanno la possibilita' di vivere
> di vita propria, prive di sovrastrutture, nella 'vita vera', dove la
> luce abbagliante del contatto diretto, fa affiorare ogni difetto, ogni
> differenza?

Non ho nessunissima esperienza al riguardo e quindi il mio parere è
puramente accademico.
Io dico SI.
Hanno la possibilità di sopravvivere allo spostamento nella
frequentazione fisica proprio perchè rodate da una profonda
conoscenza emotiva e dialettica.
Sempre per convinzioni assolutamente non sperimentali,
non credo che lo stesso valga per l'amore.
Non che penso non possa succedere che due che, si scrivono
e si piacciono, non possano piacersi ugualmente, ed anche di più, quando
si incontrano, solo penso non sia una cosa cosi' facile come l'ipotesi del
continuo di una amicizia.

> E se questo discorso lo portiamo nel campo dell'amore.. quell'amore
> che puo' nascere da un'amicizia, su Internet, ma che, quasi sempre,
> esplode in un fiorire di messaggi su ng, mail, sms... e si consuma in
> interminabili chat di ore ed ore? Quando si crede di aver incontrato
> il 'grande amore', quello che ti capisce meglio di qualsiasi altra
> persona, che sembra leggerti dentro.. Vi e' mai capitato? Conoscete
> qualcuno a cui e' capitato?

La cosa più simile che mi è capitato di sentire è una lunga amicizia di
penna, nata dalla risposta ad un annuncio su un giornale di musica.
Flirtaggio a più non posso, ma alla fine morte naturale del feeling prima
ancora di riuscire ad organizzare l'incontro...

> E poi, quando c'e' l'incontro, con la
> persona reale.. quante volte questo amore continua e si consolida? E
> quante volte si trasforma, addirittura, in fastidio e in ripugnanza di
> uan persona che, si scopre, non si sopporta a pelle?

Ecco. Questo qua è il problema!
Visto che l'amore non è un esercizio dialettico e nemmeno un mero
scambio di appoggio e solidarietà c'è incombente l'incognita
della delusione sensoriale.
Detto questo, comunque, internet resta un canale per conoscere
persone da amare, come la scuola, la discoteca, il posto di lavoro
o qualsiasi altra occasione si ha di incontrare gente e comunicare con lei.
Basta tener presente che conoscere una persona solo attraverso quello
che dice, può farci battere il cuore e farci credere innamorati, ma
necessita
della consapevolezza di esserci,obbligatoriamente, formati una immagine
mentale dell'altra persona che può non corrispondere nemmeno lontanamente
alla stessa reale ( secondo me possono sussistere scollamenti anche se
si sono viste fotografie dell'altro.)

Concludo con un EVVIVA L'AMORE OVUNQUE E COMUNQUE :)))
Basta tenersi sempre pronti perchè arriva di soppiatto!
ciao
Cristina


Peter Pan

unread,
Feb 7, 2002, 7:51:42 AM2/7/02
to
On Thu, 07 Feb 2002 11:49:56 +0100, ŽFenice Nera wrote:

>Attenzione, il vetro si sta rompendo ;)

Eh eh eh, adesso mi sanguina la mano ^__^

>Mando il post anche in altri luoghi? :-D

Altri tempi magari ... lunedě se ne riparla ^__^

Paski

unread,
Feb 7, 2002, 8:20:31 AM2/7/02
to

"®Fenice Nera" <god_sh...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio

> >> Hanno la possibilita' di vivere
> >> di vita propria, prive di sovrastrutture, nella 'vita vera', dove la
> >> luce abbagliante del contatto diretto, fa affiorare ogni difetto, ogni
differenza?
>
> >Si ho amicizie da anni fatte su internet, e proseguite nella vita reale,

> >anche se magari con i cambiamenti della RL ci si sente più al telefono


che
> >su internet adesso ;-)))
>

> Tu non mi conosci ;)))) E' raro, per me, mantenere un rapporto via
> telefono.. anche con gli amici di lunghissisma data. Ho sempre paura
> di disturbare ;)

perchè sei paranoica :-)PPP

Alby

Paski

unread,
Feb 7, 2002, 9:18:59 AM2/7/02
to

"ŽFenice Nera" <god_sh...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio

> >> Tu non mi conosci ;)))) E' raro, per me, mantenere un rapporto via
> >> telefono.. anche con gli amici di lunghissisma data. Ho sempre paura
> >> di disturbare ;)
>

> >perchč sei paranoica :-)PPP
>
> Ti ho mai chiamato? ^_______________^

No ;-))))

Alby


Paski

unread,
Feb 7, 2002, 9:23:35 AM2/7/02
to

"Gary Merrill" <ff...@freemail.it> ha scritto nel messaggio
news:_Mt88.34538$nI1.1...@twister1.libero.it...

Quoto tutto è concordo su tutto ;-)))

> > E se questo discorso lo portiamo nel campo dell'amore.. quell'amore
> > che puo' nascere da un'amicizia, su Internet, ma che, quasi sempre,
> > esplode in un fiorire di messaggi su ng, mail, sms... e si consuma in
> > interminabili chat di ore ed ore? Quando si crede di aver incontrato
> > il 'grande amore', quello che ti capisce meglio di qualsiasi altra
> > persona, che sembra leggerti dentro.. Vi e' mai capitato? Conoscete
> > qualcuno a cui e' capitato?
>
> mi è capitato o forse no, è da poco che utilizzo forme di comunicazione
come
> queste diversamente che per motivazioni strumentali e devo dire che le
poche
> volte che sono arrivato al livello di avere una forte attrazione a un
certo
> punto ho sentito il bisogno di ritrarmi e non so nemmeno perchè; in realtà
> ho la paura nascosta di ritrovarmi a cena con una bagnina di Baywatch
^___^

Pamela Anderson? ^_______^

> > E poi, quando c'e' l'incontro, con la
> > persona reale.. quante volte questo amore continua e si consolida? E
> > quante volte si trasforma, addirittura, in fastidio e in ripugnanza di
> > uan persona che, si scopre, non si sopporta a pelle?
>
> secondo me è anche peggio se si scopre che la persona che ti aveva tanto
> colpito poi non ti interessa, perchè no, anche dal punto di vista fisico:
> come quando rimani colpito dall'aspetto di una ragazza e poi la trovi
vuota
> discutendoci, almeno se fosse stata cretina saresti stato meno deluso...

Su questo non sono d'accordo, mi può colpire solo se l'aspetto è indecente
(nel senso di sporca ecc....)

> > Tante domande e su argomenti delicati.. se vi va rispondete,
> > altrimenti, e' giusto un OT come un altro ;)
>
> tieni conto dei miei tempi ristrettissimi ^__^

Ps: hai letto la mia e-mail? (non so se l'idirizzo che usi è giusto)

Ciao

Alby


Paski

unread,
Feb 7, 2002, 9:25:09 AM2/7/02
to

"ŽFenice Nera" <god_sh...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:sc356uc645kccresh...@4ax.com...
> Il Thu, 7 Feb 2002 15:18:59 +0100, "Paski" <alby...@hotmail.com> ha
> scritto:

>
> >> >perchč sei paranoica :-)PPP
> >> Ti ho mai chiamato? ^_______________^
>
> >No ;-))))
>
> C.V.D. :-)

perchč io ti ho mai chiamato? ;-)PPP

Alby


Marilu'

unread,
Feb 7, 2002, 9:53:31 AM2/7/02
to
In article <ph736u4kqp967hfum...@4ax.com>, "圄enice Nera"
<god_sh...@yahoo.it> says...

> Eccomi qui a chiedermi e a chiedervi, cosa ne pensate delle amicizie
> nate su Internet e cresciute su Internet?

Visto Superquark anche tu? :-)

> Di quelle amicizie che
> sbocciano davanti a un monitor, crescono ad orari notturni e si

> rafforzano nella gioia di un msg ICQ? Hanno la possibilita' di vivere


> di vita propria, prive di sovrastrutture, nella 'vita vera', dove la
> luce abbagliante del contatto diretto, fa affiorare ogni difetto, ogni
> differenza?

La possibilita'? Certo. La certezza? No. Una bella amicizia su ICQ o via
email non e' detto che funzioni altrettanto bene fuori, se non altro
perche' fuori si fanno cose diverse.



> E se questo discorso lo portiamo nel campo dell'amore.. quell'amore
> che puo' nascere da un'amicizia, su Internet, ma che, quasi sempre,
> esplode in un fiorire di messaggi su ng, mail, sms... e si consuma in
> interminabili chat di ore ed ore? Quando si crede di aver incontrato
> il 'grande amore', quello che ti capisce meglio di qualsiasi altra
> persona, che sembra leggerti dentro.. Vi e' mai capitato?

Si', mi e' capitato di raggiungere una completa sintonia con una persona,
di avere l'impressione di capire ogni cosa di lei e che lei capisse ogni
cosa di me prima ancora che ce le dicessimo, di avere l'impressione di
conoscerla da sempre anche se ci conoscevamo da poche settimane, di
capire ogni sua idea o fantasia anche quando erano diametralmente
opposte alle mie.

> E poi, quando c'e' l'incontro, con la
> persona reale.. quante volte questo amore continua e si consolida? E
> quante volte si trasforma, addirittura, in fastidio e in ripugnanza di
> uan persona che, si scopre, non si sopporta a pelle?

Boh. Internet da' l'opportunita' di conoscere una persona per la sua
testa, per il suo carattere, prescindendo da tutto quello che e' la
fisicita'. Se due persone provano veramente una grande sintonia ed
attrazione a livello mentale, non credo che questa si potra' mai
tramutare in "ripugnanza" dopo un incontro di persona. Certo puo'
tramutarsi in indifferenza, perche' e' inevitabile che in presenza di una
forte attrazione psicologica le aspettative di avere una uguale
attrazione fisica siano altissime e possano facilmente restare deluse.

L'intesa tra due persone va ben al di la' del comune sentire, si annida
nei dettagli, nel capire l'altro non solo da quello che ti scrive su un
monitor, ma anche da una sfumatura di voce o da un piccolo gesto, da un
silenzio o da uno sguardo. Il passaggio da email a telefono, e da
telefono a persona, puo' essere traumatico, specialmente quando
l'attrazione e' molto forte, ed ha secondo me bisogno di un certo periodo
di rodaggio prima di funzionare, rodaggio che forse molte persone,
deluse dal primo impatto, non hanno il coraggio di fare.


Marilu'

Eclettico

unread,
Feb 7, 2002, 10:27:16 AM2/7/02
to
On Thu, 07 Feb 2002 08:20:06 +0100, ŽFenice Nera
<god_sh...@yahoo.it> wrote:

>>Ho notato in effetti questo tuo drastico cambiamento: da che mandavi
>>solo post di tipo ping-png (un colpo tu, uno io, uno, tu uno io) sei
>>passata ai papironi, peraltro spesso molto interessanti e meritevoli
>>di approfondimento.
>

>Perche' ti sei fermato alle apparenza, come molti ;) Io non mandavo
>_solo_ post ping-pong, altrimenti non avrei potuto stringere legami di
>'amicizia usenettiana' con tanta gente. Solo che ora si nota di piu',
>perche' non mi interessa non farlo notare ^________^

Forse e' esagerato dire "solo post ping-pong" ma indubbiamente la
maggioranza erano di quel tipo. Il che non significa che sia un bene o
un male.... pero' dovrai ammettere che il cambiamento si nota

>>Comunque visto che non ci frequentiamo "de visu" da parecchio tempo
>>non posso essere accusato di averti trasmesso il morbo del papirone ^___^
>

>Il morbo del papirone e' una brutta bestia, per fortuna me ne sto
>disintossicando ;) E poi sui ng riesco sempre a scrivere piu'
>velocemente, boh!

Brutta bestia? Non direi.
Al limite puo' esser brutta per chi riceve se proprio in quel momento
ha 1000 cosa da fare e si trova di fronte un mostro da sessanta
pagine. Per chi invia, tempo permettendo, e' bellissimo... non si
corrono rischi di fraintendimenti ^___^

>>Se vuoi ricomincio... ma tu poi devi rispondere ;-)))
>

>Sai i miei problemi ^_^;;

E tu sai cosa ne penso ;-)))

>>Naaaaaaa.... non e' il mio caso. Non ho la tendenza a personalizzare
>>quanto scritto sui NG e le poche volte che penso di sentirmi coinvolto
>>tra le righe prima di reagire chiedo spiegazioni ;-))
>

>Mah.. sai, sempre meglio esserne certi ;)

Un papirone al giorno toglie il dubbio di torno ^___^


>>Errore, cherie! Quando non metto le faccine e' solo perche' vado di fretta.
>

>Mi scusi, signor mio.. e questa cosa, da cosa si dovrebbe intuire, dal
>fatto che il suo post ha l'affanno? ^_^

La prossima volta in fondo a ogni frase ci metto puff..puff..
pant..pant .. in perfetto stile disneyano... cosi' si capisce
l'affanno

>>Comunqe, a scanso di equivoci, stavolta le ho messe ^___^
>

>Non e' che poi sia molto faticoso, no?^ _^

puff...pufff.. pant...pant

>>Why? Perche?..... anzi... Uai? Pecche'?
>

>Per gli stessi motivi per cui e' stata chiusa la ML, ovviamente ;)
>Ah, avevamo in mente di aprirne una terza, la definitiva ;)

ML... ML2 the revenge... e la terza come la chiamate? ^___^

Gary Merrill

unread,
Feb 7, 2002, 11:02:42 AM2/7/02
to

Paski

> Ps: hai letto la mia e-mail? (non so se l'idirizzo che usi č giusto)

era giusto, ora non capisco perchč non riesco piů a controllarlo, anche se
pare che funzioni ancora (Fenice non prendermi in giro non ho dimenticato la
password ;)
comunque se il tuo č valido te ne ho mandato uno che per ora riesco a
controllare, fin quando i 'demoni' non si incacchiano ;)

G.M./looking forward ^_^


Paski

unread,
Feb 7, 2002, 12:03:50 PM2/7/02
to

"ŽFenice Nera" <god_sh...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio

> >> C.V.D. :-)


>
> >perchč io ti ho mai chiamato? ;-)PPP
>

> Tu che c'entri? ^_^ Si parlava della MIA paranoia a telefonare ;)PPP

Ma allora Marconi per che cosa si č impeganto tanto? :-)PPPP

Alby


pischella squilibrata

unread,
Feb 7, 2002, 2:07:19 PM2/7/02
to
Wed, 06 Feb 2002 22:32:36 +0100. Il personaggio sullo schermo ®Fenice
Nera <god_sh...@yahoo.it> chiuse una porta e disse:

>Eccomi qui a chiedermi e a chiedervi, cosa ne pensate delle amicizie
>nate su Internet e cresciute su Internet?

che le amicizie, su internet, non crescono o meglio, arrivano a un
certo livello, anche discreto, ma poi ristagnano, se non sopraggiunge
altro. chiaro, nella mia esperienza: io riesco a instaurare un
rapporto 'profondo' solo quando condivido molto delle mie giornate e
un ng, una chat, qualche mail non bastano quasi mai. una volta amici,
allora sopporto separazioni, distacchi e lontananze ma prima no, devo
sentirli vicini qualsiasi cosa mi succeda, devo saper immaginare che
faccia farebbero davanti a una confidenza, con che occhi mi
guarderebbero vestita cosi', che tono di voce userebbero per
rispondermi. poi, non e' necessario che succeda, ne' che succeda come
me lo sono immaginato.

>il 'grande amore', quello che ti capisce meglio di qualsiasi altra
>persona, che sembra leggerti dentro.. Vi e' mai capitato?

capitato, si'. la cosa che mi sorprende di queste folgorazioni
internettiane e' la loro incredibile frequenza. a volte penso che il
fatto di aprirsi senza i soliti timori della vita vera, ci renda tutti
molto piu' compatibili...e questo mi ridona fiducia nel genere umano:)

>quante volte questo amore continua e si consolida?

non saprei ma penso che, in un certo senso, sia necessario
ricominciare da capo. si', c'e' un passato virtuale ma non sempre e'
sano fare affidamento su quelle centinaia di ore alla tastiera.
credo che, per quanto sinceramente ci si possa raccontare, si dia
sempre un'immagine filtrata, personale: sono *io* che scrivo di *me*,
diavolo, non pretenderete anche che sia obiettiva;)

>quante volte si trasforma, addirittura, in fastidio e in ripugnanza di
>uan persona che, si scopre, non si sopporta a pelle?

fastidio e ripugnanza? addirittura;)
no, non cosi' automaticamente. pero' si impara a rimanere un po'
delusi, a ricredersi sulla folgorazione, a leggere sotto una nuova
luce le vecchie mail, una volta scoperto il tono reale e non quello
immaginato.

>e' giusto un OT come un altro ;)

no, alcuni sono *piu' uguali*;)

Eclettico

unread,
Feb 7, 2002, 2:37:56 PM2/7/02
to
La luna stava scomparendo dietro una nera nube quella notte del Thu,
07 Feb 2002 18:33:12 +0100 quando ŽFenice Nera

<god_sh...@yahoo.it> schiuse la porta cigolante dello stanzino
segreto e strabuzzando gli occhi urlo' con quanto fiato aveva in gola:

>>Forse e' esagerato dire "solo post ping-pong" ma indubbiamente la


>>maggioranza erano di quel tipo. Il che non significa che sia un bene o
>>un male.... pero' dovrai ammettere che il cambiamento si nota
>

>Certo che si nota, eccome che si nota ^_^ Li scrivo io quei post, so
>perfettamente che sono diversi dai miei soliti post ^_^
>Semplicemente, credo che questo sia il posto e il momento giusto.. in
>seguito, non credo li faro' ancora ^_^

Peccato.. peccato assai

>>Al limite puo' esser brutta per chi riceve se proprio in quel momento
>>ha 1000 cosa da fare e si trova di fronte un mostro da sessanta
>>pagine. Per chi invia, tempo permettendo, e' bellissimo... non si
>>corrono rischi di fraintendimenti ^___^
>

>Tu hai davvero cosi' fiducia nelle parole? ^_^
>Che possano riuscire realmente a superare muri di diffidenza e paura e
>recapitare il messaggio cosi' com'era stato pensato? Uhm :))

Dipende dalla durezza della capoccia dell'interlocutore ^___^

>>>>Se vuoi ricomincio... ma tu poi devi rispondere ;-)))
>>>Sai i miei problemi ^_^;;
>
>>E tu sai cosa ne penso ;-)))
>

>E quindi siamo in una posizione di stallo ^_^

E come se ne esce?

>>puff...pufff.. pant...pant
>
>Accidenti, e se fai un'ora di corsa che succede? O___o

Non saprei.... sono secoli che non corro.

Gab

unread,
Feb 7, 2002, 3:15:45 PM2/7/02
to

"®Fenice Nera" <god_sh...@yahoo.it> ha scritto
[amicizia]

> >Non ho nessunissima esperienza al riguardo e quindi il mio parere è
> >puramente accademico. Io dico SI.
>
> Mi piace, quando fai l'ottimista :-)

Si capiva, dalla foga, che era più un augurio che una opinione
meditata? :)

> Diciamo che ho sempre pensato che, sapendo sfruttare il mezzo
> Internet, senza diventarne schiavi, si ha in mano uno strumento di
> conoscenza non indifferente, anche a livello di conoscenza umana delle
> persone. Certo, bisogna saper discernere attraverso il 'personaggio'
> che spesso prende il sopravvento rispetto al vero 'io', ma Interne in
> questo costituisce anche un'ottima palestra :-)

Mi sento un pò una scemina, ma davvero la rete porta a creare un
personaggio che sovrasta la persona?
Più che nella vita reale?
Cosa siamo noi se non la messa in scena di noi?
La mancanza di contatto visivo davvero permette la mistificazione?
O piuttosto non è una possibilità in meno di mascherarsi con
atteggiamenti corporei o con l'abbigliamento e quindi il non vedersi
una possibilità in più di pervenire alla conoscenza dell'altro quale
egli veramente è ?
Pensandoci mi pare possano essere valide entrambe le possibilità.
Forse è solo una questione di abilità nel camuffarsi o di una
reale coerenza tra l'essere e il mostrarsi.

> >La cosa più simile che mi è capitato di sentire è una lunga amicizia di
> >penna, nata dalla risposta ad un annuncio su un giornale di musica.
> >Flirtaggio a più non posso, ma alla fine morte naturale del feeling prima
> >ancora di riuscire ad organizzare l'incontro...
>

> A me e' andata bene.. praticamente dopo una corrispondenza durata
> anni, quando ho rivisto Danj, mi e' scattata la molla animalesca ;)))9

Si, ma essendovi conosciuti prima non è che un pizzichino di attrazione non
fosse
già scattata e l'abbiate solo lasciata germogliare durante la lontananza?
Voglio dire, la corrispondenza non può essere stata influenzata da un
giudizio
reciprocamente già positivo?

