Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

730 oneri deducibili

138 views
Skip to first unread message

SD's NoSpam Newsreading account

unread,
May 20, 2021, 6:00:08 AM5/20/21
to
1) sto provando a modificare il 730 precompilato per aggiungere alcune
donazioni agli oneri deducibili, accettando tutto il resto. Non trovo
la modalita' di compilazione assistita usata l'anno scorso e indicata
https://infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it/portale/quadro-e-oneri-e-spese

Mi rispondo da sola
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/5.info-assistenza-calendario-dich-precompilata
Sara' disponibile dal 26 maggio

2) Gli anni scorsi inserivo UNA donazione a una ONLUS/ONG/OSC nel rigo
E36 (senza codice)

3) quest'anno avrei anche una piccola donazione al Touring Club Italiano
che mi hanno detto essere detraibile, ma non mi e' chiaro se va solo
sommata al rigo E36, oppure alla E26 e con quale codice ... anche
perche' pare che E36 e E26 non siano compatibili anche se con
destinatari diversi

rennio

unread,
May 20, 2021, 4:24:10 PM5/20/21
to
Qual'è la figura giuridica del TCI? È importare accertarsi che sia un
ente a cui è possibile fare donazioni. Dovrebbe dichiararlo l'Ente stesso.
Se è una fondazione o qualcosa di simile direi E26 cod.8. Non ne vedo altri.

SD's NoSpam Newsreading account

unread,
May 21, 2021, 4:57:25 AM5/21/21
to
On Thu, 20 May 2021, rennio wrote:

>> 3) quest'anno avrei anche una piccola donazione al Touring Club Italiano
>>    che mi hanno detto essere detraibile, ma non mi e' chiaro se va solo
>>    sommata al rigo E36, oppure alla E26 e con quale codice ... anche
>>    perche' pare che E36 e E26 non siano compatibili anche se con
>>    destinatari diversi
>
> Qual'è la figura giuridica del TCI? È importare accertarsi che sia un ente a
> cui è possibile fare donazioni. Dovrebbe dichiararlo l'Ente stesso.
> Se è una fondazione o qualcosa di simile direi E26 cod.8. Non ne vedo altri.

Con ritardo mi hanno risposto dal TCI (che aveva circolato un sommario
delle donazioni ma privo di istruzioni) e dicono

T> Le donazioni a favore di TCI vanno indicate con il codice 71 nei
T> righi da E8 a E10.

T> I codici, da indicare nei righi da E8 a E10, che identificano le
T> spese per le quali spetta la detrazione del 30 per cento sono i
T> seguenti: ‘71’ per le erogazioni liberali in denaro o in natura a
T> favore delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS)
T> e delle associazioni di promozione sociale iscritte nel registro
T> nazionale

Adesso consultero' le istruzioni per eventuali conflitti con quello che
ho al rigo 36 (dato che e' piu' corposa e ha una aliquota maggiore,
eventualmente rinuncio a indicare quella TCI)

Grazie

SD's NoSpam Newsreading account

unread,
May 21, 2021, 5:41:04 AM5/21/21
to
On Fri, 21 May 2021, SD's NoSpam Newsreading account wrote:

> Con ritardo mi hanno risposto dal TCI (che aveva circolato un sommario delle
> donazioni ma privo di istruzioni) e dicono
>
> T> Le donazioni a favore di TCI vanno indicate con il codice 71 nei righi da
> T> E8 a E10.

questo e' quello che mi hanno scritto a esplicita richiesta. Il sommario
che avevano mandato pero' diceva "Le donazioni effettuate a favore di
Touring Club Italiano sono deducibili (fino ad un massimo del 10% del
reddito complessivo dichiarato) o detraibili dall'IRPEF per il 30%
dell'importo donato, fino ad un limite di 30mila euro"

> Adesso consultero' le istruzioni per eventuali conflitti con quello
> che ho al rigo 36 (dato che e' piu' corposa e ha una aliquota
> maggiore, eventualmente rinuncio a indicare quella TCI)

Le istruzioni del 730 dicono relativamente al codice 71

"Il contribuente che fruisce della detrazione in argomento, non può
fruire, sia per le medesime erogazioni che per erogazioni analoghe
effettuate anche a diversi beneficiari, sempreché ricompresi nell’ambito
di applicazione dell’articolo 83, comma 1, primo periodo, del codice del
Terzo Settore, delle agevolazioni previste per il cod. 61, il cod. 76,
il rigo E36 e il rigo E26, cod. 7."

cosa analoga e complementare e' indicata nelle istruzioni per il rigo
E36

E' ovvio che non si possa PER LA STESSA DONAZIONE indicarla sia come
deducibile che come detraibile, ma la clausola "anche a diversi
beneficiari" come si interpreta ?

