Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pag. 60 GG D.F.F.M.

9,102 views
Skip to first unread message

MarcoGE

unread,
Jan 17, 2013, 8:36:18 AM1/17/13
to
Ad inizio Dicembre ho fatto portar via un rifiuto ingombrante da AMIU.
Visto il costo ridotto ho optato per la comoditᅵ, per una volta

Oggi ho ricevuto la fattura da pagare con bollettino postale.

La data della fattura ᅵ 31/12/12 (sebbene si legga in una riga piccola
ch'ᅵ stata stampata il 04/01/2013, ma ᅵ ininfluente).

Io, cittadino qualsiasi, credevo di trovare una dicitura tipo: "Da
pagare entro il..." o "Scadenza pagamento: ..." come per le bollette.

Trovo in calce invece scritto:

"Pag. 60 GG D.F.F.M. - su bollettino CCP 11817160 allegato"

Ignorando cosa significasse quel D.F.F.M. ho fatto qualche ricerca sul
web. "Data Fattura Fine Mese" ho trovato.
Insomma, se Gennaio ha 31 giorni e Febbraio 28, 31+28=59, i 60 gg
scadono al 1ᅵMarzo quindi la fattura va pagata entro il 31 marzo 2013,
se ho ben capito. O no?

Io la pagherᅵ ad inizio febbraio, appena finite le infinite code per il
pagamento del Canone RAI (ieri per spedire un PaccoCelere1 Plus sono
dovuto andare in un Ufficio Postale diverso dal solito, in quanto lo
sportello del mio quartiere ha una gestione dei numeri assurda: gli
sportelli Bancoposta fanno solo Bancoposta, mentre i due Servizi
Postali accettano una corrispondenza ogni 2 o 3 prodotti Bancoposta),
ma non ᅵ un po' poco chiara, magari per un pensionato, questa
datazione?

--

Consigli per gli acquisti:
http://shop.ebay.it/merchant/enraz


Phasor

unread,
Jan 17, 2013, 9:02:04 AM1/17/13
to

"MarcoGE" <enraz....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:mn.8b6c7dd12...@marcoge.splinder.com...
> Ad inizio Dicembre ho fatto portar via un rifiuto ingombrante da AMIU.
> Visto il costo ridotto ho optato per la comodit�, per una volta
>
> Oggi ho ricevuto la fattura da pagare con bollettino postale.
>
> La data della fattura � 31/12/12 (sebbene si legga in una riga piccola
> ch'� stata stampata il 04/01/2013, ma � ininfluente).
>
> Io, cittadino qualsiasi, credevo di trovare una dicitura tipo: "Da pagare
> entro il..." o "Scadenza pagamento: ..." come per le bollette.
>
> Trovo in calce invece scritto:
>
> "Pag. 60 GG D.F.F.M. - su bollettino CCP 11817160 allegato"
>
> Ignorando cosa significasse quel D.F.F.M. ho fatto qualche ricerca sul

bastava che chiedevi a chiunque abbia un'attivit�, pure il panettiere o
l'idraulico.
Se la fattura � del 31/12/12 con pagamento d.f.f.m. 60gg la si paga il 28
febbraio.
Se la fattura fosse stata del 31/12/12 con pagamento 30/60gg d.f.f.m.
tipicamente ne pagavi met� al 31 gennaio e met� al 28 febbraio

Se la fattura fosse stata del 04/01/2013 con pagamento d.f.f.m. 60 la pagavi
il 30 marzo o il giorno feriale precedente

Se fosse stata del 02/12/2012 sempre con 60gg. d.f.f.m la pagavi lo stesso
il 28 febbraio.




Cristiano

unread,
Jan 17, 2013, 10:02:40 AM1/17/13
to
On 17/01/2013 15:02, Phasor wrote:
> Se la fattura � del 31/12/12 con pagamento d.f.f.m. 60gg la si paga il 28
> febbraio.

So che per legge la puoi pagare entro il 10 del mese successivo (anche
se non c'� scritto sulla fattura); � giusto?

Cristiano

Sparrow�

unread,
Jan 17, 2013, 10:05:00 AM1/17/13
to
Phasor scrisse:
> Se la fattura fosse stata del 04/01/2013 con pagamento d.f.f.m. 60 la
> pagavi il 30 marzo o il giorno feriale precedente

Marzo ha 31 giorni. Quindi si paga entro il giorno lavorativo
successivo, se la data di scadenza e' in un giorno non lavorativo, come
quest'anno.


Sparrow�

unread,
Jan 17, 2013, 10:16:34 AM1/17/13
to
Cristiano scrisse:
> So che per legge la puoi pagare entro il 10 del mese successivo (anche
> se non c'� scritto sulla fattura); � giusto?