>>( secondo me possono sussistere scollamenti anche se
> >si sono viste fotografie dell'altro.)
>

> Eccome se possono sussistere scollamenti!!! :)

Difficile, eh, da una foto trarre una minima parte della
comuicazione che è possibile ottenere anche con il solo sollevarsi
di un sopracciglio...:DD

> Come un ladro nella notte... ops, no, scusa, questa era un'altra cosa,
> colpa delle scuole fatte dalle suore ^___________^

Agh!
L'hai tenuta la lampada accesa?
ciao, buona serata
Cristina


Gab

unread,
Feb 7, 2002, 4:38:35 PM2/7/02
to

"pischella squilibrata" <america's...@wonderful.org> ha scritto

si', c'e' un passato virtuale ma non sempre e'
> sano fare affidamento su quelle centinaia di ore alla tastiera.
> credo che, per quanto sinceramente ci si possa raccontare, si dia
> sempre un'immagine filtrata, personale: sono *io* che scrivo di *me*,
> diavolo, non pretenderete anche che sia obiettiva;)

Tu che scrivi di te è tanto diverso dal tu che rappresenti te nella
quotidianità?
Forse il linguaggio del corpo ti svela di più agli occhi degli
interlocutori?
Volutamente o senza volerlo?
Cioè, ti aiuti con la corporeità per rappresentarti meglio
o questa ti tradisce e pure permette una maggiore conoscenza ?
E quindi ti è necessario il processo analogo per pensare di giudicare
con abbastanza elementi i potenziali amici?
Devi,cioè, necessariamente osservarli?
Mi incuriosisce molto questa cosa, perchè tutti viviamo i rapporti in
maniera diversa e adoperiamo metri diversi per misurare le persone.
ciao, Cristina


pischella squilibrata

unread,
Feb 7, 2002, 5:43:21 PM2/7/02
to
Thu, 7 Feb 2002 22:38:35 +0100. Il personaggio sullo schermo "Gab"
<ace...@tiscalinet.it> chiuse una porta e disse:

che bello, un interrogatorio;)

>Tu che scrivi di te è tanto diverso dal tu che rappresenti te nella
>quotidianità?

ne e' una parte, magari non sempre la stessa, ed e' sicuramente piu'
semplice da gestire. ma -credo- la differenza non e' tanto nelle
intenzioni quanto nella recettivita' altrui. ho l'impressione che
scrivere o leggere siano processi piu' mediati dell'incontrarsi: si
rilegge, si corregge, si tende a rendere univoca l'interpretazione
-anche solo per evitare fraintendimenti- e in questo modo la si forza
un po'.

>Cioè, ti aiuti con la corporeità per rappresentarti meglio
>o questa ti tradisce e pure permette una maggiore conoscenza ?

per quanto calcolato e costruito possa essere, completa
l'informazione, sottolineandone alcuni aspetti o contraddicendone
altri. nella maggior parte dei casi, credo mi aiuti.

>E quindi ti è necessario il processo analogo per pensare di giudicare
>con abbastanza elementi i potenziali amici?

mi e' necessario per fidarmi e trovo piu' conferme in uno primo
sguardo 'importante' piuttosto che in una mail.

>Devi,cioè, necessariamente osservarli?

dici che potrebbero trovarsi in imbarazzo, cosi' continuamente
scrutati?;) in realta', sono una pessima osservatrice e non amo il
contatto fisico propriamente detto, pero' trovo importante la
'presenza', non so come altro spiegarmi: l'odore, la voce, i gesti.
e' come innamorarsi, ma senza sesso...almeno, il piu' delle volte:)

>Mi incuriosisce molto questa cosa

a disposizione:) [e altrettanto curiosa di conoscere i tuoi 'metri']

Marilu'

unread,
Feb 7, 2002, 6:13:19 PM2/7/02
to
In article <hms56u4v151sb5614...@4ax.com>, "圄enice Nera"
<god_sh...@yahoo.it> says...

> >Si', mi e' capitato di raggiungere una completa sintonia con una persona,
> >di avere l'impressione di capire ogni cosa di lei e che lei capisse ogni
> >cosa di me prima ancora che ce le dicessimo, di avere l'impressione di
> >conoscerla da sempre anche se ci conoscevamo da poche settimane, di
> >capire ogni sua idea o fantasia anche quando erano diametralmente
> >opposte alle mie.
>
> Secondo te, questo, sarebbe accaduto anche in un incontro diverso, al
> di fuori di 'Internet', o e' avvenuto soprattutto per merito di una
> comunicazione cosi' intensa, privata e che invoglia alla confidenza?

La seconda che hai detto. La nostra confidenza ci ha anche spaventati,
per certi versi, sia per la rapidita' con cui l'abbiamo raggiunta, sia
per la sua intensita'. Non sarei mai riuscito ad aprirmi in quel modo
senza la protezione dello schermo che ci separava.

> >Boh. Internet da' l'opportunita' di conoscere una persona per la sua
> >testa, per il suo carattere, prescindendo da tutto quello che e' la
> >fisicita'. Se due persone provano veramente una grande sintonia ed
> >attrazione a livello mentale, non credo che questa si potra' mai
> >tramutare in "ripugnanza" dopo un incontro di persona.
>

> Beh, ti diro', che il mio primo anno di permanenza su Internet, quando
> ero proprio niubba, la cosa che mi sconvolgeva di piu', era che tante
> delle mie 'conoscenze' fatte su ng, mi parlassero di grandi amori nati
> in Rete (ore ore e ore di telefonate, quintalate di mail, ecc..) e
> poi, quando chiedevo di come fosse andato il primo incontro, non
> pochi/e mi dicevano proprio che il 'grande amore' le/gli faceva
> schifo! Ma non ti parlo di 'bellezza', proprio di .... ehm... (lo dico
> ;) fastidio a pelle.

Non ho avuto modo di sperimantare la cosa personalmente. Ma sono sicuro
che se veramente ami la mente di una persona, a meno di casi veramente
anormali, la sua fisicita' non puo' cambiare il rispetto che hai per
lei... ovviamente non si puo' prevedere se l'incontro fisico possa
scatenare quella alchimia necessaria per l'attrazione sessuale, ma tutto
quello che c'e' dietro non puo' svanire d'un colpo, anche se si scopre
che non era l'amore della vita, dovra' comunque rimanere un'amicizia
speciale... altrimenti c'era qualcosa di sbagliato gia' prima.
Mancanza di sincerita' forse? Se ti proponi come un fustaccio trentenne e
alla resa dei conti sei un quarantenne obeso, e' perfettamente normale
che quando l'altra ti vede ti sputi in faccia e se ne torni a casa...

> Infatti quando alcune persone mi chiedevano, nella loro situazione,
> cosa avrei fatto.. io rispondevo che prima di tutto, al piu' presto
> possibile, avrei voluto incontrare la persona, proprio per eliminare
> ogni tipo di fantasia ^_^

Credo anch'io che sia importante fare i passi successivi presto,
specialmente se il rapporto epistolare e' molto intenso. Purtroppo questo
non sempre e' possibile, ma se non ci si puo' incontrare di persona credo
che sia assolutamente necessario sentirsi almeno per telefono. La
comunicazione solo testuale e' assolutamente troppo limitata.

> Di solito con le amicizie che possono nascere in Internet, passo un
> periodo molto lungo di frequentazione 'scritta', poi magari le
> telefonate, poi un incontro non impegnativo (magari di passaggio ;) e
> proprio alla fine, se la cosa funziona, si puo' fare qualcosa di piu'
> lungo... di solito, se salto questa trafila, ho dei problemi di
> 'aggiustamento' all'altra persona. Cioe' a far combaciare un'idea
> mentale alla realta'.

Io rimasi un po' interdetto quando sentii per la prima volta la voce
della persona di cui parlavo prima... non riuscivo a riconoscerci la
dolcezza delle parole che avevo letto nelle sue mail e nei suoi SMS. Ma
visto che il legame con lei era comunque molto forte, la cosa non mi
spavento'... e dopo un altro paio di telefonate imparai a riconoscere in
quella voce la persona che avevo immaginato, ritrovandoci ancora piu'
dolcezza, e mille altre cose che in mail non si sentivano. E ascoltando
la sua voce mi chiedevo come avesse fatto a non piacermi fin dal primo
secondo.


Marilu'

pischella squilibrata

unread,
Feb 7, 2002, 6:19:15 PM2/7/02
to
Thu, 07 Feb 2002 23:34:06 +0100. Il personaggio sullo schermo ®Fenice

Nera <god_sh...@yahoo.it> chiuse una porta e disse:

...e io qui stasera non ci dovevo neanche venire:)

>portato avanti per un bel po', mi da' sicurezza, stabilita', quella
>che serve per riuscire poi a superare un'innata diffidenza che ho nei
>confronti delle persone estranee ed incontrarle.

credo ci siano dei tempi fisiologici. paradassolamente -ma poi mica
tanto- io ho piu' facilita' a tuffarmi in incontri con gente nuova:
non ho aspettative, non credo di conoscerli: internet e' stata
l'occasione di contatto, non piu' di una corsa in metro.

>A me sono davvero necessarie per costruire una sorta di background.

il background in rete e' una specie di primo filtro, chiaro che se
dopo quattro post in croce mi scivola il ditino verso la k, ci penso
un po' prima di dare appuntamento in stazione;)
pero', dopo un po', mi cresce l'ansia da insoddisfazione: mi piaci,
voglio vedere che faccia hai.

>(non so come ti comporti tu ;)

come una pazza scriteriata, ça va sans dire;)

>poi fare il grande salto verso la conoscenza reale ;) Che poi, una
>volta avvenuta, diventa sostitutiva rispetto a quella virtuale.

assolutamente si'. non solo, ma cambia anche la percezione di quella
virtuale. semplificando, non e' piu' <nome> ma 'il mio amico <nome>'
che scrive, che legge, che cazzeggia.

>Internet e' un mezzo e una volta raggiunto lo scopo, le persone,
>puo' essere anche accantonato.

d'altra parte, se fai amicizia in treno, poi non ti incontri solo li'.
pero' potrebbe essere divertente: ciao, adesso scendo e faccio finta
di non conoscerti, ci vediamo lunedi' prossimo al binario 14 di santa
maria novella:)

>Pero' a me piace chiacchierare in Rete

davvero? non l'avrei mai detto;P
non solo mi piace, ma mi fa compagnia, mi rilassa, mi ha dato
l'opportunita' di conoscere persone e idee e di non sentirmi sola e
abbrutita dopo la dodicesima ora di pc. beh, abbrutita forse si':)

>e almeno non costa, con la flat

una mano santa, ne convengo.

>Questo mi fa venire in mente una puntata di Evangelion (a me piaciuta
>molto) in cui il personaggio principale, Shinji, si vedeva scisso in
>due: l'io soggetto (come Shinji vedeva se stesso) e l'io oggetto (come
>gli altri vedevano Shinji).

that's the point. ne 'il favoloso mondo di amelie', i personaggi sono
descritte dalle cose che fanno e dalle facce che fanno quando le fanno
[se ripeti ad alta voce quasta frase per almeno venti volte di
seguito, vinci il premio 'lingua acrobatica']. ecco, io a 11 anni
rimasi sconvolta da un appunto sul mio modo di portare gli occhiali
-avevo amici cacacazzo- che per me era naturale, per loro era un vezzo
antipatico. ho cambiato prima gli occhiali, poi gli amici:)

> Mamma mia, tiro fuori 'Il lupo della steppa', tra un po'! ^_^;;

ci sara' del pericolo? avvertimi, semmai, cosi' faccio in tempo a
scappare:)

>E a questo punto? Si media tra realta' e fantasia?

dipende da quanto forte e' l'investimento emotivo, certo mediare e' la
soluzione piu' ragionevole ma, a volte, ci si sente delusi,
addirittura traditi: come cazzo si permette 'sto qui di non essere
all'altezza dei miei sogni? s'incontra gente strana, in internet;)

>Personalmente darei sicuramente una chance alla realta' ;)))

si', anche io. forse e' piu' difficile all'inizio, quando non si vanta
un'esperienza di lungo corso. siamo due vecchie, ragionevolissime
babbione;)

>My words, exactly ^_^

tze', mica le ho scelte a caso.

sere\e...come stai?:)

Gary Merrill

unread,
Feb 7, 2002, 6:53:31 PM2/7/02
to

®Fenice Nera

> >> Ok, il dado e' tratto.. quindi andiamo fino in fondo ^_^
> >in fondo a destra? (giuro che è l'unica battuta che faccio ^__^)

> Senti ma.... il bagno e' di destra perche' e' sempre in fondo a
> destra? ^_^

non parlo di politica spettacolo ^_^

> >> Eccomi qui a chiedermi e a chiedervi, cosa ne pensate delle amicizie
> >> nate su Internet e cresciute su Internet?

> >la cosa incredibile è che alcuni ritengono che per amicizie di questo
tipo
> >la 'vita vera' possa essere una sovrastruttura;

> Ne hai incontrate di persone strane, eh? ^_^

sono una calamità in questo senso ;)

> Si', infatti io comprendo e rispetto perfettamente ;) Sai che la prima
> amica che ho incontrato, conosciuta su Internet, ci ho messo DUE ANNI
> prima di decidermi a vederla ;) Come lei, d'altronde, io ero
> terrorizzata dal restare delusa da un rapporto che via pc si era
> rivelato profondo e soddisfacente ;) Siamo andate per gradi.. prima
> c'e' stata la telefonata, per vedere se ci piacevano le voci ;)))))
> Non scordero' mai la prima volta che ci siamo viste ^_^

appunto è una questione di gradi successivi, ma tu sei la conferma che tanti
discorsi sulla fatuità del virtuale è soltanto un comodo argomento per
demonizzare quello che altro non è che uno strumento :)

> >mi è capitato o forse no, è da poco che utilizzo forme di comunicazione
come
> >queste diversamente che per motivazioni strumentali e devo dire che le
poche
> >volte che sono arrivato al livello di avere una forte attrazione a un
certo
> >punto ho sentito il bisogno di ritrarmi e non so nemmeno perchè; in
realtà
> >ho la paura nascosta di ritrovarmi a cena con una bagnina di Baywatch
^___^

> Tu SEI strano :-DD

detto da te mi sento come Jovanotti che viene accolto da Mandela :-DDD

> E invece, chi vorresti trovarti di fronte, Cristina
> Ricci? ^_^

ma io ho sempre detto di avere gusti barbari quanto a bellezza femminile ;)

> Beh, quanto a tette, stiamo li', anche se quelle delle
> Ricci credo siano reali ;)

non mi formalizzo sulle tette, però devo dire che prima ero attratto quasi
esclusivamente dal modello tavola da surf, mentre ora apprezzo anche modelli
torniti ;)
non sopporto invece maggiorate e superfitnessgirl (sono un cultore del
pancino stile Pulp Fiction;)

> >come quando rimani colpito dall'aspetto di una ragazza e poi la trovi
vuota
> >discutendoci, almeno se fosse stata cretina saresti stato meno deluso...

> Che differenza c'e' tra 'vuota' e 'cretina'? ^_^

c'è tanta gente che non è cretina ma è vuota, perchè pensa di avere poco
tempo per 'migliorarsi', perchè si adagia sui modi di pensare degli altri o
perchè è chiusa nel proprio orticello, il tutto mostrando poi pure
raziocinio e acume...e ti assicuro che in giro c'è più gente di questo tipo
che cretini :)

> >> Tante domande e su argomenti delicati.. se vi va rispondete,
> >> altrimenti, e' giusto un OT come un altro ;)
> >tieni conto dei miei tempi ristrettissimi ^__^

> All'anima.. altrimenti che facevi, un postirone? ^___________^

no, ma facevo un post stile quello sui reality-show, più generale e che poi
magari salvavi ;)

G.M./timebomb

Gary Merrill

unread,
Feb 7, 2002, 6:53:37 PM2/7/02
to

®Fenice Nera

> >comunque se il tuo è valido te ne ho mandato uno che per ora riesco a


> >controllare, fin quando i 'demoni' non si incacchiano ;)
>

> ehm..... ROOOOOOOTFL!!!!!!!!!!!

tu ridi ma senza avere compreso il riferimento secondo me ai 'demoni' della
posta elettronica che sono gli agenti che stanno in ascolto alle porte per
gestire il protocollo di posta elettronica ^__^

> >G.M./looking forward ^_^
> We're waiting for you, pal ;))))))*

'azie ;)*

G.M./rfc822


BlokFZcomC

unread,
Feb 7, 2002, 7:10:42 PM2/7/02
to

"®Fenice Nera" ha scritto:

>
> >Solo che c'è molta diffidenza, tutti dicono (si fa per dire ma sono in molti),
> >che non e' possibile, non reale mentendo a se stessi credo, non capisco perche
> >tanta paura di ammetterlo.
>

> Quindi tu pensi che siano possibili?

Credevo di aver risposto; la risposta definitiva E': Si,sono possibili,
accendiamo:-)
Come potrei non crederci e averne^__^

>
> >La tua domanda mi piace, ma va presa con le molle,
>

> Miii, mica e' una domanda cosi' difficile! ^_^

Ma no, non intendevo in questo senso, torno a ripetere che l'amicizia e'
un sentimento profondo. Siamo abituati a chiamare amico anche il
conoscente che si e no incontriamo
una volta la settimana dal salumiere.
Ammetto che la frase e' esagerata e fuori posto, non mi veniva altro
inmente
per accentuare la differenza o la confusione o l'uso improprio (puoi
scegliere), che spesso si fa della parola;-))p



> >voglio dire che spesso non badiamo tanto al vero significato 'amicizia',
> >prendiamo tutto per amicizia, che molto spesso e' solo un piacevole chiacchierare,
> >stare insieme come qui accade in modo divertente per distrarsi.
>

> Non pensi che possa essere uno dei tanti modi per conoscersi e quindi
> cominciare un'amicizia?

Si e no.

Si
Stare insieme ad altri e' senzaltro la cosa che piu' mi piace, conoscere
e
farsi conoscere mostrando il meglio di noi, credo che sia una bella
cosa.
Se in seguito nasce una 'AMICIZIA' fantastico, cosa si puo' chiedere D+
dalla vita.

No.
Se parto con l'idea da farmi nuove amicizie, costruirli cercarli ecc.
Voglio dire che
e' sbagliato sia cercarla l'amicizia e quantomeno costruirla, il tutto
nasce spontaneamente, o c'è o non c'è anche se si sta bene insieme e ci
si capisce.
Non so se rendo l'idea, penso e credo che l'amicizia cammini di pari
passo con
l'amore, e' una strada parallela ^____^


> D'altronde, lo stesso avviene al di fuori di
> Internet. Ci si incontra, al lavoro, in palestra, per strada.. e non
> e' che ci si giuri subito eterna amicizia, ci si dovra' anche
> conoscere! ^_^

Sono perfettamente daccordo, per questo penso che, se in palestra o per
strada
o internet, la cosa non cambia come valore, l'unico inconveniente e' che
su
internet vai un po' al buio che pero' si riesce forse a parlare D+
e capirsi piu' facilmente in quanto il tempo che si trascorre insieme e'
tanto... piu' o meno... comincio ad imballarmi;-))p


>
> >Qualcuno a una domanda simile mi ha risposto: Non ci vedo nulla di
> >strano, anche xchè ormai internet in generale ha preso talmente piede
> >nella nostra società che chiamarlo virtuale sembra un eufemismo.
> >Ormai fà parte della normalità, e come tale si comporta.
> >Non xchè una cosa non sia materiale vuol dire che non esista.
>

> Certo, il virtuale, a volte, puo' essere a tutti gli effetti piu'
> reale del reale ;)

Credo che ormai faccia parte di noi, come il nostro simpatico
utente ha scritto^__^
>
> (cut)


>
> >> Tante domande e su argomenti delicati..
>
> >Rifletterci su fa bene, imho, rafforza lo spirito e intanto appaghi
> >la curiosita' eheh.. no, scherzo un po', il che non guasta, lo penso
> >veramente, parlarne fa bene ed e'
> >piacevole... di tanto in tanto pero', altrimenti diventa una mattone;-))
>

> Mi sembra che sia un'occasione che non e' che si ripetera' molto
> spesso, diciamo che stiamo 'cogliendo l'attimo' su questo ng, proprio
> perche' tra un po' verra' chiuso, poi, niente piu' mattoni ;)

Peccato pero', trovo sia importate di tanto in tanto aprire un tema che
ci
coinvolge direttamente. Hai ragione riguardo i mattoni, mi sono
distratto
forse, per un attimo pensavo di essere altrove ^__^


>
> >> se vi va rispondete, altrimenti, e' giusto un OT come un altro ;)
>
> >Cavolo, potevo scegliere... scusa ma questo dovevi sriverlo a inizio
> >tema... ahhhhhhhhhhhhhhhh ingannato fuiiiiiiiiiiiiiiiii ^_ _^
>

> Ormai e' troppo tardi :)

Nego, nego tutto, non e' vero, ho dato falsa testimonianza^;-)))p
>
> BF

M@rc

pischella squilibrata

unread,
Feb 7, 2002, 9:15:37 PM2/7/02
to
Fri, 08 Feb 2002 02:25:47 +0100. Il personaggio sullo schermo ®Fenice

Nera <god_sh...@yahoo.it> chiuse una porta e disse:

>Come direbbe il buon Bilbo

il buon bilbo non aveva il dono della sintesi, va detto;)
ah, ho deciso di riprovarci, con il librone. ho commissionato
l'acquisto della 'compagnia' in originale, almeno non mi porto dietro
il mattoncione. chissa', magari e' iul momento giusto e si', saro' una
di quelle che legge il libro dopo aver visto il film: un attentato al
mio snobismo:)

>qualcuno in una corsa in metro, non mi passa per la testa di rivederlo.

magari non la sera stessa ma dopo una, due, dieci incontri a me
verrebbe lo sghiribizzo di dire 'fermiamoci al bar per un caffe',
voglio vedere che faccia hai all'aperto': mi piace
'decontestualizzare' le persone:)

>io non vorrei mai incontrare nessuno la prima volta, parliamoci chiaro

invece a me piacciono i primi incontri. sono drogata di 'prime volte',
e' faticosissimo;)

> magari e' il metodo migliore.

per prendere cantonate sonore? non c'e' male, grazie:)
in realta', non esiste un metodo migliore -ne' per prenderle, ne' per
evitarle- solo che io ho la noia facile e sono curiosa come una
scimmia.

