"Sabrina" <uf...@d.it> ha scritto nel messaggio
news:btf2ru$tuo$1...@lacerta.tiscalinet.it...
Indipendemente da come ti fai chiamare dalla gente, sulla carta d'identità è
giusto che sia indicato il nome che è stato indicato nell'atto di nascita,
che è l'unico documento certo che attribuisce il nome di una persona.
A seconda della formula utilizzata nell'atto si possono avere i due seguenti
casi:
1) ....IL nome DI Sabrina Luisa....
2) ....I nomi DI Sabrina Luisa.....
Nel primo caso il nome che deve comparire sulla carta d'identità è Sabrina
Luisa. Nel secondo caso deve comparire soltanto Sabrina.
Ci si deve pertanto rivolgere al comune di nascita e chiedere di verificare
come è stato registrato il proprio nome sull'atto di nascita. In base a
questa risultanza, se necessario, si aggiorna la carta d'identità, e di
conseguenza anche il codice fiscale.
Aggiornare il codice fiscale non significa cambiare la sequenza di 16
caratteri, ma anche soltanto il nome. Infatti sul tesserino del codice
fiscale sono riportati oltre al codice, anche i dati della persona. Nel tuo
caso ovviamente il codice fiscale rimarrebbe il medesimo, però ci sarebbe
una variazione del nome.
In generale, nel caso in cui il nuovo codice fiscale differisse dal
precedente, si dovrà utilizzare sempre il nuovo codice ma per il fisco non
ci saranno problemi in quanto al ministero delle finanze i due codici
fiscali (precedente e nuovo) verranno associati in maniera tale da
ricondurre allo stesso individuo.
Nel tuo caso particolare però, se Sabrina fosse il tuo primo nome, il codice
fiscale non muterebbe. Cambierebbe invece il nome che compare sulla carta
d'identità se entrambi i nomi devono essere indicati. E cambierebbe anche il
tesserino del codice fiscale perché dovrebbero comparire i due nomi e non
solo il primo nome.
Non è infrequente che chi ha due nomi prima o poi incorra in questo problema
^_^
Davide
>Non si tratta di dover rinunciare al secondo nome, bensì di correggere un
>errore.
>[..]
assolutamente esauriente e chiaro, complimenti, anch'io ho imparato
qualcosa di utile dal tuo post.
Ciao
--
uplbet
(in email reply delete 01234 from the address)
Io ho provato su vari siti internet e resta sempre uguale anche se
inserisco il secondo nome.
Pero sta di fatto che sulla carta d'identita ho 2 nomi , e sul tesserino del
CF solo il primo.
Per ulteriori informazioni ti posso dire che il problema nasce da un
progetto di "integrazione informatica " tra comune e ministero delle
finanze, e mi hanno detto che solo nel mio comune la stessa lettera che ho
ricevuto č arrivata a ben 800 persone .
Ciao e grazie
Sabrina
Io sulla cara d'identita ho 2 nomi sul tesserino CF uno, il problema è che
il comune di tutto questo discorso non mi ha detto nulla, mi chiede solo di
decidere se tenere o abolire il secondo nome, e poi in seguito alla mia
decisione mi fara pervenire le successive azioni che dovrò intraprendere,
praticamente un salto nel buio.
Grazie Ciao
Sabrina
Nel caso di SABRINA le lettere sono SBN, poichè il nome contiene almeno 4 consonanti anche se ci fossero altri nomi il codice fiscale non cambierebbe.
Henry
"Sabrina" <uf...@d.it> ha scritto nel messaggio news:btgugb$7lh$1...@lacerta.tiscalinet.it...
Davide
Per cui:
Sabrina = SRN
Sabrina Maria = SRN
Giuseppe = GPP
Maria Rosa = MRS
Ida = DAI
Lea = LEA
Bo = BOX (p.e. Bo Derek se fosse italiana)
ecc. ecc.
Per chi desiderasse un valido programma per il calcolo del codice fiscale lo
può scaricare freeware al seguente link
http://www.algoritmosoftware.com/codfree/download1.asp
Davide