Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

F24 predeterminato

12,794 views
Skip to first unread message

--Sandro--

unread,
Jul 16, 2009, 1:43:25 AM7/16/09
to
E' possibile pagare on line un f24 predeterminato riempendo un f24 normale
o in seguito possono esserci problemi?
Vedo che sull'F24 predeterminato ci sono dei codici (tipo codice atto ed
un altro ) che
non e' possibile inserire in un F24 normale.

Grazie

Sandro

Luke

unread,
Jul 16, 2009, 4:01:31 AM7/16/09
to

"--Sandro--" <api...@toglimiinterfree.it> ha scritto nel messaggio
news:Xns9C4A4E8FDB2A1ap...@194.177.97.96...

quello che hai scritto alla fine non � corretto.
Su ogni F24 puoi inserire i gli stessi codici che hai nell'F24
predeterminato.

Per quanto riguarda un eventuale obbligo telematico, considera che non sono
previste le sanzioni per pagamento alle poste o banca anche se sei, appunto,
obbligato al telematico.

Ciao
Gianluca da Latina


Studio Comm

unread,
Jul 16, 2009, 4:04:21 AM7/16/09
to
"--Sandro--" <api...@toglimiinterfree.it> ha scritto nel messaggio
news:Xns9C4A4E8FDB2A1ap...@194.177.97.96...

ti riferisci agli F24 che invii con la home banking, giusto?
Proprio ieri ero da un cliente...nella videata c'� una casella con scritto
ATTO, quello *dovrebbe* essere il posto per scrivere il codice atto...(alla
fine, per non saper n� leggere n� scrivere ho detto al cli di fare un salto
in banca. )
ciao


Studio Comm

unread,
Jul 16, 2009, 5:51:34 AM7/16/09
to

Luke" <luke.c...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:4a5ede48$0$1119$4faf...@reader3.news.tin.it...


>
> "--Sandro--" <api...@toglimiinterfree.it> ha scritto nel messaggio
> news:Xns9C4A4E8FDB2A1ap...@194.177.97.96...

>


> Per quanto riguarda un eventuale obbligo telematico, considera che non
> sono previste le sanzioni per pagamento alle poste o banca anche se sei,
> appunto, obbligato al telematico.

Scusa, ma a me pare di aver capito che l'F24 di cui parla Sandro � quello
delle comunicazioni bonarie e in questo caso non vi � obbligo di pagamento
telematico.


mistcut

unread,
Jul 16, 2009, 6:09:59 AM7/16/09
to

"Studio Comm" ha scritto nel messaggio

>
> Scusa, ma a me pare di aver capito che l'F24 di cui parla Sandro � quello
> delle comunicazioni bonarie e in questo caso non vi � obbligo di pagamento
> telematico.


Infatti con entratel non li puoi pagare


Henry

unread,
Jul 16, 2009, 6:29:01 AM7/16/09
to
On Thu, 16 Jul 2009 12:09:59 +0200, "mistcut" <nos...@nospalice.it>
wrote:

Sei sicuro ?

Henry

--Sandro--

unread,
Jul 16, 2009, 6:41:05 AM7/16/09
to
Studio Comm ha scritto il gio 16 lug 2009 10:04:21

> ti riferisci agli F24 che invii con la home banking, giusto?
> Proprio ieri ero da un cliente...nella videata c'� una casella con
> scritto ATTO, quello *dovrebbe* essere il posto per scrivere il codice
> atto...(alla fine, per non saper n� leggere n� scrivere ho detto al
> cli di fare un salto in banca. )
> ciao
>
>

Si in effetti nel telematico il posto per l'atto c'e', chiedo scusa ma non
lo avevo notato, pero' nel cartaceo che mi e' arrivato per posta (si
riferisce ad un pagamento relativo a redditi soggetti a tassazione
separata con riferimento all'anno 2006) affianco alla voce dati riservati
all'ufficio c'e' un numeraccio di diciotto numeri di cui i primi cinque
sono degli zero.
Si puo' omettere tale numero con un pagamento on line?

Sandro

IlTrib

unread,
Jul 16, 2009, 6:52:31 AM7/16/09
to
mistcut ha scritto alle 12.09.59 del 16/07/2009:
> "Studio Comm" ha scritto nel messaggio
>>
>> Scusa, ma a me pare di aver capito che l'F24 di cui parla Sandro ᅵ quello
>> delle comunicazioni bonarie e in questo caso non vi ᅵ obbligo di pagamento
>> telematico.
>
>
> Infatti con entratel non li puoi pagare

non ᅵ vero... li puoi pagare come qualsiasi altro f24 telematico,
nonchᅵ anche con addebito sul c/c dell'intermediario...