>Mai fatta amicizia in treno, cioe', fatta, ma poi non continuata.

in realta', non mi e' mai successo ma, forse, il fatto che mi presenti
con le auricolari e un libro scoraggia eventuali interlocutori.
prevalentemente, sono per il viaggio intimista:)

>Beh, allora immaginami come una pendolare, che deve fare lo stesso
>percorso piu' volte, con le stesse persone, per poi vedersi al di
>fuori della stazione ;)

si', era quello a cui pensavo. ecco, io vivo i ng come fossero una
piacevole 'tappa obbligata' della mia giornata. insomma, ci passo
-senza 'auricolari'- e dopo un po' mi viene voglia di andare a
prendere un caffe' fuori.

>Irving, 'gli orfani amano l'abitudine, il ripetersi sempre uguale
>degli stessi eventi'. Ecco, io sono un'orfana, emotivamente :)

capisco, e' sensato. invece a me spaventa un po' 'abituarmi' troppo,
devo avere sempre una via di fuga. o un paracadute d'emergenza:)

>chissa' se e' un medium caldo o freddo? ^_^

non mi interessa ma so di cosa parli, ha. :D

[amelie]
>Devo andarlo a vedere questo film, ne sento parlare un po' da tutti e
>ne sono incuriosita.

a me e' piaciuto. facile, anche furbetto, ma incantevole, divertente
da ridere anche dopo giorni, visionario, romantico, pieno di nevrosi.
e mi piacerebbe tanto potermi permettere il suo taglio di capelli:)

>Ho ceduto alla seconda visione del SDA

io avevo tutti i pregiudizi del mondo, l'ho visto in condizioni
disastrate e sono uscita contenta come una bambina contenta:)

>la nostra vita e' incredibilmente condizionata dalle immagini
>riflesse che hanno gli altri di noi.

all'epoca, la rivelazione ebbe un effetto destabilizzante: non mi
capacitavo di quanto potesse essere gigantesco lo scollamento tra le
mie intenzioni e le percezioni altrui. anche adesso, quando sento
interpretazioni particolarmente fantasiose di miei pensieri, parole,
opere e quant'altro la prima reazione e' lo sconcerto. poi, rido:)

>L'unico pericolo e' un aumento della mappazza ;))

non vorrei costringerti a dividermi in due tronconi (tra l'altro,
praticamente della stessa lunghezza: sono colpita;)

>O anche 'ma tu mi hai ingannata, non eri tu a scrivermi quelle
>lettere' ;)

questa e' una paranoia orribile che cerco di scacciare, fa il paio con
lo 'scherzo', brr.

>diffido anche delle personalita' troppo brillanti in Rete

per fortuna, ogni tanto mi spengo;)))

>ho tirato fuori il te' delle grandi occasioni, corretto con un
>po' di rum.. gradisci? ^_^

ho mai detto di no?:)

>Salute: febbraio mi porta sfiga, come l'anno scorso :(

consolati, e' corto:)
io, dopo aver preso tutte le influenze -da quella 'poca febbre, tanta
cacca' a 'niente febbre, niente naso' passando per 'tanta febbre, ossa
rotte, morte apparente'- sono in forma smagliante perche' respiro:)

>Lavoro
<..:|..>
>ma ora ci sono spiragli ;)

vedi? e' la primavera che avanza:)
qui, conduco ancora la dissoluta vita della pendolare e sembra che
debba continuare anche 'oltre'. sono entusiasta, anche se continua a
capire la meta' delle cose che faccio.

>Morale: zen tendente alla pace interiore con una punta di saudade

bello, si compra?;)
nevrotica tendente all'insopportabile con una punta di isteria.

>See u later, alligator ^____^

papparappa:)

pischella squilibrata

unread,
Feb 7, 2002, 9:25:27 PM2/7/02
to
Fri, 08 Feb 2002 03:15:37 +0100. Il personaggio sullo schermo
pischella squilibrata <america's...@wonderful.org> chiuse una porta e
disse:

>il buon bilbo non aveva il dono della sintesi, va detto;)

detto all'inizio di 122 righe di roba, e' imbarazzante. mi sa che e'
record personale: fenny, segna;)

sere\all work and no play

BlokFZcomC

unread,
Feb 8, 2002, 3:39:41 AM2/8/02
to

"ŽFenice Nera" ha scritto:

> >Credevo di aver risposto; la risposta definitiva E': Si,sono possibili,
> >accendiamo:-) Come potrei non crederci e averne^__^
>

> Ok, va bene ;)

Uhhhh. mi sento meglio ora, pensavo di non farcela, mi premio con un
bel caffe';-)))

>
> >> Miii, mica e' una domanda cosi' difficile! ^_^
>

> >Ma no, non intendevo in questo senso, ....
>
> Io no. Io ho perfettamente chiara la distinzione tra conoscente e
> amico. Se per questo ho pure una personale valutazione del tipo di
> amicizia ;)

Mi pare ovvio, io parlavo in generale ma davo una mia valutazione,
comunque un buon conoscente non e' da sottovalutare comunque:-)


>
> >> Non pensi che possa essere uno dei tanti modi per conoscersi e quindi
> >> cominciare un'amicizia?
>
> >Si e no.
>

> Vedo che hai le idee chiare ^_____-

Certo, lavate con 'PRIL'
L'incertezza complica sempre un po' la vita. Ho letto molto su cio che
racconti,
credo che potresti capirmi piu' di chiunque altro, e' vero che ognuno di
noi vive la situazione in modo proprio e riesce a superare i liveli di
difficolta' in
modi diversi, rimane comunque una esperienza di vita vissuta. Questo
puo'
cambiarci la vita di molto, anche in negativo.. mi sto dilungando un po'
troppo,
rimane comunque un punto interrogativo. Personolmente agitandomi in
questo nuovo labirinto, cerco di non dare nulla per scontato, lascio
delle larghi spazi, altre
possibilita anche se al momento non ho idea di cosa. Troppo spesso
mi capita di condividere altro modo di pensare che non rientra nel mio
precario essere.
Dicevi che sono circa 10 anni che collaudi il tuo nuovo io, se non ho
capito male,
superando quel muro che ti ostacolava, la timidezza e l'incertezza, in
pratica internet
ti ha dato una spinta positiva. Se mi permetti, prendo spunto
approfittando della situazione eheh.. credo sia stata Gab a dire che
metti un po di soggezione al primo contatto, eheheh, non te lo ha detto
mai nessuno forse proprio per questo, o anche
perche non si ha mai avuto quasta possibilita', non si e' entrati in
discorsi cosi
vicini a noi.
Io non posso dire la stessa cosa, forse perche ormai ti conosco da
tempo,(tutto e' relativo), e' un po' diverso, o molto non so... mo
lasciamo perdere, potrei scatenare il putiferio e rovinare questa
atmosfera, non vorrei essere frainteso,
comunque e' normale che ci facciamo una idea anche in questo senso sui
postanti.
Ho notato, anche su altri gruppi, che chi gia con asperienza su usenet,
si muove
con molta disinvoltura, a volte questa, per quanto spontanea e priva di
intenzioni,
provoca fastidio, per un nuovo e prevenuto utente, viene anche scambiata
per arroganza e scoppiano violenti liti.. Mi fermo giuro, questo e' un
argomento un po'
delicato a mio avviso, si va a toccare la sensibilata' altrui, ed e'
troppo diretta:-)


>
> >No.
> >Se parto con l'idea da farmi nuove amicizie, costruirli cercarli ecc.
> >Voglio dire che e' sbagliato sia cercarla l'amicizia e quantomeno costruirla, il tutto

> >nasce spontaneamente, o c'č o non c'č anche se si sta bene insieme e ci si capisce.


> >Non so se rendo l'idea, penso e credo che l'amicizia cammini di pari
> >passo con l'amore, e' una strada parallela ^____^
>

> Dipende che tipo di amore, romantico?

L'amore puo' essere romantico, l'amicizia sara' solare, affettuosa, ma
scusa, l'amicizia non puo' essere anche romantica?^_^

> E cmq, se tu entri in un ng, e' un'azione spontanea o gia' meditata?
> ^_^

Non credo si possa entrare come azione spontanea, chi entra sa di farlo
e
perche, sa cosa cercare, a volte non sa cosa trova, e'
comunque un tuffo in una nuova dimensione, nuova realta' piacevole in
genere:-)

>
> >Peccato pero', trovo sia importate di tanto in tanto aprire un tema che
> >ci coinvolge direttamente. Hai ragione riguardo i mattoni, mi sono
> >distratto forse, per un attimo pensavo di essere altrove ^__^
>

> Siamo su IEGF, ng che potrebbe chiudere anche domani..

Questa e' la realta, ma ormai non correte pericoli, imtrs
festeggia il primo mese;-))

> quindi ci si puo' abbandonare anche a mattoni OT senza avere alcun
> rimpianto ^_^

Mi morderei la lingua a volte, niente da fare non riesco
mai a far capire cosa in realta penso. A me gli OT non danno fastidio,
penso che ci stiano benissimo dentro,spezza un po' il ritmo in un
tema predefinito, meglio ancora se sono di puro cazzeggio, dovremmo
interpellare i sindacati, porca miseria, una pausa ci spetta di diritto
nelle discussioni pesanti... non trovi, forza, chi telefona ai
sindacati?
Per mattone intendo, ripetersi con insistenza girando a cerchio su un
argomento di cui si e' detto abbastanza, il voler insistere con
monotonia
portandolo alla parania;-))

Eclettico

unread,
Feb 8, 2002, 6:02:13 AM2/8/02
to
On Thu, 7 Feb 2002 18:03:50 +0100, "Paski" <alby...@hotmail.com>
wrote:


>> Tu che c'entri? ^_^ Si parlava della MIA paranoia a telefonare ;)PPP
>

>Ma allora Marconi per che cosa si è impeganto tanto? :-)PPPP
>
>Alby

Forse per darti modo di confonderlo con Meucci? ^___^

Eclettico

unread,
Feb 8, 2002, 6:39:12 AM2/8/02
to
On Fri, 08 Feb 2002 12:09:14 +0100, ŽFenice Nera
<god_sh...@yahoo.it> wrote:

>>Forse per darti modo di confonderlo con Meucci? ^___^
>

>Mi stavo preoccupando.. come mai ci hai messo cosi' tanto? :-D

Figurati.... ho ancora 2000 post in arretrato da leggere....

pischella squilibrata

unread,
Feb 8, 2002, 6:48:51 AM2/8/02
to
Fri, 08 Feb 2002 08:50:57 +0100. Il personaggio sullo schermo ®Fenice
Nera <god_sh...@yahoo.it> chiuse una porta e disse:

>Se ancora ti va di rispondere (ce ne vuole di coraggio ;)))

difficile e' il mio nome, pericolo il mio cognome [cit.]
magari, prima, caffe':)

Gary Merrill

unread,
Feb 8, 2002, 7:33:28 AM2/8/02
to

®Fenice Nera

> >> Senti ma.... il bagno e' di destra perche' e' sempre in fondo a destra?
^_^
> >non parlo di politica spettacolo ^_^

> Tu mi discrimini in base agli argomenti ;)P

volevo evitare di creare un'altra catena infinita, hai già troppo lavoro da
parte ^_^
mi raccomando nella risposta taglia da qualche parte o non rispondere
proprio :-D

> >> Ne hai incontrate di persone strane, eh? ^_^
> >sono una calamità in questo senso ;)

> Mettiti in fila ;)

ce ne sono due in quale, calamità o strani ^_^

> >> Tu SEI strano :-DD
> >detto da te mi sento come Jovanotti che viene accolto da Mandela :-DDD

> A parte il.. ROTFL che mi sorge spontaneo... chi e' qui lo strano?
> ^_____________^

tra Jovanotti e Mandela? penso quello che li ha fatti incontrare ^_^

> >> E invece, chi vorresti trovarti di fronte, Cristina Ricci? ^_^
> >ma io ho sempre detto di avere gusti barbari quanto a bellezza femminile
;)

> Beh, non e' bella Cristina Ricci?

non secondo i canoni di chi ritiene bella Victoria Silvsted o Pàmela
Anderson ;)

> >non mi formalizzo sulle tette, però devo dire che prima ero attratto
quasi
> >esclusivamente dal modello tavola da surf, mentre ora apprezzo anche
modelli torniti ;)

> Ma sei di quelli che 'dalla quarta in su e' vero amore'? ^_^

no, escludo solo quelle che hanno la terza :-D

> >non sopporto invece maggiorate e superfitnessgirl (sono un cultore del
> >pancino stile Pulp Fiction;)

> Questa affermazione ha aggiunto molti punti alla tua valutazione ;)

vai ho una valutazione ^_____^
attenta a dove tieni l'asta però ;)

> >no, ma facevo un post stile quello sui reality-show, più generale e che
poi
> >magari salvavi ;)

> Non dovevo dirti quella cosa, sapevo che era stato un errore ^_^;;;;

no no quale errore, non lo ripeto più ^____^

G.M./meglio un complimento ricevuto che un complimento non ricevuto


Eclettico

unread,
Feb 8, 2002, 7:33:05 AM2/8/02
to
On Fri, 08 Feb 2002 12:46:30 +0100, ŽFenice Nera
<god_sh...@yahoo.it> wrote:

>Il Fri, 08 Feb 2002 12:39:12 +0100, Eclettico
><ecletti...@yahoo.com> ha scritto:


>
>>>Mi stavo preoccupando.. come mai ci hai messo cosi' tanto? :-D
>
>>Figurati.... ho ancora 2000 post in arretrato da leggere....
>

>ROTFL!!! Mi sa che la chiusura di IEGF in fondo non sara' un male
>(finalmente a riposo ;))

Io mi sto gia' riposando adesso... (se per riposo intendiamo il non
scrivere e leggere piu' con l frequenza di un tempo) anche se il NG e'
ancora aperto.

Gab

unread,
Feb 8, 2002, 7:51:04 AM2/8/02
to

"pischella squilibrata" <america's...@wonderful.org> ha scritto
> che bello, un interrogatorio;)

Sono stata un pò perentoria? ^___^
Scusami ma sento una certa urgenza di parlare di queste cose.
Non è facile lasciarsi andare a discussioni di questo tipo
mentre vai al Coin con la tua amica per i saldi...
No, sul serio, io sono rimasta stupita dal livello di serietà dei discorsi
che
girano in questo ng e, mai e poi mai vorrei perdermi l'occasione di
scambiare opinioni su questi argomenti con persone che davvero stimo!

> >Tu che scrivi di te è tanto diverso dal tu che rappresenti te nella
> >quotidianità?
>
> ne e' una parte, magari non sempre la stessa, ed e' sicuramente piu'
> semplice da gestire. ma -credo- la differenza non e' tanto nelle
> intenzioni quanto nella recettivita' altrui. ho l'impressione che
> scrivere o leggere siano processi piu' mediati dell'incontrarsi: si
> rilegge, si corregge, si tende a rendere univoca l'interpretazione
> -anche solo per evitare fraintendimenti- e in questo modo la si forza
> un po'.

[...]
Ho capito cosa intendi.
Ma quello che tu vedi come possibile forzatura io lo vedo invece come
massima trasparenza.
Sono convinta che il cosiddetto linguaggio del corpo non sia affatto
un tipo di comunicazione spontanea e sincera.
Cerco di spiegarmi:
Tu sei un bambino, vedi gli adulti che ti circondano fare certi gesti,
impari ad imitare questi gesti.
Sei sempre lo stesso bambino, senti gli adulti parlare e alla stessa
maniera di prima impari a parlare.
Per tutto il resto del periodo "didattico" scuola e quant'altro ti insegnano
ad affinare le tue capacità di comunicazione verbale (e scritta) e NESSUNO
ti insegna come modificare il tuo linguaggio corporeo per farlo diventare
coerente
col tuo pensare e col tuo desiderio di comunicare questo o quello.
Non è allora vero che, a meno di impegnarsi nella conoscenza di questi ,
non facciamo altro che continuare per il resto della nostra vita
a mandare segnali magari contraddittori rispetto a quello che diciamo
e soffermandoci ad esaminare le incongruenze finiamo per persare che
la verità sta nel corpo, percepito come spontaneo?
Lo stesso ci accade per giudicare gli altri e, secondo me,ci
lasciamo trarre in inganno da un sorriso o un abbraccio e per questi
siamo disposti a sottovalutare un discorso o anche solo una parola
che invece sono la verità (magari sgradevole).
Insomma, spiegarlo è un pò un casino, ma intendo dire che
il gesto non tradisce il tuo vero pensiero mentre è più facile che lo faccia
la parola.
Io, per esempio, mi sento sempre molto bendisposta verso gli altri ma
non riesco assolutamente a dimostrarlo senza comunicazione verbale.
Sono perseguitata dalla mancanza di gestualità affettiva che vigeva nella
mia
famiglia e mi sento molto più vera e sincera se posso parlare senza che mi
vedano.
La peso come te invece per quanto riguarda "l'impressione".
Anche per me c'è immediatamente un interesse o una mancaza di questo
dovuta all'insieme degli elementi che la persona mi offre e quindi, se la
vedo,
deve risultarmi gradevole.
ciao, Cristina


Gab

unread,
Feb 8, 2002, 8:06:29 AM2/8/02
to

"®Fenice Nera" <god_sh...@yahoo.it> ha scritto
> Beh.. se vogliamo proprio entrare nelle discussioni profonde... ;)
> Allora, io credo sia naturale che l'immagine che proiettiamo
> all'esterno sia cmq una mediazione rispetto al nostro io interiore.

E' quello che dico anche io.
E' inutile porsi il problema di come internet possa o meno modificare
il nostro comportamento e il modo in cui ci presentiamo, perchè tanto è
quello che facciamo sempre, per fare aderire il nostro essere a quello
che nella nostra testa vogliamo essere o vogliamo che ci percepiscano
essere.

> >La mancanza di contatto visivo davvero permette la mistificazione?
>

> Perche' parli di mistificazione? Al negativo, deduco ;)

Perchè gli aggiustamenti possibili scrivendosi e meno facili da
attuare parlandosi e vedendosi mi sembra vengano percepiti dai più
come mancanza di spontaneità.
Ho scritto nella risposta a pischella come la penso al riguardo,
non te lo ripeto se no ti ammazzi, ho scritto troppisimo! :DD

> IMO e' solo questione di cosa si vuole da Internet e da come si usa
> questo mezzo.. come in tutte le cose. Anche vestirsi, in fondo, e' un
> tipo di 'maschera', a seconda di cosa ci si mette.

Daccordissimo al massimo.


> >Si, ma essendovi conosciuti prima non è che un pizzichino di attrazione
non
> >fosse già scattata e l'abbiate solo lasciata germogliare durante la
lontananza?
> >Voglio dire, la corrispondenza non può essere stata influenzata da un
> >giudizio reciprocamente già positivo?
>

> Invece no ;))) Il giudizio era estremamente negativo da entrambe le
> parti ;) Ci siamo conosciuti, una storia di pochi giorni, le
> motivazioni per farla erano diverse, ci siamo lasciati molto male.

