Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

730 - Posso scaricare spese sanitarie già rimborsate da assicurazione?

2,425 views
Skip to first unread message

D.

unread,
Mar 31, 2010, 5:59:15 AM3/31/10
to
Ciao a tutti,
non mi è chiaro se posso detrarre dal 730 le spese sanitarie già rimborsate
da un'assicurazione, stipulata dal mio datore di lavoro, che non è segnalata
al punto 62 del CUD 2010.
Infatti a pag. 29, le istruzioni del 730-2010 mi sembrano poco chiare,
sopratutto la seguente frase:
"Non vanno indicate nei righi E1, E2, E3 e E4 le spese sanitarie sostenute
nel 2009 che hanno dato luogo nello stesso anno a un
rimborso da parte di terzi, come ad esempio:"
Cosa vuol dire quel "come ad esempio" se poi segue un elenco di casi molto
specifici? Vuol dire che se non rientro in uno di quei casi specifici posso
detrarre le spese già rimborsate oppure sono solo degli esempi e quindi la
regola generale è che qualsiasi spesa sanitaria già rimborsata da terzi non
è detraibile?

Grazie in anticipo,
D.


James T. Kirk

unread,
Mar 31, 2010, 8:44:19 AM3/31/10
to

"D." <D...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:v2Fsn.150167$813....@tornado.fastwebnet.it...

> Ciao a tutti,
> non mi è chiaro se posso detrarre dal 730 le spese sanitarie già
> rimborsate da un'assicurazione, stipulata dal mio datore di lavoro, che
> non è segnalata al punto 62 del CUD 2010.

Sempre fatto.
Fai come il ns governo, incassati i tuoi, per rimborsare c'e' sempre
tempo... :-P


D.

unread,
Mar 31, 2010, 9:23:40 AM3/31/10
to
>
> Sempre fatto.
> Fai come il ns governo, incassati i tuoi, per rimborsare c'e' sempre
> tempo... :-P

Questo è vero, più che altro non vorrei beccarmi una multa salata per avere
voluto risparmiare qualche decina di euro :-)

D.


Laura

unread,
Mar 31, 2010, 10:52:43 AM3/31/10
to

"D." <D...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:F1Isn.150358$813....@tornado.fastwebnet.it...

> >
>> Sempre fatto.
>> Fai come il ns governo, incassati i tuoi, per rimborsare c'e' sempre
>> tempo... :-P
>
> Questo č vero, piů che altro non vorrei beccarmi una multa salata per
> avere voluto risparmiare qualche decina di euro :-)
>
> D.

Secondo me, non credo tu possa detrarre degli importi
per spese sanitarie per le quali sei stato risarcito dall'assicurazione.

Infatti alcuni anni fa ho subito un incidente automobilistico e,
le spese del ticket e sanitarie in genere da me sostenute, essendo state
rimborsate dall'assicurazione, non le ho potute indicare in detrazione
nel 730, essendo state rimborsate appunto dall'assicurazione
e non rimaste a mio carico.

Questo 730 č stato compilato da un CAF locale. Io vivo al Nord-est.

Ciao Laura


Boston

unread,
Mar 31, 2010, 10:56:45 AM3/31/10
to
James T. Kirk ha scritto:

> "D." <D...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:v2Fsn.150167$813....@tornado.fastwebnet.it...
> > Ciao a tutti,
> > non mi è chiaro se posso detrarre dal 730 le spese sanitarie già
> > rimborsate da un'assicurazione, stipulata dal mio datore di lavoro, che
> > non è segnalata al punto 62 del CUD 2010.

> Sempre fatto.

La spesa e´detraibile sia per i residenti che per i non residenti?

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Crazylee

unread,
Mar 31, 2010, 12:59:12 PM3/31/10
to
D. wrote:
> Ciao a tutti,
> non mi è chiaro se posso detrarre dal 730 le spese sanitarie già
> rimborsate da un'assicurazione, stipulata dal mio datore di lavoro,
> che non è segnalata al punto 62 del CUD 2010.

Hai qualcosa indicato al punto 60 del cud?


ponziopilato

unread,
Mar 31, 2010, 1:06:01 PM3/31/10
to

"Laura" <pytons-...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4bb361c9$0$1117$4faf...@reader2.news.tin.it...