IlTrib

unread,
Jul 16, 2009, 6:59:58 AM7/16/09
to
--Sandro-- ha scritto alle 12.41.05 del 16/07/2009:

> Si in effetti nel telematico il posto per l'atto c'e', chiedo scusa ma non
> lo avevo notato, pero' nel cartaceo che mi e' arrivato per posta (si
> riferisce ad un pagamento relativo a redditi soggetti a tassazione
> separata con riferimento all'anno 2006) affianco alla voce dati riservati
> all'ufficio c'e' un numeraccio di diciotto numeri di cui i primi cinque
> sono degli zero.
> Si puo' omettere tale numero con un pagamento on line?

Non so a che numero ti riferisci, ma nell'F24 va inserito il codice
ufficio che ᅵ un dato alfanumerico di 3 caratteri e il numero atto
che ᅵ un dato numerico di 11 cifre. Entrambi sono necessari per il
buon esito dell'avviso bonario


--Sandro--

unread,
Jul 16, 2009, 7:17:50 AM7/16/09
to
IlTrib ha scritto il gio 16 lug 2009 02.00.00

> Non so a che numero ti riferisci, ma nell'F24 va inserito il codice

> ufficio che � un dato alfanumerico di 3 caratteri e il numero atto
> che � un dato numerico di 11 cifre. Entrambi sono necessari per il


> buon esito dell'avviso bonario
>
>
>

eccoqua:

http://apignat.interfree.it/news/scansione0006.JPG

Luke

unread,
Jul 16, 2009, 7:27:18 AM7/16/09
to
> eccoqua:
>
> http://apignat.interfree.it/news/scansione0006.JPG
>

perfetto, c'� tutto quanto ti serve

Inseriscilo nell'F24 on line oppure via entratel o tramite fisco on line e
puoi pagarlo trranquillamente.

Ciao
Gianluca da Latina


--Sandro--

unread,
Jul 16, 2009, 7:33:13 AM7/16/09
to
Luke ha scritto il gio 16 lug 2009 13:27:18

> perfetto, c'� tutto quanto ti serve
>
> Inseriscilo nell'F24 on line oppure via entratel o tramite fisco on
> line e puoi pagarlo trranquillamente.
>
>

Ed il numeraccio accanto alla dicitura "Dati riservati all'ufficio"?
Ed il codice di tre cifre dell'ufficio che trovo nell'F24 on line?
Ne posso fare a meno?

Sandro

IlTrib

unread,
Jul 16, 2009, 9:16:15 AM7/16/09
to
--Sandro-- ha scritto alle 13.17.50 del 16/07/2009:
> IlTrib ha scritto il gio 16 lug 2009 02.00.00
>
>> Non so a che numero ti riferisci, ma nell'F24 va inserito il codice
>> ufficio che ᅵ un dato alfanumerico di 3 caratteri e il numero atto
>> che ᅵ un dato numerico di 11 cifre. Entrambi sono necessari per il

>> buon esito dell'avviso bonario
>>
>>
>>
>
> eccoqua:
>
> http://apignat.interfree.it/news/scansione0006.JPG

In effetti devo correggermi: il codice ufficio ᅵ necessario in genere
per i codici degli accertamenti con adesione; nel tuo caso, 36bis, ᅵ
necessario il solo codice atto, che ᅵ quello di 11 cifre sulla destra;
l'altro numerone di 13 cifre oltre agli zeri non serve, anche se puᅵ
sembrare simile al codice atto.


--Sandro--

unread,
Jul 16, 2009, 9:40:40 AM7/16/09
to
IlTrib ha scritto il gio 16 lug 2009 15:16:15

> In effetti devo correggermi: il codice ufficio � necessario in genere
> per i codici degli accertamenti con adesione; nel tuo caso, 36bis, �
> necessario il solo codice atto, che � quello di 11 cifre sulla destra;
> l'altro numerone di 13 cifre oltre agli zeri non serve, anche se pu�


> sembrare simile al codice atto.
>

Quindi conviene che vada in banca?