Anche io e Paolo abbiamo avuto inizi piuttosto scoraggianti.
Ma sai come diceva Flaiano:
" i grandi amori si annunciano in un modo preciso, appena la vedi dici:
Chi è questa stronza?"
(vale anche il contrario)

ciao, Cristina


pischella squilibrata

unread,
Feb 8, 2002, 8:47:54 AM2/8/02
to
Fri, 08 Feb 2002 08:44:02 +0100. Il personaggio sullo schermo ®Fenice

Nera <god_sh...@yahoo.it> chiuse una porta e disse:

[fotr]
>Almeno non farai come molti appassionati del libro, che hanno fatto le
>pulci al film perche' non durava 38 ore

credo -ma e' un'impressione in prestito, mancandomi il confronto- che
una [la?] differenza sostanziale sia nel senso di tempo dilatato a cui
il film ha dovuto rinunciare e che - almeno fin dove sono arrivata -
era una caratteristica dominante, per me letale, nel libro.
probabilmente, maggiore e' questo contributo all'atmosfera che ci si
e' creati intorno, leggendo, piu' forte e' la delusione per
l'adattamento, movimentato anzicheno'.
per il resto, contare i peli sul piede del frodo di tolkien e
pretendere che jackson abbia usaro la stessa premura e'
cinematograficamente sterile. magari divertente, se si ha la mia
tendenza a smontare i giocattoli preferiti, ma con valore critico
prossimo allo zero.

>tatticamente scelto perche' tre ora in cinema non
>lasciavano spazio alla conversazione ;)

uh, e' anche la mia tecnica, per i primi appuntamenti che mi
convincono poco:)

>Odio che qualcuno mi rompa le palle mentre sono in treno

prima di diventare socia sostenitrice delle ffss, potevo anche
trovarlo interessante. adesso, il viaggio e' tempo prezioso per fare
tutte quelle cose che non ho piu' il tempo di fare a casa - non
ultimo: dormire:) - e sono satura di bagni di folla. per dirla col mio
amico wolf, mi sto inzitellendo:)

>una famiglia PIENA di soprese :) dove tutto era transitorio, persino
>gli affetti familiari - e sparivano sempre i piu' simpatici! :)

vero?;) probabilmente, la radice e' simile: sono cresciuta circondata
da 'quelle situazioni in cui i genitori si comportano in modo strano e
i bambini imparano a diventare impassibili.', solo che io ho preferito
rinunciare a priori alla stabilita' dell'universo e cerco di non fare
mai troppo affidamento sull'abitudine. insomma, metto le mani avanti:)

>fantasiosa quanto una borsa dell'acqua calda in una notte d'inverno

rassicurante, pero'. credo sia uno dei miei limiti piu' grandi, nei
rapporti interpersonali: dicono che non do sicurezza:)

[amelie]
>film adatto per la mia romanticissima amica Betta,
>piena di buoni sentimenti ;)

perfetto. io ci ho trascinato il mio amico piu' cinico e mi sono
commossa quando l'ho sentito ridere. sono soddisfazioni:)

[fotr, the movie]
>e' un prezzo che ho pagato volentieri per ascoltare le vere voci

e...? soddisfatta dell'addattamento, del doppiaggio, di pino insegno?

>impressioni completamente sbagliate e completamente diverse
>dalla propria immagine di se', e' stato come scoprire un gioco nuovo

siccome sono squilibrata, questo gioco mi diverte -ogni tanto- dal
vivo ma su internet, a parte casi clamorosi di fake, cerco di
mantanere la mia personalita'. certo, e' quella che e';)

>Io ora sto dando il meglio (o il peggio ;), per poi potermi spegnere

sono spenta la maggior parte del tempo, tanto che non mi sento neanche
un po' in colpa per il tempo che ho 'perso' qui nelle ultime ore:)

>per una decina di anni avro' in circolo piu' antibiotici che sangue

potrei vampirazzarmi;)

[lavoro]
>Ora mi vorrei dedicare addirittura alla battitura tesi

uh, l'argomento non mi e' nuovissimo. io, invece, sto affinando le mie
arti da traduttrice:)

>non so come raccapezzarmi.

per i prezzi o cosa? io mi ripropongo tutte le mattine perugine di
passare in segreteria a chiedere di eventuali obblighi di
impaginazione, poi la sveglia non suona e...you know:)

>la puntata di UnMedico che ho perso

io non controllo la cassetta da giorni, credo riusciro' a vederlo
tutto negli anni della pensione. ti offro un ingresso omaggio
all'ospizio 'villa serena', semmai:)

[nevrotica tendente all'insopportabile con una punta di isteria]
>Bello anche questo, si affitta?

non siamo qui per vendere ma per regalare:)

Eclettico

unread,
Feb 8, 2002, 9:17:11 AM2/8/02
to


>Beh, lo vedo..

Purtroppo ho scoperto che se non lavoro non mangio ;-)))

>io invece ho deciso di fare un bel botto, prima di
>andare via ;)))

Via dove?... non credo che con la fine di IEGF tu scompaia da usenet
in modo definitivo.
o sbaglio?

pischella squilibrata

unread,
Feb 8, 2002, 9:37:13 AM2/8/02
to
Fri, 8 Feb 2002 13:51:04 +0100. Il personaggio sullo schermo "Gab"

<ace...@tiscalinet.it> chiuse una porta e disse:

>Sono stata un pň perentoria? ^___^

figurati, e' che leggevo e mi sentivo sommersa dai punti
interrogativi. sono in fase autobiografica, pero', quindi mi fa
piacere raccontarmi un po':)

>Non č facile lasciarsi andare a discussioni di questo tipo


>mentre vai al Coin con la tua amica per i saldi...

non e' neanche facile - per motivi lunghi, rossi e perigliosi -
convincersi dell'inesistenza di un'invenzione chiamata saldi. buttarsi
sull'intimista aiuta:)



>Ma quello che tu vedi come possibile forzatura io lo vedo invece come
>massima trasparenza.

questo perche', probabilmente, hai piu' dimestichezza con la parola
scritta. spesso mi capita di leggermi e trovarmi troppo perentoria,
quando invece sono dubbiosa fino alla patologia. il problema, quindi,
e' mio: cerco di dare un'immagine che sia univoca e verosimile ma poi
non mi riconosco perche' raramente sono univoca. o verosimile? ecco,
l'ho fatto ancora:)

>Sono convinta che il cosiddetto linguaggio del corpo non sia affatto
>un tipo di comunicazione spontanea e sincera.

interessante - come mai tanta competenza?:)- e mi trovi
sostanzialmente d'accordo: non scruto con l'intenzione di scoprire
l'inghippo ma una comunicazione basata su parole scritte continua a
sembrarmi incompleta.

>NESSUNO ti insegna come modificare il tuo linguaggio corporeo
>per farlo diventare coerente

nessuno te lo insegna, vero, ma con gli anni qualcosa credi di
imparare. nessuna regola codificata, per carita', ne' infallibili
reazioni causa-effetto, credo sia piu' una questione d'istinto. ci
sono persone che mi rassicurano semplicemente 'essendoci', timbri di
voce che mi spingono ad aprirmi e altri che fanno scattare i ponti
levatoi. e', davvero, solo questione di sensi.

>il gesto non tradisce il tuo vero pensiero mentre č piů facile che lo
>faccia la parola.

sono convinta di non potere - mai e in nessun modo - sapere di una
persona piu' di quanto voglia farmi conoscere, sono anche cosi'
distratta che spesso penso di non cogliere neanche tutte le
possibilita'. quindi ascolto, osservo, annuso, tiro le somme e decido
se fidarmi oppure no. sono semplice, cerco rapporti semplici:)

>non riesco assolutamente a dimostrarlo senza comunicazione verbale.

io ho blocchi sia verbali che 'corporei' e la difficolta' cresce
proporzionalmente all'importanza che do a quello che vorrei
comunicare. insomma, un disastro:)
quindi si', magari finisco col considerare l'ipotesi di uno scritto
chiarificatore ma, poi, mi perdo. avere di fronte persone capaci di
interpretare quello che non so dire, ne' esprimere in qualsivoglia
altra maniera che non siano grugniti o smorfie, diventa fondamentale.

buon pomeriggio:)

Marilu'

unread,
Feb 8, 2002, 11:19:16 AM2/8/02
to
In article <vit66ugs9obm0krq3...@4ax.com>, "圄enice Nera"
<god_sh...@yahoo.it> says...

> >La seconda che hai detto. La nostra confidenza ci ha anche spaventati,
> >per certi versi, sia per la rapidita' con cui l'abbiamo raggiunta, sia
> >per la sua intensita'. Non sarei mai riuscito ad aprirmi in quel modo
> >senza la protezione dello schermo che ci separava.
>
> Ho capito. Quindi in questo caso, per te, il PC ha rappresentato ben
> piu' di un mezzo di comunicazione.. e' stato una sorta di 'filtro' che
> ha permesso QUEL tipo di conoscenza.

Si'... penso di si'. Mi ha consentito di andare per gradi.

> [fastidio.... a pelle]


> >Non ho avuto modo di sperimantare la cosa personalmente. Ma sono sicuro
> >che se veramente ami la mente di una persona, a meno di casi veramente
> >anormali, la sua fisicita' non puo' cambiare il rispetto che hai per lei...
>

> Cmq non parlavo di 'bellezza' in senso lato...

Neanche io, mi riferivo a tutte le sensazioni che si hanno nel contatto
fisico.

> molto spesso ho visto
> che le persone che si incontravano, dopo aver magari coltivato un
> legame romantico via Internet, rimanevano deluse dalla mancanza di
> 'fascino' che la persona reale esercitava su di loro.

Pero' tra rimanere delusi e provare fastidio c'e' un abisso, secondo me.

> Si' sono d'accordo. Solo che, IMO, il passaggio dalla fantasia alla
> realta', dal riparo dello schermo, alla vulnerabilita' dell'esporsi in
> prima persona, e' molto molto difficile se non si prendono alcuni
> accorgimenti prima.

Che tipo di accorgimenti?

> Solo che non e' che si possa molto ragionare
> quando ci si innamora (o si pensa di essere innamorati), no? ^_^

Credo che si possa ragionare moltissimo, ma poi si finisce comunque per
fare l'esatto contrario di quello che si decide con la testa :-)

> >Mancanza di sincerita' forse? Se ti proponi come un fustaccio trentenne e
> >alla resa dei conti sei un quarantenne obeso, e' perfettamente normale
> >che quando l'altra ti vede ti sputi in faccia e se ne torni a casa...
>

> ROTFL... non parlavo di questi casi estremi, che poi forse sono i meno
> 'dolorosi' :) Magari incontri quella persona li' e la trovi anche
> ogettivamente attraente, ma non e' il tuo tipo, non ti attira, non ti
> dice 'nulla' da un punto di vista di legame sentimentale.

Come e' possibile questo? Allora il legame sentimentale non c'era neanche
prima. Che non ti dica nulla sessualmente e' un conto, ma se c'era
attrazione mentale, non e' che possa sparire cosi' [schiocca le dita]
solo perche' ha l'odore sbagliato.


Marilu'

pischella squilibrata

unread,
Feb 8, 2002, 12:00:54 PM2/8/02
to
Fri, 8 Feb 2002 17:19:16 +0100. Il personaggio sullo schermo Marilu'
<mari...@hotmail.com> chiuse una porta e disse:

>se c'era attrazione mentale, non e' che possa sparire cosi'
>[schiocca le dita] solo perche' ha l'odore sbagliato.

saro' strana io. magari sento le stesse cose che leggevo, con le
stesse parole, ma non c'e' piu' la magia: suonano male. eppure, prima
c'era una sintonia reale e, se mi sforzo di perdere le sensazioni
dell'incontro, riesco a riconoscerla nelle vecchie mail.
I have a great imaginary world, but sometimes I just need things to
happen:)

pischella squilibrata

unread,
Feb 8, 2002, 12:33:57 PM2/8/02
to
Fri, 08 Feb 2002 18:00:38 +0100. Il personaggio sullo schermo ®Fenice

Nera <god_sh...@yahoo.it> chiuse una porta e disse:

ricreazione:)

>FERMATEMI ;)

non ci penso neanche, mi diverto un mondo:)

[inzitellaggio]
>Mi chiedo cosa direbbe il tuo amico di me.. lol.. io mi sto sempre
>piu' orientatando verso l'eremitaggio telematico;

vai subito a vedere 'amelie', anche da sola, saltellando su un piede.
tra le variegate stranezze, lei e' sociopatica vera.
e non credere troppo alla storia del buonismo: ci sono punte di
cattiveria sublime:)

>voi tutti siete proiezioni del mio io individuale

puoi chiedere alla mia proiezione se ha intenzione di procacciarsi la
cena o preferisce nutrirsi di truciolato?

>Ero capace di mimitizzarmi perfettamente con la tappezzeria del
>salotto ;)

io scappavo. anzi, visto che siamo in tema di outing: io scappo,
indicativo presente. faccio la disinvolta, mi invento un motivo e
cambio aria. una zingara:)

>devo assolutamente sapere cosa vogliono da me

io no, io no, io no. ho difficolta' ad accettare la consapevolezza che
qualcuno voglia\si aspetti qualcosa da me, mi viene l'ansia da
prestazione. do quello che ho, prendo quello che c'e.
certo, cosi' aumento il rischio di farmi abbindolare ma mi risparmio
l'angoscia paranoica preventiva. scelgo il male minore: sono piu'
brava a riprendermi dalle delusioni che a gestire pensieri a spirale:)

>avevo un'amica come te

pischella o squilibrata?;)

>la 'sicurezza' in un'amicizia non e' la sicurezza della frequentazione

certo:)
la differenza tra me e te -una delle- e' che io ho bisogno prima della
frequentazione, mi serve per 'passare di livello'. alla fine, pero',
nessuna delle due fa amicizia facilmente:)

>Io ho confuso cosi' tanto le carte che non ricordo piu' dov'e' che sto
>giocando ;)

the matrix has you;)

[traduttrice]
>Dall'inglese?

si', almeno me l'hanno spacciato per tale, e' noiosissimo. all'inizio,
quando mi metto tutta seria e compunta e cerco precisione ed eleganza.
poi, scacaccio e comincio a scrivere di lame rotanti e alabarde
spaziali:)

[battitura tesi]
>situazioni di tabelle, grafici, tipi di note

lo fai in word?

>Ma almeno la cambi, ogni giorno? ^_^

ogni giorno? diavolo, no. sono in lp, una via l'altra, su cassetta da
quattro ore. certo, ogni tanto finisce...ho controllato, e' finita.
chissa' quando:)

>Ne vorrei mezzo chilo, mi serve per la serata ;)

la vostra soddisfazione e' il nostro miglior premio:)
--
'With enough courage, you can do without a reputation.'

Eclettico

unread,
Feb 8, 2002, 1:15:30 PM2/8/02
to

>No no, solo che, ovviamente, non postero' cosi' su IMTRS e non credo
>nemmeno su IDV. Quindi la mia produzione di post si ridurra'
>notevolmente.

Effettivamente, a stretto rigor di manifesto, IMTRS non e' il luogo
piu' consono ad affrontare queste tematiche profonde (IDV invece lo
potrebbe anche essere) pero' non capisco come mai se uno ha piacere di
affrontare un argomento (e immagino che tutti questi post che hai
mandato ti abbia fatto piacere mandarli) debba smettere di farlo solo
perche' chiude un NG

Gab

unread,
Feb 8, 2002, 2:28:46 PM2/8/02
to

"BlokFZcomC" <v_vo...@libero.it> ha scritto

> L'amore puo' essere romantico, l'amicizia sara' solare, affettuosa, ma
> scusa, l'amicizia non puo' essere anche romantica?^_^

M@rc, hai proprio ragione.
L'amicizia può essere romantica !
L'amicizia per me è stata spesso cosi'.
C.


Gab

unread,
Feb 8, 2002, 2:52:19 PM2/8/02
to

"®Fenice Nera" <god_sh...@yahoo.it> ha scritto
> >E' inutile porsi il problema di come internet possa o meno modificare
> >il nostro comportamento e il modo in cui ci presentiamo, perchè tanto è
> >quello che facciamo sempre, per fare aderire il nostro essere a quello
> >che nella nostra testa vogliamo essere o vogliamo che ci percepiscano
essere.
>
> Questo e' vero, ma Internet ci mette molto di suo, come tipo di
> 'mezzo' a favorire un certo tipo di mediazione del proprio io.
> E' a distanza, non ci si vede, non ci si sente, e' una FORMA SCRITTA -
> e questo per me e' fondamentale, e' un mezzo quasi sempre in tempo
> reale (perche' sui ng ci si risponde dopo ore, dopo un giorno, non
> dopo mesi, e non parliamo poi delle chat).. insomma, se si vuole
> consciamente o inconsciamente proiettare un'immagine molto diversa da
> quella che ci appartiene in realta', ci si riesce, eccome!

Io, ingenuamente, parto dall' assunto che se uno vuole modificare
l'immagine che da di se è solo per farla aderire al suo io immaginario.
Diciamo che non riconosco in questa pratica la malizia che, tu mi fai
notare,
può invece esserci.

> > gli aggiustamenti possibili scrivendosi e meno facili da
> >attuare parlandosi e vedendosi mi sembra vengano percepiti dai più
> >come mancanza di spontaneità.
>

> Scusami.. non ho capito bene.. tu affermi che e' piu' facile
> 'mistificare' attraverso il contatto visivo?
> Per mia esperienza, credo sia piu'
> facile 'imbrogliare' attraverso la scrittura.

Credo di si perchè se ti ho davanti posso attuare manovre accattivanti
quali sorrisi, toccatine, ammiccamenti che, sinceramente, con la
scrittura non riesco a simulare.
Mi chiedo poi: se ti incontro mi può risultare difficile esprimerti la mia
antipatia
e tenderei spontaneamente ad effettuare manovre aggiratorie di cortesia,
ma non incontrandoti che motivo avrei di ingannarti?
Se scelgo di scriverti perchè dovrei camuffare alcunchè di me o
della mia opinione su di te ?(sempre nell'ambito dell'educazione, si
intende!)
Magari però mi sfuggono altre motivazioni che porterebbero all'imbroglio!
BOH!
baci a te
Cristina

Eclettico

unread,
Feb 8, 2002, 2:50:28 PM2/8/02
to
On Fri, 08 Feb 2002 19:22:04 +0100, ŽFenice Nera
<god_sh...@yahoo.it> wrote:

>>Effettivamente, a stretto rigor di manifesto, IMTRS non e' il luogo
>>piu' consono ad affrontare queste tematiche profonde (IDV invece lo
>>potrebbe anche essere)
>

>Ma non e' che magari riesca il trasferimento delle persone ;)

Puoi sempre tentare. Metto in palio un premio se mi convinci a
trasportarmi ;-)))

>>pero' non capisco come mai se uno ha piacere di
>>affrontare un argomento (e immagino che tutti questi post che hai
>>mandato ti abbia fatto piacere mandarli) debba smettere di farlo solo
>>perche' chiude un NG
>

>Io ho parlato, appunto, di _post_, visto che credo il discorso
>riguardasse la mia produzione di post su questo ng, ultimamente. Che
>poi, tali argomenti, io li possa affrontare via mail (o via chat), non
>e' messo in questione.

Appunto di post stavo parlando. Se affronti questi argomenti su un NG
(oltre che via chat, via ICQ, via mail... ma questo e' altro discorso)
si presuppone che ti faccia piacere farlo e quindi suona strano che
leghi questa tua produzione alle sorti di IEGF. Magari puo' andare a
finire che perdi l'interesse in queste discussioni domani stesso e a
quel punto smetti ben prima della morte di IEGF.... magari invece
domani chiudono IEGF e tu senti ancora il desiderio di affrontare
questi argomenti. Insomma, in definitiva, non comprendo il legare un
certo tipo di produzione di post alle sorti di IEGF. Tutto qui

Gab

unread,
Feb 8, 2002, 3:33:59 PM2/8/02
to

"pischella squilibrata" <america's...@wonderful.org> ha scritto
> >Ma quello che tu vedi come possibile forzatura io lo vedo invece come
> >massima trasparenza.
>
> questo perche', probabilmente, hai piu' dimestichezza con la parola
> scritta. spesso mi capita di leggermi e trovarmi troppo perentoria,
> quando invece sono dubbiosa fino alla patologia. il problema, quindi,
> e' mio: cerco di dare un'immagine che sia univoca e verosimile ma poi
> non mi riconosco perche' raramente sono univoca. o verosimile? ecco,
> l'ho fatto ancora:)

Effettivamente con la parola scritta mi trovo bene.
Mi piace molto scrivere (anche parlare però) e leggere quello
che scrivono gli altri (anche sentirli parlare).
A dire il vero non mi preoccupo troppo di come vengo percepita e questo
è sicuramente un limite, però mi dico sempre che se vengo fraintesa
potrò sempre chiarire..

> >Sono convinta che il cosiddetto linguaggio del corpo non sia affatto
> >un tipo di comunicazione spontanea e sincera.
>
> interessante - come mai tanta competenza?:)- e mi trovi
> sostanzialmente d'accordo: non scruto con l'intenzione di scoprire
> l'inghippo ma una comunicazione basata su parole scritte continua a
> sembrarmi incompleta.

Perchè il linguaggio del corpo che uso ho dovuto impararlo
passo a passo da quasi adulta, e ancora devo ricordarmi di fare le
cose giuste perchè altrimenti comunicherei a chiunque:
VAFFANCULO, NON AVVICINARTI !