Quindi se ho due donazioni "a diversi beneficiari", una piccola al TCI e
una piu' grossa a una ONLUS/ONG "missionaria" non posso indicarle in due
righi separati, e quindi indico solo quella piu' grossa al rigo E36 ?

rennio

unread,
May 21, 2021, 7:24:45 PM5/21/21
to
Il 21/05/2021 10:57, SD's NoSpam Newsreading account ha scritto:
> On Thu, 20 May 2021, rennio wrote:
>
>>>  3) quest'anno avrei anche una piccola donazione al Touring Club
>>> Italiano
>>>      che mi hanno detto essere detraibile, ma non mi e' chiaro se va
>>> solo
>>>      sommata al rigo E36, oppure alla E26 e con quale codice ... anche
>>>      perche' pare che E36 e E26 non siano compatibili anche se con
>>>      destinatari diversi
>>
>> Qual'è la figura giuridica del TCI? È importare accertarsi che sia un
>> ente a cui è possibile fare donazioni. Dovrebbe dichiararlo l'Ente
>> stesso.
>> Se è una fondazione o qualcosa di simile direi E26 cod.8. Non ne vedo
>> altri.
>
> Con ritardo mi hanno risposto dal TCI (che aveva circolato un sommario
> delle donazioni ma privo di istruzioni) e dicono
>
> T> Le donazioni a favore di TCI vanno indicate con il codice 71 nei T>
> righi da E8 a E10.
>
> T> I codici, da indicare nei righi da E8 a E10, che identificano le T>
> spese per le quali spetta la detrazione del 30 per cento sono i T>
> seguenti: ‘71’ per le erogazioni liberali in denaro o in natura a T>
> favore delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) T>
> e delle associazioni di promozione sociale iscritte nel registro T>
> nazionale

Boh! Che c'azzecca il TCI con le ONLUS o le APS?
Comunque se lo dichiarano loro (vale ovviamente la loro risposta) o
questo appare nelle loro brochure, volantini, ricevute o richieste di
denaro ecc, usa pure il cod.71 (il più conveniente) in un rigo E8-E10
perché sono loro ad assumersene la responsabilità.

SD's NoSpam Newsreading account

unread,
May 23, 2021, 11:28:45 AM5/23/21
to
On Sat, 22 May 2021, rennio wrote:

>> Con ritardo mi hanno risposto dal TCI

> Comunque se lo dichiarano loro (vale ovviamente la loro risposta)
> [...] usa pure il cod.71 (il più conveniente) in un rigo E8-E10 perché
> sono loro ad assumersene la responsabilità.
>
>> Adesso consultero' le istruzioni per eventuali conflitti con quello
>> che ho al rigo 36 (dato che e' piu' corposa e ha una aliquota
>> maggiore, eventualmente rinuncio a indicare quella TCI)

come avevo gia' postato le istruzioni del 730 dicono relativamente al
codice 71

"Il contribuente che fruisce della detrazione in argomento, non può
fruire, sia per le medesime erogazioni che per erogazioni analoghe
effettuate anche a diversi beneficiari, sempreché ricompresi nell’ambito
di applicazione dell’articolo 83, comma 1, primo periodo, del codice del
Terzo Settore, delle agevolazioni previste per il cod. 61, il cod. 76,
il rigo E36 e il rigo E26, cod. 7."

Ora siccome io ho una corposa donazione ONG/ONLUS al rigo E36 che di
fatto incide sull'aliquota massima, non so che fare ...

... ovviamente non mi conviene spostare quella corposa da E36 a E8-10

... e non vorrei che averne una in E36 e il TCI in E8 generasse errori
e sanzioni

Sarei tentato di rinunciare a quella TCI, oppure aspetto la compilazione
assistita e provo a inserirla in E36 DOPO avere inserito la ONG/ONLUS
(sperando che la compilazione assistita verifichi i CF verso un database
di organizzazioni autorizzate)

albarell...@gmail.com

unread,
Jun 1, 2021, 6:31:29 AM6/1/21
to
Il giorno sabato 22 maggio 2021 alle 01:24:45 UTC+2 rennio ha scritto:

> Boh! Che c'azzecca il TCI con le ONLUS o le APS?
> Comunque se lo dichiarano loro (vale ovviamente la loro risposta) o
> questo appare nelle loro brochure, volantini, ricevute o richieste di
> denaro ecc, usa pure il cod.71 (il più conveniente) in un rigo E8-E10
> perché sono loro ad assumersene la responsabilità.

non credo proprio che TCI possa assumersi la responsabilità di quello che indichi nel 730..

> > Grazie
R.

rennio

unread,
Jun 2, 2021, 11:02:46 AM6/2/21
to
Azz... pensavo di essere stato chiaro...!

Il TCI, come qualunque altro ente, si assume la responsabilità di ciò
che afferma per quanto riguarda il proprio status (qui sta l'assunzione
di responsabilità). E se pubblicizza che che le donazioni fattegli sono
detraibili/deducibili ai sensi della legge x y, tu, nei confronti
dell'AE, puoi stare tranquillo sempreché, ovviamente, la donazione la
riporti nei campi preposti... e questi sono cavoli tuoi non loro!
0 new messages