Un'altra informazione, il mio intermediario, ovvero il ragioniere che mi
ha fatto questa denucia dei redditi mi ha detto che queste somme dovute
sui redditi soggetti a tassazione separata non sono calcolabili al livello
di denuncia dei redditi ma che vengono calolate d inviate in seguito come
e' avvnuto a me. Naturalmente me lo ha detto in modo piu' tecnico, io non
sono del campo quindi riporto quello che ho capito. E' vero ho ha detto
una cazz....

Grazie

IlTrib

unread,
Jul 16, 2009, 9:58:57 AM7/16/09
to
--Sandro-- ha scritto alle 15.40.40 del 16/07/2009:
> IlTrib ha scritto il gio 16 lug 2009 15:16:15
>
>> In effetti devo correggermi: il codice ufficio ᅵ necessario in genere
>> per i codici degli accertamenti con adesione; nel tuo caso, 36bis, ᅵ
>> necessario il solo codice atto, che ᅵ quello di 11 cifre sulla destra;
>> l'altro numerone di 13 cifre oltre agli zeri non serve, anche se puᅵ

>> sembrare simile al codice atto.
>>
>
> Quindi conviene che vada in banca?
>

ho detto questo?
vabbᅵ..., ho perso tempo...

> Un'altra informazione, il mio intermediario, ovvero il ragioniere che mi
> ha fatto questa denucia dei redditi mi ha detto che queste somme dovute
> sui redditi soggetti a tassazione separata non sono calcolabili al livello
> di denuncia dei redditi ma che vengono calolate d inviate in seguito come
> e' avvnuto a me. Naturalmente me lo ha detto in modo piu' tecnico, io non
> sono del campo quindi riporto quello che ho capito. E' vero ho ha detto
> una cazz....

certo che ᅵ vero...


--Sandro--

unread,
Jul 16, 2009, 11:34:55 AM7/16/09
to
IlTrib ha scritto il gio 16 lug 2009 15:58:57

>>> In effetti devo correggermi: il codice ufficio � necessario in genere
>>> per i codici degli accertamenti con adesione; nel tuo caso, 36bis, �
>>> necessario il solo codice atto, che � quello di 11 cifre sulla destra;
>>> l'altro numerone di 13 cifre oltre agli zeri non serve, anche se pu�


>>> sembrare simile al codice atto.
>>>
>>
>> Quindi conviene che vada in banca?
>>
>
> ho detto questo?

> vabb�..., ho perso tempo...
>

Scusa avevo letto male sopratutto non avevo visto il punto e virgola e
leggendo in fretta ho capito che la prima iposesi fosse il mio caso.

Grazie per le informazioni a tutti.

Sandro

ponziopilato

unread,
Jul 21, 2009, 10:03:42 AM7/21/09
to

"mistcut" <nos...@nospalice.it> ha scritto nel messaggio
news:4a5efb86$0$18936$4faf...@reader2.news.tin.it...


>
>
> Infatti con entratel non li puoi pagare

ma non � mica vero.. e perch� mai non dovresti potere?


ponziopilato

unread,
Jul 21, 2009, 10:04:11 AM7/21/09
to

"IlTrib" <nom...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:PDD7m.39120$9f6....@twister1.libero.it...


> non ᅵ vero... li puoi pagare come qualsiasi altro f24 telematico,
> nonchᅵ anche con addebito sul c/c dell'intermediario...


sulla prima concordo..sulla seconda nemmeno un po :-)


ponziopilato

unread,
Jul 21, 2009, 10:06:02 AM7/21/09
to

"--Sandro--" <api...@toglimiinterfree.it> ha scritto nel messaggio

news:Xns9C4A9F79A7588ap...@194.177.97.96...


> . E' vero ho ha detto
> una cazz....


guara, ha detto una colossale cazzata per pararsi il birignao, trattasi di
errore macroscopico del tuo ragioniere e ora lo fa pagare a te :-)

ciao


Alberto S

unread,
Jul 21, 2009, 4:19:46 PM7/21/09
to
Il 21/07/2009, ponziopilato ha detto :

>> nonchᅵ anche con addebito sul c/c dell'intermediario...
>
>
> sulla prima concordo..sulla seconda nemmeno un po :-)

Perchᅵ mai? Pensa quanti clienti nuovi che ti faresti!

--
Alberto S


ponziopilato

unread,
Jul 22, 2009, 5:24:22 AM7/22/09
to

"Alberto S" <albe...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:4a6626c8$0$14407$4faf...@reader5.news.tin.it...

>
> Perchᅵ mai? Pensa quanti clienti nuovi che ti faresti!
>

solo se li sganciano prima altrimenti nada


0 new messages