> >il gesto non tradisce il tuo vero pensiero mentre è più facile che lo


> >faccia la parola.
>
> sono convinta di non potere - mai e in nessun modo - sapere di una
> persona piu' di quanto voglia farmi conoscere, sono anche cosi'
> distratta che spesso penso di non cogliere neanche tutte le
> possibilita'. quindi ascolto, osservo, annuso, tiro le somme e decido
> se fidarmi oppure no. sono semplice, cerco rapporti semplici:)

Io invece sono sempre attentissima alla più piccola sfumatura nel modo di
fare o
delle parole di chiunque.
Mi accorgo di cose che nessuno coglie, sono davvero infallibile.
Mi sono allenata da piccola, cercavo di cogliere cenni d'affetto
in qualunque cosa accadesse nella mia famiglia.

> >non riesco assolutamente a dimostrarlo senza comunicazione verbale.
>
> io ho blocchi sia verbali che 'corporei' e la difficolta' cresce
> proporzionalmente all'importanza che do a quello che vorrei
> comunicare. insomma, un disastro:)
> quindi si', magari finisco col considerare l'ipotesi di uno scritto
> chiarificatore ma, poi, mi perdo. avere di fronte persone capaci di
> interpretare quello che non so dire, ne' esprimere in qualsivoglia
> altra maniera che non siano grugniti o smorfie, diventa fondamentale.

Blocchi verbali li ho anche io qualche volta.
Però sono autoimposti perchè dovrei dire cose che davvero
potrebbero avere conseguenze che non sono pronta a sopportare.
Resta il fatto che ho difficoltà a comunicare qualcosa con il corpo
(abbracci ed altro) senza sentirmi ridicola o falsa o inopportuna.
Mi pare che le parole si dosino meglio.
(le facce però le faccio!)
ciao, buona serata, Cristina
> buon pomeriggio:)


Gab

unread,
Feb 8, 2002, 3:49:49 PM2/8/02
to

"®Fenice Nera" <god_sh...@yahoo.it> ha scritto

> >Sono convinta che il cosiddetto linguaggio del corpo non sia affatto
> >un tipo di comunicazione spontanea e sincera.
>

> Io credo, invece, che lo sia proprio perche' a certi livelli, se si e'
> buoni osservatori, puo' tradire cosa in realta' si agiti nel cuore e
> nella mente della persona che si osserva. Non e' cosi' semplice
> piegare il linguaggio del corpo a un certo tipo di recita.... si deve
> essere davvero bravi e aver avuto la necessita' di una simile
> 'maschera' fin da bambini. Direi che la maggior parte delle persone
> tradisce cmq il suo vero stato d'animo, gli altri di solito hanno
> avuto un'infanzia difficile ^_^;;;

Esatto (come al solito).
Io mi ritengo una grande esperta della menzogna col corpo!
Posso farti credere tutto e il contrario di tutto se mi impegno.:))
Però mi ritengo anche una grande conoscitrice dei segnali altrui
e quindi hai lo stesso ragionenel dire che è difficile piegarlo alla
volontà..
Insomma, hai ragione.
Però ho ragione pure io.

>> intendo dire che
> >il gesto non tradisce il tuo vero pensiero mentre è più facile che lo
faccia
> >la parola.
>

> Ma tu, per parola, intendi la parola scritta? Credo di si'... IMO
> invece non c'e' niente di piu' manipolabile della parola scritta. Una
> volta che si sono apprese le regole del gioco (come scrivere, cosa
> scrivere, i simboli, le battute tra gruppetti, eccetera), e'
> semplicissimo mimare qualsiasi stato d'animo.. fidati.
> A me risulta molto piu' difficile discernere la persona reale dietro
> lettere e faccine.

Ma perchè farlo?
Perchè una persona dovrebbe voler fingere ,con faccine o altro, sentimenti
o stati d'animo che non ha?
Per piacerti?
Ma allora non sta fingendo, gli interessi.
Per prenderti in giro?
Forse, ma che gioco è?
Forse frequento i ng da troppo poco per giudicare ma, a differenza
della rl, qui ti rapporti con chi vuoi e quando vuoi.
Perchè darti la pena di contraffare qualcosa?
Spiegamelo tu, se lo sai, io non capisco.

> >Io, per esempio, mi sento sempre molto bendisposta verso gli altri ma
> >non riesco assolutamente a dimostrarlo senza comunicazione verbale.
> >Sono perseguitata dalla mancanza di gestualità affettiva che vigeva nella
mia
> >famiglia e mi sento molto più vera e sincera se posso parlare senza che
mi vedano.
>

> Aspetta.. ma allora qui dici che attraverso la parola, senza 'corpo',
> tu pensi di inviare un'immagine di te piu' realistica? Mi sto
> confondendo ^_^;;;;;;

Si, perchè il mio corpo manderebbe spontaneamente segnali di
chiusura se non mi impegnassi molto per non lasciarglielo fare,
visto che non è quasi mai quello che voglio.
La parola è più plastica!
Ne posso usare 10 o 100 e dirti cosa sono e cosa provo.
Tutto il discorso, naturalmente, è inteso per rapporti
nascenti.
Con chi ho molta confidenza il linguaggio del corpo parla la
lingua giusta, ^___^
ciao, Cristina


Marilu'

unread,
Feb 8, 2002, 5:31:13 PM2/8/02
to
In article <kdu76uotnlva489uu...@4ax.com>, "pischella
squilibrata" <america's...@wonderful.org> says...

> >se c'era attrazione mentale, non e' che possa sparire cosi'
> >[schiocca le dita] solo perche' ha l'odore sbagliato.
>
> saro' strana io. magari sento le stesse cose che leggevo, con le
> stesse parole, ma non c'e' piu' la magia: suonano male. eppure, prima
> c'era una sintonia reale e, se mi sforzo di perdere le sensazioni
> dell'incontro, riesco a riconoscerla nelle vecchie mail.

Questo ti e' successo anche dopo esserti sentita per telefono prima
dell'incontro?


Marilu'

pischella squilibrata

unread,
Feb 8, 2002, 5:43:56 PM2/8/02
to
Fri, 8 Feb 2002 23:31:13 +0100. Il personaggio sullo schermo Marilu'

<mari...@hotmail.com> chiuse una porta e disse:

>Questo ti e' successo anche dopo esserti sentita per telefono prima
>dell'incontro?

si'. c'e' da dire, tanto per inquadrare meglio l'accaduto, che ero un
[bel] po' piu' piccola di adesso e, anche, che era la prima volta che
mi capitava un incontro davvero coinvolgente, in rete. niente di
tremendo, solo non sono riuscita a far combaciare l'immagine virtuale
con quelle reale. rimasi malissimo:)

pischella squilibrata

unread,
Feb 8, 2002, 6:01:32 PM2/8/02
to
Fri, 8 Feb 2002 21:33:59 +0100. Il personaggio sullo schermo "Gab"

<ace...@tiscalinet.it> chiuse una porta e disse:

>Perchè il linguaggio del corpo che uso ho dovuto impararlo

io ho imparato a servirmene, se necessario, ma quello e' un gioco.

>VAFFANCULO, NON AVVICINARTI !

paura! ;)

>Mi accorgo di cose che nessuno coglie, sono davvero infallibile.

ho un amico con la stessa tendenza alla scansione esaustiva: adoro la
sua sensibilita' ma mi spaventa la fragilita' che questo -in lui-
sottintende. a volte, mi sembra un pazzo visionario ma ha torto molto
di rado, io faccio di testa mia e poi mi sorbisco la sequela di
-affettuosi, per carita':)- 'te l'avevo detto, io.'

BlokFZcomC

unread,
Feb 8, 2002, 7:21:15 PM2/8/02
to

"®Fenice Nera" ha scritto:

>
> >Perchè gli aggiustamenti possibili scrivendosi e meno facili da
> >attuare parlandosi e vedendosi mi sembra vengano percepiti dai più
> >come mancanza di spontaneità.
>

> Scusami.. non ho capito bene.. tu affermi che e' piu' facile

> 'mistificare' attraverso il contatto visivo? O al contrario, e' piu'
> facile attraverso la scrittura? Per mia esperienza, credo sia piu'


> facile 'imbrogliare' attraverso la scrittura.

Posso intromettermi per dire il mio P. di V.

E' possibile sia l'uno che l'altro, imho, ma facendo un
esempio direttamente da come io la vivo, Ora, tralasciando
il fatto che posso mentire o essere vero, questo nessuno puo'
garantirlo, posso dire che io mi trovo piu' in difficolta'
con lo scritto proprio perche non posso, come sono abituato,
ad aiutarmi con l'espressione, se in RL, stessimo discutendo
come adesso potre velocemente farmi capire, ho una possibilita'
di adoperare parole ad espressione, perche io ho questo problema
che ormai e' diventata una paranoia, ma proprio perche spesso non si
capisce cosa intendo dire...... al contrario, scrivendo
devo far appello a tutto il mio dizionario... limitato,
spesso devo consultare il G.Z. perche non ricordo l'esatto
valore della parola che mi viene, devo controllare se e'
appropriata e non tentensiosa.
Come Pischella dice, si ha qui la possibilita' di pensarci su
e aggiustare, modificare la frase per farla apparire ecc... cosi
facendo la falsiamo... e' vero, ma e' vero anche il contrario.
Con questo vorrei mettere in risalto il fatto che spesso
l'apparenza inganna, anche il modo di esprimersi ci mette a volte
fuori pista:-)

Per quanto riguarda 'Imbrogliare attraverso la scrittura',
non credo si possa fare danni come in RL... esempio,
guardiamo le vendite in diretta, gli inbroglioni che girano
per casa per appiopparti qualche porcheria, come sono abili
con la lingua e l'espressione, non credo che per iscritto
farebbe lo stasso effetto:-)
Negli anni 80, ero rappresentante Renaware, pentole in acciaio,
dovevamo vendere per gadagnare, il netto era del 25%,
dopo un anno smisi di farlo... mi facevo paura da solo,
mi vergognavo per come riuscivo a ubriacare la gente con le parole,
parlavo per ore, percepivo le domande e li anticipavo con
risposte studiate....


> BF
M@rc

BlokFZcomC

unread,
Feb 8, 2002, 7:33:57 PM2/8/02
to

Gab ha scritto:

>
> Io, ingenuamente, parto dall' assunto che se uno vuole modificare
> l'immagine che da di se è solo per farla aderire al suo io immaginario.
> Diciamo che non riconosco in questa pratica la malizia che, tu mi fai
> notare,
> può invece esserci.

lei ha ragione, la malizia spesso C'è, e modificare l'immagine
e' facile, solo io non ci sono mai riuscito, sono stato sempre
e subito scoperto eheheh;-)))

>
> > > gli aggiustamenti possibili scrivendosi e meno facili da
> > >attuare parlandosi e vedendosi mi sembra vengano percepiti dai più
> > >come mancanza di spontaneità.
> >
> > Scusami.. non ho capito bene.. tu affermi che e' piu' facile
> > 'mistificare' attraverso il contatto visivo?
> > Per mia esperienza, credo sia piu'
> > facile 'imbrogliare' attraverso la scrittura.
>
> Credo di si perchè se ti ho davanti posso attuare manovre accattivanti
> quali sorrisi, toccatine, ammiccamenti che, sinceramente, con la
> scrittura non riesco a simulare.

Forse perche non ci hai mai pensato o provato, certo non puo'
essere dello stesso effetto, pero' altrettato efficace:-)

> Mi chiedo poi: se ti incontro mi può risultare difficile esprimerti la mia
> antipatia
> e tenderei spontaneamente ad effettuare manovre aggiratorie di cortesia,
> ma non incontrandoti che motivo avrei di ingannarti?

I sadici, i masichisti, chi si diverte a prendere per i fondelli la
gente credendosi superiori, questo e' un mondo viziato, solo
il tempo potra' forse darti ragione, perche in genere i falsi hanno vita
breve,
vanno e vengono;-))

> Se scelgo di scriverti perchè dovrei camuffare alcunchè di me o
> della mia opinione su di te ?(sempre nell'ambito dell'educazione, si
> intende!)

I motivi possono essere vari... devo fare un esempio? ^__^

> Magari però mi sfuggono altre motivazioni che porterebbero all'imbroglio!
> BOH!

Qui non saprei rispondere neppure io;)
> baci a te
> Cristina

M@rc

pischella squilibrata

unread,
Feb 8, 2002, 7:42:59 PM2/8/02
to
Sat, 09 Feb 2002 01:12:39 +0100. Il personaggio sullo schermo ®Fenice

Nera <god_sh...@yahoo.it> chiuse una porta e disse:

>Mi vergogno a dirlo.. anch'io ^_^;;;;;

toh:)

[amelie la sociopatica]
>Non mi illudi, vero? ^_^

un vy greeber qv vapbagener yr crefbar. come faccio a raccontartelo
senza spoilerare? piu' ne parlo, piu' sono convinta che potrebbe
piacerti, poi magari no e io non capisco un cazzo.

>non e' il caso andare con la mia amica dei buoni sentimenti..

in fin dei conti e' una storia d'amore, anche romantica.

>mi sono stufata dei buoni sentimenti

ce ne sono ma sono...disegnati, colorati: cartonanimatosi:)

>sashimi

arg, il cuore!

>com'e' andata, poi? :)

truciolato.

>A me scappare fisicamente non serviva, ero circondata.

no, loro hanno fatto il grave errore tattico di 'scioglire le fila' e
io potevo fare un po' di qua e un po' di la', fino a raggiunti limiti
di esaurimento reciproco. poi, l'emancipazione :)

>Ma io non mi aspetto niente dalle persone!

io non voglio sapere cosa si aspettano da me. non mi interessa quali
siano le loro intenzioni, vorrei andare in giro con un cartello in
fronte con su scritto un reciproco 'don't expect anything, don't
expect fun, don't expect friends...if you get something, it's a
bonus'. forse un po' troppo cattiva, cosi';D

>l'unica cosa che richiedo e' capire se una persona ci sara' o non ci sara'.

conto sulle punte dei pollici le persone da cui mi aspetto questo, e
ne avanza anche qualcuno. in genere non lo capisco, dopo un po' mi
accorgo di saperlo. idem per l'amica d'infanzia:)

>Ti comprendo perfettamente, tu sei la mia meta' oscura/chiara

si', ho avuto la stessa impressione: abbiamo paure a incastro.

>Mi voleva bene. Ci siamo distrutte, wow.. che botto ;)

:)

[frequentazione]
>Magari c'e' bisogno di piu' o meno tempo.

si', c'era un 'prima' da qualche parte.

[traduzione]
>e' possibile sapere che roba e'? Cartoni animati?^_^

un divertente excursus sulla storia dei sensori stellari:)

>film.. sono emozionata

in bocca a lupo.

>Ma ci serve anche qualcuno che sappia il... danese! :)

ne conoscevo uno...<sospiro>

[battitura tesi in word]
>Si'.

hai idea di quello in cui ti stai cacciando? note e bibliografia
comprese? grafici? formule? hai pensato a un'alternativa?

[umtgo]
>Ti consiglio davvero di metterle da parte.

la qualita' e' schifida e, ogni tanto, perdo pezzi all'inizio o alla
fine perche' il palinsesto e' ballerino; ho tutta l'intenzione di
conservarle, pero'. reminder: comprare cassetta nuova.

>Ma queste e' specialissima.

e magari, stasera, riesco anche a vedere un paio di episodi, se mi do
una mossa con l'attitude determination:)

>Tornero' a servirmi in questo negozio ;))

porta del sashimi;)

BlokFZcomC

unread,
Feb 8, 2002, 7:48:29 PM2/8/02
to

"圄enice Nera" ha scritto:

>
> Ok... dimmi su quale ng posso trovare lo stesso habitat che mi
> consenta di affrontare questi argomenti ;)
>
> BF

Io credo che voglia proteggerti da una eventuuale
delusione se domani IEGF sparisce, una volta dentro questo
tipo di atmosfera, se devi rinunciare improvvisamente puo'
lasciarti un vuoto:)
Se posso, non conosco il clima di 'IDV' ma su psicologia
credo sia possibile, affinche e' aperto, tra non molto
credo diventi moderato se la votazione va a buon fine;))
Ma ci sarebbe una seconda possibilita' e' pero' gia moderato,
rompe un po', e' logorroico:-D

Non ha tutti i torti alla fine:)

M@rc

BlokFZcomC

unread,
Feb 8, 2002, 8:10:13 PM2/8/02
to

"圄enice Nera" ha scritto:

> >Io credo che voglia proteggerti da una eventuuale
> >delusione se domani IEGF sparisce, una volta dentro questo
> >tipo di atmosfera, se devi rinunciare improvvisamente puo'
> >lasciarti un vuoto:)
>

> Non ho problemi, ho molte cose con cui riempirlo ;)

Certo, ci credo^__^


>
> >Se posso, non conosco il clima di 'IDV' ma su psicologia
> >credo sia possibile, affinche e' aperto, tra non molto
> >credo diventi moderato se la votazione va a buon fine;))
>

> Si', ho visto ;) Ma non credo proprio che questi siano post da
> psicologia moderato ;)

Non lo e' ancora ;-)


>
> >Ma ci sarebbe una seconda possibilita' e' pero' gia moderato,
> >rompe un po', e' logorroico:-D Non ha tutti i torti alla fine:)
>

> Chi non ha tutti i torti? ^_^

Ecle, naturalmente^_^
>
> BF
M@rc

BlokFZcomC

unread,
Feb 8, 2002, 9:06:47 PM2/8/02
to

"ŽFenice Nera" ha scritto:

>
> >Mi pare ovvio, io parlavo in generale ma davo una mia valutazione,
> >comunque un buon conoscente non e' da sottovalutare comunque:-)
>
> Puo' sempre servire come ruota di scorta, quando si sgonfia
> un'amicizia ;)

E' un'idea da prendere in considerazione^_^

>
> Uhm.... Gab ha detto che metto un po' di soggezione perche' 'traspare'
> il fatto che da parecchio tempo sono sui ng. Ma questo non c'entra
> molto con le mie situazioni del passato.

No no, infatti non centra nulla, erano due cose diverse!
Si infatti credo che sia per questo motivo. Molto dipende anche dalla
sicurezza che hai raggiunto in uno spazio dove tutti ti conoscono,
il muoversi diventa una normalita e non ci accorgiamo di come lo
facciamo che dall'esterno(inteso come nuovo arrivo), puo'
suscitare una insicurazza. Un mese fa entrai in un gruppo nuovo,
sono andato con la sicurezza che credevo normale, ne ho visti e ne vedo
di nuovi che entrano nei gruppi che frequento, dove mi sento a mio
agio ormai, be ebbi subito una bacchettata, li erano abituati
diversamente e non accettavano una entrata del genere, poi fu' tutto
normale
e molto disponibili^___^
>
> >Io non posso dire la stessa cosa, forse perche ormai ti conosco da
> >tempo,(tutto e' relativo), e' un po' diverso, o molto non so... mo
> >lasciamo perdere, potrei scatenare il putiferio e rovinare questa
> >atmosfera, non vorrei essere frainteso,
>
> Non sei frainteso, non preoccuparti ;)

Ok :)
>
> >> Dipende che tipo di amore, romantico?


>
> >L'amore puo' essere romantico, l'amicizia sara' solare, affettuosa, ma
> >scusa, l'amicizia non puo' essere anche romantica?^_^
>

> Certo, ma allora va oltre l'amicizia.

Oltre dove, c'č un limite?
L'amore coinvolge tutto di noi, corpo compreso, l'amicizia elimina solo
il contatto fisico, possiamo pure dare un grado, uno e' piu' amico
dell'altro
se vogliamo, non so se e' possibile^__^
>
>
> >Non credo si possa entrare come azione spontanea, chi entra sa di farlo e
> >perche, sa cosa cercare, a volte non sa cosa trova, e'
> >comunque un tuffo in una nuova dimensione, nuova realta' piacevole in genere:-)
>
> Quindi cmq non si arriva del tutto impreparati e si puo' cmq imparare
> molto, lurkando prima di scrivere.

Credo sia possibile, penso che in ogni caso, il momento della verita'
sia
sempre molto diverso;-) non si impara guardando, possiamo farci una
idea,
nulla d+^__^


> >> Siamo su IEGF, ng che potrebbe chiudere anche domani..
>
> >Questa e' la realta, ma ormai non correte pericoli, imtrs festeggia il primo mese;-))
>
> Non credo avro' molti IT da postare ;)

Ma dai, ci riesci benissimo, e poi non capisco dove e' il problema, un
po' di
cazzeggio sta bene dappertutto, forza non avviliti per cosi poco
^_________^
Perfino sul moderato mi fanno piccole eccezioni ormai, altrimenti pianto
grane ;-D

> >Per mattone intendo, ripetersi con insistenza girando a cerchio su un
> >argomento di cui si e' detto abbastanza, il voler insistere con
> >monotonia portandolo alla parania;-))
>
> Mah.. se un argomento non ineressa, si spegne da se, perche' le
> persone smettono di scrivere ;)
>
> BF
Non conosci certa gente in certi gruppi, sai che palle che fanno
sempre a parlare delle stesse cose... ti fanno venire la nausea;-)

Ciao
M@rc

Gab

unread,
Feb 9, 2002, 2:46:09 AM2/9/02
to

"BlokFZcomC" <v_vo...@libero.it> ha scritto

> > >L'amore puo' essere romantico, l'amicizia sara' solare, affettuosa, ma
> > >scusa, l'amicizia non puo' essere anche romantica?^_^
> >
> > Certo, ma allora va oltre l'amicizia.
>
> Oltre dove, c'è un limite?