>>
> Secondo me, non credo tu possa detrarre degli importi
> per spese sanitarie per le quali sei stato risarcito dall'assicurazione.
>


invece si pu�..
Si considerano, invece, rimaste a carico del contribuente:
a) le spese sanitarie rimborsate per effetto
di premi di assicurazioni sanitarie da lui versati (per i quali non spetta
la detrazione del 19%);
b) le spese sanitarie rimborsate a fronte di assicurazioni sanitarie
stipulate dal sostituto d'imposta o semplicemente
pagate dallo stesso con o senza trattenuta a carico del dipendente o
pensionato. L'esistenza di premi
versati dal datore di lavoro o dal dipendente per tali assicurazioni �
segnalata nel Cud consegnato al
lavoratore.



pan-teista

unread,
Mar 31, 2010, 3:52:32 PM3/31/10
to
On Wed, 31 Mar 2010 11:59:15 +0200, D. wrote:

> Ciao a tutti,
> non mi è chiaro se posso detrarre dal 730 le spese sanitarie già
> rimborsate da un'assicurazione, stipulata dal mio datore di lavoro, che
> non è segnalata al punto 62 del CUD 2010.

e' il punto 60 che conta: se e' valorizzato penso tu possa portare in
detrazione solo la parte non rimborsata (io faccio cosi')

D.

unread,
Apr 1, 2010, 3:45:05 AM4/1/10
to
>
> e' il punto 60 che conta: se e' valorizzato penso tu possa portare in
> detrazione solo la parte non rimborsata (io faccio cosi')
>

Per Crazylee e pan-teista

In realtà la situazione è un po' più complessa, nel senso tramite la mia
azienda ho 2 assicurazioni:
- QUAS (cassa assistenza quadri) il cui importo è in effetti segnalato al
punto 60 del CUD (e questi rimborsi non li ho mai scaricati dal 730 perchè
so che non si può)
-Un'assicurazione privata che hanno tutti i dipendenti (ed il cui importo
non è segnalato nè al punto 60 nè al punto 62 del CUD)

Volevo quindi sapere quindi se i rimborsi di quest'ultima assicurazione sono
detraibili.

Grazie,
D.


ponziopilato

unread,
Apr 1, 2010, 4:03:07 AM4/1/10
to

"D." <D...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:QaYsn.150759$813.1...@tornado.fastwebnet.it...

sbaglierò ma il succo è.. hai detratto l'assicurazione? si? allora niente
detrazione su spese mediche poi rimborsate
non hai detratto l'assicurazione? ok.. allora detrai le spese mediche
rimborsate

saluti


ilProf

unread,
Apr 1, 2010, 4:18:17 AM4/1/10
to

"ponziopilato" <nonscrivermi@nonricevo> ha scritto nel messaggio
news:4bb4533b$0$1105$4faf...@reader4.news.tin.it...

>
>
> "D." <D...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:QaYsn.150759$813.1...@tornado.fastwebnet.it...
>>>
>>> e' il punto 60 che conta: se e' valorizzato penso tu possa portare in
>>> detrazione solo la parte non rimborsata (io faccio cosi')
>>>
>>
>> Per Crazylee e pan-teista
>>
>> In realt� la situazione � un po' pi� complessa, nel senso tramite la mia
>> azienda ho 2 assicurazioni:
>> - QUAS (cassa assistenza quadri) il cui importo � in effetti segnalato al
>> punto 60 del CUD (e questi rimborsi non li ho mai scaricati dal 730
>> perch� so che non si pu�)

>> -Un'assicurazione privata che hanno tutti i dipendenti (ed il cui importo
>> non � segnalato n� al punto 60 n� al punto 62 del CUD)

>>
>> Volevo quindi sapere quindi se i rimborsi di quest'ultima assicurazione
>> sono detraibili.
>>
>> Grazie,
>> D.
>
> sbaglier� ma il succo �.. hai detratto l'assicurazione? si? allora niente
> detrazione su spese mediche poi rimborsate
> non hai detratto l'assicurazione? ok.. allora detrai le spese mediche
> rimborsate
>
> saluti
>

Sulle ricevute delle spese mediche rimborsate dall'assicurazione, viene
riportata una dicitura (un timbro dell'assicurazione) con la quale attesta
che quelle spese sono state rimborsate; quindi non rimaste a carico del
contribuente e di conseguenza non detraibili.
Ci sono dei casi in cui l'assicurazione indica anche quale importo � stato
rimborsato su quella spesa medica ed � detraibile la differenza (esempio
spesa dentistica 1.000,00 euro; l'assicurazione attesta di averne rimborsate
700,00; il contribuente pu� detrarre le restanti 300,00).
Saluti
Nicola D

ponziopilato

unread,
Apr 1, 2010, 4:26:02 AM4/1/10
to

"ilProf" <no@no> ha scritto nel messaggio
news:4bb456eb$0$1118$4faf...@reader2.news.tin.it...


