On Fri, 21 May 2021, SD's NoSpam Newsreading account wrote:
> Con ritardo mi hanno risposto dal TCI (che aveva circolato un sommario delle
> donazioni ma privo di istruzioni) e dicono
>
> T> Le donazioni a favore di TCI vanno indicate con il codice 71 nei righi da
> T> E8 a E10.
questo e' quello che mi hanno scritto a esplicita richiesta. Il sommario
che avevano mandato pero' diceva "Le donazioni effettuate a favore di
Touring Club Italiano sono deducibili (fino ad un massimo del 10% del
reddito complessivo dichiarato) o detraibili dall'IRPEF per il 30%
dell'importo donato, fino ad un limite di 30mila euro"
> Adesso consultero' le istruzioni per eventuali conflitti con quello
> che ho al rigo 36 (dato che e' piu' corposa e ha una aliquota
> maggiore, eventualmente rinuncio a indicare quella TCI)
Le istruzioni del 730 dicono relativamente al codice 71
"Il contribuente che fruisce della detrazione in argomento, non può
fruire, sia per le medesime erogazioni che per erogazioni analoghe
effettuate anche a diversi beneficiari, sempreché ricompresi nell’ambito
di applicazione dell’articolo 83, comma 1, primo periodo, del codice del
Terzo Settore, delle agevolazioni previste per il cod. 61, il cod. 76,
il rigo E36 e il rigo E26, cod. 7."
cosa analoga e complementare e' indicata nelle istruzioni per il rigo
E36
E' ovvio che non si possa PER LA STESSA DONAZIONE indicarla sia come
deducibile che come detraibile, ma la clausola "anche a diversi
beneficiari" come si interpreta ?
Quindi se ho due donazioni "a diversi beneficiari", una piccola al TCI e
una piu' grossa a una ONLUS/ONG "missionaria" non posso indicarle in due
righi separati, e quindi indico solo quella piu' grossa al rigo E36 ?