> L'amore coinvolge tutto di noi, corpo compreso, l'amicizia elimina solo
> il contatto fisico, possiamo pure dare un grado, uno e' piu' amico
> dell'altro
> se vogliamo, non so se e' possibile^__^

Concordo con te nel dire che difficilmente un rapporto è
perfettamente equilibrato, sia esso d'amore o d'amicizia.
E' giusto e persino bello che sia cosi' perchè è giusto che
non si stiano a misurare slanci e sentimenti con il bilancino.
E' una questione anche di periodi.
Nella stessa coppia (di innamorati o amici) può essere un
susseguirsi di differenze di inensità senza che questo nuoccia
al rapporto.
Per quanto riguarda l'amicizia romantica non eslcuderei totalmente
l'attrazione fisica, solo, forse, direi che questa tende ad esprimersi
attraverso fisicità più neutre nell'amicizia rispetto all'innamoramento.
Insomma, dificilmente mi viene voglia di ribaltare di baci un amica
ma sringerla e abbracciarla si.
ciao, Cristina


Gab

unread,
Feb 9, 2002, 2:51:51 AM2/9/02
to

"®Fenice Nera" <god_sh...@yahoo.it> ha scritto
> >M@rc, hai proprio ragione.
> >L'amicizia può essere romantica !
> >L'amicizia per me è stata spesso cosi'.
>
> Uno dei miei piu' grandi amori e' stato un'amica,
> la mia migliore amica degli ultimi anni del liceo e dell'universita'.

Anche per me è stato cosi'.
Il primo era la mia più cara amica alle medie.
Il secondo la mia più cara amica al liceo.
Da questi rapporti non erano esclusi i flirt con i ragazzini,
ma era il rapporto con loro il perno della mia vita amorosa.
Ancora adesso è il ricordo di questi rapporti intensi, fatti di tante
parole,
che mi accompagna nei piuttosto delle emozioni che mi hanno
potuto dare (non dare) i coetanei superficialotti.
ciao, Cristina


Marilu'

unread,
Feb 9, 2002, 3:50:24 AM2/9/02
to
In article <2mo86uk6rl7t72aj9...@4ax.com>, "®Fenice Nera"
<god_sh...@yahoo.it> says...

> >Si, perchè il mio corpo manderebbe spontaneamente segnali di
> >chiusura se non mi impegnassi molto per non lasciarglielo fare,
> >visto che non è quasi mai quello che voglio.
>
> Posso dirti una cosa, con le migliori intenzioni? Anche la tua prosa
> manda, anzi, mandava, spontaneamente segnali di chiusura ^_^;;;;;
> Io vi leggevo un 'non avvicinatevi!' a chilometri di distanza.

Anche io avevo avuto le stesse sensazioni...


Marilu'

Eclettico

unread,
Feb 9, 2002, 5:09:31 AM2/9/02
to
La luna stava scomparendo dietro una nera nube quella notte del Sat,
09 Feb 2002 00:19:12 +0100 quando ŽFenice Nera
<god_sh...@yahoo.it> schiuse la porta cigolante dello stanzino
segreto e strabuzzando gli occhi urlo' con quanto fiato aveva in gola:


>>Puoi sempre tentare. Metto in palio un premio se mi convinci a trasportarmi ;-)))
>

>Aspetta... il premio lo vinco io o lo vinci tu? ^_^

Se riesci a trasportarmi vinci tu... se non riesci vinco io

>>Appunto di post stavo parlando. Se affronti questi argomenti su un NG
>>(oltre che via chat, via ICQ, via mail... ma questo e' altro discorso)
>>si presuppone che ti faccia piacere farlo e quindi suona strano che
>>leghi questa tua produzione alle sorti di IEGF.
>

>Non mi suona strano.. colgo l'attimo giusto. Ora, in questo momento,
>mi va di affrontare certi discorsi con persone che posso trovare qui
>in questa atmosfera. Una volta chiuso IEGF, sara' tutto diverso e
>magari anch'io lo saro'.

Ma magari no. Non si puo' dare per scontato

>>Magari puo' andare a
>>finire che perdi l'interesse in queste discussioni domani stesso e a
>>quel punto smetti ben prima della morte di IEGF....
>

>Mmm... no, credo che durera' fino alla chiusura.. che poi, visto che
>hanno deciso la chiusura di it.eventi.euro, credo sara' vicina :(

Ho letto. Approfitteranno della chiusura di quello per segare un po'
di roba

>>magari invece
>>domani chiudono IEGF e tu senti ancora il desiderio di affrontare
>>questi argomenti. Insomma, in definitiva, non comprendo il legare un
>>certo tipo di produzione di post alle sorti di IEGF. Tutto qui
>

>Ok... dimmi su quale ng posso trovare lo stesso habitat che mi
>consenta di affrontare questi argomenti ;)

Se per habitat intendi la fauna locale direi che su IEGF e IMTRS la
fauna e' la stessa. E comunque l'habitat si puo' ricreare. Questo
stesso NG non e' nato per affrontare questi argomenti (e qualsiasi
altro argomento) eppure pian pianino lo e' diventato ..e lo e'
diventato ben prima che la nascita di IMTRS lo trasformasse in
Cazzeggio Paradise. C'e' da dire che questo NG essendo un it.eventi e'
un po' diverso da un NG normale.... ma non credo che la cosa incida
piu' di tanto

Marilu'

unread,
Feb 9, 2002, 7:09:35 AM2/9/02
to
In article <m1o86u49q1j9uv6vk...@4ax.com>, "ŽFenice Nera"
<god_sh...@yahoo.it> says...
> E, soprattutto, IMO, non fare piani... non progettare
> vacanze, permanenze, cose del genere, finche' non ci si vede e non ci
> si conosce bene di persona.

Penso anch'io che non sia consigliabile progettare di andare a vivere
insieme prima di essersi conosciuti :-) Bisogna abituarsi piano piano
all'altro, imparare a conoscerlo, trovare il modo di conciliare la
realta' con la fantasia senza perderne la magia.
Il primo incontro non e' certamente una cosa da vivere a cuor leggero, e
neanche da forzare... dovrebbe accadere quando entrambi sono pronti e
preparati.

> >Come e' possibile questo? Allora il legame sentimentale non c'era neanche
> >prima. Che non ti dica nulla sessualmente e' un conto, ma se c'era
> >attrazione mentale, non e' che possa sparire cosi' [schiocca le dita]
> >solo perche' ha l'odore sbagliato.
>

> So che puo' sembrare strano, impossibile. Ma l'ho visto accadere,
> quando l'immagine mentale della persona amata aveva preso corpo, in un
> certo senso e risultava quasi impossibile sostituirla con la realta'.

Io continuo a pensare che quando succede questo il legame non fosse
veramente forte e sincero prima dell'incontro. Ma capisco che forse vivo
in un mondo tutto mio.

> Tu dici che allora, prima, non c'era nemmeno il legame sentimentale.
> Io ti rispondo che invece magari c'era, solo che era un legame
> sentimentale nato in provetta,

Che brutta immagine :-(

> vissuto e nutrito di immagini e
> pensieri.. un po' come quelle piante che hanno le radici aeree che non
> poggiano a terra.

A me piace pensare di avere le radici nelle nuvole, e di trarre
nutrimento da loro...


Marilu'

BlokFZcomC

unread,
Feb 9, 2002, 7:17:26 AM2/9/02
to

Gab ha scritto:


> Per quanto riguarda l'amicizia romantica non eslcuderei totalmente
> l'attrazione fisica, solo, forse, direi che questa tende ad esprimersi
> attraverso fisicità più neutre nell'amicizia rispetto all'innamoramento.
> Insomma, dificilmente mi viene voglia di ribaltare di baci un amica
> ma sringerla e abbracciarla si.
> ciao, Cristina

Ecco che entra anche in gioco molte altra caratteristiche del
singolo individuo. Respingo il contatto materiale per delle
afobie che non sto a dire, a volte la semplice stretta di mano
mi complica la situazione, ho pero' imparato che una vigorosa stretta
di mano ti rassicura e fa sentire meglio. Trovo comunque molto dolce
abbracciare un amico per manifestare una gioa o altro, credo che questo
pero' sia piu' possibile e adatto a guovani, e donne, credo,
forse mi sbagio, forse e' peche sono stato tirato su cosi, senza
molte effusioni, la mancanza di questo tipo di contatto oggi mi
mette in difficolta'. Una cosa e' certa, non riesco a pensare a
una amica in senso erotico, mi fa star male, questo vuol dire che
se bene l'amore e l'amicizia siano per me un sentimento parallelo,
e ben definito da questo dettagliuccio. Posso dirlo con certezza,
perche sono domande che mi pongo nelle occasioni, per guardare
dentro di me e capire cosa provo, il senso di nausea, lo
schifo che mi sento e' una testimonianza di affetto, amicizia vera;-))

Ciao
M@rc

Gab

unread,
Feb 9, 2002, 8:44:06 AM2/9/02
to

"®Fenice Nera" <god_sh...@yahoo.it> ha scritto
[bugie in vl]
> Non e' tanto questione di malizia, anche se c'e' anche quella a volte
> (specie nei fake piu' riusciti ;).. e' solo magari voglia di far
> emergere un lato della propria personalita' che, al di fuori di
> Internet risulta magari soffocato.

Ma questo lo metto in conto.
Posso persino essere lusingata dal fatto che qualcuno per
risultarmi interessante spinga un pò su certe caratteristiche e glissi su
altre.
Se non c'è un secondo fine nella rl mi va bene anche un pò di
mistificazione.
Ma non è difficile e stancante da sostenere?
Ne vale la pena?


> Perche' non ne hai ancora esperienza ne' coscienza del mezzo ;))
> Ti posso assicurare che io, attraverso le parole, ti posso sorridere,
> consolare, abbracciare.. oppure allontanare o ignorare.
> D'altro canto, riesco perfettamente a riconoscere quando si finge con
> me, con il linguaggio del corpo..

E se ti dicessi che l'hai fatto anche tu con me e me ne sono accorta?
Neghi di avermi dato qualche contentino pur trovandomi insopportabile?
(un pò di tempo fa..)

> Mah.. come ti ho gia' detto possono esserci mille motivazioni. Anche
> solo la paura di scoprire parti importanti del poprio io, che, come
> stai vedendo, vengono messe spesso facilmente alla luce attraverso la
> comunicazione di questo tipo. Ci si nasconde.. si attacca per paura di
> essere attaccati. Si attacca perche' si pensa di essere stati feriti.

O si attacca perchè si è stati veramente feriti.
In ogni caso tutto quanto è meglio della passività.
Rischiare, fingere, abbozzare, blandire, attaccare,
accetto tutto pur di esserci a dire la mia.
Poi potrò discernere e alla fine tirare le somme.
ciao ciao
Cristina

> Un bacio!
>
> C.


Gab

unread,
Feb 9, 2002, 8:46:33 AM2/9/02
to

"pischella squilibrata" <america's...@wonderful.org> ha scritto

> ho un amico con la stessa tendenza alla scansione esaustiva: adoro la


> sua sensibilita' ma mi spaventa la fragilita' che questo -in lui-
> sottintende. a volte, mi sembra un pazzo visionario ma ha torto molto
> di rado, io faccio di testa mia e poi mi sorbisco la sequela di
> -affettuosi, per carita':)- 'te l'avevo detto, io.'

Io tendo a non dire quello che noto se non mi viene
espressamente richiesto un parere.
Ma ce ne avrei di volte da dire "te l'avevo detto (se me l'avessi chiesto)"
ciao, Cristina

Gab

unread,
Feb 9, 2002, 11:48:09 AM2/9/02
to

"®Fenice Nera" <god_sh...@yahoo.it> ha scritto

> Difficile fregarmi, anche perche' tutta la mia vita si e' sempre
> basata su una regola fondamentale: non fidarsi di nessuno, perche' chi
> piu' ti e' vicino, piu' ti puo' fregare. Sono sempre in modalita'
> 'allarme rosso' ;)

Anche io.
Però la tua lucina lampeggiante rossa mi pare si veda di meno della mia...
Forse operi manovre diversive per distrarre l'attenzione da essa?


[finzioni su internet]
> Tu fai una divisione netta, troppo netta, tra 'vita reale' e vita su
> Internet. Cambia solo il mezzo (con i suoi pro e i suoi contro, che
> differiscono anche questi a seconda della persona), ma i fini, le
> motivazioni, sono sempre quelli.

Si, ma io dico che su internet non incontri una persona per caso,
non sei obbligato a fare quattro chiacchere con lei, non sei costretto a
passarci le
giornate assieme e quindi non c'è forse l'opportunità di fingere meno,
abbassare la guardia
e svelarsi?
Se uno sceglie di recitare una parte non mi preoccupa più di tanto,
non mi sentirei tradita se venissi a sapere che mi hanno un pò indorato
la pillola, però faccio fatica a capire perchè darsi la pena di farlo.
Se invece farlo è imprescindibile, perchè come veramente siamo ci fa schifo,
e vogliamo apparire diversi allora non solo lo accetto di buon grado ma
riesco anche a comprenderlo .


> >Forse frequento i ng da troppo poco per giudicare ma, a differenza
> >della rl, qui ti rapporti con chi vuoi e quando vuoi.
>

> No, non e' cosi' ;) Ora noi, ad esempio, stiamo parlando con grande
> soddisfazione reciproca, mi sembra. Ma fino a poco tempo fa, non ci
> 'frequentavamo', separate da impressioni errate l'una dell'altra.
> Quindi, per molti molti mesi, non abbiamo avuto contatti.

Ma diciamo la stessa cosa.
Ci siamo parlate quando abbiamo voluto farlo.
Quando gli ostacoli (antipatia o altro) che avevamo posto sono
caduti per nostra volontà.
Quando eravamo pronte.
Nella vita, invece, se ci fossimo dovute frequentare forzatamente
ogni giorno avremmo dovuto mantenere i rapporti tramite l'ipocrisia.
O avremmo dovuto evitare di stare troppo tempo nella stessa stanza.

> nella vita vera, come nella vita vera su Internet, un'angolazione di
> noi stessi che - come un buon taglio di capelli - ci rende piu'
> interessanti.

Questo lo capisco bene.
Il desiderio di rendersi interessanti è legittimo e non
mi crea problemi.
Anzi, a dire il vero, se scopro che una persona lo ha fatto con me
avrei un occhio di riguardo con lei perchè gli riconoscerei innanzitutto
interesse per il mio giudizio e insicurezza che mi infonde simpatia.

> Posso dirti una cosa, con le migliori intenzioni? Anche la tua prosa
> manda, anzi, mandava, spontaneamente segnali di chiusura ^_^;;;;;
> Io vi leggevo un 'non avvicinatevi!' a chilometri di distanza.

Come ti dicevo in un altro post, questo è quello che dico anche con il
corpo.
Non so cosa farci, è cosi'.
E guarda che mi sforzo anche...! :)))

> >Tutto il discorso, naturalmente, è inteso per rapporti nascenti.
> >Con chi ho molta confidenza il linguaggio del corpo parla la lingua
giusta, ^___^
>

> Infatti ora che ti stai sciogliendo, la tua prosa parla con te ;)))

Spero proprio.
Devo dire che ho avuto un grosso aiuto..;)
Un retrogusto asprigno mi rimarrà sempre ma spero almeno di farmi capire
un pò meglio.
Certamente una ragazza dolce in vl o in rl non la sarò proprio mai !!!
a presto,Cristina


Gab

unread,
Feb 9, 2002, 11:53:54 AM2/9/02
to

"Marilu'" <mari...@hotmail.com> ha scritto

> > Posso dirti una cosa, con le migliori intenzioni? Anche la tua prosa
> > manda, anzi, mandava, spontaneamente segnali di chiusura ^_^;;;;;
> > Io vi leggevo un 'non avvicinatevi!' a chilometri di distanza.
>
> Anche io avevo avuto le stesse sensazioni...

Cosa vi devo dire, avete ragione.
Sono proprio cosi' e faccio proprio cosi'.
Non posso dire di essere stata fraintesa perchč non č cosi'.
So essere solo in questa maniera, ma vi assicuro che mi fa molto piacere
essere avvicinata da voi.
Cercherň, davvero, di essere piů chiara nelle mie intenzioni
perchč non voglio rinunciare alla vostra compagnia.
ciao, Cristina

P.S. Marilů, guarda che anche tu sei piuttosto laconico e scostante :)p

Gab

unread,
Feb 9, 2002, 12:02:29 PM2/9/02
to

"BlokFZcomC" <v_vo...@libero.it> ha scritto

> Respingo il contatto materiale per delle
> afobie che non sto a dire, a volte la semplice stretta di mano
> mi complica la situazione, ho pero' imparato che una vigorosa stretta
> di mano ti rassicura e fa sentire meglio. Trovo comunque molto dolce
> abbracciare un amico per manifestare una gioa o altro, credo che questo
> pero' sia piu' possibile e adatto a guovani, e donne, credo,
> forse mi sbagio, forse e' peche sono stato tirato su cosi, senza
> molte effusioni, la mancanza di questo tipo di contatto oggi mi
> mette in difficolta'.

Anche tu, probabilmente non hai ricevuto una educazione
del linguaggio del corpo che ti permetta di sentirti libero di manifestare
l'affetto, la gioia e il piacere di stare con altre persone.
A me manca questa libertà e vedo che mi limita.
Non dire però che che abbracci e altro sono più adatti a giovani e donne.
A parte che c'è modo e modo di fare tutto, poi siamo nel 2002, usciamo
da certi schemi daiiii :))
ciao
Cristina


Marilu'

unread,
Feb 9, 2002, 12:15:07 PM2/9/02
to
In article <a43k54$ju0$1...@newsreader.mailgate.org>, "Gab"
<ace...@tiscalinet.it> says...

> > > Posso dirti una cosa, con le migliori intenzioni? Anche la tua prosa
> > > manda, anzi, mandava, spontaneamente segnali di chiusura ^_^;;;;;
> > > Io vi leggevo un 'non avvicinatevi!' a chilometri di distanza.
> >
> > Anche io avevo avuto le stesse sensazioni...
>
> Cosa vi devo dire, avete ragione.
> Sono proprio cosi' e faccio proprio cosi'.
> Non posso dire di essere stata fraintesa perchč non č cosi'.
> So essere solo in questa maniera, ma vi assicuro che mi fa molto piacere
> essere avvicinata da voi.

Anche a me fa piacere parlare con te, ma a volte mi metti paura, io sono
timido :-)

> Cercherň, davvero, di essere piů chiara nelle mie intenzioni
> perchč non voglio rinunciare alla vostra compagnia.

Neanche io vorrei.

> P.S. Marilů, guarda che anche tu sei piuttosto laconico e scostante :)p

Abbiamo avuto un'infanzia difficile tutti e due :-)


Marilu'

Francesca Galvani

unread,
Feb 9, 2002, 12:21:38 PM2/9/02
to

"Marilu'" <mari...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:MPG.16cf2fe8b...@news.fu-berlin.de...


> A me piace pensare di avere le radici nelle nuvole, e di trarre
> nutrimento da loro...
>

che bella frase Marilů!!!

^_^
Francesca

BlokFZcomC

unread,
Feb 9, 2002, 6:05:16 PM2/9/02
to

Gab ha scritto:

>
> Anche tu, probabilmente non hai ricevuto una educazione
> del linguaggio del corpo che ti permetta di sentirti libero di manifestare
> l'affetto, la gioia e il piacere di stare con altre persone.

Vero, e sono incavolato di brutto, ma poi con chi ta la prendi,
essere genitore non e' facile:-)

> A me manca questa libertà e vedo che mi limita.

Per me e' ancora qualche cosa d+:-(

> Non dire però che che abbracci e altro sono più adatti a giovani e donne.