>
> Sulle ricevute delle spese mediche rimborsate dall'assicurazione, viene
> riportata una dicitura (un timbro dell'assicurazione) con la quale attesta
> che quelle spese sono state rimborsate; quindi non rimaste a carico del
> contribuente e di conseguenza non detraibili.

> Ci sono dei casi in cui l'assicurazione indica anche quale importo è stato
> rimborsato su quella spesa medica ed è detraibile la differenza (esempio

> spesa dentistica 1.000,00 euro; l'assicurazione attesta di averne

> rimborsate 700,00; il contribuente può detrarre le restanti 300,00).
>

forse mi sfugge qualcosa ma: (dalla guida visto conformità 730 dei caaf)

Per poter esercitare il diritto alla detrazione di spese sanitarie è
necessario che le stesse siano
state effettivamente sostenute e quindi rimaste a carico del contribuente.
A tal fine si considerano tali anche le spese sanitarie:
A1 rimborsate per effetto di premi di assicurazioni sanitarie versati dal
contribuente;
A2 rimborsate a fronte di assicurazioni sanitarie stipulate dal sostituto d'imposta
o pagate
dallo stesso con o senza trattenuta a carico del dipendente. L'indicazione
dei premi
pagati dal sostituto o dal dipendente per tali assicurazioni è segnalato al
punto 62 del
CUD 2010 o al punto 53 del CUD 2009.
In queste ipotesi la detrazione delle spese viene comunque riconosciuta,
anche a fronte di un
rimborso assicurativo, in quanto i premi versati non hanno determinato alcun
beneficio fiscale in
termini di detrazione d'imposta o di deduzione dal reddito.


ponziopilato

unread,
Apr 1, 2010, 4:29:55 AM4/1/10
to

e se rimborsate nell'anno successivo a quello della loro messa in
detrazione, poi le devi indicare in RM

ciao


D.

unread,
Apr 1, 2010, 7:05:27 AM4/1/10
to
> (esempio spesa dentistica 1.000,00 euro; l'assicurazione attesta di averne
> rimborsate 700,00; il contribuente pu� detrarre le restanti 300,00).
> Saluti
> Nicola D
>

Questo in effetti direbbe il buon senso, ma invece leggendo le istruzioni
per il 730 mi � sembrato di capire che se si � gi� detratto dal reddito il
premio pagato all'assicurazione allora non si pu� chiedere la detrazione per
le spese rimborsate.
Se invece non si � detratto dal reddito il premio pagato all'assicurazione,
allora si possono detrarre le spese rimborsate.

La frase incriminata delle istruzioni � la seguente:
Si considerano, invece, rimaste a carico del contribuente:
- le spese sanitarie rimborsate per effetto di premi di assicurazioni
sanitarie da lui versati (per i quali non spetta la detrazione d'imposta
del 19 per cento);
- le spese sanitarie rimborsate sulla base di assicurazioni sanitarie
stipulate dal sostituto d'imposta o pagate direttamente dallo stesso
con o senza trattenuta a carico del dipendente. L'esistenza di premi versati
dal datore di lavoro o dal dipendente per queste
assicurazioni � segnalata al punto 62 del CUD 2010 o al punto 53 del CUD
2009.

Mi sembra che anche ponziopilato confermi la mia tesi.

D.


Crazylee

unread,
Apr 1, 2010, 1:56:36 PM4/1/10
to

"D." <D...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:46%sn.150852$813....@tornado.fastwebnet.it...

> Mi sembra che anche ponziopilato confermi la mia tesi.

Confermo anch'io.


dany...@gmail.com

unread,
Apr 5, 2017, 4:56:22 PM4/5/17
to
Le istruzioni per la compilazione del 730 parlano chiaro. Si possono detrarre tutte le spese mediche sostenute dal danneggiato in un incidente stradale che non sono state rimborsate dall'assicurazione del danneggiante nello stesso anno solare. Se l'incidente l'ho subito nel 2016 e sono stato risarcito nel 2017, tutte le spese sostenute nel solo anno 2016 sono detraibili. Pag. 40 e 41 delle istruzioni.
Ciao
Daniela

Alberto S

unread,
Apr 6, 2017, 2:20:39 AM4/6/17
to
Prova a vedere a pag 38, punto 4 delle istruzioi per il rigo D7.
(ovviamente compilerai il corrispondente nel 730 per il 2017).