Sarebbe (forse) giusto se la citassi (la legge).


Max max

unread,
Jan 17, 2013, 10:27:02 AM1/17/13
to

"MarcoGE" <enraz....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:mn.8b6c7dd12...@marcoge.splinder.com...

> mentre i due Servizi Postali accettano una corrispondenza ogni 2 o 3
> prodotti Bancoposta),

Fai un reclamo. E' ammissibile che gli sportelli servizi postali facciano
solo bancoposta solo se non c'� nessuno in attesa per i servizi postali.


Phasor

unread,
Jan 17, 2013, 10:55:21 AM1/17/13
to

"Sparrow�" <nos...@invalid.tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:50f8131c$0$13273$4faf...@reader2.news.tin.it...
> Phasor scrisse:
>> Se la fattura fosse stata del 04/01/2013 con pagamento d.f.f.m. 60 la
>> pagavi il 30 marzo o il giorno feriale precedente
>
> Marzo ha 31 giorni.

giusto, che sbadato

> Quindi si paga entro il giorno lavorativo successivo, se la data di
> scadenza e' in un giorno non lavorativo, come quest'anno.

Come la scadenza di fine agosto normalmente si sposta al 10 settembre, e
quella di fine dicembre al 10 gennaio



Sparrow�

unread,
Jan 17, 2013, 11:02:51 AM1/17/13
to
Phasor scrisse:
> Come la scadenza di fine agosto normalmente si sposta al 10
> settembre, e quella di fine dicembre al 10 gennaio

Che non vuol dire che una Ri.Ba. con scadenza 31/8 si possa pagare entro
il 10/9.


ponziopilato

unread,
Jan 17, 2013, 11:26:48 AM1/17/13
to


"MarcoGE" <enraz....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:mn.8b6c7dd12...@marcoge.splinder.com...
>>
> Io la pagherᅵ ad inizio febbraio, appena finite le infinite code per il
> pagamento del Canone RAI (ieri per spedire un PaccoCelere1 Plus sono
> dovuto andare in un Ufficio Postale diverso dal solito, in quanto lo
> sportello del mio quartiere ha una gestione dei numeri assurda: gli
> sportelli Bancoposta fanno solo Bancoposta, mentre i due Servizi Postali
> accettano una corrispondenza ogni 2 o 3 prodotti Bancoposta), ma non ᅵ un
> po' poco chiara, magari per un pensionato, questa datazione?
>

ma come cavolo si fa a farsi un conto in posta..

Phasor

unread,
Jan 17, 2013, 12:02:31 PM1/17/13
to

"Sparrow�" <nos...@invalid.tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:50f820ab$0$13277$4faf...@reader2.news.tin.it...
nel thread si parla di rimessa diretta
ovviamente la scadenza della ri.ba. la decide chi fa la fattura e la si deve
pagare entro la scadenza (ammesso di volerla pagare)



Phasor

unread,
Jan 17, 2013, 12:03:21 PM1/17/13
to

"ponziopilato" <nonscrivermi@nonricevo> ha scritto nel messaggio
news:50f82646$0$13279$4faf...@reader2.news.tin.it...
>
>
> "MarcoGE" <enraz....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:mn.8b6c7dd12...@marcoge.splinder.com...
>>>
>> Io la pagher� ad inizio febbraio, appena finite le infinite code per il
>> pagamento del Canone RAI (ieri per spedire un PaccoCelere1 Plus sono
>> dovuto andare in un Ufficio Postale diverso dal solito, in quanto lo
>> sportello del mio quartiere ha una gestione dei numeri assurda: gli
>> sportelli Bancoposta fanno solo Bancoposta, mentre i due Servizi Postali
>> accettano una corrispondenza ogni 2 o 3 prodotti Bancoposta), ma non � un
>> po' poco chiara, magari per un pensionato, questa datazione?
>>
>
> ma come cavolo si fa a farsi un conto in posta..

vai in posta allo sportello e dici "vorrei aprire un conto bancoposta"



ponziopilato

unread,
Jan 17, 2013, 12:08:11 PM1/17/13
to


"Phasor" <faso...@muorifaso.it> ha scritto nel messaggio
news:50f82edd$0$1589$5fc...@news.tiscali.it...
>
> vai in posta allo sportello e dici "vorrei aprire un conto bancoposta"

se vabb� ci siamo capiti..
la posta dovrebbe fare la posta, altroch�

Cristiano

unread,
Jan 17, 2013, 12:17:55 PM1/17/13
to
Se la conoscessi non avrei scritto "� giusto?" a fine frase. :-)
Ho associato la cosa al fatto che in alcuni casi puoi pagare entro il 10
del mese successivo, come facevo, ad esempio, per l'affitto di casa, pur
non essendo espressamente scritto sul contratto (il proprietario
dell'agenzia mi disse di pagare il 10).
Mi sono capitati anche altri esempi tra aziende e liberi professionisti,
ma forse era solo una consuetudine pagare il 10 del mese successivo
("era" perch� adesso pagano quando gli pare, se pagano).