Ho detto 'Credo', se ricordo bene, sinceramente non so giudicare, mi
sento
troppo coinvolto.
Vedo nei giovani come volevo essere, cerco percio con loro di imparare
ora,
non e' mai troppo tardi ;-))))))))))))))))

> A parte che c'è modo e modo di fare tutto, poi siamo nel 2002, usciamo
> da certi schemi daiiii :))

Per fortuna questo non mi da problemi con i miei famigliari, so cosa
significa non ricevere un abbraccio... forse a casa esagero pure.
E' fuori, ad esempio, quando scendo in ferie, cerco di evitare gli
abbracci,
con i parenti, strano ma vero, non mi sento a mio agio...... stop;-))
> ciao
> Cristina

(((ciao)))

M@rc\faccio allenamento, cosi e' piu' facile.... chissa che mi
dia ottimi risultati;-))) L'abbraccio e' sincero comunque^__^

BlokFZcomC

unread,
Feb 9, 2002, 6:15:48 PM2/9/02
to

Gab ha scritto:

> >
> > Anche io avevo avuto le stesse sensazioni...
>
> Cosa vi devo dire, avete ragione.
> Sono proprio cosi' e faccio proprio cosi'.

> Non posso dire di essere stata fraintesa perchè non è cosi'.


> So essere solo in questa maniera, ma vi assicuro che mi fa molto piacere
> essere avvicinata da voi.

> Cercherò, davvero, di essere più chiara nelle mie intenzioni
> perchè non voglio rinunciare alla vostra compagnia.
> ciao, Cristina

Adesso ci sto di sasso io, non posso unirmi al gruppetto perche non
avevo notato nulla, a me sembrava timidezza, un po riservata, nulla d+,

a me niente premio, scusate, vado a fare il bucato:-)))

ciao
M@rc

Francesca Galvani

unread,
Feb 10, 2002, 2:55:53 AM2/10/02
to

"®Fenice Nera" <god_sh...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:ph736u4kqp967hfum...@4ax.com...

> Ok, il dado e' tratto.. quindi andiamo fino in fondo ^_^
>
> Eccomi qui a chiedermi e a chiedervi, cosa ne pensate delle amicizie
> nate su Internet e cresciute su Internet?

[...]
> E se questo discorso lo portiamo nel campo dell'amore.. quell'amore
> che puo' nascere da un'amicizia, su Internet, ma che, quasi sempre,
> esplode in un fiorire di messaggi su ng, mail, sms... e si consuma in
> interminabili chat di ore ed ore?
[...]
Ho seguito con grande interesse questo 3D ho ascoltato i vostri pensieri le
vostre esperienze personali e non, e a questo punto ho sentito l'esigenza
d'intervenire.
Credo sia molto difficile poter generalizzare e tentare di schematizzare due
sentimenti così forti e nobili come l'amore e l'amicizia tentando di stilare
una casistica.
Ogni storia, ogni relazione, ogni amore o amicizia che sboccia in questo
luogo o altrove a mio parere è una storia a sè, e come tutto ciò che ha a
che fare con i sentimenti è unica e particolare a secondo di chi la vive.
Faccio molta fatica a distinguere il virtuale dal reale, perchè l'emozioni
che ho provato trovando un amico o un amore "virtuale" sono state tutt'altro
che "virtuali"... bensì molto coinvolgenti e concrete..
E' "concreto" il cuore che batte, le mani che sudano, la voce che trema,
sono salate le lacrime che scendono e credibili le parole che le
accompagnano..
Poi certo, è possibile idealizzare chiunque, ma questo non succede anche
nella vita reale?
E' possibile trovare qualcuno che riempia un buco nero che ci si sente
dentro la pancia, ma non succede anche nella vita reale?
Gli incontri poi possono essere magici o deludenti, possono addirittura
esserci o non esserci, ma non credo sia poi così importante... Ciò che per
me è importante è vivere una qualsiasi emozione fino in fondo, e mentre
questa ti porta a raggiungere picchi di felicità inaspettati o cocenti
delusioni non credo sia necessario focalizzare la nostra attenzione nel
tentare analizzarla con razionalità, ma piuttosto lasciarsi andare ad essa
con trasporto e partecipazione, sentendosi vivi come non mai.

Francesca

Gab

unread,
Feb 10, 2002, 3:18:45 AM2/10/02
to

"BlokFZcomC" <v_vo...@libero.it> ha scritto

> > Anche tu, probabilmente non hai ricevuto una educazione
> > del linguaggio del corpo che ti permetta di sentirti libero di
manifestare
> > l'affetto, la gioia e il piacere di stare con altre persone.
>
> Vero, e sono incavolato di brutto, ma poi con chi ta la prendi,
> essere genitore non e' facile:-)

Come dice anche fenoce, ad un certo punto bisogna non
prendersela più con nesuno, perdonare ed imparare da soli
quello che non ti è stato insegnato.
quando uno capisce che ha qualcosa da imparare e vuole farlo è
già a metà strada, secondo me.:-)

[abbracci]


> > A parte che c'è modo e modo di fare tutto, poi siamo nel 2002, usciamo
> > da certi schemi daiiii :))
>
> Per fortuna questo non mi da problemi con i miei famigliari, so cosa
> significa non ricevere un abbraccio... forse a casa esagero pure.
> E' fuori, ad esempio, quando scendo in ferie, cerco di evitare gli
> abbracci,
> con i parenti, strano ma vero, non mi sento a mio agio...... stop;-))

Bisogna sempre iniziare da chi ci è più vicino, anche perchè
è con loro che ci rapportiamo i più.
Tu, scherzando parli di allenamento, ma guarda che è proprio cosi'.
Se tu credi di doverti comportare in un certo modo,
trovi sarebbe giusto e bello farlo ma però non riesci a farlo
l'unica maniera è forzarti un pò e, a piccoli passi, arrivare
a farlo senza sforzo o troppo impegno.
Io ancora non ci riesco bene, ma sai com'è,
dare consigli è più facile...:DD
Considera però che non è mica obbligatorio essere affettuosi con tutti!
credo dobbiamo sentirci liberi di avere le nostre antipatie e mantenere
alcune nostre chiusure se le riteniamo giuste.
(((ciao)))
Cristina


Gab

unread,
Feb 10, 2002, 3:23:16 AM2/10/02
to

"Marilu'" <mari...@hotmail.com> ha scritto

> Anche a me fa piacere parlare con te, ma a volte mi metti paura, io sono
> timido :-)

Anche io lo sono.
Ho paura che spesso, scherzando, ho dato l'impressione
di parlare sul serio.
Maledette faccine che non conosco! :D

> > Cercherò, davvero, di essere più chiara nelle mie intenzioni

> > perchè non voglio rinunciare alla vostra compagnia.
>
> Neanche io vorrei.

Allora credo sarà cosi'. :-)

> > P.S. Marilù, guarda che anche tu sei piuttosto laconico e scostante :)p


>
> Abbiamo avuto un'infanzia difficile tutti e due :-)

Maccheccefrega!
Adesso siamo qua a parlarne e quindi siamo sopravvissuti.
ciao, anzi (((ciao)))
Cristina


Gab

unread,
Feb 10, 2002, 3:26:47 AM2/10/02
to

"BlokFZcomC" <v_vo...@libero.it> ha scritto

> Adesso ci sto di sasso io, non posso unirmi al gruppetto perche non
> avevo notato nulla, a me sembrava timidezza, un po riservata, nulla d+,
>
> a me niente premio, scusate, vado a fare il bucato:-)))

Veramente il premio l'hai vinto solo tu perchè hai
capito come ero veramente e speravo di essere percepita e
non come sospettavo di essere e temevo di essere percepita!
(((ciao)))
Cristina


Francesca Galvani

unread,
Feb 10, 2002, 3:43:33 AM2/10/02
to

"Gab" <ace...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:a45ajg$3iv$1...@newsreader.mailgate.org...
>

> Anche io lo sono.
> Ho paura che spesso, scherzando, ho dato l'impressione
> di parlare sul serio.
> Maledette faccine che non conosco! :D

Eppure mi sono anche impegnata per insegnartele!
^___^

>
> > > Cercherň, davvero, di essere piů chiara nelle mie intenzioni

> > > perchč non voglio rinunciare alla vostra compagnia.
> >
> > Neanche io vorrei.
>
> Allora credo sarŕ cosi'. :-)

posso unirmi a voi? Mi sento un po' sola ;-)

>
> > > P.S. Marilů, guarda che anche tu sei piuttosto laconico e scostante


:)p
> >
> > Abbiamo avuto un'infanzia difficile tutti e due :-)

anch'io anch'io!!!

>
> Maccheccefrega!
> Adesso siamo qua a parlarne e quindi siamo sopravvissuti.

direi proprio di sě, e ad occhio e croce mi pare pure piuttosto bene.

> ciao, anzi (((ciao)))

buona domenica a tutti!

:-***
Francesca

Gab

unread,
Feb 10, 2002, 3:52:13 AM2/10/02
to

"Francesca Galvani" <fraa...@tin.it> ha scritto

> Ho seguito con grande interesse questo 3D ho ascoltato i vostri pensieri
le
> vostre esperienze personali e non, e a questo punto ho sentito l'esigenza
> d'intervenire.

Francesca, che piacere rileggerti!
Guarda che non ho dimenticato di aver preso da te e dal tuo modo di fare
coraggioso e diretto la forza per dire la mia e uscire da una rabbiosa
frustrazione che mi paralizzava in un rancoroso mugugno inespresso.
E mi hai anche segnalato dove trovare le faccine!
(non che le usi smodatamente eh, ma vedrai che imparerò!)
[..]
Ho letto quello che hai scritto e avrei un piccolo terzo grado da fare anche
a te :))
Purtroppo adesso devo uscire ma appena ritorno attacco con l'interrogatorio.
Benritrovata
Cristina


Francesca Galvani

unread,
Feb 10, 2002, 4:04:51 AM2/10/02
to

"Gab" <ace...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:a45c9o$423$1...@newsreader.mailgate.org...

>
> "Francesca Galvani" <fraa...@tin.it> ha scritto
> > Ho seguito con grande interesse questo 3D ho ascoltato i vostri pensieri
> le
> > vostre esperienze personali e non, e a questo punto ho sentito
l'esigenza
> > d'intervenire.
>
> Francesca, che piacere rileggerti!

piacere ricambiato :-)
In realtà ho sempre continuato a leggervi con interesse ma ho preferito
aspettare un po' prima di intervenire.


> Ho letto quello che hai scritto e avrei un piccolo terzo grado da fare
anche
> a te :))

sto cominciando a sudare...^___^
vedrò di risponderti più sinceramente possibile.

> Purtroppo adesso devo uscire ma appena ritorno attacco con
l'interrogatorio.

esco anche io, a dopo!

Francesca


ŽFenice Nera

unread,
Feb 10, 2002, 4:15:16 AM2/10/02
to
On Sat, 9 Feb 2002 14:44:06 +0100, "Gab" <ace...@tiscalinet.it> wrote:

>> Non e' tanto questione di malizia, anche se c'e' anche quella a volte
>> (specie nei fake piu' riusciti ;).. e' solo magari voglia di far
>> emergere un lato della propria personalita' che, al di fuori di
>> Internet risulta magari soffocato.

>Ma questo lo metto in conto.
>Posso persino essere lusingata dal fatto che qualcuno per
>risultarmi interessante spinga un pò su certe caratteristiche e glissi su altre.

Ma forse non lo fa per interessare te, ma solo perche' ha voglia PER
SE' di far agire alcune parti della propria personalita' che non
possono emergere facilmente in RL.

>Se non c'è un secondo fine nella rl mi va bene anche un pò di mistificazione.

Ma questa, vedi, non sarebbe mistificazione ;) Io non sto parlando,
adesso, di mentire su gusti, o sull'eta', o sul lavoro che facciamo.

>Ma non è difficile e stancante da sostenere? Ne vale la pena?

Perche' dovrebbe essere cosi' problematico? Non sto parlando di un
fake, quindi, semplicemente, e' come quando in un libro, a volte si
leggono alcuni capitoli e a volte si ha voglia di leggerne altri.

>> Perche' non ne hai ancora esperienza ne' coscienza del mezzo ;))
>> Ti posso assicurare che io, attraverso le parole, ti posso sorridere,
>> consolare, abbracciare.. oppure allontanare o ignorare.
>> D'altro canto, riesco perfettamente a riconoscere quando si finge con
>> me, con il linguaggio del corpo..

>E se ti dicessi che l'hai fatto anche tu con me e me ne sono accorta?

Ti direi che ti sbagli, perche' con te non ho mai finto e potrei dire
addirittura, di non aver mai finto qui sul ng, con nessuno.

>Neghi di avermi dato qualche contentino pur trovandomi insopportabile?
>(un pò di tempo fa..)

Nego, perche' non e' vero ;) Non riesco neppure a immaginare dove
avrei potuto darti il contentino, visto che, fino a un OT su King
fatto su IMTRS, noi non ci siamo praticamente scambiati post ;) Tranne
una volta, sicuramente, in cui mi hai 'attaccato' dicendomi che io non
potevo dire una cosa (credo fosse cosi') perche' non avevo mai fatto
un IT ne' leggevo IT e li' ti ho risposto che sbagliavi perche' io
leggevo tutti i post. E' questo il contentino? ^_^

>>Ci si nasconde.. si attacca per paura di essere attaccati. Si attacca perche' si pensa di essere stati feriti.

>O si attacca perchè si è stati veramente feriti.
>In ogni caso tutto quanto è meglio della passività.

Dipende.. magari a volte un argomento o una persona non interessa
abbastanza da scrivere qualcosa, non credi?

>Rischiare, fingere, abbozzare, blandire, attaccare,
>accetto tutto pur di esserci a dire la mia.
>Poi potrò discernere e alla fine tirare le somme.

Molto difficile anche questo ;)

Ciao!
BF

ŽFenice Nera

unread,
Feb 10, 2002, 4:15:18 AM2/10/02
to
On Sat, 9 Feb 2002 17:48:09 +0100, "Gab" <ace...@tiscalinet.it> wrote:

>> Difficile fregarmi, anche perche' tutta la mia vita si e' sempre
>> basata su una regola fondamentale: non fidarsi di nessuno, perche' chi
>> piu' ti e' vicino, piu' ti puo' fregare. Sono sempre in modalita'
>> 'allarme rosso' ;)

>Anche io.

L'ho notato ;)

>Però la tua lucina lampeggiante rossa mi pare si veda di meno della mia...
>Forse operi manovre diversive per distrarre l'attenzione da essa?

Assolutamente no, per me non e' 'pericoloso' essere avvicinata sui ng
o chiacchierare con tutti, altrimenti, non ci scriverei proprio!
Quindi non ho bisogno di segnali che allontanino le persone da me. La
modalita' 'allarme rosso' di cui ti parlo, e' qualcosa di molto piu'
profondo, ma che non riguarda il conoscere gente nuova.

>[finzioni su internet]
>> Tu fai una divisione netta, troppo netta, tra 'vita reale' e vita su
>> Internet. Cambia solo il mezzo (con i suoi pro e i suoi contro, che
>> differiscono anche questi a seconda della persona), ma i fini, le
>> motivazioni, sono sempre quelli.

>Si, ma io dico che su internet non incontri una persona per caso,

Scusami, invece si'. Se io scrivo su un ng, mica posso 'decidere' chi
mi rispondera'. In questo senso, certo, che si incontrano le persone
'per caso'.

>non sei obbligato a fare quattro chiacchere con lei, non sei costretto a
>passarci le giornate assieme e quindi non c'è forse l'opportunità di fingere meno,
>abbassare la guardia e svelarsi?

Concordo sul fatto che qui non c'e' obbligo che tenga, ma non capisco
perche' associ il fatto di avere la liberta' di scegliere gli
interlocutori e di parlarci o meno, con l'abbassare la guardia. Anzi,
proprio perche, IMO, ci si puo' confidare di piu', questo e' il
momento, magari, di essere piu' attenti a non svelarsi ;)

>Se uno sceglie di recitare una parte non mi preoccupa più di tanto,
>non mi sentirei tradita se venissi a sapere che mi hanno un pò indorato
>la pillola, però faccio fatica a capire perchè darsi la pena di farlo.

E che ne so? ^_^ Questo e' un esempio che ho tirato fuori, perche'
sono stata testimone di molti comportamenti simili, ma, personalmente,
non indoro mai la 'mia pillola' ^_^

>Se invece farlo è imprescindibile, perchè come veramente siamo ci fa schifo,
>e vogliamo apparire diversi allora non solo lo accetto di buon grado ma
>riesco anche a comprenderlo .

In questo caso si usa internet come un posto dove ci si va
'travestiti' per provare l'ebbrezza di essere chi non si e'. A me non
e' mai capitato, tranne quando, intenzionalmente, ho creato dei fake
(mai in qeusto ng), soprattutto per fare degli scherzi ad alcuni
amici.

>> No, non e' cosi' ;) Ora noi, ad esempio, stiamo parlando con grande
>> soddisfazione reciproca, mi sembra. Ma fino a poco tempo fa, non ci
>> 'frequentavamo', separate da impressioni errate l'una dell'altra.
>> Quindi, per molti molti mesi, non abbiamo avuto contatti.

>Ma diciamo la stessa cosa. Ci siamo parlate quando abbiamo voluto farlo.
>Quando gli ostacoli (antipatia o altro) che avevamo posto sono
>caduti per nostra volontà. Quando eravamo pronte.

Beh, io ti ho parlato quando TU hai voluto farlo, perche' io ero
pronta a parlarti fin dall'inizio ;) Solo che non avevo agganci e il
tuo atteggiamento di chiusura, mi faceva capire che non era proprio il
caso ;) Quando ho visto che eri disposta a parlare anche con me,
allora con te mi sono comportata esattamente come faccio con tutte le
persone che possono interessarmi su un ng. Ripeto, da parte mia non
c'era nessun ostacolo, solo che di solito non parlo con chi non mi
vuole parlare, in un determinato momento ;)

>Nella vita, invece, se ci fossimo dovute frequentare forzatamente
>ogni giorno avremmo dovuto mantenere i rapporti tramite l'ipocrisia.
>O avremmo dovuto evitare di stare troppo tempo nella stessa stanza.

E perche'? Nella vita, probabilmente, sarebbe successa la stessa cosa,
per me. Io ho lavorato per un anno in un posto dove c'era un ambiente
PESSIMO, dove le antipatie reciproche fra colleghi si tagliavano col
coltello e quando sono arrivata, per 6 mesi sono stata sottoposta a
mobbing selvaggio. Non risultavo simpatica, perche' facevo quello che
dovevo, chiacchieravo anche con chi non era 'forte' all'interno
dell'ufficio e dicevo pane al pane e vino al vino. Dopo tutto quel
tempo, alcune persone hanno cominciato a parlarmi e a vedere che,
forse, l'antipatia che avevano per me era solo una forma di
autodifesa, per paura di essere feriti dalla 'nuova' persona ;)

>> Infatti ora che ti stai sciogliendo, la tua prosa parla con te ;)))

>Spero proprio. Devo dire che ho avuto un grosso aiuto..;)

Beh, se fossimo in RL ti direi 'sei davvero cambiata' ;)

>Certamente una ragazza dolce in vl o in rl non la sarò proprio mai !!!

ROTFL :-)

Ciao!
BF

ŽFenice Nera

unread,
Feb 10, 2002, 4:15:13 AM2/10/02
to
On Sat, 9 Feb 2002 08:51:51 +0100, "Gab" <ace...@tiscalinet.it> wrote:

>> Uno dei miei piu' grandi amori e' stato un'amica,
>> la mia migliore amica degli ultimi anni del liceo e dell'universita'.

>Anche per me è stato cosi'.
>Il primo era la mia più cara amica alle medie.
>Il secondo la mia più cara amica al liceo.

Di queste amicizie mi e' rimasta la mia piu' cara amica delle medie.

>Da questi rapporti non erano esclusi i flirt con i ragazzini,
>ma era il rapporto con loro il perno della mia vita amorosa.

No, noi non parlavamo dei flirt con i ragazzini, anche perche', da
questo punto di vista, eravamo davvero 'ignoranti' ;)

>Ancora adesso è il ricordo di questi rapporti intensi, fatti di tante
>parole, che mi accompagna nei piuttosto delle emozioni che mi hanno

Queste amicizie sicuramente mi hanno reso migliore, soprattutto
l'ultima di questo tipo, che ha causato in parte il 'terremoto
emotivo' di 10 anni fa e che ha segnato il mio 'prima' dal mio 'dopo'.

BF

ŽFenice Nera

unread,
Feb 10, 2002, 4:15:15 AM2/10/02
to
On Fri, 08 Feb 2002 12:33:28 GMT, "Gary Merrill" <ff...@freemail.it>
wrote:

>> Tu mi discrimini in base agli argomenti ;)P

>volevo evitare di creare un'altra catena infinita, hai già troppo lavoro da parte ^_^

Se fosse un lavoro, non lo farei proprio ;))))

>mi raccomando nella risposta taglia da qualche parte o non rispondere
>proprio :-D

Questo e' un bieco pseudo CCCP, dovresti indicarlo ;))))p

>> >> Ne hai incontrate di persone strane, eh? ^_^
>> >sono una calamità in questo senso ;)
>> Mettiti in fila ;)

>ce ne sono due in quale, calamità o strani ^_^

Per te? Direi la fila vintage :-D

>> Beh, non e' bella Cristina Ricci?