Ciao
Alberto S

rossi.ale...@gmail.com

unread,
Apr 3, 2020, 5:42:23 AM4/3/20
to
fatemi capire , io ho il fondo meta salute sto facendomi rimborsare spesa Occhiali , Visite Mediche e Visite di Pedagogia di mio figlio , solo con queste sono arrivato a 800 euro circa che mi rimborsano e poi l'anno successivo le inserisco sul 7.30 , nessuno siaccorge di nulla perchè nelle fatture non risulta scritto rimborsata perchè è fatta on line e alla fine della fiera recupero anche una percentuale sulle imposte del 2021 ? cazzo io ci provo come dite voi al limite li restituisco ma se non se ne accorgono allafine ho guadagnato

Piota

unread,
Apr 3, 2020, 12:14:23 PM4/3/20
to
> fatemi capire , io ho il fondo meta salute sto facendomi rimborsare spesa
> Occhiali , Visite Mediche e Visite di Pedagogia di mio figlio , solo con
> queste sono arrivato a 800 euro circa che mi rimborsano e poi l'anno
> successivo le inserisco sul 7.30 , nessuno siaccorge di nulla perchè nelle
> fatture non risulta scritto rimborsata perchè è fatta on line e alla fine
> della fiera recupero anche una percentuale sulle imposte del 2021 ? cazzo io
> ci provo come dite voi al limite li restituisco ma se non se ne accorgono
> allafine ho guadagnato

Mi spiace ma quando compilerai il 730 ti uscirà una dicitura del tipo:
"Il fondo FONDO METASALUTE ha comunicato un rimborso di euro xxx ecc."
tutto inserito in automatico.
Successo a me l'anno scorso.

rennio

unread,
Apr 5, 2020, 2:49:46 AM4/5/20
to
Bisogna fare una distinzione. I soldi che tu versi al fondo Meta Salute
per aver diritto al rimborso, li detrai/deduci nell'anno in cui li hai
versati oppure no?

Nel primo caso, non puoi portare in detrazione, nel 730, le spese
rimborsate. Nel secondo caso, invece, le puoi detrarre.
Non è vero che quando fai il 730 nessuno si accorge di nulla. Il Fondo
Meta Salute comunica all'AE le somme rimborsate. Sta poi a te accertare
se hai diritto alla detrazione o meno.
Un consiglio! Stai attento che le furbate ti possono costare care!

jerk

unread,
Apr 7, 2020, 12:08:27 PM4/7/20
to
rossi.ale...@gmail.com ha usato la sua tastiera per scrivere :
il fondo di appartenenza (almeno quello a cui sono associato..)con la
dichiarazione delle somme versate per quota annuale, fa scaricare dal
sito il prospetto delle somme rimborsate (cure prestazioni san...ecc
ecc...)....fanno controlli incrociati.... :')

rennio

unread,
Apr 7, 2020, 12:32:09 PM4/7/20
to
Il 07/04/2020 18:09, jerk ha scritto:

[snip]
>
> il fondo di appartenenza (almeno quello a cui sono associato..)con la
> dichiarazione delle somme versate per quota annuale, fa scaricare dal
> sito il prospetto delle somme rimborsate (cure prestazioni san...ecc
> ecc...)....fanno controlli incrociati....  :')

Dipende. Non tutte le dichiarazioni vengono controllate. Se vuoi giocare
al lotto... puoi accomodarti!

Come ho già risposto a Rossi, il fondo che ti rimborsa comunica all'AdE
la somma rimborsata per prestazioni sanitarie da te sostenute. Le spese
rimborsate NON sono detraibili a meno che la quota che tu versi al fondo
per questo tipo di assicurazione la tiri fuori di tasca tua e non la
detrai dalla dichirazione dei redditi nell'anno in cui l'hai versata.

Controlli incrociati? Il primo controllo lo fanno subito i computer che
sono programmati per segnalare le anomalie. Poi, ovvio, ci potrà essere
l'omino (ma anche no) che, fra un paio d'anni (mediamente), ti chiederà
se le somme rimborsate le hai anche detratte dalla DR, chiedendoti di
produrre la domentazione necessaria.

Se il rimborso è avvenuto DOPO che tu hai detratto le spese nella DR,
dovrai restituire dette somme a tassazione separata.
0 new messages