Cristiano

Sparrow�

unread,
Jan 17, 2013, 12:19:40 PM1/17/13
to
Phasor scrisse:
> nel thread si parla di rimessa diretta
> ovviamente la scadenza della ri.ba. la decide chi fa la fattura e la
> si deve pagare entro la scadenza (ammesso di volerla pagare)

Anche la scadenza della rimessa diretta l'indica chi fa la fattura.
Ma non c'e' scritto da nessuna parte che se la scadenza e' il 31/8 il
termine per pagarla diventa il 10/9.


ponziopilato

unread,
Jan 17, 2013, 12:22:47 PM1/17/13
to


"Sparrow�" <nos...@invalid.tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:50f832ac$0$13273$4faf...@reader2.news.tin.it...
> Anche la scadenza della rimessa diretta l'indica chi fa la fattura.
> Ma non c'e' scritto da nessuna parte che se la scadenza e' il 31/8 il
> termine per pagarla diventa il 10/9.

infatti, se la scadenza � il 31/08 e vai il 10 l'� belle che respinta da 10
giorni :-))

MarcoGE

unread,
Jan 17, 2013, 1:52:21 PM1/17/13
to
*ponziopilato* <nonscrivermi@nonricevo> il giovedᅵ 17/01/2013 alle
17:26:48 ha scritto su it.economia.fisco :

>> Io la pagherᅵ ad inizio febbraio, appena finite le infinite code per il
>> pagamento del Canone RAI (ieri per spedire un PaccoCelere1 Plus sono dovuto
>> andare in un Ufficio Postale diverso dal solito, in quanto lo sportello del
>> mio quartiere ha una gestione dei numeri assurda: gli sportelli Bancoposta
>> fanno solo Bancoposta, mentre i due Servizi Postali accettano una
>> corrispondenza ogni 2 o 3 prodotti Bancoposta), ma non ᅵ un po' poco
>> chiara, magari per un pensionato, questa datazione?
>>
>
> ma come cavolo si fa a farsi un conto in posta..

Che ne so? Io non ce l'ho...
Ma non so dove altro spedire i pacchi ;-)

MarcoGE

unread,
Jan 17, 2013, 2:30:16 PM1/17/13
to
*Max max* <max...@nomail.it.invalid> il giovedᅵ 17/01/2013 alle
16:27:02 ha scritto su it.economia.fisco :

>> mentre i due Servizi Postali accettano una corrispondenza ogni 2 o 3
>> prodotti Bancoposta),
>
> Fai un reclamo. E' ammissibile che gli sportelli servizi postali facciano
> solo bancoposta solo se non c'ᅵ nessuno in attesa per i servizi postali.

Giᅵ fatto e sono in attesa di risposta. Gli sportellisti sostengono di
essersene lamentati anche loro ma di non aver possibilitᅵ di gestire la
cosa in quanto la scelta della lettera (serie e quindi servizio
erogato) avviene automaticamente. Possibile?

Dąvide

unread,
Jan 18, 2013, 2:58:11 AM1/18/13
to
"ponziopilato" <nonscrivermi@nonricevo> ha scritto nel messaggio
news:50f82ff9$0$13274$4faf...@reader2.news.tin.it...
>
>
> "Phasor" <faso...@muorifaso.it> ha scritto nel messaggio
> news:50f82edd$0$1589$5fc...@news.tiscali.it...
>>
>> vai in posta allo sportello e dici "vorrei aprire un conto bancoposta"
>
> se vabbè ci siamo capiti..
> la posta dovrebbe fare la posta, altroché

Assolutamente d'accordo!
Pensa che ho un cliente protestato per un assegno di 125 euro
(centoventicinque!) che il "direttore" dell'ufficio pt ha pensato bene di
mandare insoluto senza nemmeno avvisare.
Il cliente ha dovuto lasciare la carica di amministratore della sua società,
che muoveva sul c/c centinaia di migliaia di euro l'anno. Un casino...


Phasor

unread,
Jan 18, 2013, 2:58:19 AM1/18/13
to

"ponziopilato" <nonscrivermi@nonricevo> ha scritto nel messaggio
news:50f83365$0$13270$4faf...@reader2.news.tin.it...
infatti avevo scritto "normalmente", nel senso che � consuetudine far
slittare le riba del 31/08 al 10/09, ma parlando di riba lo fa chi le emette
e come ho scritto la si deve pagare entro la scadenza (ammesso di volerla
pagare).

