Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Tabaccheria

2,106 views
Skip to first unread message

Marcello

unread,
Oct 14, 1999, 3:00:00 AM10/14/99
to
Buon giorno,

il mio problema riguarda una tabaccheria in contabilità semplificata.

Questa, oltre all'acquisto di merci, acquista dal monopolio sigarette,
gratta e vinci, schede telefoniche, ricariche tel., etc.

Il monopolio sulle fatture d'acquisto (art.74) applica un aggio, per cui
se ho una fattura per 100 con aggio del 10% pago 90 a fronte di 100
fatturatomi.

Il mio problema è il corretto trattamento di queste fatture,
considerando che ho solo il reg. corrispettivi e Iva acquisti.

Ad esempio se io registro nel reg. corr. l'aggio nel giorno in cui
acquisto delle schede telefoniche, potrei sbagliare perchè l'aggio lo
incasso interamente solo dopo che ho venduto tutte le schede. Va bene
che il redd. d'impresa va per competenza però ....

Sono io che mi faccio troppi problemi oppure le tabaccherie hanno
effettivamente una gestione complicata ?

Grazie, Marcello.

--
Posted from smtp2.libero.it [193.70.192.52]
via Mailgate.ORG Server - http://www.mailgate.org

Paolo Saffioti

unread,
Oct 14, 1999, 3:00:00 AM10/14/99
to
Marcello wrote:

Fiscalmente vige l'obbligo di annotare sul registro dei corrispettivi
l'aggio indicato sul documento di consegna dal monopolio o dal gestore
(tabacchi, schede telefoniche, lotterie, ecc......). La registrazione
deve essere effettuata con la stessa data del documento di consegna.

Nulla cambia il fatto che la tabaccheria rivenda tali prodotti in un
giorno, un mese o un anno.

Saffioti Rag.Paolo


Paolo Martini

unread,
Oct 15, 1999, 3:00:00 AM10/15/99
to
I Tuoi dubbi sono legittimi ma nelle tabaccherie c'è un trade-off tra
correttezza e semplicità delle procedure ...e a mio avviso bisogna scegliere
senza dubbio verso la semplicità.

Pensa che per qualche anno ho avuto (disgraziatamente) un tabaccaio in
contabilità Ordinaria (ex impresa di commercio all'ingrosso in ordinaria per
opzione che ha cessato l'attività ed ha acquistato successivamente l'azienda
tabaccaio).... quando facevo le scitture "acquisti sigarette" e "vendite
sigarette" costringendo il povero malcapitato a tenere i conti giornalieri
....mi veniva una tristezza addosso ((((-


Ciao

Studio di Consulenza Aziendale e Finanziaria
Dott. Paolo Martini
Dottore Commercialista in Carrara
http://apuanet.bicnet.it/scaf

"Dum loquimur, fugerit invida aetas:
Carpe Diem, quam minimum credula postero"

enzo andreoli

unread,
Oct 15, 1999, 3:00:00 AM10/15/99
to
Paolo Saffioti ha scritto nel messaggio:

"Fiscalmente vige l'obbligo di annotare sul registro dei corrispettivi
l'aggio indicato sul documento di consegna dal monopolio o dal gestore
(tabacchi, schede telefoniche, lotterie, ecc......). La registrazione deve
essere effettuata con la stessa data del documento di consegna".


Scusa il dubbio, ma l'obbligo della registrazione degli aggi non si
riferisce esclusivamente alle operazioni di cui all'art.10 DPR633/72 ?
Per le operazioni di cui all'art.74 non mi sembra infatti sussista alcun
obbligo di registrazione del corrispettivo.

Grazie per l'eventuale chiarimento e buon lavoro.

enzo andreoli

0 new messages