>non secondo i canoni di chi ritiene bella Victoria Silvsted o Pàmela Anderson ;)

Ok, secondo i miei canoni, si' ;)

>> Ma sei di quelli che 'dalla quarta in su e' vero amore'? ^_^

>no, escludo solo quelle che hanno la terza :-D

Toh, e come mai tutto questo? ^_^

>> >non sopporto invece maggiorate e superfitnessgirl (sono un cultore del
>> >pancino stile Pulp Fiction;)
>> Questa affermazione ha aggiunto molti punti alla tua valutazione ;)

>vai ho una valutazione ^_____^

Farai anche un esamino alla fine ;)

>> >no, ma facevo un post stile quello sui reality-show, più generale e che poi
>> >magari salvavi ;)
>> Non dovevo dirti quella cosa, sapevo che era stato un errore ^_^;;;;

>no no quale errore, non lo ripeto più ^____^

Pero' quel post era bello ;)

>G.M./meglio un complimento ricevuto che un complimento non ricevuto

Andiamo di minimalismo? ^_^

BF

ŽFenice Nera

unread,
Feb 10, 2002, 4:15:17 AM2/10/02
to
On Sat, 9 Feb 2002 17:53:54 +0100, "Gab" <ace...@tiscalinet.it> wrote:

>> > Posso dirti una cosa, con le migliori intenzioni? Anche la tua prosa
>> > manda, anzi, mandava, spontaneamente segnali di chiusura ^_^;;;;;
>> > Io vi leggevo un 'non avvicinatevi!' a chilometri di distanza.

>> Anche io avevo avuto le stesse sensazioni...

>Cosa vi devo dire, avete ragione.
>Sono proprio cosi' e faccio proprio cosi'.

Infatti fino a poco tempo fa ti avevo 'lasciata stare', visto che
avevo paura, nel caso ti avessi scritto, di una qualche tua reazione
di attacco nei miei confronti ^_^

>Non posso dire di essere stata fraintesa perchč non č cosi'.
>So essere solo in questa maniera, ma vi assicuro che mi fa molto piacere
>essere avvicinata da voi.

Per quanto mi riguarda, in realta' sei stata tu ad avermi avvicinata
;) Io ne sono stata davvero piacevolmente sorpresa (anche di scoprire
che a te piacesse King ;) e quindi ti ho risposto perche' a quel punto
i rischi di una tua reazione negativa decadevano ;)
Per questo non riesco a capire a cosa ti riferisci quando parli di un
'contentino' da parte mia ;)

>Cercherň, davvero, di essere piů chiara nelle mie intenzioni
>perchč non voglio rinunciare alla vostra compagnia.

Nemmeno io, almeno finche' non mi ci mandi ;-)

Ciao!
BF

ŽFenice Nera

unread,
Feb 10, 2002, 4:15:20 AM2/10/02
to
On Sat, 9 Feb 2002 13:09:35 +0100, Marilu' <mari...@hotmail.com>
wrote:

>> E, soprattutto, IMO, non fare piani... non progettare
>> vacanze, permanenze, cose del genere, finche' non ci si vede e non ci
>> si conosce bene di persona.

>Penso anch'io che non sia consigliabile progettare di andare a vivere
>insieme prima di essersi conosciuti :-)

ROTFL ;) Molte volte ci si fa trasportare dal sentimento ;)
Per fortuna non e' mai stato il mio caso ^_^;;;

>Bisogna abituarsi piano piano
>all'altro, imparare a conoscerlo, trovare il modo di conciliare la
>realta' con la fantasia senza perderne la magia.

Esatto. Ma questa e' la cosa piu' difficile.. soprattutto quelle
persone che vivono un amore conosciuto su Internet, come un rifugio
dalla _realta'_ e che recepiscono anche una minima differenza tra la
loro immagine e la persona in carne ed ossa, come un tradimento.

>Il primo incontro non e' certamente una cosa da vivere a cuor leggero, e
>neanche da forzare... dovrebbe accadere quando entrambi sono pronti e
>preparati.

Non so... e' vero quello che dici, pero' a volte si deve essere piu'
pragmatici. Va bene non forzare, ma quando ci si sente sempre piu'
coinvolti emotivamente nella cosa e ci si sorprende a fare piani con
questa persona, allora e' il caso di vedersi.



>> So che puo' sembrare strano, impossibile. Ma l'ho visto accadere,
>> quando l'immagine mentale della persona amata aveva preso corpo, in un
>> certo senso e risultava quasi impossibile sostituirla con la realta'.

>Io continuo a pensare che quando succede questo il legame non fosse
>veramente forte e sincero prima dell'incontro. Ma capisco che forse vivo
>in un mondo tutto mio.

Come tutti, Marilu' :-) Ognuno di noi vive il mondo attraverso il
proprio mondo. Cmq questo legame, a suo modo, puo' essere magari
altrettanto forte e sincero di un legame che supera l'incontro reale,
solo che e' un legame che in realta' (questa e' la mia opinione)
magari assolve dei bisogni di evasione, di ricerca della sfida, di
voglia di 'innamoramento', che poi non si e' in grado di riportare
alla quotidianita' del vero (che poi la quotidianita' possa anche
essere eccitante e sconvolgente, e' un altro discorso :-)

>> vissuto e nutrito di immagini e
>> pensieri.. un po' come quelle piante che hanno le radici aeree che non
>> poggiano a terra.

>A me piace pensare di avere le radici nelle nuvole, e di trarre
>nutrimento da loro...

Probabilmente anche per molti amori nati e morti su Internet era
cosi'... una volta 'strapiantati' e messi a terra, non hanno
funzionato. Personalmente, il mio amore era basato solo su se stesso e
quindi non ho mai avuto problemi di sorta.

Ciao!
BF

ŽFenice Nera

unread,
Feb 10, 2002, 4:15:21 AM2/10/02
to
On Sat, 09 Feb 2002 11:09:31 +0100, Eclettico
<ecletti...@yahoo.com> wrote:

>>Aspetta... il premio lo vinco io o lo vinci tu? ^_^

>Se riesci a trasportarmi vinci tu... se non riesci vinco io

Ehm... ma non dovrebbe essere una cosa che si decide autonomamente?
^_^

>>Non mi suona strano.. colgo l'attimo giusto. Ora, in questo momento,
>>mi va di affrontare certi discorsi con persone che posso trovare qui
>>in questa atmosfera. Una volta chiuso IEGF, sara' tutto diverso e
>>magari anch'io lo saro'.

>Ma magari no. Non si puo' dare per scontato

Visto che si parla di me, non do mai niente per scontato, pero' ho
come l'impressione che questo diventera' ben presto un capitolo
chiuso.

>>Mmm... no, credo che durera' fino alla chiusura.. che poi, visto che
>>hanno deciso la chiusura di it.eventi.euro, credo sara' vicina :(

>Ho letto. Approfitteranno della chiusura di quello per segare un po' di roba

Esatto, quindi questi magari saranno i miei ultimi post :-)

>>Ok... dimmi su quale ng posso trovare lo stesso habitat che mi
>>consenta di affrontare questi argomenti ;)

>Se per habitat intendi la fauna locale direi che su IEGF e IMTRS la
>fauna e' la stessa.

Ma non lo e' il ng, nelle sue premesse e nel fatto di essere stabile e
di avere un argomento IT molto chiaro ;) Quindi, non e' possibile.

>E comunque l'habitat si puo' ricreare.

Solo se tutte le persone che postano qui, lo facessero in un altro ng
(e non IMTRS), un po' fantasiosa come cosa ;)

>Questo stesso NG non e' nato per affrontare questi argomenti (e qualsiasi
>altro argomento) eppure pian pianino lo e' diventato ..e lo e'
>diventato ben prima che la nascita di IMTRS lo trasformasse in
>Cazzeggio Paradise. C'e' da dire che questo NG essendo un it.eventi e'
>un po' diverso da un NG normale.... ma non credo che la cosa incida
>piu' di tanto

Invece incide tantissimo, per quanto mi riguarda, almeno, non posso
dire come incida su altri. Se non fosse stato un it.eventi, non mi
sarei mai imbarcata in tutti i miei OT, fra i quali compresi anche gli
ultimi. Nei ng che frequento abitualmente, sono quasi sempre IT e
quando non lo sono, e' perche' gli OT sono parte integrante della
filosofia di quei ng.

Ciao!
BF

BlokFZcomC

unread,
Feb 10, 2002, 5:35:14 AM2/10/02
to

Gab ha scritto:

> > Vero, e sono incavolato di brutto, ma poi con chi ta la prendi,
> > essere genitore non e' facile:-)
>

> Come dice anche fenice, ad un certo punto bisogna non


> prendersela più con nesuno, perdonare ed imparare da soli
> quello che non ti è stato insegnato.
> quando uno capisce che ha qualcosa da imparare e vuole farlo è
> già a metà strada, secondo me.:-)

Nutrire odio, portare rancore non lascia vivere, sono arrabbiato, per
molte
altre cose, non perdono per pieta', ma perche cosi cancello un pasato e
apro
un futuro con gia una esperienza di vita selle spalle, anche io sbaglio,
non sono infallibile, credo questa sia l'angoscia dei genitori, ma non
mi faccio
prendere la mano dall'incertezza, con i miei figli voglio essere sereno,
tranquillo,
deciso su cio che faccio o dico, non posso cadere nelle incertezze,
sarei di cattivo esempio^__^

> [abbracci]
> > > A parte che c'è modo e modo di fare tutto, poi siamo nel 2002, usciamo
> > > da certi schemi daiiii :))
> >
> > Per fortuna questo non mi da problemi con i miei famigliari, so cosa
> > significa non ricevere un abbraccio... forse a casa esagero pure.
> > E' fuori, ad esempio, quando scendo in ferie, cerco di evitare gli
> > abbracci,
> > con i parenti, strano ma vero, non mi sento a mio agio...... stop;-))
>
> Bisogna sempre iniziare da chi ci è più vicino, anche perchè
> è con loro che ci rapportiamo i più.

E' proprio li il problema maggiore, il sentirsi respinti.

> Tu, scherzando parli di allenamento, ma guarda che è proprio cosi'.

Anche scherzado dico cuna verita', una verita' che potrebbe offendere o
alludere racchiusa in un attimo, l'attimo o l'occasione per dirla che
forse non e' la giusta, sento di sottolinearla o adattarla per
l'occasione;-)))

> Se tu credi di doverti comportare in un certo modo,
> trovi sarebbe giusto e bello farlo ma però non riesci a farlo
> l'unica maniera è forzarti un pò e, a piccoli passi, arrivare
> a farlo senza sforzo o troppo impegno.

Ho gia fatto questa esperienza, in passato, nelle frasi cordiali, ero
molto attento,
quando ricevevo un * per bacio, o 'Ti voglio bene', mi sentivo a
disagio, avrei voluto
anche io dirlo, ma non ci riuscivo, lo sentivo dentro ma nulla, cosim
nella vita reale,
non sapevo pronunciare queste parole, ora ci riesco, sia in privato che
in virtuale, se sento la necesita' di farlo^_____^

> Io ancora non ci riesco bene, ma sai com'è,
> dare consigli è più facile...:DD

Cosa credi che faccia io, do consigli di come fare la dove ancora ci
batto la testa;-)))

> Considera però che non è mica obbligatorio essere affettuosi con tutti!
> credo dobbiamo sentirci liberi di avere le nostre antipatie e mantenere
> alcune nostre chiusure se le riteniamo giuste.

Questo devo ancora impararlo, cerco sempre di dare un senso, ma credo
che qualche cosa si muove pero' eheh;-)))p

> (((ciao)))
> Cristina

(((ciaop)))

M@rc

BlokFZcomC

unread,
Feb 10, 2002, 5:34:38 AM2/10/02
to

Francesca Galvani ha scritto:

> [...]
> Ho seguito con grande interesse questo 3D ho ascoltato i vostri pensieri le
> vostre esperienze personali e non, e a questo punto ho sentito l'esigenza
> d'intervenire.

Finalmente... ((ciao)) mammina;-))

> Credo sia molto difficile poter generalizzare e tentare di schematizzare due
> sentimenti così forti e nobili come l'amore e l'amicizia tentando di stilare
> una casistica.

Per forza, l'emozione che ne scaturisce ubriaca, la mente va in tilt e
quando
rinsaviamo non ricordiamo il dettaglio forte, o non e' desrivibile
bohhh.;-)))

> Faccio molta fatica a distinguere il virtuale dal reale, perchè l'emozioni
> che ho provato trovando un amico o un amore "virtuale" sono state tutt'altro
> che "virtuali"... bensì molto coinvolgenti e concrete..

EHEH.. mammina maestrina furbina, hai infilato tutto nel sacco, noi che
speravano
di leggere qualcosa su cui spettegolare un po' ;-o))))pppp

> E' "concreto" il cuore che batte, le mani che sudano, la voce che trema,
> sono salate le lacrime che scendono e credibili le parole che le
> accompagnano..
> Poi certo, è possibile idealizzare chiunque, ma questo non succede anche
> nella vita reale?
> E' possibile trovare qualcuno che riempia un buco nero che ci si sente
> dentro la pancia, ma non succede anche nella vita reale?
> Gli incontri poi possono essere magici o deludenti, possono addirittura
> esserci o non esserci, ma non credo sia poi così importante... Ciò che per
> me è importante è vivere una qualsiasi emozione fino in fondo,

"Non E' bello quello che E' bello, E' bello quello che piace"
Non e' solo un detto, in poche parole una grande verita', gli incontri
sono sempre, imho, un cambiamento brusco di una immagine idealizzata.
L'aspetto puo' si bloccarci per un attimo, ma il sentimento, imho, non
conosce frontiere;-)))

> e mentre
> questa ti porta a raggiungere picchi di felicità inaspettati o cocenti
> delusioni non credo sia necessario focalizzare la nostra attenzione nel
> tentare analizzarla con razionalità, ma piuttosto lasciarsi andare ad essa
> con trasporto e partecipazione, sentendosi vivi come non mai.

Ma e' possibile razionalizzare dei sentimenti cosi forti?... io non
credo,
se sono profondi e veri^__^
>
> Francesca

((ciao))
M@rc\mi hai reso il compito difficile, hai detto tutto, altro si era gia
detto,
pero' sei stata molto evasiva, generica.... furbina^_______^

BlokFZcomC

unread,
Feb 10, 2002, 5:34:50 AM2/10/02
to

Gab ha scritto:

> > a me niente premio, scusate, vado a fare il bucato:-)))
>
> Veramente il premio l'hai vinto solo tu perchè hai
> capito come ero veramente e speravo di essere percepita e
> non come sospettavo di essere e temevo di essere percepita!
> (((ciao)))
> Cristina

Cavolo.... si pero' vacci piano, io mi monto facilmente la testa...
e se mi innamoro?... e', non ci hai pansato? poi devi combattere
anche con il senso di colpa ;-O))))PPP

((((ciao)))
M@rc

Francesca Galvani

unread,
Feb 10, 2002, 6:39:56 AM2/10/02
to

"BlokFZcomC" <v_vo...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:3C664CBE...@libero.it...
>
>
> Finalmente... ((ciao)) mammina;-))

Buongiorno :)

>
> > Credo sia molto difficile poter generalizzare e tentare di schematizzare
due
> > sentimenti così forti e nobili come l'amore e l'amicizia tentando di
stilare
> > una casistica.
>
> Per forza, l'emozione che ne scaturisce ubriaca, la mente va in tilt e
> quando
> rinsaviamo non ricordiamo il dettaglio forte, o non e' desrivibile
> bohhh.;-)))

oppure solo perchè ogni amicizia è diversa dall'altra così come ogni amore
lo è.

>
> > Faccio molta fatica a distinguere il virtuale dal reale, perchè
l'emozioni
> > che ho provato trovando un amico o un amore "virtuale" sono state
tutt'altro
> > che "virtuali"... bensì molto coinvolgenti e concrete..
>
> EHEH.. mammina maestrina furbina, hai infilato tutto nel sacco, noi che
> speravano
> di leggere qualcosa su cui spettegolare un po' ;-o))))pppp

seeeeee!!!
preferisco parlare molto in generale i dettagli morbosi me li tengo per me
:-PpP


> > Gli incontri poi possono essere magici o deludenti, possono addirittura
> > esserci o non esserci, ma non credo sia poi così importante... Ciò che
per
> > me è importante è vivere una qualsiasi emozione fino in fondo,
>
> "Non E' bello quello che E' bello, E' bello quello che piace"

beh sì, forse riassumendo molto...^__^

> Non e' solo un detto, in poche parole una grande verita', gli incontri
> sono sempre, imho, un cambiamento brusco di una immagine idealizzata.

Per me non è stato così, ovviamente non sempre, ma ho conosciuto persone
tramite internet che quando mi si sono appalesate nella vita reale non mi
hanno lasciata spiazzata, anzi...(uno me lo sono pure sposato ^_^)
Certo un primo momento d'imbarazzo è più che comprensibile, ma poi basta
aspettare quel momento necessario affinchè le voci si riconoscano le mani
s'incontrino e l'intimità possa ricrearsi...

> L'aspetto puo' si bloccarci per un attimo, ma il sentimento, imho, non
> conosce frontiere;-)))

infatti... continuo però a ribadire che un'amicizia o un amore possono anche
rimanere solo e soltanto sul piano virtuale senza per questo essere
considerati di serie B.

>
> > e mentre
> > questa ti porta a raggiungere picchi di felicità inaspettati o cocenti
> > delusioni non credo sia necessario focalizzare la nostra attenzione nel
> > tentare analizzarla con razionalità, ma piuttosto lasciarsi andare ad
essa
> > con trasporto e partecipazione, sentendosi vivi come non mai.
>
> Ma e' possibile razionalizzare dei sentimenti cosi forti?... io non
> credo,
> se sono profondi e veri^__^

lo chiedi a me?? :-))

> >
> > Francesca
>
> ((ciao))
> M@rc\mi hai reso il compito difficile, hai detto tutto, altro si era gia
> detto,
> pero' sei stata molto evasiva, generica.... furbina^_______^

cosa ti aspettavi?
Pettegolo!!!! ^___^

Francesca


Marilu'

unread,
Feb 10, 2002, 7:19:21 AM2/10/02
to
In article <a45925$1c15lm$1...@ID-65871.news.dfncis.de>, "Francesca Galvani"
<fraa...@tin.it> says...

> Ogni storia, ogni relazione, ogni amore o amicizia che sboccia in questo
> luogo o altrove a mio parere è una storia a sè, e come tutto ciò che ha a
> che fare con i sentimenti è unica e particolare a secondo di chi la vive.

Pero', pur nella unicita' di ogni storia, i meccanismi di base sono
sempre gli stessi da secoli...

> Faccio molta fatica a distinguere il virtuale dal reale, perchè l'emozioni
> che ho provato trovando un amico o un amore "virtuale" sono state tutt'altro
> che "virtuali"... bensì molto coinvolgenti e concrete..

Anche per me e' stato cosi'... e' una sensazione molto strana ed
inquietante provare emozioni cosi' forti e reali, che ti colpiscono e ti
provano nel fisico anche se non hai mai visto l'altro neanche in
fotografia... cominciare a fare le cose insieme, sincronizzare i propri
ritmi, svegliarsi nel cuore della notte e spedire un SMS all'altro
nell'esatto momento in cui lui lo spedisce a te...

> E' "concreto" il cuore che batte, le mani che sudano, la voce che trema,
> sono salate le lacrime che scendono e credibili le parole che le
> accompagnano..

Gia'... non mi sembra diverso dall'amore "classico"...

> Poi certo, è possibile idealizzare chiunque, ma questo non succede anche
> nella vita reale?

Forse nella vita reale succede il contrario? Si comincia a conoscere una
persona dal fuori e magari se ne idealizza il carattere, la mente, i
pensieri, le idee? mentre nelle conoscenze virtuali si conosce prima a
fondo il cuore di una persona, e magari si tende ad idealizzarne la
fisicita'?

> E' possibile trovare qualcuno che riempia un buco nero che ci si sente
> dentro la pancia, ma non succede anche nella vita reale?

Meglio non parlare di buchi da riempire che poi si trascende rapidamente
:-)

> Gli incontri poi possono essere magici o deludenti, possono addirittura
> esserci o non esserci, ma non credo sia poi così importante...

Pero' secondo me quando l'emozione e' forte, se l'incontro non c'e'
lascia un vuoto, un dubbio, un rimpianto...

> Ciò che per
> me è importante è vivere una qualsiasi emozione fino in fondo, e mentre
> questa ti porta a raggiungere picchi di felicità inaspettati o cocenti
> delusioni non credo sia necessario focalizzare la nostra attenzione nel
> tentare analizzarla con razionalità, ma piuttosto lasciarsi andare ad essa
> con trasporto e partecipazione, sentendosi vivi come non mai.

Che bella frase Francesca!!!

:-)


Marilu'

It is loading more messages.
0 new messages