Ribadisco comunque il concetto che nel thread si sta parlando di rimessa
diretta e non di ri.ba. quindi chi deve pagare lo fa con assegno / bonifico
/ contanti (se sotto i 1000 euro) / bollettino postale etc. quindi sta al
debitore rispettare quanto stabilito e sta al creditore decidere se in caso
di ritardato pagamento applicare gli interessi di legge etc.




Phasor

unread,
Jan 18, 2013, 3:15:37 AM1/18/13
to

"D�vide" <davide....@msn.com> ha scritto nel messaggio
news:50f90095$0$1593$5fc...@news.tiscali.it...
> "ponziopilato" <nonscrivermi@nonricevo> ha scritto nel messaggio
> news:50f82ff9$0$13274$4faf...@reader2.news.tin.it...
>>
>>
>> "Phasor" <faso...@muorifaso.it> ha scritto nel messaggio
>> news:50f82edd$0$1589$5fc...@news.tiscali.it...
>>>
>>> vai in posta allo sportello e dici "vorrei aprire un conto bancoposta"
>>
>> se vabb� ci siamo capiti..
>> la posta dovrebbe fare la posta, altroch�
>
> Assolutamente d'accordo!
> Pensa che ho un cliente protestato per un assegno di 125 euro
> (centoventicinque!) che il "direttore" dell'ufficio pt ha pensato bene di
> mandare insoluto senza nemmeno avvisare.
> Il cliente ha dovuto lasciare la carica di amministratore della sua
> societ�, che muoveva sul c/c centinaia di migliaia di euro l'anno. Un
> casino...

si dai, un amministratore di societ� che muove centinaia di migliaia di euro
l'anno che ha il conto al bancoposte...



Phasor

unread,
Jan 18, 2013, 3:16:23 AM1/18/13
to

"MarcoGE" <enraz....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:mn.8ca87dd13...@marcoge.splinder.com...
> *ponziopilato* <nonscrivermi@nonricevo> il giovedě 17/01/2013 alle
> 17:26:48 ha scritto su it.economia.fisco :
>
> Che ne so? Io non ce l'ho...
> Ma non so dove altro spedire i pacchi ;-)

A parte i vari DHL etc., nei negozi Mail Boxes Etc., decisamente meglio che
alle poste e la differenza di prezzo č davvero minima.



Max max

unread,
Jan 18, 2013, 5:18:23 AM1/18/13
to

"MarcoGE" <enraz....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:mn.8cce7dd10...@marcoge.splinder.com...

> erogato) avviene automaticamente. Possibile?

E' automatica ma la programmazione è a livello del singolo ufficio ...
Direi che dipende dal direttore.


D�vide

unread,
Jan 18, 2013, 6:16:20 AM1/18/13
to
"Phasor"...

> si dai, un amministratore di societ� che muove centinaia di migliaia di
> euro l'anno che ha il conto al bancoposte...

http://youtu.be/-_v54aCK7bs


MarcoGE

unread,
Jan 20, 2013, 5:49:21 PM1/20/13
to
*Phasor* <faso...@muorifaso.it> il venerdì 18/01/2013 alle 09:16:23
ha scritto su it.economia.fisco :

>> Che ne so? Io non ce l'ho...
>> Ma non so dove altro spedire i pacchi ;-)
>
> A parte i vari DHL etc., nei negozi Mail Boxes Etc., decisamente meglio che
> alle poste e la differenza di prezzo è davvero minima.

Grazie, mi informerò.

OT per OT, ci sono servizi postali alternativi per le raccomandate per
invii singoli (sono un privato che vende qualche oggetto -soprattutto
monete doppie dalla mia collezione per rifinanziare altri acquisti
numismatici- su eBay)?

Phasor

unread,
Jan 21, 2013, 4:33:37 AM1/21/13
to

"MarcoGE" <enraz....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:mn.a5957dd19...@marcoge.splinder.com...
> *Phasor* <faso...@muorifaso.it> il venerdě 18/01/2013 alle 09:16:23 ha
> scritto su it.economia.fisco :
>
> OT per OT, ci sono servizi postali alternativi per le raccomandate per
> invii singoli (sono un privato che vende qualche oggetto -soprattutto
> monete doppie dalla mia collezione per rifinanziare altri acquisti
> numismatici- su eBay)?

Mi pare che TNT offra un servizio simile alla raccomandata delle poste.



MarcoGE

unread,
Jan 21, 2013, 6:49:59 PM1/21/13
to
*Phasor* <faso...@muorifaso.it> il lunedᅵ 21/01/2013 alle 10:33:37 ha
scritto su it.economia.fisco :

> Mi pare che TNT offra un servizio simile alla raccomandata delle poste.

Grazie
0 new messages